Visualizza la versione completa : Quanti km al giorno?
Lo so che dipende da molte cose, ma voi, quando fate un viaggio itinerante a tappe, quanti chilometri fate al giorno?
Indicativamente consideriamo un viaggiare tranquillo godendosi il panorama, senza imprevisti, meteo ok, percorso misto, no passeggero, con delle soste ogni tanto per qualche foto, rifornimento, cappucino&brioche / birrino fresco / pascolate varie / "altro".
300 al massimo senò tutte quelle cose non le fai e poi se ne fai molti di piu per vari giorni, alla fine sei piu stanco che contento, secondo me .
ghiaia intendeva in moto, non a piedi .
A piedi da Porta Genova a Porta Ticinese è il mio limite, e nel mezzo c'è la brioche.... quindi non vale :lol:
Si diciamo che 400 max 500 al giorno se hai serbatoio grande e ti accontenti coi pasti :)
er-minio
12-07-2012, 11:41
3/400 fra le tappe intermedie delle vacanze (o pure meno), se vuoi fermarti, fare le foto, pranzare con le zampe sotto ad un tavolo, e goderti la vacanza.
Quando feci Bretagna/Normandia, di solito ci spostavamo tra una tappa e l'altra di 180/200km solamente, mollavamo la moto e poi a fette.
GATTOFELIX
12-07-2012, 11:41
Tappe tra i 250 e 300 ma molto dipende dalla lunghezza del viaggio e allo stato di forma del mio culo.
Ops, ho sbagliato: 80-85km se sono autostrada. Se ci sono delle odiosissime curve nel mezzo la media scende a 30-35km. Che poi son quelli per arrivare in cima ad UN passo.
... direi che siamo tra i 300 e i 350... con le soste, le sigarette, la PP, il panorama i caffè ... tieni presente che se vai al mare e vedi una bella baia... cosa fai... non ti ci butti dentro? In questo caso MOLTI meno! :lol:
La mia media solitamente e' sui 200/250. Comprende anche visite a citta' e monumenti, per cui ci sono giorni che ci si dedica piu' a la moto e ne fai 400 altri che ne fai meno di 100 perche' per lo piu' sei in giro a piedi.
ZK IO SOLO PER SPOSTARMI DAL NORD AFRICA DEVO SPARARMI MININO 1000KM !!
sono 1000 solo per iniziare il viaggio e 1000 di chiusura...governo ladro
GATTOFELIX
12-07-2012, 12:08
L'anno scorso per esempio ho fatto il viaggio in Normandia, sono partito da Genova facendo prima tappa con sosta e pernottamento a Roanne (554 km.) la prima sosta "autogrill" l'ho fatta a Bardonecchia (255 km.)
Itinerante......
Mezza giornata in moto,l'altra fermo.
In coppia....da solo...lascio perdere..sono un esagerato.
er-minio
12-07-2012, 12:12
ZK IO SOLO PER SPOSTARMI DAL NORD AFRICA DEVO SPARARMI MININO 1000KM !!
Non ti lamentare.
Io, se voglio fare il giretto del fine settimana mi devo sparare 100km quasi tutti di superstrada/autostrada solo per uscire dalla cittá, a cui ne seguono almeno altri 100 per raggiungere due (2) curve apparenti.
Sosta sigaretta e ritorno.
emysangre
12-07-2012, 12:15
Io con zavorra a seguito quando pianifico i viaggi calcolo dai 350 km ai 450 km al giorno cercando di non superare mai i 550 km...
Dipende..... la poca strada che faccio mai sotto i 500/600 ..... il fuoristrada almeno 200
quello che mi frega son le sigarette da rollare
Per me molto dipende dalla durata delle soste (una notte o alcuni giorni)
..di norma faccio 300/400 km se le soste sono brevi, fino ad 800 km se ti fermi di più
Dipende....
quello che mi frega son le sigarette da rollare
PROVA COL BONG !:weedman:
PROVA COL BONG !
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
..ha una "air cooled", se non trova una fontana sono problemoni uguale!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Barambani
12-07-2012, 13:16
trasferimento 500 max 600 (autostrada) se dopo si prevedono altri giorni moto, anche più se dopo mi fermo un pò... per le tappe giornaliere varia dal tipo di terreno: fino a 200 se montagna seria, anche 350-400 sul normale (statali) altrimenti non mi godo più il viaggio...
Uscite del weekend mediamente 450 in giornata (purtroppo devo farne circa 90 andata e 90 ritorno per trovare strade che meritino e siano in condizioni decenti :mad: )
Certo che ve ne sparate di km! Vi sono venute le chiappe a forma di sella?
Io di solito sto sui 200/250, max 300. Se poi c'è pure la sosta per un tuffo in mare o lago, allora sono anche meno.
Aggiungo altri due fattori: no autostrada, e fascia oraria 9-17 (il resto del tempo lo impiego per cercare una pensione e per rilassarmi prima della cena).
Princi**
12-07-2012, 13:30
Per raggiungere la prima tappa soprattutto se viaggiamo di notte 1000/1200, idem per il ritorno.
Le tappe intermedie fino a 500/600 km
Per un weekend 600
secondo me ci sono diversi fattori..il giro che sto facendo adesso ,ad esempio prevedeva di saltare l'Austria quindi tappa di 1330 fino a Brno..poi 2 tappe da 500 e poi 350 con riposo di 3 notti. Considera strade dell'est europa..e poi da che moto usi :)
Hedonism
12-07-2012, 16:58
le tappe per raggiungere il luogo da visitare tendiamo a farle il piu' lunghe possibile, anche oltre i 1000, raggiunto il luogo da visitare mediamente 300 km al di
tuttounpezzo
12-07-2012, 17:20
quando giravo con zavorra 3/400 partendo la mattina max alle 10 da solo faccio schifo
cmq 400km giornalieri di asfalto non ti stanchi e vedi abbastanza
Come han già detto i fattori sono diversi. Se parliamo di grandi viaggi estivi in alcuni casi sono arrivato oltre i 1000 in caso di trasferimento ma solo come rientro. I viaggi sono organizzati in modo tale da fare sempre alcune soste per spezzare la tappa un paio lunghe per visitare qualcosa mentre nel mezzo oltre le soste benza ci son quelle per una foto etc. Cmq dipende se mi trovo in una regione come l'Alsazia dove ci sono molto cose da vedere allora i km sono pochi circa 200/250 quando mi sposto da una regione all'altra salgono tra i 300/500 Tuttavia la maggior parte delle volte parto solo è quindi mi autoregolo sul da farsi Regola d'ora per far tanti km è partire presto ma in ogni caso non viaggio quasi mai oltre le 17/18 quando faccio arrivotappa. Nelle ultime esperienze mi sono accorto che reggo tra i 3500 e i 4000 km perciò il prossimo giro proverò ad organizzarlo con qlche giorno di sosta o in città oppure al mare per riposo e riprendermi. vedremo se servirà
Una domanda un po' vaga....dipende dove: Alpi? 250 circa, Strada mista? 350/400, Strade Africane la media sale o scende drasticamente....forse è meglio parlare di tempi e nell'ultimo caso i tempi si dilatano
Vero Visca il discorso vale anche per il nord europa in questo caso le giornate di luce sono lunghe e ti permettono di macinare più km la valutazione va fatta anche se poi hai prenotato o se devi cercare una sistemazione in albergo o camping
tuttounpezzo
12-07-2012, 18:10
strade africane(che in moto non ho mai fatto) e sterrato scende drasticamente
come fai a programmarli? :confused:
dipende dal meteo e dalla moto, se hai un 1600 gt o un mono
se sei da solo o zavorrato
se è un caldo bestia come adesso o se sei in islanda a 8° C
se hai 33 litri su un adv o 20 scarsi su una std
teoricamente su in nord europa potresti guidare fin oltre le 23
io max fatti in 1 gg sui 1300 km......un po' tantini pero' :-o
In ogni caso abitualmente nei viaggi sto in sella 4/5 ore la mattina e 2/3 ore il pomeriggio...poi per forza di cose ci sono viaggi dove ho provato a giudare per 10, 11 e anche 12 ore fermandomi solo a fare benzina, panino e "bisognino"...mio Max 1370Km. (mi ricordo perfettamente perchè sono arrivato con i "lacrimoni" e per il giorno seguente avevo il rumore del motore nelle orecchie anche di notte)
tuttounpezzo
12-07-2012, 18:45
il mio max con exzavorrina rostock spalato 1650km
Ho ancora il ronzio del boxer nel cervello: l'anno scorso Casablanca - Bg 2600 km in 35 ore....
Massi1958
12-07-2012, 18:49
gira e rigira, trita e ritrita, più o meno tutti li siamo! Trasferimenti Italia -Romania e/o Moldavia ( dove lavoro e vivo ) sempre sui 1.000/1.200 al gg. Viaggi di piacere : quando mi girano, qualcosa di bello da vedere, caffettino, fumatina (poche, molto poche ), ecc ecc io mi fermo. Da 50 a 300/400.....
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
Fagòt....Tu non fai testo perchè di "Svitati" come te non ne conosco!...anzi ne conosco solo uno.....Fagòt!:rolleyes::!:
Con moglie cerco di stare intorno i 500, se c'è tanta montagna mi fermo intorno i 400, per le tappe di trasferimento massimo 700/750
Panzerkampfwagen
12-07-2012, 20:04
strade africane(che in moto non ho mai fatto)
'petta che non mi ricordo dove ti sei trasferito adesso.:lol:
ciao terun! Tutto bene? :D
dipende ance dal viaggio. in scozia, quest'anno, ho previsto tappe di 200/250 km giornaliere (trasferimenti a parte), perchè cmq devi fermarti. Caponord invece tappe da 4/500 km, essendo tutta natura avevi meno da fermarti. cmq verso le 17 stop, partenza presto piuttosto.
dipende nel viaggetto di quest'anno ad esempio sono stato sui 200/300 km al giorno altri viaggi mi sono fatto anche 1270 km al gg in trasferimenti
Mai più di 50 Km, .....oltre si accende la terza tacchetta della temperatura....
juan galvez
12-07-2012, 22:40
io sono un motociclista dell'ultima ora, comunque gli unici 3 giri che ho fatto un 4-500 al giorno con zavorra li ho fatti.
poi a giugno per nordkapp ho fatto 7.127 km in 14 giorni, da un minimo di 372 ad un massimo di 696
papipapi
12-07-2012, 22:47
Purtroppo abitando nel centro ITALIA i primi 700 / 800 km " o vai al nord o al sud " sono da sciroppare (e non dispiace ), poi tappe da 300 / 400 km al giorno per passi dolomitici.
Quest'anno previsioni totale km 3000 :glasses7::toothy2:
Filippo73
12-07-2012, 23:07
Mediamente sui 350/400...ne ho fatti anche 1200 (barcellona-Parma) in giornata, ma solo perchè dopo una nottata sulle ramblas ho perso il traghetto il giorno dopo...:lol::lol::lol:
papi nun esagerà......;)
gli anziani dovrebbero stare + a casa, al fresco :-o
hi hi hi
:lol::lol::lol:
:D:D:D
Beh, i fattori saranno anche tanti, forse troppi per considerarli tutti, ma alla fine mi pare che tutti li siamo, almeno con le condizioni che ho posto all’inizio: fra i 300 e 500 al giorno. Ovvio che si parla di tappe intermedie e non di viaggi di trasferimento che solitamente sono molto più impegnativi.
Poi ci stanno i viaggi fuori-misura così come i rambo del mototurismo, ma questa è un’altra storia.
Era giusto per avere un parametro di confronto.
http://www.myplace.altervista.org/varie/moto/smile_moto_saluto.jpg
Antonio Tempora
13-07-2012, 09:02
Salve a tutti.
Viaggio dal 92 con mia moglie al seguito, prima con una Dominator, dal 94 con un R1100GS dal 2006 con la R1200GS.
Nel 2007 siamo partiti da Roma per arrivare al confine con la Siria in 4 giorni attraversando i Balcani: quasi 4000 kilometri.
Ci svegliamo molto presto, intorno alle 06,30, preparo il caffè e partiamo quasi mai dopo le 08,00, facciamo soste ogni 2 ore, pausa per pranzo, visite ai siti archeologici od a monumenti, arriviamo in albergo intorno alle 19,00.
Scorrendo i miei diari di viaggio noto che sia in Francia, Grecia Continentale, Turchia, le medie giornaliere son tra i 500 ed i 600 kilometri con tempi in movimento di circa 8 ore, quindi con velocità turistiche......
Ogni 3-4 giorni si fa una sosta di almeno 2 notti nello stesso posto per visite più approfondite e rilassarsi un pò, poi ci sono i luoghi dove si sosta più a lungo ma stiamo parlando di viaggi di almeno 20-25 giorni......
Tutto dipende dalle proprie abitudini, capacità di guida e resistenza, lunghezza kilometrica del viaggio fratto i giorni a disposizione, percorso da fare......
Io ho sempre rispettato mia moglie facendole godere il viaggio, alternando le tappe di trasferimento con le soste e soprattutto tenendo conto delle nostre differenze fisiologiche: le donne fanno pipì più spesso !
Il risultato è che anche quest' anno mi seguirà in viaggio ad Agosto da Roma attraverso la costa Balcanica e Greca fino a quella Turca.
Ciao
concordo pienamente con Cobra 65, intinerando da una tappa all'altra 350 sono il limite (km+ o km -), il cosniglio che ti do è di trovare pernottamento nei paesi che vorresti visitare cosi da poterli girare dall' apertitivo fino all'ora di nanna....
poi tutto è molto soggettivo...conosco gente che è stravolta dopo 200 km, e se hai troppe pretese durante il viaggio diminuiscono in maniera proporzionale i km
cmq divertiti!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |