PDA

Visualizza la versione completa : cupolini e turbolenze


Paolotog
15-07-2012, 20:14
posto un link con delle immagini che rendono bene l'idea..
usate anche il traduttore per leggere come si capisce la giusta altezza che deve avere il cupolino di una moto.
l'ho trovato interessante ed utile per noi della R ! ;)

http://www.animation.mra.de/

belty
19-07-2012, 21:55
Visto e piaciuto. Ho imparato qualcosa in più sull'aerodinamica dei cupolini.
Grazie
belty

papipapi
20-07-2012, 00:06
Interessante anche se non ho capito quasi nà m@@@a:sad11:, sinceramente sono indeciso se montare lo spoilerino sull'originale bmw touring della mia RR, dovrei provarlo se è efficiente :dontknow::toothy2:

texano999@hotmail.com
20-07-2012, 08:05
io sono 1.73 e mi sono trovato bene con il WRS che è 3-4 cm più alto dell'originale

dino_g
20-07-2012, 14:21
Mi permetto di dire che quel video serve a poco. E' generico ed illustrativo, niente di più.
Per capire quale cupolino montare servono altri elementi.
- l'uso prevalente al quale è destinato il cupolino
- la statura del pilota e la sua postura
- l'interazione del flusso aerodinamico con il pilota

Per esempio, chi fa molta autostrada o tratti veloci probabilmente preferisce un cupolino più protettivo che scarichi pressione dal busto e renda i tragitti meno faticosi.

Invece per vedere come il cupolino rende aerodinamicamente bastano tre fili di lana e un pezzetto di nastro adesivo. Si fissano i tre fili a dx, centro e sx del bordo del cupolino, poi si parte e si guarda dove "mirano" i fili: ecco quella è l'aria che ci arriva addosso (o no) quando andiamo a quella X velocità. Di conseguenza ci capisce se ci spara aria sopra la testa, giusto in faccia, ecc ecc....

papipapi
20-07-2012, 23:35
Maremma bukaiola e anche Ciuka, sei un pozzo di scienza, o guarda che non stò scherzando veramente ;) :D :toothy2:

daniedj
30-07-2012, 10:24
se vi interessa, io mi son costruito 2 coppie di staffe in acciaio e relativi deflettori che ora cercherò di vendere.
grazie alle esperienze dei vari utenti in questo forum e mille prove (compresa attaccare i fili di lana) posso confermare l'efficenza di tali deflettori e senza andare a comprarli e spendere soldi, potete costruirveli molto facilmente

atti58
30-07-2012, 12:40
ciao daniedj, interessato a ciò che hai costruito.Puoi postare foto?
Grazie......
Atti58

daniedj
30-07-2012, 13:51
ciao daniedj, interessato a ciò che hai costruito.Puoi postare foto?
Grazie......
Atti58

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=201889&page=4

vedi il post #96

dino_g
30-07-2012, 13:52
Posta dai che sono curioso di vedere il lavoro.

Massimino
31-07-2012, 00:08
Daniedj, che non è uno spettacolo, redo te lo abbiano gia detto in molti,ma a me interessa più che altro la praticità:sei sicuro che quello spoiler più che deflettore, abbia una buona riuscita? Sembra pari, piatto! Non credo segua a perfezione la linea del flusso dell'aria che impatta su un qualsiasi cupolino che, chiaramente con forma aerodinamica appropriata, rimbalsa e veicola aria sulla sua superficie finche non ne trova il culmine.
Su quel culmine, una paletta del genere non crea ancira più turbolenze per la troppa differenza di spinte ed attriti?

daniedj
31-07-2012, 08:25
ti rispondo per le mie innumerevoli prove ed esperienze di cupolini e spoiler di varie misure e posizioni: si è efficace e il flusso d'aria è come lo voglio io per la mia posizione di guida, ovviamente: venerdì scorso ho fatto le ultime prove con addirittura staffe anche più alte di quelle in foto.
Il risultato è che è necessario cercare la giusta inclinazione dei due componenti perchè ci sia meno resistenza all'aria e che il flusso sia deviato correttamente.
è come nell'animazione della mra e me ne accorgo spostando la testa e con i vari fili: l'aria non sbatte ma viene deviata e canalizzata in alto, poi il disegno dello spoiler (spigoli ai lati) coprono la proiezione del casco in modo da farmi arrivare al casco un flusso leggero e soprattutto pulito da turbolenze.

se noti i vari cupolini wrs alto turing o touring dell'adv, son tutti ben inclinati e alla fine hanno un rialzamento: il risultato è il medesimo, anzi , con la mia soluzione l'impatto dell'aria è spezzato in due e quindi pone la metà di resistenza

Massimino
01-08-2012, 00:24
Bravo se è così. bel risultato!e complimenti e grazie per la dettagliata spiegazione!

centauropeppe
05-08-2012, 15:10
Prima montavo il touring bmw poi ho messo lo sport bmw dato lo scarso utilizzo in autostrada e mi sono trovato benissimo. Sono alto 175 cm.
Adesso non monto niente per colpa della :arrow:
Fino a 100 km/h non ci sono grossi problemi, a 80 km/h non da per niente fastidio l'aria ed in più la mucchina ha più fascino. Lamps.

darrenstar
05-08-2012, 21:09
"si può fare!!!!". Ah ah ah :D

papipapi
05-08-2012, 22:06
:rolleyes: Io penso visto i risultati letti e visti "con tutto il rispetto e l'ammirazione a daniedj e agli latri amici", anzi sono sicuro di tenermi solo il mio touring, dopo un viaggio di 2860 km in tutte le condizioni stradali e autostradali è perfetto:toothy2:

centauropeppe
05-08-2012, 23:20
A va bè con l'autostrada non si scherza. Vai col touring.
Lamps.

centauropeppe
05-08-2012, 23:20
A va bè con l'autostrada non si scherza. Vai col touring.
Lamps.

Paolotog
06-08-2012, 18:38
Mi permetto di dire che quel video serve a poco. E' generico ed illustrativo, niente di più.
Per capire quale cupolino montare servono altri elementi.
.

mi permetto di dire che hai torto 2 me è interessante per chi come me non è esperto del campo e non un ingegnere aereospaziale come te :lol:

per esperienza diretta saranno anche illustrativi ma quei video esemplificano bene la realtà ..

daniedj
03-10-2012, 11:07
eccomi di nuovo
ormai i viaggi scemano ma visto che il cupolino non riesco a venderlo e quei 70 euro non mi cambiano la vita, ho deciso di adattare il varioscreen alla staffa del touring originale : il risultato estetico mi pare buono, l'altezza raggiunta è 44 cm e il risultato in strada è ottimo ovvero nessuna turbolenza e rumore accettabile ai limiti di cds .
ecco le foto:
https://picasaweb.google.com/114343922197825295897/CupolinoMoto

altra :arrow: abbattuta

geminino77
03-10-2012, 11:29
che bello vedere tutti questi accrocchi di cupolini su cupolini mi ricordano i miei tentativi sulla R1200R dopo aver visto ogni genere di deflettori ho capito una cosa ovvia e scontata e' una naked e protezione all' aria a meno che metti un cupolino alto 1 mt te la prendi...ora che ho una RT questi problemi non li ho..
Per me il migliore di cupolino sulla R1200R rimaneva il touring...

daniedj
03-10-2012, 11:34
hehe
sai unisco anche l'utile al dilettevole : abitando in un mini non ho molto bricolage da fare così ogni tanto mi faccio venire le scimmie da solo :-)

andrea68
04-10-2012, 20:03
posto un link con delle immagini che rendono bene l'idea..
usate anche il traduttore per leggere come si capisce la giusta altezza che deve avere il cupolino di una moto.
l'ho trovato interessante ed utile per noi della R ! ;)

http://www.animation.mra.de/

Molto carino!! :D
Sarebbe interessante vedere come si muove il flusso dell'aria anche con 2 persone a bordo per capire come il vortice di ritorno impatta sulla zavorrina e quindi poter ottimizzare la scelta ed il posizionamento del cupolino per le esigenze di coppia :eek:
Non è che hai tra le carte anche un video simulazione con pilota e passeggero?
Grazie
lamps

joker
05-10-2012, 08:59
Io ho appena montato il parabrezza dela GIVI. Ieri l'ho provato e devo dire che va benone, un pò d'aria arriva solo sulle braccia ma alla fine siamo in moto....

GIVI: poca spesa, tanta resa!

geminino77
05-10-2012, 09:10
e alla fine la R1200R e' una naked...

robertus
05-10-2012, 11:49
Concordo con Andrea. La erre 1200 erre non è stata progettata per montare il cupolino alto. per questo ci sono gli scooter, o l' MP3 che non ha un cupolino, ma una copertura di almeno 3 mq che se hai vento in poppa, puoi spegnere il motore e viaggiare ugualmente....
Scherzi a parte, le moto devono piacere e soddisfare chi tutti i giorni le usa. Buon vivere a tutti !!!

geminino77
05-10-2012, 14:09
@roberto allora come stai quando ti rivedo in moto...???

robertus
06-10-2012, 11:55
@roberto allora come stai quando ti rivedo in moto...???

@ Andrea : il lavoro sulla erre si è fatto un po lungo per la riverniciatura del serbatoio. Credo che già da settimana prossima tornerò ad usarla... ciao e se senti il resto della cricca, salutameli !!! :):):)

robby2
09-10-2012, 22:56
:confused::confused::confused::confused:

yukio
11-10-2012, 09:49
Avete provato con questo????
https://www.mrashop.de/erp/catalog/navigationPath//1.Sortiment/0.html?mral=1&type=%282053%2C19%2C0%29&form=%28176%2C20%2C0%29&spr=D