Visualizza la versione completa : Protezioni e ...
Giustamente su questo forum si parla e si è parlato a più riprese di abbigliamento protettivo utilissimo in caso di contatti con il terreno; ovviamente non si parla di casco in quanto è d'obbligo. Le protezioni, pur non essendo d'obbligo sono vivamente consigliate e non sarebbe male che qualcuno preposto all'esempio civico le utilizzasse...Certo che finchè (come è successo a me ieri) capita di incontrare 2 poliziotti motociclisti che sfrecciavano sulle loro RT intorno ai 130 sulla BS-MI alle 8 di mattina in camiciola maniche corte...
barbasma
25-07-2005, 08:37
vuoi ridere? è la loro divisa.... non possono mettere altro a meno che piova...
e comunque per i vigili è quasi lo stesso...
non hanno in dotazione giacche traforate... solo quella impermeabile...
e cosa dire dei pantaloni da cavallerizzo...
in effetti fa strano ...anche da noi vanno in maniche di camicia.
ne parlavo qualche giorno fa con mio padre mentre aspettavamo di attraversare la strada.
bisogna anche dire che in certi momenti la giacca tecnica con protezioni x loro potrebbe essere di impiccio....
x esempio correre (a piedi) dietro un ladro (anche se da noi nn lo fanno.... :) )
o magari mentre dirigono il traffico (che caldo.....)
mah...... io cmq la giacca tecnica la metto sempre.... :rolleyes:
vuoi ridere? è la loro divisa.... non possono mettere altro a meno che piova...
e comunque per i vigili è quasi lo stesso...
non hanno in dotazione giacche traforate... solo quella impermeabile...
e cosa dire dei pantaloni da cavallerizzo...
...Lo so che è la loro divisa...Non è ovviamente "colpa loro" se vanno vestiti così. Ma se è vero che dal casco a scodella che indossavano negli anni sessanta sono passati all'integrale (seppur apribile se non sbaglio) sarebbe giusto adeguare anche il vestiario. E' solo una questione di tutelare l'incolumità o di limitare al max eventuali danni a uomini che dovrebbero tutelare la nostra sicurezza...O no?
...Lo so che è la loro divisa...Non è ovviamente "colpa loro" se vanno vestiti così. Ma se è vero che dal casco a scodella che indossavano negli anni sessanta sono passati all'integrale (seppur apribile se non sbaglio) sarebbe giusto adeguare anche il vestiario. E' solo una questione di tutelare l'incolumità o di limitare al max eventuali danni a uomini che dovrebbero tutelare la nostra sicurezza...O no?
Con quali soldi? Non hanno più nemmeno i soldi per la benzina, figurati per l'attrezzatura tecnica!! :mad:
rockprogressivo
25-07-2005, 14:05
Eppure ci sono delle "commissioni regionali" che decidono la foggia, i modelli, i tessuti, le modalità di utilizzo dell' abbigliamento ecc... ed il tutto viene poi redatto all' interno delle varie leggi regionali che disciplinano l' attività della polizia locale.
Tutte teste di rilievo nell' ambito professionale... :mad:
Eppure ci sono delle "commissioni regionali" che decidono la foggia, i modelli, i tessuti, le modalità di utilizzo dell' abbigliamento ecc... ed il tutto viene poi redatto all' interno delle varie leggi regionali che disciplinano l' attività della polizia locale.
Tutte teste di rilievo nell' ambito professionale... :mad:
Ma, aldilà della polizia locale, che cmq più del giretto in città con vari soffermi non fa, il problema imho è per la stradale che invece fa tratti austostradali a velocità sostenute.
OT - Ma dal tuo nick mi pare di capire che te ne intendi di musica, eh ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |