gcap
17-07-2012, 14:07
L'RT era stata presa a Ottobre scorso in vista di questo viaggio e il viaggio è stato fatto.
Quasi 2200 km in 4 gg (da venerdì 13 a lunedì 16).
L'andata passando dall'alto (pinerolo, sestriere, briancon ...)
https://maps.google.it/maps?saddr=lodi&daddr=Castel+San+Giovanni+PC+to%3AVia+Circonvallaz ione%2FSR23+to%3AVia+Cesana%2FSR23+to%3ARoute+de+G renoble%2FD1091+to%3AN94+to%3AN94+to%3AD942+to%3AA 51+to%3AA8+to%3AA54+to%3AN113+to%3AD570+to%3AAv.+d e+Verdun%2FD6572+to%3AD6313+to%3AA9+to%3AA9+to%3AA 9+to%3AA61+to%3A43.36741%2C1.67556+to%3AD622+to%3A Av.+Antonin+Trinqu%C3%A9+to%3AA64+to%3AA64+to%3APl .+Marcadal&hl=it&ie=UTF8&sll=43.098225%2C0.00412&sspn=0.13487%2C0.220757&geocode=FW5rswId-uyQACmRA_4VLCyBRzHc7yyOofgPTQ%3BFdibrwIdoyWQACmzcE ADAs6ARzHQdLv8C5sHBA%3BFVyzrAIdutBvAA%3BFYj5rQIdaN 5oAA%3BFfwmrQIdqlllAA%3BFQTUpwIdtCljAA%3BFdl-pwIdyZZhAA%3BFU5ipwId8D1eAA%3BFWjgpQIdPrtbAA%3BFQ5 DmAIdoPRRAA%3BFXjjmQId7cdLAA%3BFVw0mgIdbNRGAA%3BFX 64mQIdeixFAA%3BFaBemgId_DNDAA%3BFe7imgIdVPg_AA%3BF S6UmgId3Mc9AA%3BFQ_umAIdcTI7AA%3BFe58kgIdII8tAA%3B FTAUlgIdXkEaAA%3BFfK7lQIdKJEZACk5IKhn3_GuEjFD-cGHIxxYFg%3BFaI-lQIdrGYVAA%3BFT5IlQIdekATAA%3BFc4pkgIdtLwMAA%3BFbZ ykwIdbloAAA%3BFRyWkQIdGkv__w&oq=castel+san+giovanni&mra=mi&mrsp=24&sz=12&via=19&t=m&z=12
il ritorno via costa fino a nizza e su per Col di Tende, Cuneo, Asti
https://maps.google.it/maps?saddr=lourdes&daddr=anterive+to%3Anailloux+to%3AA61+to%3AA61+to% 3AA9+to%3AA9+to%3AA54+to%3AA8+to%3AA8+to%3A43.8353 4%2C7.35324+to%3ARoute+de+Menton%2FD2566A+to%3AE74 +to%3ACorso+Torino%2FSS20+to%3ACorso+Monviso%2FE74 +to%3AFrazione+San+Sebastiano%2FSS231+to%3AA33+to% 3ASS231+to%3ASS231+to%3AA21+to%3AA21+to%3AA21+to%3 AVia+Guglielmo+Marconi%2FSP23+to%3AVia+San+Colomba no%2FSP23+to%3AVia+San+Colombano&hl=it&sll=45.28769%2C9.545059&sspn=0.129951%2C0.220757&geocode=FQeGkQIdYk3__ylJlQrg8NNXDTEgfD0vnPYGBA%3BF TOClQIdg4sWAClhykEdAMOuEjGQMEEvnPYGBA%3BFRaSlQIdsc UYACnf2ne_xO6uEjEgGkEvnPYGBA%3BFV4WkwId1ogjAA%3BFc B4kgIdtjAtAA%3BFQzbmAIdvAg7AA%3BFTp8nAId9EtCAA%3BF c6pmQId2I5NAA%3BFQhUlwIdJtFYAA%3BFWwBmgIdZO1sAA%3B FczfnAIdmDNwACk1guOQzMDNEjEubTw5T_QrIQ%3BFR55nQIdv KRxAA%3BFXq1oAIdOt5zAA%3BFTaJogIdvJNzAA%3BFQQ7pQId jPFyAA%3BFThQpwIdMnZ1AA%3BFdyBqQIdnvh3AA%3BFaowqgI dEoJ6AA%3BFeTzrAId_MF9AA%3BFVlyrQIdTAyFAA%3BFb5srw Idpg-MAA%3BFcbNrwIdBiiQAA%3BFbg5sQIdxAmRAA%3BFdp_sgIdqv uQAA%3BFeVbswIdUwGRAA&mra=mi&mrsp=24&sz=12&via=10&t=m&z=12
1° giorno lodi - montpellier (partenza 09.30, arrivo 19.00)
2° giorno montpellier - Lourdes (partenza 09.00, arrivo alle 14)
3° giorno lourdes - montpellier (partenza ore 13, tappa a Carcassonne, arrivo ore 20)
4° giorno montpellier - lodi (partenza 08.40 - arrivo ore 19.30)
La consorte è rimasta favorevolmente sorpresa dalla propria resistenza in moto, in fin dei conti era il suo
primo 'V'iaggio; non ho voluto deluderla dicendo che il merito era da attribuire in gran parte alla comodità
del mezzo. Avrei voluto vedere se l'avessimo fatto con il KTM Adventure 990 R che avevo prima.
Io sarei tornato devastato con la cervicale a pezzi e lei cotta dagli scarichi e dalle vibrazioni.
Devo dire che la capacità di carico (2 valigie, Top Case grande e Borsa da serbatoio originale) ha soddisfatto
il desiderio di trasloco geneticamente presente in ogni donna e che viene fuori durante i preparativi dei viaggi.
Per la protezione aerodinamica devo provvedere a cambiare il plexi e mettere qualcosa di alternativo perchè
lei sentiva fastidiose turbolenze sul casco che l'hanno costretta a far lavorare il muscoli del collo per contrastare
le oscillazioni del casco. Ma anche io con il vetro nella posizione tutta alta (oltre ad avere la visuale deformata,
ma non si può avere moglie ubriaca e botte piena) sentivo un marcato effetto risucchio in avanti.
Infine la sella : abbastanza comoda ma secondo me si potrebbe pretendere di più da una divorakm.
C'è da lavorare anche in quella direzione.
Per il resto, grandissima stabilità anche nelle giornate in cui le folate laterali di vento in autostrada avrebbero
messo in crisi qualunque altra moto.
Buona vacanza a tutti
PS : Nelle autostrade francesi le moto pagano meno (non è come in Italia) quindi ai caselli con la tendina limite dei veicoli in altezza ed il simbolo divieto di accesso alle moto non andateci perchè in quei caselli non c'è il riconoscimento delle moto e si paga la stessa tariffa delle auto. Me l'ha spiegato (tardi purtroppo) un casellante che parlava discretamente bene italiano.
Quasi 2200 km in 4 gg (da venerdì 13 a lunedì 16).
L'andata passando dall'alto (pinerolo, sestriere, briancon ...)
https://maps.google.it/maps?saddr=lodi&daddr=Castel+San+Giovanni+PC+to%3AVia+Circonvallaz ione%2FSR23+to%3AVia+Cesana%2FSR23+to%3ARoute+de+G renoble%2FD1091+to%3AN94+to%3AN94+to%3AD942+to%3AA 51+to%3AA8+to%3AA54+to%3AN113+to%3AD570+to%3AAv.+d e+Verdun%2FD6572+to%3AD6313+to%3AA9+to%3AA9+to%3AA 9+to%3AA61+to%3A43.36741%2C1.67556+to%3AD622+to%3A Av.+Antonin+Trinqu%C3%A9+to%3AA64+to%3AA64+to%3APl .+Marcadal&hl=it&ie=UTF8&sll=43.098225%2C0.00412&sspn=0.13487%2C0.220757&geocode=FW5rswId-uyQACmRA_4VLCyBRzHc7yyOofgPTQ%3BFdibrwIdoyWQACmzcE ADAs6ARzHQdLv8C5sHBA%3BFVyzrAIdutBvAA%3BFYj5rQIdaN 5oAA%3BFfwmrQIdqlllAA%3BFQTUpwIdtCljAA%3BFdl-pwIdyZZhAA%3BFU5ipwId8D1eAA%3BFWjgpQIdPrtbAA%3BFQ5 DmAIdoPRRAA%3BFXjjmQId7cdLAA%3BFVw0mgIdbNRGAA%3BFX 64mQIdeixFAA%3BFaBemgId_DNDAA%3BFe7imgIdVPg_AA%3BF S6UmgId3Mc9AA%3BFQ_umAIdcTI7AA%3BFe58kgIdII8tAA%3B FTAUlgIdXkEaAA%3BFfK7lQIdKJEZACk5IKhn3_GuEjFD-cGHIxxYFg%3BFaI-lQIdrGYVAA%3BFT5IlQIdekATAA%3BFc4pkgIdtLwMAA%3BFbZ ykwIdbloAAA%3BFRyWkQIdGkv__w&oq=castel+san+giovanni&mra=mi&mrsp=24&sz=12&via=19&t=m&z=12
il ritorno via costa fino a nizza e su per Col di Tende, Cuneo, Asti
https://maps.google.it/maps?saddr=lourdes&daddr=anterive+to%3Anailloux+to%3AA61+to%3AA61+to% 3AA9+to%3AA9+to%3AA54+to%3AA8+to%3AA8+to%3A43.8353 4%2C7.35324+to%3ARoute+de+Menton%2FD2566A+to%3AE74 +to%3ACorso+Torino%2FSS20+to%3ACorso+Monviso%2FE74 +to%3AFrazione+San+Sebastiano%2FSS231+to%3AA33+to% 3ASS231+to%3ASS231+to%3AA21+to%3AA21+to%3AA21+to%3 AVia+Guglielmo+Marconi%2FSP23+to%3AVia+San+Colomba no%2FSP23+to%3AVia+San+Colombano&hl=it&sll=45.28769%2C9.545059&sspn=0.129951%2C0.220757&geocode=FQeGkQIdYk3__ylJlQrg8NNXDTEgfD0vnPYGBA%3BF TOClQIdg4sWAClhykEdAMOuEjGQMEEvnPYGBA%3BFRaSlQIdsc UYACnf2ne_xO6uEjEgGkEvnPYGBA%3BFV4WkwId1ogjAA%3BFc B4kgIdtjAtAA%3BFQzbmAIdvAg7AA%3BFTp8nAId9EtCAA%3BF c6pmQId2I5NAA%3BFQhUlwIdJtFYAA%3BFWwBmgIdZO1sAA%3B FczfnAIdmDNwACk1guOQzMDNEjEubTw5T_QrIQ%3BFR55nQIdv KRxAA%3BFXq1oAIdOt5zAA%3BFTaJogIdvJNzAA%3BFQQ7pQId jPFyAA%3BFThQpwIdMnZ1AA%3BFdyBqQIdnvh3AA%3BFaowqgI dEoJ6AA%3BFeTzrAId_MF9AA%3BFVlyrQIdTAyFAA%3BFb5srw Idpg-MAA%3BFcbNrwIdBiiQAA%3BFbg5sQIdxAmRAA%3BFdp_sgIdqv uQAA%3BFeVbswIdUwGRAA&mra=mi&mrsp=24&sz=12&via=10&t=m&z=12
1° giorno lodi - montpellier (partenza 09.30, arrivo 19.00)
2° giorno montpellier - Lourdes (partenza 09.00, arrivo alle 14)
3° giorno lourdes - montpellier (partenza ore 13, tappa a Carcassonne, arrivo ore 20)
4° giorno montpellier - lodi (partenza 08.40 - arrivo ore 19.30)
La consorte è rimasta favorevolmente sorpresa dalla propria resistenza in moto, in fin dei conti era il suo
primo 'V'iaggio; non ho voluto deluderla dicendo che il merito era da attribuire in gran parte alla comodità
del mezzo. Avrei voluto vedere se l'avessimo fatto con il KTM Adventure 990 R che avevo prima.
Io sarei tornato devastato con la cervicale a pezzi e lei cotta dagli scarichi e dalle vibrazioni.
Devo dire che la capacità di carico (2 valigie, Top Case grande e Borsa da serbatoio originale) ha soddisfatto
il desiderio di trasloco geneticamente presente in ogni donna e che viene fuori durante i preparativi dei viaggi.
Per la protezione aerodinamica devo provvedere a cambiare il plexi e mettere qualcosa di alternativo perchè
lei sentiva fastidiose turbolenze sul casco che l'hanno costretta a far lavorare il muscoli del collo per contrastare
le oscillazioni del casco. Ma anche io con il vetro nella posizione tutta alta (oltre ad avere la visuale deformata,
ma non si può avere moglie ubriaca e botte piena) sentivo un marcato effetto risucchio in avanti.
Infine la sella : abbastanza comoda ma secondo me si potrebbe pretendere di più da una divorakm.
C'è da lavorare anche in quella direzione.
Per il resto, grandissima stabilità anche nelle giornate in cui le folate laterali di vento in autostrada avrebbero
messo in crisi qualunque altra moto.
Buona vacanza a tutti
PS : Nelle autostrade francesi le moto pagano meno (non è come in Italia) quindi ai caselli con la tendina limite dei veicoli in altezza ed il simbolo divieto di accesso alle moto non andateci perchè in quei caselli non c'è il riconoscimento delle moto e si paga la stessa tariffa delle auto. Me l'ha spiegato (tardi purtroppo) un casellante che parlava discretamente bene italiano.