Visualizza la versione completa : MOTOGP Mugello!
Gekkonidae
13-07-2012, 13:25
prime prove libere:
http://213.92.94.215/pdf_motogp/MotoGP_FP1_ITA.pdf
inquietante la velocità max... 345km/h il Dovi. :rolleyes:
sembrerebbe barbera :confused:
Artemide
13-07-2012, 13:29
quante storie!!
dieci giorni fa ho girato con la monsterona al mugello in 1.50 (da Bucine a Savelli, il resto manciaaaaaa)
Gekkonidae
13-07-2012, 13:29
giusto sorry, è Barberà... il che è ancora "meglio"... :lol:
http://www.repubblica.it/sport/moto-gp/2012/07/13/news/libere_mugello_rossi-38980493/
prime prove libere:
http://213.92.94.215/pdf_motogp/MotoGP_FP1_ITA.pdf
inquietante la velocità max... 345km/h il Dovi. :rolleyes:
In effetti ci hai messo un 5 al'ora in più...! :lol::lol::lol::lol:
6 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA 1'49.038 11 19 0.907 0.015 340.6
Gekkonidae
13-07-2012, 14:19
Il Dovi si, ma se guardi ho già detto che 345 era barbera........! :cool:
Gekkonidae
13-07-2012, 15:54
Prove libere 2, Hayden 3° a meno di un decimo dal primo!!! e barbera sempr eil più veloce a 347 quasi!!!
http://213.92.94.215/pdf_motogp/MotoGP_FP2_ITA.pdf
NumberOne
13-07-2012, 16:01
Praticamente Rossi 3ultimo tra le gp, ma che casso è? :mad:
Bravo Hayden azz... che tempaccio... vediamo se avremmo una Ducati in prima fila domenica...
Gekkonidae
13-07-2012, 17:28
ROSSI: "HO UN SACCO DI CHATTERING, MI SONO CONCENTRATO SUL PASSO DI GARA"
Valentino Rossi non trova il feeling con la Ducati nemmeno nelle libere del Mugello: "Non abbiamo usato la gomma morbida perché durante tutto il turno abbiamo avuto un po' di problemi. Ho un sacco di chattering, quindi ho preferito continuare a lavorare sul passo. Proveremo sabato a capire come riusciremo ad andare con le morbide. Abbiamo ancora delle cose da mettere a posto e non credo che useremo le nuove dure portate dalla Bridgestone".
Fonte: Sportmediaset.i
marcobarry
14-07-2012, 06:12
Bravo Hayden azz... che tempaccio... vediamo se avremmo una Ducati in prima fila domenica...
Si sente il rumore del rosicchia-mento :lol:
Comunque stai tranquillo il tempone lo ha fatto con le gomme morbide come Barbera, domani tornano tutti e due dietro :mad:
FATSGABRY
14-07-2012, 06:55
e che quel capolavoro di moto é sviluppata in quella pista Haha
ma pensa un pò cosa guidano i piloti e cosa vogliono vendere ai team satellite..
flop totale.
e secondo me stessa cosa sarà in Sbk
spedìo col teefonin!
Si sente il rumore del rosicchia-mento :lol:
Comunque stai tranquillo il tempone lo ha fatto con le gomme morbide come Barbera, domani tornano tutti e due dietro :mad:
:lol: vero l'ho letto dopo che ha usato le morbide .. mi stava venendo il coccoloneee... :lol:
stamattina però non le hanno usate
1LORENZO J.Yamaha Factory Racing1:47.584
2PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.095
3STONER C.Repsol Honda Team+0.289
4SPIES B.Yamaha Factory Racing+0.302
5DOVIZIOSO A.Monster Yamaha Tech 3+0.444
6CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3+0.484
7HAYDEN N.Ducati Team+0.605
8BARBERA H.Pramac Racing Team+0.857
9BRADL S.LCR Honda MotoGP+0.943
10ROSSI V.Ducati Team+1.156
11ESPARGARO A.Power Electronics Aspar+1.650
12BAUTISTA A.San Carlo Honda Gresini+1.726
13DE PUNIET R.Power Electronics Aspar+2.131
a quanto ho capito rimane in ducati il Vale
e che quel capolavoro di moto é sviluppata in quella pista Haha
Ducati ha dovuto cambiare drasticamente tutto perchè ormai il traliccio ma anche la distribuzione desmo con l'avvento della distribuzione pneumatica (i jappi dopo la vittoria di Ducati che gli ha fatto capire che si doveva abbandonare le molle ci hanno messo poco più di un anno a perfezionarla ...) ha perso tutti i vantaggi che aveva, però non ha la struttura e l'organizzazione che hanno i colossi japan (anche se in realtà comunque il motore è ancora eccellente).
Per quelle modifiche occorrono soldi, ingegneri, laboratori e know how, Ducati lo si intravede quando si fà il giro della fabbrica ha un reparto corse e sviluppo che sarà 1/100 di quello dei japan, mentre come know how si sono sempre e solo focalizzati sul telaio a traliccio in "ferro", e quindi non hanno alcuna esperienza sugli altri materiali (e ciò li ha portati al flop del carbonio, scelta fatta in joint venture con Ferrari, ma evidentemente la F1 ha ben altre dinamiche della moto).
E quindi procede tutto a rilento.
L'alternativa a questa mancanza sarebbe avere un genio, ma Preziosi non è propriamente un genio, è un bravo ingegnere ma non certo un genio (come ad esempio Patrick Head et simila in F1).
E di tutto questo ne stà facendo le spese l'immagine di Vale, passato da campione a brocco.
più che brocco lo darei per sminkiato io :-o
HO UN SACCO DI CHATTERING...
Azz...
Mi ricorda qualcuno che veniva (giustamente) perculato a morte...
:lol:
Che cavolo di berretto hanno dato ai piloti per l'intervista: c'ha una tettoia davanti....
E' evidente che qualcosa non và, o Rossi stà biocottando Preziosi e lo staff tecnico o c'è qualcosa di serio in squadra corse.
Però è il momento che il management deve intervenire, non si può continuare a fare queste figure di merda: o via Rossi o via lo staff tecnico.
Mi aspetto un qualche comunicato.
E' evidente che qualcosa non và, o Rossi stà biocottando Preziosi e lo staff tecnico o c'è qualcosa di serio in squadra corse.
Però è il momento che il management deve intervenire, non si può continuare a fare queste figure di merda: o via Rossi o via lo staff tecnico.
Mi aspetto un qualche comunicato.
Quoto 100%....Barbera 3°...!!!
marcobarry
14-07-2012, 15:18
Bravo Hayden azz... che tempaccio... vediamo se avremmo una Ducati in prima fila domenica...
Ci hai preso !!!! Minchia che sberla x il biondino, asfaltato da entrambe le Ducati nel suo Mugello, non so come la prendera il boss di Audi :confused:
Nzomma...colpa di barbera`secondo rossi.
IlMaglio
14-07-2012, 15:42
... che è tutto:
"Mugello, Pedrosa beffa Lorenzo
Rossi 10° con il nuovo casco
SCARPERIA (Firenze), 14 luglio 2012
GP Italia: lo spagnolo della Honda in pole: superato Jorge, cui si ferma la Yamaha nel suo miglior giro. Al 3° e 4° posto le Ducati di Barbera e Hayden. Vale con una grafica ispirata a Gianni Morandi è a 1"2. 5° Stoner, 7° Dovizioso. Moto3: pole a Vinales, Antonelli 6°"
e una domanda: chi se lo compra il "nuovo casco"?
IlMaglio
14-07-2012, 15:43
E' evidente che qualcosa non và, o Rossi stà biocottando Preziosi e lo staff tecnico o c'è qualcosa di serio in squadra corse.
E' il KGB deviato che boicotta ..
Pier_il_polso
14-07-2012, 15:44
Nzomma...colpa di barbera`secondo rossi.
Mah, io l'intervista l'ho sentita tutta ed ho sentito Vale dire che senza Barberà non sarebbe cambiato nulla....
IlMaglio
14-07-2012, 15:49
Si. Adesso.*
E la "Gallina? L'hai portata a spasso?
Il solito esilarante Valentino! Nonostante la stampa dia ormai per certa la chiusura delle trattative tra Yamaha Racing Factory ed il gruppo Fiat, la “premiata” Polleria Osvaldo ha tenuto duro fino all’ultimo insistendo per assicurarsi un testimonial del calibro del tavulliese Valentino Rossi. E così sul sito ufficiale dell’azienda, www.leuovadiosvaldoadomicilio.com, è possibile avere tutte le informazioni sull’accordo (ormai praticamente saltato) e sulle relative clausole contrattuali.
“Il noto imprenditore di Tavullia, il Dottor Polletti, anche se impegnato alla scalata della presidenza della Confindustria, non ha esitato a mettere mano al portafoglio per aiutare il suo più celebre concittadino.” recita il comunicato.
31.1.2007
Va ... consolate co la bambola de gomma ..
* .. mentre Valentino Rossi, che ha sfoggiato un nuovo casco con la foto di Gianni Morandi che stringe i pugni e la scritta del suo motto "restiamo uniti", ....
IlMaglio
14-07-2012, 15:51
Io dico che un V. Rossi meno arrogante, presuntuoso, antisportivo non sarebbe finito così.
IlMaglio
14-07-2012, 15:55
http://www.gazzetta.it/foto_del_giorno/home/2012/07/14/cascovale14.shtml
In altri tempi non l'avrebbero pubblicata.
IlMaglio
14-07-2012, 15:57
" .. Nella parte posteriore del casco c'é anche un altro riferimento a Morandi, con la celebre 'fatti mandare dalla mamma a prendere il latte' .."
Che divertente!
No? Silenzio?
Paolo1973
14-07-2012, 16:01
e una domanda: chi se lo compra il "nuovo casco"?
Io di sicuro, visto che li ho tutti:)
IlMaglio
14-07-2012, 16:01
"LE DUCATI CI SONO, ROSSI NO
Le ducati di Barbera e Hayden si confermano veloci (anche se il passo non è certo quello dei due spagnoli), mentre Valentino Rossi fa cadere le braccia a tutti con un 10° posto a oltre 1,2 secondi da Pedrosa."
IlMaglio
14-07-2012, 16:08
A parte quotare l'Andrew1, piazza pulita in casa Ducati.
IlMaglio
14-07-2012, 17:08
Io di sicuro, visto che li ho tutti:)
Tribù dei chihuahua? :lol:
http://multimedia.lastampa.it/multimedia/motomondiale/lstp/163493/
Piadeina
14-07-2012, 17:12
http://www.gazzetta.it/foto_del_giorno/home/2012/07/14/cascovale14.shtml
In altri tempi non l'avrebbero pubblicata.
...restiamo decimi... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Barberino del Mugello?
http://i45.tinypic.com/2ce6fir.jpg
(foto crash.net)
Il Maiale
14-07-2012, 17:47
Ma Rossi corre?
Paolo1973
14-07-2012, 17:48
Tribù dei chihuahua? :lol:
E tu a quale tribù appartieni ?:-p
Sicuramente la risposta la sò già, ma siccome ci leggono tutti, risulterei offensivo quindi me ne sto zitto;)
Ma Rossi corre?
Mah... a leggere qui pare che corra solo lui.... :-o
una grafica ispirata a Gianni Morandi
Solo per quello lo farei partire da Prato... :confused:
IlMaglio
14-07-2012, 19:33
E tu a quale tribù appartieni ?:-p
Sicuramente la risposta la sò già, ma siccome ci leggono tutti, risulterei offensivo quindi me ne sto zitto;)
Vai tranquillo!
Ma Rossi corre?
huuuuuuuuu che parolone:lol::lol:corre bhe ce prova:lol:
uormappo !!
1 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing YAMAHA 1'47.473 5 11 344.1
2 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA 1'47.935 9 11 0.462 0.462 340.9
3 1 Casey STONER AUS Repsol Honda Team HONDA 1'47.963 9 10 0.490 0.028 340.3
4 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team HONDA 1'47.996 9 10 0.523 0.033 339.1
69 Nicky DUCATI 5 HAYDEN USA Ducati Team 1'48.064 6 11 0.591 0.068 341.6
6 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP HONDA 1'48.075 8 10 0.602 0.011 338.6
7 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA 1'48.115 9 10 0.642 0.040 339.9
8 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing YAMAHA 1'48.137 9 10 0.664 0.022 340.3
9 8 Hector BARBERA SPA Pramac Racing Team DUCATI 1'48.148 11 11 0.675 0.011 346.7
10 46 Valentino ROSSI
ITA Ducati Team DUCATI 1'48.330 11 11 0.857 0.182 342.2
11 19 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini HONDA 1'49.025 6 11 1.552 0.695 336.7
12 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 1'49.583 8 10 2.110 0.558 323.5
13 54 Mattia PASINI
ITA Speed Master ART 1'50.136 10 10 2.663 0.553 317.3
14 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 1'50.274 10 10 2.801 0.138 325.4
15 68 Yonny HERNANDEZ COL Avintia Blusens BQR 1'50.854 9 10 3.381 0.580 316.6
16 22 Ivan SILVA SPA Avintia Blusens BQR 1'50.957 11 11 3.484 0.103 320.6
17 51 Michele PIRRO ITA San Carlo Honda Gresini FTR 1'51.074 9 10 3.601 0.117 322.5
18 9 Danilo PETRUCCI
ITA Came IodaRacing Project IODA 1'51.416 10 10 3.943 0.342 307.0
19 5 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing SUTER 1'51.444 9 10 3.971 0.028 327.0
20 77 James ELLISON GBR Paul Bird Motorsport ART 1'51.477 8 10 4.004 0.033 319.9
IlMaglio
15-07-2012, 10:52
Ristabilite le giuste distanze:
Hayden (quinto)
Barbera (nono)
V. Rossi (decimo)
(ANSA) - SCARPERIA (FIRENZE), 15 LUG - Jorge Lorenzo (Yamaha) ha fatto segnare il miglior tempo nel turno pre gara del Gp d'Italia, in 1.47.473. Secondo il pilota forlivese Andrea Dovizioso (Yamaha), staccato di 46 centesimi, e terzo Casey Stoner (Honda). Nicky Hayden e' il migliore tra i piloti Ducati con il quinto tempo, alle spalle di Dani Pedrosa (Honda), quarto, e davanti al tedesco Stefan Bradl (Honda). Nono tempo per Hector Barbera con la Ducati privata, poi Valentino Rossi (Ducati) decimo a 8 decimi da Lorenzo.
Scommettiamo che in gara Vale arriva davanti a Barbera e al suo compagno di squadra...?
IlMaglio
15-07-2012, 11:23
No. Probabile.
Il KGB non tollererebbe altrimenti ... :lol:
Ma er mezzo secondo in meno nel polso dov'èèèè???
Freebird
15-07-2012, 11:43
20 millesimi...ma zk!!!!!
Son soddisfazioni per Il Maglio ...
Ognun si sollazza a modo suo ...
Toscano78
15-07-2012, 12:06
IlMaglio, solo per curiosità, ti fa così piacere che Valentino Rossi sia lento?
Io spero che Rossi faccia una gara di emme, così' finalmente si decideranno a prendere posizione: o via lui o via gli altri.
Mi sà che in Ducati ci sia la stessa situazione del pre Jean Todt, cioè tutto un casino dovuto a vari clientelismi.
Todt è stato chiamato per mettere ordine, infatti ha cacciato 3/4 della squadra corse.
Speriamo che il capoccia Audi che è là faccia lo stesso visto che l'AD mi pare non possa prendere queste decisioni, non perchè non abbia i poteri ma ...
IlMaglio
15-07-2012, 12:35
IlMaglio, solo per curiosità, ti fa così piacere che Valentino Rossi sia lento?
Assolutamente no.
Tuttavia quanto sta succedendo era altamente predibile e probabile, non avendo alcun valore i "miti", le leggende e i miracoli del V. Rossi, per come venivano presentati e creduti.
Certo le cose stanno andando peggio del prevedibile addirittura, sommando le gravi pecche della Ducati con il declino del V. Rossi, l'esistenza di agguerriti avversari, e magari un po' di sfiga, che certo non compensa tutto quanto gli era andato liscio "prima".
Comunque mi intristisce vedere la Ducati e un campione così ridotti ma chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Aggiungo che le mie scherzose provocazioni sono ben lontane dalle continue, volgari e antisportive provocazioni del passato da parte del V. Rossi e di molti suoi (ex o oggi "clandestini") tifosi verso gli avversari del V. Rossi stesso.
Che bella gara la 2...
Iannone perfetto oggi..
wildweasel
15-07-2012, 13:07
Due gare veramente splendide, me le sono godute. Fenati e Iannone sono due fenomeni.
:D
IlMaglio
15-07-2012, 13:14
Sperem ...
....grandissimo Iannone......il pompiere più veloce del mondo.........:!:
Il Canguro è "BOLLITO"....:lol::lol::lol::lol:
Vale non si merita quella moto.
Punto.
Scommettiamo che in gara Vale arriva davanti a Barbera e al suo compagno di squadra...?
Che vi avevo detto....? OK? :D:D:D
se escludiamo gli ultimi due giri è stata una gara da pisolo post prandiale.
Stoner sembra sgonfiato, starà pensando ad altro. Le Ducati sembrano in leggerissimo miglioramento; forse fra qualche gara potranno sperare in un quinto posto stabile. Bho
wildweasel
15-07-2012, 14:59
Beh, almeno s'è vista qualche sportellata.
Comunque, il momento più emozionante è stata... l'intervista a Biaggi.
Ciaveva una faccia del tipo "Potessi parlà..." :lol:
I conti si fanno la domenica, di solito verso le 15,00...
Quella Ducati e' una moto difficile rossi non e' finito, stoner e' ad un bivio(esistenziale) e Lorenzo sta in pace su una gran moto
Beh, almeno s'è vista qualche sportellata.
[/I] :lol:
Se, psicoStoner che voleva che i sorpassi si facessero solo in rettilineo e con le freccie??:confused:
Che vi avevo detto....? OK? :D:D:D
azzzzzz......correva anche rossi...
e speriamo che intervenga sempre il maglio che con le sue illuminatissime e sportive dichiarazioni sul declino di VR e ducati....gliela tira continuamente alla combriccola ducatista che come al solito arriva dietro....
anche questa volta, il pilota migliore, in gara, sta davanti a parità di mezzo, ....
anche un catarro di moto va meglio con il pilota più forte....è un assioma :dontknow::dontknow:
e stoner ???????:pottytra:.....chi ???quello che fa il primo della classe ???....quello corretto ????....il più forte con la moto più forte ?????
ma correva oggi ????
Non so voi, ma io mi sono addormentato ...
E IlMaglio? Ieri furoreggiava ... oggi latiita ...
Dogwalker
15-07-2012, 16:14
Stoner sembra sgonfiato, starà pensando ad altro.
Direi che, quando Bautista gli bagna il naso per due volte in staccata, si inca##i un po' troppo per essere uno che sta pensando ad altro.
DogW
Se, psicoStoner che voleva che i sorpassi si facessero solo in rettilineo e con le freccie??:confused:
ma se lo fa lui é tutto ok! Poi il mondo del motociclismo é cattivo :sad11:
IlMaglio
15-07-2012, 16:21
Non so voi, ma io mi sono addormentato ...
E IlMaglio? Ieri furoreggiava ... oggi latiita ...
Ma cosa dite? L'avevo ammesso anche io che in gara il V. Rossi .. Del resto il V. Rossi in classifica campionato è primo dei Ducatisti o sbaglio?
Un regolarista da retrovie, questo è oggi. In parte causa moto ma soprattutto causa mancanza suoi attesi e preannunciati miracoli.
Io mi sono addormentato .. ho giusto visto il sorpasso di V. Rossi all'Hayden ... pronto come una volpe ad approfittare dell'erroe altrui: quanto gli ha fatto guadagnare? Uno o due posti?
Concordo col miglioramentino di Ducati, a meno che non sia stao solo l'effetto dellaria di casa (pista Mugello, dove collauda le sue moto).
Mi domando poi se il risultato di oggi sia esaltante ... e i giochini e scherzetti,non li fa?
IlMaglio
15-07-2012, 16:31
" ... ROSSI QUINTO – Buono il quinto posto di Valentino Rossi, che sorpassa all’ultimo giro il compagno di squadra Nicky Hayden. Ancora una volta VR46 ha pagato la partenza in quarta fila, che lo ha costretto nelle retrovie per lunga parte della gara. Risalito con un buon ritmo, protagonista di un bel duello con Cal Crutchlow, Valentino ha sfruttato nel finale il «largo» di Hayden che tentava di sorpassare Bradl e ha realizzato il miglior risultato stagionale sull’asciutto. Il distacco da Lorenzo è di 11 secondi e 6 decimi, ma quello su Dovizioso è di appena un secondo. Un buon elemento su cui lavorare. "
http://www.corriere.it/sport/speciali/2012/motomondiale/notizie/gp-mugello-2012-vince-lorenzo_76f16de0-ce7e-11e1-9b00-18ac498483bd.shtml
In parte causa moto ma soprattutto causa mancanza suoi attesi e preannunciati miracoli
Lui se c'è una mancanza tecnica della moto può poco, e la mancanza tecnica mi pare sia abbastanza grave.
La parola prima agli ingegneri, poi a lui
IlMaglio
15-07-2012, 17:38
Si diceva che agli ingegneri Yamaha - che per anni e anni non avevano cavato un ragno dal buco - fosse stato il V. Rossi a spiegare cosa fare per .. fare una moto buona, fin dal "suo" primo anno (naturalmente, quella moto che ancora, solo un po' affinata, consente a Lorenzo di vincere).
Ma l'ho scritto la pagina precedente: lui glielo avrà anche detto, ma poi se usano il carbonio e questo non si è dimostrato all'altezza, circa l'alluminio o telai diversi dal traliccio non hanno know how, mica lui è in grado di fare il progetto, lui è in grado di dire che lì la vuole più rigida e là più snella, il motore più dolce lì ma più pronto là, poi sono gli ingegneri che devono fare un progetto così.
In Yama hanno trovato la soluzione subito perchè tutto sommato le moto jap sono identiche, e lui ha portato la sua esperienza, ma Ducati era completamente diversa da tutte le altre moto, e come ho scritto evidentemente quell'insieme non permetteva più gli sviluppi che le gare moderne richiedono (infatti difatto la D16 adesso è identica alle altre ... evidentemente siamo arrivati all'epilogo delle soluzioni per avere una moto vincente, almeno come ciclistica).
I jappi però per fare un telaio vincente ne hanno provati una decina, Ducati non ha i mezzi per farlo in tempi brevi, inoltre era vincolata al discorso del motore portante, altra soluzione che si è rivelata un flop.
E questo mica l'ha detto Vale, è stata una scelta di progetto che ha dimostrato tutti i suoi limiti ...
Però Ducati doveva provarci, se avesse trovato una soluzione vincente (carbonio e/o motore portante) sarebbe stata l'unica "pronta", e sicuramente avrebbe venduto di più anche per questo motivo.
Ma non è andata bene.
....si, ma poi dopo che ha detto cosa serviva in Yamaha hanno provveduto ( gli ingegneri ovvio, non il pilota). In Ducati si sono fermati, forse a causa del passaggio di proprietà. V.R. in una recente intervista aveva dichiarato che sono mesi che "hanno" indicato il problema ma......tale è rimasto.
Son 2 anni che urla che l'anteriore è troppo scarico per il suo stile di guida...
Appunto.
Se fossi io l'AD, terrei Vale se non altro perchè porta $$$ ed immagine, oltre che esperienza, sposterei Hayden nel team satellite al quale farei sperimentare alcune cosucce, affiancherei al Vale Iannone che è giovane e rappresenta il futuro, e guarderei bene i "cervelli" della squadra corse ... che come ho scritto mi sà che è frutto di un pò di clientelismo ... non vorrei sbagliarmi ma è lì che c'è da sistemare qualche cosuccia ...
ivanuccio
15-07-2012, 18:01
Tanto il quinto posto x ordine di scuderia non gli e lo toglie nessuno.Fa bene Stoner a levarsi di torno da quell ambientino che è la motogp.
Tanto il quinto posto x ordine di scuderia non gli e lo toglie nessuno.
Ah.
Quindi secondo te ad Hayden gli è stato detto "se tu sei avanti a Vale, all'ultimo giro combina qualche casino in modo che ti superi"
?
carlo.moto
15-07-2012, 18:05
Appunto.
.. non vorrei sbagliarmi ma è lì che c'è da sistemare qualche cosuccia ...
C'è un pò di gente che è da mandare a casa visto che si ostina a non cambiare nulla!
alla fine valentino ha fatto il suo come sempre...partito 10° arrivato 5° mettetela come vi pare e soprattutto alla faccia di quelli che continuano a dire che il dottore è finito e che la ducati è un mostro di moto!!!...
Superteso
15-07-2012, 18:35
L'unica cosa positiva della motoGP di oggi e che me la son vista al Simplonpass mentre mangiavo na fettazza di torta al rabarbaro con relativa tazza di caffè creme. Per il resto sorvolo....
using ToPa.talk...
wildweasel
15-07-2012, 18:42
" ... ROSSI QUINTO – Buono il quinto posto di Valentino Rossi, che sorpassa all’ultimo giro il compagno di squadra Nicky Hayden. Ancora una volta VR46 ha pagato la partenza in quarta fila, che lo ha costretto nelle retrovie per lunga parte della gara. Risalito con un buon ritmo, protagonista di un bel duello con Cal Crutchlow, Valentino ha sfruttato nel finale il «largo» di Hayden che tentava di sorpassare Bradl e ha realizzato il miglior risultato stagionale sull’asciutto. Il distacco da Lorenzo è di 11 secondi e 6 decimi, ma quello su Dovizioso è di appena un secondo. Un buon elemento su cui lavorare. "
http://www.corriere.it/sport/speciali/2012/motomondiale/notizie/gp-mugello-2012-vince-lorenzo_76f16de0-ce7e-11e1-9b00-18ac498483bd.shtml
Il "sorpasso a Hayden" è avvenuto solo nell'ultimo giro, per circostanze del tutto fortuite e assolutamente indipendenti dalle qualità di VR46. Hayden è stato praticamente buttato fuori pista da Bradl e ha dovuto chiudere il gas, altrimenti col piffero che Rossi lo prendeva.
La "partenza in quarta fila" non è niente di diverso da ciò che si è visto nelle sessione di prove precedenti. In questo caso però una Ducati ufficiale e un pilota plurititolato prendono paga non solo dall'altra Ducati ufficiale ma anche da una Ducati privata. Una pessima figura, considerando che ormai a questo punto della stagione non si può certamente parlare di scelte tecniche sperimentali affidate a Rossi.
Il "bel duello" con Cruccilovv si è svolto sempre quasi a ridosso delle CRT, cioè a distanza siderale dalle posizioni di vertice. Niente di diverso da quanto visto nelle corse precedenti, mentre invece Hayden ha sempre navigato restando più o meno nella posizione in cui è partito e rimanendo per tutta la corsa a ridosso dei primi, dimostrando quindi che nel suo caso la buona prestazione in prova non era frutto del caso ma era il limite reale dell'accoppiata moto-pilota.
Altro che "buon elemento su cui lavorare", quindi. :confused: Il binomio Rossi-D16 ha fornito un'altra prestazione deludente.
Hai ragione.
Però la domenica sera è sempre Vale avanti a Hayden.
Infine sarei proprio contento che Vale se ne vada, ne guadagnerebbe di certo lui, mentre per Ducati ...
Se Bradl faceva quell'ingresso stupido su Rossi molti sarebbero qua`ad offenderlo.
Ottima rimonta,ottima costanza ma concordo con wild..caso fortuito.
Al comtrario il sorpasso di hayden su bradl era ben fatto pulito e veloce.
sten1955
15-07-2012, 18:57
Eh Vale giocava al gatto con il topo agli ultimi giri con Gibernau e Biaggi, anche quando aveva 1 secondo abbondante al giro di vantaggio, e faceva spettacolo.
Questi giovani vanno forte, ma appena possono se ne vanno fanno il gap e addormentano la gara.
Anche io mi sono addormentato. Le gare con battaglia finale agli ultimi 3 giri se non torna Rossi competitivo ce le possiamo scordare.
Il problema Ducati è lo stesso che aveva la Ferrari prima dell'arrivo di Tod .
Speriamo che Audi mandi un boss altrettanto antipatico e vincente...............
ivanuccio
15-07-2012, 18:59
Ma che dici zangi,qui c è gente che dice che Hayden andrebbe mandato ad una squadra satellite.Poi c è qualcuno strapagato che da 2 anni non combina un cavolo.Ma li non si tocca.Si liberassero di Rossi.Coi soldi risparmiati svilluppare la moto.E avanti con gente giovane che ci da del gas.Ma a Rossi conviene restare li.Almeno puo dare la colpa alla moto.Con una yamaha o una honda sarebbe sempre sesto.Questo è il suo livello attuale.Mi piacerebbe proprio vederlo in squadra con Lorenzo.Ahahahahah che risate che mi farei
wildweasel
15-07-2012, 19:04
A parziale scusante di Rossi, l'unica cosa che posso pensare è che sin dal venerdì in Ducati si sia deciso - in accordo con i piloti - di sfruttare le prove per mettere a punto il meglio possibile la moto di Rossi per il passo di gara e per far fare il botto in prova a Hayden con un setting buono per il giro secco.
Ma è solo una mia ipotesi. :confused:
brontolo
15-07-2012, 19:05
Che Lorenzo vada forte, non c'e' dubbio, ma che sarebbe quinto o sesto ho i miei dubbi!La moto e' indubbiamente meglio d quel catrame della Ducati.
Paolo Grandi
15-07-2012, 19:07
Non mi sono addormentato grazie al precario sgabello su cui seguivo, in piscina, la corsa...:lol:
Però mi pare che Ducati ufficiale questa volta abbia fatto una corsa dignitosa...e Hayden meritava di più...
Piuttosto è impressionante Lorenzo. Veramente un martello, mai una sbavatura. Un grandissimo pilota che se Bautista non stendeva avrebbe forse già messo una pietra sopra al mondiale. E che ha saputo portare avanti lo sviluppo di una moto eccezionale anche senza l'aiuto del Vale...;)
Il "sorpasso a Hayden" è avvenuto solo nell'ultimo giro, per circostanze del tutto fortuite e assolutamente indipendenti dalle qualità di VR46......
Il "bel duello" con Cruccilovv si è svolto sempre quasi a ridosso delle CRT, cioè a distanza siderale dalle posizioni di vertice. ....
io non sò che corsa abbia visto tu...ma in ogni caso, ti consiglio una buona lettura..http://resources.motogp.com/files/results/2012/ITA/MotoGP/RAC/Analysis.pdf?v1_aaa865f4.;)
...e magari anche un'occhiata ai distacchi all'arrivo...:mad:
Vale vattene dalla Ducati, altrimenti continuano a dare le colpe solo a teeeeeeeeeeeeeeeeee
Vattene per favore, lascia che in Ducati rimangano quelli bravi.
io non sò che corsa abbia visto tu...ma in ogni caso, ti consiglio una buona lettura..http://resources.motogp.com/files/results/2012/ITA/MotoGP/RAC/Analysis.pdf?v1_aaa865f4.;)
...e magari anche un'occhiata ai distacchi all'arrivo...:mad:
..l'ottimismo non ti manca!
C'è gente che vede una gara tutta loro e pretendi che poi guardi anche il crono dei giri???
Se è una barzelletta, allora rido....
wildweasel
15-07-2012, 19:37
io non sò che corsa abbia visto tu
La corsa.
Vista e pure registrata. Poi se vuoi la metto sul tubo e ti mando il link. :)
In merito a quelle tabelle sui tempi, l'unica cosa che mi sovviene di commentare è che la media degli ultimi 10 giri dei tempi di Rossi è di 1,48.59, il suo best lap in gara è stato di 1,48.44 al quinto giro (quindi con gomme da gara e serbatoio quasi pieno) mentre il suo tempo in qualifica è stato di 1,48.52.
In pratica, Rossi non solo ha spuntato in gara un tempo migliore delle qualifiche, ma si è anche mantenuto su un tempo virtualmente simile per tutta la seconda metà della gara.
Hayden invece ha fatto 1,47.67 in qualifica e il suo best lap in gara è stato di 1,48,18 al secondo giro (anche lì con serbatoio pieno e gomme da gara), e la media degli ultimi 10 giri è stata di 1,48.76 (con l'eccezione dell'ultimo, in cui ha perso tempo a causa della bagarre con Bradl).
Quindi le Ducati ufficiali hanno avuto la loro migliore performance a gomme nuove e col pieno. E Rossi ha girato meglio in gara che in qualifica (strano, direi) mentre Hayden ha avuto un comportamento più "normale".
Qualcuno me lo spiega?
wildweasel
15-07-2012, 19:39
C'è gente che vede una gara tutta loro
Poi c'è anche gente che nemmeno la vede, la gara. Per non parlare di chi si limita a criticare le opinioni altrui senza controbattere con proprie argomentazioni di merito.
Poi c'è gente che ha lo spirito del ds... ma mica è un delitto!
Siamo tutti dt della Nazionale...
La corsa.
Vista e pure registrata....
Qualcuno me lo spiega?
allora ti consiglio di riguardartela almeno un'altro paio di volte...;)
cosa vuoi che ti si spieghi ??? ...vatti a guardare il distacco di Rossi da Dovizioso al 2° giro...poi riguardalo all'arrivo,
...e quando hai finito, rileggiti il tuo post...;)
Nelle interviste del dopo gara su ItaliaUno, Rossi ha dichiarato che non riesce a sfruttare assolutamente la gomma morbida da tempo: anzi, i problemi che ha all'avantreno della moto, con quella gomma aumentano ulteriormente!
Infatti, già venerdì (o forse sabato mattina) avevo letto che Rossi aveva dichiarato che siccome non riesce ad usare le gomme da tempo, avrebbe utilizzato le prove per ottimizzare la moto sul passo gara.
In effetti se quello che dice è vero, che senso ha perdere tempo per cercare di partire in seconda fila e magari arrivare ottavo ... meglio concentrarsi sulla gara e partire decimo ed arrivare quinto ...
..dichiarando comunque, che a prendere paga in prova, mica si diverte!
IlMaglio
15-07-2012, 20:08
Il "sorpasso a Hayden" è avvenuto solo nell'ultimo giro, --.
Quoto ancora una volta ciò che tu sai ben illustrare.
IlMaglio
15-07-2012, 20:16
Ma l'ho scritto la pagina precedente:
Non credo di essere in contraddizione con quanto dici perchè quel che intendevo dire era che l'arrivo del V. Rossi di per se, da solo. non garantiva affatto riultati nè tantomeno miracoli, anzi, era fin dall'inizio un connubio pieno di incognite per non dire illusioni.
wildweasel
15-07-2012, 20:56
vatti a guardare il distacco di Rossi da Dovizioso al 2° giro...poi riguardalo all'arrivo
Prestazione deludente, lo confermo. Rossi è partito nelle retrovie perché - a quanto pare per sua stessa ammissione - non riesce a cavare un ragno dal buco con le gomme da tempo. Ma se Hayden e pure Berbera (con la moto clienti, ovvero un dinosauro) ci riescono, allora la colpa non è della moto ma sua. Per la prima volta nella sua carriera, quindi, Rossi si trova nella situazione in cui non riesce a sfruttare tutto il potenziale - poco o tanto che sia - del mezzo a sua disposizione: e sì che lui ha sempre vissuto agevolmente il passaggio dal 2T al 4T, da una squadra a un'altra, da uno stile di guida a un altro, da una cilindrata a un'altra, ecc.
Certo, si trova pur sempre davanti agli altri ducatisti in classifica mondiale, ma ci mancherebbe altro, vista la differenza di manico.
Riguardo il distacco da Dovizioso, dai tempi finali possiamo vedere che, mentre Lorenzo e Pedrosa hanno fatto gara a parte, Spies ha proseguito nel suo calvario, Bautista è stato tutto tranne che brillante, e Stoner ha avuto una clamorosa battuta a vuoto, in un secondo e mezzo è arrivato un pacchetto di 5 piloti (Dovizioso, Bradl, Rossi, Crutchlow e Hayden). Una cosa oggi alquanto rara in MotoGP. Merito di Rossi, l'essersi trovato lì? :confused:
Quella moto (Ducati ndr) o la metti a posto per i tempi, o cerchi di metterla a posto per la gara...
e i punti, di solito, li danno la domenica pomeriggio...a fine gara ;)
poi, se per te è da classificare deludente la gara di oggi, significa che sei prevenuto e poco obbiettivo,
per entrambe le ducati, la gara di oggi è stata la migliore dell'anno sull'asciutto, quella con il minor distacco da una posizione da podio...
il "dinosauro" di Barberà, non meriterebbe neppure un commento, dal momento che alle 1000 ci sono tornati quest'anno...:confused:
Paolo Grandi
15-07-2012, 21:18
Comunque Rossi, in prova, anche con moto eccellenti non ha mai brillato più di tanto.
La sparata da giro secco non appartiene al suo (grande) DNA.
wildweasel
15-07-2012, 21:46
poi, se per te è da classificare deludente la gara di oggi, significa che sei prevenuto e poco obbiettivo,
per entrambe le ducati, la gara di oggi è stata la migliore dell'anno sull'asciutto, quella con il minor distacco da una posizione da podio...Deludente né più e né meno di tutta la stagione. Puoi veramente dire che la gara di oggi ci abbia fatto vedere qualche passo avanti nella competitività complessiva della squadra Ducati intesa in termini di piloti/materiale/tecnici? mi pare che così ci si accontenti veramente di poco.
il "dinosauro" di Barberà, non meriterebbe neppure un commento, dal momento che alle 1000 ci sono tornati quest'anno...:confused:Dinosauri lo si può essere anche con lo stesso m.y... Forse che la moto clienti di Barbera è tecnicamente identica alle Ducati ufficiali? delle quali una arrivata quinta e una settima proprio sulla pista usata per i test della squadra? e "meno male" che Stoner si è autoeliminato altrimenti si finiva come minimo sesto e ottavo? direi che questa non è la "migliore" gara vista finora, ma la "meno peggio"... :confused:
io dico che la garaq di oggi non fa testo solo perchè li ci girano per i test. rossi sempre in crisi in qualifica ha detto oggi che la gomma più morbida gli accentua i problemi e non riesce a togliere i decimi che tolgono gli altri in qualifica. comunque oggi almeno prestazione decente...ah..complimenti a quel signore di stoner...cavolo ma a questo non lo jjultano mai solo perchè pilota honda? ricordiamo oltre ai suoi 2 bei gesti del week anche il cazzotto dell'anno scorso a de puniet a le mans.
Pier_il_polso
15-07-2012, 22:34
..complimenti a quel signore di stoner...cavolo ma a questo non lo jjultano mai solo perchè pilota honda? ricordiamo oltre ai suoi 2 bei gesti del week anche il cazzotto dell'anno scorso a de puniet a le mans.
Il suo talento e la sua idiozia sono direttamente proporzionali; se ci fossi stato io al posto di Petrucci al ritorno ai box gliele avrei spezzate tutteddue le mani, così avrebbe terminato anzitempo il suo ultimo capionato (e gli avrei pure risparmiato di continuare a fare figure di merda fino a fine anno...).
I ragazzi del circus mi piacciono tutti, sono davvero tutti dei bravi ragazzi, ma quello è davvero un deficiente fatto e finito; fanno bene che gli trombano la moglie....
Ma stoner non si é preso neanche una tiratina d`orecchie???
Ma stoner non si é preso neanche una tiratina d`orecchie???
massè....poi quando le faceva simoncelli ste cose vero...che mafia!
bah... ogni tanto le entrate cosi' capitano, solo che poi quando le subiscono , sono sempre gli stessi a piangere dal direttore.
E uno dei tre e' proprio il futur-mandriano stroner..
Attentatore
16-07-2012, 00:04
oramai le gare in moto si possono fare con quella che compri in concessionario.......potrebbero levare tutto il resto...serve solo a mantenere quelli che chiacchierano molto....e che di corse in moto proprio...non sanno nulla.....
bikelink
16-07-2012, 07:02
Rossi ha pagato una qualifica scarsa.Poteva purezza arrivare meglio.hayden sfortunato,stoner fuori di zucca,jorge magistrale,pedro tenace,dovi di sostanza,bradl in crescita
Se dopo due anni una moto ha gli stessi problemi c'e' qualcosa di grosso che non va a livello tecnico, non ci saltano fuori. Fossi in Rossi cambierei aria.
Mi piacerebbe cmq sentire i tifosi di Stoner (o megli gli anti rossisti) cosa pensano del loro eroe senza macchia. Era quello che mafiosamente insieme a macario dava a Rossi dello scorretto e a Sic del criminale e voleva mettere le regole per come si fanno i sorpassi. Bravo, complimenti, fortuna che si ritira perche' ha veramente sbroccato di testa.
Credo lo rimpiangeranno in pochi, Honda compresa visto come sta buttando via il campionato.
Bradl in crescita?
Stoner invece un idiota?
Praticamente questi giudizi li date per lo stesso gesto fatto dai due piloti a danno dell'avversario.
Ok da uno che porta il numero uno non te lo aspetti.....
Ma che bradl venga dato per bravo per l'atto compiuto...a me sembra non giustficabile...
Ha cacciato fuori hayden..il contatto lo ha evitato l'americano per esperienza.
Giustificarlo solo perche`ha evitato un ulteriore figura barbina di rossi al mugello per giunta,non mi sembra neanche un giudizio sportivo.
Attendo prima o poi lo stesso ingresso su rossi.....poi ve lo faro notare.
Barbera ne fece uno simile ed e`stato da allora offeso.....
Vabbe' ...
Riassumendo:
1. Lorenzo e' il migliore. Se non avesse perso i punti di Assen (tra l'altro non per colpa sua ... ) il campionato sarebbe gia' praticamente chiuso. Sicuramente e' il pilota che ora tutti vorrebbero avere nel loro team.
2. Pedrosa e' in ripresa e, sorprendentemente, in classifica non e' cosi lontano da Lorenzo ... ma di gare ne vince e credo ne vincera' poche ... forse lo vedo un po' piu' in palla perche' ultimamente manca all'appello Stoner ...
3. Stoner ... penso che per capirci qualcosa di come e' fatto bisognerebbe fargli un carotaggio cranico ... se tutto gira per il verso giusto e' un fenomeno, se invece ci sono dei problemi pare vada fuori di zucca ... l'episodio con Petrucci e' veramente da biasimare.
4. Dovizioso bravo, ma non credo riuscira' mai a "farci sognare" ...
5. Rossi ... storicamente non e' mai stato un drago nelle qualifiche, pero' siamo arrivati al limite del ridicolo ... in gara ritorna su, ma non e' certo un bel vedere ... secondo me e' meglio che le strade di Rossi e Ducati si separino a fine anno ...
Quanto mi manca il Sic ...
Stoner lo ha fatto apposta! Era incazzato perche' lo avevano svernicaito in staccata alla San Donato e allora ha deciso di sportellarlo. Andava sanzionato, come lui stesso aupicava per gli altri in frangenti molto meno gravi.
Se fai il pretino predichino devi poi razzolare bene, non comportarti da maiale.
Il tedesco ha fatto una manovra sbavata che non approvo ma non voleva buttare fuori Hayden per ripicca, c'e' una bella differenza.
Quanto a Barbera' e' un po' come Bautista una mina vagante che non so se si fara' mai, vedremo, tutti li ad esaltarlo perche' sul giro secco fa dei miracoli, ma mi sembra un soggetto alla Elias. Tutto lampi e fiamme ma poi alla fine stringi stringi non conclude niente.
Poi..nel caso leggesse guido meda....
Bhe`.......io in 2.05...non c'ho girato al mugello...ahah...:lol:
I fatti di gara e di agonismo si prestano a valutazioni sempre molto soggettive!
Sul sorpasso di Bradl per me c'è poco da criticare: in bagarre, si è trovato una porta socchiusa e, subito, ci si è infilato... e non mi sembra certo che abbia buttato fuori Hayden...
Il sorpasso di Stoner (che rimane comunque duro) è stato criticatissimo solo perchè è stato effettuato dopo aver "subito" una staccata al termine del rettilineo: ai più è sembrata una ripicca per lesa maestà a chi aveva osato attaccarlo e infilarlo!
Poi..nel caso leggesse guido meda....
Bhe`.......io in 2.05...non c'ho girato al mugello...ahah...:lol:
Beh... magari Meda è un buon pilota... ma anch'io vorrei avere l'opinione di qualcuno che in pista ci gira davvero!!
Tutti a invocare per lui una Yamaha ufficiale!!
E' un ottimo pilota, ci mancherebbe... ma i campioni (e i fuoriclasse) sono altri!
Nei tre anni in cui è stato ufficiale hrc, che risultati ha ottenuto??
Parecchi podi (come quest'anno), ma di vittorie solo una!
[QUOTE=wildweasel;6832816]Prestazione deludente, lo confermo.
beh, visto che davanti a tutti è arrivata la moto di Barbera oltretutto senza farsi trainare al contrario di Hyden la dice tutta sullo sviluppo della moto,cioè alla honda hanno portato un telaio nuovo sett. scorsa e domani hanno in programma prove con una moto praticamente nuova e Rossi cosa ha avuto da inizio anno?un motore che sono 4 mesi che ne parlano e non si è ancora visto e sopratutto a livello telaio il nulla,penso che chiunque al suo posto si deprimerebbe,vedi un po Stoner che gara ha fatto e non ha certo un cassone di moto.
Dogwalker
16-07-2012, 10:41
Ma stoner non si é preso neanche una tiratina d`orecchie???
Lui è Stoner, e l'altro è Bautista.
A parti invertite, avresti visto i commmissari preparare il rogo direttamente a bordo pista.
DogW
Dogwalker
16-07-2012, 10:48
Tutti a invocare per lui una Yamaha ufficiale!!
E' un ottimo pilota, ci mancherebbe... ma i campioni (e i fuoriclasse) sono altri!
Si, ma chi sono?
Stoner è fuori. Pedrosa è in HRC con Marquez. Chi è più bravo di Dovizioso per salire sulla Yamaha ufficiale con Lorenzo?
Il Dovi non fa sognare, e a parità di moto non sarà mai un pericolo per Lorenzo, ma almeno garantisce che la carena della moto venga inquadrata dalle telecamere, e non perchè è in lotta con la CRT di De Puniet.
DogW
marcobarry
16-07-2012, 10:55
Stoner lo ha fatto apposta! Era incazzato perche' lo avevano svernicaito in staccata alla San Donato e allora ha deciso di sportellarlo. Andava sanzionato, come lui stesso aupicava per gli altri in frangenti molto meno gravi.
Se fai il pretino predichino devi poi razzolare bene, non comportarti da maiale.
Il tedesco ha fatto una manovra sbavata che non approvo ma non voleva buttare fuori Hayden per ripicca, c'e' una bella differenza.
Quanto a Barbera' e' un po' come Bautista una mina vagante che non so se si fara' mai, vedremo, tutti li ad esaltarlo perche' sul giro secco fa dei miracoli, ma mi sembra un soggetto alla Elias. Tutto lampi e fiamme ma poi alla fine stringi stringi non conclude niente.
Nessuna delle due, Hayden per sua stessa ammissione ha detto che puntava dritto a Dovizioso e non si è premurato di coprire la traettoria, ergo ha lasciata spalancata la porta a Stefan che ci si è infilato, assolutamente normale nessun problema, quella di Stoner è più tirata, ha sicuramente sbagliato la staccata per colpa della vena chiusa dal fatto che era il secondo giro che Bautista lo spernacchiava alla San Donato vanificando il sorpasso in rettilineo, troppa foga ma nessuna intenzionalità, a mio parere, poi se si fosse scusato come si conviene sarebbe morta lì, non è una manovra da sanzione ma ha sicuramente perso una buona occasione per rendersi meno antipatico, delle semplici scuse sarebbero state gradite.
Ciao a tutti.
Io alla gara di ieri c'ero, e vedendo le moto dal vivo, e ascoltandole, ho capito forse qualche cosa che altrimenti non avrei potuto capire.
Honda è una moto marziana... con due grandi piloti ma che non sarebbero così grandi se quella moto non desse loro quel vantaggio. Il cambio assicura cambiate a sequenze con velocità INAUDITA per gli altri, così come il moto sale di diri a velocità inaudita...
Lorenzo ha una moto al 100% del suo potenziale e il resto CE LO METTE TUTTO LUI.
DUCATI, impietosamente posso dire che: HAYDEN e Barbera in un modo o nell'altro hanno due moto diverse da quelle di Rossi. Loro evidentemente portano in pista la linea di sviluppo ufficiale della casa, cioè portano avanti il progetto così come è stato sfornato. Vale con BURGESS sta esplorando qualche cosa di diverso, forse osteggiato dagli altri, ma comunque qualche cosa di diverso. La sua moto all'uscita dell'arrabbiata faceva un rumore diverso e non riusciva a scaricare a pieno la potenza per terra tanto che vista da dietro pompava abbastanza marcatamente in salita.
Ieri ha dimostrato chi era riuscendo a tenere dietro KC con una Yamaha che andava il doppio della Ducati e ha fatto un vero miracolo perchè oltre a dover rincorrrere chi gli stava davanti doveva pensare ad ogni curva a chiudere la porta, diversamente, avrebbe preso Hayden ben prima.
In sintesi, comunque Vale se la potrebbe giocare ancora con tutti, e certamente per lui la Ducati è una moto complicata, anche se, se lo ascoltassero di piu', forse potrebbe non esserlo così tanto.
IANNONE che spettacolo!
PS dimenticavo, BARBERA in gara credo che avesse il motore cotto... girava malissimo. magari lo hanno detto anche in TV ma non ho sentito...
Si, ma chi sono?
...
DogW
Beh.. il primo nome che mi viene in mente è quello di Bradl!
L'anno scorso ha vinto il campionato della moto2 e quest'anno, da debuttante in motogp, mi sembra che si stia mettendo bene in mostra...
...
Honda è una moto marziana... con due grandi piloti ma che non sarebbero così grandi se quella moto non desse loro quel vantaggio. Il cambio assicura cambiate a sequenze con velocità INAUDITA per gli altri, così come il moto sale di diri a velocità inaudita...
...
A tal proposito, ma il cambio "seamless" ora ce l'hanno tutti oppure no?
Non so se ce l'abbiano tutti, forse quella di GRESINI si, ma ti posso assicurare che all'orecchio non suonano allo stesso modo!
AGGIUNTINA:
Credo che Honda in questo momento abbia un grandissimo problema con STONER che si ostina a buttare merda sul suo numero 1. Al di la del fatto che io davvero non sopporto di paragonarlo a Valentino, posso solo dire che l'intelligenza tattica di quest'uomo è davvero indegna di un due volte campione del mondo. Non riesce a porsi in modo strategico nel contesto di una gara. Lui è un continuo ON / OFF, o ce la da tutta o non ce ne da... e spesso anche quando non ce ne da, perde la concentrazione e fa cazzate. Credo che se avesse corso ancora avrebbe avuto un enorme margine di miglioramento dal punto di vista della maturazione.
L'opposto di LORENZO che devo proprio dire che ormai è quasi perfetto.
Dogwalker
16-07-2012, 11:25
Beh.. il primo nome che mi viene in mente è quello di Bradl!
Che sta andando ben peggio di Spies al suo primo anno (quando la concorrenza era pure più nutrita).
Dai, si stava parlando di "fuoriclasse", non di giovani di (forse) belle speranze.
Se Dovizioso non si merita la moto, scommettere su Bradl sarebbe proprio un atto di fede.
DogW
Gekkonidae
16-07-2012, 11:57
A me sembrano abbastanza soddisfatti entrambi i piloti ducati, che parlano apertamente di podi. Probabilmente il Mugello ha dato un aiuto, probabilmente.
ROSSI E HAYDEN VICINI AL PODIO NEL GP D’ITALIA
Oggi al Mugello Valentino Rossi e Nicky Hayden sono stati protagonisti di una bella gara che li ha visti tagliare il traguardo rispettivamente in quinta e settima posizione, entrambi molto vicini al podio.
E’ stata la miglior prestazione stagionale sull’asciutto per il Ducati Team sia come “gap” dalla prima posizione sia per l’ottimo ritmo che hanno dimostrato di poter mantenere sia Rossi sia Hayden fino alla fine.
Partito male, l’italiano è risalito con determinazione dalla dodicesima alla quinta posizione, superando nell’ultimo giro proprio il compagno di squadra che si era a sua volta portato alle spalle di Bradl e Dovizioso, in lotta per il podio.
Domani il Ducati Team tornerà in azione sulla pista toscana per una giornata di test post-race.
Valentino Rossi 5°
“Credo che quello di oggi, nel complesso, sia stato il miglior risultato della Ducati sull’asciutto perché anche Nicky ha fatto una buona gara. Siamo quindi abbastanza contenti, anche perché il nostro passo è stato buono, soprattutto nella parte finale. Purtroppo ho perso tempo all’inizio: non solo ero in quarta fila, sono partito pure male. Mi sono liberato abbastanza in fretta di diversi piloti ma avevo accumulato ugualmente troppo svantaggio, altrimenti sul podio oggi, probabilmente, si poteva arrivare. Purtroppo in prova soffriamo troppo: di solito riusciamo ad avere un ritmo discreto con le gomme dure ma quando montiamo la morbida non riusciamo a togliere quei cinque o sei decimi, almeno, che levano gli altri. Sono due gare che lavoriamo su un “setting” che mi permette di essere costante fino alla fine della gara ma che, nello stesso tempo, mi mette più in difficoltà con l’anteriore. Quindi, quando metto la gomma morbida, l’”extra grip” che ne deriva accresce ulteriormente il problema e non riesco a sfruttare il vantaggio che avrei in accelerazione perché non riesco ad inserire efficacemente la moto in curva. Dobbiamo cercare di lavorare su questo aspetto: domani abbiamo una giornata di test quindi vedremo”.
Nicky Hayden (Ducati Team) 7°
“Sono partito bene ma dato che nelle prima fasi della gara la gomma posteriore scivolava moltissimo, ho pensato che l’avrei distrutta in fretta. Invece, passando ad una mappa meno aggressiva, il comportamento della moto in uscita di curva è migliorato e sono progressivamente riuscito a chiudere il “gap” con il gruppetto davanti. Ho dato tutto quello che avevo negli ultimi sette, otto giri: non ero sicuro di arrivare alla fine ma ero certo che avrei provato il tutto per tutto. Sono passato al quarto posto nell’ultimo giro e, a quel punto, ho pensato solo che volevo superare “Dovi” e riportare la Ducati sul podio. Non mi pento di averci provato. Ovviamente non sono contento di essere arrivato settimo ma spero che tutti i ducatisti che sono venuti a sostenerci siano orgogliosi di questa squadra. Oggi avevo una moto che mi poteva portare sul podio”.
Vittoriano Guareschi, Team Manager
“Oggi abbiamo visto una bella gara sia da parte di Vale sia di Nicky, che è stata frutto del buon lavoro fatto dalla squadra nel fine settimana. Abbiamo trovato degli assetti, adattati alle esigenze di entrambi, in grado di sfruttare quello che è il nostro potenziale attuale. Adesso dobbiamo continuare a lavorare per fare un passo in avanti nello sviluppo della moto. Domani faremo dei test su alcuni particolari della ciclistica per migliorare il bilanciamento della moto e proveremo alcuni dettagli del motore con l’obiettivo di migliorare progressivamente la guidabilità”.
Fonte: Ducati MotoGp Racing Team
Hedonism
16-07-2012, 12:43
mah... al Mugello ci fanno i collaudi.... se non va bene li non vedo proprio dove possa farlo.
purtroppo il problema lamentato da Rossi e' abbastanza evidente, sia in prova con gomma morbida nuova che ad inizio gara, non riesce ad essere veloce come gli altri, la situazione migliora quando le gomme perdono efficacia, infatti Rossi e' solito fare una seconda parte di gara migliore dei colleghi ducatisti.
anche ieri il passo di Valentino negli ultimo 10/ 8 giri era migliore, Hayden ha fatto una bella gara, e senza il lungo sarebbe arrivato davanti a Valentino, ci fossero stati 2 giri in piu' probabilmente rossi lo avrebbe preso lo stesso.
male Stoner, era partito come ammazza campionato, ma si sta perdendo per strada, sinceramente non so come si possa fare un campionato ad altissimo livello, quando hai la testa già in spiaggia.... alcuni gli rimproverano l'annuncio prematuro del ritiro, ma non vedo che differenza possa fare se tanto lui ha già deciso...
Lorenzo e' un mastino, a me piace poco, ma e' forte, non si discute.
la convivenza con Valentino in Yamaha, non credo che possa essere diversa da quanto abbiamo già visto in passato, anzi, oggi l'uomo di punta Yamaha e' proprio Lorenzo, sul quale investiranno per il futuro, non so quanto spazio possano avere le "indicazioni" del Dottore, certo con una moto piu' compatibile al suo stile di guida (? sempre che sia così, considerando i due anni di sviluppo Lorenzo) potrebbe fare solo meglio.... magari il titolo non arriverà piu', ma sul podio potremmo vederlo ancora.
Dovizioso..... ci mette l'anima, per carità, ma non lo vedo vincente su tutti, piuttosto ha le capacità per star li a raccogliere quanto gli altri dovessero lasciar per strada, un po come Hayden quando vinse il mondiale.
La Honda oggi porta materiale nuovo da provare, ma nel frattempo Lorenzo ha stampato un 1:47.435 ... tanto per chiarire ...
rossi 5° (miglior ducati) hayden?
Hayden è un GRAN pilota.
Mi piace molto: evita di lamentarsi e ci dà del gran gas, a diferenza di altri.
Ci ha provato e non gli è andata bene. Ma perlomeno ci ha provato, a differenza di altri che reputano poco conveniente combattere per il 5°/6° posto e tirano i remi in barca.
Hayden è un pilota estremamente concreto che evita di sputare nel piatto dove mangia. E' un pilota umile a cui non ho sentito dire una parola di troppo. Fatti e non pugnette.
Paolo1973
16-07-2012, 18:48
Hayden è un GRAN pilota.
Fatti e non pugnette.
Per ora sono solo pugnette, i fatti sono altri:cool:
Per la prima riga siamo d'accordo.
Fatti non pugnette da 12 a 5,oggi hai test, honda nuova moto addirittura model 2013, yamaha nuovo motore e ducati? Aggiustamento dei pesi e regolazioni nuove per il motore,ma dove vogliono andare, sono quelli più indietro e non hanno nessun step migliorativo,poi ci si stupisce se uno s'incavola,e tanto per ricordare quello che non s'impegna 12 cadute l'anno scorso e un paio quest'anno
io purtroppo penso che Vale stia comodo li dove e com`é. Si prende dei secondi sia in prova sia ad inizio gara, poi quando ormai non ha nulla da dimostrare inizia a fare quello che sa fare e mette giù dei tempi decenti.... Alla scusa del rottame io ci credo, ma davanti ad Haiden, Rossi, ci deve stare sempre. Da come ha girato l`ammerigano a questo giro, Vale doveva essere da podio e non ce ne sono di storie.
fino a quando Audi non deciderà se spendere in MotoGP tutto starà fermo. Solo regolazioni e colorazioni.
http://www.gpone.com/index.php/201207167619/Rossi-sono-caduto-per-l-elettronica.html
Cosa cavolo vorrebbe dire che “Abbiamo cercato di forzare i tempi ma non siamo riusciti” e che i ragazzi a Borgo Panigale non son riusciti a finire?? I test sono arrivati a sorpresa, come l'interrogazione del prof stronzo??
Ma questi sanno cosa vuol dire "programmare"?? I tedeschi dovrebbero andar lì con il lanciafiamme...:chain::chain:
wildweasel
16-07-2012, 21:47
Per ora sono solo pugnette, i fatti sono altri:cool:
Diciamo che sono altrove.
I test sono arrivati a sorpresa, come l'interrogazione del prof stronzo??
C'è sicuramente qualcosa che non sappiamo e che farebbe chiudere il cerchio.
Strano anche che Audi stia ancora zitta.
Secondo me chi rovina Rossi è chi li sta intorno. Mai un pizzico di umiltà gli ho visto addosso, sembra il Biaggi dei tempi bui. Per l amor di Dio fa benissimo a lamentarsi di quel catorcio, ma la moto l ha sviluppata lui. Perfino burgees ne sta prendendo non troppo velatamente le distanze dando in parte colpa della situazione alla "perdita di smalto" di Rossi.
L errore è vedere il proprio pilota preferito come un dio in terra... quando sono normalissimi esseri umani. Su Rossi è stato montato un teatrino creando dei dogmi della fede che ora portano tutti i tifosi alla disperazione.
Dai su quando firmo il passaggio in ducati c'è chi affermava che stoner fosse tornato a vincere perchè Rossi dall alto della sua esperienza avesse consigliato modifiche da fare sulla ducati senza mai esserci avvicinato a piu di 2 metri da fermo
Opperbacco ... ora prendo nota ...
Pensa un po`tutti gli altri....
Perlomeno sa usare i media alla perfezione.
Cosa non concessa...a chi lavora con lui
e che due OO rossi di qui rossi di qua, ma a voi interessa cosa farà rossi? o interessano le gare di moto gp?
io ho visto
lorenzo un'altro pianeta
pedrosa bravo
dovizioso un grande come hayden
gli altri sufficente
stoner ha fatto un'altra ca@@ata.
Secondo me chi rovina Rossi è chi li sta intorno.ma la moto l ha sviluppata lui.
Nego... nel senso che io sono CERTO che i giochi di potere in Ducati abbiano indotto qaulcuno a rivedere costantemente in direzioni diverse le indicazioni di Rossi, al fine di non vedersi relegare al ruolo di comprimario nello sviluppo della moto.
Questo forse per amore del marchio e legame professionale, quindi magari anche in totale ed assoluta buona fede ma credo sia così.
Parliamoci chiaro: ROSSI e Burgess chi in un modo chi nell'altro avevano bnella testa tutti i contenuti di una mito vincente (Yamaha). Il fatto che a Bologna non siano riusciti a riprendere questi concetti e a tradurli in pratica, depone assolutamente in direzione del fatto che QUALCUNO VA A DESTRA E QUALCUNO VORREBBE ANDARE A SINISTRA.
Sono certo che in Ducati non siano secondi a nessuno a fare le moto per cui il problema deve stare li... non c'è pezza.
Da ultimo, a fine gara 9 volte su dieci ROSSI arriva davanti ad Hayden.
Tenendo presente che sono due piloti che sono stati campioni del mondo e che comunque le scale dei valori sono quelli... VALENTINO di certo non si è imbolsito... almeno non piu' di HAYDEN che non mi pare sia sotto accusa.
Sono certo comunque che le linee di sviluppo dell due moto siano differenti.
Cobra...
Rossi e`un pilota,lui deve correre..fine.
Il contratto mi sa fosse chiaro...
Se sa fare solo a guidare jap,doveva rimanere in yamaha.
Ma ha accettato,chissa` perche`.......$$$$$$$$$$$$$$$
in yama lo avevan scaricato per lorenzo in pratica...
Da quel poco che ho capito. lui le indicazioni per modificare la moto le fornisce, ma se quelli non le applicano, va tutto a femmine da conio.
In Yamaha pendevano letteralmente dalle sue labbra, difatti nel corso di una sola stagione un cancello quale la M1 ha vinto il campionato del mondo, mentre alla honda c' erano piloti molto piu' forti di lui(biaggi in HRC, per esempio).
:)
Tenendo presente che sono due piloti che sono stati campioni del mondo e che comunque le scale dei valori sono quelli... VALENTINO di certo non si è imbolsito... almeno non piu' di HAYDEN che non mi pare sia sotto accusa.
Su questo forum Hayden è sempre stato considerato un pilota poco performante (a mio avviso a torto, visto che lo reputo un pilota umile, che si fa un mazzo tanto senza mai lamentarsi). Rossi invece doveva avere il famoso secondo nel polso. Adesso, considerando che le prestazioni dei due praticamente si equivalgono (Nicky in prova bastona Rossi che però in gara è spesso davanti), dite che Rossi continua a guidare bene??
Mi pare si stiano applicando due pesi e due misure...
Uddio Romargi, proprio tu parli di due pesi e due misure? Adesso pure Hayden e' un GRAN pilota. Quindi dato che Hayden e' un GRAN pilota e la Ducati ve bene com'e', ci aspettiamo vinca presto il mondiale anziche' essere scaricato per il primo scozzese di turno.
Che Rossi non guidi bene questa moto e' palese, mi sembra abbia anche spiegato il perche'. Non avra' piu' lo smalto di una volta? Probabile, ma dopo due anni che gli hanno fatto la supercazzola ridandogli la stessa moto condita con una salsa diversa, perche' per loro va bene cosi' o non sanno fare altro, io dico che ha avuto anche parecchia pazienza.
Stando ai detrattori e' pieno di fenomeni in grado di vincere con una Ducati perche' e' solo Rossi che non va, e allora che vengano pure sti fenomeni che li vogliamo vedere all'opera....
Secondo me, Hayden vale tranquillamente un Pedrosa o un Dovizioso, prendere Crutchlow ( o Iannone o chiunque altro) è solo un altro errore dell illuminata dirigenza Ducati, se sarà un altro masticato da una moto impossibile o no dipenderà solo dal fatto che decidano di dare retta a Rossi e fare quello che dice o continuino a fare la moto come vogliono loro, continuando il brillante trend iniziato nel 2008.
Ma siete sicuri che hayden non ha gia`confermato con ducati?
Uddio Romargi, proprio tu parli di due pesi e due misure? Adesso pure Hayden e' un GRAN pilota. Quindi dato che Hayden e' un GRAN pilota e la Ducati ve bene com'e', ci aspettiamo vinca presto il mondiale anziche' essere scaricato per il primo scozzese di turno...
Intanto il buon Nicky ha vinto un mondiale e questo lo pone già un gradino sopra i vari Dovizioso, Simoncelli (pace all’anima sua) e Pedrosa (che guida benissimo ma non ha mai vinto nulla – pilota che cmq apprezzo molto ma reputo poco concreto).
Se:
- Rossi è reputato una divinità superiore ed un grandissimo campione
- I vari piloti che ho citato prima sono ottimi piloti ma non campionissimi
- Hayden riesce a guidare la Ducati sugli stessi tempi di Rossi (ed in prova ottiene regolarmente tempi inferiori – ergo riesce a sfruttare meglio il mezzo meglio di Rossi)
- Hayden riesce a guidare la Ducati quando altri piloti – reputati anche loro ottimi piloti – hanno miseramente fallito (eg: Gibernau, Melandri, etc)
Inoltre aggiungiamo che si fa un mazzo tanto, ha un atteggiamento umile e non arrogante/strafottente come il suo compagno di squadra, non sputa nel piatto dove mangia, non si lamenta in continuazione e, nonostante la moto reputata di merda da Sua Maesta, riesce comunque ad ottenere risultati più che soddisfacenti specialmente in prova – se il terzo posto in qualifica lo avesse fatto Rossi SONO CERTO che tutti avrebbero grifato alla GRANDE IMPRESA (invece l’ottimo risultato lo ha colto Hayden e tutti sono rimasti zitti).
Per tutti i motivi citati Hayden lo considero un GRAN pilota. Un mondiale non si vince mai per caso!
Un mondiale non si vince mai per caso!
Figuriamoci nove
wildweasel
17-07-2012, 21:57
... se sarà un altro masticato da una moto impossibile o no dipenderà solo dal fatto che decidano di dare retta a Rossi e fare quello che dice o continuino a fare la moto come vogliono loro, continuando il brillante trend iniziato nel 2008.
Caso mai nel 2011.
Nel 2008, Ducati è arrivata SECONDA in classifica costruttori (davanti a Honda) e TERZA in classifica a squadre, mentre Casey Stoner è arrivato SECONDO in classifica piloti vincendo ben 6 gare e andando a podio altre 5 volte.
Nel 2009, Ducati arrivò TERZA in classifica costruttori, TERZA in classifica a squadre, mentre Casey Stoner è arrivato QUARTO in classifica piloti vincendo 4 gare, andando a podio altre 4 volte e non partecipando a 3 gare per le note vicissitudini altrimenti poteva forse giocarsi il titolo.
Nel 2010, Ducati arrivò TERZA in classifica costruttori e TERZA in classifica a squadre, mentre Casey Stoner è arrivato QUARTO in classifica piloti vincendo 3 gare e andando a podio altre 6 volte.
Nel 2011, Ducati arrivò TERZA in classifica costruttori e TERZA in classifica a squadre, mentre Rossi è arrivato SETTIMO (subito davanti a Hayden) in classifica piloti, senza mai vincere e salendo sul podio una sola volta (un terzo posto) esattamente come Hayden.
E non scendiamo nel dettaglio delle pole e dei giri veloci in gara, i dati che ho citato mi paiono complessivamente sufficienti per poter constatare che il gap fra Ducati e il duo Honda/Yamaha è diventato drammatico a partire dal 2011, non certamente prima.
Si potrebbe chiedere a Capirossi come era la Ducati quando la ha lasciata e quando la ha ripresa per capire un attimo a che punto si stava. Se qualcuno si ricorda delle sue dichiarazioni sa di cosa parlo...
Sia Melandri che Gibernau (e in parte Bayliss) sono stati "mangiati" dalla D16 perchè era tutto tranne che guidabile (tranne che per Stoner) e lo stesso Hayden (che comunque ha vinto un mondiale davanti a Rossi) inizia ad avere risultati quando iniziano ad averli anche i suoi compagni di marca. Per di più questo accade su tre moto virtualmente diverse (Hayden e Rossi settaggi opposti, Barbera altra moto proprio).
Questo vuol dire che comunque un progresso nelle rosse c'è stato.
Poi, la vecchia storia che Rossi prende dieci volte tanto l'americano... Ma lo sapete chi è il manager di Hayden? Hayden! (Sono lui e suo fratello) E secondo voi chi va a negoziare i contratti per Rossi? Lui e suo fratello? Non credo...
Il punto è che la moto è inferiore alla concorrenza "rimasta" (Honda e Yamaha) e ciò è tanto più evidente in quanto anche Suzuki e Kawa non sono più della partita. E che a guidarla c'è uno che viene seguito da tutti anche se arriva regolarmente nel gruppo dei "non alieni", perchè, pro o contro, tutti credono non appartenga a quel gruppo lì.
marcobarry
17-07-2012, 23:06
Intanto Hayden nelle prove di lunedì stampa un 1'47"746 a 0'311 da Lollo, è vero che sono le gare a dare i punti però rimane un mistero come Rossi sia sistematicamente massacrato nel giro veloce ............Mah (Cit.):confused:
Con tre marche in gara essere terzi vuoi dire arrivare ultimi.
marcobarry
17-07-2012, 23:30
Quelli che hanno intitolato un DVD "La Spallata", oggi processano Stoner
Certe cose le fanno alcuni sono sbagliate, le fanno altri sono una figata.
Misterhelmet
http://soundcloud.com/misterhelmet/mugello-canzonato
marcobarry
17-07-2012, 23:32
Con tre marche in gara essere terzi vuoi dire arrivare ultimi.
Bisogna arrivarci terzi, sarebbe giá un inizio :cool:
wildweasel da quelllo che scrivi si capisce che per i piloti ducati la possibilità di vincere dal 2008 si sono man mano affievolite fino ad arrivare allo 0%. Invece Ducati come squadra viaggia alla grande ed ormai ha il terzo posto fisso! Non si capisce come vadano a podio costantemente senza aver ottenuto risultati in gara..... :) :)
...
però rimane un mistero come Rossi sia sistematicamente massacrato nel giro veloce ............Mah (Cit.):confused:
A dire il vero Rossi ha spiegato il perche'.
Rossi ha spiegato che quando monta la gomma morbida, la moto spinge molto di piu' col posteriore e questo manda in crisi l'anteriore che allarga in modo ancora piu' sensibile le traiettorie, facendogli perdere tempo in curva.
Quindi montando la gomma morbida (con la quale normalmente si fanno i tempi in prova), i tempi di Rossi praticamente peggiorano rispetto alla gomma dura, ergo i tempi in prova Rossi praticamente li fa' con la dura, gli altri con la morbida ...
E' lo stesso motivo, per cui anche in gara i tempi di Rossi migliorano col passare dei giri: con le gomma "fresche" la moto va peggio che con le gomme usurate. Paradossalmente quando la gomma posteriore inizia ad essere "stanca" ed a scivolare, l'anteriore si comporta meglio ed i tempi di Rossi migliorano.
Poi capire perche' questo accada a solo Rossi ... boh ... sara' una questione di stile di guida, di corporatura del pilota, di posizione in sella ... io non lo so ... pero' questo e' quello che Rossi va dicendo da parecchio tempo e a cui non pare si trovi soluzione con la moto attuale.
A proposito, nei test in corso al Mugello, Honda e Yamaha hanno provato molte cose nuove, la Honda addirittura una moto che praticamente pare essere la versione 2013.
In Ducati le parti nuove (motore, ecc.) non sono arrivate in tempo.
Hanno fatto prove modificando la distribuzione dei pesi (pare abbiano spostato la centralina ... :() e provato nuove gestioni motore.
Evidentemente i soldi a disposizione sono pochi ...
a dire il vero al muggio, a parte 3 giri sopra un pelo al 49, è stato molto costante sul 48 alto e con il miglior giro ad inizio gara.
hayden uguale ma di qualche decimo più veloce, se non fosse per l'ultimo giro che ha perso più di 2".
Il boss Honda offre una moto ufficiale in un team satellite a vr, appena letto in derapate.it
Gekkonidae
18-07-2012, 10:17
http://www.derapate.it/articolo/valentino-rossi-honda-gli-offre-una-moto-ufficiale-in-un-team-satellite/39901/
e il Dovi? fa bene o....?!
I Dovi la moto ufficiale l'ha gia' avuta e non ha combinato niente. La riavesse farebbe sempre come il suo numero, 4.
Rossi e' un po' nella situazione di Biaggi nel 2004, una moto con cui non va e un sponsor ricco dietro che fa gola a molti. Una sella la trova sicuro anche lui.
marcobarry
18-07-2012, 13:22
A dire il vero Rossi ha spiegato il perche'.
Rossi ha spiegato che quando monta la gomma morbida, la moto spinge molto di piu' col posteriore e questo manda in crisi l'anteriore che allarga in modo ancora piu' sensibile le traiettorie, facendogli perdere tempo in curva.
Quindi montando la gomma morbida (con la quale normalmente si fanno i tempi in prova), i tempi di Rossi praticamente peggiorano rispetto alla gomma dura, ergo i tempi in prova Rossi praticamente li fa' con la dura, gli altri con la morbida ...
E' lo stesso motivo, per cui anche in gara i tempi di Rossi migliorano col passare dei giri: con le gomma "fresche" la moto va peggio che con le gomme usurate. Paradossalmente quando la gomma posteriore inizia ad essere "stanca" ed a scivolare, l'anteriore si comporta meglio ed i tempi di Rossi migliorano.
Poi capire perche' questo accada a solo Rossi ... boh ... sara' una questione di stile di guida, di corporatura del pilota, di posizione in sella ... io non lo so ... pero' questo e' quello che Rossi va dicendo da parecchio tempo e a cui non pare si trovi soluzione con la moto attuale.
Ti ringrazio, avevo giá letto queste dichiarazioni, quello che mi manca è capire perchè se ci riescono Hayden e Barberá non deve riuscirci mister 9 tituli ...........
Spetta che chiamo Uccio :lol:
... scusate, mi sono permesso di fare considerazioni sullo sviluppo della DD16 perchè il fatto che "io lo sappia per certo" mi arriva da fonti molto vicine alla DUCATI stessa.
Vale sta tentando di trsformare la moto per quello che ANCORA non è, mente Hayden porta avanti la linea tradizionale di sviluppo del mezzo.
Questo probabilmente puo' aver avvicinato le prestazioni dei due piloti, ma quello che io volevo dire è che ROSSI va poco di piu' di HAYDEN il quale peraltro NON è un fermo.
Vuol dire che due campioni del mondo quella moto li non riescono a farla vincere... questo vuol dire. Vuol dire che non è confacente alla guida di VR e che forse sta tentando di snaturarla... vuol dire che FORSE la direzione tecnica di Ducati ritiene la presenza di Burgess una pura intromissione... Tutto questo vuol dire.
Non è un fatto di simpatie o antipatie. Credo siano considerazioni totalmente vere e logiche.
quello che mi manca è capire perchè se ci riescono Hayden e Barberá non deve riuscirci mister 9 tituli ...........
ma perchè VR guida un altra moto che LUI sta tentando di sviluppare diversamente. Non credo sia difficile da ... intuire.
Gekkonidae
18-07-2012, 13:35
Provo a quagliare il discorso di Cobra in un sunto:
A Preziosi girano le palle riguardo l'arrivo di Burgess. Non vuole che il suo progetto venga stravolto da un esterno e rema contro.
Perché Preziosi è li? Non lo so davvero, chi me lo dice per favore? parente, amico, sangue ducati, perché nel 2007 ha vinto un mondiale?
Pensa che ridere se Audi desse il via libera a Burgess e questi non vincesse ugualmente....
Pensa che ridere se Audi desse il via libera a Burgess e questi vincesse...
Il boss Honda offre una moto ufficiale in un team satellite a vr, appena letto in derapate.it
Io invece sono venuto a sapere di una porta aperta alla Yamaha.... :cool:
La realtà è che nemmeno lui sa cosa farà.
quando la gomma posteriore inizia ad essere "stanca" ed a scivolare, l'anteriore si comporta meglio ed i tempi di Rossi migliorano.
Questo associato al fatto che con la pioggia và meglio mi fà pensare che Ducati ha fatto la moto perfetta per chi la usa come noi: non serve avere sempre le gomme nuove e quando si viaggia sul bagnato si è più sicuri che con le altre moto
:lol::lol:
@Gekko
...centro... tenendo presente che lo sviluppo non è totalmente in carico a Preziosi e che quindi ne farei piu' un problema di correnti che di persone... ecco.
Pensiamo poi alla totale inesperienza di DUCATI su telai che non siano quello a traliccio!
Eh eh eh eh eh eh...... come avevo poc'anzi anticipato:
http://motograndprix.motorionline.com/2012/07/18/motogp-nakamoto-offre-a-rossi-una-honda-ufficiale-mentre-furusawa-arriva-in-italia/
Paolo1973
18-07-2012, 19:04
Honda o Yamaha caro Valentino, in bocca al lupo per la futura scelta:D:D
Se pur lentamente,le migliorie ci sono state,che cosa ci va`a fare su honda o yamaha private?
Se pur con trattamento da ufficiali...see...
Non ci ha creduto quando mollo honda,figuriamoci ora.
Per me rimane in ducati.
marcobarry
18-07-2012, 19:38
Honda o Yamaha caro Valentino, in bocca al lupo per la futura scelta:D:D
Olá Paolo, ci mettiamo un'altra birretta ? Io dico che resta in Ducati ;)
marcobarry
18-07-2012, 19:49
ma perchè VR guida un altra moto che LUI sta tentando di sviluppare diversamente. Non credo sia difficile da ... intuire.
Sono quasi due anni che prova i setting del mago Geremia e su questa moto non funzionano e alla fine la gara la corre sempre con il setting di Hayden, che è poi quello consigliato dagli ingenieri di Borgo Panigale, la moto è la stessa, anzi è proprio di questo che si lamenta Rossi, poche evoluzioni, poche cose da provare. :confused:
Leggetevi anche questo che è interessante :
http://gpone.com/albertocani/2012/07/18/lanalisi-tecnica-il-telaio-della-ducati-gp12-e-la-questione-della-coperta-corta/
marcobarry
18-07-2012, 20:03
Provo a quagliare il discorso di Cobra in un sunto:
A Preziosi girano le palle riguardo l'arrivo di Burgess. Non vuole che il suo progetto venga stravolto da un esterno e rema contro.
Perché Preziosi è li? Non lo so davvero, chi me lo dice per favore? parente, amico, sangue ducati, perché nel 2007 ha vinto un mondiale?
Pensa che ridere se Audi desse il via libera a Burgess e questi non vincesse ugualmente....
Pensa che ridere se Audi desse il via libera a Burgess e questi vincesse...
Credo che tu sia totalmente fuori strada, Rossi e Preziosi sono in sintonia, se i pezzi non arrivano non è per colpa di Preziosi, mancano i soldi e gli ordini dall'alto (Domenicali ?) in parte questi ritardi sono anche dovuti all'ingresso di Audi, la direzione sta facendo melina in attesa di sapere le decisioni del nuovo padrone.
Preziosi è lì perché è il progettista della Desmo 16 e chi dovrebbero metterci secondo te? Archimede Pitagorico? :lol:
Burgess è un tecnico da box non saprebbe da dove partire per progettare una moto, ma stiamo scherzando, lo ha detto anche Rossi che sono gli ingenieri a fare le moto è ora di finirla con le leggende, del pilota/meccanico che fa le moto.
L'unico via libera che possono dare a Geremia è quello di tornare in Australia, magari può andare a pesca con Stoner :lol:
Anche per me resta in Ducati ... chi se ne và dalla Ducati sono altri ...
Paolo1973
18-07-2012, 20:33
Olá Paolo, ci mettiamo un'altra birretta ? ....
Ok ci sto! E sono sicuro che faremo una patta:lol:
Paolo1973
18-07-2012, 20:36
Anche per me resta in Ducati ... chi se ne và dalla Ducati sono altri ...
Mah:confused: Vorrei crederci pure io, ma a questo punto secondo me Vale non ha più tempo ...
Youzanuvole
18-07-2012, 20:38
Pensa che boccone per le case giapponesi: con un'italiana non vince nemmeno il campionissimo.
Non deve, imho
Paolo1973
18-07-2012, 20:47
Ok non deve ... ma se questi signori non gli sanno progettare una moto al pari delle jap, mica è colpa sua:(
Che se ne vada a fine anno, dispiace molto anche a me, in quanto sembrerebbe risultare una sconfitta anche del pilota, ma sono sicuro in cuor mio, che Valentino di colpe non ne abbia neanche una.
Pertanto caro Vale, non stare li a fare la muffa...
Vai dai chi ti merita e ritorna a guidare come sai fare tu!:D
Youzanuvole
18-07-2012, 22:22
Non e' un quadro di Gaugain: se vince mi fa piacere. Poi si può guardare le coppe, i trofei
Ma
Un campione come lui non credo si limiti a pensare a se stesso, dopo tutta questa carriera. E' l'immagine di un'azienda che ha i suoi lavoratori qui.
Le corse non credo servano ad altro e, forse, il motivo per cui l'anno scorso e' rimasto e' questo.
Anche in SBK mi pare stiano arrancando.
Comunque stanno copiando le moto jappe, e questo penso che sia altamente negativo dal punto di vista commerciale: chi compra una ducati che è uguale alle affidabilissime Honda e Yama e magari costa anche di più?
Forse dovevano perseguire la strada dei semitelai in carbonio e motore portante, però dovevano affiancare qualcuno o più di qualcuno a Preziosi prima di cassare quel progetto ... magari LUI (http://manziana.motocorse.com/blog/29986_Furusawa_Credo_che_dio_abbia_fatto_un_errore _ha_dato_tutto_a_Rossi.php)?
Se vuoi battere la concorrenza la devi sfidare con armi diverse ...
Discorso filosoficamente valido, ma in motoGP vinci se il tuo telaio lavora bene con le gomme, quindi...
ducati si è fermata per i test al mugello e cosa hanno provato? un kaiser. in più per una scivolata di rossi per malfunzionamento alla nuova centralina non lo hanno più fatto girare..ma come? hanno bisogno di provare cose nuove e non portano e non girano una cippa coi piloti ufficiali? io non capisco....poi che senso ha fare provare petrucci? boh
marcobarry
19-07-2012, 00:25
Ok ci sto! E sono sicuro che faremo una patta:lol:
Andata :D;)
...e alla fine la gara la corre sempre con il setting di Hayden...
Lo ha utilizzato in una gara sola (o due?). Da Le Mans in poi (mi pare) abbiano dichiarato che stanno correndo con soluzioni diverse. Lo stesso Rossi ne ha parlato in una delle sue recenti interviste.
E comunque a proposito di Burgess, questo è il suo ultimo anno, quindi dal prossimo ci sarà un nuovo capotecnico per Valentino. Chissà che non lo mandino dalla Audi...
Paolo1973
19-07-2012, 09:16
il motivo per cui l'anno scorso e' rimasto e' questo.
Concordo con te, ma a tutto c'è un limite ...
In ogni caso, in bocca al lupo Vale! :D
Se va in Yamaha trova Lorenzo con una moto che al massimo può essere uguale,
se va in Honda ha la possibilità di avere una moto migliore di quella di Lorenzo, non è detto che sia così anche l'anno prossimo ma è possibile.
Lorenzo è l'unico pilota a livello di Vale (forse, imho no, ma forse Stoner, ma sarà a fare il mandriano) sparigliare il discorso moto potrebbe dargli la carta vincente.
Gekkonidae
19-07-2012, 12:45
Credo che tu....
Sul discorso "totalmente fuori strada".... punti di vista, io credo di essere più vicino alla realtà di te, ma il "gioco" è bello per questo. Inoltre Preziosi e Rossi in sintonia... non mi sembravano neanche all'annuncio del "matrimonio" ai primi test di Jeres, quando Rossi lo aveva flashato con tonnellate di informazione che seppur educatamente celate, gli avevano fatto capire che la strada che avrebbe voluto intraprendere il pilota di Tavullia era diametralmente opposta a ciò che era l'idea di Preziosi.
Riguardo i ritardi x "soldi e attesa decisioni dall'alto" posso condividere.
Archimede probabilmente avrebbe quagliato qualcosa di nuovo, com'era solerte fare. Preziosi credo sia coscientemente o incoscientemente assuefatto al suo progetto vincente del 2007 e poco incline agli stravolgimenti (se vuoi chiamarle copiature jap non c'è problema).
Burgess è un tecnico da box, non ci piove, probabilmente non saprebbe progettare (letteralmente) una moto ma.... lui sà benissimo come dev'essere fatta una moto per essere competitiva. Vuoi negarlo? Mandare uno come lui "a casa" non sarebbe una cosa intelligente, ha un bagaglio tecnico non equiparabile a quasi nessuno nel paddock.
E rossi dove andra' l'anno prossimo?
Honda?
Yamaha?
Ducati?
Quelli di GPone intanto scrivono questo:
http://www.gpone.com/index.php/201207187634/Lo-sponsor-resta-rosso-la-Ducati-pure.html
...
Audi entra ufficialmente ed OPERATIVAMENTE in Ducati con la nomina del nuovo CDA dopo il via di tutte le autorità coinvolte.
Corposa offerta economica a VR e Yamaha che lascia "ancora" scoperta la posizione vicina a Lorenzo...
**
[..] L’alternativa sarebbe quella di tornare in Yamaha, che sta lasciando strategicamente libero il posto accanto a Lorenzo, con una forte riduzione dell’ingaggio ma la sicurezza sulla competitività della moto, oltre a quella di avere un compagno molto scomodo nel box. Ducati mette sul piatto invece molti soldi e la speranza di riuscire, grazie anche a Audi, a trasformare la D16 nella moto dei sogni. “Mi devo fidare se scelgo di rimanere” ha detto Valentino e queste giornate estive prima della scelta non sono calde solo per il sole.
http://www.gpone.com/index.php/201207197638/Ducatinominato-il-Cda-si-aspetta-Rossi.html
***
Spero che VR raccolga la sfida di collaborare con DucAudi per vincere anche se i SE e i MA sono molti il primo secondo me il tempo, VR non ha più 20 anni... vedremo un po'.
chimico01
20-07-2012, 09:47
Io mi prenderei i soldi. Meglio perdere per colpa della moto ;-)
2011....bridge...la menavano che le gomme....erano meglio su honda...
2012....bridge...la nuova gomma risponde meglio su yamaha..bla bla
2013...una bella gommina anche per ducati..et voila`...
La promesso anche ezpeleta no?....vr avra`una moto comp..
marcobarry
20-07-2012, 12:53
Sul discorso "totalmente fuori strada".... punti di vista, io credo di essere più vicino alla realtà di te...........
Scusa credevo di averlo scitto, assolutmente secondo me ..;)
Forcada ha fatto e fa benissimo il suo lavoro, Burgess non è per nulla indispensabile, c'è disponibile tutta la squadra ex Stoner e ex Ducati, che sulla rossa ha dimostrato di lavorare molto bene "con quello che c'è", io fossi in Audi prenderei in blocco Gabarrini e compagni............ Ovviamente parere personale :lol:
questo è interessante...http://networkedblogs.com/A5i94
Gekkonidae
20-07-2012, 15:17
Scusa...
Secondo me ( :cool: ) abbiamo due concetti diametralmente opposti nella visione del "...squadra ex Stoner e ex Ducati, che sulla rossa ha dimostrato di lavorare molto bene "con quello che c'è"", perché per me lavorare molto bene non vuol dire vincere in un decennio (settembre 2002) un solo mondiale con un solo pilota da vittoria/podio. Li, il lavorare molto bene, l'ha fatto solo uno (tralasciamo gomme, telaio ecc.), cioè quello che smette alla fine dell'anno, e soprattutto che se n'è andato alla prima occasione buona, mamma Honda.
In un ambiente del genere, il secondo, è SOLO il primo dei perdenti.
Si sa con chi bridgestone svilupperà le gomme 2013??
marcobarry
21-07-2012, 00:08
questo è interessante...http://networkedblogs.com/A5i94
Veramente interessante e ben spiegato. Grazie ;)
marcobarry
21-07-2012, 00:26
Secondo me ( :cool: ) abbiamo due concetti diametralmente opposti nella visione del "...squadra ex Stoner e ex Ducati, che sulla rossa ha dimostrato di lavorare molto bene "con quello che c'è"", perché per me lavorare molto bene non vuol dire vincere in un decennio (settembre 2002) un solo mondiale con un solo pilota da vittoria/podio. Li, il lavorare molto bene, l'ha fatto solo uno (tralasciamo gomme, telaio ecc.), cioè quello che smette alla fine dell'anno, e soprattutto che se n'è andato alla prima occasione buona, mamma Honda.
In un ambiente del genere, il secondo, è SOLO il primo dei perdenti.
Cosa c'è nella frase lavorare bene con quello che c'è che non hai capito, la storia di Davide e Golia del 2007 è un bell'esempio, i mezzi e le risorse di Ducati sono sempre stati di molto inferiori ai competitors, mi stupisco che ancora se ne discuta. A proposito di Stoner gli farei un busto a BP perchè senza di lui saremmo a zero tituli, perchè uno è meglio di zero no ? :cool:
Contavamo su Rossi per avere un mezzo secondo di vantaggio :lol:
Sangue e sudore, di questo c'è bisogno in Ducati, cavare sangue dalle rape, non sò se Rossi ne abbia ancora voglia.
Ducati era, è e sarà ancora per un pò un mezzo inferiore, vedremo cosa vorrà fare Audi :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |