Entra

Visualizza la versione completa : AIUTO per ANTIFURTO della mia MILKA


chiccogs
13-07-2012, 11:21
Ciao a tutti i MUKKISTI.
Ho un problema con l'antifurto.
Ho il manuale ma sinceramente non c'ho capita nà mazza.
In pretica . . . . come si attiva la funzione di inserimento automatico?
Del tipo . . . . Se mi scordo di inserire l'allarme come si fà a farlo attivare da solo dopo i famosi 30 secondi.
Stò impazzendo e non vorrei fare qualche cavolata e disattivare qualche funzione particolare.
UN grazie anticipato :!: a tutti quelli con un cuore grande così :D che sapranno aiutarmi.

Un saluto a tutti da ChiccoGS (R 1200 GS - anno 2004):-o

flagalli
13-07-2012, 11:53
A me l'ha fatto il conce. È una sequenza particolare di tasti ed accendi/spegni. In effetti dal manuale non si capisce un cazzen.

Il problema dell'inserimento automatico e che poi si attiva sempre... Anche quando ti fermi a fare benzina. Io preferisco manuale.

RobThor
13-07-2012, 12:50
Leggi con calma e ci riesci. Devi entrare prima nella programmazione e poi hai 4 programmi tra i quali anche inserimento automatico o no (pulsante sinistro o destro).

Se poi sbagli non succede nulla perchè ricominci il tutto.

Deleted user
13-07-2012, 13:05
http://sandronet.dnsalias.org/motocappottati/Joomla/phocadownload/manuali/moto/BMW/manuale_antifurto_bmw.pdf

PETSTE
17-07-2012, 10:26
Buongiorno
Approfitto di questa discussione per chiedere questa cosa:
Il volume dei bip di attivazione o disattivazione allarme può essere regolato?
Quando alle 5,45 del mattino inserisco la chiave nel quadro e si disattiva l'allarme, il bip mi sveglia tutto il vicinato e sicuramente quelli che mi manderanno non saranno auguri di buona salute.
Grazie, ciao

robiledda
17-07-2012, 14:37
Togli il BIP dell'attivazione/disattivazione e lascia solo il lampeggio delle frecce

PETSTE
18-07-2012, 20:14
Grazie robiledda
Dopo oltre 1 anno ho scoperto da te che si poteva fare e seguendo il manuale, ci sono pure riuscito.
Ciao

Doni_at
26-07-2012, 15:06
....a me il manuale non l'hanno dato ed a quello linkato da Gaston mancano le pagine 12 13, ovvero proprio quelle relative alla programmazione unitamente alle pagg 14 e 15). Settimana prox la porterò a fare i tagliando e me la farò programmare poiché anch'io vorrei che si attivasse automaticamente....salvo che qualche anima buona non riesca a spiegarmelo qui passo a passo. Grazie in anticipo

simonecavallari
27-07-2012, 21:25
Si può per caso aumentare il volume della sirena?Il mio fa più rumore quando lo metti oppure lo togli che quando suona l'antifurto...:-(

ruopo
27-07-2012, 23:37
entra in programmazione e seleziona la modalità INTERMITTENE e non quella CRESCENTE/DECRESCENTE

robiledda
28-07-2012, 08:14
ecco le pagine relative alla programmazione

http://img291.imageshack.us/img291/7609/antifurtogs1.jpg

http://img689.imageshack.us/img689/1134/antifurtogs2.jpg

Piadeina
28-07-2012, 09:00
...bella lì!!! :D
Mi mancavano queste due paginette di programmazione antifurto!!! :!:

maxs84
15-05-2015, 22:58
Ciao a tutti, oggi ho provato a disabilitare l'attivazione automatica dell'allarme ma proprio non sono capace!
Premesso che ho il manuale dell'allarme, ma nonostante ció non lo so fare!
In poche parole preferisco inserire io l'allarme tramite telecomando, non mi va che si attivi da solo!
Mi aiutare?

robiledda
16-05-2015, 09:50
guarda che molto facile, segui esattamente quello che c'è scritto sul manuale (ved. post. 11 qui sopra).

se non ci riesci la prima volta, rifallo! Tanto non costa nulla e non puoi peggiorare la situazione

roberto40
16-05-2015, 09:52
Guarda anche nelle vaq, ci sono le guide per utilizzare vari modelli di antifurto.

http://vaqdellelica.altervista.org/

r1200gssr
16-05-2015, 09:54
Se ancora non ci riesci... Vai in un qde point che in 30 sec lo fanno


K25 '05 alpine white

maxs84
16-05-2015, 10:14
ragà grazie!
forse ho capito: devo seguire tutti i 4 punti successivi...
io mi fermavo prima!
più tardi provo!
ps. certo che questo manuale è veramente chiaro :/