PDA

Visualizza la versione completa : 11 MESI 10 GIORNI senza BMW


tex__
09-07-2012, 20:41
Ciao a tutti e permettetemi di raccontare la brutta avventura che mi perseguita da quasi un anno, sono sicuro che esperti come voi potranno giudicare i fatti con maggior competenza ed esperienza rispetto alle mie.
La storia è andata così:
il 30 Luglio 2011 dopo aver percorso 45km in autostrada e arrivato a destinazione mi fermo parcheggio e sfilo le chiavi dal blocchetto, faccio 10 passi e mi accorgo con orrore che esce moltissimo fumo dal finto serbatoio della mia F650GS del 2005, ABS, con 40.000km sempre tagliandati BMW ufficiale. Per fortuna sono vicino ad un negozio e riesco ad agguantare un estintore e a salvare la moto in 30 secondi netti.

Prima considerazione: e se fosse accaduto sopra i 100kmh in autostrada??? e se fosse accaduto 30 secondi dopo essermi allontanato senza avere la possibilità di intervenire repentinamente???

Il giorno dopo mi avvalgo dell'assistenza carroattrezzi della mi aassicurazione Allianz Ras e faccio trasportare la moto alla BMW Motorrad di via Prenestina 1023 a Roma.
Agosto passa in silenzio.
Finalmente il 13 Settembre il perito dell'assicurazione si decide a "visitare" la mi amoto riconoscendomi tutti i danni.
Autorizzo immediatamente la BMW ad ordinare i pezzi e riparare la moto, il preventivo di 1400€ passa dopo pochi gg a 1700€. Continuo ad autorizzare la riparazione.

Passano i mesi, e mi avvertono dispiaciuti che non è possibile trovare un cablaggio completo per una F650GS del 2005 con ABS, nemmeno alla Casa Madre.

Spero che il ritardo sia solo momentaneo, ed invece si protrae.

Scrivo alla BMW tedesca, italiana e ricevo il numero del Customer Care che si scusa per il ritardo e mi assicura di provvedere in prima persona a trovare il cablaggio.
Senza successo.
Continuo a chiamare l'officina di via Prenestina, il customer care di BMW Italia a Milano e ottengo sempre la stessa risposta: non si trova il cablaggio.

Cerco anche il ricambio, nuovo ed usato, per conto mio, ricevendo risposte negative dal capo officina quando riferisco i numeri di serie dei cablaggi trovati.

Alla fine esausto cerco di capire se può esserci un'alra soluzione, se la BMW ha intenzione veramente di risolvere il mio problema.
Insisto chiamando più volte la BMW Italia a Milano, mi reco a piedi alla BMW Motorrad di Roma e ottengo il risultato di farmi fare una proposta economica (siamo ormai a Maggio 2012!!!).

Mi offrono per la mia F 650 GS con 40.000km 3000€, senza farmi pagare la riparazione della moto, in caso di acquisto di una moto nuova. Sono orientato per una F800GS, tra accessori e spese dovrei mettere sulla bilancia circa 9500€.

E il mio disagio per 11 mesi senza moto???

Lo faccio presente al BMW Italia e ottengo come ultimissima offerta il tagliando gratuito dei 10000km.

Non mi sento soddisfatto ugualmente e continuo a scrivere alla motorrad@bmw.de senza avere risposta, anche se precedentemente 2 settimane fa sono riuscito a dare una piccola scossa con twitter.
Ma da llora nessuna risposta.

Credo che una casa motociclistica leader come BMW dovrebbe cercare di soddisfare pienamente i propri clienti, una proposta economica del genere poteva essere accettata a 2 mesi dall'incendio, non dopo un anno di disagio.

Con le moto più vendute nel mondo mi chiedo e vi chiedo se è possibile lasciare a piedi un cliente, seppur con la piccola di gamma, ma sempre fedele ed entusiasta.

La BMW non perderebbe nulla a compensare con un pacchetto optional l'offerta sopracitata cercando di chiudere questa brutta storia nel migliore dei modi.

Nel frattempo sono 11 MESI e 10 GIORNI che ho perso il piacere di cavalcare la mia moto.

Aspetto le vostre impressioni.

Grazie

Alessio Tommasetti
un BMWsta molto deluso

Andrewjtd
09-07-2012, 20:46
Mi spiace per questa brutta storia e spero che la risolvi il prima possibile


Sent from my iPhone using Tapatalk

tex__
09-07-2012, 20:55
Grazie, ma la vedo dura...
P.s. sono orientato per una 800 gs trophy anche io, sempre che non perda l asperanza e la voglia di guidare una BMW.

Tex

F650GS
09-07-2012, 21:03
La cosa che mi stupisce, in negativo, è che BMW di una moto del 2005 non abbia la disponibilità di un ricambio. :(

F650GS
09-07-2012, 21:05
...... e scusa la curiosità ma le cause dell'incendio le hanno individuate ?

tex__
09-07-2012, 23:05
Un guasto elettrico è partito il cablaggio e ha bruciato tutto, faro anteriore compreso...
Altro non so dire, mi è stato comunicato solo questo...

fnovella
10-07-2012, 10:31
Accidenti, brutta avventura. Personalmente la BMW Motorrad, in particolare quella di via Prenestina, mi ha sempre stupito per la rapidità con cui mi ha sempre fatto arrivare i pezzi per la mia Dakar (filtri vari, carter paracatena, staffa del manettino del mono, filo frizione, pignone ecc.). Anzi, spesso, li aveva in magazzino:D

Forse però si trattava di parti di facile reperibilità.

Se fossi in te cmq metterei un Avvocato (ce ne sono anche di molto economici, soprattutto su Roma), magari spendi 150 Euro per una diffida , ma sicuramente ottieni un risultato migliore!!Credo, inoltre, che le case di costruzione siano obbligate a garantire per un certo periodo (mi sembra dieci anni) tutti i ricambi dei mezzi che producono......Informati meglio.

Ciao ed in bocca al lupo.

tex__
10-07-2012, 14:32
Mi informerò, grazie mille!!!

Brasciola
10-07-2012, 14:44
Brutta storia! Ho letto qualcosa sul forum di impianto elettrico bruciato provando un brivido. Il fatto è che il modello è cambiato in questi anni per ben due volte e di conseguenza la ricambistica ma come dice fnovella sono tenuti ad assicurare i ricambi per almeno dieci anni. Le strade sono due da intraprendere contemporaneamente: vie legali partendo dalla stampata della presa in carico e varie email di sollecito; ricerca a tappeto di una gemella incidentale da cui recuperare l'intero cablaggio. Mi spiace davvero.

Cuccione
10-07-2012, 22:23
anche la mia ha avuto una sventura simile un paio di anni fa, mentre andavo è cominciato ad uscire fumo bianco dal finto serbatoio, mi sono fermato subito con buona parte del cablaggio fuso.
Per il solo cablaggio mi hanno chiesto 650euro più il lavoro, così ne ho preso uno da un deolitore per 70euro e in un paio di fine settimana l'ho cambiato, naturalmente sventrando tutta la moto, però alla fine è partita al primo colpo.
Se non hai intenzione di cambiarla per l'800, magari prendine uno usato e te lo fai cambiare...

franco56
10-07-2012, 22:44
non so che dire, l'unica cosa che mi viene è che la Bmw fa delle moto fantastiche, ma ha un grosso difetto: ha un'antipatia insita nel nome e in tutte le persone che ci girano intorno, mi riferisco alla rete vendita, alle officine ufficiali, ai customer care e via dicendo.A me verrebbe voglia di metterci un legale.....

Zeno
10-07-2012, 23:39
è scandaloso che a 6 anni dall'uscita della moto non si trovino i ricambi.
Considera comunque che una F650GS del 2005 con ABS, perfettamente funzionante, di un amico è stata valutata 2500 € da una concessionaria della mia zona, in cambio di una GS1200 usata del 2007... quindi i tuoi 3000 € sono il valore del (loro) mercato

lollopd
10-07-2012, 23:55
Non vorrei dire una fesseria ma non è previsto a livello comunitario la reperibilità dei pezzi di ricambio almeno per dieci anni??

prismianico
11-07-2012, 18:59
TEX...azione legale!
..ti hanno fatto perdere tutto questo tempo???
...armati di santa pazienza e passa altri 3 - 4 anni tra sedi legali.
cerca casi simili in altri forum esteri ...e prova.
...a noi italiani ci trattano sempre male!!!

bigbe@r
11-07-2012, 19:11
sfasciacarrozze

hai già provato?

magari un incidentata.....

F650GS
11-07-2012, 20:41
Tutti questi incendi iniziano a preoccuparmi :sad11:

Sto valutando il montaggio di uno staccabatteria. Sapete se è gia stato fatto ?

tex__
17-07-2012, 13:50
Ciao a tutti, cerco di rispondere in ordine:
_ho cercato ovunque il cablaggio ma non ho trovato nulla di compatibile, sfasciacarrozze e giessine incidentate comprese.
_ho pensato ad un'azione legale, anche se ora è diventato tutto più difficile nelle cause per avere risarcimenti: in pratica dovrei avere tutte le fatture dei costi affrintati in questi quasi 12 mesi (biglietti autobus, fattura uso mezzo di trasporto alternativo)...Difficilissimo ad oggi farsi risarcire i danni morali: ho una sorella avvocato...
_l'unico intervento del customer care di bmw Italia è ribadire l'ultima offerta del tagliando gratuito dei 10000km: e scusate ma sembra ben poca cosa rispetto al mio disagio...
_la mia controfferta è stata avere una F 800 GS valutando la mia moto 3000€, + gli accessori gratis: ABS, sella comfort visto che quella di serie è scomodissima, computer di bordo, cavalletto centrale, manopole riscaldate.
OVVIAMENTE non hanno risposto...
All'indirizzo motorrad@bmw.de non rispondono più, e questo non è un segno di serietà della casa.

Grazie a tutti per il sostegno...
Mi piacciono le BMW, come architetto e designer adoro alcuni dettagli e soluzioni tecniche...

Ho perso la speranza di vedere la fine di questa storia...

Tex

augusto
17-07-2012, 16:14
Mh, avrei puntato anch'io sullo sfasciacarrozze.
Vedo, cmq, che sei bello impallinato per l'800, eh?
Secondo me sei sul punto di cedere.

aciemme
17-07-2012, 18:21
fai preparare una lettera dalla sorella avvocato a firma sua, che mandi per conoscenza a Motociclismo, Due Ruote, In moto, ecc. ecc.
se aggiungi anche qualche associazione di consumatori è ancora meglio

vedrai come rispondono in fretta

lollopd
17-07-2012, 18:29
Anche secondo me, ma non risponderanno mai...e tanto meno te la pubblicheranno...piuttosto tenterei un'azione legale visto che hai la sorella avvocato e quindi spese almeno di onorari pari a zero! Informati su quella direttiva in merito alla reperibilità dei pezzi di ricambio per dieci anni, non vorrei dirti una baggianata ma ne sono quasi sicuro per il ramo autovetture, non so se sia applicabile per quello moto.
Se è così tu procedi con l'azione legale e prima o poi i soldi arrivano non ti preoccupare...purtroppo in Italia i giudizi vanno lasciati nel dimenticatoio per qualche anno e poi al momento giusto arrivano i soldini.....