PDA

Visualizza la versione completa : Prima moto per mio fratello a 21 anni


Lucasubmw
02-07-2012, 21:47
Ciao,
vorrei dei pareri e dei consigli per mio fratello.
Finisce 21 anni tra 3 settimane e in garage ha già una Aprilia Shiver 750 (95 cv).
No ha avuto il motorino, solo bici, usate pochissimo, e un go-kart monomarcia usato pochissimo anche questo e ai tempi della comunione.

Era da un pò che gli era presa della moto, diciamo un paio d'anni. Io l'ho presa quando ne avevo 23, cioè 6 anni fa, contro il volere dei miei perchè ai tempi avevo fracassato 2 scooter (ero molto più scapestrato di adesso).
Ho avuto una 749 S con cui ho fatto 33.000 km, una 1200 adv circa 10.000 e un'altra 1200 adv circa 5.000, poi gli scooter vari circa altri 30.000
Insomma quando presi la prima quasi non gliene poteva fregare di meno, poi gli è scattata la molla, ha cominciato a venire dietro me come passeggero, e complice il fatto che è un ragazzo apposto e che va bene all'università i miei gliel'hanno comprata.

L'anno scorso si è fatto circa un centinaio di km con la Vespa Pk 4 marce 65 cc con scarico, frizione a denti dritti e rapporti lunghi (un polmone chiaramente). Abbiamo fatto anche il versante di un passo una mattina (con la coda di macchine dietro).

Ora, io non sono un genio della moto ma neanche un pirla, perchè finora non sono mai caduto e poi perchè vado piuttosto tranquillo, e quindi sento che posso stargli dietro, insegnargli qualche cosa e controllarlo.

Per ora si fa qualche giro in un piazzale quasi chiuso al traffico, poi per quest'estate prende il foglio rosa e dapprima facciamo, diciamo qualche volta, l'inizio di un passo di montagna salendo per circa 5 o 6 km, poi saliamo fino in cima, poi svalichiamo e torniamo indietro ecc...

Il corso di giuda sicura lo farà se vedo che ne ha bisogno.
L'abbigliamento ce l'ha tutto (i pantaloni glieli ho venduti io a un prezzo onestistissimo).
Con la macchina è piuttosto prudente anche se ha da imparare.
Lo scooter non lo voleva nella maniera più assoluta.

Mi farebbe piacere avere la vostra opinione.
;)

fastfreddy
02-07-2012, 21:55
...ma non ha già la Shiver? ...credo possa andar bene ...se invece vuole cominciare con qualcosa di meno impegnativo, Guzzi V7 ...ciclistica onesta, i cv giusti e lo mettiamo sulla buona strada per diventare guzzista :eek:

Isabella
02-07-2012, 21:59
ma la shiver, da neopatentato, la può usare da subito? dubito...

fastfreddy
02-07-2012, 22:00
ah, giusto ...non ci avevo pensato

Lucasubmw
02-07-2012, 22:03
Le Guzzi gli piaciono, a me un pò meno...

Per Isabella, ci siamo informati, la puó guidare.

caPoteAM
02-07-2012, 22:06
Honda Cbf 600, pochi cavalli, leggera, sella bassa, perdona praticamente tutto, naturalente a patto di non volerci fare Valentino rossi

Lucasubmw
02-07-2012, 22:08
Ragazzi forse non mi sono fatto capire, la Shiver è nel nostro garage pronta

beltipo
02-07-2012, 22:09
Dipende cosa gli piace: un onesto transalp, una gloriosa moto d'epoca, una fascinosa naked...insomma, lui che vorrebbe?

fastfreddy
02-07-2012, 22:09
Per Isabella, ci siamo informati, la puó giudare.

i cv sono tanti per iniziare, ma di certo un'Aprilia avrà una ciclistica di prim'ordine ...pro e contro ...io consiglio sempre di partire con potenze contenute

una Hornet, una W800 ...tutte moto buone per iniziare

harry potter
02-07-2012, 22:12
se ha la shiver è giusto che inizi ad usare quella a maggior ragione se l'ha già in garage..
V7.. su dai non facciamogli passare la voglia di andare in moto :lol::lol:

comq la cosa che mi sfugge sempre è perchè dare in mano a neopatentati moto tipo V7 CB 500 GS 500 etc che sono dei veri e propri cancelli

ok che i cv son pericolosi , ma boh io preferisco una moto facile da guidare
che un coso che và poco , frena poco e da guidare lasciamo perdere.

caPoteAM
02-07-2012, 22:15
Allora scusa non ho capito, se la moto e' pronta in garage ce cerca?

Lucasubmw
02-07-2012, 22:20
Gli ho consigliato un 2 cilindri perchè secondo me per strada è più sicuro, per un neopatentato.

Sul fatto di comprare un cancello sono daccordo, tanto ci si fa male anche con pochi cv, conta la testa.

caPoteAM
02-07-2012, 22:22
Tu non gli vuoi far prendere un 2 cilindri ma una Bmw, vai di 850/1150 vanno bene sono tranquille e se scivola i capoccioni gli salvano le gambe

wildweasel
02-07-2012, 22:24
Gli ho consigliato un 2 cilindri perchè secondo me per strada è più sicuro, per un neopatentato.

In base a quale presupposto?

Lucasubmw
02-07-2012, 22:24
Attenzione attenzione
Ripeto
La shiver l'ha già comprata

fastfreddy
02-07-2012, 22:25
bah, non sono d'accordo ...i cv ti portano sempre a correre ...ci vuole esperienza e tanta strada prima di avere la giusta consapevolezza e la maturità di limitarsi

Lucasubmw
02-07-2012, 22:27
In base a quale presupposto?

Più freno motore e non ha bisogno di tirare a 15.000 giri per spingere un pò.
Certo che se poteva comprare il k 1600 gtl non aveva di questi problemi

Lucasubmw
02-07-2012, 22:28
bah, non sono d'accordo ...i cv ti portano sempre a correre ...ci vuole esperienza e tanta strada prima di avere la giusta consapevolezza e la maturità di limitarsi

Sono daccordo, ma anche 65 / 70 cv non sono pochi

wildweasel
02-07-2012, 22:31
La shiver l'ha già comprata

Quindi i pareri che richiedi sono sul fatto che la Shiver possa essere una moto adatta per un neopatentato senza esperienza?

E i consigli che richiedi sono su come tuo fratello dovrebbe avvicinarsi alla guida della moto per fare esperienza?

Lucasubmw
02-07-2012, 22:32
Yes Yes :D

comp61
02-07-2012, 22:32
se scivola i capoccioni gli salvano le gambe

o gliele tranciano.....

fastfreddy
02-07-2012, 22:36
la V7 ha 50 cv e checché ne dicano questi bimmer invasati, la ciclistica delle Guzzi è sempre di prim'ordine ...comunque alla fine l'importante è che non gli fai comprare una moto con il telelever ...imparare s'impara con le forche ...poi se proprio è masochista può anche pigliarsi un GS :lol: ;)

wildweasel
02-07-2012, 22:37
Yes Yes :D

Beh, sulla Shiver non ti saprei dire perché non la conosco.

Sull'apprendimento dei concetti fondamentali per guidare correttamente la moto, atteso che la scuola guida serve a ben poco da questo punto di vista, consiglierei se possibile un corso di guida per principianti. Ce n'è di validi, e credo che ne varrebbe la pena perché tuo fratello potrebbe cominciare col piede giusto evitando di prendere "cattive abitudini" sui fondamentali. E per cattive abitudini non intendo imprudenza o eccessiva foga, ma proprio il modo in cui si sta in moto, come si curva, come si frena, eccetera.

Tutte cose che un buon istruttore può insegnare efficacemente. :)

Lucasubmw
02-07-2012, 22:41
Fast te mi prendi in giro

Wild non sapevo di corsi per principianti, ci penso su, grazie

fastfreddy
02-07-2012, 22:44
ma no dai ...io credo seriamente che sia meglio farsi un pò di km con moto (di qualsiasi marca) poco cavallate ...ho abbastanza esperienza e km alle spalle per dire che la prudenza non è mai troppa e la foga giovanile, anche se il ragazzo ha la testa sulle spalle, prima o poi gioca brutti scherzi

se poi riesci a fargli fare un corso base, meglio ancora ;)

harry potter
02-07-2012, 22:55
il problema non sono i cv , guido una moto dell'anteguerra con 40cv e gomme da 90mm eppure qui nei dintorni nei pezzi guidati ne ho trovati ben pochi che mi hanno "perso" per strada :lol:

mia sorella con la stessa moto ci è caduta un paio di volte (idem con il V7 e il gs500) eppure con il tdm 850 ed altre moto si è trovata bene per quel poco che le ha guidate (hornet , er6n)
l'ha ammesso pure lei che ci capisce na sega di moto che è pura soggezione
e trovava più facile da guidare il tdm che sarà 230 kg che neanche il mio suzuki gs 450


ergo al neopatentato serve una moto facile da guidare , i cv sono relativi visto che qualsiasi cancello arriva a 160.. e personalmente trovo più sicuro dare in mano a mia sorella una moto valida che un cancello .

fastfreddy
02-07-2012, 23:00
certo, la ciclistica prima di tutto ...con pochi cv :)

poi che volete che vi dica ...probabilmente io appartengo ancora alla stirpe degli scavezzacollo che facevano le kazzate più immonde con qualsiasi cosa avesse un motore ...probabilmente oggi i giovani sono persone più a modo :)

Lucasubmw
11-08-2012, 14:02
aggiornamento:
io sono in ferie da lunedi, giorno in cui lui è tornato dal mare.
oggi é l'unico giorno che non siamo andati in moto perchè lui è in piscina, sennò tutte le mattine si partiva e si stava fuori fino all'ora di pranzo, e siamo andati anche 3 pomeriggi. non gliela fo più, menomale oggi stop, mi ci voleva, è quasi meglio stare a lavorare, sono meno teso.
andare va bene, per uno che non ha mai avuto neanche lo scooter.
fa le curve a dx un pò troppo spostato a sx e essendo un pò testardo mi ci vorrà un pò per farglielo entrare in testa.
ieri l'ho fatto andare avanti in una strada da piega, in salita, ed è partito molto spedito, mi è toccato fermarlo per dirgli di andare più tranquillo e da li si è calmato.

è una bega, soprattutto perchè ha poca esperienza e poca paura.
intanto ci è venuto un cane sotto le ruote a tutti e 2 e a momenti si va in terra si ci si infila sotto, maledetti padroni, e poi un camion ha perso un sacco di olio per la strada e anche li speriamo che ne tenga conto.

speriamo bene, intanto ho altre 2 settimane di vacanze ma mi sa che di mare ne farò poco!
forse sono troppo buono? è un mio difettuccio...

LuMo86
12-08-2012, 13:24
Non capisco i dubbi, se fa la patente A3 può guidare quello che gli pare.
Se ha la Shiver..guidi quella! Basta che non si attacchi al gas. Non andrà a farci grandi viaggi magari, per non avere le terga piallate, però è un bel giocattolino

doktoren
12-08-2012, 15:19
Scusate ma perchè la shiver non dovrebbe andare bene? Non mi sembra una moto pazzesca.

Sandrin
12-08-2012, 22:46
Se proprio non è "impedito", come si dice dalle mie parti, la Shiver va benissimo.
L'unica cosa che devi stare attento, è il momento in cui crederà di aver imparato e di essere diventato il padrone assoluto nel controllo del mezzo. Questo è il momento più critico. In bocca al lupo.

Lucasubmw
12-08-2012, 22:53
L'unica cosa che devi stare attento, è il momento in cui crederà di aver imparato e di essere diventato il padrone assoluto nel controllo del mezzo.

lo penso anch'io, va tenuto a bada :mad:

fino
12-08-2012, 23:39
ma davvero credi di riuscire a tenera a bada Tuo fratello????
via un sistema ci sarebbe: tieni Tu le chiavi della sua moto e decidi Tu quando fargliela usare assieme a Te ... Altrimenti la prima volta che non ci sei .....
Il discorso a mio modestissimo parere è un altro .... in moto si impara per gradi, iniziando da moto leggere e di bassa cilindrata, meglio se da fuori strada e facendo del fuori strada così si intende anche quando è dura la terra (che cmq è meno dura dell'asfalto) ....
Scusa la franchezza ma mettere come prima moto nelle mani di un ragazzo di 21 anni una moto da 100 cavalli è una stronzata bella e buona ...... e non ci sono corsi di giuda che in due giorni possano sostituirsi all'esperienza di un anno con un 250cc

fino

Lucasubmw
13-08-2012, 08:32
per ora viene in giro solo con me, da solo mai.
si va piano quando sono davanti io, lui va un pò più spedito quando è davanti lui, ma è un problema che tengo di risolvere.
la cosa peggio è che non sta tanto a dx nelle curve a dx come voglio io, ma anche qui è un discorso che dovrebbe passagli.

per il fatto di fare esperienza su moto da fuoristrada posso condividerlo, però anche lì non si è esenti dal farsi male, probabilmente però è meno pericoloso che sullla strada.

in famiglia abbiamo valutato la cosa, non è che sia uno sconsiderato, e per ora lo ha dimostrato.

fino
13-08-2012, 10:18
via... guarda però che stare troppo a dx nelle curve a destra è pericoloso quando stare a troppo a sinistra in quelle a sinistra....... se in una curva a destra a visuale preclusa, lti trovi un bel cartello o qualsiasi altra cosa posta sul ciglio della strada rischi di lasciarci uno specchietto o peggio di prenderla col casco ...
se dai retta ad un vecchio (motociclista) ti dimentichi di tutte ste teorie sulle traiettorie in strada e gli insegni a stare ad un metro dalla ciglio di destra in tutte le situazioni (sempre)... ma anche meno l'ideale sarebbe dove passano gli pneumatici destri delle auto che puliscono l'asfalto).
Leggo ora che sei di Arezzo ... il paradiso del on road e dell'off road ...... dai retta un bel 250 da enduro, anche 4 tempi che non va una fava ... ed imparate tutto quello che c'è da imparare su una moto ... impennate, stoppie e derapate incluso che sono l'abc per avere poi la giusta dimestichezza del mezzo ....

fino

testadura63
13-08-2012, 11:42
Nel mercatino c'è una rockster in vendita.. pochi km... ciao!

Lucasubmw
13-08-2012, 13:08
a dx intendo dove mettono le ruote le auto, in generale il più a dx possibile, nelle curve; poi in dritta spostato verso il centro strada, un pelino più verso sx.
nei passi dove abito io di gente sconsiderata se ne trova a bizzeffe, c'è da stare molto attenti perchè ci mettono poco a venire a metà della tua semicarreggiata e centrarti.

l'enduro non lo ha mai chiesto, poi ormai non possiamo vendere la moto che ha e cambiare genere. anche se intorno a dove sto io di sterrati ci sarebbe l'imbarazzo della scelta.

Teo Gs
13-08-2012, 17:49
...fagli godere la shiver....poi se vorrà cambiarla si vedrà ....l'importante e' usare la testa....soprattutto quando comincerà a farci la mano ;) !!