Visualizza la versione completa : Spunto di riflessione...
mimmotal
03-07-2012, 12:11
Questo fine settimana è morto un ragazzo giovanissimo, un motociclista, sulla Porrettana nel tratto che sale da Pistoia alla Collina (non conosco i particolari, pare che abbia perso il controllo della moto)
15 giorni fa un altro motociclista, uno che lavorava nella mia stessa industria...
E' inutile nascondercelo
E' uno dei tratti di strada utilizzati come "pista".
Sparata in salita, caffè e chiacchiere al bar.
Forte risposta dell'autorità:
Nuovi limiti di velocità sulla Porrettana
Non capisco...
Non capisco chi usa la strada come una pista...
Non capisco a cosa possa servire abbassare i limiti di velocità...
Zenandbike
03-07-2012, 12:43
Qui c'è un altro thread di discussione, sempre centrato sulla sicurezza, che parte dalla definizione del "coraggio" per il motociclista.
Posso solo dirti che vivo a Torino, che è piena di percorsi in collina e di cui uno in particolare, la "Panoramica Pino Torinese-Superga" era diventata teatro di sfide motociclistiche. Insopportabili e insostenibili, per i decibel delle moto, delle ambulanza e per la costante frequentazione di agenzie onoranze funebri.
Da molti anni la strada è stata chiusa alle motociclette.
No comment.
Appartengo alla categoria che ritiene stupido rischiare la vita, anche in pista, dove si può andare veloci senza dimenticare l'uso del buon senso.
L' adrenalina non si cerca nelle strade e certi azzardi sono intollerabili.
E i casi in cui si può parlare di fatalità sono davvero rarissimi.
Non so come si possa pensare di correre su quella strada, trafficata, con asfalto lucido o sconnesso e curve infide, muretti ognidove. Ci vorrebbe soltanto un po' di buon senso, qualche controllo in piu' e strade in condizioni di sicurezza adeguate.
Ma siccome le amministrazioni un minimo devono sembrare facciano qualcosa, la cosa piu' semplice e' abbassare limiti a livelli assurdi, cosi' sara' sempre colpa degli utenti qualunque incidente succeda. Due cartelli e' il problema e' risolto.
Un po' come l'inquinamento delle citta', scaricato tutto sui cittadini, se non cambi l'auto ogni 4 anni non puoi girare perche' non rispetta la euro n di turno. Provvedimenti strutturali ZERO.
abbassare i limiti di velocità non serve a un ca@@o.
Come non venivano rispettati prima, non verranno rispettati dopo.
Trattasi del sempre valido, comodo, semplicistico modo di affrontare i problemi da parte dei nostri orrendi amministratori (che sarebbe ora andassero a lavorare).
...ma la Porrettana..(SS64)...non era il soggetto di un altro 3d dove ci si lamentava del limite troppo basso??......e di conseguente multa con velox ???.....
....paese che vai...usanza che trovi.........
Massi1958
03-07-2012, 14:15
Mi piace leggervi............. ma una alternativa quale puo' essere?
se ne parla in altri thread.
Educazione stradale.
Certamente abbassare il limite serve a niente.
Possedere e confrontare concetti di ciò che è buono e di ciò che non lo è, determina il CRITERIO!
Il CRITERIO ci aiuta a valutare in ogni momento ciò che di buono possiamo fare per noi e ciò che di non buono dobbiamo evitare per ridurre il rischio di morire.
Dei limiti di velocità e della chiusura delle strade (ridicola!!!) ce ne possiamo anche fottere...
...Da molti anni la strada è stata chiusa alle motociclette.
...
Ma tra le aquile che hanno preso questo provvedimento, ce n'è almeno una che ha aperto una pista?
MAD BORSA
03-07-2012, 16:57
più piste e soprattutto più a buon mercato...non discuto sui corsi di guida sicura, ce ne sono molti, validi ed economici, ma mancano gli impianti...io non vado piano, non voglio fare lo stinco di santo, ma da quando mi sfogo in pista tra gare ed allenamenti, per strada ci vado molto più rilassato...
Diavoletto
03-07-2012, 17:11
Posso solo dirti che vivo a Torino, che è piena di percorsi in collina e di cui uno in particolare, la "Panoramica Pino Torinese-Superga" era diventata teatro di sfide motociclistiche. Insopportabili e insostenibili, per i decibel delle moto, delle ambulanza e per la costante frequentazione di agenzie onoranze funebri.
Da molti anni la strada è stata chiusa alle motociclette.
No comment.
Appartengo alla categoria che ritiene stupido rischiare la vita, anche in pista, dove si può andare veloci senza dimenticare l'uso del buon senso.
L' adrenalina non si cerca nelle strade e certi azzardi sono intollerabili.
E i casi in cui si può parlare di fatalità sono davvero rarissimi.
La pano l hanno chiusa perche il sindaco di pino si era comprato casa li...
in pano si stampavano solo i paracarri che si spaventavano mentre noi facevamo le qualifiche....
babbbbeeeeeeeeii
mimmotal
03-07-2012, 17:22
...ma la Porrettana..(SS64)...non era il soggetto di un altro 3d dove ci si lamentava del limite troppo basso??......e di conseguente multa con velox ???...
Sempre quella... l'altro 3d si riferiva a uno dei rari rettilinei di questa strada.
Per la precisione, la Porrettana SS64 collega Pistoia a Ferrara passando per Bologna.
Il tratto di cui si parla, è quello compreso tra Pistoia e Porretta Terme, ed è bellissima a livello panoramico.
Dario C.
03-07-2012, 17:31
Scusate, quali sarebbero i nuovi limiti sulla porrettana? Ci sono passato domenica e non ho notato nulla di "diverso"....
Comunque lo trovo inutile come provvedimento. Dal traforo ci passano dei "missili" ....che non rispettano in ogni caso i limiti di velocità! Se uno rispettasse i limiti già esistenti (e molto bassi) la strada sarebbe più che sicura!
Non sono così convinto che l'educazione stradale sia la soluzione, sicuramente aiuta ma non elimina il problema. A questo punto meglio dei dossi.
zavorrina
03-07-2012, 17:54
mentre noi facevamo le qualifiche....
babbbbeeeeeeeeii
fighissima questa risposta, meritererebbe un premio nell'olimpo ...
La pano l hanno chiusa perche il sindaco di pino si era comprato casa li...
in pano si stampavano solo i paracarri che si spaventavano mentre noi facevamo le qualifiche....
babbbbeeeeeeeeii
FC
fuori
classe
Commodoro
03-07-2012, 18:06
........... ma una alternativa quale puo' essere?
Una alternativa prtebbe essere patente con limiti di cilindrata progressivi e corsi di guida seri e obbligatori.
Fino che uno che non ha mai guidato nulla + di uno sputer potrà comperarsi dei 1000 cc da oltre 100 cv senza avere la + pallida idea di come si guida e di quali sono i rischi non vedo soluzioni.
Costruire dossi artificiali, installare guard-rail più o meno affilati, levare gli alberi che ombreggiano le strade ecc. ecc... equivale ad investire in infrastrutture; ora,
con calma,
fermiamoci un attimo,
osserviamo,
la data odierna:
3 luglio 2012.
Da 60 anni l'Italia investe in infrastrutture e la loro qualità non è ancora sufficiente a garantire la sicurezza degli utenti della strada?
C'è qualcosa che non gira per il verso giusto.
Forse le infrastrutture sono state progettate da incapaci di intendere e di volere e sono state realizzate da incapaci di agire? Forse sì, forse no.
Ma ci sarà sempre qualche km di strada dove le infrastrutture, che nel frattempo sono state rese efficacissime (?!?!?!), dove una buca non è ancora stata riempita, oppure dove una protezione del guard-rail è appena saltata via e non è ancora stata sostituita, quindi ci saranno sempre punti pericolosi.
Perché? perché il pericolo non è rappresentato tanto dalle infrastrutture, ma da chi ne fa uso, altrimenti sarebbe pericolosa anche la moto!!!
Quanti di noi possono raccontare di aver avuto in giardino un oleandro, quando erano piccoli? ebbene, ognuno di questi è la dimostrazione che non è l'oleandro (velenoso per l'uomo) a rappresentare il pericolo reale, ma colui che senza informarsi adeguatamente, ne mangia le foglie. Da solo, l'oleandro è un pericolo, sì, ma potenziale, che è ben diverso!
levare gli alberi che ombreggiano le strade ....
....Una volta a Portobello (noto programma televisivo condotto da Tortora) si presentò uno che voleva abbattere le montagne (il Turchino se non ricordo male) per eliminare la nebbia in Val Padana......
...Va benissimo porre delle modifiche sostanziali e funzionali alle infrastrutture al fine di migliorare e garantire una sicurezza maggiore rispetto a quella "attuale"......ma abbattere degli alberi perchè fanno ombra........beh.....mi pare un po' troppo esagerato e sperfluo....
stiamo con i piedi per terra......sicuramente darà maggiori risultati...
Sulla Porrettana fanno le corse, arrivo al piazzale del ristorante.
Sulla Statale del Passo della Brasa fanno le corse, arrivo a Zocca.
Su tutte le strade tra il Mugello, Imola e Bologna il sabato e la domenca è pieno di fenomeni , eppure li in zona le piste disponibili sono ora ben tre...
Credo che piu che corsi e patenti progressive sia necessaria una perizia psichiatrica per molti di questi "missili".
corfit ciò capito na sega... :lol:
Vedi Alk, investire in infrastrutture comporta spese importanti e diciamo che sono opere utili, ma se non investiamo anche in formazione degli utenti della strada, gli investimenti in infrastrutture saranno soldi buttati.
In più, ci sono tante situazioni che rappresentano potenziali pericoli, come quelle che ho citato, ad esempio una buca nell'asfalto che si è appena formata e non è ancora stata messa in sicurezza: se oltre ad intervenire sulle infrastrutture si insegna agli utenti della strada che dietro una curva ci può sempre essere una buca non ancora coperta e gli si insegna che tecnica adottare per evitarla, in caso di bisogno, allora sì che avremo fatto qualcosa di organizzato per migliorare la sicurezza.
OK?:)
Come dice Muttley, sono molte le strade che vengono usate come piste da persone che possono essere a buon titolo considerate... bah, non lo dico.
In questi casi cosa si fa?
Si chiudono tutte quelle strade al traffico moto? Si trovano altre strade per correre.
Si impongono nuovi limiti di velocità? Tra un rilevatore e l'altro si "tira" comunque.
Si costruiscono dossi artificiali? Tra un dosso e l'altro si "tira" comunque.
Anche contro alcool e droga si fanno campagne pubblicitarie, si emanano leggi e si impongono divieti, ma si è forse risolto qualcosa? Chi vuole si droga comunque e chi vuol bere lo fa anche se deve mettersi alla guida.
Diavoletto
04-07-2012, 08:55
é regola mondiale....!!!!
al sabato e domenica ci sono qualifiche e gare
EV
se dovete paracarreggiare....avete i 5 giorni della settimana
mimmotal
04-07-2012, 09:17
Info per Dario C
Porrettana: i nuovi limiti scatteranno alle ore 12 di domani giovedì 5 luglio
Quasi ovunque di 60 chilometri orari nel tratto pistoiese (fino al traforo, con esclusione delle Svolte, con limite a 30), di 70 nel tratto sambucano (con esclusione dei centri abitati, dove il limite resta 50)
Non posso che concordare con te
Comunque lo trovo inutile come provvedimento. Dal traforo ci passano dei "missili" ....che non rispettano in ogni caso i limiti di velocità! Se uno rispettasse i limiti già esistenti (e molto bassi) la strada sarebbe più che sicura!
se quelli che fanno le corse ci lasciano la pelle, mi frega meno di zero..... la considero selezione naturale. Anzi, un morto ogni tanto potrebbe essere da monito per quelli che "rimangono", ma ci spero poco, visto che normalmente questi intutati sono dei decerebrati.
la cosa che dispiace è che questi idioti con le loro bravate da pista mettono a rischio anche la sicurezza di chi quelle strade vorrebbe percorrerle come si dovrebbe.
ti straquoto, così finiamo in due sulla lista dei cattivoni insensibili
zavorrina
04-07-2012, 09:56
un morto ogni tanto non fa male, peccato che non sia sempre così e ripeccato che la sanità in Italia la pagano tutti i contribuenti....in taluni casi dovrebbe esser messa in carico ai fenomeni di cui il mondo è pieno.....
anche noi a bs abbiamo una di queste bellissime strade "pista"....a forza di schianti e sequestri, ora è diminuita di molto la prestazione dei geni del motore....
di testa siamo forniti tutti, di buon senso in pochi....
un quote per la Zav..... olé !
Battista
04-07-2012, 10:11
Finchè si andrà troppo forte in relazione alla strada sulla quale si sta guidando nulla servirà per diminuire gli incidenti.
Mettere sanzioni molto più severe su determinate strade ma mettere anche limiti più ragionevoli su strade normali.
Se una persona è abituata a fare a 80kmh una strada extraurbana con limite assurdo a 50, questa persona in qualche modo si "abitua" inconsciamente a non rispettare i limiti, diventa una cosa normale.
Alcuni limiti sono un'istigazione ad infrangerli.
zavorrina
04-07-2012, 11:13
Alcuni limiti sono un'istigazione ad infrangerli.
in qualche modo i comuni devono pur trovare i soldi per pagare la manutenzione che fanno:lol::lol::lol:
cmq sia qs non può e non deve essere una scusante;)
Battista
04-07-2012, 11:18
Non vuole essere una scusante, è un semplice dato di fatto. Si può pretendere che le regole vengano rispettate se esse stesse rispettano dei canoni di ragionevolezza.
zavorrina
04-07-2012, 12:13
non so che dirti Battista, io sono bacchettona e se una regola è regola per me rimane tale....mi posso "battere" perchè cambi ma non la violo....
Battista
04-07-2012, 12:49
Le regole sono fatte dagli uomini, e quindi imperfette e sempre possibili di migliorie.
Io valuterei l'opzione di pagare le multe anche con giorni di detenzione, un giorno di galera per ogni 500 euro di multa, mezza giornata per 250 euro :lol:
Comunque lo trovo inutile come provvedimento. Dal traforo ci passano dei "missili" ....che non rispettano in ogni caso i limiti di velocità! Se uno rispettasse i limiti già esistenti (e molto bassi) la strada sarebbe più che sicura!
Giusto per info aggiuntiva , nel traforo lungo 1 km e rettilineo , vige già il limite assurdo di 40 km/h e allora siamo tutti (al 99 %) fuorilegge !!!
Auspicherei un limite "sensato" di 90 km/h e poi stanghi chi lo fa oltre 100 e a maggior ragione chi fa 150.
Perchè un limite assurdo :( equivale per la mente umana a nessun limite !
infatti, come già letto da Corfit e Wotan, sicurezza non è rispettare pedissequamente i limiti, ma procedere in sicurezza, e c'è una bella differenza.
Per dire, 50km/h di limite in centro abitato in tante situazioni sono eccessivi e pericolosissimi (strade strette, zero visuale, presenza di scuole, densità di abitazioni e/o attività commerciali), tante volte i 30 all'ora sono anche troppi...
Allo stesso modo se c'è un limite inutile di 70 km/h in autostrada, per esempio, posso infrangerlo di 50 km/h e rimanere in sicurezza.
Poi ovviamente subentra il cds e se si becca la multa tocca pagarla...
...non trovo il 3d della nota e recente multa.......ma fa lo stesso....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=362685
...della serie...fuori dall'Italia ........tutta vita eh ?!!!
ahahhahahahahahahahahahhahah
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |