Visualizza la versione completa : Sicilia!!!
Ciao a tutti,
avevo programmato le ferie di agosto in Francia, poi ho pensato che preferisco rimanere in Italia... visitare i bellissimi posti che il nostro Bel Paese offre. Visto il momento di crisi preferisco lasciare i pochi soldi che posso spendere a miei connazionali.
Mi ero documentato per la Francia, per la Sicilia sono assolutamente impreparato... chiedo consigli a chi la abita e la vive in moto!!!
Indicativamente avrò 2 settimane da poter "spendere" per le strade siciliane...all'insegna dell'economicità...
Saremo in tre. Io, la mia ragazza e la mia F650GS. ;) Tenda al seguito e TANTA voglia di viaggiare e visitare bei posti!!!
Grazie a tutti.
Dimenticavo, partirò da casa in moto e traghetterò su Messina...il minimo indispensabile.
Pinoarello
16-07-2012, 22:06
Fatta va maggio!Bellissima!!secondo me non si possono perdere Palermo,Siracusa,Noto Trapani Marsala Erice Agrigento,tempo permettendo.Io ho fatto tutto il giro.Preparati a prendere qualche chiletto:si mangia da Dio!!Buon divertimento!!
2 settimane???? non hai bisogno manco di consigli!
Cartina stradale, internet per le emergenze e vai a naso, se ti pare bello entra e mangia se ti pare bello entra e dormi, hai tutto il tempo che vuoi per girare,vedere e risparmiare. ;)
Secondo me non puoi assolutamente perderti ( senso orario partendo da Messina) : giardini naxos+ Taormina, sali fino a castelmola e vai al turrisi bar!! Mi raccomando, magari alla sera; le splendide gole dell'alcantara, escursione sull'Etna con conseguenti giri attorno all'Etna e ai paesi etnei, passaggio per bronte, costeggia la costa fino a Catania, visita alla città, prosegui a Siracusa e vai assolutamente a visitare ortigia, prendendo una bella granita alla mandorla, visita noto, poi in quella zona ne hai molti altri, Ragusa, Modica ecc.. Continua a seguire la costa fino ad Agrigento, visita la valle dei templi, continua verso Sciacca, visita la scala dei turchi!!! Segui per Trapani passando per silinunte con visita. Sali a trapani, vai assolutamente a Erice, magari al tramonto e goditi il sole che tramonta dietro alle isole Egadi, da sogno!! Poi vai a mondello , Palermo, Sant'Agata di militello, capo d'orlando e torna a Messina....
Mare: oltre la scala dei turchi, vai alla riserva dello zingaro (tra Palermo e Trapani) bellissimo anche il mare a capod'orlando, da tuffarsi anche nella costa fronte Etna per godersi la particolarità dello scogliere e fondali neri.. La costa nord per me ha il mare migliore!
Se riesci gira anche l'entroterra, molto bello e rilassante.
Dormire: campeggi non ne conosco, ma conosco molto bene un ragazzo che ha un bed and breakfast economico a meta strada tra Catania e l'Etna, ha il parcheggio per la moto e ti può dare molte dritte per aiutarti a visitare la Sicilia tra Etna e Siracusa!! Se hai bisogno ti lascio il numero non te ne pentiresti è un ragazzo d'oro e disponibilissimo!
Grazie a tutti per le risposte!
@pavi.
Grazie per avermi scritto "una mezza guida turistica".
Per le indicazioni del posto per dormire, se non è un problema, inviami i riferimenti via MP. Senza impegni. Grazie!!!
motolibe
17-07-2012, 15:29
quoto tutto quanto ....giusto per avere una idea di quello che si può fare....
ma ti accorgerai delle infinità di cose da vedere.
segui il tuo naso o i tuoi occhi e non te ne pentirai
Buona strada
tre anni fa ho fatto il giro consigliato da Pavi (non tutto)...uno spettacolo infinito...è bello anche perdersi, visiti posti che altrimenti non avresti conosciuto...per la salita all'Etna prendi la famosa Mareneve, strada spettacolare che sale passando attraverso le colate di lava (solidificata eh....:lol:) fino al rifugio Sapienza e da lì in fuoristrada ti portano fino alle bocche del vulcano....da fare assolutamente...per il resto, ripeto vai ovunque senti di andare, è la terra più bella che io abbia mai visto
charlyno
17-07-2012, 22:36
http://www.francescoinviaggio.it/images/gif%20home%20page/SICILIA%20ON%20THE%20ROAD%20NEW%20GIF.gif
http://www.francescoinviaggio.it/sicilia_on_the_road.htm
..questo per farti un'idea di quello che potresti vedere in Sicilia..ma ti ci vorrebbe qualche annetto ! Chiamami su skype il mio nickname è fracharly2001 così carta stradale alla mano possiamo chiacchierare su un possibile itinerario. Io da poco vivo in Svezia..ma posso sempre darti qualche dritta
Lamps
Oltre ai buoni consigli di Pavi ed r1200, ti consiglio la villa dei mosaici di Piazza Armerina :rolleyes:, è uno spettacolo unico, Cefalù merita alla grande e pur abitando nella parte orientale ho diversi amici ed agganci per farti passare due giorni di relax, Ragusa Ibla :rolleyes:, Caltagirone con le sue ceramiche, i presepi... la mia Giarre con un meseo dedicato al presepe forse unico in Italia, il centro di Catania (stupendo), il centro di Palermo (meraviglioso), ma che ti consiglio di girare con una guida per assaporare meglio le peculiarità dei luoghi.
Se ti interessa io sarò giù tutto il mese di agosto...
Si può fare un po' di strada insieme..
quoto in pieno PAVI. solo che ha dimenticato la mia splendida CEFALU'............
http://img27.imageshack.us/img27/9344/40x80copia.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/40x80copia.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
se passi da queste parti fatti sentire..........posso aiutarti per alloggi e info varie.
buon viaggio
FurettoJackals
18-07-2012, 19:49
Ciao, io sto tra Catania e Siracusa...per tutte queste zone, fammi sapere di cosa hai bisogno, guida compresa....io e la mia moto siamo a disposizione.
Per gli alloggi nella zona tra Siracusa e Ragusa ci sono miliardi di campeggi....a metà tra CT e SR ti consiglio Brucoli...cosi' facciamo anche un bagno in gommone se vi va :p. Tra SR e RG visitate l'isola di capo passero.....e dormite li, ci sono 2 o 3 camping decenti....per il giro dell'etna.....vi consiglio di farlo 2 volte, la prima di giorno...la seconda di sera, prendere i suoi 12 gradi ad agosto e vedere mezza isola...è stupendo!
Effettivamente Cefalù mancava nel mio elenco..... Il problema è che la Sicilia è tutta bella!!!
Ragazzi siete fantastici!!!
Più mi date indicazioni più mi sembra distante il giorno della partenza!!!
Ringrazio chi mi ha dato disponibilità per un aiuto in loco, se mi fate avere i vostri riferimenti via MP vi contatterò... almeno una bevuta insieme ce la dovremo fare!!!
FrankGS1200ADV
19-07-2012, 13:18
Prima di arrivare a Messina fai un fischio, se posso, ti offro una bella granita caffè e panna!!
PS: Non dimenticarti di mangiare l'arancino al ragù sul traghetto, è un obbligo a qualsiasi ora !!
Riccardo.
24-07-2012, 09:26
Ciao Payo, ti ho mandato la mail in privato riguardo ai borsoni. Io abito in Sicilia, vicino Capo d'Orlando e ho anche un appartamento che affitto, quindi se dovessi capitare dalle mia parti fatti sentire anche solo per berci qualcosa e scambiare due chiacchiere e magari per darti qualche consiglio su cosa visitare. Pavi diciamo che ha detto quasi tutto ma c'è sempre qualcosa d'aggiungere, come il Santuario di S. Rosalia sul monte Pellegrino a Palermo, San Marco d'Alunzio, Marina di Ragusa, il Parco dei Nebrodi, Capo Milazzo e molto altro ancora.
Resto a disposizione
Un lampeggio!
live to ride
24-07-2012, 10:35
E Tindari per vedere la Madonna nera, e il suo meraviglioso panorama..Sei vicino Messina quindi quando sbarchi.....
carpe_diem
25-07-2012, 09:52
e se scegli di venire dalle mie parti, ovvero il trapanese, non dimenticare Segesta, i faraglioni di Scopello, San Vito lo capo dove puoi contattare Bigbear che può aiutarti con l'alloggio, mothia, erice, selinunte, le cave di cusa, la foce del belice, il cretto di burri a gibellina, alcamo con il suo castello, le chiese barocche con le sculture del gagini e del serpotta, i suoi cannoli, i gelati, le granite, le cassate, le cassatelle, ed infine le famose "Minni ri virgini", che se vuoi sapere cosa sono devi chiedere la traduzione:-p:-p:-p:lol::lol::lol:
giampi74
25-07-2012, 10:05
...u 'mbriacasturu stu cristianu!
Ah ah.... se riesce a vedere tutto in due settimane, per giunta in agosto, mangio un bricco!
Io, Per vedere QUASI tutto quello che avete consigliato c'ho messo quattro settimane divise in tre vacanze, tra l'altro a giugno e settembre, con molta meno confusione....
Io ti consiglio di concentrarti su una sola parte (settentrionale, orientale, sud occidentale), magari due...
Altrimenti rischi di fare un tour de force senza poi goderti niente veramente....
IMHO....
scritto con Tapatatrack!
live to ride
25-07-2012, 14:03
...u 'mbriacasturu stu cristianu!
Accussì s'immùcca quàttru....:lol:
duca_di_well
25-07-2012, 16:23
Cà semu... :lol:
Tanto per dare un contributo anche io:
http://www.freevax.it/ITINERARI/IndiciRegionali/Sicilia.htm
Regione meravigliosa dove presto tornerò:eek:
Marcello Carucci
25-07-2012, 20:36
io sono stato invitato per 3 giorni a Giarre sa un gruppo di motociclisti per una conferenza sui miei viaggi.Rivedere la Sicilia ed i siciliani mi ha fatto intenso piacere.Vedrai che vi divertirete alla grande , non perdetevi la visita sull'Etna fino ad un certo punto si arriva in moto, poi furgone e per le parti piu' alte a piesi buona passegiata
Di indicazioni e stimoli me ne avete dati davvero tantissimi!!!
Facendo il conto dei giorni mi sembra che effettivamente le due settimane non siano sufficienti per visitare tutte le bellezze che vedo nelle foto dei vari siti... chissà se riuscirò a trascorrere qualche giorno in più...
@carpe diem
mi traduci "Minni ri virgini"? :lol: :lol:
Anche gli altri commenti mi sfuggono...chissà che non sia in grado di capirli al rientro...??? ;) ;) ;)
La :arrow: diventa ogni giorno più grande, non vedo l'ora di partire!!!
carpe_diem
26-07-2012, 19:41
@carpe diem
mi traduci "Minni ri virgini"? :lol: :lol:
letteralmente significa "seno di vergine".
ma non farti illusioni, sempre siculi semu aaahhhhhhh!!!!:lol::lol::lol:
è un dolce tipico della mia città, Alcamo, realizzato con pasta sottilissima e ripieno con una crema composta da un misto di crema pasticcera (simil chantilly) e crema di ricotta, con gocce di cioccolata fondente.
hanno una colorazione bruna sulla superficie e sono spruzzate con zucchero a velo.
la colorazione e la consistenza della pasta e della crema sono dovute al fatto che le "minni ri virgini" vengono infornate come ultimi dolci prodotti nella mattinata, e quindi quando il forno della pasticceria ha raggiunto il massimo della temperatura.
proprio per la temperatura elevata la pasta assume il colore bruno, e la crema una consistenza quasi gelatinosa.
esistono in versione std ed in versione mignon:-p:-p:-p:-p:-p
dimenticavo l'origine del nome:
a parte la forma che ricorda, appunto, quella del seno di una adolescente, si narra che il dolce sia stato realizzato per la prima volta, all'interno di un convento di clausura in città, e quindi realizzato da "vergini" (forse) :-o:-o:lol::lol:
doktoren
26-07-2012, 21:18
Vai di granite mandorla e pistacchio a Ragusa Ibla :eek:
WalterOne
27-07-2012, 00:39
E compra il cioccolato a Modica, quello con la cannella è spettacolare!! peccato che il periodo non è il migliore per portarselo dietro!!!
P.s. Se vuoi dormire una notte al fresco, ti consiglio l'Hotel Corsaro a poche centinaia di metri dalla partenza funivia dell'Etna, sono gentilissimi!!!
lorenzo73
27-07-2012, 18:29
....io ci sono stato 2 estati di fila ed ho fatto tutto il perimetro lungo mare e l'interno intorno e sull'Etna! ....e francamente sconsigliarti un posto é davvero difficile.... Quindi... Salta in moto e vai! :-)
Purtroppo per motivi di salute non potrò partire in moto per queste ferie... quindi non potrò visitare i bellissimi posti che mi avete indicato e tantomeno bere una birra in compagnia di chi con grande gentilezza si è reso disponibile per consigli in loco in terra di Sicilia.
Auguro a tutti tanti buoni Km in sella per questo periodo di ferie, io mi riposerò per rimettermi in sella al più presto!!!
Grazie a tutti.
che diavolo... vacanze rovinate ? mi spiace, rifatti con la lettura , così la prossima volta che devi organizzare il viaggio hai già una idea dei bellissimi posto che puoi vedere....
http://caffeinainchiostroecaos.wordpress.com/2012/08/02/andare-in-vacanza-con-150e-1-la-guida-turistica-gratis/
rimetti in sella presto....
@ PAYO77
ti capisco...........cazzo se ti capisco!!!!!!!!!!!!!!
io è dal 16 giugno che non posso portare la moto e ancora ne avrò chissà per quanto...........
sul referto dell'ospedale c'è scritto "amputazione traumatica polpastrello 1° dito mano sinistra"...............lavorando sulla moto di un amico :mad: :(
Secondo me !
e' grosso modo ilgiro che faro' io tra una settimana ;)
d.stracqua
17-09-2012, 20:45
bellissimo giro, mi dispiace molto per la tua impossibilità :mad: ad effettuare il viaggio.
Io scenderò in Sicilia in ottobre.
Una cittadina, assolutamente da non perdere è Modica, patrimonio dell'umiltà UNESCO e anche Scicli. Due cittadine barocche, una più bella dell'altra.
Zymba se vuoi qualche aggancio per dormire o mangiare a Modica.....
sono a disposizioni.
----------------------
BMW GS 1200 ADV
La :eek: Sicilia :eek: .... bellissima
@ruopo
spero la tua guarigione proceda spedita!!!
Una sana invidia a chi è riuscito a visitare in moto la bella Sicilia, io spero i rimediare preto!!!
Rieccomi qua...a parlare di Sicilia!!!
Stiamo valutando con la mia ragazza di "recuperare" il viaggio perso anno scorso. L'idea, ancora in fase valutattiva, sarebbe di partire da casa il 25 aprile e rientrare il 4 maggio.
Cosa ne dite? Periodo giusto?
C'è qualche evento da non perdere in quel periodo?
Grazie a tutti come sempre per i preziosi consigli!!!
@ruopo
sei rimontato in sella? Spero proprio di si!!!
tango 54
10-02-2013, 18:34
Il giorno 24 aprile 2013 ci imbarchiamo a Genova destinazione Palermo e da li comincia il nostro tour siciliano, siamo 10 coppie tutte in moto faremo 2 notti a Palermo,1 Agrigento, 2 Ragusa,poi i miei compagni di viaggio,il 30 Aprile dovranno rimbarcarsi a palermo e rientrare a Milano x lavoro mentre io e mia moglie,ci trasferiremo a Siracusa x altri 3 giorni e continuare la visita in questa splendida terra, il nostro rientro e x il 3 Maggio, cmq leggendo i post non basta un mese x visitare tutte le bellezze siciliane
ciaooooooooooo
@tango54
Con quale compagnia di traghetti viaggerete?
Avevo guardato la stessa tratta ma per il 25 non ho visto nulla... Inizierò a guardare con un poco più di impegno le eventuali alternative. Valuterò anche l'opzione treno con Arenaways. Tutto questo solo se trovo una ottimizzazione di tempi rispetto al trasferimento in moto, vorrei trascorrere in Sicilia più tempo possibile!
Siamo in parecchi ad andare in quei giorni... io e mia moglie con poco tempo pero': 3 notti, Siracusa, Ragusa, Cefalu'.
tango 54
10-02-2013, 20:55
Dunque Genova Palermo l'unica che fà quella tratta da Genova e la GNV e facendo un rapido calcolo tra benzina, autostrada, deperimento moto, e traghetto da villa s. giovanni, la cifra da spendere si avvicina molto alla spesa della nave,che senza cabina con poltrona 2 persone e moto è intorno ai 300 euro andata/ritorno, e vero sono 20 ore di viaggio però arrivi riposato.
Per quanto riguarda il treno Arenaways occhio sembra che l'azienda non ha ancora fatto partire il servizio perchè a grossi problemi finanziari (non stà pagando gli stipendi al personale da svariati mesi tutto questo riportato dal giornale la stampa)informati bene!!!
ciaooooooooo
Economist
10-02-2013, 21:00
Ciao ragazzi...
io sono Siciliano di Catania e posso confermarvi che non mi sono bastati 26 anni per vedere lo splendore dei paesaggi e di tutto ciò che offre la Sicilia....
ad ogni buon fine tenetemi aggiornato che in caso mi aggrego o vi do qualche indicazione
io parto il 28/2 da genova per palermo, moto e cabina andata e ritorno ho speso 260, senza cabina veniva 150....considerato che in terronia spenderò solo i soldi della benza mi sono concesso la cabina....:lol:
non vedo l'ora di attraccare....
tango 54
10-02-2013, 21:03
@Payo77
Ti conviene partire il 24 la nave parte da Genova alle ore 23,00 arriva a Palermo alle 18,00 del 25 Aprile
tango 54
10-02-2013, 21:06
@777
Quella cifra la spendi viaggiando da solo con la moto?
si si....io e la moto....la morosa rimane in padania
@Economist
Grazie per la tua disponibilità, aggiornerò qui quando riuscirò a definire il viaggio.
@tango 54
Prendere il traghetto da Genova alle 23 del 24/04 richiederebbe anche il 24 pomeriggio di ferie, la zavorrina ancora non ha certezza...grazie comunque del consiglio!
tango 54
10-02-2013, 21:19
@777
viaggi con GNV? Cmq hai ragione, ora che abbiamo pianificato e prenotato non vedo l'ora di partire
si, gnv..
buon viaggio e goditela...
tango 54
10-02-2013, 21:25
@Economist
Grazie economist per la tua disponibilita sei molto gentile (come tutti i siciliani del resto)grazie ancora
tango 54
10-02-2013, 21:40
@777
Grazie buon viaggio anche a te! (il tuo è alle porte) Ciao
Economist
11-02-2013, 19:04
Figuratevi...
è un piacere, cmq resto aggiornato...
a presto
Secondo me
Ti hanno dato ottimi consiglio quoto in pieno!!!
Aggiungerei se hai tempo e voglia una visita alle splendide isole eolie.
in questo caso devi imbarcarti da Milazzo (Me)
Da vedere assolutamente stromboli Salina Vulcano e Panarea.
In questa stagione dovresti trovare pochissima confusione ma se ti piace la natura "selvaggia" e la tranquillita' di luoghi ancora incontaminati vacci!!!
Se decidi per un escursione sull'Etna ti consiglio abbigliamento adeguato.
Il rifugio sapienza si trova a 2800 metri se ricordo bene e c'e' molto freddo.
Per il resto i consigli che hai ricevuto sono perfetti.
Aggiungo solo 1 "consiglio pratico" nella tratta di statale che collega
Taormina/Giadini Naxos ad Acireale ci sono tantissimi autovelox fissi quindi rispetta i limiti :cool:
Volevo mettere un post perché andrò in Sicilia a fine aprile, quindici giorni a zonzo per l'isola, ma ho già avuto un sacco d'informazioni!
Partenza il 29 e spero, durante il giro, d'incontrare qualche amico siciliano per bere e fare due chiacchiere insieme.
A presto.
Offro caffè a chi passa da qua :)
Offro caffè a chi passa da qua :)
Sarà un piacere, non mi perderò certo un passaggio nella tua città!
Beh se passi da Catania/acitrezza hai un altro caffè pagato :-)
Lo stesso vale x payo naturalmente
Sarà un piacere incontrare tanti amici in Sicilia!!!!!!
A presto ragazzi!
È bello trovare già tanta accoglienza qui sul web, non vedo l'ora di essere per le strade e tra la gente di Sicilia!!!
Grazie per i vari inviti, se passerò dalle vostre parti un saluto è d'obbligo!!!
Buona Sicilia a tutti quelli che sono in partenza!!!
Volevo aggiungere una tappa che io ho fatto e che considero meravigliosa.
Vi consiglio di visitare Piazza Armerina in provincia di Enna.
Va obbligatoriamente visitata la villa romana che è stata riaperta al pubblico da pochissimo tempo (conviene informarsi però).
Ci sono dei mosaici tra i più belli e meglio conservati dell'antichità
Se andate da quelle parti una visita meravigliosa da fare è ai ruderi citta di morgantina.
A chi piace la storia può visitare lo splendido teatro conservato meravigliosamente.
Stiamo considerando la Sicilia come meta alternativa per le vacanze estive, il progetto originale prevedeva Bretagna e Normandia.
Perché? Boh, non sappiamo bene nemmeno noi, un po' il tempo più stabile, un po' il fatto di non regalare soldi ai francesi, un po' anche l'idea di spendere qualcosina meno...poi la Sicilia non l'abbiamo mai vista, e siamo curiosi!!!
Allora, qualche dubbio: io sarei orientato al traghetto Ge-Pa, partenza il 25 luglio, ritorno il 9 o 10 agosto. I costi sono altini, secondo voi farsela tutta in moto, magari con 1 tappa intermedia, è follia?
Poi, visto il periodo, che clima ci aspetta? Caldo terribile o caldo sopportabile?
Ovviamente non chiedo previsioni a quattro mesi, ma qualche dato "probabilistico". Ancora, le zone turistiche a inizio agosto sono già impestate di turisti o ci si può ancora andare? Noi penseremmo di fare un giro misto, interno e coste, il tempo credo che lo abbiamo... Per dire, io non prenoto mai perché difficilmente rispetto al millimetro la pianificazione, in Francia e Spagna si tendeva a prenotare una sera sull'altra usando booking.com, in Sicilia è fattibile o rischiamo di trovarci per tetto un cielo di stelle?
Per il momento mi fermo qui, sono molto gradite info dagli amici siciliani, se poi qualcuno pensasse di unirsi al viaggio, nulla in contrario.
Per quanto ci riguarda, niente camping, mangiare bene, guida tranquilla, vogliamo fare una vacanza rigenerante!
Lamps:D
Per il clima di Agosto, beh... caldo, caldo, taaanto caldo umido nelle zone costiere, poco meno caldo ma più secco nelle zone montane, perchè anche qua ci stanno zone montane e boschive.
Sulle prenotazioni... beh, sicuramente per le località turistiche per eccellenza, qualche problemino potresti averlo... tipo Taormina, San Vito lo Capo, e così via. Per il resto vai tranquillo che un posto lo trovi sempre, e poi dipende tutto da quello che cerchi e dove ;)
Attrezzatevi per avere sempre acqua fresca a portata di mano, soprattutto se andate a visitare aree archeologiche tipo Valle dei templi, Morgantina e cose simili, il sole picchia.
Io vorrei andarci fine aprile o inizio maggio e fare la parte Ovest. Qualcuno sa dirmi se il traghetto Civitavecchia-Palermo è davvero solo il venerdì? Il resto vedo dal sito GNV che va a Termini Imerese. Ci sono alternative a GNV?....Ah vengo da Brescia!
Dovrebbe essercene uno da Genova per Palermo. Per gli orari e giorni non saprei, ma i siti web sono attendibili.
C'è il Genova Palermo, che è quello cui sto pensando anch'io.
In due più moto, sui 500 eurozzi a/r:D
tango 54
18-03-2013, 11:00
@Mascher: ciao noi partiamo da milano il 24 Aprile facciamo Genova /Palermo i'ora per l'imbarco è alle 23,00 arrivo il giorno dopo 25 Aprile alle 19,00, il tutto x un costo di 500 euro andata ritorno 2 persone cabina,moto, è vero non è poco e sono tante 20 ore di viaggio però a conti fatti tra autostrada benzina traghetto a villa s.Giovanni ecc...i costi sono simili, con la nave si arriva a Palermo riposati pronti x visitare la splendida SICILIA.
In bocca al lupo x il tuo viaggio
Preferivo Civitavecchia-Palermo per l'orario di arrivo alla mattina, in modo da poter girare di giorno e cercare con calma per la notte. Fare qualche km in più fino a Civitavecchia non è un problema. Preferisco di giorno in moto che in traghetto. Buon viaggio a te.
12 coppie ci siamo pure noi.
Pinoarello
19-03-2013, 07:58
Scopello ed Erice imprendibili secondo me!!!Chiaro poi Palermo,Agrigento,Siracusa,Trapani e la mia sorpresa è stata Marsala.Mangiato da Dio ovunque...incredibile!!!Gelato al pistacchio mai come in Sicilia!!!!
SICULIIIII...mi consigliate un posto a Ovest da far base e girare 3/4 giorni con rientro serale? Pensione o B&B o agriturismo, no lusso, decorosi e puliti, meglio vicino a centro abitato, non in città.
Periodo 25 Aprile-1 Maggio. Grazie:D
Quest'anno vado anch'io i Sicilia!!!
25 aprile/1 maggio
emilio sterlini
28-03-2013, 17:50
io ci sono andato a giugno...un caldo boia..mi son fatto tutta provinciale in 4 giorni..
da genova in sc. ci son problemi con agriturismo.
buon viaggio
@Mascher:manda MP a Bigbe@r!
Comunque da bravo Siciliano consiglio sempre o di dividere in due (faccio la zona est, faccio la zona ovest) o vedere solo i punti principali (palermo, catania, etna taormina siracusa, valle dei templi, ragusa e zona del barocco). La seocnda ipotesi è più stancante e richiede un paio di settimane, io consiglio la prima soluzione in genere...
@Mascher:manda MP a Bigbe@r!
Provato ma non funge. Non riceve messaggi o non è abilitato:confused: Sai come posso contattarlo diversamente?
Molte grazie;)
cichito60
29-03-2013, 11:36
Sicilia+siciliani=ACCOPPIATA VINCENTE :D:D:D
Regione meravigliosa e persone spendide (almeno tutte quelle che ho conosciuto)
Provato ma non funge. Non riceve messaggi o non è abilitato:confused: Sai come posso contattarlo diversamente?
Molte grazie;)
Inviato MP a Bigbe@r e riceuto gentilissima risposta. Grazie ancora.;)
Il Big è un Signore.;)
Topatalko anche io...
enricomatteoGS
10-04-2013, 14:17
Partenza per palermo il 25 aprile da Napoli con GNV alle 20 con arrivo a Palermo alle 06:30. scarico bagagli in un bel b&b a bagheria poi riserva dello zingaro san vito locapo, erice e marsala con visita alle salite in sul tramonto poi ritorno a Bagheria.
Giorno 27 spostamento verso est con deposito bagagli in in n&b a taormina e visita dell'etna, taormina e castelmola.
Giorno 28 rientro verso bari con attraversamento della Calabria con sosta pranzo a Tropea.
Non vedo l'ora!!!!!
duca_di_well
10-04-2013, 14:23
Le strade per salire ad Erice sono bellissime, ricordati di salire da una e scendere poi dall'altra... ;)
perche non partite il 24 che risparmiate un giorno e vi godete la sicilia :D ?
enricomatteoGS
10-04-2013, 20:03
Il traghetto lo abbiamo trovato solo il 25 e poi il 25 dalla mattina ci gustiamo la costiera amalfitana!!
alèvulcano
10-04-2013, 20:23
goditi la sicilia....e occhio agli autovelox sulla ct-pa (uno in prossimità se non ricordo male di resuttano, in un tratto in cui ci sono lavori) ed in uscita da palermo.
Sicilia arrivoooooo. Sbarco il 26 mattino a Termini Imerese e poi via verso San Vito.
Ringrazio pubblicamente Vito Bigbe@r per l'"appoggio".....ehm.... in loco:!:
Se qualcuno c'è magari ci si vede.;)
Non riuscirò nemmeno questa volta a venire in Sicilia... alla zavorrina non hanno confermato le ferie... :mad: :mad: :mad:
charlyno
19-04-2013, 19:30
Partenza per palermo il 25 aprile da Napoli con GNV alle 20 con arrivo a Palermo alle 06:30. scarico bagagli in un bel b&b a bagheria poi riserva dello zingaro san vito locapo, erice e marsala con visita alle salite in sul tramonto poi ritorno a Bagheria.
Giorno 27 spostamento verso est con deposito bagagli in in n&b a taormina e visita dell'etna, taormina e castelmola.
Giorno 28 rientro verso bari con attraversamento della Calabria con sosta pranzo a Tropea.
Non vedo l'ora!!!!!
Visto che alloggi a bagheria ti consiglio la trattoria Buttitta proprio accanto la stazione. Di che ti manda Francesco di Francescoinviaggio.it . Si mangia da dio
enricomatteoGS
21-04-2013, 09:49
Visto che alloggi a bagheria ti consiglio la trattoria Buttitta proprio accanto la stazione. Di che ti manda Francesco di Francescoinviaggio.it . Si mangia da dio
Grazie del consiglio!!!
Sto attraccando a Palermo :)
Sent from my iPhone using Tapatalk
ciccioval
26-04-2013, 10:46
attenzione ai limiti sulla circonvallazione che attraversa Palermo..
tenetevi sempre sotto i 70 e cmq occhio ai cartelli.
Buona sicilia :)
tango 54
01-05-2013, 07:27
Sono in sicilia dal 25 Aprile, siamo sbarcati (eravamo con il burgman club italia)abbiamo soggiornato 2 giorni a Palermo, 1 giorno Agrigento, 2 giorni Ragusa, ora sono a Siracusa io con la mia zavorrina il resto del gruppo sta rientrando verso casa il nostro come rientro e' previsto per il 3 Maggio ( dopodomani) lasciando questa bellissima terra. Comunque volevo ringraziare il DINO C di Agrigento ( fa parte del forum 800 gs ) persona splendida e disponibile che ci ha scorazzati da Palermo a Agrigento passando da Erice .
duca_di_well
01-05-2013, 07:58
Bella giornata qui a SR...
Masher carissimo,
ti porgo le mie pubbliche scuse per non essermi fatto "vedere" (ti assicuro che non sarebbe stato un bello spettacolo)
Sono stato per cinque giorni con un mal di schiena stratosferico (ho dovuto, addirittura farmi portare la moto a casa da un amico) , stamani primo risveglio quasi indolore (a parte i glutei che sembran un puntaspilli :-o per la serie di punture)
Spero avrai apprezzato il territorio tanto da farti ritornare e di conseguenza farmi perdonare.
Buon ritorno a casa
Vito
Carissimo e gentilissimo Vito Bigbe@r, ....ma che dici.
Ti posso solo che ringraziare ancora per la tua cortesia. Mi spiace molto per l'inconveniente, soprattutto per quanto hai da fare.
Mi sono trovato non benissimo ma più che benissimo:D.
Ottimo il posto da te prenotato e gentilissimi oltre che simpaticissimi Elisabetta e Renato (e che cucina ragazzi).
La "tua" terra poi è magnifica. Non mi aspettavo così tanta rigogliosità e tanto "cultivar". Molto positivamente impressionato. Che dire di più ...grazie Vito, grazie Sicilia;):D
P.S. : Spero di poter ricambiare...ti aspetto al Nord:)
P.P.S.
...il dolcetto da Pino...miiiiiiii....a:eek:
Ah sono rientrato a casa ieri sera alle 11:15 felice e contento:)
Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto (siciliani e non) perché vorrei pianificare un giro di 7 giorni nella parte occidentale (indicativamente dal parco delle madonie tutta la parte ovest escluse Agrigento e Caltanissetta)..farò 2 giorni a San Vito lo capo in spiaggia ma per il resto girerò e volevo un aiuto nella scelta dell itinerario..grazie in anticipo!:!::!:
Sicilia Occidentale?? hai scelto la parte peggiore :lol::lol: , mi dispiace non so aiutarti in quelle zone, ma prova a chiedere nel Thread di Quellidei25kmallitro nel Monty ;)
Navigator
07-06-2013, 18:05
Per amore ed anche per parentela, la trinacria l'ho visitata tutta...In tutte le volte che ci sono stato non sono mai riuscito a trovare un posto che non mi piacesse...per storia, cultura, cibo, paesaggi e gente...è tutto splendido! se proprio...ma se proprio.... dovessi esprimere una preferenza, direi che la parte che a me piace di più è la costa Jonica... da Messina in poi tiri dritto fino a Portopalo....è un concentrato di meraviglie....
Due settimane e torni con qualche chilo in più ....ed uno strano e piacevole accento... :-)
Per la zona madonie puoi fare base a Cefalù e poi visitare gibilmanna, gratteri, piano battaglia, le petralie, gangi, ... il tutto con giri circolari. Km e km di curve e montagna senza ripetere mai la stessa strada.
Che sia la volta buona?
Riprendo la discussione perché questo agosto stiamo programmando, con zavorrina, di spendere le 3settimane di ferie in terra Siciliana!
Consigli su eventi da non perdersi?
Grazie a tutti!!!
Io partirò il 1 maggio , direzione napoli dove imbarcheremo per Palermo , rientro la sera del 5 , pochi giorni e tanti km .....
Obiettivo, valle dello Jato, corleone, San vito l c . Erice, Menfi , Mazara, Taormina , Palermo
Speriamo bene
marcogiesse
23-03-2014, 12:01
Sicilia .... agosto non fa un po' troppo caldo?
bobspiderman
23-03-2014, 12:05
Caldo????
Di piu', ma la Sicilia merita sempre.
Anche con i 40 gradi.
Qualche GPX della zona occidentale che avevo preparato per un amico del forum
Sono tracce estrapolate da giri di quellidei25km/l
Palermo S.Martino delle Scale (http://www.filedropper.com/palermosanmartinogpx)
con passaggio per il Santuario di Santa Rosalia (curvette e vista su Palermo), Mondello (la spiaggia di Palermo) sino a San Martino delle Scale.
San Martino San Vito (http://www.filedropper.com/sanmartinosanvitogpx)
Passando da Monreale, Scopello ris Dello Zingaro (lato sud)
San Vito Selinunte (http://www.filedropper.com/sanvitoselinuntegpx)
ad Erice (provare le genovesi con la crema della pasticceria Grammatico; è in centro, basta chiedere) da Erice verso marsala, passando dalle saline e l'isola di mothia; a Marsala se volete farvi male c'è un ottimo ristorante "i bucanieri" fronte mare ma specializzato in tagliate di carne; occhio ai costi (la traccia ci passa davanti). Infine da Marsala al "parco archeologico di Selinunte".
rocco1162
23-03-2014, 12:36
hai l'imbarazzo della scelta...costa o entroterra cambia poco,la sicilia è magnifica!!non impelagarti in strani itinerari tanto non ti puoi sbagliare...spece in quel periodo dell'anno. buon viaggio e buona strada!
per esempio se scendi nel lato est non perderti le tragedie greche a siracusa, nello stesso teatro che le ospitava circa 2500 anni fa...
Se riesci inserisci la valle dei templi..DI NOTTE!!!
E un concerto/rappresentazione all anfiteatro di Taormina
inviato con ndujatalk
Agosto è troppo vicino per mettere insieme tutte le informazioni che mi avete dato!!! Grazie a tutti!!!
@marcogiesse
hai esperienza diretta del troppo caldo di agosto?
macchè caldo!!! si sta bene e al più ti fai un bagno AMMARE!!!!!!!!!!!!
Se riesci inserisci la valle dei templi..DI NOTTE!!!
E un concerto/rappresentazione all anfiteatro di Taormina
inviato con ndujatalk
confermo e al teatro di Segesta all'alba dovrebbero fare le tragedie pure...
Massimo Moscatello
25-03-2014, 16:04
Ciao a tutti..io la mia donna e la mia clarissa saremo in Sicilia dal 18 al 25 maggio..Napoli Palermo traghetto, fare tutta la costa per poi riprendere il traghetto a Messina. Lo so, sono consapevole che una settimana e poca ma noi ci proviamo e forse con il Vs aiuto visiteremo le cose più belle!!!!!
Lamps a tutti!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
marcogiesse
25-03-2014, 21:50
@payo77
Magari ... Purtroppo le ferie le ho solo ad Agosto, e non amo troppo il caldo....soprattutto in moto! Però prima o poi andrò a vedere questa fantastica isola......
pele1970
26-03-2014, 07:20
Ragazzi, mi sono letto tutti i messaggi di questo thread. Mi sono venuti i brividi nel constatare e avere la conferma, l'ennesima, che i siciliani sono i primi in assoluto a ospitalità, disponibilità, e umanità. Grazie di esistere ragazzi...
:eek:
la conferma, l'ennesima, che i siciliani sono i primi in assoluto a ospitalità, disponibilità, e umanità.
Era quello che in un altro 3d cercavo di dire... ;)
abbastanza simile a quella siciliana c'è l'ospitalità turca... ma non di certo a livelli simili quella tunisina e marocchina.
la sicilia resta la sicilia! nei propri difetti e propri pregi ma terra unica. :D
@marcogiesse
anche io non amo il caldo, ma credo che resisterò volentieri davanti a tante belle cose da vedere, da mangiare e alla grande ospitalità della gente!
Non vedo l'ora di partire!
Ciao a tutti..io la mia donna e la mia clarissa saremo in Sicilia dal 18 al 25 maggio..Napoli Palermo traghetto,
Scusa se mi permetto, ma prendilo a Civitavecchia per Termini Imerese ;) , e il ritorno Messina Salerno, conviene economicamente e come qualità del viaggio e degli altri passeggeri, consiglio di uno che le ha provate tutte :)
Massimo Moscatello
05-04-2014, 17:58
Scusa se mi permetto, ma prendilo a Civitavecchia per Termini Imerese ;) , e il ritorno Messina Salerno, conviene economicamente e come qualità del viaggio e degli altri passeggeri, consiglio di uno che le ha provate tutte :)
Non siamo riusciti a trovarlo per quei giorni... 😔😔
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Massimo Moscatello
07-04-2014, 12:34
http://img.tapatalk.com/d/14/04/07/erudypas.jpg
Quasi pronti!!!! 😃😃😃😃😃
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma guarda sti terun di siciliani che gasati. Manco abitassero in un bel posto.
Finitela di scrivere della Sicilia, o almeno fatelo in incognito che al leggere il nome mi scende la lacrima nostalgica.
Andate a cagare.
gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico! ho lo stesso problema di Bumoto, quindi non rompete più le balle.
Massimo Moscatello
10-04-2014, 17:19
👍👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anchio sono siciliano e devo dire che hanno reso l'idea delle mie terre in maniera esemplare e quindi non aggiungo niente L'unica cosa se passi dalle parti di Agrigento fai una visita nela gelateria più famosa (la conoscono tutti) non te ne pentirai fidati. Ciao
Massimo Moscatello
10-04-2014, 23:00
Anchio sono siciliano e devo dire che hanno reso l'idea delle mie terre in maniera esemplare e quindi non aggiungo niente L'unica cosa se passi dalle parti di Agrigento fai una visita nela gelateria più famosa (la conoscono tutti) non te ne pentirai fidati. Ciao
Dimmi il nome e ci passerò postando
Foto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Libera un pó di spazio nei messaggi privati non riesco a
Mandarti le istruzioni per trovare la gelateria
Massimo Moscatello
11-04-2014, 08:54
Fattooooooo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gheggo Visto che sei di agrigento, dovresti conoscere il pese di Favara mi risultache sia il5 o 6centro di artecontemporanea al mondo......!!, sono abbastanza vicino pensavo di farci una visita, ma ho dei resoconti di amici che ho mandato non positivi, pare ci sia poco, hai info?
Quello che ti hanno detto i tuoi amici in parte è vero il paese ha numerosi monumenti tipo il duomo la piazza Umberto con il palazzo Chiaramontano molto belli dovresti informarti pero sull'orario di visita non mi é ben chiaro se sono fruibili ai turisti o meno. Per quanto riguarda l'arte moderna a Favara grazie ad un'amministrazione locale stranamente illuminata e illuminante è stato creato un sito di istallazioni permanenti dal nome FARM CULTURAL PARK si tratta di un iccolo quartiere che si articola in piazzette con opere fruibili gratuitamente da tutti e numerosi cameroni dove si tengono mostre e eserate itineranti di arte e musica molto belle cerca su google il programma degli eventi di più non so dirti ciao a presto.
Ragazzi, avete dimenticato l' Etna!!! Se venite in Sicilia dovete vedere e "gustare" i tornanti della sp che vi porta sull'etna, asfalto con mooolto grip, non me ne vogliano gli occidentali ma da quelle parti se pieghi con un po piu di decisione ti ritrovi col c..... a terra!!!
Ad ogni modo se amate i panorami dovete, oltre l'etna, andare sui nebrodi, altri bei tornanti, e intramezzare gli stessi con qualche bella granita al pistacchio specie nei dintorni di bronte "porta" dei nebrodi per poi proseguire su randazzo e poi scendere dall'altro lato, la mare-neve vi porterà infine sulla costa passando dalle gole dell'alcantara fino a taormina.
Poi potete visitare Catania, Ragusa-Ibla, Modica, Scicli, Noto, Siracusa e dopo scendere ancora sulla costa sud, fare il bagno a Pozzallo, proseguire per la scala dei turchi e tanto altro ancora......................
Massimo Moscatello
13-04-2014, 03:41
Intanto un grandissimo ringraziamento a Gheggo per tutte le dritte date per la zona di Agrigento, aspetto consigli per la zona di Catania. Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Massimo Moscatello
03-05-2014, 10:45
Uppeteeeeeee
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Intanto un grandissimo ringraziamento a Gheggo per tutte le dritte date per la zona di Agrigento, aspetto consigli per la zona di Catania. Grazie
Il giro classico intorno all'Etna se tempo ok, un pranzo sul mare ad Acitrezza. Risalendo verso Messina una sosta a Taormina vecchia.
Terra affascinate, ci sono stato 4 volte in moto e ci torno alla fine di luglio.
Siciliani eccezionali, gestione degli spazi pubblici o piani regolatori generalmente pessimi... si torna spesso pensando che molte cose si potrebbero fare se non al massimo almeno decentemente... ma rimane terra magnifica, con gran gente, e - non tollero obiezioni - la migliore tra le ottime cucine regionali!!!
Da siciliano ti ringrazio e mi complimento per l'analisi perfetta e priva di qualsiasi faziosità
http://webapp.werideapp.com/routes/23433
http://webapp.werideapp.com/routes/22410
http://webapp.werideapp.com/routes/22408
http://webapp.werideapp.com/routes/22340
Massimo Moscatello
06-05-2014, 21:19
Perfetto grazie. Per dormire zona Catania??? Posto tranquillo e soprattutto tranquillo x la mucca???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perfetto grazie. Per dormire zona Catania??? Posto tranquillo e soprattutto tranquillo x la mucca???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Faraglioni, Acitrezza
Baia verde, Catania
Massimo Moscatello
06-05-2014, 23:30
👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Massimo Moscatello
20-05-2014, 20:01
http://img.tapatalk.com/d/14/05/21/u7e6a7a9.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/21/husumebu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/21/ynuna9aj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/21/6ynu3aju.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io scendo ad agosto immoto,faro' una sosta verso cosenza poi giu',prenoto qualche cosa nell'interno tra trapani e san vito,così mi sposto tutti i giorni in zone diverse,voglio andare anche sull'Etna ,poi che strada posso fare "panoramica" per andare verso trapani?
se avete qualche consiglio su pernottamenti e cibo ben vengano ;-)
Bravo Massimo ti è piaciuta la sicilia
Brucia la Luna n´cielu e ju Bruciu D´amuri.
Focu ca si consuma comu lu me cori.
L´anima chianci addulurata.
Non si da paci ma cchio mala Nuttata. Lu tempu passa ma non Agghiorna.
Non c´é mai suli S´idda non torna.
Brucia la Terra mia e abbrucia lu me cori. Cchi siti D´acqua idda e ju siti D´amuri.
Acu la canto? La me canzuni si non c´é nuddu ca s´a affacia a lu Barcuni.
Brucia la Luna n´cielu e ju Bruciu D´amuri.
Focu ca si consuma comu lu me cori.
ciao,
piccoli consigli sulla zona di Trapani...
http://ilmotociclistaffamato.wordpress.com/2014/05/03/sicilia-trapani/
ristorante Ardigna, ma in generale in Sicilia è tutto "bono".
saluti affamati e mangia una cassatella per me
a castellammare del golfo:
Egesta mare
Le vecchie scale
Al Patio
oppure se vuoi fare il trasgressivo, in fondo al molo sotto al castello c'è polpo e cozze. sembra un posto che vale zero, invece... invece... dovrai ricrederti!
EnricoSL900
21-05-2014, 14:44
Una buon'anima che mi aiuta per un itinerario di massima nella zona orientale dell'isola? Purtroppo gireremo in macchina, arrivando a Catania in aereo giovedì della prossima settimana e trattenendoci fino a lunedì 2 giugno...
Grazieeeeeeeeeeee.............. :D
motolibe
21-05-2014, 15:13
Mi piacerebbe conoscere l'autore
Brucia la Luna n´cielu e ju Bruciu D´amuri.
Focu ca si consuma comu lu me cori.
L´anima chianci addulurata.
Non si da paci ma cchio mala Nuttata. Lu tempu passa ma non Agghiorna.
Non c´é mai suli S´idda non torna.
Brucia la Terra mia e abbrucia lu me cori. Cchi siti D´acqua idda e ju siti D´amuri.
Acu la canto? La me canzuni si non c´é nuddu ca s´a affacia a lu Barcuni.
Brucia la Luna n´cielu e ju Bruciu D´amuri.
Focu ca si consuma comu lu me cori.
( Canta: Franc d'Ambrosio )
( Autori: N. Rota - G. Rinaldi - 1974 )
( Tema originale di Anthony dal Padrino III )
http://www.youtube.com/watch?v=DXQSoTGwun4
Se ti piace la musica d'autore siciliana ascolta questa
Massimo Moscatello
21-05-2014, 18:17
Bravo Massimo ti è piaciuta la sicilia
Arrivati ora a San leone...più tardi ti chiamo!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
( Canta: Franc d'Ambrosio )
( Autori: N. Rota - G. Rinaldi - 1974 )
( Tema originale di Anthony dal Padrino III )
esatto.
questo è un caro amico siculo...
https://www.youtube.com/watch?v=myUZOHlvP9Q
https://www.youtube.com/watch?v=fhCLAPIhhpA
https://www.youtube.com/watch?v=Ku-tqshhK8M
Domenica 3 partiremo con la zavorrina, abbiamo deciso di traghettare solo lo stretto di Messina. Finalmente mi è possibile visitare la magnifica Sicilia!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |