Visualizza la versione completa : Trentino: we di incidenti...
Devilman83
09-07-2012, 11:00
Solitamente non parlo dei vari bollettini del Lunedì ma oggi voglio farlo, questo we sono ben 5 i morti sulle strade tra cui uno visto personalmente a Dimaro.
Ne voglio parlare perchè la sensazione che ho avuto girando è che la quantità di disperati in giro questo we fosse alta... Sorpassi in curve senza visuale, gente ad altissima velocità in Val di Sole, altri che salivano sullo Stelvio a tutta manetta, da Trafoi altri che salivano a limitatore...
Ma la gente che caspita ha nella testa? :mad::mad::mad:
E' colpa di Pacifico
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
EagleBBG
09-07-2012, 11:09
Ma la gente che caspita ha nella testa? :mad::mad::mad:
Per come la vedo io, direi il vuoto pneumatico.
La mia stagione è terminata, a parte qualche giretto su stradine selezionate dell'appennino. Per il resto si riprende a settembre. ;)
Ne voglio parlare perchè la sensazione che ho avuto girando è che la quantità di disperati in giro questo we fosse alta... Sorpassi in curve senza visuale, gente ad altissima velocità
...saran mica quei cojoni che abbiamo incontrato tornando da Garmisch??.....
NIKOKAPPA
09-07-2012, 11:28
Per come la vedo io, direi il vuoto pneumatico.
La mia stagione è terminata, a parte qualche giretto su stradine selezionate dell'appennino. Per il resto si riprende a settembre. ;)
La presenza di certi personaggi sulle strade purtroppo ne limita l'utenza di altri.
Anche io ho posato la moto a giugno, la riprendo a settembre.
Meglio così, preferisco guidare rilassato.
Isabella
09-07-2012, 11:34
sono quelli che dicono che i corsi di guida sicura su strada non servono...
I corsi ISA,li vanno a fare quelli che mentalmente sono già predisposti ad un concetto di guida in sicurezza.
Questi disperati sono un rischio per loro e per noi,sulla cisa ne ho evitati un paio totalmente nella mia corsia..
chuckbird
09-07-2012, 11:46
Sono quelli che dicono di saper guidare... altro che corsi di guida sicura.
Gli assi delle due ruote... piloti mancati.
Fare sorpassi azzardanti in curva e pieghe a 130 km/h sulle strade di montagna richiede il consulto di un buono psicologo...
E' sempre bene ricordare che chi annega è colui che sa nuotare bene...
Alessio gs
09-07-2012, 11:49
Natural selection Ricky, comunque anche in giro per i sentieri c'era traffico...ciao...
sono quelli che dicono che i corsi di guida sicura su strada non servono...
Rotfl......infatti quelli che han fatto i corsi van piano....
barney 1
09-07-2012, 12:02
sono quelli che dicono che i corsi di guida sicura su strada non servono...
Ti quoto in pieno!
Paolo1973
09-07-2012, 12:12
I corsi di guida sicura su strada ...:lol:
Se uno è scemo e suonato, non c'è corso che tenga.
Su strada basta usare il cervello e l'esperienza accumulata negli anni, che è il più bel corso di guida sicura che uno possa aver frequentato.:cool:
Purtroppo di controli sulle strade ve ne sono troppo pochi. A quella gente li bisognerebbe confiscare e rottamare la moto seduta stante:-p
chuckbird
09-07-2012, 12:15
Paolo è tutta pubblicità per i corsi di guida sicura... :lol:
leodes80
09-07-2012, 12:18
Il problema secondo me è che bisogna che la gente capisca che un pomeriggio in moto non autorizza nessuno a sentirsi Velentino Rossi al Mugello!!!!
fino a che la gente non capisce che la strada è strada (con tutti i suoi annessi e connessi) e non è una pista e si impara a capire e accettare i propri limiti non c'è soluzione o corso di guida che tenga!!!!!!!!
I corsi ISA,li vanno a fare quelli che mentalmente sono già predisposti ad un concetto di guida in sicurezza.
..
Questa è una frase da incorniciare.
Aggiungo che tali individui sono duplicemente dannosi. Da un lato mettono a repentaglio la sicurezza degli altri utenti della strada.
Dall'altro dipingono male l'intera categoria. Il risvolto secondario, è la vivisezione del motociclista, allorchè fermato dalle Forze dell ' Ordine per un normale controllo.
Dpelago CrossTourer 1200
Il mio fruttarolo è passato dall'SH 50 al Ninja da 300 Km/h.
Aveva 36 anni.
Paolo1973
09-07-2012, 12:25
Paolo è tutta pubblicità per i corsi di guida sicura... :lol:
L'hai detto tu è ...:-o
Però lo penso anch'io;):)
Paolo1973
09-07-2012, 12:29
Il mio fruttarolo è passato dall'SH 50 al Ninja da 300 Km/h.
Aveva 36 anni.
Purtroppo ho avuto il dispiacere di conoscerne di gente così; il 50% di queste persone oggi non ci sono più...:(
giulianino
09-07-2012, 12:29
Io volevo aprire un 3D su quello che mi è capitato ieri con un BMW serie 5 targato Romania....ho preso la targa e l' ho segnalata alla polizia.
Poi altre scene allucinanti...stamani andando in banca ho visto una rissa per strada tra due automobilisti...e così via.
Avevo pensato di non rompervi ancora le palle con ste storie....ma vedo che che fortunatamente non sono l' unico ad assistere a scene assurde.
C'è la follia gente in strada qua da noi....la follia pura.
I corsi io li renderei obbligatori,chi dice che non servono è semplicemente un presuntuoso.
Abbiamo sempre da imparare.
Io vado in moto dal 1975,uso l'abs da almeno 5 moto e solo facendo le frenate da panic stop simulate ad un corso ho capito come deve essere veramente usato.
Mentalmente usavo la moto con l'abs come se non l'avesse,semplicemente per la mia esperienza di anni e anni con moto senza abs.
Paolo1973
09-07-2012, 12:35
C'è la follia gente in strada qua da noi....la follia pura.
Gia! :(
A volte quando vedo scene di ordinaria follia lungo le strade, mi verrebbe voglia di entrare nella Polizia Stradale per fare un pò di piazza pulita, ma a quasi 39 anni...
Pacifico
09-07-2012, 12:36
Tutti corsisti qui dentro?
presuntuoso presente! :lol:
Paolo1973
09-07-2012, 12:40
Mah...vorrà dire che sarò un presuntuoso...:cool:
Secondo la mia modesta opinione ribadisco, che se uno usa il cervello, si attiene al codice della strada (imparato a scuola guida, perchè se non sbaglio in Italia per guidare occorre acquisire una patente) e per di più magari ha alle spalle anni di Km percorsi (esperienza) non ci sarebbe bisogno di fare questi corsi, nati secondo me, per creare altri posti di lavoro...
a breve faremo anche il corso per andare a :pottytra: :lol:
I corsi io li renderei obbligatori
in teoria ci sarebbero già una serie di regole contenute in "un complesso di norme emanate per regolare la circolazione stradale dei pedoni, dei veicoli e degli animali"
non è che un pirla che segue un corso diventa un maestro..
andreone
09-07-2012, 12:43
Solitamente non parlo dei vari bollettini del Lunedì ma oggi voglio farlo, questo we sono ben 5 i morti sulle strade tra cui uno visto personalmente a Dimaro.
Ne voglio parlare perchè la sensazione che ho avuto girando è che la quantità di disperati in giro questo we fosse alta... Sorpassi in curve senza visuale, gente ad altissima velocità in Val di Sole, altri che salivano sullo Stelvio a tutta manetta, da Trafoi altri che salivano a limitatore...
Ma la gente che caspita ha nella testa? :mad::mad::mad:
mahhh
è così bello andare a spasso..
SteMn
non è che un pirla che segue un corso diventa un maestro..
...però un pò meno pirla,magari sì.
Pacifico
09-07-2012, 12:45
Alcuni diventano più pirla...
chuckbird
09-07-2012, 12:51
I corsi io li renderei obbligatori,chi dice che non servono è semplicemente un presuntuoso.
Penso tu non abbia letto il contenuto del thread iniziale.
L'accusa è rivolta a chi sembra non comprendere (e quindi non attuare) la più banale regola di sicurezza.
Prova a far fare un corso di sicurezza al "ghost rider" dei paesi nordici che un tempo impazzava su youtube :lol:
Se un non sa leggere e scrivere puoi fargli fare tutti i corsi di perfezionamento della lingua italiana che vuoi... sempre deficiente rimane.
Avevo letto tutto bene,come ho scritto anch'io,immagino che i kamikaze
dei corsi se ne facciano una beata pippa,parlavo di tutti gli altri ,anche dei motociclisti ''esperti.''
noiseiskinky
09-07-2012, 13:31
gli incidenti in moto, che per definizione hanno conseguenze solitamente piu' gravi di quelli in auto, sono solo l'evidenza di quanto approssimativo e arrembante sia l'approccio alla strada, di quanto tutta una serie di cattive abitudini, maleducazione, ignoranza, disprezzo per le regole minime di convivenza civile se non del buon senso minimo per non mettere a repentaglio la sicurezza degli altri siano argomenti fuori moda.
Gl'imbecilli con la certezza dell'invulnerabilita' su per i passi non sono diversi da quelli che in virtu' della loro dotazione automobilistica ritengono umiliante rispettare una distanza minima di sicurezza, uno stop, sorpassare usando l'apposita corsia ecc.
A volte la voglia di mollare tutto e' forte.
Meglio il parapendio.
Battista
09-07-2012, 13:40
ogni categoria ha le sue peculiarità, in quella dei ballerini e dei visagisti ci sono molti culattoni (gay per i political correct), in quella dei motociclisti (o meglio tra la gente che va in moto) molti idioti, e come tali si esprimono.
harry potter
09-07-2012, 13:41
si vede che han dovuto destinare i soldi della pista per pagare la prima rata dell'IMU :sad11:
il franz
09-07-2012, 13:54
Si dimentica una cosa fondamentale
nel 2001 ci sono stati 7.096 morti sulle strade
nel 2010 4.090.
Si può fare di più ma lo ritengo un risultato comunque positivo.
Non vi dico cos'era gareggiare su starda negli anni 80... 'na lotta vera :-)
http://www.aci.it/fileadmin/documenti/studi_e_ricerche/dati_statistiche/incidenti/Sintesi_dello_studio_2010.pdf
I corsi io li renderei obbligatori,chi dice che non servono è semplicemente un presuntuoso.
Abbiamo sempre da imparare.
Io vado in moto dal 1975,uso l'abs da almeno 5 moto e solo facendo le frenate da panic stop simulate ad un corso ho capito come deve essere veramente usato.
Mentalmente usavo la moto con l'abs come se non l'avesse,semplicemente per la mia esperienza di anni e anni con moto senza abs.
Puoi dieci in breve due paroline riassuntive su come andrebbe usato?
Grazie.
Usti anche ame picaerebbe saperlo...
se un cretino si cala l'extasi in discoteca si parla di morte dovuta alla droga
se lo stesso cretino si spalma in moto il giorno dopo la discoteca si parla di pericolo della moto
Esiste la fatalità, ne sono fermamente convinto, ma esistono anche i cretini, e sono tanti
anche a me......se non è un segreto professionale...
grazie...
Quale testa??:confused:
Perche di solito questa gente di teste ne ha 2.... Una di CA@@O e nell'altra il vuoto più totale e assoluto :rolleyes:
ho parlato con uno che fa le curve "sponda-a-sponda" come in pista.
ha detto che vede meglio se arriva qualcuno dall'altra parte.
gli ho risposto che sommando la sua velocità con quella di chi viene dall'altro senso sa solo in anticipo che MORIRA'.
ha detto che c'ha la barba bianca e la barba bianca viene solo a chi sa guidare la moto.
Paolo1973
09-07-2012, 14:52
ma devo scriverlo ... :lol:
Premetto che non conosco Gioxx, ma nella foto del suo Avatar mi sembra il comandante SCHETTINO :lol::lol::lol:
Scusa Gioxx ;)
zergio...salutacelo tanto
Paolo1973
09-07-2012, 14:54
ha detto che c'ha la barba bianca e la barba bianca viene solo a chi sa guidare la moto.
Insomma, questo nella vita ha avuto proprio un gran culo!!:lol:
pensa te che teste vuote ultra maggiorenni che ci sono in giro ...:(
vadolungo
09-07-2012, 14:58
W.e. di meta luglio nel Trentino?
SOLO 5 morti?..............
ma devo scriverlo ... :lol:
Premetto che non conosco Gioxx, ma nella foto del suo Avatar mi sembra il comandante SCHETTINO :lol::lol::lol:
Scusa Gioxx ;)
E' proprio lui........non ti devi scusare.
:D
Massi1958
09-07-2012, 15:11
La verità? Siamo una nazione di maleducati! ! Il mito dei giovani del bar che frequento : Corona. ... e questo spiega molto! !! Cafoni nella vita, cafoni nella società e di conseguenza cafoni sulla strada! !!!
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
giulianino
09-07-2012, 15:15
E per forza che corona è un mito.
E' sbattuto in TV e su tutti i giornali dai mass media che ne hanno fatto un divo.
" oggigiorno se non sei stato almeno una volta in galera non sei nessuno "
Perchè ai " nostri tempi " se provavi a dire che volevi fare il pornoattore come andava a finire ?
Adesso sono tutti in tv osannati come grandi star.
Fondano partiti.
Fanno ospitate in televisione ( W la Durso ...ma non solo lei ).
Sono presi ad esempio.
Fanno reality.
Sono VIP ....peccato che si sia perso il vero significato della parola vip.
chuckbird
09-07-2012, 15:17
Il problema è capire perché Corona è considerato un mito e, metto per dire, Paolo Conte no.
Eppure entrambi sono in TV e Paolo Conte anche più di Corona.
P.S.: A parte il fatto che vorrei conoscerli quelli che mitizzano Fabrizio Corona. Imho sono tutti soggetti che non meritano più di tanta attenzione. Poi mi soffermerei sul motivo per il quale Fabrizio Corona viene mitizzato.
Che bar frequenti..che ci voglio venire.
I corsi io li renderei obbligatori,chi dice che non servono è semplicemente un presuntuoso....
per di più magari ha alle spalle anni di Km percorsi (esperienza) non ci sarebbe bisogno di fare questi corsi
...conosco gente che da 30 fa lo stesso lavoro....e non ha ancora capito un cazzo!
...l'esperienza vale poco...se l'hai costruita sul nulla..... al contrario...su una buona base di nozioni...poi col tempo, puoi creare molto di più....
...gli sporadici "talenti naturali" non fanno casistica......
Dovrebbero seguirli con gli elicotteri............, e portargli via il mezzo e patente.
E fargli pagare oltre alla multa anche i costi relativi all'elicottero.
Cosi facendo forse qualche testa calda la prenderebbero ............
Lamps
Tommasino
09-07-2012, 15:34
E poi ci sono questi fenomeni sul filo dei 200 kmh
http://www.youtube.com/watch?v=i-brRPQbHko&feature=fvst
Alla fine del filmato l'auto della polizia rischia una brutta bomba per inseguire questo decerebrato
Un mio conoscente/amico 20 min fa: "ieri ho provato il gs.... è ferma quella moto, a 180 non ne ha piu!!"
E ancora.... "ieri con la mia ho fatto i 320, sono arrivato alla fine della gomma, ecc.....!!"
Penso che ogni commento sia superfluo. :mad:
Inviato da HTC con Tapatalk 2
Paolo1973
09-07-2012, 16:19
...conosco gente che da 30 fa lo stesso lavoro....e non ha ancora capito un cazzo!
...gli sporadici "talenti naturali" non fanno casistica......
Guarda che stiamo parlando di come guidare correttamente e non di come si deve costruire un'astronave :lol:
Mi sembra che stai ingigantendo un pò il problema... che sia l'effetto Corona o Barbara D'Urso? :lol:
utente cancellato_
09-07-2012, 16:22
Lunedì mattina.
Stamani, alla radio regionale...
Morti 3 in FVG
Un bollettino di guerra.
Iersera ero in moto...
2 "Hanno perso il controllo" del mezzo
l' altro... il solito furgone che si è immesso
ieri l'altro 51 anni un altro a Lignano, il solito furgone
ho smesso di andare in bici
smetterò anche questo vizio ???
**p
posso iniziare a lavorare adesso, o devo tenere ancora per molto le mani sulle palle??
Spitfire
09-07-2012, 16:31
Anch'io sono curioso di sapere come si frena con l'abs (fortuna che altri prima di me l'hanno chiesto... non volevo sembrare ignorante)
Inviato dal mio Motorola Star Tac 130 con TalpaTalk 2
320....minkia...cos'ha?
Una jap 1000 taroccata oltretutto....:banghead:
Inviato da HTC con Tapatalk 2
Paolo1973
09-07-2012, 16:33
Il vero problema, come già peraltro sottolineato da qualche amico forumista, è che oggi manca il senso civico, la buona educazione, il rispetto del prossimo, il rispetto delle regole, nella fattispecie il C.d.S.
La strada ormai è una Giungla, dove masse di beoti sfogano le loro frustrazioni quotidiane.:(
E qualche imprenditore ben pensante cosa si inventa ? I corsi di guida sicura su strada:lol:
E leggo che addirittura qualcuno li renderebbe obbligatori:lol: Scusate, ma siamo alla follia pura:cool:
Non ripeto quanto già scritto nel post. n. 24, dove è riportato in toto il mio pensiero.
La cura giusta sarebbe: maggiori controlli sulle strade (ma non con l'intallazione dei velox fissi), inasprimento delle leggi nei riguardi di questi signori, con azioni del tipo: confisca del mezzo e distruzione dello stesso; ritiro patente per 1 anno e se ti ribecco la seconda volta, revoca della patente a vita!
Il problema è che in questo Stato le cose giuste non le si vogliono fare, allora inventiamo i mille corsi inutili del mondo, con l'ipocrisia di fare del bene al cittadino, quando invece sono fatti per arricchire il solito imprenditore di turno di cui sopra...
Guarda che stiamo parlando di come guidare correttamente e non di come si deve costruire un'astronave :lol:
Mi sembra che stai ingigantendo un pò il problema... che sia l'effetto Corona o Barbara D'Urso? :lol:
...certo caro......lo so bene....ed è per questo che ho fatto il commento...:mad:
ribadisco il concetto...c'è chi pensa che, con la SOLA esperienza di poter fare di tutto e di più........ma se non conosci le nozioni di base.....la sola esperienza (che poi la cosa è soggettiva) non serve molto.....ovvero....nella fattispecie...ti consente di "portare" un mezzo.....e NON a condurlo dove veramente vorresti o, in caso d'emergenza, dovresti!!... :-p
Paolo1973
09-07-2012, 17:18
ribadisco il concetto...c'è chi pensa che, con la SOLA esperienza di poter fare di tutto e di più........
Beh...nel caso specifico le nozioni base teorico pratiche sono : patente di guida.
Se ce l'hai significa che la teoria ed un minimo di pratica le conosci.
Quindi mettiamo il caso di un neopatentato, pertanto abilitato alla guida in quanto ha superato un esame teorico/pratico, incomincia a guidare rispettoso del C.d.S., non ha esperienza, ma guidando giorno dopo giorno impara a condurre il mezzo dove veramente vuole, prendendo sempre più confidenza.
Ed anche in caso di emergenza, SE RISPETTA, il C.d.s. saprà affrontare la situazione ed uscirne indenne, se il fato vuole ....:-p
Quindi a cosa servono quei corsi ? Solo ad arricchire chi li fa.
Commodoro
09-07-2012, 17:31
Quindi a cosa servono quei corsi ? Solo ad arricchire chi li fa.
E con questa ho letto la cazzata del giorno.
chuckbird
09-07-2012, 17:32
rotfl :lol::lol::lol:
Beh...nel caso specifico le nozioni base teorico pratiche sono : patente di guida.
Se ce l'hai significa che la teoria ed un minimo di pratica le conosci.
ahahahahahahahahahhahahahahahahahahahahahahahahahh ahahah
..essì...perchè a scuola guida (parlo in senso generico ovviamente) ti danno veramente TUTTE le nozioni che ti servono vero?.....
vabbè.......l'importante è crederci..........
...infatti...in ogni attività....bastano 4 o 5 lezioni....dopodichè.......fa tutto l'esperienza...
essì........cosa mandiamo a fare la gente a scuola per una vita.....tanto...una volta fatte le elementari...tutto il resto..lo impari per esperienza.....
...anche sugli sci....oramai le piste sono piene di "esperti"......cosa servono i corsi di sci....tanto... ....infatti hanno dovuto modificare nel tempo gli attrezzi per renderli più semplici (ed accessibili alla massa) perchè altrimenti...col cakkio che la gente veniva giù sulle piste..... e te lodice uno che da ragazzo..ha imparato da solo a sciare.....per poi da adulto...fare diversi corsi...dove praticamente...il frutto della mia esperianza si era tramutato in costanti errori di impostazione....errori che in parte ho risolto...ed in parte no.... chissà come mai!! ;-)
Puoi dieci in breve due paroline riassuntive su come andrebbe usato?
Grazie.
Ma guarda per me è molto semplice,prima nelle frenate al limite su bagnato,
oppure dove c'è il brecciolino o comunque sporcizia,tendevo a modulare la fernata.In sostanza come se l'abs non ci fosse.Invece bisogna fidarsi dell'elettronica e pinzare di brutto,inizialmente è come andare contro l'istinto di sopravvivenza.
Tutto ciò chiaramente a moto dritta,mi raccomando:lol:
La cosa più impressioannte è quando ti dicono di pinzare con tutta forza
arrivando a 50/60Km/h su una lastra di pietra tipo marmo, completamente bagnata,bisogna fidarsi e per me non è stato facile.
noiseiskinky
09-07-2012, 17:35
Beh...nel caso specifico le nozioni base teorico pratiche sono : patente di guida.
Se ce l'hai significa che la teoria ed un minimo di pratica le conosci.
quante prove di frenata hai fatto con la moto quando hai preso la patente A? a parte frenare nel quadrato e sempre che tu non sia della generazione che con la B poteva guidare una moto di qualunque cilindrata appena siperati i 21 anni.
non so i corsi su strada, ma di certo a scuola guida io ricordo di aver preso la loro moto, fatto il percorso super impegnativo coi birilli, fatto poi un giretto cittadino con auto del commissario alle spalle e magicamente ero patentato
il franz
09-07-2012, 17:41
Bias pensaci un attimo, in caso di emergenza non tenti un pò' di schivare l'ostacolo? Non pieghi il veicolo? Anche solo un po'? Ci vai dritto contro?
Come dire fidarsi "dell'elettronica" :-) è bene non fidarsi è meglio.
ramon banderas
09-07-2012, 17:41
:( Credo che si, le nozioni di base siano essenziali e magari anche i corsi di guida sicuri dove impari anche alcuni trucchetti. Ma con i cervelli malati come la mettiamo?
Ci sono dei corsi che insegnano ha non essere dei deficenti?
Ora so' che mi attirero' addosso le critiche di molti, ma ormai e' successo e nessuno puo' farci piu' niente.
Alcuni anni fa', su una superstrada, in un tratto sopraelevato in curva ad una discreta velocita' mentre ero in fase di sorpasso con mia moglie dietro, un missile verde si infila a folle velocita'tra me (gia in fase di sorpasso ripeto) ed il gard rail!!! Per un pelo non ho toccato il camioncino che stavo sorpassando!!
Quel testa di ca@@o poteva farmi crepare insieme a mia moglie e i miei figli non avrebbero mai saputo chi ringraziare.
Per farla breve ho aperto gas, adrenalina a 1000 e dopo diversi km lo sciagurato entra in un area si ferma entra nel bagno, anche io entro nel bagno ed esco dopo 5 minuti.
Credo che lui sia uscito dopo qualche decina di minuti, perche' quando l'ho lasciato dentro, sdraiato in terra dopo averlo colpito senza dirgli niente, era abbastanza frastornato.:(
So che non e' una bella cosa ma lo rifarei anche subito, questo e' un corso che l'idiota non si scordera'.
....
Ed anche in caso di emergenza, SE RISPETTA, il C.d.s. saprà affrontare la situazione ed uscirne indenne, se il fato vuole ....:-p
Quindi a cosa servono quei corsi ? Solo ad arricchire chi li fa.
Allora, fammi capire, il tuo concetto di sicurezza in moto si basa su questi due cardini fondamentali: l'aver preso la patente di guida ed il fato benigno.
Dico bene?
Spero davvero di non trovarmiti vicino, in moto, nel momento in cui tu debba dimostrare una vera padronanza del mezzo, in una situazione di emergenza.
Ma pensi davvero di sapere di cosa stai parlando? Pensi davvero che - sopratutto un neopatentato - sia in grado di gestire un qualunque due ruote in un panic stop magari sul bagnato, su un brecciolino imprevisto, o in caso di una qualunque manovra alla cazzo fatta da un automobilista a 3 mt dalla tua ruota anteriore?
Che poi possa venirti in mente che la guida sicura sia un business lucroso per qualche imprenditore furbino, la dice lunga sulla tua visione del mondo in generale, e sulla guida della moto in particolare.
Potrebbe essere interessante, a questo punto, conoscere il tuo illuminato parere su caschi e abbigliamento protettivo... o basta avere culo per non farsi male?
lo stesso vale anche per l'auto... e allora via tutti a fare i corsi di guida sicura dell'auto... mah...
che rendano più serio il conseguimento della patente allora, ma di associazioni che lo chiedono non ne conosco:-o
Bias pensaci un attimo, in caso di emergenza non tenti un pò' di schivare l'ostacolo? Non pieghi il veicolo? Anche solo un po'? Ci vai dritto contro?
Come dire fidarsi "dell'elettronica" :-) è bene non fidarsi è meglio.
Invece bisogna fidarsi ed il fatto di non bloccare(ricordati di cosa parlavo,bagnato,brecciolino etc.) ti aiuta a sterzare,ricordati che sei in una situazione di panico,tempo per pensare poco,in certi casi l'elettronica è veramente un grande aiuto per la sicurezza.
Paolo1973
09-07-2012, 17:58
...infatti...in ogni attività....bastano 4 o 5 lezioni....dopodichè.......fa tutto l'esperienza...
essì........cosa mandiamo a fare la gente a scuola per una vita.....tanto...una volta fatte le elementari...tutto il resto..lo impari per esperienza.....
...anche sugli sci....
Continui a fare confusione.
Per prendere la patente di guida, se sei impedito, di lezioni ne fai anche 20 o più, e quando sei idoneo ti fanno fare l'esame e se lo superi sei abilitato alla guida.
Poi guidando tutti i giorni acquisisci sempre più esperienza.
E fidati, che se guidi rispettando il C.d.S. ti fai esperienza senza farti male.;)
Paolo1973
09-07-2012, 17:59
E con questa ho letto la cazzata del giorno.
Toh è arrivato il capo villaggio! ...
Se lo dici tu, che qui dentro hai l'autorità, ti prendo in parola;)
Ma la gente che caspita ha nella testa? :mad::mad::mad:
tre neuroni: due girano la corda e uno salta:(
ramon banderas
09-07-2012, 18:00
Senza contare tutti gli incidenti sulle rotatorie, quanti degli "anziani" patentati sanno come dare la precedenza?
Paolo1973
09-07-2012, 18:02
non so i corsi su strada, ma di certo a scuola guida io ricordo di aver preso la loro moto, fatto il percorso super impegnativo coi birilli, fatto poi un giretto cittadino con auto del commissario alle spalle e magicamente ero patentato
Stessa cosa successa a me, io la feci da privatista, perchè avevo già un minimo di esperienza.
in caso di una qualunque manovra alla cazzo fatta da un automobilista a 3 mt dalla tua ruota anteriore?
bè insomma non esageriamo, parlo da istruttore (non di guida sicura) e sono d'accordissimo che i corsi sono utili sopratutto per i novizi, però non esageriamo, di sicuro un corso non ti aiuta nei riflessi e tempi di reazione, (esistono comunque altre discipline e tecniche per affinarli) in 3 metri hai voglia di ricordare i suggerimenti del corso:lol::lol::lol:
per le protezioni a mio avviso, servirebbe molta più propaganda, vedo un sacco, anzi la maggior parte dei motociclisti che non le indossa.
La cosa più impressioannte è quando ti dicono di pinzare con tutta forza
arrivando a 50/60Km/h su una lastra di pietra tipo marmo, completamente bagnata,bisogna fidarsi e per me non è stato facile.
io quoto il Franz, far le prove per saper che hai l' assistenza và bene, capire anche il tipo di intervento ed i tempi è quasi fondamentale, però alla fine la frenata modulata paga sempre in termini di spazi d'arresto....pensa sullo sterrato, con l'ABS non ti fermipiù....
Paolo1973
09-07-2012, 18:16
Allora, fammi capire, il tuo concetto di sicurezza in moto si basa su questi due cardini fondamentali: l'aver preso la patente di guida ed il fato benigno.
Non preoccuparti, che il fato benigno ti serve sempre, anche se sai affrontare il Panic Stop;)
Dico solo che se rispetti i limiti di velocità imposti dal C.d.s. hai sempre ampi margini di sicurezza per affrontare le situazioni pericolose.
Spero davvero di non trovarmiti vicino, in moto, nel momento in cui tu debba dimostrare una vera padronanza del mezzo, in una situazione di emergenza.
Magari ne esco meglio di te che sai affrontare il panic stop;)
Ma pensi davvero di sapere di cosa stai parlando?
Si e non certo meno di te che sicuramente hai fatto il corso e magari ti hanno rilasciato l'attestato da appendere al muro:lol:
Pensi davvero che - sopratutto un neopatentato - sia in grado di gestire un qualunque due ruote in un panic stop magari sul bagnato, su un brecciolino imprevisto, o in caso di una qualunque manovra alla cazzo fatta da un automobilista a 3 mt dalla tua ruota anteriore?
Penso che non lo saprebbe affrontare nemmeno uno che ha frequentato i corsi che dici tu, mentre invece un pilota si.
Che poi possa venirti in mente che la guida sicura sia un business lucroso per qualche imprenditore furbino, la dice lunga sulla tua visione del mondo in generale, e sulla guida della moto in particolare.
Non perdo tempo a risponderti...:cool:
Potrebbe essere interessante, a questo punto, conoscere il tuo illuminato parere su caschi e abbigliamento protettivo... o basta avere culo per non farsi male?
Questo dimostra che no hai capito quello che volevo dire.
Premesso comunque che il CULO in strada serve sempre, quello che voglio dire è che se ti attieni a quanto indicato nel C.d.s. e non pensi che la strada sia un circuito, il panic stop lo sai affrontare anche senza aver fatto uno di quei corsi lì, che a mio avviso sono necessai per uno che vuole fare OFF od andare in pista. Poi è ovvio, tutto è utile e di certo un pilota professionista su strada saprà guidare in maggiore sicurezza rispetto ad una qualsiasi altra persona non pilota.
Ma arrivare a dire che quei corsi sarebbero da rendere obbligatori, mi pare un'esagerazione.
Sarebbe invece utile rendere obbligatorio l'esame del quoziente intellettivo di un individuo prima di patentarlo.;)
Commodoro
09-07-2012, 18:18
Tranquillo l'autorità non centra nulla. Ma tu non sai di cosa parli, io si visto che da 5 anni la nostra associazione senza fini di lucro organizza corsi di guida sicura. Quindi fidati quando pensi ad intento di lucro sbagli e quando parli di arricchimento dici una cazzata.
La cosa buffa è che in questo 3D quelli che hanno fatto i corsi ne parlino bene e chi nemmeno sa di cosa si tratta ne parla malissimo.
jocanguro
09-07-2012, 18:21
Non ero in moto questo w.e. , giravo in macchina...
non ho fatto danni, per fortuna, ma 2 o 3 cavolate le ho fatte, :mad::mad:
(immissioni azzardate, frenate in ritardo..)
non so' com'è, forse il caldo , forse la stanchezza....
nessuno è perfetto ...
cerchero' di stare piu attento !!! prometto !!;)
p.s.
in moto faccio meno cavolate che non in macchina, li' sto piu attento...
:mad::mad::mad:
forse perchè chi li ha fatti li incensa e basta ... non ne parla, non fa esempi...
sembrano i segreti di fatima :)
Paolo1973
09-07-2012, 18:24
Ma tu non sai di cosa parli, io si visto che da 5 anni la nostra associazione senza fini di lucro organizza corsi di guida sicura. Quindi fidati quando pensi ad intento di lucro sbagli e quando parli di arricchimento dici una cazzata.
La tua associazione non la conosco e non capisco perchè tu te la debba così prendere in prima persona, visto che non ho fatto alcun riferimento in particolare, quindi a questo punto non so chi stia dicendo cazzate tra i due, forse, ripeto, hai l'autorità per dare del cazzaro ad un forumista che scrive sul forum....
Per il resto leggiti il mio post sopra.
Supermukkard
09-07-2012, 19:58
Ieri ho girato le Dolomiti in lungo e in largo.
Non ho notato particolari scorrettezze, tutti abbastanza rispettosi dell'ambiente.
Vero solo paraccari...ma in regola!
Paolo1973
09-07-2012, 20:11
Bravo Schettino!:lol:;)
Devilman83
09-07-2012, 20:22
Io non ho fatto nessun corso ma ne parlo bene, però penso che a molti non serva il corso ma serva stare lontano dai mezzi a motore, è proprio un prolema di fondo! Con il corso puoi costruire qualche cosa, ma se al posto delle fondamenta trovi sabbia o segatura non costruisci niente... Qua si parla di gente che si spalma non perchè invade la corsia opposta per un'errore di valutazione ma gente che si spalma nelle rotonde perchè vengono su a 200 km/h o perchè supera in curva senza visuale, li serve solo l'elettroshock!
E il problema non sono i cavalli, tra una moto da 80 cv a 140 cv cosa cambia? I 220 li fanno entrambi, cambia solo come scaricano la potenza a terra e 5 secondi nel lancio da 0 a 150 km/h... Cambia che chi prende una moto sportiva solitamente ha più propensione ad andare forte e quindi più probabilità di trovare uno di quelli per terra e non cadano per high side o simili...
Commodoro
09-07-2012, 20:25
sabato vengo su dalle tue parti, magari ruisciamo a fare un pezzettino di strada assieme....
Devilman83
09-07-2012, 20:28
Sabato sono a un matrimonio........................................ .................................................. .................................................. ....................................... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Bello con il fresco....ahahah
Commodoro
09-07-2012, 20:33
Che carogna che sei :lol: dai è il clima ideale per andare ad un matrimonio.
Devilman83
09-07-2012, 20:37
La cosa positiva è che il ricevimento sarà a Fai della Paganella!
Devilman83
09-07-2012, 20:38
Ma il top è domenica! Devo essere a Bussigny vicino a Losanna per lavoro.......... Doppia martellata nei maroni!
aresmecc
09-07-2012, 20:42
;) Molti miei coetanei hanno conseguito , come me, la patente A con un solo esame teorico.A16 anni, x guidare il Primavera o l'ET3, a 18 hanno preso la B e mai + guidato moto. Fino ai 40-45 anni quando annoiati , in forma fisica precaria, con cognizioni ferme agli anni '80 si sono comprati i 1000-1200 , non sapendo cosa fose una moto da 100cv , molti facendosi male .Molti facendo del male ad altri. ;) Così, tanto x citare un esempio :(
però alla fine la frenata modulata paga sempre in termini di spazi d'arresto....pensa sullo sterrato, con l'ABS non ti fermipiù....
L'ABS sullo sterrato va disinserito,ma credimi a breve non ci saranno più moto senza.
ziofranco.GS
09-07-2012, 21:17
è uno dei motivi per cui allo Stelvio vado domani. Certi posti soprattutto di domenica sono off-limit. Alla domenica ormai vado al mare, ombrellone e bagnetto. Fatta una sera la Valtrebbia alle 18 dal Passo della Scoffera sino a Bobbio, non c'era nessuno, divertimento puro senza incrociare nessuno.
ivanuccio
09-07-2012, 21:19
Io fino a novembre solo giri infrasettimanali.Ho fatto un eccezione ieri x il rientro da Garmisch.In inverno giro la domenica.Bellissimo.Senza fenomeni.Hanno freddo
motorrader
09-07-2012, 21:34
Come corso propedeutico alla guida sicura su strada...consiglio la visione di " Squadra speciale Cobra 11 " :mad: :mad: :mad: Forse stanno preparando anche una versione motociclistica :eek: :eek: :eek:
Spitfire
09-07-2012, 21:55
Secondo me... corso o non corso, conta molto la predisposizione che uno può avere alla guida di mezzi a motore. Se è impedito può fare tutti i corsi che vuole
Inviato dal mio Motorola Star Tac 130 con TalpaTalk 2
GSCONROTELLE
09-07-2012, 22:01
Ma la gente che caspita ha nella testa? :mad::mad::mad:
Il nulla, segatura.
Sabato in sequenza
Milano
Bolzano
Costa lunga
Canazei
Sella
Corvara
Pordoi
Canazei
Fedaia
Giau
Falzarego
Villa
Tot km 580
Imbecilli troppi
Sdraiati davanti a noi 2 fenomeni che non aspettavano altro di dimostrarci come superare un gs !!!
Domenica sullo Stelvio non vi dico !!!!
E sul Lago di Endine uno in un Fosso ....
Ci informavano sul posto che forse deceduto!!!!
Speriamo di no azzzzz.....
Comunque sia avevo scritto quanto sotto a quelli che si vantavano di sverniciare i TMax !!!!
....sarà che grazie a tutti quelli che se lo misurano al semaforo, che ci hanno riempito di velox, con la scusa di fare prevenzione????
Invece pareggiano i bilanci ???
Grazie, per non misurarvelo in pista, ma tra i passi alpini, che non vi godete !!!
Moto turista ringrazia !!!!
....sarà che grazie a tutti quelli che se lo misurano al semaforo, che ci hanno riempito di velox, con la scusa di fare prevenzione????
Invece pareggiano i bilanci ???
Grazie, per non misurarvelo in pista, ma tra i passi alpini, che non vi godete !!!
Moto turista ringrazia !!!!
Scusate Per la ripetizione!!!!
Non sono molto Pratico
Sono un c1 giusto ????
(..) non ho fatto alcun riferimento in particolare (..)
In effetti...
(..) qualche imprenditore ben pensante cosa si inventa ? I corsi di guida sicura su strada:lol: (..) allora inventiamo i mille corsi inutili del mondo (..) fatti per arricchire il solito imprenditore di turno di cui sopra...
(..) a cosa servono quei corsi ? Solo ad arricchire chi li fa.
I motociclisti sono una manica di indisciplinati irrispettosi del CdS.
Ho, non ho fatto alcun riferimento in particolare, sia chiaro..
Guarda che stiamo parlando di come guidare correttamente e non di come si deve costruire un'astronave :lol:
..il principio non cambia....la sola "esperienza" non conta nulla se non hai delle basi sulla quale la crei e la sviluppi!...e la dimostrazione è sotto gli occhi di chiunque tutti i giorni.....da "Barrrista" che in 20 non ha ancora imparato a fare un caffè decente....allo sciatore medio inferiore che da 20 scia ma che, solo grazie ai nuovi attrezzi, finalemte ora riesce anche a fare qualche curva....:lol::lol::lol:
Mi sembra che stai ingigantendo un pò il problema... che sia l'effetto Corona o Barbara D'Urso? :lol:
...cazzo centrano la Durso e Corona lo sai solo te??....:confused::confused:
Devilman83
09-07-2012, 22:27
Ma che centra l'esperienza e l'età, qui si parla di propensione al rischio! Un sorpasso in una curva senza visuale è da veggenti non da esperti.... O da coglioni....
aresmecc
09-07-2012, 22:36
:confused: Aggiungerei anche che questa generazione di piloti GP o SBK italiani ha fatto aumentare in quantità esagerate il numero delle cosiddette sportive sulle strade. :(
...quello in giallo l'ho scritto io...ora sistemo il quote......
...Infatti Devil...quello che conta non è l'esperienza ma sapere come comportarsi...e non ci vuole un veggente per sapere che...tagliando una curva cieca....rischi tu e quello che potrebbe venire in senso opposto....
alegs1200
09-07-2012, 22:43
Domenica giro in moto:
Padova, San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Passo San Pellegrino ,Val di Cembra, Strada dei Due Laghi, Riva del Garda , Arco, Trento , ritorno su Valsugana.
Non voglio mica fare il moralista o il rompiballe , ma ragazzi ho visto fare cose da non credere , da soli o meglio ancora con zainetto al seguito. Sorpassi in curva come se niente fosse meglio se la curva è cieca e amenità di questo tipo.
Apoteosi sulla via del ritorno :
Tangeziale di Bassano , fenomeno in sputter a circa 120 km/h così vestito:
Ciabatta infradito
Pantaloncino corto
Torso Nudo
Casco (la sicurezza prima di tutto :-))))))))))
Con un amico si diceva che la stagione migliore per la moto va da ottobre ad aprile .
Sent from my iPad using Tapatalk HD
giulianino
09-07-2012, 22:47
No No...fallo invece il moralista e soprattutto rompiamo le balle a chi mette in pericolo l' altrui vita e peggiora le condizioni economiche del paese intero.
L' elisoccorso lo pagate voi vero ?
( rivolto ai " PIRLOTI della domenica " )
Paolo1973
09-07-2012, 23:22
...cazzo centrano la Durso e Corona lo sai solo te??....:confused::confused:
lassa perdere ....Mi ricollegavo con tono ironico a quanto scritto da alcuni forumisti, intervenuti in mezzo ai nostri precedenti interventi...:lol:
se hai voglia torna indietro e vai a leggere
Paolo1973
09-07-2012, 23:26
In effetti...
stralciare gli interventi in quel modo, fa perdere il senso di ciò che voleva comunicare il soggetto che li aveva scritti; cioè il sottoscritto.
Ci scommetto che fai il giornalista:lol:
,ma credimi a breve non ci saranno più moto senza.
lo spero vivavente Bias! io non comprerei mai una moto senza e lo consiglio vivamente anche agli amici, ma non capisco perche avendolo come assistenza, dovrei per forza frenare sempre a chiodo per farlo intervenire...:rolleyes:
io non capisco perchè quando si và sull' argomento, scaturisce sempre una....rabbia esagerata,...sarò fortunato, ma a me non capita di vedere in giro per strade e passi di montagna tutti questi motociclisti indisciplinati, automobilisti si! quelli sempre oltre la mezzeria, per me i percorsi urbani sono molto peggio anche se le velocità sono più limitate!
Mi fa molto piacere leggere che non sono l'unico ad non usare volentieri la moto in questo periodo causa imbecilli.Ma la cosa che non riesco a capire e' che divertimento ci sia a sfrecciare a 100 200 1000 su stradine di montagna ,fare sorpassi impossibili per guadagnare 10 metri,aprire a manetta solo per il gusto di fare rumore nell'attraversare i paesi.Chiedo a voi che sicuramente avete piu' esperienza di guida veloce se con simili missili non e' piu'performante e divertente girare in pista. Oppure dobbiamo ridurre tutto ad un puerile e frustrante esibizionismo.Sono figo perche' ti sorpasso,sono macho perche' vado a 180 ,Valentino mi fa' una pippa,io ce l'ho piu' lungo.
se hai voglia torna indietro e vai a leggere ...
...no....è tardi... sto facendo il minestrone per domani.......e fa caldo......
ehehehheehhehehehehe......
dovrei per forza frenare sempre a chiodo per farlo intervenire...
...forse perchè il sistema è nato per evitare il bloccaggio delle ruote a seguito di frenata secca e decisa??....
...se tu moduli la frenata (freno, molllo, freno, mollo) vanifichi la capacità del sistema...
mascalzone_latino69
10-07-2012, 00:11
quanta ipocrisia che ho letto in questo 3ad!!
tutti a giudicare gli altri, ma voi siete sicuri di aver sempre rispettato alla lettera il CdS ?!?!?
NON PENSO:(,
nessuno di quelli che ha scritto o risposto qui, sia così scrupoloso nell'andare in giro in moto...
molti bla , bla , bla , solo per farsi belli a parole.... ma a conti fatti ?
tutti santi...:confused:
d'estate ci sono molti in moto e statisticamente con l'aumento del numero di motociclisti sulle strade, può anche aumentare il numero di incidenti, come in inverno per chi va a sciare, e come per chi va d'estate al mare per gli annegamenti...
lamps a tutti ...:cool:
si va bè Animal, allora freniamo sempre a stecca!.....hahahahahahah
consumiamo dischi e pastiglie, perchè, cosi pensa l'ABS a modulare la frenata....bon....notte:D----:lol:
PS: vorrei ricordarti per e a quale scopo è nato l'ABS...ma è tardi....
consumiamo dischi e pastiglie, perchè, cosi pensa l'ABS a modulare la frenata
...cazzo centra consumare freni e dischi....il sistema interviene in caso di emergenza...e sopratutto su fondi viscidi....essendo anti bloccaggio (il funzionamento è noto a tutti) evita di scaricare completamente la frenata ma la "dissipa" per una maggior distanza....rilasciando la pressione sui freni
è sottointeso che in condizioni normali (oltre a non entrare in funzione) sta a te il modulare la frenata.....
...DK...non sarò uno scrittore...ma l'Italiano penso di saperlo discretamente.....e magari leggere gli interventi precedenti, aiuterebbe a capire le risposte....inoltre...visto che si parla di ABS ...va da se che tutto il discorso è impostato sulla frenata d'emergenza dove il bloccaggio di una o più ruote porterebbe a dei seri problemi....
ergo...nessuno ha detto che devi sempre frenare a chiodo....ma nel momento in cui dovesse accadere (per motivi vari e magari su fondi irregolari) il sistema interviene a rilasciare l'eccesivapressione...se uno mollai l freno cessa automaticamente l'intervento del sistema.....
...cazzo centra consumare freni e dischi....il sistema interviene in caso di emergenza...e sopratutto su fondi
.e magari leggere gli interventi precedenti, aiuterebbe a capire le risposte....inoltre...visto che si parla di ABS ...va da se che tutto il discorso è impostato sulla frenata d'emergenza dove il bloccaggio di una o più ruote porterebbe a dei seri problemi....
ergo...nessuno ha detto che devi sempre frenare a chiodo.........
calmino Animal, quello che deve rileggere sei tu, io rispondevo ad un post di Bias, sei tu che sei intervenuto......a sproposito..nè...:
Puoi dieci in breve due paroline riassuntive su come andrebbe usato?
Grazie.
Ma guarda per me è molto semplice,prima nelle frenate al limite su bagnato,
oppure dove c'è il brecciolino o comunque sporcizia,tendevo a modulare la fernata.In sostanza come se l'abs non ci fosse.Invece bisogna fidarsi dell'elettronica e pinzare di brutto,inizialmente è come andare contro l'istinto di sopravvivenza.
Tutto ciò chiaramente a moto dritta,mi raccomando
.
e questo è quello che hai scritto tu con il quote del mio post....scusa se ho frainteso che bisogna sempre pinzare forte.....
...
(Quote:dovrei per forza frenare sempre a chiodo per farlo intervenire...)
... forse perchè il sistema è nato per evitare il bloccaggio delle ruote a seguito di frenata secca e decisa??....
...se tu moduli la frenata (freno, molllo, freno, mollo) vanifichi la capacità del sistema...
...io sono calmino.....e non sono intervenuto a sproposito..anzi..
...ma se rileggi quello che hai quotato di Bias....ti rendi subito conto che il riferimento era palese.....ovvero...in condizioni di precarietà di aderenza (pioggia brecciolino ecc.) il "modulare" la frenata....vanifica l'esistenza dell'ABS che interviene solo a ruote bloccate....se la ruota non si blocca....non ha motivo di intervenire...
cosa che purtroppo accade con asfalto discontinuo o non uniforme (tipo fosse lasciate dal transito di mezzi pesanti)...spesso arrivi in frenata....la ruota saltella...e per brevi tratti si blocca...l'abs legge il blocco...e rilascia la pompa....così.....ti si allunga lo spazio di arresto....non a caso..in OFF va disinserito....
Avete mai frenato con l'ABS sul pavè, magari dopo una pioggerellina primaverile ?
O su una bella strada greca fatta di cemento impastato con sassetti resi lucidi dal passaggio di uqalche milione di auto?
Ecco, provate.
Non sto dicendo che l'ABS non serva a nulla, ma a volte aiuta, altre volte crea problemi.
si Animal, ma non è che devi spiegarlo a me, ......comunque non è vero che interviene solo su fondi viscidi, interviene anche su avvallamenti o dove si creano situazioni in cui trà le due ruote si hanno velocità diverse anche se il fondo ha ottima tenuta
infatti io ribadisco il contrario, l'ABS è "meglio" non farlo intervenire, ....alla mia compagna stò insegnando la guida (con ottimi risultati) e preferisco che impari a dosare e misurare la frenata in modo costante, fluido e progressivo, anicipando la staccata e sensibilizzarla al fondo, anche tastando con il piede l' asfalto, piuttosto che una frenata lascia, tira, lascia tira da rodeo, oppure in presenza di ghiaino in curva, ad alzare la moto brevemente e non toccare i freni possibilmente compatibilmente con la velocità....
del resto a me con la pioggia, la manopola del gas diventa dura dura, tutte le manovre dolci e misurate, espedienti che mi hanno preservato in 30 possibili inconvenienti, ribadisco che mi rassicura sapere che c'è l'ABS nei casi di emergenza dove veramente può aiutare , per il resto finchè ho tempi e riflessi a disposizione, in ogni caso preferisco gestirmela la frenata, non mi piace proprio niente l' intervento con la classica perdita istantanea di mordente....uhè..questione di gusti....:)
ramon banderas
10-07-2012, 07:44
Non c'e' una situazione sempre uguale in una frenata, come gia' un po da tutti ripetuto dipende dalle condizioni della strada, dal materiale con cui e' costruita e dall'usura dovuta al passaggio di milioni di auto e camion. Percio' possiamo stare a parlare anche un anno, ognuno riportando i propri esempi e per quello che e' stata la propria esperienza avendo la propria ragione in base all'esperienza subita.
Cio' non toglie che comunque in linea di massima l'abs sia fondamentalmente una buona cosa.
Sarebbe pero', e su questo credo siamo tutti d'accordo , imparare a dosare la frenata senza abs per poi passare all'aiuto elettronico.
E' anche vero che in determinate situazioni l'abs magari allungandoti la frenata puo' farti anche tamponare chi ti sta davanti, e magari senza dosando i freni fra anteriore e posteriore avresti potuto evitarlo, (a me e' successo) pero' devi metterlo in conto, come devi mettere in conto che in altre decine di occasioni, ti salva il culo.
jocanguro
10-07-2012, 08:22
come devi mettere in conto che in altre decine di occasioni, ti salva il culo
PArole Sante !!! abs -> no-abs vince 10 a 1 !!!!
e finiamola qua, abbiamo già scritto fiumi di inchiostro su abs ...
comunque non è vero che interviene solo su fondi viscidi, interviene anche su avvallamenti o dove si creano situazioni in cui trà le due ruote si hanno velocità diverse anche se il fondo ha ottima tenuta...
...infatti lo dico al post 123 : " purtroppo accade con asfalto discontinuo o non uniforme (tipo fosse lasciate dal transito di mezzi pesanti)...spesso arrivi in frenata....la ruota saltella...e per brevi tratti si blocca...l'abs legge il blocco...e rilascia la pompa....così.....ti si allunga lo spazio di arresto....non a caso..in OFF va disinserito.... "
mi rassicura sapere che c'è l'ABS nei casi di emergenza dove veramente può aiutare , per il resto finchè ho tempi e riflessi a disposizione, in ogni caso preferisco gestirmela la frenata, non mi piace proprio niente l' intervento con la classica perdita istantanea di mordente....uhè..questione di gusti....
...penso che bene o male...tutti freniamo in maniera identica....in condizioni di "normalità" nessuno fa intervenire l'ABS (o meglio...non essendocene il motivo, il sistema non interviene)...il fatto di averlo...beh....per esperienza personale....per 2 volte, in una situazione critica, l'aggeggio mi ha permesso di portare a casa la pelle ed in entrambi i casi...marciavo serenamente sulla mia corsia....
...come ogni cosa però...vale sempre il discorso del "sapere"...ossia...conoscere come funziona...sia nella teoria...che nella pratica...altrimenti resta solo un accessorio.... ;-)
63roger63
10-07-2012, 08:56
L'ABS è utile quando si rimane, ragionevolmente, entro la soglia della fisica...oltre serve solo il Padre eterno...
63roger63
10-07-2012, 09:05
...qnd riassumendo:
sabato arrivo a Corvara...domenica mi fiondo nella SPA...una passeggiata per il paese...e la giornata è passata.
chuckbird
10-07-2012, 09:41
L'ABS è utile quando si rimane, ragionevolmente, entro la soglia della fisica...oltre serve solo il Padre eterno...
Quello è l'ASC...
Per superare le soglie della fisica con l'ABS devi proprio essere un suicida...
In quei frangenti non ci sono sistemi di sicurezza tanto efficaci quanto una decisa dose di buon senso.
una decisa dose di buon senso. ...
...quello sempre....comunque...e dovunque........
...prevenire, per quanto possibile....è sempre la miglior cura....
giulianino
10-07-2012, 09:52
Beh...c' è scritto anche sui libretti di uso e manutenzione di auto e moto che i vari sistemi elettronici ( qualunque essi siano ) non possono sopperire o sovvertire le normali leggi fisiche.
Comunque per " soglie della fisica " si può benissimo intendere il banalissimo coefficente di attrito tra la gomma e il tipo di asfalto su cui ci si muove.
Qualsiasi sistema e con qualsunque sigla lo si voglia chiamare ( soprattutto in ambito automobilistico e per i controlli di stabilità e trazione ) una volta superato quel coefficente.....te saudi !!!!!
63roger63
10-07-2012, 10:03
Quello è l'ASC....
No! Intendevo l'ABS....che c'entra l'ASC in una frenata al limite?
Nulla si verifica senza che sia possibile...se noi ci avviciniamo al limite delle leggi fisiche (dello stare in strada con una moto) il possibile (disastro)diventa altamente probabile.
Cmq nulla nega che ci possa essere una ragione sufficiente per dimostrare un fenomeno ed un'altra per dimostrarne il contrario.
giulianino
10-07-2012, 10:20
Si va per statistiche e confronto di dati.
Sicuramente ci sono anche situazioni particolari dove l' ABS sarebbe stato meglio NON averlo.
Ma restano appunto situazioni particolari che si verificano meno dell' 1 % delle volte contro l' oltre 99% delle situazioni dove il sistema ti aiuta.
Se poi una persona particolarmente sfortunata incappa in quell' 1%....beh....ragazzi....si vede che quel giorno faceva meglio a starsene a letto.
...penso che bene o male...tutti freniamo in maniera identica....in condizioni di "normalità" nessuno fa intervenire l'ABS
e meno male siamo d'accordo :D:D:D
pensavo di essere un eccezione, e di non saper frenare con il "metodo" ABS..:)
ho letto un po' tutto e mi pare che si risponda pere a chi ha scritto mele.
Nessuno mette in dubbio l'utilita' di un corso per chi deve imparare o anche per chi e' gia' "imparato".
E' che proprio centra con i cavoli a merenda di parlare di corsi per guidare meglio quando 9 su 10 che si ammazzano non e' certo per imperizia, anzi, spesso sono piu' che buoni ad andare in moto, ma semplicemente staccano la spina del cervello.
Questa e' la cruda verita', altro che corsi, chi si ammazza 99 su 100 e' per incoscienza, non per imperizia. Si puo' andare anche brillanti e divertirsi, oltre certi limiti non c'e' capacita' di guida che tenga, chi guida a quel modo ha stampata addosso la data di scadenza, e purtroppo spesso coinvolge altri.
Devilman83
10-07-2012, 10:53
Aspes parole sante!
giulianino
10-07-2012, 10:58
Aspes, saranno quel tipo di persone che hanno bisogno di sentire l' adrenalina...il pericolo.
E' una patologia psichiatrica anche quella.
Il loro cervello ha un bisogno fisiologico di provare emozioni forti.
forse qualche medico del forum saprà essere più preciso.
Una cosa è chiara....non esistono cure ( a meno di non imbottirli di xanax obbligatoramente ma la vedo dura ).
Non esistono corsi.
Non esistono discussioni.
Si torna allora ad un discorso diverso.
Ti becco ad andare a una certa velocità ?
Ok....la patente non la vedi più.
bè l'adrenalina si...ci sono vari modi per alimentarla, non necessariamente quello di invadere la corsia opposta a 1000......
si può spingere allegri (in termini ragionevoli) senza per questo rischiare foerte ad ogni curva.
ma io mi chiedo: i "puritani" indignati per i sorpassi, ...a loro volta è mai capitato di sorpassare moto, bici, carretti, auto che procedevano più piano?.... o vale la regola che se e quando lo fanno loro è nei giusti termini e limiti? credo che pochi (ossi) veramente osservino i limiti di velocità, quanti cartelli con il limite 20/30kmh x lavori sono sparsi in giro?
GSCONROTELLE
10-07-2012, 11:15
ma io mi chiedo: i "puritani" indignati per i sorpassi, ...a loro volta è mai capitato di sorpassare moto, bici, carretti, auto che procedevano più piano?.... o vale la regola che se e quando lo fanno loro è nei giusti termini e limiti? credo che pochi (ossi) veramente osservino i limiti di velocità, quanti cartelli con il limite 20/30kmh x lavori sono sparsi in giro?
Vedo che anche tu hai scoperto che qui e' pieno di cul....ni co il cu.o degli altri...
giulianino
10-07-2012, 11:18
bè l'adrenalina si...ci sono vari modi per alimentarla, non necessariamente quello di invadere la corsia opposta a 1000......
si può spingere allegri (in termini ragionevoli) senza per questo rischiare foerte ad ogni curva.
Si, questo discorso si può affrontare con te che sei una persona che pensa " normale " ....ma come lo affronti con un esaltato ?
E questo vale per 1 000 altri ambiti nella vita.
E' inutile cercare di fare capire che il fumo fa male a chi già non fuma.
Un fumatore non andrà mai a un convegno contro il fumo....li manderà a cagare e passerà oltre.
ufff.....intanto oggi vado a recuperare la moto di un amico, incidente colpa di uno scouter che improvvisamente ha frenato e svoltato!.:mad::mad::mad::mad:....centrato in pieno! ...spero di riuscire a marciare: steli storti, mezzi manubri sparati in alto, senza pedana dx e varie ammaccature....mò vedem....:(
...caricala su un furgone..........da retta........
stralciare gli interventi in quel modo, fa perdere il senso (..)
Certo, come no.
"servono solo a far arricchire chi li fa"
Qui c'è qualcuno che li fa e non si è arricchito facendoli: spiega a loro il senso autentico.
Liberissimo ovviamente di pensare e scrivere che non servono/non sono utili ("tutti"? solo alcuni?) allo scopo che si prefiggono, ossia aumentare/affinare le tecniche/conoscenze di guida su strada di una moto, ci mancherebbe..
quanta ipocrisia che ho letto in questo 3ad!! tutti a giudicare gli altri, ma voi (..) molti bla , bla , bla , solo per farsi belli a parole (..) tutti santi (..)
(..) qui e' pieno di cul....ni co il cu.o degli altri...
Fare i nick invece di ammucchiare pare brutto? A proposito di ipocrisia..
...caricala su un furgone..........da retta........
grazie Animal.....son riuscito a portarla a casa ..4km, ho preso uno strappetto alla schiena era ribaltata perchè è sprofondata la stampella ZK.....
che tristezza....:(
il mio amico pieno di bende, abrasioni ed ematomi, fortuna nemmeno una frattura, facilmente si becca il torto....:(
...dolori in tutti i sensi allora..............aiaiaiaiaiaiaiiaiai.........
Tricheco
11-07-2012, 08:14
porca pupazza
saveriomaraia
12-07-2012, 00:49
Un quotone ad Aspes. si è mischiato di tutto qua dentro.
Anche chi parla di ipocriti e frocicolculodeglialtri sta mischiando discorsi diversi: cosa c'entra non rispettare i limiti, che spesso sono assurdi, o violare il codice della strada per piccole cose, con il guidare a cazzo di cane?
Esempio: domenica scorsa scendendo da campo imperatore supero (ma mi son dovuto praticamente fermare perché non si capiva che cazzo stessero facendo) 4 idioti pressochè fermi a parlare in mezzo alla strada!!! tra cui un Tmax, un motard ed una Kawasaki ss con gli scarichi aperti.
Dopo un po' mi risuperano in rettilineo, la kawa a 500km/h circa, poi di nuovo fermi, poi mi hanno risorpassato infilandosi tra me e Il camper che avevo davanti in takle scivolato e poi sorpassando il camper tra curve cieche (tutti e 4, uno dietro l'altro!!!).
Ora io non sono un santo, ho dei problemi con le regole in generale e col CSD In particolare, e solo per questo dovrei guardare la trave nel mio occhio e ignorare certi futuri donatori di organi ??
Dovrei ignorare che se fosse salita un'auto avrebbero potuto rimbalzarmi addosso uccidendo anche me e la mia compagna, mentre sorpassavano il camper in curva cieca?
ramon banderas
12-07-2012, 08:10
Infatti quando in una occasione la mia vita e quella della mia compagna e' stata messa in serio pericolo da uno di questi deficenti che hai appena descritto, preso dall'adrenalina l'ho rincorso e sdraiato.
Riprovevole, per l'amor di Dio, ma vuoi mettere la soddisfazione!! E in piu' ti scarichi meglio di dieci sedute dal psicoterapeuta.
saveriomaraia
12-07-2012, 09:05
Hai fatto benissimo.
Un quotone ad Aspes. si è mischiato di tutto qua dentro.
Anche chi parla di ipocriti e frocicolculodeglialtri sta mischiando discorsi diversi: cosa c'entra non rispettare i limiti, ....Esempio: domenica scorsa scendendo da campo imperatore supero (ma mi son dovuto praticamente fermare perché non si capiva che cazzo stessero facendo) 4 idioti pressochè fermi a parlare in mezzo alla strada!!! tra cui un Tmax, un motard ed una Kawasaki ss con gli scarichi aperti.
Dopo un po' mi risuperano in rettilineo, la kawa a 500km/h circa, poi di nuovo fermi, poi mi hanno risorpassato infilandosi tra me e Il camper che avevo davanti in takle scivolato e poi sorpassando il camper tra curve cieche (tutti e 4, uno dietro l'altro!!!).
Ora io non sono un santo, ho dei problemi con le regole in generale e col CSD In particolare,fosse salita un'auto avrebbero potuto rimbalzarmi addosso uccidendo anche me e la mia compagna, mentre sorpassavano il camper in curva cieca?
:lol: io proporrei come prima soluzione, di inserire nel CDS (visto che non si possono eliminare) di dotare i caNper di porta posteriore con rampa, nel caso si venga assaliti da 4 motociclisti impazziti, ci si infila dentro per proteggersi....;) il primo sperimentale potrebbe essere il caNper bogone di Claudio Piccolo.........:lol:
seconda soluzione da adottare indipendentemente: :lol: quando hai azzardato un sorpasso su 4 motociclisti indecisi e almeno uno ha un kawa da 500kmh si usa qualsiasi stratagemma per non farsi superare, apri le valige, percorri a zig-zag fai gestacci ..lo sò è impegnativo ma è una regola da osservare ...;)
saveriomaraia
12-07-2012, 12:46
Dev'esserci della ironia di stampo anglosassone in quello che scrivi.
Cmq, i quattro erano fermi due avanti, a bordo strada, gli altri due uno in mezzo alla corsia, l'altro appena a sx della riga di mezzeria, ovvero contromano, e chiacchieravano beatamente
Dev'esserci della ironia di stampo anglosassone in quello che scrivi.
assolutamente originaria di terra caliente e profondo Latina :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |