Visualizza la versione completa : Corsi su strada,non volevo crederci...
...se ne discuteva su un altro forum del quale non farò il nome.
Ebbene tutti quelli che sono intervenuti hanno ritenuto che i corsi di guida sicura su srada non servono a niente.
Addirittura qualcuno ha definito pseudoistruttori in malafede chi ti promette di imparare a guidare una moto su strada.
Per loro i corsi di guida sono solo quelli in pista.
Inutilmente ho provato a spiegare quali sono i vantaggi ed i benefici di un corso su strada.
E tutto questo ammettendo di non averne mai frequentato uno.
Incredibile sapere come fanno a dare delle sentenze senza conoscere.
Io che ne ho fatti di varie tipologie,pista,enduro e strada penso che da tutti c'è da imparare.
Io faccio parte di quelli...che la pensano cosí!
Commodoro
07-07-2012, 18:42
Sei uno di quelli che non ne hanno mai fatto uno e non sanno di cosa parlano. :lol:
anch'io non ne capisco l'utilità... però non mi ci metto a questionare di sicuro.
Sei uno di quelli che non ne hanno mai fatto uno e non sanno di cosa parlano. :lol:
Infatti,la cosa inquietante è proprio questa.
Denigrare e criticare corsi e persone senza conoscerli.
Mai fatto corsi, infatti sono una schiappa:lol:. Seriamente, IMHO servono è che non ne ho voglia e forse sono anche un po' passatp là per ricominciare.
Isabella
07-07-2012, 18:58
sarà mica la prima volta che si sentono sparare sentenze (negative) da parte di chi non conosce nulla dell'oggetto del giudizio?
@ nossa: non è mai troppo tardi... ;)
Roberbero
07-07-2012, 19:12
Mai fatto e credo di non averne bisogno.
Però dopo 30 anni che scio, quest'anno ho preso un maestro di sci e tra le tante cose che sapevo già, c'è ne sono state un paio di cui ignoravo l'utilità.
Magari per le moto è lo stesso. In fondo che non si finisce mai d'imparare è una sacrosanta verità.
Certo che il loro costo non invita a provare.
Se ...bello poi tutti che in curva escono dalla moto...ahaahah
pacpeter
07-07-2012, 19:27
sono tutti imparati...............
qualcuno ha mai insegnato ad uscire dalla moto nella guida su strada? o forse insegnano a saper usare il busto per spostare il baricentro? c'è una bella differenza............
Se ...bello poi tutti che in curva escono dalla moto...ahaahah
Sempre meglio che uscire con la moto fuori dalla curva.
Ma i fenomeni possono permettersi questo ed altro;)
Pacifico
07-07-2012, 19:30
Io lo farei un corso.... ma si rifiutano tutti...
Commodoro
07-07-2012, 19:30
L'importante è che imparino a non invadere la corsia opposta. Tutto il resto viene dopo.
I Corsi su strada son tremendi.. meglio i Sardi, imho.
Pacifico
07-07-2012, 19:32
Le Sarde con limone... vuoi mettere..
pacpeter
07-07-2012, 19:33
ennò casso!!!! pago salato il bollo e i carburanti con tutte le accise ecc e voglio esigo pretendo di poter usare tutto l'asfalto a disposizione!!! quindi staccata sul bordo esterno e poi giù in piega ( senza culo fuori), bordo interno e poi spalanco sfruttando in uscita la larghezza, tutta, della strada.................
pacpeter
07-07-2012, 19:34
se pretendo di girare stretto devo far manovra con la mia moto
Ah..ecco...
Mi chiedevo e`tanto che non se ne parla...
giulianino
07-07-2012, 19:58
Andreas69
Se vuoi scrivere per amor di conversazione fai pure, il consiglio che ti do io è :
Ti piace una cosa ?
Falla ( o compratela )
Le chiacchere , soprattutto quelle degli altri, stanno a 0.
( quindi non tenere conto neppure di questo post :D )
Andreas69
Se vuoi scrivere per amor di conversazione
cazzarola,parli te? stai dappertutto come il prezzemolo:lol:
Per me non sono chiacchiere degli altri.
Sono pareri di altri motocilclisti che credono di sapere tutto e parlarne potrebbe avvicinare qualcuno ai corsi.
Secondo me molti non lo fanno per paura di fare brutte figure.
ma se bisogna rispettare il CDS che brutte figure si rischiano? :lol:
comunque che non si finisce mai di imparare ok, lo sappiamo tutti, ma che sian necessari dei corsi dopo aver fatto esprienza sul campo è da dimostrare...
piuttosto li imporrei ai neopatentati al posto del ridicolo corso ed esame che si fa a scuola guida.
Superteso
07-07-2012, 20:40
Io le ciappet le sposto in curva, si si la sporgo ben bene quella interna, ne approfitto per fare le puzzette......
using ToPa.talk...
Zangi...vai a fare il corso....cosí a fine corso van bene anche gli istruttori...
ma se bisogna rispettare il CDS che brutte figure si rischiano? :lol:
Per esempio quella di non conoscerlo:lol:
Credo che la gente confonda corsi di guida sicuri con corsi di guida veloci e allora non si spieghi il perchè farli su strada....
varamukk
07-07-2012, 21:50
semplicemente, quelli che pensano così non sono pronti per un corso di guida sicura su strada.
anche se glielo fai fare per forza non apprenderebbero una beata fava.
Gioxx....con me gli istruttori imparano dove si mangia alla grande.
Commodoro
07-07-2012, 22:04
Tranquillo che alcuni istruttori sui ristoranti hanno un sacco di esperienza. :lol:
Io ho fatto un corso di guida sicura a Polcanto e 1) ho trovato istruttori fantastici 2) ho imparato un'infinita' di cose 3) ho mangiato da dio ;-)))
Credo che la gente confonda corsi di guida sicuri con corsi di guida veloci e allora non si spieghi il perchè farli su strada....
Sono arrivato alla stessa conclusione.
Io di corsi su strada non ne ho fatti, sono pertanto ignorante in materia e come tale credo che se qualcuno li fa, ha le sue buone ragioni... almeno fin quando non mi decido a frequentarne uno, così da avere una mia opinione personale.
Tuttavia, vista la serpeggiante disinformazione in merito, inviterei Wotan a rompere gli indugi:) e a istruirci in merito.
Se parla della sua attività legata al miglioramento delle condizioni di sicurezza dei motociclisti, credo che nessuno la considererà pubblicità:D:D
barney 1
08-07-2012, 14:14
L'importante è che imparino a non invadere la corsia opposta. Tutto il resto viene dopo.
Anche per non investire altri motociclisti...
Di questi mesi sui passi si vede di tutto!
E via di elisoccorso...
Superteso
08-07-2012, 14:38
I corsi di guida sicura sono di certo utili e necessari..... per quei coglioni che ritrovo la domenica per le strade....
using ToPa.talk...
Inutilmente ho provato a spiegare quali sono i vantaggi ed i benefici di un corso su strada.
E tutto questo ammettendo di non averne mai frequentato uno.
Incredibile sapere come fanno a dare delle sentenze senza conoscere.
come non quotarti.......però,adesso,ci dici come puoi parlarne bene se non ne hai mai frequentato uno ;) :lol:
barney 1
08-07-2012, 14:52
Io ho fatto un corso di guida sicura a Polcanto e 1) ho trovato istruttori fantastici 2) ho imparato un'infinita' di cose 3) ho mangiato da dio ;-)))
Idem a Salice Terme.
In piu' ottima compagnia!
Lamps
Commodoro
08-07-2012, 14:59
....
Tuttavia, vista la serpeggiante disinformazione in merito, inviterei Wotan a rompere gli indugi:) e a istruirci in merito.
Se parla della sua attività legata al miglioramento delle condizioni di sicurezza dei motociclisti, credo che nessuno la considererà pubblicità:D:D
Purtroppo non è proprio così ed è per questo che non vi "istruiamo" da qui e non mettiamo link, ma se l'argomento ti interessa puoi sempre contattare me, Wotan o Pradu via mp.
Commodoro
08-07-2012, 15:01
Idem a Salice Terme.
In piu' ottima compagnia!
:D:D:D
Grazie.
io ho fatto il corso con Zangi. sono aumentato 4 kg
Claudio Piccolo
08-07-2012, 15:31
se insegnano ad andar piano sono utilissimi.
Pirla...era quello per principianti..a base di salumi!!
Peta peta...quando farai quello avanzato....a chianina.....min 1,5kg a bistecca......
:eek::eek::eek: quando mi darai la tua bistecca??
nicola66
08-07-2012, 16:19
Io faccio parte di quelli...che la pensano cosí!
avrei una proposta indecente da farti:lol:
Io non ne ho mai fatto ma mi piacerebbe farne uno per ogni cosa,strada...pista...enduro...e chi più ne più ne metta!!!
Sicuramente qualcosa da imparare c'è sempre.
barney 1
08-07-2012, 16:27
io ho fatto il corso con Zangi. sono aumentato 4 kg
Maggiore stabilita'....
nicola66
08-07-2012, 16:43
Io che ne ho fatti di varie tipologie,pista,enduro e strada penso che da tutti c'è da imparare.
in questo preciso ordine?
come non quotarti.......però,adesso,ci dici come puoi parlarne bene se non ne hai mai frequentato uno ;) :lol:
Ne ho frequentato uno a maggio;)
in questo preciso ordine?
L'ordine preciso:
-maxienduro
-pista
-strada
nicola66
08-07-2012, 20:44
sempre promosso ?
Andreas lascia perdere Barrysheene de noantri. non ti passa un cazzo
Corsi di Maxienduro......minghia...allora io cerco il corso sport touring..
nicola66
08-07-2012, 21:25
io sto aspettando quello da enduro stradale ma per l'anteriore da 21 e cambio a 5 velocità.
Eehhh si 5 velocità non ne fanno piú.....
Guardando la gente come guida per strada direi che il 90% ha bisogno di un corso in cui ti spieghino le regole basilari per sopravvivere durante un uscita in moto.
Se invece sai guidare, i corsi son inutili sia in strada, sia in fuori strada, sia in pista.
Ma quelli che non ne han bisogno son davvero una minima parte.
nicola66
08-07-2012, 21:34
però se salta fuori quello per il t-max sarei molto interessato.
Eehhh si 5 velocità non ne fanno piú.....
Bei tempi quelli!
Lolly....tu ne avresti bisogno....in amicizia....
..metti 'a secondaaaa!!! (a proposito di velocità)
Se ne avessi bisogno io dovrebbero levar la patente a 9/10 del forum! :p
A te no, troppo divertente...
Gioxx...so venexian de tera ferma! ZP!
i corsi di guida sicura della FMI a Polcanto (GSSS) costano come un casco di fascia medio alta, con 3 giorni a pensione completa. Fate voi, la vita è nostra.
nicola66
08-07-2012, 21:43
Se ne avessi bisogno io dovrebbero levar la patente a 9/10 del forum! :p
tolti me, il gioxx e altri 2 sarebbe la cosa giusta da fare.
Te no, solo per la tua testardagine verso lle AT
sempre promosso ?
No purtroppo ho distrutto 6-7 moto e ferito una decina di partecipanti.
pacpeter
08-07-2012, 22:24
Grande Andrea!
harry potter
09-07-2012, 00:44
di sicuro se fosse obbligatorio un corso di guida sicura ci sarebbero molti botti in meno.
personalmente non ne ho mai fatti perchè ho paura che mi dicano che sono un cancello :sad11::sad11:
Non li ho mai fatti.
Li farò quando mi daranno una camera singola.
Russo come un bulldog e non voglio essere ucciso nel sonno.
chiedi al Gioxx di dividere la camera con te....... i russatori li sopporta benissimo.
Non li ho mai fatti.
Li farò quando mi daranno una camera singola.
Russo come un bulldog e non voglio essere ucciso nel sonno.
A Polcanto (corsi GSSS) con 20 euro in più si può avere la camera singola :D
Ora ti tocca cercare un'altra scusa :lol:
Corsi di Maxienduro......minghia...allora io cerco il corso sport touring..
Potresti essere pericoloso.
Fossi in te inizierei con le microcar.Se c'entri dentro.
Non li ho mai fatti.
Li farò quando mi daranno una camera singola.
Russo come un bulldog e non voglio essere ucciso nel sonno.
Dove sono andato io avevo la matrimoniale uso singola,senza chiederla e senza aggiunta di soldi.
Pacifico
09-07-2012, 09:10
Ma il corso per una automatica c'è?
Per il tiro a segno dovresti chiedere agli esperti di armi.
Ma il corso per una automatica c'è?
Quelli per il c600..
Rigorosamente da eseguire ai semafori delle citta`:lol:
Ebbene tutti quelli che sono intervenuti hanno ritenuto che i corsi di guida sicura su srada non servono a niente.
...esatto...hanno ragione.......per certi soggetti...i corsi non servono (così dico loro!) come quei 5 o 6 coglioni che per poco ieri mentre rientravamo da Garmisch..hanno fatto di tutto per provocare una decina di incidenti nel giro di qualche km.....
...per queste merde...i corsi non servono........ basterebbe un colpo dietro la nuca!
...ah...dimenticavo.....erano tutti ......itaGliani...........
Diavoletto
09-07-2012, 11:06
.....mai fatto un corso....stradale
........dovrei?
..mha......
secondo me no...
...per te il corso non servirebbe.....troppo piccolo.....ci vorrebbe un viale a doppia corsia....ehehehehhehehheheh
andreone
09-07-2012, 11:16
...se ne discuteva su un altro forum del quale non farò il nome.
Ebbene tutti quelli che sono intervenuti hanno ritenuto che i corsi di guida sicura su srada non servono a niente.
Addirittura qualcuno ha definito pseudoistruttori in malafede chi ti promette di imparare a guidare una moto su strada.
Per loro i corsi di guida sono solo quelli in pista.
Inutilmente ho provato a spiegare quali sono i vantaggi ed i benefici di un corso su strada.
E tutto questo ammettendo di non averne mai frequentato uno.
Incredibile sapere come fanno a dare delle sentenze senza conoscere.
Io che ne ho fatti di varie tipologie,pista,enduro e strada penso che da tutti c'è da imparare.
non sapevo facessero corsi di guida sicura su strada...
dr.Sauer
09-07-2012, 11:19
i corsi di guida sicura della FMI a Polcanto (GSSS) costano come un casco di fascia medio alta, con 3 giorni a pensione completa. Fate voi, la vita è nostra.
Ragionamento perfetto.
E' lo stesso motivo per cui il GSSS l'ho già fatto 2 volte, ed ogni volta scopri qualcosa di nuovo da imparare..
Pacifico
09-07-2012, 11:39
...per queste merde...
non ti facevo così bacchettone... sarà chi frequenti... :lol:
NIKOKAPPA
09-07-2012, 11:44
Ho frequentato il corso GSSS a Polcanto.
VI assicuro che farebbe molto bene ai 3/4 dei "motociclisti" che circolano su strada. L'obiettivo è guidare con un margine di sicurezza maggiore, nel rispetto del Codice. Non guidare veloci.
Costa il giusto, gli istruttori sono competenti e disponibili, si mangia bene e l'accoglienza è buona, oltre al fatto che si percorrono avanti e indietro alcuni dei più bei passi appenninici.
Quest'anno, dopo aver frequentato il Classic, volevo fare lo Special, ma purtroppo per esigenze lavorative ho dovuto rinunciare.
Potresti essere pericoloso.
Fossi in te inizierei con le microcar.Se c'entri dentro.
Come non ci entro....non capisco.
Ma le microcar hanno trazione posteriore o anteriore?
Tu lo hai fatto? Ocio che li fa Wotan anche quelli...
Magari ci vado con Zangi...ovviamente con una sola Microcar...io e lui dentro
E cmq a Diavol servirebbe....magari un corso Maxienduro su strada con semitassello 6 velocità!
Roberbero
09-07-2012, 12:00
per certi soggetti...i corsi non servono (così dico loro!) come quei 5 o 6 coglioni che per poco ieri mentre rientravamo da Garmisch
Nessun corso potrà mai inculcare, nella testa di certi soggetti, l'idea che la strada non è una pista e che ci circolano anche altri utenti.
Per guidare in sicurezza, basterebbe rispettare i concetti appresi alla scuola guida.
Un altro fattore, secondo me fondamentale, è imparare a prevedere le mosse degli altri, si ottiene con l'esperienza, direi che ci vogliono una decina d'anni e un corso potrebbe accorciare questo apprendimento.
Sulla parte, conduzione della moto, non mi posso esprimere, non l'ho mai fatti ma magari qualche cosa c'è da imparare anche lì.
non ti facevo così bacchettone... sarà chi frequenti... :lol:
Paci....sai bene come la penso...nella vita uno è libero di fare quel che vuole....basta che non rompe i coglioni agli altri.... semplice! ;)
..beh....i coglioni di ieri...hanno rischiato di coinvolgere altre persone (me compreso oltre Joe Cardano) in un quasi sfiorato incidente.....e non una volta......
devono solo ringraziare che eravamo all'estero......:cool:
Zk....gia`con una smart ......volante centrale...altrimenti nisba..
rotfl........
Animal è pericoloso venir con te...
Diavoletto
09-07-2012, 12:43
E cmq a Diavol servirebbe....magari un corso Maxienduro su strada con semitassello 6 velocità!
arancione............
Pacifico
09-07-2012, 12:48
Chi sà perchè, tutte le mezze pippette, hanno sempre da raccontare dopo ogni giro... azzo che sfiga..
Quindi corsi anti sfiga?
Come non ci entro....non capisco.
Be,l'ultima volta che t'ho visto ciavevi na bella panza:lol:
E' passato qualche anno,potresti essere aumentato,che ne so io...
Ti sbagli con qualcun'altro.
"Chi sà perchè, tutte le mezze pippette, hanno sempre da raccontare dopo ogni giro... azzo che sfiga..
Quindi corsi anti sfiga?"
Ribaltato!!!!!!!!!!:lol::lol::lol:
Se organizzate... eccomi, 1° prenotato!!!
Ti sbagli con qualcun'altro.
no no...non mi sbaglio.
E poi pure dalla foto si vede che non sei un'acciuga:lol:
Ho l'ossatura importante, questo non vuol dire che sono grasso.
nicola66
09-07-2012, 14:21
L'obiettivo è guidare con un margine di sicurezza maggiore, nel rispetto del Codice. Non guidare veloci.
.
è impossibile guidare una MOTO su strada nel totale rispetto di ogni regola del codice altrimenti non guidi proprio. E non parlo solo dei limiti di velocità.
per cui è impossibile fare un corso nel totale rispetto del CDS.
Pacifico
09-07-2012, 14:41
Io vorrei farlo solo per fare lo slalom tra i birilli.... Li usano i birilli, vero !?!?!?
Embè che corso sarebbe senza birilli
Io vorrei farlo solo per fare lo slalom tra i birilli....
...ma con il catrame che ti ritrovi...che non curva nemmeno se usi un serratubi.....
...che birilli vuoi fare???.......... forse quelli del booling!!??....
ahahhahahahahahahahh.....
Siete vecchi.
Ormai si usano i tririlli.
Usti...all'epoca li usavano...allora lo devo rifare per davvero....
Pacifico
09-07-2012, 15:04
...ma con il catrame che ti ritrovi...che non curva nemmeno se usi un serratubi.....
...che birilli vuoi fare???.......... forse quelli del booling!!??....
ahahhahahahahahahahh.....
Se lo hai fatto tu con la tua corriera, io lo faccio con la mia, una mano dietro la schiena e gli occhi bendati! :lol::lol:
...solo se hai la D-E ......ehehehehehheheheheh
In assoluto credo che un corso sia un buon modo per prendere consapevolezza del mezzo e cognizione sulla tecnica di guida, tuttavia mi lascia molto perplesso il proliferare di scuole o presunte tali con "insegnanti" che senza nessuna qualifica si arrogano il diritto di spiegare a qualcun altro come e cosa fare, magari sulla base di quattro filmati visti su youtube e un po di marketing per sprovveduti.
pacpeter
09-07-2012, 15:20
infatti la FMI sta spingendo presso le sedi appropriate per regolamentare le scuole di guida........... ad oggi chiunque può aprirne una
Ops io non ho avuto il coraggio....ma Teccor ha espresso il mio pensiero tale quale.
oppure vai a scuola da uno/due ex campioni (enduro) , ti mettono in un posti impossibili, ti saccagna di bestemmie tutto il giorno, la sera sei ridotto una merda non hai imparato un cazzo ma agli amici puoi dire che è una figata, ... bha !
Approposito..io e Teccor facemmo un corso assieme una volta.....pem
e si vedono i risultati hahahahah ma dici quello sulla cisa vecchia.... quando cera anche il compianto dmask hahahaha?
oppure vai a scuola da uno/due ex campioni (enduro)....
Avviene anche in altri settori...l'essere "campione" di un determinato settore o disciplina...non contempla anche il saper insegnare...... saper trasmettere il proprio sapere...non è cosa per tutti..... ci vuole metodo....altrimenti non ottieni nulla ....anzi....spesso crei solo dei delusi......
Gekkonidae
09-07-2012, 15:30
Giuro che il giorno che mi avanzano quattro spicci faccio un corso per.... autosmentire il mio pensiero identico a quello del terrorista bresciano con gli occhi iniettati di sangue e del coso66 di qualche 3ad dell'anno scorso!
e si vedono i risultati hahahahah ma dici quello sulla cisa vecchia.... quando cera anche il compianto dmask hahahaha?
Mmm cisa vecchia...mi sfugge...a vidigulfo ti ricordo a pelare teste...ahahhahaha
A Polcanto (corsi GSSS) con 20 euro in più si può avere la camera singola :D
Ora ti tocca cercare un'altra scusa :lol:Se è per questo, altrove non bisogna nemmeno pagare il supplemento per averla. ;)
Diavoletto
09-07-2012, 16:40
Io vorrei farlo solo per fare lo slalom tra i birilli.... Li usano i birilli, vero !?!?!?
te con quel raccoglitore dell umido puoi fare lo slalom tra i bidoni dell immondizia
AHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAH
In assoluto credo che un corso sia un buon modo per prendere consapevolezza del mezzo e cognizione sulla tecnica di guida, tuttavia mi lascia molto perplesso il proliferare di scuole o presunte tali con "insegnanti" che senza nessuna qualifica si arrogano il diritto di spiegare a qualcun altro come e cosa fare, magari sulla base di quattro filmati visti su youtube e un po di marketing per sprovveduti.In linea generale quoto in pieno, anche se il discorso pratico non è così semplice.
Attualmente le scuole di guida sicura non sono regolamentate dalla legge, per cui chiunque può fare quello che gli pare in materia.
FMI rilascia attestati per istruttori di guida sicura moto che sono riconosciuti ovviamente dalla stessa FMI, ma non dalla legge che non c'è.
Ma entrare a far parte di un albo di istruttori FMI non è semplicissimo, anche perché le prove di selezione avvengono di rado. Per esempio, l'ultima selezione per IGSS (Istruttori di Guida Sicura su Strada) è avvenuta all'inizio del 2011 e la prossima dovrebbe avvenire solo nel 2013.
Quindi, chi ritiene di essere all'altezza del compito, ma non può ancora conseguire l'abilitazione, si muove come può. Il tempo stabilirà se avrà peccato di presunzione o meno.
E mi dicono che bocciano facilmente anche..sbaglio?
Diavoletto
09-07-2012, 16:58
E mi dicono che bocciano facilmente anche..sbaglio?
Che ci frega....
non mettiamo su un corso di guida INsicura ......
e spieghiamo per bene di fare tutto il contrario di quello insegnato
Diavoletto, fila in castigo !
...giusto!
...ma la moto la lasci in parcheggio...ehehehheheeh
Diavoletto
09-07-2012, 17:27
:confused:....ziokan come quando avevo 14 anni.....
:confused::sad11::sad11:
sartandrea
09-07-2012, 18:12
.....................Attualmente le scuole di guida sicura non sono regolamentate dalla legge, per cui chiunque può fare quello che gli pare in materia...........
bon,
allora domani apro una squola guida per Vespe
so già qual'è la prima lezione;
-come si cade con la Vespa
perché un vespista che non è mai caduto........... non è un Vespista
è una certezza.
p.s.
a te Diavoletto faccio il 50% di sconto...........:lol: :lol:
Diavoletto
09-07-2012, 18:15
....con la full casco peró!!!
ahahahahahah
Solo con il Pinasco 175....
Embè che corso sarebbe senza birilli
Dammi una decina di ombre di rosso e vedi te come ti faccio i birilli!
Zag-zig zig-zag brum brum!
Ho l'ossatura importante, questo non vuol dire che sono grasso.
Ma hai levato la foto????
hahahahahahaha
ma stavo a sherzà cicalò!!
:confused:....ziokan come quando avevo 14 anni.....
:confused::sad11::sad11:
...io invece...con l'Italjet 50 da trial di un mio compagno di classe.....sono arrivato fin dentro la classe........ non ti dico la faccia delle bidelle!!...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
positivo
10-07-2012, 18:58
…mah, IMHO “nessuno nasce imparato” per cui c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare, soprattutto da chi ha più esperienza e questo, sempre IMHO vale per tutti i settori, dal lavoro allo sport al tempo libero e se chi di guida in moto ne sa più di me (e per questo non ci vuole molto) mi mette a disposizione la sua conoscenza/esperienza e mi fa capire in relativamente poco tempo quanto avrei forse capito da solo in chissà quanti km, ben venga.
E’ stato con questo spirito e con l’obiettivo di capire quanto più possibile potesse aiutarmi ad aumentare la mia sicurezza e quella di chi sale in moto con me che ho partecipato al corso di maggio u.s. a Salice Terme.
Il risultato? Per me molto utile e più che positivo :lol::lol::lol: , grazie alla competenza e pazienza degli istruttori, agli argomenti trattati in modo semplice e chiaro, alle prove pratiche e perché no, grazie anche alla ristorazione ed alla logistica (ciao ISA). :D
Il tutto in un clima cordialissimo, in un bel contesto, in ottima compagnia, meteo favorevole, zero bestemmie e mi sono pure divertito :thumbup:
nicola66
10-07-2012, 20:39
ok.
cosa hai imparato che non sapevi?
No no Andrea centra nulla la foto di Schettino....ho cambiato moto
Busto fuori.....sguardo rivolto all'uscita....e pemmmm
tomasgiulio
10-07-2012, 21:01
beh, dico anch'io la mia...tra due settimane prenderò parte al mio primo corso di guida sicura;NON VEDO L'ORA! Due giorni di curve sulle dolomiti...che meraviglia!:eek::eek::eek:
PS:vi farò sapere!!!
nicola66
10-07-2012, 21:14
le Dolomiti son tutte a 50 km/h tranne qualche tratto a 70.
mi raccomando.
harry potter
10-07-2012, 23:17
andrea (o altri che han fatto corsi di guida sicura) cosi per curiosità , cos'è la prima cosa che vi hanno spiegato ai corsi?
Le traiettorie per sopravvivere
...come funzionano i mezzi a due ruote......le loro dinamiche.....ed il perchè e percome si comportano in una determinata maniera ...se uno accellera.....se uno frena.....se uno sposta il peso da una parte o dall'altra......ecc. ecc. ....
un po' come lo sci.....sapere il perchè delle sciancrature...della misura della spatola e della coda....del tipo di soletta e di sciolina....aiuta ad utilizzare al meglio l'attrezzo...
A Polcanto (corsi GSSS) con 20 euro in più si può avere la camera singola :D
Ora ti tocca cercare un'altra scusa :lol:
Se sapessi che moto sto cercando ... non penso che sia prevista nei corsi di guida.
harry potter
11-07-2012, 00:18
qualcuno che ha fatto questi corsi mi ha detto più o meno come voi sopra : traiettorie , dinamica della moto e balle varie.
ma possibile che nessuno (si fà per dire) prima di tutto spiega come mettersi a punto la moto?
gioco gas , distanza leve al manubrio e loro inclinazione (quanti girano con le leve in posizione corna manubrio mtb e si lamentano che gli fan male i polsi??)
regolazione pedale freno e cambio .. non girare con la catena che ha 4 volte il gioco prescritto etc
imho la messa a punto dei comandi (in primis) è fondamentale ed è la prima cosa che spiegherei a uno che sà muoversi in moto ;)
ai test ride ho visto un botto di persone che si lamentavano di quello e di quell'altro
(e non mi sembravano dei novizi )
poi salito sulla moto .. ZK mi mettevo le mani nei capelli (dal gioco gas di 1/4.. alla leva del freno talmente alta che si doveva alzare il piede per frenare etc) :lol:
gioco gas , distanza leve al manubrio e loro inclinazione ....
...questo...la mattina dopo....seduti sulla moto.....
...la teoria..la si fa in aula..... ;-)
harry potter
11-07-2012, 00:47
la mattina dopo?
allora alla sera vietate gli alcolici :lol:
...la sera....vado a troie....ehehehehhehehehehe
Corsi io li ho fatti. Pochi anni fa: BMW avanzato (2) Ducati Avanzato(1) SoloPista (11) circa. Vado in bici da 54 anni, in moto da 45 anni, l'equilibrio l'ho e (nei limiti) rispetto il codice, un po' meno per quelli di velocità, ma mi sto adeguando obtorto collo.
Se avessi tempo, ci tornerei ogni sei mesi, soprattutto per quelli in pista: un istruttore che come minimo va cento volte meglio di me, che corregge e consiglia, poca gente, gruppi omogenei, divertimento e sicurezza. E la mia guida su strada e soprattutto il feeling con la moto è cresciuto in modo esponenziale, aumentando di molto la sicurezza e la sensibilità. Poi, cadendo, mi son fatto male lo stesso...;-))
Credevo anch'io di non aver nulla da imparare, come tutti.
Tricheco
11-07-2012, 08:12
mah..........
positivo
11-07-2012, 08:43
ok.
cosa hai imparato che non sapevi?
...di veramente nuovo ho imparato ad usare di più il freno posteriore in curva ed a volte anche in salita.
Devo ammettere però che una cosa che proprio non mi riesce è quella di tenere due dita sulla leva della frizione: parto con due ma, poco dopo mi ritrovo con tre… :confused: sarà grave?
positivo
11-07-2012, 08:44
Busto fuori.....sguardo rivolto all'uscita....e pemmmm
...caso mai busto dentro (alla curva) :lol:
parto con due ma, poco dopo mi ritrovo con tre… sarà grave?
...puoi sempre tagliarne uno.......eheheehhehehehehe
positivo
11-07-2012, 08:53
andrea (o altri che han fatto corsi di guida sicura) cosi per curiosità , cos'è la prima cosa che vi hanno spiegato ai corsi?
...confermo quanto scritto da Animal nel post 144 e sucessivi :cool:
positivo
11-07-2012, 08:55
...puoi sempre tagliarne uno.......eheheehhehehehehe
...mmmh, troppo complicato, preferisco essere cazziato da Pradu :lol:
Devo ammettere però che una cosa che proprio non mi riesce è quella di tenere due dita sulla leva della frizione: parto con due ma, poco dopo mi ritrovo con tre… :confused: sarà grave?
Cambia olio nella pompa frizione.....forse e`un po`fisso:lol:
Diavoletto
11-07-2012, 09:25
...di veramente nuovo ho imparato ad usare di più il freno posteriore in curva ed a volte anche in salita.
?
RDM.........
frenare in salita
ahahahahahahahhahahahaahahahhahaahahahahahahahhaah ah
:lol::lol::lol:
tecnica di estrazione cavalletto era una materia facoltativa?
e
la freccia questa sconosciuta????
HUAHAUAUHAUAAUHUAHAAUAUHUHAAHAUHAUH
Come suonare il clacson col gomito???
Diavoletto
11-07-2012, 09:25
tecnica di appoggio scroto sulla sella-.....
scroto sicuro e il primo passo per una guida sicura
pacpeter
11-07-2012, 09:27
e il prepuzio da usare come ventosa per stabilizzare la posizione in sella nelle forti accelerazioni affinché non ci si aggrappi al manubrio?
Diavoletto
11-07-2012, 09:37
settaggi degli specchietti, filosofie e teorie collegate
tomasgiulio
11-07-2012, 10:06
le Dolomiti son tutte a 50 km/h tranne qualche tratto a 70.
mi raccomando.
Ma no dai...ci giro molti fine settimana e, su quasi tutti i passi, c'è il limite dei 90km/h...ad eccezione di alcuni tratti (es.Passo Giau, in prox del passo...);)
Io ho imparato a non mettere mai il casco sugli specchietti perché si riempie di moscerini morti come prima cosa. Come seconda ho imparato a mettere e togliere gli indicatori di direzione BMW senza distogliere lo sguardo dalla strada.
Quest'ultima non è una cosa facilissima, in effetti bisognerebbe fare un corso apposta.
Superteso
11-07-2012, 13:42
E si.... oltre che fuori.... si riempie anche dentro!
using ToPa.talk...
No, mi riferivo alle frecce. Per il casco, basta imballarlo con la pellicola Cuki.
io sto aspettando quello da enduro stradale ma per l'anteriore da 21 e cambio a 5 velocità.
e mettila sta 6. basta levare un pò di gas e la velocità è la stessa.
No, mi riferivo alle frecce. Per il casco, basta imballarlo con la pellicola Cuki.
se vuoi pubblico un filmato di come le usi bene le frecce. tratto finale del st
settaggi degli specchietti, filosofie e teorie collegate
se non la smetti ti indico una strada su cui partira la disfida e......................niente birre, mica sono crucco io. un pò pirla si, però
andreone
11-07-2012, 15:17
casco? quale casco?:)
Ma il corso per una automatica c'è?
cerca nella sezione: conducenti di moto pocodotati
Quest'ultima non è una cosa facilissima, in effetti bisognerebbe fare un corso apposta.
per il clacson bmw occorre un corso di contorsionismo
No, è che gli ingg. teteschi hanno letto che gli umani hanno il pollice opponibile e hanno preso la cosa alla lettera, come loro solito.
se vuoi pubblico un filmato di come le usi bene le frecce. tratto finale del stQuando Piv ha bucato? Vai pure! :lol:
Per loro i corsi di guida sono solo quelli in pista.
Inutilmente ho provato a spiegare quali sono i vantaggi ed i benefici di un corso su strada.
E tutto questo ammettendo di non averne mai frequentato uno.
Io penso siano utili tutti i corsi, quanto lo siano è solo in dipendenza della bravura dell'istruttore nel preparare il corso (logistica appropriata) e la sua capacità di trasmettere i messaggi.
Chi ne parla male in genere lo fa per darsi un tono superiore, lui non ne ha bisogno, è già bravo così.
La cosa non mi preoccupa minimamente, come accetto serenamente quelli che si mettono il casco senza allacciarlo.
Spero solo di non trovarmi uno di questi "pilotoni" che mi spunta dalla curva in contromano... :confused:
Zk, che pirla! :lol:
Tante cose puoi dirmi, ma che io esca da una curva contromano è proprio impossibile.
pacpeter
11-07-2012, 16:51
vero!!!!! l'ho visto io. sempre dal suo lato in curva.
è sui sorpassi che pecca............
per il clacson bmw occorre un corso di contorsionismo
Sarebbe anche da imparare come premere il clacson e non la freccia sinistra quando si fa una frenata d'emergenza!
Chissà se a quell'ingegnere BMW gli so mai fischiate le orecchie.
Di cosa state parlando?...ah delle obso..scusate....:-))
andrea (o altri che han fatto corsi di guida sicura) cosi per curiosità , cos'è la prima cosa che vi hanno spiegato ai corsi?
Guarda segui il mio consiglio:
Quando vai fuori un we con gli amici dal venerdì sera alla domenica sera li spendi circa 300 euro per dormire,mangiare decentemente a colazione pranzo e cena?
Ne spendi 250?
Ok,con una cifra leggermente superiore ai 300 passi un we con amici nuovi,con a disposizione la loro esperienza e la loro organizzazione,pasti e pernotti compresi e trovi tutte le risposte alle domande che cerchi.
E questo consiglio vale per tutti,neofiti o supermanici.
Posta un paio di video...fai vedere che gusto....:-)))
Adesso Commo mi fulmina..ahahah
pacpeter
11-07-2012, 23:15
e avrebbe anche ragione..........................
Ah qui solo daccordo....?
pacpeter
11-07-2012, 23:26
eccerto, la democrazia è una cazzata
Gioxx, smettila di rosicare: i corsi sono aperti perfino a te. :lol:
positivo
12-07-2012, 08:46
[QUOTE=diavoletto;6824472]RDM.........
frenare in salita
ahahahahahahahhahahahaahahahhahaahahahahahahahhaah ah
:lol::lol::lol:
...QUOTE]
…scusa se il mio ‘taliano non è come il tuo, intendevo dire che a volte lo uso per correggere e chiudere un po’ la traiettoria nelle curve in salita un po’ a stringere e con poca visibilità.
“RDM” :confused: mi sfugge in significato di questo acronimo.
...ZK, ZP, PZ immagino ma, RMD proprio mi non saprei: puoi illuminarmi? Grassie!!!
:lol::lol::lol:
positivo
12-07-2012, 08:50
Gioxx, smettila di rosicare: i corsi sono aperti perfino a te. :lol:
...a lui non servono, li ha fatti da piccolo :lol::lol::lol:
Sì, è cascato nel pentolone come Obelix!
....lo stanno cercando ancora.........è scappato con ancora addosso il pentolone!!
ehhehehehehehehehehhehe
Ma per evitare l'ostacolo spingo o tiro il manubrio?
Ma è meglio guidare Spiegel o Press?
Diavoletto
12-07-2012, 12:25
Ma per evitare l'ostacolo spingo o tiro il manubrio?
alzalo.......
e con il Tmax come si fà?
Diavoletto
12-07-2012, 12:31
Quindi sfriziono?
no spiegel il giroscopio
harry potter
12-07-2012, 13:37
ho guardato i prezzi , bè son 440 euro + benza etc.. insomma ora della fine un 600 euro van via come niente...
se poi c'è animal devo aggiungere un 80\100 euro a botta x la sera:lol::lol:
saranno sicuramente utili.. ma 200 euro\giorno a mè sembra una spesa non indifferente :confused:
ps: ho guardato il trailer GSS , forse è meglio che lo tolgono o lo rifanno ex novo :lol:
anche un paio di sci è una spesa non indifferente, una bicicletta, un viaggio in aereo, un iphone. Tutta roba che non salva la vita o evita di farsi male.
Sono scelte
se poi c'è animal devo aggiungere un 80\100 euro a botta x la sera
...va che mica ti porto al Soyuz !!....ahahahahahahahhahaha
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |