Entra

Visualizza la versione completa : limiti patenti A2


aspes
02-07-2012, 13:36
ho letto da piu' parti che dall'anno prossimo si passera' da 25 a 35 kw.
E' vero? per mio figlio che fara' 18 anni a gennaio si schiuderebbero possibilita' per molti modelli in piu'

axjani
02-07-2012, 14:38
direttamente (copia-incolla), dal sito Motociclismo.it


Patente per la moto: le novità dal 2013

Accesso diretto alla patente A3 non prima dei 24 anni, salgono a 35 i Kw con la A2 e limiti di velocità ridotti per i neopatentati. Inoltre, il patentino diventa una patente (AM). A partire dal 19 gennaio 2013

Cambieranno ancora le norme che regolano la patente della moto, a partire dal 19 gennaio 2013 per adeguare il Codice della Strada italiano alle norme europee. Abbiamo schematizzato le novità principali che riguardano:

Patente A2: si potranno guidare motocicli con potenza massima di 35 Kw con un rapporto peso/potenza massimo di 0,2 Kw/kg non derivati da una versione che sviluppa oltre 70 Kw. Oggi, invece, con la A2 la potenza è limitata a 25 Kw (anche se per sostenere l’esame è possibile usare una moto fino a 35 Kw).

Patente AM: il “patentino” di oggi, diventa la patente AM e consentirà di guidare ciclomotori a 2 ruote, veicoli a 3 ruote e quadri cicli leggeri.


Patente A (senza limitazioni): per chi non possiede un titolo di guida di categoria A, potrà conseguire la patente A senza limitazioni non prima dei 24 anni. Oggi, invece, bastano 21 anni.


Limiti di velocità per neopatentati: viene esteso anche ai titolari di patente A2 e A il divieto di oltrepassare la velocità di 100 km/h in autostrada e di 90 km/h sulle strade extraurbane principali per i primi tre anni dal conseguimento della patente.


Riassumendo, si potranno guidare, possedendo la patente adeguata:


14 anni: veicoli della patente AM solo in Italia ed è proibito trasportare passeggeri;


16 anni: veicoli della patente A1 ma è proibito trasportare passeggeri;


18 anni: veicoli della categoria AM e A1 ed è consentito trasportare passeggeri; veicoli della patente A2;


20 anni: veicoli della patente A, se il conducente è titolare di patente di guida A2 da almeno 2 anni e sostenendo un esame pratico con veicolo adeguato;


21 anni: tricicli della patente A;


24 anni: veicoli della patente A (accesso diretto, senza precedenti titoli di guida).

aspes
02-07-2012, 14:57
Patente A2: si potranno guidare motocicli con potenza massima di 35 Kw con un rapporto peso/potenza massimo di 0,2 Kw/kg non derivati da una versione che sviluppa oltre 70 Kw.

per esempio una moto da 150 kg (una enduro da passeggio monocilindrica) puo' quindi avere sui 30 kw .
Puo' essere che per esempio diventi appetibile la suzuki drz 400 , che secondo me e' sempre una moto eccellente.