PDA

Visualizza la versione completa : Il motore della Supertenerè dopo 100.000 km.


Luponero
12-07-2012, 11:53
Smontato del tutto, ecco i risultati.

http://www.moto.it/news/il-motore-yamaha-super-tenere-1200-affidabile.html

Tricheco
12-07-2012, 11:57
porca pupazza

chuckbird
12-07-2012, 11:58
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=363439

MAD BORSA
12-07-2012, 12:21
non ho mai avuto dubbi sulla qualità jappo...sono superiori a chiunque

Icy24
12-07-2012, 13:05
Grande Davide, conosciuto personalmente in occasione della 20.000 pieghe, persona semplice e fantastica... ;)

motomix
12-07-2012, 13:10
gran mezzo .... che se ne dica.

con l'indubbio vantaggio.... sconosciuto in casa BMW, di un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Marvel
12-07-2012, 13:10
e il gruppo cambio-cardano come stanno messi???

Alessio gs
12-07-2012, 13:15
e il gruppo cambio-cardano come stanno messi???

Meglio del motore credo :D :D :D :D ...ciao...

tommasoadv
12-07-2012, 14:44
appena uscito dal rodaggio...

cobra65
12-07-2012, 17:35
Groan... quasi umiliante come rapporto direi... quella non è mica una moto! E' un carrarmato! Azzzzzz

nestor97
12-07-2012, 18:02
:!: :!: ........pero' continua a non piacermi......purtroppo al cuore non si comanda ! ;)

Mikey
12-07-2012, 18:33
Tra le concorrenti del Gs è quella che mi è sempre piaciuta di più. Scarico e Cardano a parte.
Per me è un bel mezzo. Bella e ben fatta.
Dicono fiacchetto di motore, in rapporto a cilindrata e cavalli. Ma non so, mai provata.

zavorrina1
12-07-2012, 18:59
:lol: Aspettiamo che smontino un adv 1200 per vedere se regge il confronto:lol:

mimmotal
12-07-2012, 19:25
Sto piangendo pensando alle mie 2 precedenti Yamaha (100.000 km l'una) senza nessuna rogna e l'impietoso confronto con la mia attuale.

(A onor del vero anche il k1100RS si era difeso bene)

Icy24
12-07-2012, 19:38
Dicono fiacchetto di motore, in rapporto a cilindrata e cavalli. Ma non so, mai provata.

Confermo con il "fiacchetto" rispetto alla cilindrata ma è solo la prima impressione, con la mappa del TC a 2 e capendo "il carattere" del motore vedi che strada ne fa eccome...

Tra le cose NEGATIVE che ho rilevato son state una prima marcia troppo lunga che non ti frena abbastanza in fuoristrada e l'ABS che per disinserirlo devi mandarlo "in recovery" mettendo la moto sul cavalletto centrale, motore acceso, prima inserita, ruota post che gira e freno anteriore tirato...

Per il resto... ottima moto...

Ah, il cardano funziona bene ma quello della XTourer è inarrivabile sia da BMW che da Yamaha ancora...

Mikey
12-07-2012, 21:49
Ah, il cardano funziona bene ....


Peccato sia davvero orribile. Esteticamente quello BMW, per me, rimane nettamente il più bello. Una scultura.
Non male però anche quello honda CT

Mikey
12-07-2012, 21:51
:lol: Aspettiamo che smontino un adv 1200 per vedere se regge il confronto...

Beh Pier ha completamente aperto il suo boxer 1200 a 150 mila km e, se ben ricordo, non mi pare avesse problemi.

wildweasel
12-07-2012, 22:14
quella non è mica una moto! E' un carrarmato!

Infatti ne ha l'aspetto.

nossa
12-07-2012, 22:34
Uff...solito marketing;), ci sono in giro ad es. Guzzi California con oltre 200000 km, ma non se la tirano così tanto:rolleyes:

PS la mia ne ha ormai 80000, senza problemi, nulla di straordinario, ormai comune a molte moto di molte marche, chi credono di impressionare questi?:mad:

Rafagas
12-07-2012, 22:42
Bella cosa ha fatto Moto.it

mamba
12-07-2012, 23:16
Dal meccanico la scorsa settimana c'era un GS1100 con 199.000 km a fare il 21° tagliando.Il mecca mi ha elencato i paesi del mondo in cui è stato ed ho preso paura.La prova del Twin Honda montato sull'Africa aveva dato gli stessi risultati ed io stesso ho visto in Germania una XT 600 con oltre 150.000km.
Il mio vecchio 1150 è sulla soglia dei 100mila senza aver toccato nulla,per cui mi sembra la norma.
La ST mi piace molto!!Peccato non averla ancora provata!

saveriomaraia
13-07-2012, 01:23
C'è un tread di quelli che hanno superato i 100.000, in qde sono parecchi. Ho visto personalmente la 1150gs di soyuz con 235.000 km sul groppone, ed era Maggio 2011.

romargi
13-07-2012, 08:10
La ST è un vero polmone. Il motore è poco spinto e non tira una cippa... Pertanto il fatto che si usuri poco mi sembra il
minimo sindacale.

branchen
13-07-2012, 08:21
Intanto la Yamaha si è messa alla prova, vediamo se lo fanno anche gli altri!

Per i km... sì tutto bello, ma oggi quanto costa la benzina per fare tutti quei km!!!
(avendone il tempo...)

noiseiskinky
13-07-2012, 10:48
Intanto la Yamaha si è messa alla prova, vediamo se lo fanno anche gli altri!

Per i km... sì tutto bello, ma oggi quanto costa la benzina per fare tutti quei km!!!
(avendone il tempo...)

gia' fuori dall'italia abbastanza meno, poi piu' vai a oriente ;)

Massi1958
13-07-2012, 12:25
In Moldavia e Ucraina. .... +/- 1 euro. ........ e la paga la ditta anche per la moto!!!!!!!!!!

Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2

branchen
13-07-2012, 12:53
gia' fuori dall'italia abbastanza meno, poi piu' vai a oriente ;)

Hai ragione, peccato che per la maggior parte della sua vita la moto la uso in Italia...

catenaccio
13-07-2012, 15:29
Vi incollo qui quello che ha scritto Davide Biga (il proprietario) sul forum della Supertenerè:

******************

ciao a tutti

risposta generica

elettronica, impianto elettrico, cuscinetti di sterzo, cardano, ecc ecc ecc tutto ok, io ho sostituito una lampadina anteriore dx a circa 60000 km stop, manutenzione non esattamente come raccomandato dalla casa...sono stati eseguiti 2 tagliandi a regola d'arte, uno a 20000 e l'altro a 49000 km (candele, filtro benzina, filtro aria, controllo gioco valvole) per il resto solo cambio oli e filtro olio motore, le sospensioni sono state revisionate ora a 95000, logico non erano piu' "nuove" nel senso che posso solo immaginare come fosse l'olio al loro interno dopo 95000 a pieno carico e su strade di tutti i generi

sempre utilizzato olio motore Yamalube sintetico, solo a Novosibirsk ho messo un olio Ipone perche' non c'era altra scelta,

la frizione non e' mai stata sostituita nel viaggio,

anche per quanto riguarda il cambio e il cardano, mai avuto problemi, funziona perfettamente e anche al suo interno era ancora perfetto, la moto ora e' esposta alla MOTOSHOP PARMA sotto visione del grande Tosco

sinceramente secondo me questa moto e' robustissima e ha una affidabilita' davvero eccezzionale

ciao a presto

****************

sartandrea
13-07-2012, 18:23
ovviamente nessun dubbio sulla qualità jap......

comunque già la Guzzi Norge aveva una usura inferiore rispetto alla RT dopo 50.000km


nessuno che ha fatto la stessa prova con un GS1200 dopo 100.000km?

slint
13-07-2012, 22:27
va be' superare in affidabilita' il gs se partiamo dal primo 1200 è troppo facile! hahah
cmq mi piacerebbe capire che tipo di strade ha fatto..è rientrato con delle tassellate..
in ogni caso mi attrae sempre piu' la yamahona,sopratutto perche non ha il telelever,ormai lo odio..
Se cambiassi domani la mia prenderei questa:
http://www.yamaha-motor.it/it/prodotti/motocicli/adventure-e-off-road/allestimenti_xt1200z_wc-r.aspx?category=motorcycles&modelCode=XTZ1200WC

branchen
13-07-2012, 23:16
cmq mi piacerebbe capire che tipo di strade ha fatto..è rientrato con delle tassellate..


Ciao Slint, il percorso che ha fatto Davide lo trovi sul suo sito.
(http://www.sempreinmoto.it/girodelmondo/)

Pier_il_polso
13-07-2012, 23:55
Il mio dopo 150.000 era praticamente nuovo; ora sono a 155.000 ;)