PDA

Visualizza la versione completa : Autovelox. Come comportarsi


orsowow
10-07-2012, 09:50
Tra i tanti spam che arrivano quotidianamente e che elimino senza neppure aprire, questo è di una certa utilità.
Mi raccomando, quando arriva una multa, sedetevi, fate un bel respiro profondo e leggevevela tre volte.
Spesso si trova il bandolo per fare un bel ricorso.
-------------------------------
Non è un gran momento quello in cui ci vediamo recapitare una multa. Ma non bisogna farsi prendere dallo sconforto ed è opportuno non farsi trovare impreparati: una buona informazione è l’arma migliore per contrastare eventuali abusi e per far valere i propri diritti.

Sugli autovelox e sulle multe ad essi collegati, esistono una serie di informazioni utili che possono agevolare l’automobilista nella decisione di opporsi oppure no.

Caratteristiche autovelox
Gli autovelox non sono tutti uguali e affinché le multe siano valide devono avere determinate caratteristiche, purtroppo non sempre presenti e molto spesso oggetto di cronaca locale circa gli abusi delle Amministrazioni comunali al fine di “fare cassa”. In particolare, gli autovelox:

devono essere omologati dal Ministero dei Trasporti, sembra un’ovvietà ma purtroppo non lo è;
devono essere segnalati in maniera evidente agli automobilisti con cartelli e/o segnali luminosi e, se si tratta di autovelox mobili in dotazione ad una pattuglia, questa dev’essere anch’essa ben visibile (insomma: la pattuglia non deve mimetizzarsi fra i cespugli);
l’apparecchiatura non può essere gestita da terzi, ma solo dagli organi che svolgono funzioni polizia stradale.
Elementi fondamentali della multa
La multa, per essere valida, deve contenere alcune informazioni basilari:

il modello dell’apparecchio utilizzato e la relativa omologazione rilasciata dal Ministero dei Trasporti;
la tollerabilità in percentuale dello strumento, ricordando che alla velocità rilevata va applicata a favore del trasgressore una percentuale di riduzione del 5%, con un minimo di 5km/h;
la verifica della funzionalità del rilevatore;
la modalità di utilizzo del rilevatori (in particolare per i Telelaser);
il provvedimento del Prefetto che indica le strade dove non è possibile fermare il guidatore per la contestazione, poiché l’infrazione deve essere contestata immediatamente dalla pattuglia. Oltre alle autostrade, infatti, anche su alcune strade extraurbane non è possibile organizzare posti di blocco a causa della pericolosità in caso di intimazione a fermarsi per le auto in corsa.
Ci sono poi degli elementi comuni con altri tipi di multe che invalidano il verbale: mancata indicazione del giorno, del luogo o della località dell’infrazione, della targa o della norma violata.

Come fare ricorso
Se si ritiene dunque che le sanzioni applicate siano ingiuste, oppure viziate nella forma, è possibile contestarle presentando ricorso:

se il verbale è stato consegnato su strada, i termini decorrono dal giorno successivo alla data dell’infrazione;
se il verbale è stato spedito per posta, i termini decorrono dal giorno successivo alla data in cui il verbale si considera notificato.
Per il ricorso ci si può rivolgere al Prefetto oppure al Giudice di Pace, ricordando che:

non si può fare ricorso ad entrambi;
non bisogna pagare la multa se si intende ricorrere;
i residenti in Italia hanno 30 giorni per presentare il ricorso al Giudice di Pace, mentre i residenti all’estero ne hanno 60;
i termini per presentare ricorso al Prefetto sono 60 giorni sia per i residenti in Italia, sia per i residenti all’estero.
---------------------
RICORSO AL PREFETTO
AL SIGNOR PREFETTO di… (luogo dell’accertamento)
Per il tramite della
SEZIONE POLIZIA STRADALE di…..(indicata sul verbale)
Oggetto: Ricorso ai sensi dell’articolo 203 del Codice della Strada avverso il verbale di contestazione n.
…………….. per la violazione dell’art……….. del Codice della Strada redatto in data ……… da dipendenti della
Polizia Stradale di …...
Il sottoscritto, .........., nato a ………. il ………., residente ed elettivamente domiciliato ai fini delle
notifiche e di ogni altra comunicazione riguardante il presente atto, …………, proprietario/conducente
(indicare solo una qualifica sulla base della quale si ha diritto di ricorrere) del veicolo targato……
premesso che
in data…. (giorno della violazione), i predetti agenti accertatori accertavano che il veicolo
sopraindicato…. lungo la strada ……. in località ……. alle ore, avrebbe violato la norma dell’art……. del
Codice della Strada per aver ….
(se il verbale è stato consegnato dalla pattuglia su strada)
che, nella circostanza, i predetti agenti di Polizia provvedevano a redigere il verbale di contestazione di
cui all’oggetto, (se sono state applicate sanzioni accessorie…es provvedendo al contestuale ritiro della
patente di guida);
(se il verbale è stato notificato tramite Ufficio Postale)
che, nella circostanza, i predetti agenti di Polizia non provvedevano a fermare il veicolo e a redigere il
verbale di contestazione di cui all’oggetto.
chiede l'archiviazione
del verbale di contestazione sopraindicato perché…(indicare i motivi sulla base dei quali si ritiene viziato
il verbale)………….
Precisa che… (spiegare meglio i fatti o i motivi per i quali si richiede l’archiviazione del verbale)
Luogo e data di redazione del ricorso,
In fede __________________________

RICORSO AL GIUDICE DI PACE
AL GIUDICE DI PACE di… (luogo dell’accertamento)
e, per conoscenza
SEZIONE POLIZIA STRADALE di…..(indicata sul verbale)
Oggetto: Ricorso ai sensi dell’articolo 204 bis del Codice della Strada avverso il verbale di contestazione
n. …………….. per la violazione dell’art……….. del Codice della Strada redatto in data ……… da dipendenti
della Polizia Stradale di …...
Il sottoscritto, .........., nato a ………. il ………., residente in .... via...... n....., proprietario/conducente
(indicare solo una qualifica sulla base della quale si ha diritto di ricorrere) del veicolo targato……
elettivamente domiciliato ai fini delle notifiche e di ogni altra comunicazione riguardante il presente atto
in.... (indicare luogo situato nel comune in cui si trova il giudice di pace)
premesso che
in data…. (giorno della violazione), i predetti agenti accertatori accertavano che il veicolo
sopraindicato…. lungo la strada ……. in località …….. avrebbe violato la norma dell’art……. del Codice della
Strada per aver ….
(se il verbale è stato consegnato su strada)
che, nella circostanza, i predetti agenti di Polizia provvedevano a redigere il verbale di contestazione di
cui all’oggetto, (se sono state applicate sanzioni accessorie…es provvedendo al contestuale ritiro della
patente di guida);
(se il verbale è stato trasmesso per posta)
che, nella circostanza, i predetti agenti di Polizia non provvedevano a fermare il veicolo e a redigere il
verbale di contestazione di cui all’oggetto.
chiede l'archiviazione
del verbale di contestazione sopraindicato perché…(indicare i motivi sulla base dei quali si ritiene viziato
il verbale)………….
Precisa che… (spiegare meglio i fatti o i motivi per i quali si richiede l’archiviazione del verbale)
(se sono state applicate sanzioni accessorie)
chiede
inoltre, per le ragioni sopraesposte, ritenendo sussistere gravi e fondati motivi per disporre l’applicazione
delle misure previste dall’articolo 22 comma 7 della L.689/81, la sospensione dell'applicazione delle
sanzioni accessorie e quindi...(es l’immediata restituzione della patente di guida ritirata al momento del
contesto e l’eliminazione conseguente dell’efficacia di ogni effetto della sospensione della patente
stessa, oppure la restituzione del veicolo fermato, ecc.)
Luogo e data di redazione del ricorso,
In fede___________________________

giulianino
10-07-2012, 09:57
Grande Orsowow ;)

Isabella
10-07-2012, 09:58
giulianì, te pensa a guidare, invece di scrivere... ;)

giulianino
10-07-2012, 10:02
L ' unico velox che ho preso in vita mia è stato un paio di anni fa.

Una postazione FISSA alla quale passavo davanti tuttii giorni da ormai 5 anni , la mattina andando a lavoro.

Su un rettilineo che pareva un' autostrada, seza sbocchi laterali, senza nulla di nulla, case o altro .....limite dei 50, io andavo a 70/80 circa...arrivavo al velox....frenavo e poi riaceleravo una volta supoerato il pericolo.

Quella mattian avevo sonno e dormivo un po' più del solito.....ho frenato in ritardo :( :( :(

Me lo sono pescato :( :( :(

TAFFO
10-07-2012, 10:04
Utilissimo, grazie.
Speriamo comunque che non serva

andreone
10-07-2012, 10:10
serve anche la segnalazione sul navigatore...:)

GSCONROTELLE
10-07-2012, 11:17
L'unico modo x evitare l'autovelox e' incendiarlo

Animal
10-07-2012, 11:52
...tutte garanzie che all'estero...col kakkio che le trovi!!

...alla faccia di quelli che si lamentano!!

Krauser
10-07-2012, 15:59
quindi noi dobbiamo rispettare la legge.
Loro no.
Curioso...

p.s. Animal, io sono ancora qui che aspetto, al di là di facili ironie, esempi documentati di limiti assurdi all'estero, per il momento ho sentito:

- limite 70 km/h su strada provinciale in Austria, mi pare (embè?)
- limite 100 km/h su strada statale olandese (ariembè?)
- limite 30 km/h + velox in prossimità delle scuole svizzere (ariariembè?, giusto!)

poi una interminabile lista di "fidati che ci sono".

Pur non escludendone a priori l'esistenza, per carità, ma gli esempi italiani in tal senso non bisogna neanche cercarli, basta guardarsi un po' attorno...

GATTOFELIX
10-07-2012, 16:09
Sicuramente non bisogna fare così :rolleyes:

http://www.moto.it/news/autovelox-motociclista-si-vendica-a-bastonate.html

Trinity
10-07-2012, 16:23
perlomeno non subito...ho perso due punti per un velox-agguato piazzato tra le auto.
Presente i bambini che col periscopio vedono la partita oltre la staccionata?Ebbene il velox era su un'altissimo treppiede (3mt) che poggiava su una piazzola disassata più in basso.
Due vigili che parlottavano con tre figuri di un carro attrezzi...avrei voluto fare un filmato di tutto ma mi sono limitato a ripassargli davanti scuotendo la testa... :(

Animal
10-07-2012, 16:31
p.s. Animal, io sono ancora qui che aspetto, al di là di facili ironie, esempi documentati di limiti assurdi all'estero, per il momento ho sentito:


..potevi aggregarti al tour verso Garmisch......e ti rendevi conto che...tutto il mondo (a volte) è paese.... e ti assicuro che due "agguati" li ho visti mooolto da vicino.....


...e poi...cosa ti dovrei portare??...prove fotografiche?...rilevamenti satellitari??.....

...mah?!.....

Krauser
10-07-2012, 16:47
..potevi aggregarti al tour verso Garmisch......

eh... magari...

Appurato che gli agguati all'estero sono consentiti, la domanda è...

i limiti assurdi?

Mi fiderò.................... (forse)

...mah?!.....

già

Flying*D
10-07-2012, 17:07
Stamattina andando al lavoro, velox fisso (sara' li' da 7/8 anni) che pero' stranamente non funziona piu' da un paio di anni, auto civile parcheggiata sull'erbetta a destra, il dubbio non c'e' neanche stato che non potesse essere la polizia (su quella strada la stradale passa in continuazione e a uno fermo li gli avrebbero fatto il culo)..

guardando la colonna del velox noto sotto un velox portatile.. zk.. pero' era in direzione opposta..

EagleBBG
10-07-2012, 20:48
Appurato che gli agguati all'estero sono consentiti, la domanda è...

i limiti assurdi?

Mi fiderò.................... (forse)


Comincia a girare per l'Europa e vedrai che ne trovi quanti ne vuoi. ;)

Anche perché il livello di assurdità di un limite è un concetto soggettivo. :lol:

torelik
10-07-2012, 22:29
L'unico modo x evitare l'autovelox e' incendiarlo

L'unico modo per evitare l'autovelox è attenersi al limite di velocità indicato dai cartelli stradali... ;)

Poi possiamo discutere all'infinito circa l'imbecillità dei limiti assurdi imposti da certi Comuni avidi...:mad:

harry potter
10-07-2012, 22:59
...tutte garanzie che all'estero...col kakkio che le trovi!!
...alla faccia di quelli che si lamentano!!

prova a togliere quel poco di garanzie , poi vedrai che grosse risate che si faranno i comuni e company.

forse all'estero chi fà le leggi le rispetta e le fà rispettare, in italia penso che non c'è bisogno che ti dica come funziona sei grande abbastanza ;)

aggiungiamo che per fare ricorso se prendi un verbale a palermo
devi andare a palermo dal gdp ... ma non siamo uno stato?

pagare per i ricorsi è una cosa assurda ! visto che la cifra in alcuni casi è pari alla multa non ne vale neanche la pena.

sarà che vedo del marcio ovunque , ma in italia il velox non è prevenzione , è pura cassa e basta
se no perchè esistono le postazioni mobili?

EagleBBG
10-07-2012, 23:52
se no perchè esistono le postazioni mobili?

Con questa logica, dunque anche in Austria il solo scopo è fare cassa, visto che lì ci son quasi solo mobili. E hanno pure la sfacciataggine di nasconderli! :lol:

FranzG
11-07-2012, 00:07
All'autovelox ci si spara col revolver.

F.

Animal
11-07-2012, 00:14
aggiungiamo che per fare ricorso se prendi un verbale a palermo
devi andare a palermo dal gdp ... ma non siamo uno stato?



......mai sentito parlare di..."Competenze Territoriali" ??.....

...a votare...vai nel tuo seggio....o voti dove ti capita sul territorio??...

...gli esami di maturità...li dai presso il tuo istituto...o in qualsiasi altro istituto??.....


...dai...facciamo i seri.......

harry potter
11-07-2012, 00:28
uno è a palermo in ferie sotto votazioni, deve prendere l'auto farsi 1500km per andare a votare?
devi fare un ricorso al giudice di pace di palermo e devi farti 1600km quando il tuo gdp è a 10km

la scuola che c'entra ? mica te lo dice il dottore di andare a scuola a 1500km da casa , ma beccarti un'auto identica alla tua con la targa clonata non è cosi raro e c'è gente che il giochino gli è costato parecchio.

se questo me lo chiami sistema SERIO , perdonami ma la trovo una cazzata che dire pazzesca è poco, siamo nel 2012 non nel medioevo con i piccioni viaggiatori.

comq riguardo ai velox mobili è un puro sistema per far cassa a prescindere se sono in italia in austria o in mongolia.

la prevenzione è altra cosa

Animal
11-07-2012, 00:49
uno è a palermo in ferie sotto votazioni, deve prendere l'auto farsi 1500km per andare a votare?

...esatto...esistono gli elenchi comunali...ed i relativi seggi....se vuoi votare è così...altrimenti ciccia!!


devi fare un ricorso al giudice di pace di palermo e devi farti 1600km quando il tuo gdp è a 10km

..se la multa l'hai presa a Palermo...la Prefettura di competenza è Palermo....idem il GdP....gli atti non è che posso cambiare competenza così...come tira il vento...

la scuola che c'entra ? mica te lo dice il dottore di andare a scuola a 1500km da casa ,

...ma DK!...le leggete le cose...o fate finta???.... "gli esami di maturità...li dai presso il tuo istituto...o in qualsiasi altro istituto??....." se sei andato a scuola a Sondrio....gli esami li vai a dare a Palermo..(magari perchè sei li al mare)..perchè "tanto siamo un unico stato"...o li dai a Sondrio??...

ma beccarti un'auto identica alla tua con la targa clonata non è cosi raro e c'è gente che il giochino gli è costato parecchio.

...nel 2003 , per risolvere un fatto identico, mi costò una semplice lettera con raccomandata AR ai VV.UU di Napoli Portici...per cui...3 o 4 euro.....

se questo me lo chiami sistema SERIO

...e quale sarebbe un SISTEMA SERIO ???.......

Animal
11-07-2012, 00:54
la prevenzione è altra cosa

...esatto!...un popolo disciplinato e, per quanto possibile, corretto...non ha bisogno di essere "bastonato".......

...ogni popolo ha il governo che si merita......dato che i governati...arrivano tutti dal popolo....non è che uno nasce già senatore o deputato.......per cui..... se hai a disposizione paglia e fango...farai solo capanne....... per i palazzi...occorrono ferro e cemento!!

harry potter
11-07-2012, 01:10
verissimo... appunto quelli che hanno il cane che non gli obbedisce di solito lo prendono a mazzate .. alla fine si trovano sempre con il cane che non obbedisce e in più malconcio a causa delle botte.
ironico , o no? :lol:

Lele65
11-07-2012, 07:50
L'unico modo per evitare l'autovelox è attenersi al limite di velocità indicato dai cartelli stradali... ;)

Ma va ? Noooo ...questa è nuova :lol:

Allora proseguo anchio :lol: :
- Due pensioni sono meglio di una (citava Catalano in una celebre pubblicità degli anni 80)
- Guarda che se piove l'acqua ti bagna
- Stai lontano dal fuoco altrimenti ti bruci
- etc,etc,etc ...
Vado avanti ?

nb. Torelik non è una "presa" ...è solo goliardia null'altro ;)

camelsurfer
11-07-2012, 08:01
Ricambio le preziose info con una segnalazione per vendere il pullman a 2 ruote: conosco uno a cui piacciono quelle moto lì. Avendone già comprata una, potrebbe cascarci una seconda volta.
Ma attento, potrebbe cercare di rifilarti la sua.
Comunque grazie.

EagleBBG
11-07-2012, 08:06
comq riguardo ai velox mobili è un puro sistema per far cassa a prescindere se sono in italia in austria o in mongolia.

la prevenzione è altra cosa

Rispetto la tua personale opinione, perché di questo si tratta sebbene espressa come verità assoluta, che diverge totalmente dalla mia.

Tricheco
11-07-2012, 08:07
io rallento.......

Krauser
11-07-2012, 15:54
Comincia a girare per l'Europa e vedrai che ne trovi quanti ne vuoi. ;)

oh santo cielo... un altro "fidati".
Mi piacciono da matti i thread zeppi di incontrovertibili verità (questo è almeno il terzo che seguo) supportate da "vedrai che" "fidati è così" ecc. ecc. :lol:

Anche perché il livello di assurdità di un limite è un concetto soggettivo. :lol:

ma anche no, trovo sia oggettivo, tutto sommato, per esempio se qualcuno mi produce un limite in autostrada di 60 km/h senza ragioni evidenti mi metto buono buono e vi do pure ragione (!). ;)

EagleBBG
11-07-2012, 16:06
Nessun "fidati". Io l'Europa l'ho girata in lungo e in largo e di limiti che tu riterresti assurdi ne ho visti un bel po'.

Ma dato che sei tu lo scettico, fatti la tua esperienza e verifica

Lavori in corso in autostrada col limite dei 60 ne è pieno il mondo.

Tu li ritieni assurdi. Io li ritengo congrui. La discussione è inutile.

Krauser
11-07-2012, 21:37
La discussione è inutile.

cercando cercando si trova sempre qualcosa da quotare..................

BRUFOLO
11-07-2012, 22:32
frega na ceppa a me, io i limiti li rispetto, sempre!

torelik
11-07-2012, 23:00
Ma va ? Noooo ...questa è nuova :lol:

Allora proseguo anchio :lol: :
- Due pensioni sono meglio di una (citava Catalano in una celebre pubblicità degli anni 80)
- Guarda che se piove l'acqua ti bagna
- Stai lontano dal fuoco altrimenti ti bruci
- etc,etc,etc ...
Vado avanti ?

nb. Torelik non è una "presa" ...è solo goliardia null'altro ;)

Lele ;) :lol:

Vedi, il titolo del thread è: Autovelox, come comportarsi... e credo di aver, in due parole, suggerito il da farsi...

Poi, come ho detto, ci sarebbe da discutere all'infinito circa l'opportunità di alcuni limiti fuori luogo...

Ma tant'è... Quindi se ci si attiene alle indicazioni esistenti non si incorre in alcuna ammenda... Punto!

Anni or sono anch'io fui beccato... Multazza e due punti in meno sulla patente.
Inc....ra iniziale per la dubbia utilità di quel limite imposto in quel tratto di strada extraurbana...
Ma alla fine pagai, consapevole che ero stato avvertito.

La "prevenzione" tanto auspicata, è quella che ciascuno di noi in primis si attenga alle regole.
Molti non lo fanno, quindi ecco i "purtroppo onnipresenti" autovelox e conseguenti stangate.

Con questo mi rendo conto che oggigiorno circolare su qualsiasi strada soprattutto in moto è stressante, poiché devi continuamente porre attenzione al tachimetro, ma l'alternativa è starsene a casa o girare in bici.

Ritengo inutile e stupido lamentrsi quando volontariamente abbiamo superato di brutto il limite di velocità esistente...

Passerò per il moralista di turno... controcorrente e disallineato alla vox populi, ma in questi casi vedo la solita anarchia tipica del popolo italico... pronto a cavillare e contestare ogni regolamento. :mad:

Lele65
12-07-2012, 13:12
Torelik ,
rispetto al massimo la tua opinione e se vogliamo parlare seriamente accetto e condivido in parte il tuo punto di vista in quanto tale ...come da mia conclusione ,il mio post voleva essere solo una goliardata da bar ;)

feromone
12-07-2012, 13:28
Grazie Orsowow già stampato.....per il resto solo fuffa - se vi piacciono tanto le leggi degli altri paesi, andateci a vivere...se volete rimanere qua allora rispettate la legge italiana, che vi piaccia o meno.
Io la rispetto sempre, sia quando è giusta e quindi devo pagare per un eccesso di velocità legittimo (anche se le multe che ho preso in tal senso sono solo due in quasi trent'anni), sia quando sbagliano e allora cerco di difendermi con un ricorso.
Comunque penso anche io che fare 1500 km. per un ricorso contro un divieto di parcheggio o altro (capitato anche a me) sia una cagata pazzesca...tanto vale pagare e stare zitti (però la legge è questa e quindi, amen).

1100 Gs forever

Dogwalker
12-07-2012, 13:47
Sicuramente non bisogna fare così :rolleyes:

http://www.moto.it/news/autovelox-motociclista-si-vendica-a-bastonate.html
Infatti.
Mai farsi prendere.

DogW

cobra65
12-07-2012, 16:46
Io posso dire solo un paio di cose:
. alcuni anni fa ho ricevuto una multa da un velox messo giu' dei vigili urbani, ho fatto ricorso perchè hanno mentito sul verbale indicando i motivi dell'omessa contestazione immediata, e ho vinto. Ho fatto ricorso perchè hanno mentito e mentendo hanno sottoscritto il loro intento vessatorio.
. in presenza di un velox normalmente rallento perchè è segnalato... se mi becca a velocità non consentite... pago ... perchè ho sbagliato.
Il fare ricorso semplicemente per non pagare non mi piace tanto, perchè significa ammettere la fallacità delle regole e la possibilità di aggirarle. Questo mi piace meno. Penso che se noi non crediamo alle regole dello stato, dobbiamo batterci per cambiarle e non ingegnarci per aggirarle, altrimenti diventa il far west. Ovviamente anche lo stato deve rispettarle. Probabilmente se la giustizia amministrativa fosse un po' piu' "giusta" , questi problemi non esisterebbero.

Ciao.

M

Krauser
12-07-2012, 18:51
sono perfettamente d'accordo

:D

fastmirko
12-07-2012, 19:07
Qui da Noi giu' di bomboletta nera sui vetrini della scatola del velox.Non Vi dico poi i murales che ci sono sui "busolotti" sulla strada del Costo.