PDA

Visualizza la versione completa : Quanta,quanta lavanda....


Garzy
05-07-2012, 17:40
....distese viola mozzafiato in contrasto con il giallo del grano maturo. Paesaggi d'incanto. Grazie a tutti coloro che hanno inserito redazionali e info sulla Provenza e d'intorni, dai quali ho potuto attingere per questi 2gg+mezzo di tour meraviglioso. Prima che procedano con la raccolta a chi può, consiglio vivamente il tour.

Princi**
05-07-2012, 18:04
una foto?:eek:

Garzy
05-07-2012, 18:06
Devo capire come allegarle.
Bohh!!

Princi**
05-07-2012, 18:20
ah, guarda
io l'ho capito oggi, ho usato ImageShack ma non so è il modo più corretto per farlo

Husky
05-07-2012, 18:22
Ci saremo questo week end, che strade hai fatto?

956PIPPO
05-07-2012, 21:40
Io ci vado domani

giambruco
05-07-2012, 21:46
Ciao Garzy
che giro hai fatto?
Io e mia moglie vorremmo tornare -per l'ennesima volta e con la speranza di vedere la lavanda- nelle zone Valensole, Oraison, Puimoisson, Riez. Vorremmo andare nel fine settimana del 20-22 luglio. Cosa mi dici?

michele2980
05-07-2012, 22:00
andremo anch'io e mia moglie questo weekend,milano- cuneo-maddalena-barcellonette-route napoleon-castellane -uno spicchio di verdon e poi valensole.prima tratta di avvicinamento domani sera, spero di incontrare qualcuno del forum vista l'affluenza ;)

ettore61
05-07-2012, 22:54
io ci vado il 9,10 11 luglio,
Il 9 Milano, susa, Galibier, Izoard, e dormo a Sisteron,
Il 10 Senanque, salt Valensole e chi piu ne ha piu ne metta.
11, vado nel Verdon, prendo una canoa e vado su per il canyon. nel pomeriggio mi dirigo verso casa.

giambruco
05-07-2012, 23:25
andremo anch'io e mia moglie questo weekend,milano- cuneo-maddalena-barcellonette-route napoleon-castellane -uno spicchio di verdon e poi valensole.prima tratta di avvicinamento domani sera, spero di incontrare qualcuno del forum vista l'affluenza ;)

Ma da Milano al colle della Maddalena vai via pallostrada o via alto monferrato?
Se ti interessa una via alternativa all'autostrada (vedi la mappa del 1° giorno http://www.provasitocasta.altervista.org/index.php/la-moto/43-percorsi/137-lavanda-giugno-2012.html).
Mi raccomando, a tutti coloro che nei prossimi giorni andranno in Provenza, postate qualche foto.
Buoni km a tutti

michele2980
06-07-2012, 13:18
ciao giambruco purtroppo si pallostrada ,parto sta sera dopo il lavoro a posta così il non sacrifico tempo al giro e domani parto bello fresco da dove mi interessa non ho voglia di iniziare il giro col culo già appiattito da 200 km di autostrada e se invece mi metto a fare stradine qui in italia finise che perdo tempo e non riesco a fare il pezzetto di route napoleon che invece mi interessa ,purtroppo il tempo è sempre poco e la distanza per arrivare in posti decenti se vivi in centro pianura padana è sempre troppo :mad:

ciao ettore non ho capito se torni a casa in canoa o con l'rt:lol:

giambruco
06-07-2012, 14:51
Immagino che darà dentro l'RT per la canoa e poi...via di pagaiate :lol::lol::lol:

ettore61
06-07-2012, 15:50
no no torno con la RT

giambruco
06-07-2012, 16:06
Approfitto del post.
Qualcuno mi sa suggerire dove dormire a Sault?
Il centro l'abbiamo visitato l'anno scorso e ci era piaciuto un'infinità.
Grazie

ettore61
06-07-2012, 16:14
Approfitto del post.
Qualcuno mi sa suggerire dove dormire a Sault?
Il centro l'abbiamo visitato l'anno scorso e ci era piaciuto un'infinità.
Grazie

martedi ci passo e ti fo sapere

varamondo
06-07-2012, 16:37
vado domani a fare foto. NOn in moto per via dell'attrezzatura! EVTL ci si vede nel paesello. Se vedete un pirla con macchina fotografica e cavalletto e zaino, sappiate che quello sono io! Quindi parola d'ordine QDE!!!

Garzy
06-07-2012, 18:48
Scusate ma ero "fuori dalla rete". Per la lavanda fiorita ne troverete a distese nella zona intorno a Sault e Valensole. Inutile dire che strada facendo non mancheranno sprazzi da incanto. A Sault era tutto esaurito per dormire. Con la tendina ho pernottato al campeggio municipal. Nulla di che ma, considerando che non ho trovato la reception alle 21,00 quando sono arrivato e al mattino presto quando sono ripartito, non pagando nulla è stato pure troppo!!!
In Verdon ho dormito in un B&B poco prima de La Palude (camera doppia 59€, spettacolo).

giambruco
06-07-2012, 18:52
Varamondo
Posterai qualche bella foto...vero?! :lol:

@Ettore: se trovi qualcosa di carino, attendo volentieri tue news. Grazie e buon viaggio.

Princi**
06-07-2012, 20:02
Quoto giambruco
foto,foto,foto!!:D:D:D

varamondo
06-07-2012, 20:58
Al rientro posto le foto, ammesso di essere capace di allegarle...

Princi**
06-07-2012, 21:10
Se ci sono riuscita io........:D:D
Lo può fare chiunque ;)

ettore61
07-07-2012, 15:11
io ho trovato a Sisteron, doppia 2 notti 110 neuri

MAYNARD
09-07-2012, 10:54
Qualcuno ha notizie più precise sul periodo di raccolta...?1

Se andassi questo fine settimana c'è rischio di trovare tutto secco o si ha ancora speranza di avere dei bei panorami...?!

apripista987
09-07-2012, 13:30
La raccolta è in giugno e luglio

Pastinainbrodo
09-07-2012, 13:38
Ciao ragazzi anchio vorrei andare dal 14 al 17 luglio com'è la fioritura nella zona di valensole?
Proprio adesso ho scoperto che il 14 luglio é festa nazionale in francia (presa della bastiglia)!!!
Qualcuno è gia stato durante la festa nazionale?
meglio lasciar perdere ?
Ho gia rinviato questo viaggio un paio di volte mi dispiacerebbe rinviare ancora!
Grazie a tutti ciao

Garzy
09-07-2012, 14:34
Come scritto a inizio thread, nella zone di Valensole troverai un mare di lavanda fiorita. Idem nella zona più a nord di Sault.
Per la raccolta non so di preciso. Mi sembra di ricordare di aver letto delle locandine a Sault che il week-end del 7-8 luglio vi era la festa della lavanda e quindi dubito che l'abbiano già raccolta. Ritengo che con una ricerca in rete si possano aver dei riferimenti locali a cui scrivere info in proposito.

giambruco
09-07-2012, 15:05
io ho trovato a Sisteron, doppia 2 notti 110 neuri

Hai dormito al La Citadelle?
Per tutti, ho letto che la fioritura va da fine giugno a fine agosto (a seconda delle zone).
Per esperienza diretta, l'anno scorso siamo stati nella zona Sault-Valensole-Gole del Verdon e la lavanda era stata tutta tagliata nei giorni 13-14 agosto.
Spero di partire questo fine settimana.

varamondo
09-07-2012, 17:41
Ci sono stato Sabato. Lavanda a perdita d'occhio. Il prox we ci sarà appunto la festa della lavanda e credo che inizieranno col taglio. Nei giorni scorsi stavano tagliando il grano oramai dorato. Appena posso posto le foto fatte!
Ps ho visto orde di cinesi invadere campi di lavanda...il paesello è un buco con 4 negozietti.

Husky
09-07-2012, 19:09
Alcune foto scattate ieri:

http://img189.imageshack.us/img189/7559/dsc0032copia.jpg

http://img717.imageshack.us/img717/5044/dsc0028copiaz.jpg

http://img10.imageshack.us/img10/6017/dsc0024copiav.jpg

http://img4.imageshack.us/img4/8418/dsc0056copiax.jpg

frenkygs
09-07-2012, 21:20
Spettacolo!! bellissime foto :D

giambruco
09-07-2012, 21:28
Che top!!!
Metti troooppo la voglia di partire. Belle foto, bravissimo

michele2980
09-07-2012, 22:42
ciao a tutti qualcuno dei miei clic di ieri.....

http://img109.imageshack.us/img109/5208/p1050143e.jpg (http://img109.imageshack.us/i/p1050143e.jpg/)

http://img840.imageshack.us/img840/4224/p1050149t.jpg (http://img840.imageshack.us/i/p1050149t.jpg/)

http://img201.imageshack.us/img201/7441/p1050150y.jpg (http://img201.imageshack.us/i/p1050150y.jpg/)

http://img24.imageshack.us/img24/10/p1050194o.jpg (http://img24.imageshack.us/i/p1050194o.jpg/)

http://img521.imageshack.us/img521/4690/p1050203o.jpg (http://img521.imageshack.us/i/p1050203o.jpg/)

http://img543.imageshack.us/img543/5586/p1050206r.jpg (http://img543.imageshack.us/i/p1050206r.jpg/)

http://img69.imageshack.us/img69/6963/p1050209q.jpg (http://img69.imageshack.us/i/p1050209q.jpg/)

http://img835.imageshack.us/img835/3595/p1050220q.jpg (http://img835.imageshack.us/i/p1050220q.jpg/)

http://img11.imageshack.us/img11/5343/p1050224t.jpg (http://img11.imageshack.us/i/p1050224t.jpg/)

http://img37.imageshack.us/img37/91/p1050248t.jpg (http://img37.imageshack.us/i/p1050248t.jpg/)

http://img534.imageshack.us/img534/4439/p1050250k.jpg (http://img534.imageshack.us/i/p1050250k.jpg/)

http://img254.imageshack.us/img254/3941/p1050272q.jpg (http://img254.imageshack.us/i/p1050272q.jpg/)

http://img406.imageshack.us/img406/3429/p1050294i.jpg (http://img406.imageshack.us/i/p1050294i.jpg/)

Pastinainbrodo
10-07-2012, 11:44
Ciao a tutti complimenti a michele e husky per le foto splendide!!!!!

volevo un aiutino per completare il mio giro e qualche consiglio per dove alloggiare???
magari anche qualche ristorantino da consigliare!!!
grazie a tutti!!

Pensavo a partenza da varese il 14 mattina intorno alle 6:30 *autostrada A26 verso torino uscita asti poi A33 verso alba, fossano,cuneo,borgo san dalmazio,e poi non so se fare il monginevro all'andata e il col di tenda al ritorno o viversa?io avrei pensato di fare il tenda ed eventualmente anche il turini poi dirigermi verso grasse (ma non ho idea di che strada fare e di che paesi valga la pena visitare),percorrere la route napoleon verso il verdon e dormire tra grasse e il verdon *sperando di trovare un albergo "il 14 è festa nazionale in francia e la vedo dura" avrei trovato a camps sur artuby al grand hotel de bain ai *piedi del verdon. Forse un pò troppo in un giorno?

Il secondo *giorno vorrei visitare le gole del verdon e se ne vale la pena fare un tuffo nelle sue acque!poi vorrei visitare qualche bel paesino intorno a valensole con i suoi campi di lavanda e dirigermi verso la famosa abazia di senanque visitando qualche paesino durante il tragitto!

Il terzo giorno sono indeciso se andare ad avignone o scendere verso aix en provence e dirigermi poi verso casiss e fare una giornata di mare*

Il quarto giorno risalire verso l'alta provenza (strada ancora da decidere) e rientrare facendo il mont ginevro......

Grazie a tutti per le info che sicuramente saranno le migliori come al solito!! Ciao

GSCONROTELLE
10-07-2012, 11:59
....distese viola mozzafiato in contrasto con il giallo del grano maturo. Paesaggi d'incanto. Grazie a tutti coloro che hanno inserito redazionali e info sulla Provenza e d'intorni, dai quali ho potuto attingere per questi 2gg+mezzo di tour meraviglioso. Prima che procedano con la raccolta a chi può, consiglio vivamente il tour.

Anche una mia vicina si chiama " la Wanda"

utente cancellato_
10-07-2012, 12:49
Husky,
malignazzo mi fai venire una voglia...
e son qui ad annusare... diesel
divertiti e grazie per questo profumo di lavanda
**p

Princi**
10-07-2012, 13:09
Bellissime foto!! :D:D:D

geko
10-07-2012, 13:45
...Qualcuno mi sa suggerire dove dormire a Sault?...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5957372&postcount=5

giambruco
10-07-2012, 15:00
Grazie Geko
ho preso contatti con l'albergo che mi hai indicato. Spero che abbiano una camere, considerando che il 14/7 è festa nazionale.
Ciao

michele2980
10-07-2012, 16:20
Pensavo a partenza da varese il 14 mattina intorno alle 6:30 *autostrada A26 verso torino uscita asti poi A33 verso alba, fossano,cuneo,borgo san dalmazio,e poi non so se fare il monginevro all'andata e il col di tenda al ritorno o viversa?io avrei pensato di fare il tenda ed eventualmente anche il turini poi dirigermi verso grasse (ma non ho idea di che strada fare e di che paesi valga la pena visitare),percorrere la route napoleon verso il verdon e dormire tra grasse e il verdon *sperando di trovare un albergo "il 14 è festa nazionale in francia e la vedo dura" avrei trovato a camps sur artuby al grand hotel de bain ai *piedi del verdon. Forse un pò troppo in un giorno?



da cuneo per andare verso barcellonette e poi fare la route napoleon mi sa che ti conviene fare il colle della maddalena (che poi è la strada che ho fatto io)potresti fare anche il colle dell'agnello ma ti manda più a nord se invece fai il tenda ti manda troppo a sud e ti giochi la route napoleon ma in compeso potresti fare il turini per andare nel verdon.
fare tutto in giornata (varese-cuneo-maddalena -route napoleone fino a castellane)si fa ma secondo me arrivi verso la fine, che è forse la parte più bella della tratta che sei ciucco e non te la godi......poi con sto caldo....

Pastinainbrodo
11-07-2012, 15:24
grazie per le risposte
secondo voi se arrivo in provenza dal colle della lombarda o dal tenda (è praticabile il tenda sterrato in 2 più bagagli con gs "non sono un manico nel fuoristrada")al rientro che passo mi consigliate? monginevro????
ho visto che sul colle dell'assietta ci sono chiusure particolari sono previste anche per altri passi tipo lombarda, tenda,ecc....?
qualcuno di voi ha già fatto o conosce la strada panoramica tra cassis e la ciotat la d141???
grazie a tutti siete er mejo

czesc
11-07-2012, 15:40
Ragazzi, un info please.
Ho un dubbio atroce in merito al viaggio che mi appresterò a fare proprio in questi luoghi ad agosto, le sistemazioni saranno tutte presso i bed & breakfast proposti dal sito "chambres d'hotes.org.
In sintesi, ma le lenzuola le forniscono loro?
o bisogna portarsele appresso??
No vero? Ditemi che le forniscono loro.....
ciao e grazie

Princi**
11-07-2012, 16:15
Io ho sempre rovato le lenzuola, però non so se è sempre così.
Invece è probabile che le camere non hanno il bagno en suite ma in comune....e questo a me non piace :(

czesc
11-07-2012, 16:27
Difatti sul bagno sto cercando di farci più caso, pure a me nun piace...

geko
11-07-2012, 20:29
A leggere le disposizioni di legge francesi per l'attività commerciale denominata "chambres d'hotes", sembra di sì.
Il bagno, AFAIK, è quasi sempre in comune.

Conditions de location.
La location d'une chambre d'hôte comprend la fourniture groupée d'une nuitée et du petit déjeuner.
L'accueil est assuré par l'habitant.
Chaque chambre d'hôte donne accès (directement ou indirectement) à une salle d'eau et à un wc.
Elle est en conformité avec les réglementations en vigueur dans les domaines de l'hygiène, de la sécurité et de la salubrité.
La location est assortie, au minimum, du linge de maison.


fonte http://vosdroits.service-public.fr/F17452.xhtml

trottalemme
12-07-2012, 08:35
Recentemente sono stato in due "chambres d'hote" (Provenza e Dordogna) ed in entrambi il bagno era in camera. Non so se per caso o perché così sia nella maggioranza delle strutture.
Però penso sia sufficiente chiederlo nei contatti via e-mail con cui si prenota o al momento della ricerca se non si prenota.

Pastinainbrodo
12-07-2012, 15:38
Grazie ragazzi delle info ho deciso di fare il colle della lombarda!
Ma che strada mi consigliate dal colle fino a grasse!
Per poi fare la route napoleon
Ciao a tutti

tiburon
10-06-2013, 15:21
ciao, nel week di fine mese max prima di luglio voglio fare il "tour della lavanda" con partenza da BS, che strada mi consigliate...io ho gia un'idea..ma ne valuto altre....grazie

czesc
12-06-2013, 13:45
Visto che l'anno scorso avevo domandato se nelle camere trovavo le lenzuola, vi confermo che tutte le camere da me prese in Francia per il giro fatto erano tutte corredate da lenzuola e asciugamani e bagno, quelle senza lo evidenziavano.
Insomma trattamento ottimo e bel viaggio da ricordare, tanto che anche questa estate sarò di nuovo nella sola Moustiers st.marie, alla mia compagna è piaciuta assai...

eternauta
12-06-2013, 13:56
Bella la provenza. Senza andare lontano, personalmente farei anche un bel giro in Abbruzzo. Panorami mozzafiato e cucina rustica spettacolare.

l'uomo molto nero
12-06-2013, 13:57
ora vado a comprare un monitor grande come un campo di lavanda, così forse riuscirò anche a vedere le foto

eternauta
12-06-2013, 14:09
Oppure fare tutta la costa del sud Italia!

eternauta
12-06-2013, 14:09
In effetti le foto sono un pò grandine!

eternauta
12-06-2013, 14:10
Anch'io vorrei dotarmi di un monitor moolto più grande dell'attuale