sergius68
06-07-2012, 18:46
Avevo fatto il pieno alla mucchina e l'avevo riposta ben bene in garage.
Dopo una settimanella di non utilizzo la vado a riprendere e, fatti 500 metri circa, il livello delle asticelle della benzina sul computer di bordo si è completmente azzerato di botto (come se non avessi più una goccia di benzina ) e la moto mi segna riserva fissa......
Ho controllato il livello dentro il serbatoio (non con un accendino ovviamente :lol::lol:) ed è ovviamente pieno, fortunatamente avevo azzerato il contakm parziale quindi, bene o male,so di quanti km posso disporre di autonomia
Partita la telefonata al mecca (non ufficiale) che mi ha detto che non si tratta del galleggiante tradizionale , ma c'è una specie di circuito elettronico che è saltato e che bisogna cambiare
Poco male (tanto la moto è in garanzia) ma a qualcun'altro è successo ?
Per cambiare il tutto sapete se si deve smontare il serbatoio ?
Mi secca soprattutto il fatto di dovere perdere una mezza giornata in officina per la riparazione
Dopo una settimanella di non utilizzo la vado a riprendere e, fatti 500 metri circa, il livello delle asticelle della benzina sul computer di bordo si è completmente azzerato di botto (come se non avessi più una goccia di benzina ) e la moto mi segna riserva fissa......
Ho controllato il livello dentro il serbatoio (non con un accendino ovviamente :lol::lol:) ed è ovviamente pieno, fortunatamente avevo azzerato il contakm parziale quindi, bene o male,so di quanti km posso disporre di autonomia
Partita la telefonata al mecca (non ufficiale) che mi ha detto che non si tratta del galleggiante tradizionale , ma c'è una specie di circuito elettronico che è saltato e che bisogna cambiare
Poco male (tanto la moto è in garanzia) ma a qualcun'altro è successo ?
Per cambiare il tutto sapete se si deve smontare il serbatoio ?
Mi secca soprattutto il fatto di dovere perdere una mezza giornata in officina per la riparazione