PDA

Visualizza la versione completa : 2012 Honda CB 1100


Lorce
03-07-2012, 11:21
...................bella , bella :eek::eek::eek:
Ma non so se si vedrà da noi .

http://www.youtube.com/watch?v=G__nVcoA_mE

motomix
03-07-2012, 11:24
notevole !!! :eek:

Saetta
03-07-2012, 12:58
Veramente una bella moto :D
In un fotogramma si vede anche l'abs.

Ma, la commercializzeranno in Italia nel 2012 ?

Se ne sa qualcosa, anche circa il prezzo ?

Barambani
03-07-2012, 12:58
qualche anno fa avevano fatto un remake del cb 750 four :eek:... poi non lo hanno venduto (almeno non da noi, non so se in giappone o australia...)! se fosse stato commercializzato altro che bonneville e v7, purtroppo nn ho trovato foto da postare ma era una moto fantastica, cento volte meglio di questa 1100

wildweasel
03-07-2012, 13:14
Bella linea, molto armoniosa ed elegante.

La classica (nel senso più letterale del termine) naked 4 cilindri aria-olio stile anni 80 con qualche concessione alla tecnologia più recente (iniezione, ABS).

In pratica una moto della nicchia di mercato "vintage" insieme alle Triumph classiche, alle Kawa W800 e roba simile, che però si richiamano più agli anni 60/70.

Se si posizionasse su prezzi abbordabili, potrebbe avere il suo perché. :)

geko
03-07-2012, 13:21
http://www.whouse.jp/

Dogwalker
03-07-2012, 13:31
Mi sembra che la forma del serbatoio accentui un po' troppo l'altezza del motore. Avrebbe invece dovuto invece smorzarla un po'.
Alcuni particolari (trombe, piastre...) sembrano veramente poveri.
Per il resto è piacevole. Finora nessuna classica di grossa cilindrata ha avuto successo. Vedremo questa (se la fanno uscire).

DogW

bbinng!
03-07-2012, 13:57
L'avevano presentata qualche poco tempo fa a qualche salone. Molto molto bella , sicura "ammazza guzzi v7"

Dogwalker
03-07-2012, 14:20
Mi sembra appartengano a segmenti di mercato differenti. La V7 è un entry level di media cilindrata. Questa è una maxi, sia come cilindrata, che come peso, che come prestazioni, che come consumi (vedremo il costo, ma un CB1300 supera i 10.000 Euro, e questa, se entra in produzione, non credo possa costare meno).

DogW

dEUS
03-07-2012, 14:35
MHA, CB1300 tutta la vita.

Lorce
03-07-2012, 14:37
A me piacciono le moto con stile retrò - infatti mi gustano la Kawa W 800 , la Bonneville,
la Norton Commando ma questa Honda mi " ingrifa" proprio .

Mi piacerebbe provarla, a feeling mi sa di una una moto bella da guidare.

Westender
03-07-2012, 15:30
Perchè fare della retorica quando la vera moto retrò ignorante è a portata di mano e pure con pochi spicci?

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=359728

:cool::cool::cool::cool::cool::cool:

dEUS
03-07-2012, 15:52
niente male complimenti! :D Stona un pò lo scarico, ci vedrei meglio il classico a tromboncino :)

lukinen
03-07-2012, 16:42
Molto interessante :D
Semplice, pulita ..... speriamo leggera.
Dovrebbe comunque costare poco, molto meno del cb 1300 :-o

lele
03-07-2012, 16:44
molto bella speriamo di vederla in italia

Gary B.
03-07-2012, 17:17
Preferisco e di gran linga la XJR 1200 Yamaha
MA anche la Suzuki GSX 1300.

lukinen
03-07-2012, 17:26
Anch'io, ma questa dovrebbe essere + leggera e + economica ;)

Hedonism
03-07-2012, 17:27
MHA, CB1300 tutta la vita.

confermo + 10

Dogwalker
03-07-2012, 17:33
Semplice, pulita ..... speriamo leggera.
Dovrebbe comunque costare poco, molto meno del cb 1300 :-o
Mah... francamente, non credo possa, ne pesare rilevantemente meno, ne costare un Euro meno, del CB1300.

DogW

lukinen
03-07-2012, 17:37
Allora non capisco che senso possa avere.
Raffreddamento ad aria, sovrastrutture molto semplici, così come ciclistica e componentistica. Se costa e pesa come il 1300 se la tengano pure in Giappone :-o

Dogwalker
03-07-2012, 17:44
Il CB1300 non è che abbia sovrastrutture più ricche, le ha solo di forma diversa, ed usa più plastica e meno cromature. Anche il motore 1100, non credo che costi meno in produzione.
Di solito una classica/custom costa un po' di più di una nuda stradale/sportiva della stessa marca di cilindrata paragonabile, non di meno.

DogW

Mad Mat
03-07-2012, 19:01
Io non mi sbilancio, prima devo sapere da SKito se è una vera Honda :lol:

nossa
03-07-2012, 20:15
No, non sempre le cose vecchie sono belle, questa mi pare brutta e vecchia e basta.

harry potter
03-07-2012, 20:33
L'avevano presentata qualche poco tempo fa a qualche salone. Molto molto bella , sicura "ammazza guzzi v7"

per mè ammazza senza problemi anche le griso :lol:

nossa
03-07-2012, 20:39
Altro mercato, un guzzista non la prenderebbe mai, e scusate ma ad es la Bellagio è già superlativa rispetto a quella cosa lì, però se vi piace accomodatevi:lol:

wildweasel
03-07-2012, 21:20
ammazza senza problemi anche le griso

La Griso è una moto senza tempo, un po' come la F4, non è un remake di nulla, non è una moto per nostalgici. Questa Honda invece è proprio una bella reinterpretazione degli anni 80, direi che ci troviamo su nicchie di mercato diverse.

Testaquedra
03-07-2012, 21:30
Amo le classiche....ma questa al bello cè lontana un bel pò!:(

Lorce
04-07-2012, 00:15
Secondo me con poche modifiche viene fuori anche una bella scrambler.

harry potter
04-07-2012, 01:11
La Griso è una moto senza tempo, un po' come la F4, non è un remake di nulla

non bestemmiamo per favore ,l'F4 è un capolavoro

la griso uno dei tanti cessi scaturiti da persone che si definisco "designer" :lol:
ricordo ancora il genio del mio vecchio quando la vide "perchè 2 uscite di diametro diverso sul terminale ? un cilindro è 800 e l'altro 400? " :lol:
lasciamo perdere il resto

comq mi riferivo al fatto "prestazionale" , esteticamente di sicuro preferisco il V7 al cb.. griso neanche se mi pagano ;)

wildweasel
04-07-2012, 10:53
non bestemmiamo per favore ,l'F4 è un capolavoro

Condivido la valutazione sull'F4, ma non quella sulla Griso.

Comunque non ne facevo una questione di bellezza (che in fondo è soggettiva, anche se poi, se uno mi viene a dire che l'F4 è un rospo, va a finire che je meno :lol: ) ma... come dire, di "personalità".

SKITO
04-07-2012, 12:12
E'una moto in produzione ormai da diversi anni (2009)
insieme a questa (marzo 2009)

http://i48.tinypic.com/34ovrrb.jpg

mai arrivata in Italia per problemi legati all'omologazione (RR)

Il motore è il buon vecchio ed affidabilissimo CB 1100 (ex serie CBX (83>)) in produzione armai da oltre venti anni e dal quale poi derivò il "vorace" CB 1300.
Che dire , niente, bella moto almeno è una moto vera motore a vista ben rifinito, un telaio a doppia culla, parafanghi in ferro e tutto il resto messo al posto giusto per gradificare la vista (e la guida) in barba (per i miei gusti) alle ultime fantasiose quanto improbabili realizzazioni HONDA.
Questa moto mette tutti comodi a spaziare con la propria fantasia e non quella imposta da tanti inutili sigle e pulsantini, ma questo è un concetto difficile da assimilare.
Ci puoi viaggiare la puoi personalizzare ne puoi apprezzare la continuità delle linee (ormai scomparsa (vedi CT 1200 e ravatti similari per esp)).
Insomma, secondo me in italia non avrà successo, noi siamo troppo avanti per apprezzare il gusto di avere tra le cosce una moto semplice ma bella! e poi non ha i pulsantini per sfogare le proprie frustrazioni ..... ma come si fa !!!!! ahahahaha

lukinen
04-07-2012, 12:28
Il CB1300 non è che abbia sovrastrutture. Anche il motore 1100, non credo che costi meno in produzione.
DogW

E va bene, ma questa sarà ben più piccola e corta del mastodontico 1300, che viaggia mi pare sopra i 260 kg, ed il motore è vecchio di decenni come progettazione, aria a due valvole, dovrebbe essere stra ammortizzato, e costare ben meno di un raffreddato a liquido quattro valvole da 120 cv.
Boh, staremo a vedere se la mettono a listino :-p

Dogwalker
04-07-2012, 13:18
E va bene, ma questa sarà ben più piccola e corta del mastodontico 1300, che viaggia mi pare sopra i 260 kg,
Dici?
Qui ci sono le specifiche. L'interasse é più corto di ricchi 2,5cm. ;)
http://www.bikez.com/motorcycles/honda_cb_1300_2007.php
http://www.bikez.com/motorcycles/honda_cb1100_type1_2011.php
D'altronde le dimensioni del motore sono quelle, non si possono fare i miracoli.


ed il motore è vecchio di decenni come progettazione, aria a due valvole, dovrebbe essere stra ammortizzato
Scusa, ma ogni volta che sento questo ragionamento mi viene da sorridere. Sembra che, dopo un po', i motori debbano crescere sugli alberi. ;)

Prima di tutto, i motori non costano a seconda del numero di cavalli che sviluppano. Il motore 1300 raffreddato a liquido può tranquillamente avere (ed in effetti, molto probabilmente, ha) costi di produzione inferiori al 1100 ad aria.
di solito, più un motore è nuovo, meno costa farlo, perchè la sua progettazione è adattata ai macchinari moderni.

I costi di progettazione di una moto inoltre non vengono mai fatti pagare agli acquirenti di quella stessa moto, vengono spalmati su tutta la produzione, altrimenti ogni modello nuovo sarebbe fuori mercato.

DogW

dEUS
04-07-2012, 14:17
http://i48.tinypic.com/34ovrrb.jpg



:eek::eek::eek: STUPENDA :eek::eek::eek:

rudel
04-07-2012, 15:11
Se si vende la Bonneville o il V7 si venderebbe pure questa bellissima moto che peraltro ha una qualità 100 volte superiore...In Giappone vendono anche la XJR 400 identica alla 1300, ma più leggera ovviamente.
Purtroppo in Italia ci sono molti che sembrano avvertire un brivido di inquietudine al solo pensiero di vedere queste moto importate in Italia...forse ciò contribuirebbe a far vacillare alcune presunte e inamovibili certezze....e siccome l'Italia è il Paese in cui si vendono più moto e scooter non credo che vedremo il cb 1100.

rudel
04-07-2012, 15:14
Insomma, secondo me in italia non avrà successo, noi siamo troppo avanti per apprezzare il gusto di avere tra le cosce una moto semplice ma bella! e poi non ha i pulsantini per sfogare le proprie frustrazioni ..... ma come si fa !!!!! ahahahaha

concordo in pieno:)

Saetta
04-07-2012, 15:28
Prima di parlare di successo o insuccesso....vediamo se la importano :sad11:

A mio giudizio certe moto non vengono importate per non disturbare la vendita delle ultime genialate, vedi la nc700 ecc ecc :mad:

Ci fosse almeno il modo di importarla dalla Germania o simili :confused:

SKITO
04-07-2012, 16:22
:eek::eek::eek: STUPENDA :eek::eek::eek:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=204565

Dogwalker
04-07-2012, 17:14
Se si vende la Bonneville o il V7 si venderebbe pure questa bellissima moto che peraltro ha una qualità 100 volte superiore...
Si? Le Sportclassic non le hanno vendute, e neanche le GSX Inazuma.
Finora le uniche classiche che hanno venduto sono entry level, e pure lì la W800 langue in fondo alla classifica.

DogW

harry potter
04-07-2012, 23:47
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=204565

la stai ancora aspettando o l'han consegnata ? :eek:

SKITO
05-07-2012, 08:36
non credo verrà mai importata, l'Honda Italia non ne conosce (neanche) l'esistenza ahahah i japp non mi hanno più scritto !!
Ne erano previste 500 per il mercato italiano, poi non ho più saputo niente!
Credo che importeranno solo (forse) la cb 1100 per la quale moto esiste un kit di trasformazione per farla un po sportiva, ma niente a che vedere con la "R"

Lorce
05-07-2012, 11:06
Ho trovato la versione cafè racer , che dire Bella pure così !

http://media.moterus.es/photos/363827/HONDA_CB_1100_RACER_CAFE.jpg

SKITO
05-07-2012, 12:17
Gia' molto bella,
quello e' il kit ufficiale

Saetta
05-07-2012, 15:35
Credo che importeranno solo (forse) la cb 1100

Speriamo che anche la CB 1000 non faccia la fine di quella che avevi prenotato :mad:

SKITO
05-07-2012, 17:07
Saetta, il cb1000 (quello in vendita da qualche anno qui da noi) è un vero ravatto, il 1100 è tutt'altra cosa! ;)

lukinen
05-07-2012, 17:27
Qui ci sono le specifiche. L'interasse é più corto di ricchi 2,5cm. ;)
http://www.bikez.com/motorcycles/honda_cb_1300_2007.php
http://www.bikez.com/motorcycles/honda_cb1100_type1_2011.php


E che cacchio, se queste schede sono veritiere il 1100 dovrebbe pesare 9 kg in più del 1300 ...... che però dichiara 234 kg a secco :lol::lol:

Saetta
05-07-2012, 18:35
Saetta, il cb1000 (quello in vendita da qualche anno qui da noi) è un vero ravatto, il 1100 è tutt'altra cosa! ;)

Mi erano scappati dalla tastiera 100 cc :rolleyes:

Chiedo venia e spero che il 1100 faccia la sua comparsa sulla scena :D

SKITO
05-07-2012, 20:30
Mi erano scappati dalla tastiera 100 cc

ahahahaha .... :D:D:D

Saetta
05-07-2012, 20:53
Petizione di un gruppo di appassionati francesi per importare la CB 1100 in Francia : http://www.cb1100.net63.net./

Io ho firmato chiedendo che venga importata sia in Francia che in Italia, male che vada ce l'andiamo a prendere a Paris :D

Lorce
06-07-2012, 11:49
[QUOTE=Saetta;6814057]Mi erano scappati dalla tastiera 100 cc :rolleyes:

Meglio 100CC che 100 € ! :lol::lol:

Saetta
07-07-2012, 17:58
Honda CB1100 road test :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=ARAZIzRW5tw&feature=related

Se fosse in vendita in Italia, credo proprio che avrei trovato la moto della mia vita :D