Visualizza la versione completa : S 1000 RR si/no
Ciao a tutti!
Come dice il titolo vorrei avere da voi possessori (spero felici :eek:) i pro ed i contro di questa moto che attualmente mi ha veramente stregato.
Sarabbe la mia prima supersportiva e vorrei usarla per uscite con amici su strada ed in pista (almeno qualche volta)!
Ditemi la vostra si accettano suggerimenti e consigli.
Sls.
P.s. Di che colore 2012 la prendereste?
Ho sempre avuto moto "arzille", ma la S1000 è stata la mia prima supersportiva.
L'avevo presa con l'idea di usarla sia in strada che in pista, poi, dopo averla portata in circuito per la prima volta, ne ho capito le potenzialità... e ho buttato le carene stradali, ho tolto la targa e mi sono comprato un furgone! ;-)
È potentissima, veloce ed incredibilmente facile (se si ha l'intelligenza e la pazienza di "scalare" progressivamente gli aiuti elettronici).
Personalmente è il miglior acquisto motociclistico che abbia mai fatto...
Ciao
PS: io la prenderei rossa
alpin wolf
17-07-2012, 08:22
bè è una moto unica...che se ne dica è una vera forza....una delle pochissime moto che ti strappa i semimanubri dalle mani....colore???? bè motorsport direi...
Colore : motorsport ! Il resto sembrano esperimenti. :lol: nera sembra un r6
Come va? Beh tranne il Ninja tutto il resto deve sbrigarsi a darsi una rinfrescata per poter anche solo competere ;)
BiancaFollia
18-07-2012, 14:14
Una gran moto...dalle grandi emozioni. Se ti piacciono le emozioni forti, se non hai paura di dare gas, se ti piace la sensazione di viaggiare nello "spazio" quando giri il polso...allora è la moto per te. E' la seconda supersportiva che acquisto ma ne ho guidate tante, cbr rr, r1.. la S è Almeno un paio di gradini sopra. Certo per strada come tutte le supersportive è sprecata, ma quanto meno LEI, ha l'abs, il dtc...che in strada ti salva il C....!!! Io l'ho comprata pensando di avere la moto piu' "sicura" in strada e la piu' performante in pista. Comunque una volta guidata la S, è provata la sua accelerazione...è difficile accettare l'idea di fare un "passo indietro"....
Io la comprerei con i colori MOTORSPORT o NERA...
antonello0308
20-07-2012, 14:42
E' una moto prestazionalmente sopra tutte, ma diversa dalle giapponesi, se si è abituati da anni a quest'ultime.
pacpeter
20-07-2012, 15:28
io invece la trovo simile alle jappo.......... ovviamente meglio in tutto o quasi
diverse e parecchio sono l'aprilia, la ducati ecc......
antonello0308
20-07-2012, 17:27
Differenza con le giapponesi, con le italiane ci trovo diverse affinità.
antonello0308
20-07-2012, 21:33
Glock non lo avevo specificato, ma comunque ..........!
pacpeter
20-07-2012, 22:44
ahahahahahah!!!!!!!!!!!!!!!!! grande glock!
Richiami o no è fatta. Mi sono convinto e l'ho presa. Sembrerebbe con richiamo fatto in fabbrica (speriamo che il crauto non era sfatto di birra quando ha aperto)
Il colore: rosso/bianco!
Piccola novità sulle scarpe: BMW è tornata ai Conti sportattack2 su varie RR.Boh, io spero che abbia racetec!
Sls.
antonello0308
20-07-2012, 22:49
In bocca al lupo allora.
pacpeter
20-07-2012, 23:01
ma non ti fare troppe pippe mentali. goditi la moto che è super.............
dimentica il richiamo
Mentre firmavo avendo quale unica certezza un bel dubbio, l'altre mano si consumava le unghie sotto al tavolo!
Sls.
antonello0308
20-07-2012, 23:07
E' così non ti preoccupare, dopo un pò ti abitui e la paura passa. E' il segnale che subentra il panico!
gran moto.Il cambio assistito è una vera libidine,molto divertente.
gran moto.Il cambio assistito è una vera libidine,molto divertente.
Nessun dubbio ma è una fucilata al cuore ed al.....portafogli!!!
Sls.
Richiami o no è fatta. Mi sono convinto e l'ho presa. Sembrerebbe con richiamo fatto in fabbrica (speriamo che il crauto non era sfatto di birra quando ha aperto)
Il colore: rosso/bianco!
Piccola novità sulle scarpe: BMW è tornata ai Conti sportattack2 su varie RR.Boh, io spero che abbia racetec!
Sls.
Io sono al secondo treno di Conti e ti assicuro che sono delle gran gomme per l'uso strada/pista non esasperata. Poi ognuno ha i suoi gusti e anche le Metz sono ottime... Goditela!
Grazie, finalmente qualcuno che usa le Conti. Sul forum precedente era un monomarca Dunlop!
Sls.
Swissrider
21-07-2012, 19:59
Cmq sono meglio le Dunlop
:lol::lol::lol:
Cmq sono meglio le Dunlop
:lol::lol::lol:
Meglio rispetto alle Conti o alle Racetec o in assoluto?
Sls.
il mio gommista dice che le dunlop sono piuttosto nervose.
Non ho esperienza di dunlop,confermate?Lunedì sostituisco le k3 (primi 6000 km) con delle Diablo Corsa o SP.
pacpeter
21-07-2012, 23:04
Cmq sono meglio le Dunlop
:lol::lol::lol:
Le briggeston pure..........
Confermo dallop nervose
Le pirelle vanno benissimo ma se ci dai del gas a 4000 non ci arrivi.
Nervose e poco conforteveoli?..ahahhahah
pacpeter
22-07-2012, 10:49
Le sportsmart rispetto alle S 20 sono molto meno confortevoli e
Molto piu' svelte che puo' da alcuni essere chiamato " nervosismo" . Questo e' quanto ho provato io sulla mia moto e la differenza e' tangibile.
Le sportsmart rispetto alle S 10 sono molto meno confortevoli e
Molto piu' svelte che puo' da alcuni essere chiamato " nervosismo" . Questo e' quanto ho provato io sulla mia moto e la differenza e' tangibile.
Dalle discussioni sul mio precedente forum devo quotare anche se non ho esperienza diretta di sportsmart o s20. Io con le DRC non mi sono trovato male per ora mi rimetto a ciò che passa mamma BMW!!!
Sls.
pacpeter
22-07-2012, 15:43
@266: sei nuovo ma ti consiglio di rileggere il regolamento per quanto riguarda i quote. Non si quotano i msg immediatamente precedenti.
Gracias
Swissrider
24-07-2012, 00:21
Hai fatto bene a prenderla, ricorda solo che questa moto da' assuefazione... Sara' dura in futuro mollarla o passare ad altro (uhm... esperienza personale? chi ha parlato???)
E appena puoi, prova le dallop. sembrano fatte apposta per la S1000. Racetek gran gomme, ma decisamente lontane anni luce in termini di sveltezza in curva. Poi gli invidiosi lo chiamano "nervosismo", in realtà' sembra che la moto tenga di più' e pesi 50 kg in meno...
Pacpeter desculpame!!
Swissrider e se mi arriva con le Conti (saranno anche gran gomme ma con un disegno orribile di + nin zò)!
Sls.
Le conti che aveva la mia le ho date via dopo 1000km :(
Swissrider
24-07-2012, 23:01
Io dopo 800...
Le Conti che avevate voi non sono quelle che vengono montate adesso. Liberissimi di trovarsi bene con Dunlop, senz'altro ottime gomme, ma esprimere giudizi su gomme mai provate... o sbaglio?
parlavo delle mie e dopo 1000km infatti :lol: cosa cambia dalle "vecchie?"
Un grande Pilota di nome Bayliss diceva + o - che le gomme sono cose tonde nere che girano....senza estremizzare penso che in assoluto le migliori sono quelle che meglio riflettono il proprio stile di guida e l'utilizzo prevalente che si fa della moto.
Personalmente troppo svelte non mi piacciono (forse xkè sono un fermone) invece preferisco quelle più tonde con grande sicurezza d'anteriore.
Cmq adesso l'importante è che consegnino sta moto quali che siano le gommose!
BiancaFollia
26-07-2012, 13:21
Le contisportattack...a mio parere in strada non sono male...ma in pista fanno davvero piangere! Le Dunlop vanno benissimo ovunque... per chi fà un uso "pista-strada" l'ideale sarebbe avere gomme per and in strada e altre per andare in pista...farne un uso promiscuo, si consumano in breve tempo e perdono in poco tempo la loro massima resa...a fine settembre mi arrivano le contiraceattack...vedremo come vanno!
Swissrider
26-07-2012, 23:24
MarcoG, io e Glock parlavamo delle Conti arrivate con la moto, primo montaggio, e siamo quindi perfettamente in grado di esprimere giudizi. Che poi le nuove versioni siano diverse... beh, ve lo auguro davvero. Ma resta il fatto che, come dice 266 e come moltissimi di noi sostengono, le sensazioni che danno le gomme sono estremamente personali. Il consiglio che cmq umilmente mi sento di dare, e' di fare almeno 2 o 3 prove. Poi magari si percepiscono pregi, difetti e peculiarità' di ogni costruttore... e si trova il grande amore :)
Io con le SportAttack2 (e sottolineo 2) ho girato a Monza, San Martino e Mugello senza una lacrima! E' ovvio che non sono gomme da "pole position" (le Continental le vende come stradali, per un uso più racing vende le RaceAttack), ma 266 dice che la S1000 è la sua prima super sportiva e quindi presumo che non giri a Monza sotto i 2' o al Mugello sotto i 2' e 5". Per un uso così secondo me, ribadisco, sono delle ottime gomme e infatti io le ho rimontate molto volentieri, anche potendo avere alle stesse condizioni le Metz.
Swissrider
27-07-2012, 08:58
Uhm... a me, nonostante fossi un fan sfegatato Metz, le K3 non sono mai piaciute granché'...
antonello0308
27-07-2012, 17:46
Strano, trovo le Metzeler K3 ottime gomme.
Nessuno osa le S20?? Forse faran skifo ma il video che le presenta è da urlo!!!
Sls.
pacpeter
27-07-2012, 21:46
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=359933&page=3 in poi
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=182416&page=26 ma anche le pagine precedenti
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=363090
direi che ti puoi chiarire le idee;)
Ritirata oggi e primi 40 km di GRA tanto per fare conoscenza con me ed il mio posto di lavoro! Gran bestia da rispettare giri il gas e stai a 160 in un attimo!!! Poi pensi subito che hai le gomme con la cera che in fondo non vi conoscete e che poi non è così educato passare fra gli automobilisti attoniti. Cmq spunta di nuovo il sorriso ebete sotto il casco. A proposito è arrivate con BT016 boh, mai visti una così però non sembrano male.
Sls.
P.s. c'è una spia carburante??E poi le frecce di serie sono proprio bruttine!
niente spia carburante,con un pieno ci fai normalmente 220 km poi sul display appare la stima dei km che è possibile fare con l'entrata in riserva in base al tipo di andatura;a me a volte ha dato autonomia residua di 60 km altre partiva da soli 40.
pacpeter
31-07-2012, 15:39
bt16 modello pro o no?
BiancaFollia
31-07-2012, 22:19
Le bridgstone????!!!!
Fino all anno scorso correvo con una R1, da quest'anno corro con la s1000rr...che dire, pregi e difetti:
Difetti: non è certo un fuscello, l aprilia ha una posizione di guida sicuramente migliore piu raccolta e la moto risulta un giocattolo, idem la ducati.
Pregi: fino a tre anni fa per avere una moto cosi potente dovevi spendere 10,000 euro solo di preparazione del motore, la moto è potentissima e frena veramente bene gia di serie senza pompa radiale pinze speciali ecc ecc, ha un elettronica molto ma molto buona (sopratutto con il calibratuon Kit), è affidabile (se rodata bene) e nel complesso è una moto eccellente sopratutto per quanto sborsi.
Gomme: io uso le metzeller e le trovo veramente buone, ho usato in passato le dunlop ma a mio avviso erano peggio
Già confermo nel box ho sbirciato da vicino BT016pro. Non male tutto sommato, sembrano rotondette (direte voi e certo sono gomme mica le fanno quadrate!) testerò più approfonditamente in seguito. Cmq la prima impressione è di un anteriore solido e molto ben piantato. E sta cosa mi piace!
Sls.
P.S. Cambiereste prima il cupolino o i semimanubri?
Swissrider
01-08-2012, 23:50
niente spia carburante
Come sarebbe? Chi se l'e' rubata? Io ce l'ho... arancione, a sinistra del display... e poi certo, appare anche l'autonomia residua, ma la spia c'e' eccome.
Zitto tu non fare la spia :lol:
pacpeter
02-08-2012, 10:29
BT16Pro: ottime gomme. sono molto sportive, quindi benissimo quando fa caldo, molto meno con il bagnato e con il freddo. anteriore granitico, posteriore buono.
Grazie dell'impressione Pac. Per la verità vedere un tuo msg mi fa sempre pensare di aver scritto qualche c..z..a!
E' una mia impressione oppure chi compra BMW è poco propenso a modifiche e rimaneggiamenti vari??
Sls.
BiancaFollia
02-08-2012, 22:41
Forse il bmwista da boxer, non noi...cambiamo cupolino, pedane, semi manubri, ecc...a noi piace migliorarla ancor più la nostra Bmw!!
@266: credo tu abbia ragione sulla scarsa propensione alla modifica. Personalmente ho sempre avuto la mania dell'elaborazione, poi sono entrato nel magico mondo BMW (k1300r per la strada e S1000 per la pista) e mi sono placato come d'incanto...
È vero che ogni parte di una moto di serie è in astratto perfettibile (freni, sospensioni, comandi), ma rispetto alle altre moto trovo che le BMW siano più equilibrate e nel complesso più "coerenti". La S1000, invece, è un'eccezione rispetto a questa regola, nel senso che è oggettivamente difficile da migliorare! In questo caso le modifiche sono più questione di gusti personali (mezzi manubri, pedane) e/o di utilizzo molto specialistico (sospensioni).
Tornando alla tua domanda, io inizierei con il cupolino mettendone uno più alto, più comodo sia in strada che in pista.
Forse si può anche dire che in Bmw si approda in età più matura. Prima della s1000 le loro proposte non erano proprio da pischelli smanettoni. Se la compravi era perché te ne piacevano i contenuti. Poi è arrivata la S e il pubblico si è ampliato. Resta cmq il fatto che nel loro equilibrio estetico certe modifiche che su altre sembrano fattibili su questa moto sembrano uno sfregio estetico non trovate?
pacpeter
02-08-2012, 23:41
Pac. Per la verità vedere un tuo msg mi fa sempre pensare di aver scritto qualche c..z..a!
mi dispiace questo. non è certo la mia intenzione;)
Swissrider
02-08-2012, 23:52
Zitto tu non fare la spia :lol:
Sempre meglio che fare il carburante... ;)
Per quanto riguarda le modifiche, trovo che su BMW siano poche quelle atte a migliorare la funzionalità' (cupoloni, pedane) in quanto le moto sono in ordine già' con l'equipaggiamento standard, mentre molte siano una questione di personalizzazione nel senso stretto del termine, non forzatamente con un fine estetico o funzionale.
Allora ci si samnetta sulla s 1000!!! Bene bene qualcosa la devo pur modificare. Per ora prenderò confidenza poi comincierò a lavorarci su. Niente di minimamente paragonabile a quello che ho fatto sul mio Superduke 990 però!
In merito al cambio del cupolino qualcuno monta Puig e sa dirmi come va?
Sls.
Come sarebbe? Chi se l'e' rubata? Io ce l'ho... arancione, a sinistra del display... e poi certo, appare anche l'autonomia residua, ma la spia c'e' eccome.
...mmm (palindromo)...sarà mica che hai un esemplare preserie di hp4 ?
L'ho provata due volte, in pista, con le dunlop, ed è molto, molto buona.
Sono d'accordo con @umpa, bisogna avere il coraggio di buttare via le targhe !!
Swissrider
04-08-2012, 07:59
Trini, l'HP4 ha un collegamento wireless coi distributori, quando passi via ti fanno il pieno per induzione...
Swissrider
04-08-2012, 08:02
E' una mia impressione oppure chi compra BMW è poco propenso a modifiche e rimaneggiamenti vari??
Sls.
Uhm... prova a parlarne con Wotan... :lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |