Visualizza la versione completa : Moto usata e revisione
Ciao,
ho comprato una F800 GS usata da un concessionario BMW Motorrad a maggio di quest'anno. Tenuta benissimo, 14.000 km appena tagliandata. Garanzia BMW ancora attiva.
Ora, per caso, scopro che la revisione è scaduta a fine Aprile 2012 (prima immatricolazione 28 Aprile 2008), cioè un mese prima che mi venisse venduta. Sul libretto NON è presente il tagliando della revisione, ma solo quello del passaggio di proprietà.
Chiaramente avrei dovuto controllare meglio il libretto al momento dell'acquisto, ma se un concenssionario BMW mi dice che tutto è a posto, io mi findo.
Telefonicamente il concessionario non ha potuto verificare con la motorizzazione in quanto chiusa, ma sostiene che non è' possibile fare un passaggio di proprietà su un mezzo non revisionato (ma potrà verificarlo solo la prossima settimana).
E' effettivamente così?
Per farla breve questo WE è saltato il tour dei passi svizzeri e spero di poter riavere l'uso della moto da prossima settimana.
:sad11:
Bruno
Se hai qualche amico poliziotto puoi chiedere a lui di verificare a teminale se la revisione è stata fatto oppure no.. il dato è attendibile visto che utilizzano lo stesso database della MCTC.. Non ne sono sicuro, ma a mio avviso è possibile fare il cambio i proprietà anche se la revisione non è stata fatta..
Certo che se non c'è il bollino dietro alla carta di circolazione a mio avviso al 90% la revisione non è stata fatta..
aresmecc
07-07-2012, 14:39
:confused: Se un mezzo non è circolnte non c'è nessun obbligo di revisione, il passaggio di proprietà avviene ugualmente.
Se non hai il bollino appiccicato, revisiona: 65 euros e sei a posto per due anni.
Se ti fermano e non sei in regola, ritiro del libretto, multa e cazziata...
Il passaggio di proprietà non mi risulta collegato alla revisione...
Se accedi al sito www.ilportaledellautomobilista.it ed inserisci i dati, puoi verificare la situazione dei mezzi a te intestati, tenendo presente che, solitamente, i dati vengono aggiornati il venerdì.
(..) il concessionario (..) sostiene che non è' possibile fare un passaggio di proprietà su un mezzo non revisionato (..)
Un paio di settimane fa ho venduto una delle mie moto, per motivi di tempo abbiamo fatto prima il passaggio e poi, dopo circa una settimana, la revisione, che era scaduta il mese prima.
Nessun problema a fare il passaggio.
Però, ad esempio, al pra di Udine, se si accorgono che la revisione è scaduta.... col cavolo che fanno il trapasso!
passaggio e revisione sono slegate. Già fatto in due occasioni a SV
Lone Land
07-07-2012, 17:02
sostiene che non è' possibile fare un passaggio di proprietà su un mezzo non revisionato (ma potrà verificarlo solo la prossima settimana).
E' effettivamente così?
confermo. è così... :(
è accaduto anche a me. Per fare il passaggio è stato necessario revisionarla.
L'agenzia che facesse ugualmente il passaggio rischierebbe inoltre pesanti sanzioni.
Lone Land
07-07-2012, 17:05
ma qual'è il problema?
revisionatela.
Nel caso di Sali mi par di aver capito che gli hanno venduto una moto con la revisione scaduta senza informarlo.
Nel mio, era un (relativo) problema di tempi, l'acquirente aveva bisogno del CdP per stipulare l'assicurazione, la moto era ancora dal mekka ed abbiamo saltato di una settimana l'appuntamento alla revisione.
Aggiungo che pure il passaggio delle ultime due che ho comprato è stato fatto a revisione scaduta (una lo è tuttora).. nessun appunto a riguardo mi è stato fatto al PRA.
In pratica significherebbe che non si può vendere (per esempio) un mezzo che è in corso di restauro.. cosa non infrequente.. a meno di non fargli una revisione "fasulla"? mah...
Lone Land
07-07-2012, 17:16
Ammetto di essere stato poco chiaro...
"non è' possibile fare un passaggio di proprietà su un mezzo non revisionato"
va inteso come:
"non è' lecito fare un passaggio di proprietà su un mezzo non revisionato"
La responsabilità è dell'agenzia che ha effettuato la pratica e che rischia appunto pesanti sanzioni.
Però il problema è in tal caso facilmente risolvibile per l'acquirente (spero) semplicemente effettuando la revisione.
I passaggi di cui parlo sono stati fatti direttamente al PRA (autentica di firma, rilascio del nuovo CdP, aggiornamento del libretto) senza passare per nessuna Agenzia di pratiche.. mi sembra strano che non mi abbiano mai detto niente... l'ultimo è di un paio di settimane fa, e la revisione scaduta appariva chiaramente a libretto. Il 1200 proviene da un'asta giudiziaria, anche quella revisione scaduta.. e son carte che passano per un Tribunale.. arimah. Possibile che sia a discrezione delle Regioni?
Revisione ovviamente effettuata a tutte prima di rimetterle in circolazione.
Lone Land
07-07-2012, 17:37
Che dirti... in particolare le aste giudiziarie credo proprio che non facciano testo.
Un mio amico comprò una volta ad un'asta giudiziaria un mezzo privo di targa (mai immatricolato) che non ha mai potuto immatricolare perchè non rispondeva alle normative "Euro" vigenti...!
Il problema che citavo io l'ho avuto presso una (brava ed affidabile) agenzia.
un conce deve venderti una moto circolante! e per circolare deve essere revisionata, spettava a lui! Secondo me non se ne son nemmeno accorti..
Lone Land
07-07-2012, 17:51
anche io propendo per una svista.
Pure secondo me si è trattato di una svista, che spero rimedi pagando di tasca loro la revisione ed offrendoti il prossimo tagliando scontato... :cool:
Se voglio comprarmi una moto da mettere ad es. in salotto perchè dovrei farla revisionare:cool:
ma tu glielo dici al conce che non la vuoi usare...
se il conce te la consegna solo dietro presentazione del tagliando d'assicurazione
ma lui si dimentica di revisionarla la cosa non è uguale!
In effetti...non so perchè ma dubito sempre della buona fede dei concessionari!
feromone
07-07-2012, 19:18
Beh! in effetti sembra una cosa assurda.... come scrive Nossa perchè io dovrei assicurare e revisionare una moto se la voglio tenere in garage?
Vado dal concessionario con il carrello, l'acquisto e me la porto a casa...cosa mi interessa della revisione se non la voglio usare - e non pensiate che sia una cosa impossibile, visto che un mio amico tiene due moto perfettamente funzionanti, in mostra all'interno della sua agenzia.
1100 Gs forever
Lone Land
07-07-2012, 19:20
mha... penso che sia perchè con questo sistema riescono a evitare che qualche mezzo non revisionato possa continuare a circolare senza essere appunto revisionato...
La moto l'ho presa per usarla ed infatti mi è stata consegnata "in strada" pronta per fare i 180 km di rientro verso casa.:lol:
Mi sembra di capire dai vostri post che il passaggio di proprietà non richiede che il mezzo (con più di 4 anni) sia revisionato.
@BASSMAN. Grazie per il link: il isto corretto è www.ilportaledellautomobilista.it (...ero già iscritto, ma non sapevo avesse questa info).
Effettivamente la revisione risulta scaduta in Aprile 2012.
Anch'io credo si sia trattato di una svista. Lunedì andrò a farla revisionare. Peccato che mi perda qusto splendido week-end.:mad:
Ciao a tutti!
Sali, non ho notato che sei di monza se no ti dicevo un revisionatore aperto ieri pome :-o
Reka, dammelo comunque che me lo segno...(non si sa mai).
Grazie
beh il concessionario non dovrebbe vendere una moto non revisionata! però l'ha fatto :(
....@BASSMAN. Grazie per il link: il isto corretto è www.ilportaledellautomobilista.it ....
Hai ragione, ho corretto la svista...
Ho citato a memoria, sbagliando.
Ad ogni modo, per chi fosse interessato, da questo sito si possono avere interessanti notizie sui mezzi intestati, scadenza revisioni, punti patente etc...;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |