Visualizza la versione completa : Nuove norme sull'abbigliamento
Salve..
Vi scrivo dopo aver appena finito di dar la pratica per l'A3, mentre aspetto di sapere com'è andata (toccatina) mi è sorto questo dubbio: arrivata, l'esaminatrice ha amabilmente "scherzato" con gli istruttori dell'autoscuola sul fatto che gli esaminati avessero tutti i pantaloni corti..e ci voleva far cambiare. Poi, ha affermato che dovrebbero entrare in vigore delle nuove norme in merito, nella fattispecie chi guida cilindrate superiori ai 500 cm cubici dovrà essere dotato di abbigliamento tecnico completo..qualcuno ha informazioni sulla veridicità di tale norma oppure l'ha detto solo per "spaventare" noi esaminati??
Ps. So che sembro un pirl@ a scrivere sul forum per la sicurezza di essere in pantaloncini corti..ma oltre la giacca non riuscivo a mettere anche i pantaloni dovendo fare solo la passeggiatina per l'esame con questo caldo:)
Ha scherzato. Voleva farvi togliere i pantaloni :toothy5: Com'era l'esaminatrice? :-p
Comunque esistono ottimi capi di abbigliamento tecnico, adatti per l'estate.
Certo non stai fresco, ma la sicurezza ha la priorità. Parere personale (e due ginocchia con 50 punti su ognuna) ;)
P.S. Se vuoi ti mando la foto delle ginocchia e tu mi mandi quella dell'esaminatrice. Che ne dici?
@Nuc
un anno fa c'era una norma, tutta Italiana, che voleva essere inserita, riguardo all'obbligatorietà di vestire capi omologati e protettivi se si era alla guida di una moto di una XX potenza.
Ovvero
- dai 71 CV: obbligo di tutto (casco integrale, guanti, giacca, paraschiena, pantaloni e stivali)
- dai [???] ai 71CV: obbligo di giacca, guanti e paraschiena
- sotto ???CV: nulla
Voleva dire che io che all'epoca avevo ancora l'errina, anche per andare in centro a Senigallia (10km) avrei dovuto attrezzarmi come se andassi a fare il muraglione.
Il concetto era giusto, ma non è con l'obbligatorietà che si raggiungono risultati.
vadocomeundiavolo
19-07-2012, 09:22
Poi che fanno , ti fermano per vedere se i pantaloni o gli stivali sono omologati?
Perché chi fa un uso professionale della moto usa abbigliamento omologato?
E questa categoria ha già l'obbligo.
AlfiereROSSO
23-07-2012, 15:33
In Germania e Austria ho notato che girano quasi tutti con una pettorina fluorescente, non so se è obbligatoria, ma certamente in sella alla moto si risulta decisamente più visibili anche di giorno.
Sapete qualcosa al riguardo?
pacpeter
23-07-2012, 15:55
c'è una discussione in merito alle pettorine fluo in questa sezione della sicurezza, guardala
L'esaminatrice non era niente male alla fine,sulla quarantina ma ancora piacente:)
Comunque forse avevo inteso male io e si riferiva solo all'esame in se..cioè che per sostenerlo si bisognava esser dotati di tutto l'abbigliamento..ha pure raccontato un aneddoto secondo il quale un altro esaminatore avrebbe mandato a cambiarsi tutti gli esaminandi dotati di pantaloni corti!
Anche a me onestamente sembra un'esagerazione doversi vestire di tutto punto per andare a comprare il giornale e prendere un caffè:D
Per quanto riguarda l'abbigliamento estivo sono ben a conoscenza del fatto che esistano capi freschi e comodi in moto..infatti possiedo una Rev'it Air e ne sono molto soddisfatto! Il problema è quando poi si scende di sella il doversela portare appresso quando non si hanno le borse attaccate alla moto..ma in qualche modo ci si arrangia:) solo che il giorno dell'esame, oltre a esserci 35 gradi, per la tensione avevo un caldo allucinante anche solo con la camicia:D
Ce ne fossero sulla quarantina...
Credo che farebbero davvero bene ad obbligare i "patentandi" ad indossare abbigliamento tecnico. Se lo compri per fare l'esame, poi, magari, lo usi anche per uscire in giro.
E difatti io giacca e pantaloni li ho comprati prima di prendere la mukkina;)
MA c'è troppa gente che va in giro sulle mega jap come se fosse su un Fly 50:mad:
Ad esempio ne vedo sempre uno nel mio paese su un R1 tutta kittata in costume e infradito con un casco demi-jet che fa il gaggio facendo penne in partenza ai semafori ecc...se per sbaglio un giorno gli scappa la mano sul gas si rovina completamente! (se rimane vivo:mad:)
tutto sta al buon senso, si può andare anche con bermuda e camicia, ma a basse velocità, se si pensa che i ciclisti fanno medie di 45/50kh e punte di 90Kh con pantaloncini e un caschetto di pulistirolo colorato......anche loro dovrebbero mettersi tuta in pelle e casco integrale...se cadi a 40 kh in moto con le bermuda sei un pirla...se cadi in bicicletta è normale...chi non è mai caduto da piccolo.....ma le conseguenze sono uguali...
GATTOFELIX
30-07-2012, 16:18
Comunque in autostrada continuo a vedere troppe braghe corte, canotte, e infradito!!! :rolleyes: da vietare immediatamente!!! rompono i maroni per delle minchi@@@ e lasciano perdere cose importanti...
E mica l ho capito quale grosso torto vi facciamo ....per meritare un obbligo!
Sul buon senso difficile trovarsi. Ognuno è sufficientemente adulto da pensare a come regolarsi, almeno sino a quando ci saranno regole sull'abbligliamento (che comunque non cambieranno molte le cose). Per il momento a me non sembra ce ne siano.
Parere mio, la prudenza personale viene prima del rispetto delle regole. Non occorre aspettare che ci siano le regole per vestirsi sicuri. Dovrebbe essere più una presa di coscienza, e l'esperienza è l'unica cosa che insegna. Visto quello che ho passato, e le cicatrici che porto, preferisco mettermi qualche protezione in più ,senza comunque rinunciare al fresco. Ho 3 giacche a seconda delle stagioni e indosso sempre pantaloni lunghi e protettivi, e scarpe che mi consentono un buon controllo delle pedaline e una buona stabilità quando appoggio i piedi a terra.
Nei negozi di moto esistono dei buoni compromessi. ;)
Nuc3, la rev'it air la pieghi e la cacci nel bauletto (Avrai mica preso la F650 senza bauletto!?)..Caldo o non caldo pure io ho 3 completi e altrettanti stivali e mai mi sognerei di girare senza. Concordo in toto con DOC e Gatto
nestor97
12-09-2012, 10:23
[QUOTE=marcohp;6945459.........se non ti proteggi cavoli tuoi, la pelle è tua ........[/QUOTE]
.......cavoli tuoi, ma costi anche nostri.......:cool:
Considerando che sto andando a fare l'esame per l'integrazione della patente ( guida all'estero), mi é stato detto che sono obbligatori come abbigliamento i guanti, posso andare anche in mutande ma con i guanti!! :D
Usato il mio Tapapin su pippad
Allora rettifichiamo:
sono obbligatori i guanti e anche le mutande...:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |