PDA

Visualizza la versione completa : Ancora in cerca e parzialmente convinto


flycat
10-07-2012, 00:08
ciao a tutti, sono molto combattuto, attualmente ho un cbr 600 f con 70.000 km che non comprerebbe nessuno, a cui pensavo di accoppiare una moto "seria", la scelta è ricaduta sulla serie k 1300, della s mi alletta la carena e la linea, mi danno pensiero 2 cose...

1. la maneggevolezza non saprei se la R è più maneggevole, essendo naked..

2. l'estetica, il faro della S è altamente "retrò" e faccio fatica a "digerirlo", ho visto un gruppo di ragazzi russi (penso) che hanno modificato il cupoloni di una k 1200 s applicando il cupoloni di una ducati

voi che ne pensate del faro?

Wotan
10-07-2012, 00:22
Sulla serie K1300S e R le quote ciclistiche sono le stesse, le uniche cose che cambiano sono il manubrio, più aperto sulla R, e lo pneumatico posteriore (R 180/55 di serie e 190/55 optional, S 190/55 di serie).

Si possono dire tante cose di quel faro, e in particolare che somiglia, in grande, a quello della CBR 1100 XX, ma retrò non lo avevo mai sentito definire e direi che non è molto plausibile.
Modificarlo è un atto blasfemo, per il quale saresti sicuramente bannato da questo e altri forum, compresi quelli dedicati alle Ducati.

T-BONE
10-07-2012, 00:26
K1300S sinceramente... STUPENDO!!!

Sono di parte, ovvio, l'ho da una settimana ma ho già percorso 1500 km di cui 700 in pieno centro a Roma e devo dirti che non rimpiango lo scooter!

Poi che le modifiche pare diventi un giocattolone assai più divertente...

Per il faro... De gustibus...

ukking
10-07-2012, 08:09
Forse sarò strano io, ma a me la Kappona pare più che maneggevole... Anche girando con altri, si stupiscono sempre di come la sbatacchio quà e là, e nei tornanti, per quanto siano "chiusi", non ho mai difficoltà a rimanere nella mia corsia (cosa che invece noto non riuscire a tanti...).
E' anche vero che monto in prevalenza gomme sportive, quindi appuntite.

Per il faro.... boh, effettivamente è gigante, ma per me quello che conta è che illumini bene, e non mi posso lamentare!

Nessuno fra i miei amici, comunque, che hanno provato la mia, l'ha trovata poco maneggevole. Anche se, a onor del vero, la cosa che rimane più impressa è il motore, eh eh....:lol:

pacpeter
10-07-2012, 09:36
Sulla serie K1300S e R le quote ciclistiche sono le stesse

sicuro? sul 1200 non era così

lello82
10-07-2012, 09:46
Confermo che appena si sposta di un metro diventa agilissima ( relativamente alle quote ciclistiche e al peso ). :-) consigliatissima.

Wotan
10-07-2012, 09:53
sicuro? sul 1200 non era cosìSicurissimo, e confermo che la cosa riguarda solo il 1300.

Abacus
22-07-2012, 02:41
le uniche cose che cambiano sono

mi sembrerebbe che la R sia un pelino più lunga, 10 kg in meno e, se non ricordo male, dovrebbe avere rapporti più corti.

La guidabilità, per quello che ricordo, è sostanzialmente simile.

Faro della KS migliorabile ma fa molta luce e non ci si pensa poi su più di tanto ...

il gattaro
25-07-2012, 17:28
la kr e più maneggevole e meno fisica nel condurre se devi affrontare curve strette il manubrio più ampio è senza dubbio d'aiuto.
ti sconsiglio di comprala nuova, è una tragedia nel rivendrla. faccio fatica venderla a 7500.

Abacus
25-07-2012, 17:42
Gattarooo .... Ma allora ci sei ancora !!!!!!! E la KS ? Venduta ? Comunque non ci traviare anche i novizi ...... :lol:

il gattaro
25-07-2012, 17:47
no, l'ho tenuta solo per portare la mia zavorrina al nurburdirng, fatta questa ora il kappa ho lo vendo ho lo butto nella differnziata....... ognuno pensa ciò che crede ma dopo quasi 30.000 km non cambierò idea, il cappa è stato il peggiore acquisto della mia vita!

Abacus
25-07-2012, 17:50
Flycat, guarda che il gattaro ti vende la sua KS a 3.500 :lol:

Lascia stare la KR che è un po' più maneggevole ma poi ci fai solo le sparate ai semafori, vai di KS e non ci pensare :lol:

@gattaro, ascolta questo stupido, monta le Battlax S20 sul K e vai a farci un giro. Se ti sembra ancora poco maneggevole, vendila a flycat :lol:

il gattaro
25-07-2012, 17:59
io non do dello stupido a nessuno apparte me quando l'ho acquistata!
scherzi apparte ho montato varie gomme e ci sono gomme maggiormete adatte e altre meno si sa, fino ad ora mi trovo bene con i diablo rosso 2 buon compromesso tra durata e tenuta asciutto/bagnato.
gomme troppo rancing le ho provate sul cappa ma la moto è troppo pesante e nelle pieghe più accentuate la gomma si deforma troppo causando e sorta di "pompaggio"(spero mi passiate il termine) sia dietro che davanti qundi non ho mai osato più di tanto.
tornando a casa ho fatto il passo dello stelvio e invidiavo un sacco il suo k1200r.......

Abacus
25-07-2012, 18:10
Quasi quasi si sentiva la mancanza .... :lol:

Abacus
27-07-2012, 15:01
gomme troppo rancing le ho provate sul cappa ma la moto è troppo pesante e nelle pieghe più accentuate la gomma si deforma troppo causando e sorta di "pompaggio"(spero mi passiate il termine) sia dietro che davanti



oddio non avevo letto tutto ..... sul pompaggio sia dietro che davanti sono nel buio più totale (e anche un po' preoccupato) ...

qui ci vuole pacpeter ... :help::help::help:

s.foxs
27-07-2012, 15:11
Io sul mio precedente K1200R montavo un kit di Wp PowerCup e di "pompaggio" non v'era traccia...anzi...correva su due binari.
Visto che il Gattaro ha su gli Ohlins forse si tratta di un problema di settaggio?
Magari ha su una molla morbida per il suo peso, o semplicemente precarico e settaggi vari sono errati

Gattaro sto seriamente pensando di farti felice e liberarti del tuo KS...tra poco mi paga la mia assicurazione personale per l'incidente avuto!!!!!!!!! ;)

pacpeter
27-07-2012, 15:21
o magari le pressioni erano troppo basse.......

quali gomme resing? che pressione? comunque c'era un forumista con le ollins sul k1200s. diceva che non era mai riuscito a trovare un giusto setting. poi prese il 1300 e lasciò le sop. di serie

Abacus
27-07-2012, 15:45
... no perchè io sul pompaggio davanti ancora, ancora, ma dietro .... lascio la parola a più esperti di me .... :lol:

il gattaro
27-07-2012, 16:13
o magari le pressioni erano troppo basse.......

quali gomme resing? che pressione? comunque c'era un forumista con le ollins sul k1200s. diceva che non era mai riuscito a trovare un giusto setting. poi prese il 1300 e lasciò le sop. di serie


mi riferivo ai michelin powr cup pressine 2.4 ant 3.0 post.
i michelin pilot power andavono da dio detta da uno che li aveva sul k 1200 r
per favore non chiedetimi più l'asetto che tra tutti i tentativi fatti compresi triangolini maggiorati e amm ohnlins non so più fare.....
cmq promuovo i diablo rosso 2 e i metzeler m5 fino ad ora! gomme maggiormente sportive non le ritengo adatte per il cappa

Abacus
27-07-2012, 16:36
Prova le S20, tanto per quello che pensi di smenarci, 290 € per provare te li puoi permettere e li recuperi sul valore dell'usato ...

il gattaro
27-07-2012, 17:05
abacus grazie per il consiglio mah.....ho perso le speranze.....

pacpeter
27-07-2012, 17:28
hai ancora le sospensioni originali? potresti provare a rimetterle o anche con quelle non ti ci trovavi?

Zio Marko
28-07-2012, 08:46
Io ho impiegato due anni per riuscire a guidare il k e soprattutto per capire come comunica.. Scoprendo che il problema non stava nel mezzo ma nella mia mente..
Ora la uso tutti i giorni e tutti i giorni mi ci diverto
Non ho ancora ben capito che problema ha il Gattaro con la k

EnricoSL900
28-07-2012, 14:08
Che non riesce a venderla............... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

il gattaro
08-08-2012, 16:45
ma sopratutto non riesce a divertirmi!!!

il gattaro
14-08-2012, 18:00
Io ho impiegato due anni per riuscire a guidare il k e soprattutto per capire come comunica.. Scoprendo che il problema non stava nel mezzo ma nella mia mente..
Ora la uso tutti i giorni e tutti i giorni mi ci diverto
Non ho ancora ben capito che problema ha il Gattaro con la k

dopo diverse volte che ho completamente perso l'anteriore non credo che sia solo un problema nella mia mente, ma anche della poca sicurezza data dal veicolo in questione...

Hedonism
14-08-2012, 18:45
scusate ma io sono sempre un po' scettico quando leggo ti modifiche così pesanti per un uso stradale che ha mille variabili.

già in pista l'assetto andrebbe "corretto" in base alle condizioni meteo e dell'asflato, figuriamoci per strada, dove le condizioni cambiano ogni 50 metri, e 30 secondi....

inoltre l'impiego di coperture cosi' spinte in condizioni di guida "stradale" dove le sollecitazioni sono a picchi e quindi la temperatura della mescola non e' mai costante, di solito fa piu' danni che altro.

inoltre le pressioni sono a mio avviso totalmente sbagliate....

2.8 e 3.0 forse vanno bene su una GoldWing a pieno carico....

le gomme per uso sportivo prediligono in pista pressioni intorno al 1.8 / 2.2, dipende dalla temepratura esterna / asfalto.

forse e' melgio riportare tutto come mamma l'ha fatta

io ho avuto un k1200r Sport, ed ara una lama sull'asfalto

Zio Marko
14-08-2012, 20:11
le gomme per uso sportivo prediligono in pista pressioni intorno al 1.8 / 2.2, dipende dalla temepratura esterna / asfalto.

forse e' melgio riportare tutto come mamma l'ha fatta

io ho avuto un k1200r Sport, ed ara una lama sull'asfalto

credo si parlasse di pressioni in condizioni normali su strada, non in pista

poi son d'accordo con te, ho visto guidare la k come fosse una bicicletta così come mamma bmw l'ha fatta... come sempre dipende dal manico

Hedonism
14-08-2012, 20:46
si ma 2.8 e 3.0 ci credo che salta come n canguro e parte via.... toccherà l'asfalto con mezzo cm di battistrada...

EnricoSL900
15-08-2012, 00:55
Io viaggio a 2,6/2,9, Hedonism. Ho le Roadsmart e senza sgonfiarle (mi son scordato... :lol::lol::lol:) ci ho persino girato al Nurburgring su tempi intorno ai 9 minuti secchi che non saranno da primato ma nemmeno proprio da buttar via, tutto considerato.
Adesso quelle gomme hanno 9000 chilometri, un sacco di battistrada ancora da consumare... e tengono ancora decisamente bene! :!::!::!:

Stupefacenti!

taho
15-08-2012, 01:21
salve,
ho, dopo alcuni anni, ripreso una moto, mi è capitata un'occasione un k1200S 2006, con circa 10.000 ad un prezzo, con garanzia BMW, che è poco più della metà del nuovo scooter...
E' la mia 4a bmw in 35 anni, la prima ... R75/5 nel 1972....

Vorrei, se possibile, capire di più rispetto a quei due anni necessari per capire meglio la K, credo di avere sensazioni simili e se l'esperienza altrui può aiutarmi ne sarei lieto,
grazie, un saluto

jocanguro
20-08-2012, 18:48
a quei due anni necessari per capire meglio la K,


Taho:
mah...
veramente ne sento tanti che si trovano benissimo e da subito...

io , effettivamente, con il primo k1200gt,
(ed essendo GT siamo ben lontani da una k1200s magari modificata nelle sospensioni, con in piu' gomme racing o quasi; e magari girandoci in pista...)
all'inizio non mi sono trovato subito benissimo... e avevo molta esperienza di moto bmw pesanti (vedi firma...) pero' poi mi ci sono trovato alla granda sia col 1200gt che ora col 1300gt....
certo il tipo di gomma fà tantissimo, e in particolare l'abbinata gomma moto puo' fare miracoli o disastri !!!!
Mi spego meglio, chi magari conosce le roadsmart perchè le ha avute sulla precedente cbr1000 e andavano da paura, magari le ha messe sulla k1200s e gli vanno male , o viceversa ...

La tua ha 10000 km .. che gomme monta ? quanto sono usate ? che pressione hai ? partiamo da queste tre cose...:lol:

flycat
04-09-2012, 22:35
Ma ragazzi, siete ancora tutti in ferie???????? :lol:

Io ho bisogno di voi... Forse l'ho trovata, usata ma tenuta bene, circa 30.000 km, full optional e con i cerchi forgiati hp... Per la cifra ci sto dentro al pelo, ma essendo un privato non no la garanzia... E quindi mi chiedo, ne vale la pena? Penso che 30.000 non siano tantissimi, il mio cbr ne ha 70.000 e mi porta ancora degnamente in giro... E poi, come li riconosco i cerchi forgiati? Non picco somontarli e pesarli.... Ci saranno delle targhette... No?

EnricoSL900
04-09-2012, 22:52
Flycat, i cerchi forgiati si riconoscono al volo: in rete trovi migliaia di foto, e comunque alla prima occhiata al posteriore vedi le razze meno incurvate e con una asola di alleggerimento su ognuna.

I chilometri non sono tantissimi... dipende da quanti soldi effettivamente chiede il venditore. E poi, stai parlando di una 1300, giusto? Di che anno? Facci sapere di più...

flycat
04-09-2012, 23:14
Flycat, i cerchi forgiati si riconoscono al volo: in rete trovi migliaia di foto, e comunque alla prima occhiata al posteriore vedi le razze meno incurvate e con una asola di alleggerimento su ognuna.

I chilometri non sono tantissimi... dipende da quanti soldi effettivamente chiede il venditore. E poi, stai parlando di una 1300, giusto? Di che anno? Facci sapere di più...

Chiede 9000 e dovrebbe essere del 2008..... Cmq si 1300, il 1200 l'avevo scartato per le questioni di "immaturità" del progetto...

ukking
05-09-2012, 08:15
Sarebbe importante, per la tua trattativa, sapere se ha già fatto il tagliando 30.000 (che è il più costoso, circa 350-400 euro) oppure no.
Comunque i chilometri non ti spaventino....

flycat
05-09-2012, 08:53
I km non mi spaventano, sulla mia japp ne ho 70.000

bobo1978
05-09-2012, 23:13
Che non riesce a venderla............... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Gatto,tieni duro fino a gennaio/febbraio....che arrivo

flycat
06-09-2012, 11:04
Bobo, che fai? Vendi? Se ne può parlare.....

marchino m
06-09-2012, 13:11
per l'anno 2008 ho qualche dubbio a meno che non sia una bmw italia

robcag
06-09-2012, 13:23
Quoto marchino m. La mia è stata una delle prime ed è di Maggio 2009

flycat
06-09-2012, 15:50
@marchino e robcag, non ho capito il discorso... Di che dubitate?

dino_g
06-09-2012, 15:55
Che l'anno possa essere un 2008, le prime in commercio sono del 2009.

flycat
06-09-2012, 20:22
Il mese di immatricolazione è dicembre, e lui l'acquistata da un concessionario BMW, penso fosse un modello da vetrina, insomma una km 0... Ad ogni modo è un k 1300 "primissima" generazione, ho cercato in giro, ma non mi pare di aver visto che negli ultimi 4 anni abbiano aggiornato cose diverse dalla colorazione... O sbaglio?

D'altro canto, io la terrei per "sempre" quindi il fatto che si possa "svalutare" mi tocca poco... Aspetto vostri consigli e spunti di riflessione...

Tra l'altro il venditore è anche un utente del forum (ma non si siamo "presentati")

marchino m
07-09-2012, 21:42
dubitiamo perchè io l'avevo presa a dic 2008 e dal conce le moto sono arrivate solo a fine gennaio 2009,la mia circa un mese dopo,quelle targare nel 2008 erano solo quelle della stampa specializzata per le prove su strada ma non km/0

flycat
07-09-2012, 23:58
Ho sbagliato a scrivere, per km 0, intendevo quelle delle prove, e/o esposizione. Cmq si tratta (o almeno dovrebbe trattarsi) di un i 1300 PRIMA gnerazione. Io non so se per queste moto vale il discorso come per i prodotti Apple, che i primi esemplari non sempre riescono con il buco.... A prima vista sembra un "affare"... Moto accessoriata, non tantissimi km e prezzo giusto per le mie tasche.... Considerate, che sarebbe mia intenzione tenerla "a vita"....

marchino m
08-09-2012, 13:42
puoi controllare se la targa è questa dg 61044 o similare?

bobo1978
08-09-2012, 23:27
Bobo, che fai? Vendi? Se ne può parlare.....

Il Moro??
Eh...ci sto pensando
Interessato?

flycat
09-09-2012, 01:58
puoi controllare se la targa è questa dg 61044 o similare?


Così a colpo d'occhio mi pare di si..... Ma perché? Mi devo preoccupare?:rolleyes::rolleyes:

flycat
09-09-2012, 01:59
Il Moro??
Eh...ci sto pensando
Interessato?

Dipende... Chi è il moro?

bobo1978
09-09-2012, 07:54
Se cerchi un k,nn lo troverai da me....:)

flycat
09-09-2012, 10:54
Si si cerco k 1300, sono molto orientato vero il roadstar

marchino m
09-09-2012, 15:45
Così a colpo d'occhio mi pare di si..... Ma perché? Mi devo preoccupare?:rolleyes::rolleyes:

sono quelle bmw italia che ha usato la stampa specializzata per le prove vedi tu

dino_g
09-09-2012, 19:53
Si si cerco k 1300, sono molto orientato vero il roadstar

roadstAr... già.... bell'orientamento....

flycat
09-09-2012, 19:57
sono quelle bmw italia che ha usato la stampa specializzata per le prove vedi tu

Sono tardo io e non capisco.... Il fatto che siano quelle per la stampa specializzata comporta che sono rovinate... E quindi a fronte di una bassa spesa, ad ogni modo non ne vale la pena.... Capito giusto ora?:mad:

flycat
09-09-2012, 19:58
roadstAr... già.... bell'orientamento....


Capita che scivoli la vocale.......

marchino m
10-09-2012, 13:20
insomma è passata da molte mani che non saranno state proprio cosi gentili con lei,prove di accellerazione,ripresa,rodaggio praticamente nullo,ecc,hai mai visto i giornalisti a far le prove?? come al solito dipende da chi la usa e come

poi se ti danno una garanzia totale il discorso ovviamente cambia!

flycat
10-09-2012, 17:34
Essendo un privato, ovviamente garanzie non ve ne sono... Ma mi fornisce le fatture di tutti gli interventi fatti, da ultimo la sostituzione del cambio elettro assistito... Che a sto punto non so se è una buona cosa, perché sono indotto a pensare che abbia cedimenti strutturali....

In alternativa un concessionario di altra marca ha in conto vendita un k1300 r, equipaggiato in maniera similare, immatricolato nel 2009, ma con 4000 km... Li la richiesta è di 11500€ che sarebbero 3000€ in più rispetto a quella del privato... Quasi non c'è da pensarci..... Ma mi viene il dubbio che se i 4000 km sono veri, non ha fatto tagliandi, e magari posso avere altre magagne...

Wotan
10-09-2012, 17:50
Il cambio elettroassistito in realtà è un cambio normalissimo, con in più un sistema elettronico molto semplice ed esterno al cambio che, quando si cambia marcia, taglia l'accensione motore in modo mirato e consente di cambiare verso le marce alte senza frizione.
In altre parole, l'integrità meccanica del cambio non ha nulla a che vedere con tale dispositivo.

SoloKappistaASogliola
10-09-2012, 18:38
Quindi solo verso le marce alte??? okkkei allora il sogliolone lo ha di serie.. :) basta toglier il gas e spingere che innesta meglio che con la frizione... :lol:

Wotan
10-09-2012, 18:47
Quello vale per tutte le moto: punti la leva del cambio, parzializzi il gas e la marcia entra da sola.

flycat
10-09-2012, 20:50
Wotan grazie della spiegazione, chiara e concisa... A questo punto vorrei sapere cosa esattamente guardare nella valutazione di un usato, cioè, esiste qualche rumorino che mi deve mettere particolarmente in allarme? Che so, il mio cbr si sente che il tendi catena è "molle", perché si sente un rumorino si sferragliamento....

il gattaro
11-09-2012, 16:03
Quello vale per tutte le moto: punti la leva del cambio, parzializzi il gas e la marcia entra da sola.

DOMANDA: ma se il sensore di asisstenza cambio è stato cambiato perchè non lavorava come doveva e chi lo usava senza frizione a suon di cambiate un pò forzate il cambio non ne risente??????

marchino m
11-09-2012, 20:02
salvo stranezze al giorno d'oggi nessuno regala nulla,quindi se il privato vuole 3000 euro in meno rispetto ad un conce,o deve realizzare subito o la moto ha dei lavori dal fare,se si conta un bel tagliando,freni,gomme,batteria nonchè revisione tra qualche mese....