Visualizza la versione completa : Honda VFR 800 V-TEC (2002-2005)
.....mi frulla nella testa da troppo tempo......quasi quasi..... :confused:
catenaccio
18-07-2012, 13:54
io ne ho sempre sentito parlar male per il motore ma mai provata!!
Westender
18-07-2012, 15:55
il VFR sempre moto interessante è
avuta, erogazione discutibile e ruvidità sotto i 3.000 giri a parte gran bella moto.
Se vieni da un gs solo un po' più scomoda.
Per me potresti procedere...
:arrow:
dugongo64
18-07-2012, 16:01
bella moto, imho peccato solo l'erogazione per il sistema VTEC che a ca 7mila gg ti da una spinta simil turbo e siccome è un regime che spesso si usa nelle curve specialmente nelle marce più basse, personalmente lo trovo alquanto sgradevole ai fini della guida, ma se a te piace
per il resto è una honda, tendenzialmente, impeccabile...
bobo1978
18-07-2012, 16:05
.....mi frulla nella testa da troppo tempo......quasi quasi..... :confused:
C'è uno qua su Qde che la vende.moto piu che in ordine.rossa
petit prince
18-07-2012, 16:41
Chiedi ad Andrea69, ne sa qualcosa.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Supermukkard
18-07-2012, 17:22
Chiedi a Zel che ce l'ha.
Me pare sia pure romano de roma
Il Vfr è per sempre.....:lol::lol:
Comunque chi ha il vtec dice che con la corona leggermente più grande ,la spinta che si avverte al passaggio a 16 valvole, si avverte molto meno.
Piuttosto fai attenzione ai tendicatena che talvolta vanno sostituiti perchè difettosi, naturalmente nel 98/01 a cascata di ingranaggi non devi controllare nulla,devi sol mettere la benzina.....ma tanta benzina:lol::lol:
bobo1978
18-07-2012, 17:57
Chiedi a Zel che ce l'ha.
Appunto lui....
;)
Bierhoff
18-07-2012, 18:23
l'ho avuta per 2 anni e ancora me la sogno la notte :)
Sent from my iPad using Tapatalk
Chiedi ad Andrea69, ne sa qualcosa.
....sono in attesa di consulenza.......anche se lui ha il modello vecchio e non è quello che dico io......:confused:
Chiedi a Zel che ce l'ha.
Me pare sia pure romano de roma
....si si lo sò......siamo in contatto....grazie........;)
....comunque è de milan........:cool:
Supermukkard
18-07-2012, 18:31
beh tutti i romani de roma dentro sono un pò de milàn :lol:
...drento a chè??? :confused:
Appunto lui....
;)
...si ma....dovè l'annuncio?? :confused:
bobo1978
18-07-2012, 19:19
Sua confidenza fatta a me.intenzionato a vendere xkè nn ha instaurato feeling con la moto.contattalo.
Avuto uno dei primissimi esemplari - grigio con ABS - e venduto dopo 10 mesi e 17.000 km.
Mai avuto feeling con un avantreno che pareva sempre figlio di un pneumatico sgonfio, e mai entrato in sintonia con un VTEC che di fatto tagliava l'erogazione in due come i vecchi due tempi.
Le ultime versioni hanno avuto un aggiornamento del VTEC , con attacco immutato delle 4V a 7.000 giri, ma ritorno alla modalità 2 valvole ad un regime inferiore.
Resta una ciclistica che pur priva di un vero difetto, a me non è mai piaciuta.
Dpelago CrossTourer 1200
L'ho avuta per tre anni. Venduta nel 2008. Moto (quasi) perfetta. Usata anche in pista. Motore ottimo. Telaio eccellente. Linea gradevole. Mai un problema, neanche piccolo. Un solo difetto: senz'anima!!!!! Venduta perche' mi aveva annoiato!!!!!!
L'aveva un mio amico.
Anche lui si lamentava dell'effetto "calcio nel culo" quanto entravano in funzione le 4 valvole.
Secondo me il VTEC era una cazzata ...
... ops ... si puo' dire VTEC?
eccomi qua.
se tutto va bene, settimana ventura vediamo di mettere giù un giretto.
sfortunatamente anche stavolta sono abbastanza d'accordo con dpelago. per quanto riguarda il vtec non è un gran problema, e anche i consumi famigerati si riescono invece a tenere in una fascia di decenza, conoscendo un po' la moto. è l'anteriore ondulante che a mio giudizio... va be', prima di venderla cerco un professionista per fare il setting, probabilissimo che io non abbia capito NIENTE. tra kit davanti e ohlins top gamma dietro ci son su altri 1800 euro di roba e mi trovo a inserire meglio una Hornet 600 faro tondo completamente di serie, non ti dico una R1 o una fazer 1000...
per me d'ora in avanti solo Yamaha, comunque. i motori non sempre, ma le ciclistiche sembra che abbiano chiesto a me come farle ogni volta che ne provo una...
Osti zel
Mi spiace che non ti trovi con il vtech,
A sentirti mi sembra i tornare a quando lo presi io,mi sembrava che non ci fosse un legame tra avantreno e retrotreno,ognuno dei due reparti faceva le cose per conto suo,
Poi cambiai il mono non con un costoso holins ma con un extremetech tech2 con regolazione anche della compressione in idraulica,le molle forcella wilbers con olio specifico,il tutto pazientemente accordato dal mio amico mecca con tanta pazienza.....
Mi è sembrato di cambiare moto,ci faccio di tutto con una naturalezza impensabile prima.....
Naturalmente spero tu abbia controllato che il K delle molle della forcella e del mono sia adatto al tuo peso,devi essere sicuro di partire da una base giusta....
Comunque ora sto usando l'rt e non è che mi trovi poi così bene,è pesante ,quando la vuoi far girare sembra un pachiderma(lo è), mi sembra di girare in auto con quel cupolino,ha una ripresa scandalosa,il cambio rumoroso,il cardano istess,ma tutto sommato è nata per fare turismo,e lei non ha colpa,quindi mi devo adattare,e se questo è lo scotto da pagare per portare mio figlio in giro, ben venga.........comunque vorrei provarne una con degli ammo a modo per vedere la differenza,e se ne vale la pena faremo la spesa......
Provata l' ultima vera VFR, quella con la distribuzione a cascata di ingranaggi, prodotta sino al 2001.
Moto eccezionale, confortevole, veloce, bellissimo rumore di scarico, precisa nell' inserirsi in curva, ottima nel tenere la corda o, comunque, la direzione che volevi dargli tu.
Difetti: D' estate le gambe si abbrustoliscon ed i cabasisi sudano, poi, il dannato vizio del bere.
IMHO non c'e' paragone, anche come estetica: la vtec con quegli scarichi da sputer proprio non l'ho mai sopportata.
come bierhoff...l'ho avuta per 3 anni e mi manca.:eek:
Moto eccezionale, confortevole, veloce,
è questa la cosa che mi piace di più,
oltre ad essere "sportiveggiante" è pure comodosa.....
mi spiego meglio.....con il vfr con sella di serie mi sono fatto tappeda 1000km senza accusare stanchezza e neppure dolori al coccige.....mentre con l'rt comincia a farmi male il sedere dopo 300km.....
L'ho avuto per tre anni e 60.000 km, uno dei primi esemplari VTEC quindi più sgorbutica ma a me onestamente piaceva. Essendo stata la mia prima moto non avevo esperienza per giudicare telaio e sospensioni ma posso dire di essermi trovato benissimo, a mio parere il problema più grosso era il calore emanato dalle ventole dei radiatori nel traffico, da sauna.
Ancora oggi quando ne vedo una per strada mi fa battere il cuore, mi piace ancora e ogni tanto penso di ricomprarla................
Aldilà delle vostre esperienze dovrò....ovviamente.....provarne una e....cosa più importante.....con la dolce consorte al seguito........perchè sempre in due siamo.....sulle due ruote..... :arrow:
PS
Devo anche tener conto che la mia dolce consorte in alternativa...unica...... al GS piacerebbe molto l'Africa Twin...... :confused:
mimmotal
19-07-2012, 09:59
Si era fatta questa fama
Very Frequently Refueling
ma onestamente non so se è una leggenda metropolitana
Esteticamente mi è sempre piaciuta
per quanto riguarda la comodità confermo che è impressionante.
per quanto riguarda i consumi dipendono moltissimo dallo stile di guida e comunque anche muovendosi bene i 17 sono a portata di mano sempre, e nel puro traccheggio a codice su statalona anche i 19-20.
quando la conosci poco e butti giù troppe marce (complice il fatto che senza gas la moto non gira, scordatevi la neutralità di una GS o RT che gira UGUALE a gas chiuso, parzializzato e spalancato), arrivi poco sotto i 15, ma con 4v dentro molto molto spesso...
di buono sui consumi c'è che tieni medie autostradali notevoli (se sai come fregare il tutor, io non sono molto di questa tendenza) con i 16 al litro...
pacpeter
19-07-2012, 11:43
come si frega il tutor?
bobo1978
19-07-2012, 11:52
Passando sulla linea di mezzeria tra le corsie.si evita il passaggio sui sensori posti sotto il manto stradale,che credo siano quelli che determinano la velocità.
Magari è na cagata e una bufala,ma io lo faccio sempre e nn ne ho mai preso uno.
Sgraaaaaattttttt!!!
mimmotal
19-07-2012, 12:09
E' una bufala !!!
Per ora ti è andata bene
Il Tutor funziona con le telecamere.
NB le telecamere leggono anche i furbetti che passano sulla corsia di emergenza
leggiti questo
http://www.sicurauto.it/codice-della-strada/news/safety-tutor-verita-falsi-miti-e-bufale.html
pensatela come volete, ma qui siamo ot.
a me di andare in autostrada a 130, 150 o 180 indicati non fa grossa differenza, per cui sto tra 120 e 140 e punto ai consumi.
volevo solo esprimere l'informazione che mi è capitato di avere fretta con la VFR e l'incremento di consumi da medioalte velocità (medioalte rispetto ai 239-245 di massima censiti dalle prove dell'epoca) non è affatto drammatico.
siccome in autostrada, salvo che abbia molta fretta di arrivare, sono sempre il + lento della compagnia, immagino che nonostante il pullulare di caste susanne nei forum, qualcuno a cui interessa l'info esista. punto.
Beh viaggi in due ne abbiamo fatti tanti in quei tre anni.
Il più interessante da Savona fino a Palinuro e dintorni in una settimana di full immersion nel Cilento. Montagne e mare incantevole.
Mia moglie ricorda con grandissimo piacere il viaggio...ma dopo essere salita sul GS non risalirebbe più in sella al VFR.
Provata l' ultima vera VFR, quella con la distribuzione a cascata di ingranaggi, prodotta sino al 2001.
Moto eccezionale, confortevole, veloce, bellissimo rumore di scarico, precisa nell' inserirsi in curva, ottima nel tenere la corda o, comunque, la direzione che volevi dargli tu.......
Come non quotarti....
L'ho avuta anch'io, mod 99, 39.000km, mai niente, forse la stradale, ops, sport-tourer, migliore che abbia avuto.
Impressionante il telaio: non ho più trovato una moto così.... nemmeno l'ultimo VTR che ho avuto.
La mia prima VFR, è stata il mod.88 (750) a carburatori, rigorosamente bianca, scarico Yoshimura, e varia cosette. Proveniva da un'officina di via Macedonia, a San Giovanni, gli anni che furono, ove lavoravo a tempo perso.....
Ciao Claudio...
E' una bufala !!!
Per ora ti è andata bene
Il Tutor funziona con le telecamere....
.....si, e i sensori che stanno in terra immersi nell'asfalto li lasci a mia nonna?
pacpeter
19-07-2012, 13:20
pare siano magnetici........... basta passarci vicino....... pare........
Credo, ma non ne sono sicuro.....che se non li pesti non riesca a misurare la velocità. Mi spiego meglio: ogni corsia di marcia ha un sensore composto da almeno 2 barre metalliche orizzontali. Il pneumatico sale sopra il primo sensore e poi sul secondo. Calcolando il tempo che intercorre tra i due rilevatori, si calcola la velocità. Se sei fuori, la telecamera alle tue spalle.....ti fa la foto!
http://emax.poigps.com/images/velox/sicve_mezzeria.jpg
Articolo interessante:
http://emax.poigps.com/index.php?option=com_content&task=view&id=82&Itemid=111
Mia moglie ricorda con grandissimo piacere il viaggio...ma dopo essere salita sul GS non risalirebbe più in sella al VFR.
...ecco..... :confused:
Come ti dicevo in privato è una gran moto.
Io parlo per la mia,FI '98.
Ti consiglio di provarla soprattutto per la tua altezza,visto che anche tua moglie è alta.
Per me che sono 1,80 è perfetta.
Per il resto il v-tec non l'ho mai avuto ma se devo fare una media dei giudizi di chi cel'ha o l'ha avuta vincono i negativi per distacco;)
Possiedo una R1100S solo grazie alla scortesia del conce honda locale: ero li' con 20 milioni in bocca e non mi ha cagato di striscio per un' ora e mezzo. Colto dalla rabbia, sono andato al conce BMW che e' a 300 metri: mi hanno srotolato un tappetino.:)
...ecco..... :confused:
Rantax io uno di sti giorni la provo in due e ti so dire i pareri miei sulla guida e della zavorra sul comfort a paragone del 1150 GS
come comfort non c'è pezza.
Vince un gs a mani basse.
Con il vufero 700 km in fila erano una tragedia, ora sono una passeggiata.
Per l'avantreno "strano" boh, mai avvertito, sospensioni di serie, ho notato solamente una grossissima differenza di guidabilità circolando con pneumatici anche solo 0.2/0.3 bar sotto il prescritto.
Ha una forca e un telaio, logico che rispetto ai bmw ultima generazione sia un po' "diversa"... insomma... è una moto vera :lol:
Ho fatto, da solo, un'unica tirata da Benevento a Savona in un giugno non particolarmente caldo, mi sono divertito come un matto sull'aurelia da civitavecchia a livorno...ma poi
c'ho messo due giorni di nuotate e sabbia calda per strecciare la spalla destra.
per quello che riguarda il conducente, escludo che sia più stancante della GS, non è assolutamente così per me e io sono alto 1,92. per chi è più basso e corto di braccia, è anche peggio perché la posizione della GS è da "crocifissione".
certo non bisogna essere del genere di motociclista che si appoggia sui semimanubri con tutto il peso, peggio ancora se li stringe come in una morsa. bisogna saper stare morbidi su un semimanubrio, quello sì.
sul passeggero non saprei, per ora.
Rantax io uno di sti giorni la provo in due e ti so dire i pareri miei sulla guida e della zavorra sul comfort a paragone del 1150 GS
.....allora rimango in attesa di buone nuove....... :-p
inoltre il comfort di marcia puro, da strada dritta, è eccezionale, credo che nessun bicilindrico possa fare meglio.
la moto è anche molto semplice da manovrare nel lentissimo, tornanti stretti eccetera. indiscutibile sul veloce.
dove a mio parere presenta più problemi è nel regno delle endurone, motardone e naked, le curve da 65-100 di minima con inserimento molto violento. lì a mio parere l'avantreno è poco comunicativo e va "ignorato" se si vuole tenere un passo alto, altrimenti si è macchinosi a inserire e come dice il buon vale se inserisci macchinoso percorri lento.
Zel non so cosa dirti, ma quoto tutto ciò che scrivi riguardo il comfort, ma al contrario.
Sono alto 1,80 e il paragone è fatto con un gs adventure.
Evidentemente anche questo, come molti altri, è un fattore che rientra nella soggettività.
Rantax, cerca di provarla a lungo e fatti la tua idea personale.
l'unica cosa a cui far l'abitudine sono i semi insolitamente stretti, prezzo da pagare per una battuta di sterzo amplissima che rende la moto non impacciata nel lento e in città.
chiaro che una sportiva pura o anche una R1200S ha i semi magari anche più bassi, ma molto più aperti perché la esigenza di tenersi negli svasi di serbatoio e carene con una battuta di sterzo inferiore lo consente.
in pratica, nelle prime 5 uscite avrai maluccio al polso soprattutto destro.
Sulla mia del '99, avevo comprato dall'Inghilterra i rialzi per i semi-manubri: viaggiavo quasi umano...
Coi VFR c'ho fatto circa 100.000 km
Prima con un '89 e poi con un '99
Quest'ultima è molto simile al VTEC, ma rimane un'opera grezza di cui il VTEC è la sublimazione.
Ho avuto moto di guidare diversi VTEC ed ogni volta la ciclistica l'ho trovata eccezionale, da riferimento per la guida sportiva stradale.
Il motore dipende dall'esemplare, specie quelli più vecchi poteva capitare di avere uno scalino fastidioso ai 6.500 giri oppure un passaggio molto dolce.
Per i miei gusti i manubri bassi hanno fatto il loro tempo, sia per la s-comodità che per l'incitamento a correre.
Chi si lamenta per la ciclistica mi sorprende, forse è dato dal fatto che il VFR non va caricato molto sull'anteriore, in modo da far lavorare anche la gomma posteriore per girare la moto.
E comunque guida molto diversa dal GS.
Ecco uno degli ultimi bei giri prima di darla via
http://img.tapatalk.com/055a7bcb-5db0-bd80.jpg
Enzino62
19-07-2012, 21:43
vfr ha fatto la storia e il suo motore e telaio lo ha ereditato la crossrunner che ne parlano un gran bene.
Il tutor misura la velocita'con i sensori nell'asfalto come tutti i velox attuali,le telecamere poi fanno la foto del mezzo,per evitare i velox(tutor compreso)basta passare sulla linea bianca centrla dove non cè mentre i velox o vai a dx a fine strada oppure se non cè nessuno corsia opposta.
volete anche sapere come non pagare l'autostrada?
no'poi e troppo:lol::lol:
Ho avuto moto di guidare diversi VTEC ed ogni volta la ciclistica l'ho trovata eccezionale, da riferimento per la guida sportiva stradale.
sei a Roma in questo periodo? se ci facciamo un girino breve ma ben guidato e me la provi, sarei contento di sapere se la mia è una VFR normale e sono io che semplicemente non l'amo, o se c'è qualcosa che oggettivamente la squilibra e allora porvi mano per riportarla a "come dovrebbe essere"".
invito serio perché sono molto roso da questo dubbio, essendo la prima e ultima vtec che ho provato...
non mi aspettavo una moto simile alla GS, ovviamente, anzi, dio liberi. ma di tutti i semi che ho provato, a parte il 748 e la zx9r è quello con cui mi sono trovato peggio, dietro a tutti i K S, CBR, Sprint ST, GSX-R, R1, qualsiasi cosa meno quelle due.
Sono al mare vicino Roma, a Cerenova, praticamente sotto le colline di Tolfa.
Se ti va di passare fin qu,i ci facciamo un giretto nel toboga di Tolfa.
Porta un casco anche per me che sono senza nulla.
Metti le gomme 2.5 ant e 2.9 post e porta il libretto d'uso dell'Öhlins
Rantax, perche' non ti accatti una 2001?
Cioe' l' ultima di quelle "vere"? Ne vende una un mio amico di Piombino per 2 palanche e credo 30k km con tris di borse nonfango incluse.
nel toboga di Tolfa.
Porta un casco anche per me che sono senza nulla.
Metti le gomme 2.5 ant e 2.9 post e porta il libretto d'uso dell'Öhlins
grip orrendo...
solo un casco?
ci sentiamo al telefono...
Rantax, perche' non ti accatti una 2001?
...anche la consorte ha il suo peso.....decisionale..... ;)
Tricheco
20-07-2012, 14:00
a me num me pias
Rantax per te e consorte vedo meglio un'Africa RD07a (in pratica l'ultimo modello)
...pure io.....anche se preferisco il primo tipo.......:confused:
...ce di buono che piace pure alla mugliera......;)
e' cmq sempre una moto esteticamente bellissima
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/Honda%20VFR%20800%2009%20%203.jpg
un design hitech classicissimo.
...pure io.....anche se preferisco il primo tipo.......:confused:
...ce di buono che piace pure alla mugliera......;)Se ci fai off impegnato allora meglio effettivamente la RD03.
Altrimenti la RD07a ha tante migliorie funzionali che tornano utili.
.....off???...... naaaaaa....ciò na certa età....... :confused:
La mia era più bella
Alassio ottobre 2005
http://img19.imageshack.us/img19/9054/dsc01637xe.jpg (http://img19.imageshack.us/i/dsc01637xe.jpg/)
Supermukkard
20-07-2012, 22:35
Rantax che senso ha cambiare un 1100 con un'africa?
http://photos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/483103_258485090929407_1304725838_n.jpg
be' pure la mia non è malaccio...
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/481959_258478527596730_323750822_n.jpg
ieri RIVELAZIONE: solito giro prenestini simbruini, ma con 55kg di passeggera, borsa serbatoio, niente valige.
una spada, comportamento dinamico PERFETTO, la moto che cercavo da sei mesi.
s'aveva ragione nicola ed io, ondeggiava e inibiva l'inserimento perché sovraccarica davanti.
ilfatto è che portarla alla guidabilità identica a solo è un po' meno semplice di quanto parrebbe, ma ci lavorerò.
Rantax che senso ha cambiare un 1100 con un'africa?
......cambiare???? ....... no no...... affiancamento....sè riesco........ ;)
s'aveva ragione nicola ed io, ondeggiava e inibiva l'inserimento perché sovraccarica davanti.
ilfatto è che portarla alla guidabilità identica a solo è un po' meno semplice di quanto parrebbe, ma ci lavorerò.
se posso permettermi un consiglio......
Non è che la molla è troppo dura?
Altrimenti potrebbe essere che il precedente proprietario abbia sfilato troppo le forcelle.....comunque il Vfr in genere non ama gli assetti rigidi,perde la sua intuitività,mentre con una molla un pochino più morbida puoi poi lavorare sull'idraulica per frenarlo in compressione ed in estensione a piacimento....
una spada, comportamento dinamico PERFETTO, la moto che cercavo da sei mesi.
[...]
perché troppo sovraccarica davanti
Te l'ho scritto alla fine del post #50 :)
Il bilanciamento ant-post si effettua con il precarico delle molle forcella.
Fatto salvo il corretto posizionamento delle canne sui cristi.
Ho avuto modo di vedere che molti sfilano le canne di alcuni cm mandando alle ortiche ogni equilibrio ciclistico.
Una volta convintoli a ripristinare la situazione originale hanno ritrovato la guidabilità.
Confermato, Mansuel.
La moto va benone con quei settaggi anche a solo. Diciamo che in due è proprio perfetta, mentre solo con me resta un ciccino meno intuitiva nel lentissimo-strettissimo, roba da inversione a U, nemmeno tornante, dove con il passeggero fa con la disinvoltura di uno scooter nuovo di zecca.
Ovviamente tendenza ad allargare sotto gas in piega, con e senza passeggero, zero assoluto, puoi sbombare le seconde a 10000 giri come i curvoni dell'A24 a cifre folli, e resta lì piantata.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |