PDA

Visualizza la versione completa : Rumore in accelerazione GS 1150


ciccioplay82
04-07-2012, 17:02
Ciao a tutti....premetto che sono un possessore di GS 1150 dallo scorso Dicembre. Comprato usato del 2002 con 26mila km quindi immaginatevi usato quanto. Il precedente proprietario è figlio di un meccanico maniaco quindi sempre tagliandata da lui. Libretto uso e manutenzione ovviamente disperso in cantina dopo anni di inutilizzo. Il tagliando dei 20mila km dovrebbe averlo fatto.

Adesso la moto ha 30mila km e c'è da dire che a parte le solite cose tipiche del boxer non ha mai dato segni preoccupanti. La scorsa settimana mi è capitato di percorrere un tratto di raccordo autostradale e.....quando ho ingranato la sesta ed ho dato gas a circa 110 ho sentito un rumore come di sferragliamento mai sentito prima. Ho fatto altre varie prove per vedere se lo risentivo ma non capita sempre e comunque quando capita è solo durante aperture del gas un po decise e solo intorno ai 110-120.

Questo weekend dovrei partire per un giretto di un migliaio di km con la mia ragazza nel sud della francia e non vorrei a) rischiare di rovinarmi la vacanza b) dover ricorrere all'assistenza stradale!

qualcuno mi sa per caso dire cosa potrebbe essere? visto che ormai non c'è più tempo posso fidarmi ed andarci via o meglio non rischiarsela?

krugia
04-07-2012, 17:09
1) benzina di scarsissima qualità (a me è successo)
2) carburazione troppo magra


a me è capitato dopo qualche pieno fatto sempre al medesimo distributore, poi ho cambiato ed il problema è sparito.

Spitfire
04-07-2012, 17:43
percorrere un tratto di raccordo autostradale e.....quando ho ingranato la sesta ed ho dato gas a circa 110 ho sentito un rumore come di sferragliamento mai sentito prima...
.....quando capita è solo durante aperture del gas un po decise e solo intorno ai 110-120.



uguale uguale anche a me....

Superteso
04-07-2012, 17:56
Batte in testa....



using ToPa.talk...

Spitfire
04-07-2012, 18:07
e quindi, per rispondere a ciccio play cosa deve fare? :-)

Animal
04-07-2012, 18:20
ho sentito un rumore come di sferragliamento mai sentito prima.

...in che senso...."sferragliamento" ??

....a livello rendimento??...rumori a parte...hai notato stranezze??.....

::zinco::
04-07-2012, 18:26
compra un additivo di ottani oppure parti con la v-power ;)
è il classico battito in testa.

andreone
05-07-2012, 12:54
tempo fa ho provato un gs 1150 di un amico
faceva ogni genere di rumore
sarà questione di farci l'orecchio...

Superteso
05-07-2012, 13:34
Il GS del tuo amico era un rottame..., tu invece sei un intenditore eheheheh


using ToPa.talk...

andreone
05-07-2012, 13:47
Il GS del tuo amico era un rottame..., tu invece sei un intenditore eheheheh


using ToPa.talk...

in verità di meccanica capisco veramente poco!:)

Franz78
05-07-2012, 13:56
Vai tranquillo è normale lo fa anche il mio (sembra che ci siano dei sassolini nell'impianto di scarico)...

Se metti l'agip blu super o la v-power che hanno più ottani non lo fa ma costano un botto...

Fino all'anno scorso era proponibile la blu super ma da quest'anno è improponibile....

In tutti i modi stai tranquillo...

Spitfire
05-07-2012, 15:19
Vai tranquillo è normale lo fa anche il mio (sembra che ci siano dei sassolini nell'impianto di scarico)...


esatto..sassolini ma non nell'impianto di scarico

Animal
05-07-2012, 15:40
...saranno i calcoli ai corpi farfallati??....mmmmmmmm...prova con gli ultrasuoni......

Spitfire
05-07-2012, 16:47
per bere...già beve molto di suo....

ciccioval
06-07-2012, 09:37
anche io ho lo stesso problema, sembra che lo sferragliamento arrivi dal catalizzatore o forse dai collettori.
Ho notato cmq che effettuando il cambio olio non si presenta più.. per qualche tempo.. sarà mia impressione o ho cambiato impianto di benzina in concomitanza?

Denta
06-07-2012, 09:50
Viene dalle teste lo sferragliamento, fidati, e in questo periodo, con alte temperature ed aria umida, solitamente si fa piu' evidente. Batte in testa. Con una eprom e benzina da 98 dovresti parzialmente risolvere ma e' un difetto stranoto e comunissimo della serie 1150 soprattutto se non e' doppia candela ma anche i doppia candela ne sono afflitti proprio tra i 110 ed i 120 in sesta (ad esempio)