Visualizza la versione completa : Francia
Signori a tutti voi una buona serata,
volevo porVi una domanda: sabato e domica prossimi avevo intenzione di farmi un motogiro alle gole del Verdon in Francia (chi conosce qualche buon albrego mi manda indicazioni? grazie) ma è vero che i nostri cugini d'oltralpe richiedono di indossare giubbino catarifrangente, avere etilometro a seguito, etc. etc. ? Mi scoccerebbe andare a rimpinguare le casse transalpine con multe, contravvenzioni o altro. Attendo lumi.
Grazie.
956PIPPO
17-07-2012, 19:25
ci sono andato alle idi di luglio, il giubbotto non lo indossava quasi nessuno io per tranquillità avevo entrambi nel baule...tanto per evitare.
nel verdon ho dormito a castellane (hotel du levant con garage), la palud, e trigance (nel castello)
956PIPPO
17-07-2012, 19:30
ho dormito anche ad entrevaux presso francese in chambre d'hotes bellissima zona.
Confermo obbligatorietà del giubbino, ma in realtà la normativa parla di una superfice ad alta visibilità equivalente ad una fascia da indossare sul braccio. Io utilizzo il giubbino da 5 euro che ho in auto, gli ho solo messo un velcro + lungo.
Idem per l'etilometro, è obbligatorio dal 1° luglio, ma le sanzioni per chi ne è sprovvisto inizieranno dal 1° ottobre. Comunque la confezione usa e getta si trova in farmacia per meno di 10 euro.
Per la millesima volta:cool:, del gilet non se ne fà + nulla, fino alla decisione del nuovo governo, chissà quando.
L'assenza di sborniometro é multabile dal 1/11/12, ben 11€.
Parlando di controlli di routine, avete una probabilità su 1000 che vi succeda, sempre parlando di routine, una probabilità su 100 000 che la mancanza dello sborniometro per uno straniero sia tradotta in multa. Fate voi.
Grazie, al solito molto gentili. :!:
Grazie Luigi!
Allora evito inutili spese!
Superteso
18-07-2012, 12:42
Finalmente un po' di chiarezza. A Calais ci arrivo tranquillo senza ammeniccoli.
using ToPa.talk...
Confermo obbligatorietà del giubbino
Come si fa a confermare pubblicamente una cosa non vera? Prima di postare non sarebbe meglio avere la certezza dell'informazione, magari consultando fonti attendibili? :confused:
Come si fa a confermare pubblicamente una cosa non vera?
Era vera fino a poche settimane fà, poi da metà maggio (cambio governo) non se ne parla +, fino a quando nessuno lo sà, effettuando ricerche sicuramente si trovano in rete praticamente soltanto notizie obsolete al riguardo.
Mi meraviglio della vostra ansia nel rispettare scrupolosamente le leggi Fr:!::cool: ed eventuali ritorsioni, mentre in pratica appena varcate il confine siete tutti nell'illegalità:
i vostri caschi non sono omologati qui per assenza di zone riflettenti....in dieci anni di forum non ho mai sentito dire che un Italiano abbia avuto un problema al riguardo....ne un Francese del resto, i miei caschi li compro in It, come molti della mia zona.
Superteso
18-07-2012, 20:18
Ho il C3.... Omologato pure li!
using ToPa.talk...
Pastinainbrodo
18-07-2012, 21:22
ciao ci sono appena stato nel verdon ti consiglio questo albergo se vuoi spendere poco e essere a 15 minuti dalle gole!!!ma evita di fare colazione li costosa (9 euro) e scandalosa mentre le camere sono semplici ma pulite e confortevoli il garage per la moto è chiuso e coperto ti lascio il link http://www.grand-hotel-bain.fr/fr/hotel-gorges-du-verdon.htm
ciao e buon viaggio
...i vostri caschi non sono omologati qui per assenza di zone riflettenti....in dieci anni di forum non ho mai sentito dire che un Italiano abbia avuto un problema al riguardo....ne un Francese del resto, i miei caschi li compro in It, come molti della mia zona.
Minchia Luigi... ma da voi i caschi costano MOLTO meno! Pensa che io mi sono organizzato per acquistare uno Shoei quasi a casa tua perchè costava pagato TANTO di meno rispetto ai negozi italiani. Dafy Moto a Nizza aveva prezzi decisamente convenienti. Ti parlo del 2004-2005 circa, ora non so.
Per gli Arai invece vado in CH ed anche li si risparmia moltissimo.
Fine OT
Superteso
18-07-2012, 21:55
Anche ora con il franco a 120?
using ToPa.talk...
Era vera fino a poche settimane fa
Anche quando era vera sarebbe entrata in vigore nel 2013.
Quindi per adesso, governo Sarcò o Hollande che sia, nessuno è obbligato al giubbetto ad alta visibilità!
Personalmente mi preoccupo particolarmente di rispettare le normative oltre confine semplicemente per RISPETTO del paese che mi ospita.
La cosa paradossale è che ci si meravigli di un atteggiamento rispettoso...
Au revoir
Ma scusa parli di rispetto per il paese che ti ospita??!!Ma che rispetto ha una Nazione che fa parte dell'Unione Europea, nell'imporre regole che vigono solo lì? Come ho già avuto modo di ribadire in analoghe discussioni, non ha senso che nazione che vado, regola che trovo. Questo semplicemente perchè se attraverso tutta l'Europa, non posso pensare di portarmi l'etilometro, la fascia fosforescente, magari il giubbino di 12 colori diversi perchè ognuno richiede il suo e chissà quale altra pippa mentale si inventa il governo di turno. Prima si stabiliscano le regole uguali per tutti e poi allora sì parla di rispetto.
Forse non ti è chiaro che la UE non ha previsto ne l'abolizione dei confini ne la sovranità degli stati. Io sono cittadino italiano e quando sono oltre confine mi adeguo, da ospite educato e rispettoso. I piedi li pesto a casa mia.
Anche quando era vera sarebbe entrata in vigore nel 2013.
No, la data prevista era il 1/7/2012.
Forse non ti è chiaro che la UE non ha previsto ne l'abolizione dei confini ne la sovranità degli stati. Io sono cittadino italiano e quando sono oltre confine mi adeguo, da ospite educato e rispettoso. I piedi li pesto a casa mia.
Guarda a me è chiara una cosa: il buon senso. Non metto in discussione i confini o le sovranità delle Nazioni, ma mi sembra una stronzata colossale che ogni stato possa imporre regole secondo una logica singola e non condivisa. E' evidente che qualsiasi regola atta a migliorare, salvaguardare chi è sulle strada (motociclista, automobilista, ciclista, pedone ecc.) ben venga. Il mio pensiero è solo che il tutto deve essere condiviso, esteso e fatto rispettare in egual modo da tutti. Sennò, e mi ripeto, se devo attraversare l'Europa in moto, devo dedicare una borsa a tutti gli ammennicoli e farmi un vademecum confine su confine di ciò che devo indossare,togliere, applicare.........all'occorrenza.
Superteso
19-07-2012, 18:53
Forse finalmente è il caso di ammettere che sta c@zzo di Europa non esiste e forse manco serve.
using ToPa.talk...
Beh.... sulla utilità della UE ho sempre avuto forti dubbi, ma questo un altro discorso.
@Garzy: Se riconosci la sovranità dei singoli Stati (anche membri della UE) allora non discuti nemmeno le modalità ed i criteri con cui legiferano.
E poi non facciamone un dramma, si è sempre girato ovunque senza sconvolgere il bagaglio per portarsi appresso le dotazioni obbligatorie richieste.
No, la data prevista era il 1/7/2012.
non mi pare
http://www.lequipement.fr/info/462/Securite-Routiere-Le-point-sur-les-elements-retro-reflechissants
Beh, non si sta discutendo l'utilità della UE che di fatto c'è e della quale tu stesso nutri dubbi ma comunque.....c'è!!! Quindi proprio per questo motivo ritengo che sarebbe logico che nella UE vi siano regole comuni. Poi se ce la vogliamo menare con la sovranità e tutte le pippette dei politichesi facciamolo pure. Il mio è e rimane, un discorso focalizzato al lato pratico. Regole chiare e utili uguali per tutti.
........E poi non facciamone un dramma, si è sempre girato ovunque senza sconvolgere il bagaglio per portarsi appresso le dotazioni obbligatorie richieste.
Non ne faccio assolutamente un dramma. Si stava solo puntualizzando (i drammi sono ben altri). Sai perchè si è sempre girato ovunque senza sconvolgere il bagaglio ecc.? Semplicemente perchè la maggior parte dei motociclisti non lo sa neppure che in Francia bisognerebbe....., che in Svizzera ecc. Oppure chi lo sa.......diciamo che non ricosce a pieno la sovranità dello stato sul quale sta transitando.
non mi pare
Non ti pare? citando un articolo del 5-1-12, probabilmente conosci la cronologia meglio di noi.
A me sembra ricordare che il buon Claude Guéant decise di antecipare alcune misure (fra le quali il gilet) al 1/7, e mi sembra ricordare che numerose città Fr furono oggetto di manifestazioni della FFMC di cui ho la tessera mi sembra,
appunto sulla questione velox-revisione-gilet.
In conclusione, stufo del tormentone estivo del gilet (20esimo topic?), dove ad ogni volta non basta essere nato in Francia, viverci ed interessarsi di moto,
ma praticamente bisogna giustificare ogni parola scritta....beh fate un po' come vi pare:D:!:, se vi piace il gilet giallo mettetelo, o se lo preferite fuchsia con striscie verdi fà lo stesso, se nel Corriere di Cairomontenotte avete letto che in Fr ora si guida a sx, non dubitatene:lol:
l'uomo molto nero
19-07-2012, 23:04
sono stato qualche giorno fa a Nizza da Speedway (un negozio di abbigliamento e accessori moto). L'accessorio per la sicurezza al momento obbligatorio in Francia sono le strisce riflettenti sul casco (non ho capito però se solo per i caschi omologati in Francia). Comunque con 4.50 € me le sono comprate e ora le appiccico sul casco in previsione del prossimo viaggio da quelle parti.
L'accessorio per la sicurezza al momento obbligatorio in Francia sono le strisce riflettenti sul casco... me le sono comprate e ora le appiccico sul casco in previsione del prossimo viaggio da quelle parti.
Ma sei pazzo?
Come giustamente dice Luigi, gli adesivi riflettenti sul casco sono obbligatorie da tantissimo tempo. Io che viaggio praticamente solo in Francia sono stato fermato molte volte ma MAI e ripeto MAI nessun gendarme mi ha mai contestato la mancanza degli adesivi riflettenti.
Per lo meno avrebbero potuto farmelo notare senza farmi la multa ma niente, proprio niente!!!! Non me lo hanno nemmeno ricordato.
Considerando che fanno cagare io quando acquistai il mio (unico) casco in Francia, passai mezza giornata a scaldare il casco con il phon per staccarle! E tu cosa fai??? Le acquisti apposta???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:lol::lol::lol::lol::lol:
l'uomo molto nero
19-07-2012, 23:12
forse perchè mi piace sembrare un albero di natale
altaloma
20-07-2012, 08:22
Appena tornato anche io da un giro in Provenza.
Fermato da polizia per controllo documenti, ma nessuna menata su giubbotti, casco ecc.
A Valensole ho parcheggiato di fianco a macchina vigili, a cui ho chiesto info, ma anche loro non mi hanno evidenziato nulla.
Ecco, da qui se ne deduce che manco i Francesi stessi, sanno a che punto sono!!! Al prossimo governo ci sarà qualcuno che si sveglierà e ci dirà che per essere meglio visibile oltralpe, bisognerà girare con una fila di led piantati nel culo lungo tutta la dorsale della giacca da viaggio e che dunque il giubbetto verde non servirà più. In Belgio invece stanno valutando di introdurre l'obbligarietà della cresta della Vileda da applicare sul casco, così mentre si viaggia si pulisce l'aria. E mi raccomando nella borsa sempre: etilometro, idrometro per controllare l'umidità all'interno degli stivali, parabola per la regolazione delle luci anabbaglianti, misuratore della pressione (sanguigna e che pensavate), cassetta pronto soccorso, triangolo, chante clair per pulire la targa............
Scusate lo sfogo, ma si parla di striscie adesive e mille altre cazzate quando i motocislisti muoiono decapitati da guard rail inadeguati!!!!!!!
Scusate non vorrei mettere altra legna sul fuoco....
Sono per metà Francese, ho casa in francia, i miei famigliari sono francesi e vado decisamente spesso li.
Mio zio motociclista, alla mia domanda si è messo a ridere...
per il momento non lo sanno neanche loro sul dafarsi, e comunque NoN ci sono problemi, vado semplicemente come ci sono sempre andato, casco system 5 e giubbino BMW club, mai avuto problemi...
Non sa niente nessuno...
Mi sembra di capire che "Les enfants de la Patrie" son conciati come i "Fratelli d'Italia"!
:lol:
sono tornato mercoledi notte da quei posti e l'unica cosa che posso dirti è che in 6 giorni non ho visto nemmeno una pattuglia lungo la strada, ma solo un paio di auto dei vigili urbani in città, quindi.....
rambarall
20-07-2012, 22:13
Domenica prossima parto per un giro in Provenza per il Verdon dormo a Castellane.
michele2980
24-07-2012, 13:29
ciao a tutti approfitto di questo post già aperto per chiedere unpaio di cose:quando siete in francia a livello di telefono e internet tipo sullo smart phone come fate ?usate il roming o comprate una scheda locale ?se si quale?
invece a livello di previsioni del tempo sempre per la francia che sito consigliate?
grazie a tutti.
catenaccio
30-07-2012, 12:23
Bene quindi anche in Corsica niente giubbino e niente etilo.
Un pallino in meno a cui pensare.
Grazie delle segnalazioni!
giambruco
30-07-2012, 12:49
Al di là dell'utilità della Comunità Europe o del singolo Stato (personalmente, ritengo sia indispensabile pensare ad una Europa strutturata sulla falsa riga degli USA, con cessione di gran parte della sovranità da parte dei singoli Stati appartenenti. Uno Stato come quello di oggi è inutilmente costoso, farraginoso e anacronistico rispetto all'idea di CE che si vuole costruire), io mi sono comprato il gilet per una questione di mia sicurezza.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |