Visualizza la versione completa : abs di serie su tutte le bmw da settembre
Il Maiale
03-07-2012, 11:55
Inizio a guardarmi in giro! L ultima la ordino ad agosto!
basta che sia disinseribile all'occorrenza e che il prezzo dell'allestimento std non salga.
Paolo1973
03-07-2012, 11:57
I tedeschi sono sempre più seri, ed avanti di noi e di tutti gli altri paesi europei.
chuckbird
03-07-2012, 12:01
basta che sia disinseribile all'occorrenza e che il prezzo dell'allestimento std non salga.
Lo sarà sicuramente sulle motociclette da enduro.
Il Maiale
03-07-2012, 12:04
La frenata conbinata? La lentezza di risposta? La spugnosità? Il freno post che nn frena? Tutto questo grazie all abs! A me nn interessa! CambierO moto e amen
Il 1200S non ha assolutamente la frenata combinata,
è una stradale e ha l'ABS disinseribile per la pista.
Nessuna lentezza, nessuna spugnosità.
chuckbird
03-07-2012, 12:09
I moduli ABS nuovi annullano o riducono di parecchio le latenze di cui parli.
Basta vedere come si sono semplificate le condutture: il tubo della pompa condivide lo stesso olio del tubo di mandata, senza pistoncini di passaggio (parlo del modulo Continental).
Poi per strada si presuppone che tu debba avere un comportamento consono alla tua e all'atrui sicurezza. Se in pista vuoi performance da primato ti compri il kit racing BMW con tanto di centralina che disincentiva l'abs e ti permette di fare le penne :lol:
Il 1200S non ha assolutamente la frenata combinata,
è una stradale e ha l'ABS disinseribile per la pista.
Nessuna lentezza, nessuna spugnosità.
Ecco... come sopra.
Non sarebbe spugnoso nemmeno ad abs attivato per i motivi sopra citati.
Roberbero
03-07-2012, 12:10
Quoto il Maiale in tutto e per tutto.
Se penso che non ho preso il KTM adventure solo perchè ero obbligato a prenderci l'ABS.
Adesso cominciano gli insulti.
chuckbird
03-07-2012, 12:11
Non disabilitare l'ABS su una moto fuoristrada è una cazzata bella e buona e infatti concordo con il Maiale e con te.
Io mi riferivo alle moto da strada...
pacpeter
03-07-2012, 12:18
ottima mossa da parte di bmw. speriamo anche le altre case seguano l'esempio
chuckbird
03-07-2012, 12:19
Nel 2016 volenti o nolenti saranno obbligate...
pacpeter
03-07-2012, 12:22
speriamo facciano prima. anche perché il prezzo del dispositivo diminuirebbe
chuckbird
03-07-2012, 12:24
L'anno è il 2016... stabilito per legge.
Il dispositivo ha già raggiunto prezzi e dimensioni irrisorie.
Si tratta solo di montarlo ed evitare di farne l'ennesimo pretesto per farci la cresta sopra.
...in Sguissera...è da mò che escono tutte con ABS.......
Il Maiale
03-07-2012, 12:26
L abs disinseribile come il ktm si! Ma non voglio la frenata combinata!
Sulla spugnosità non so il 2013 ma il 2012 lo fa e sul gs c è differenza!
L abs posso anche capirlo, la frenata combinata e l asc no!
Ho visto più gente cadere x l asc che cadere per nn averlo! In off parlo!
Bisogna disinserirlo, ci si scorda ed è capace uno su 10 a disinserirlo!
chuckbird
03-07-2012, 12:29
Chiedo per sapere: quale tipo di problema ti da la frenata combinata visto che col pedale comunque comandi la ruota posteriore singolarmente?
L'ASC, senza far intervenire i freni, è ancora blandamente efficace.
Un optional realmente ininfluente... però effettivamente lo si disattiva.
Ti ricordo che molti faticano a leggere il manuale della propria moto... poi ci sono quelli che se ne scordano...
pacpeter
03-07-2012, 12:31
Il dispositivo ha già raggiunto prezzi e dimensioni irrisorie.
può diminuire ancora. sul discorso off............... posso condividere , ma su 100 gs immatricolati, quanti fanno off? 1, 2? per gli altri la frenata combinata e abs sono utili eccome.
chuckbird
03-07-2012, 12:31
Ma perché tu sai quanto costa? :lol:
pacpeter
03-07-2012, 12:32
ho letto che sta sui 250..........
chuckbird
03-07-2012, 12:34
Spero che mi stia dicendo la verità... comunque se costa 250 euro a meno di 150 non può arrivare... dici che sono quelle 100 euro il problema? :lol:
pacpeter
03-07-2012, 12:35
se ti piace pagare 100 euro in più una cosa che potresti pagare meno, fai tu
chuckbird
03-07-2012, 12:38
Una cosa è evitare di pagare non 100 ma 200 euro grazie allo sconto che ti fa l'uno o l'altro concessionario. Un'altra cosa è sperare che si abbassino i prezzi dei moduli ABS che già oggi hanno un costo irrisorio. Ammetterai che il problema dei prezzi alti non è dovuto al costo del modulo ABS? :)
feromone
03-07-2012, 12:50
Ben venga l'ABS montato di serie .......non capisco però perchè visto che parlate sempre di sicurezza, siete altrettanto contenti quando aumentano le potenze delle moto (vedi BMW).
A mio parere è un controsenso!
1100 Gs forever - mai avuto l'ABS
chuckbird
03-07-2012, 13:00
La potenza la puoi gestire i.e. devi voler andare forte.
Una frenata potente e mal dosata che blocca le ruote invece viene istintiva e non è sempre voluta.
feromone
03-07-2012, 13:04
Quindi una moto da 200 cavalli non è potenzialmente più pericolosa di una da 80?.....basta non dare gas.
L'ho sempre detto che in Francia non capiscono niente - ma anche in Italia con i neopatentati.....basta non dare gas.
1100 Gs forever
Il 1200S non ha assolutamente la frenata combinata,
è una stradale e ha l'ABS disinseribile per la pista.
Nessuna lentezza, nessuna spugnosità.
Dipende quanto vai in pista...............poi il 1200s una moto da pista..........
Io sto col Maiale,ho appena preso un adv 2012 e penso sarà l'ultima!!!!!
giulianino
03-07-2012, 13:07
Secondo me la Terra è piatta e il Sole le gira attorno.
Che ne dite ?
Il Maiale
03-07-2012, 13:09
L abs obbligatorio? Si mi va bene
Mah devono essere disinseribili.
La frenata combinata nn mi piace, per tanti motivi soprattutto in off, e quindi non la voglio.
Se nn si potrá far diverso, pazienza ci saranno altre moto.
La sicurezza?
Obbligo a saper guidare!
Questo aggiungerei
E lo riappoggio al maiale,soprattutto nell'obbligo a saper guidare
per due volte di fila??......mmmmmmmm...c'è del tenero allora eh??!
ahahhahahahahahahaha
chuckbird
03-07-2012, 14:17
Quindi una moto da 200 cavalli non è potenzialmente più pericolosa di una da 80?.....basta non dare gas.
Se proprio vogliamo essere precisi io mi fiderei più di una moto capace di andare a 300 (per usarla a velocità da codice) che non di una moto capace di toccare i 160 per guidarla alla stessa velocità.
Fermo restando che una moto è comunque un oggetto molto pericoloso, in ogni caso la moto da 200CV ha una struttura e degli accorgimenti tecnici che la rendono nettamente più affidabile e sicura, a pari velocità, di una moto più economica e meno performante.
E per fartelo capire uso un banalissimo esempio: prova ad andare a 130 con un CBR e poi a 130 con una moto tipo il DRZ.
Il problema dell'alta velocità è relativo solo al pilota e rare volte al mezzo.
La pericolosità potenziale è derivabile solo da questo aspetto.
Avere una pistola in casa è potenzialmente molto pericoloso... basta avere il buon senso di non portarsi le munizioni a casa e l'arma diventa un innocuo pezzo di ferro...
feromone
03-07-2012, 14:33
Mah! chuckbird rispetto la tua opinione ma non sono per niente d'accordo...per me più una moto è potente più è pericolosa, accorgimenti o non accorgimenti.
Quindi per me rimane un controsenso....se è sicurezza l'ABS, trattasi di sicurezza anche la potenza della moto (altrimenti spiegami i limiti francesi -100 cv - e per i neopatentati - 34 CV).
La sicurezza intrinseca di una moto è solamente legata al prezzo e al volere del costruttore...niente e nessuno impedisce loro di costruire una moto da 80 cv con le stesse caratteristiche di sicurezza di una da 180.
1100 Gs forever
e a questo giro personalmente l'appoggio a feromone.
Sicurezza non è viaggiare ai 180 in un cuscino d'aria, ma andare piano.
Avevo in mente un thread in proposito, ma il tempo è quello che è.
Secondo me, in senso assoluto, sono più sicure le moto di qualche tempo fa.
Scarenate (=poca velocità) più lente e più leggere.
Potrebbe scatenarsi un flame mica da ridere...
chuckbird
03-07-2012, 14:42
Se la moto è potente e il motociclista la usa aprendo a palla per sfruttare fino all'ultima goccia la sua potenza la moto diventa più pericolosa di una meno potente...
In tal senso la causa principale della pericolosità è, come già detto, insita nel guidatore... non nella moto che per reggere certe velocità deve essere studiata molto meglio e con maggiori accorgimenti.
Non è la mia opinione è un pò una certezza matematica... :)
I limiti francesi a 100 sono un modo che il governo attua per limitare l'azione del guidatore. La moto infatti rimane la stessa... sia a 100 che a 400cv.
Ti stai contraddicendo tu stesso.
chuckbird
03-07-2012, 14:45
Secondo me, in senso assoluto, sono più sicure le moto di qualche tempo fa.
Scarenate (=poca velocità) più lente e più leggere.
Potrebbe scatenarsi un flame mica da ridere...
Io ora ho 31 anni... ma certe cose non le pensavo nemmeno quando ne avevo 15...
Questa è una moto di qualche tempo fa:
http://img688.imageshack.us/img688/9135/1986suzukirg500gamma01.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/688/1986suzukirg500gamma01.jpg/)
Non è scarenata ok... ma dici che è più sicura di questa?
http://img804.imageshack.us/img804/9567/0605suzukigsxr200901l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/804/0605suzukigsxr200901l.jpg/)
tranquillo chuckbird, non intendo toglierti le certezze matematiche.
E' però altrettanto vero che l'isolamento dalla prestazione (protezione areodinamica, elasticità dei motori, poche vibrazioni, comodità) porta a sottovalutare la velocità e quindi la pericolosità.
:)
E lo riappoggio al maiale,soprattutto nell'obbligo a saper guidare
Sì, il filetto.. o al massimo la lonza:lol::lol:
Secondo me è una cosa sensata, anche per un neopatentato che piglia ad esempio una F650(pardon F700)Gs, avere un ABS. Io sulla mia lo volevo ma il conce aveva solo modelli senza e avrei dovuto ordinarla con surplus di soldini (ho preso quella in esposizione superscontata). E poi su tutti i bestioni da 800 e più cc ormai è d'obbligo perchè anche se non dai gas una pinzata "da panico" può capitare.
Poi ovviamente parer mio..:!:
@chuckbird
sapevo che finiva così...
Continui a ragionare a parità di prestazioni...
Ma fa lo stesso.
;)
chuckbird
03-07-2012, 14:50
tranquillo chuckbird, non intendo toglierti le certezze matematiche.
E' però altrettanto vero che l'isolamento dalla prestazione (protezione areodinamica, elasticità dei motori, poche vibrazioni, comodità) porta a sottovalutare la velocità e quindi la pericolosità.
:)
Chi sottovaluta la pericolosità? La moto o il guidatore? :-p
Di chi è la colpa dunque se la moto potente è più pericolosa di una meno potente?
Continui a ragionare a parità di prestazioni...
Ma fa lo stesso.
;)
Ti sbagli.
La RG gamma è meno prestante della GSX.
La prestazione non si misura solo con i cavalli... che comunque sono di meno... ma anche con la tenuta di strada.
Convieni con me che è più facile tenere in strada una GSX-R moderna di una RG 500 Gamma? :lol:
il guidatore, caro chuckbird, ma non fare finta di non capire.
Trovarsi ai 160 km/h quasi sovrappensiero anche con una moto tranquilla come il gs è possibile (capitato a me che sono tranquillo, tutto sommato).
Fare la stessa cosa con l'R45 è impossibile (e non solo perchè al massimo tira i 130/140).
chuckbird
03-07-2012, 15:00
Guarda che io ho capito benissimo cosa intendi :)
Sei tu che non riesci a dimostrarmi, da questi esempi, che la R1200GS è meno sicura di una R45. Semplicemente perché se con una R45 curvi come curvi con la R1200 (e ti sto facendo un esempio a caso) imho ti precipiti... visto che la ciclistica di una R45 presumo sia inferiore qualitativamente a quella della R1200. Sbaglio?
Indipendentemente se con l'una vai a 160e con l'altra arrivi massimo a 130Km/h.
Adesso capisci il senso del mio discorso? :)
feromone
03-07-2012, 15:04
Sinceramente non capisco le tue certezze matematiche e perchè mi troverei a contraddirmi.
Non capisco proprio cosa ci sia di così contradditorio nel "meno potenza, più sicurezza"....il governo francese ha abbassato il limite a 100 cv per la stessa moto che in altri paesi ne può avere molti di più.
Spiegami con un logaritmo il motivo per cui lo ha fatto (eheheheheh! più faccine sorridenti)?
Fra l'altro io non ho mai parlato di avere moto scadenti con basse prestazioni...ho sempre e solo nominato Francia e moto per neopatentati (depotenziata ma identica a quella con più cavalli).
Rimango della mia idea......ABS e più cavalli, un controsenso della sicurezza.
1100 Gs forever - poi voi potete pensarla come più vi pare e piace, non voglio mica farvi cambiare idea
Poi per strada si presuppone che tu debba avere un comportamento consono alla tua e all'atrui sicurezza.
Questo basterebbe a rendere inutile l' ABS nel 98% dei casi.
chuckbird
03-07-2012, 15:27
Questo basterebbe a rendere inutile l' ABS nel 98% dei casi.
Non è vero :)
Prova a pinzare l'anteriore di colpo a 20/30/40/50 km/h su una strada con il brecciolino per terra...
Condizioni di velocità da codice... alle quali potresti viaggiare nel 98% del tempo...
chuckbird
03-07-2012, 15:33
.
Non capisco proprio cosa ci sia di così contradditorio nel "meno potenza, più sicurezza"....il governo francese ha abbassato il limite a 100 cv per la stessa moto che in altri paesi ne può avere molti di più.
Spiegami con un logaritmo il motivo per cui lo ha fatto (eheheheheh! più faccine sorridenti)?
Te l'ho detto e te lo ripeto per l'ultima volta perché non so quali altre parole utilizzare: LO HA FATTO PER LIMITARE, A PRIORI, L'AZIONE DEL GUIDATORE... responsabile per il 99% della sicurezza sua e degli altri.
Il governo francese ha anche tolto la possibilità di mappare sui navigatori la presenza degli autovelox... ulteriore incentivo atto ad incrementare la responsabilità del GUIDATORE.
Atteggiamento questo che nulla ha a che vedere né con la tipologia del mezzo né con la sua potenza specifica.
200 Km/h è una velocità mortale con qualsiasi mezzo... e le moto da 100Cv sono abbondantemente in grado di raggiungerla... questa considerazione potrebbe portarci a pensare che il limite poco ha a che fare con l'aumento della sicurezza... tant'è che sono gli unici a imporlo.
Infatti imho è perfettamente inutile.
Se continui a credere che una moto potente sia intrinsecamente più insicura di una meno potente non stai considerando una quantità interminabile di variabili, attribuendo altresì la colpa dei disastri alla velocità potenziale del mezzo e non alla resposabilità di chi lo conduce.
Le persone che muoiono per strada non guidano tutti una Ferrari o una Lamborghini... si muore anche a bordo di una Panda o di una 500.
La maggior parte dei decessi avviene su mezzi assolutamente normali.
Comunque, per tornare in tema, state tranquilli che l'ABS sarà compreso nel prezzo... sicuramente non opzionabile!
chuckbird
03-07-2012, 16:12
Il problema è se il prezzo rimane quello attuale più i 1000 euro che servono ora per acquistare l'ABS :)
(questo per rispondere a PacPeter che è convinto che i prezzi dei moduli scenderanno ancora e di conseguenza anche il prezzo delle moto...)
capisco chuckbird.
Dimostrami che con l'R45 viaggio più veloce che col 1200 e hai chiuso il cerchio.
Non parlo di mezzi specialistici che, ovviamente, più rendono meglio è.
Parlo di normali mezzi da diporto, se l'equazione è:
meno velocità = più sicurezza
potrei non sbagliarmi di tanto...
p.s. Non avevo notato l'infamata nascosta dell'RGV gamma 500... esagerato... :lol:
chuckbird
03-07-2012, 16:21
capisco chuckbird.
Dimostrami che con l'R45 viaggio più veloce che col 1200 e hai chiuso il cerchio.
Ma che dimostrazione è questa? :lol:
Alla frase: una moto più è potente più è insicura causa del flame :lol: io ti ho risposto sopra in maniera, credo, chiara. :)
Dimostrami tu che una moto come la R45 è più sicura della R1200...
Il problema è il guidatore... non la moto.
Tu viaggi più veloce con la R1200 perché vuoi farlo... ma questo non vuol dire che la R1200 sia meno sicura della R45 che va più lenta.
Ci si ammazza anche a 50Km/h...
P.S.: Ma scusate se insisto: ma quando vi fermano che andate troppo veloci voi cosa dite all'agente, non è colpa mia ma è colpa della macchina che è troppo potente? :lol::lol: mi pare una barzelletta...
Prova a pinzare l'anteriore di colpo a 20/30/40/50 km/h su una strada con il brecciolino per terra...
Pinzare di colpo l'anteriore su brecciolino non è un comportamento consono al mantenimento della propria sicurezza :confused::confused: a prescindere dai limiti.
E' un errore di guida, e l'abs serve solo ad evitare alcune conseguenza di quest'errore (non blocchi la ruota, ma forse arrivi lungo)
Il Maiale
03-07-2012, 17:16
Non é mai successo un incidente per colpa dei cavalli, ma tanti per colpa di un somaro che guida!
chuckbird
03-07-2012, 17:19
E' un errore di guida, e l'abs serve solo ad evitare alcune conseguenza di quest'errore (non blocchi la ruota, ma forse arrivi lungo)
Una frenata potente e mal dosata che blocca le ruote invece viene istintiva e non è sempre voluta.
E' quello che ho scritto in un mio precedente post.
La conseguenza tipica dell'errore di bloccare la ruota davanti non è che arrivi lungo ma che cadi di faccia a terra... e nel peggiore dei casi ti spacchi le corna... :lol:
Arrivi lungo se blocchi la ruota posteriore, ma in quella circostanza la moto rimane controllabile. Con la ruota anteriore c'è invece poco da fare e il suo blocco porta a situazioni che possono essere fatali.
L'ABS pone al riparo dagli errori di guida che sono involontari... e scusate se è poco.
Poi magari c'è quello che inchioda la ruota anteriore di proposito e vabbè... :lol:
P.S.: Penso di scrivere ovvietà, specie rapportandomi a persone che si presuppone abbiano più esperienza di guida del sottoscritto...
chuckbird
03-07-2012, 17:20
Non é mai successo un incidente per colpa dei cavalli, ma tanti per colpa di un somaro che guida!
Azz... due righe per scrivere quello che ho urlato in 10 post... :lol::lol::lol:
Investi un cavallo e poi mi dici!
C'è un video sul corriere... :)
feromone
03-07-2012, 18:15
Te l'ho detto e te lo ripeto per l'ultima volta perché non so quali altre parole utilizzare: LO HA FATTO PER LIMITARE, A PRIORI, L'AZIONE DEL GUIDATORE... responsabile per il 99% della sicurezza sua e degli altri........................................
Le persone che muoiono per strada non guidano tutti una Ferrari o una Lamborghini... si muore anche a bordo di una Panda o di una 500.
La maggior parte dei decessi avviene su mezzi assolutamente normali.
Puoi utilizzare tutte le parole che vuoi e anche smetterlo di ripetermelo tanto non sono lo stesso d'accordo con te ;) .
Se sono intervenuti sulla potenza è proprio per limitare l'azione di "dare il gas alla cazzo di cane" e quindi di creare pericolo per se stessi e gli altri.
Se non sei d'accordo con me, non c'è problema, però non fare passare le tue teorie per verità assolute e quelle degli altri come cazzate immani.
Il tuo pensiero è degno di rispetto ..........come quello degli altri!
1100 Gs forever
feromone
03-07-2012, 18:22
Non é mai successo un incidente per colpa dei cavalli, ma tanti per colpa di un somaro che guida!
Ne più ne meno, di quelli successi con l'ABS......se guida un somaro sempre per terra andrà.
Fra l'altro la mia non è una campagna contro i cavalli o contro l'ABS.....dico solo che mi sembra un controsenso fare campagne PRO-ABS come sicurezza assoluta e poi essere contenti perchè si hanno 50 cavalli in più.
1100 Gs forever
chuckbird
03-07-2012, 18:27
Puoi utilizzare tutte le parole che vuoi e anche smetterlo di ripetermelo tanto non sono lo stesso d'accordo con te ;) .
Se sono intervenuti sulla potenza è proprio per limitare l'azione di "dare il gas alla cazzo di cane" e quindi di creare pericolo per se stessi e gli altri.
Feromone ma chi da il gas LA MOTO O IL GUIDATORE??????????????????????
Credi che una moto di soli 100Cv sia molto meno pericolosa di una moto da 300?
Mi puoi dimostrare questa teoria visto che entrambe sono in grado di raggiungere velocità da suicidio???
Mi spieghi per quale motivo gli incidenti mortali avvengono anche con le Fiat Punto e non solo con le Ferrari????
La questione ABS e Potenza è totalmente inconsistente.
Le due cose non sono in relazione le une con le altre.
L'ABS è utile pure su uno scooter da 125cc........
feromone
03-07-2012, 18:43
Chuckbird ti ripeto che le tue teorie sono condivisibili, ma non da me.
Se la potenza non fosse pericolo, sarebbe inutile consigliare ai principianti di con comprare moto sportive estreme...basta spiegargli che è un pezzo di ferro e quindi non dare gas o non mettere pallottole.
Comunque mi sembra un paradosso...sembra che io ora sia contro l'ABS, quando invece sono completamente a favore al montaggio di questo aggeggio.
1100 Gs forever
chuckbird
03-07-2012, 18:46
Ma mi sorge il sospetto che tu non le voglia condividere per pura presa di posizione... perché nel discutere tento di arrivare alla mia opinione mediante ragionamenti logici e non paradossali.
feromone
03-07-2012, 18:49
Non ho mai prese di posizione....se dico una cosa è perchè ne sono convinto.
Comunque basta che tu apra qualsiasi giornale motociclistico e vedrai che molta gente la pensa come me.
1100 Gs forever
chuckbird
03-07-2012, 18:54
Invece io dubito fortemente che ci sia anche solo una minoranza che la pensa come te :lol:
Cerca su internet la questione relativa ai limiti dei 100cv imposti in Francia e leggi le opinioni degli utenti...
Sai cosa è emerso in proposito?
Che il governo francese, per rispondere alla richiesta di maggior attenzione alla sicurezza della debolissima categoria dei motociclisti... anziché investire su strade e infrastrutture per migliorarle ha tagliato la testa al toro attuando questa norma che, ripeto, solo la Francia mi risulta che applichi.
Riprendendo il tuo discorso... mi viene da pensare che i dritti sono i Francesi anziché il resto del mondo :lol:
Supermukkard
03-07-2012, 18:55
però quando avevo ravatti tipo il 2kf, il pegaso, il transalp etc etc etc quando giravo il gas ad uscita di curva non succedeva un cazzo mentre con altri ravatti tipo il gsxr, l'sv1000 o l'fzs devo stare attento :)
feromone
03-07-2012, 18:58
Riprendendo il tuo discorso... mi viene da pensare che i dritti sono i Francesi anziché il resto del mondo :lol:
Non sarebbe nemmeno la prima volta....l'unica differenza è che questa volta trattasi di francesi :lol:.
1100 Gs forever
chuckbird
03-07-2012, 18:59
Ma tu in curva con il GSX-R ci dovevi uscire alla stessa velocità e agli stessi limiti di piega con cui uscivi con il Transalp...e il gas dovevi dosarlo in maniera rapportata...
Imho a parità di velocità ed angolo di piega con il GSX-R ti sentivi leggermente più protetto... :)
Quando con il transalp ti fermano in città a 90 km/h ti fanno una multa identica a quella che ti farebbero con il GSX-R... vaglielo a spiegare che con la seconda sei portato ad andare più forte perché la moto è più potente.
Il problema è che un sacco di persone hanno una capacità di guida ed una testa mal rapportati alle prestazioni del mezzo che conducono.
chuckbird
03-07-2012, 19:03
Non sarebbe nemmeno la prima volta....l'unica differenza è che questa volta trattasi di francesi :lol:.
1100 Gs forever
Io che sono fesso sai cosa avrei fatto invece?
Avrei limitato la velocità massima a 130Km/h... la potenza la lasciavo al max... però la velocità massima doveva essere limitata a 130.
Dici che me lo meritavo il mongolino d'oro? :)
Supermukkard
03-07-2012, 19:04
E' indubbio che con moto più.."moto" ti senti più protetto ma appunto per questo ti capita spesso di andare più veloce che con lemoto "meno moto"
mica sei li tutto il tempo a pensare di andar piano o di "stare controllato"
ci son volte von il fazer che parto pensando ai cazz miei e mi trovo a velocità "particolari" ma senza nessuna intenzione di aprire il gas più di tanto..(sempre in autostrade tedesche però! :lol:)
chuckbird
03-07-2012, 19:06
Leggi il post subito sopra... ;)
chuckbird, auto e moto potenti portano a velocità più consistenti.
E' una sacrosanta ovvietà.
Detto questo tieniti le tue opinioni, io tengo le mie e buona notte!
Ciaooo
chuckbird
03-07-2012, 20:03
Mi ricordi Massimo Catalano :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=iMWsLDnbIsA
dici per l'ovvietà?
Può essere, ma sembrava ci fossero dubbi...
Io che sono fesso sai cosa avrei fatto invece?
Avrei limitato la velocità massima a 130Km/h... la potenza la lasciavo al max... però la velocità massima doveva essere limitata a 130.
e perchè non togliere i rapporti dalla terza alla sesta?
Prima e seconda a questo punto sono più che sufficienti :lol:
Ma tu in curva con il GSX-R ci dovevi uscire alla stessa velocità e agli stessi limiti di piega con cui uscivi con il Transalp...e il gas dovevi dosarlo in maniera rapportata...
Imho a parità di velocità ed angolo di piega con il GSX-R ti sentivi leggermente più protetto...
E grazie al piffero, con il Transalp non raggiungi nè le stesse velocità nè lo stesso angolo di piega, sempre che questi siano parametri realmente importanti nella normale circolazione stradale.
chuckbird
03-07-2012, 20:50
dici per l'ovvietà?
Può essere, ma sembrava ci fossero dubbi...
Cazzarola Krauser mi istighi a continuare a discutere :) : non ci sono dubbi sul fatto che una moto più veloce ti potrebbe portare a correre di più.
Ci sono dubbi sul fatto che: moto veloce = moto meno sicura di moto lenta.
Che una moto potente porti uno scalmanato a correre e a osare di più che non con l'AtalaMaster è pacifico e siamo tutti d'accordo.
Che una moto potente esponga chiunque ad un pericolo maggiore solo per il fatto che ha un motore esoso e potente, continuo a dire che non è vero tecnicamente.
Perché una moto molto potente come quelle che conosciamo oggi ha degli accorgimenti sovradimensionati rispetto a moto di categoria inferiore: freni maggiorati, ammortizzatori eccezionali, ruote larghe, cuscinetti più robusti, perni di serraggio ingrossati.
Sono tutte peculiarità atte a rafforzare la sicurezza in situazioni assurde.
Inattuabili su strada normale.
L'atteggiamento di chi ha una moto potente e si sente autorizzato ad andare forte non deve essere accettato. perché vuol dire che si ha di fronte un elemento impossibilitato a controllarsi e quindi incapace di intendere e di volere... dunque pericoloso per la società...
e perchè non togliere i rapporti dalla terza alla sesta?
Prima e seconda a questo punto sono più che sufficienti :lol:
Perché mi risulta che in seconda a 130 non ci arrivi... e in quarta il motore girerebbe troppo alto consumando il triplo.
Se la causa principale degli incidenti è l'alta velocità riduco questo parametro... non il carattere del mezzo...
Mi spieghi tecnicamente come risolveresti il problema della sicurezza riducendo la potenza a 100cv?
Dici che a 200 all'ora ci si fa meno male che non a 280? :lol:
E grazie al piffero, con il Transalp non raggiungi nè le stesse velocità nè lo stesso angolo di piega, sempre che questi siano parametri realmente importanti nella normale circolazione stradale.
Lo scopo della battuta é: immaginati che sicurezza mi offrirebbe il GSX-R allo stesso angolo di piega che raggiungo con il transalp.
Vedere pirla che piegano come dei dannati è un dato di fatto... si ricade nella categoria dei pirla appunto.
Gente che sembra non capire che piegando su strada in quel modo se subito dopo la curva c'è un sasso e lo prende con la ruota anteriore a moto inclinata... la moto si gira a 180° si alza il posteriore e li catapulta per terra... perché sulla strada il sasso ci può essere, in pista sarebbe sfiga immane...
Supermukkard
03-07-2012, 20:59
Per aumentare drasticamente la sicurezza bisognerebbe fare moto da 40/50cv, 100 son già troppi.
D'altra parte, ripeto, con moto potenti senza avere strani grilli per la testa, capita di arrivare a velocità sostenute con veramente poco sforzo.
chuckbird
03-07-2012, 21:09
Il problema è capire quanti sono gli incidenti causati da moto che viaggiano sul dritto ad una velocità di crociera sostenuta (non più di 150... perché già a 160 con qualsiasi moto ti accorgi che stai esagerando... non venirmi a raccontare il contrario) e quanti sono invece gli incidenti causati da:
a) scontri con altri mezzi a velocità da codice dovuti a disattenzione
b) da cadute dovute al fondo stradale non uniforme e
c) dulcis in fundo, da un atteggiamento irresponsabile del guidatore.
Io sono convinto che se il guidatore fosse una persona responsabile con una moto da turismo da 150cv sarà molto più protetto dagli imprevisti (quindi eventi non riconducibili alla sua responsabilità) che non con uno scooter 300cc da 35cv...
feromone
03-07-2012, 21:13
Ahahahahahah! scusate ma a questo punto vorrei dire che sembriamo tutti lui...ovviamente tranne Krauser che è stato invece paragonato a Massimo Catalano
http://www.youtube.com/watch?v=TgQpqcMzVHs
1100 Gs forever
Ah ah!
Mi ci metto anch'io e QUOTO!
(mitico Cevoli)
:lol::lol::lol::lol:
http://2.bp.blogspot.com/_UdkIw86jyyM/TAIxRVUogLI/AAAAAAAAAG4/FfTXnl22kZA/s1600/advertisando_pirelli_adv_01.jpg
pontinando
05-07-2012, 00:10
Si, se potessi tornare indietro non farei lo stesso errore...prenderei il mio GS con l'ABS. Dopo quasi 800 Km. avevo la vaga sensazione che avevo fatto male a non volere questo preziosissimo ausilio alla guida, e oggi la conferma: il solito c...ne a quattro ruote che mi taglia la strada. Panic stop con blocco della ruota posteriore e retrotreno che scodinzolava come il mio golden retriever quando mi vede rientrare a casa la sera.........tutto intero ma solo per un soffio.
Meditate gente, meditate (ma tanto per fortuna da settembre non si porrà più il problema).:!:
Se sarà cosí... vedremo quanto in piú se lo farà pagare la cara BMW... Dubito che non si alzeranno i prezzi in maniera significativa.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |