PDA

Visualizza la versione completa : Turchia...che fare?


il Carotone Nero
02-07-2012, 12:54
Ciao a tutti. Io e la mia zavorrina vorremmo catapultarci in Turchia. Considerando che partiamo dalla Sicilia, pensavo di attraversare la Grecia per poi passare da Istanbul, anatolia,costa sud e rientro via Izmir/Atene.
Chi può darmi delle dritte sul percorso,mangiare,dormire ed assicurazioni da fare. Grazie 1000. Ah,quasi dimenticavo, ma è vero che la benzina costa un capitale?:mad:

Panda
02-07-2012, 12:56
Circa 2 euro al litro

Panda
02-07-2012, 12:57
http://www.distribuzionecarburanti.it/articoli/dove_conviene_fare_benzina_non_in_turchia.html

Antonio Tempora
02-07-2012, 14:12
Giorni a disposizione ?
Budget giornaliero di spesa ?
Motivo del viaggio (culturale-mare e sole-paesaggi...) ?
Esperienze di viaggio precedenti: kilometri giornalieri capaci di percorrere ?
Ciao

dieselserv
02-07-2012, 14:16
Ciao. Ci sono stato due anni fa in occasione di un viaggio in Siria,in quell'occasione ho attraversato tutta la Grecia e mi sono fermato un paio di notti ad Istambul ed un paio di notti in Cappadocia ad Aksaray,ti posso dire che per dormire non ci sono problemi trovi di tutto,bisogna vedere anche il periodo.Io ci torno quest'anno alla fine di Agosto e non prenoto da nessuna parte,anche perchè se prenoti spendi sempre più che prendere la camera al momento. Ti confermo anche che la benzina costa circa due euriiiiiiiiiiiii

Clocappe
02-07-2012, 15:16
Ciao, ci sono stato l’agosto scorso; questo è il percorso fatto
IGOUMENITZA - EGNATIA - BURSA - YUNAK - GOREME (Urgp, Zelve, Avanos, Love Valley, Kaymakly) – GOLBASI - NEMRUT DAGI – URFA - AYDICINK – KAS - PAMUKKALE - KUSADASY – YVALIK - KAVALA - SILIVRI - IGOUMENITZA

Tutto bene, pochi problemi di traffico "impazzito" e strade meno rovinate dell'altra volta (anche se sono presenti ancora molti cantieri).
Poca polizia perchè abbiamo fatto molte strade interne secondarie. La benzina costa quasi 2 euro al litro, mentre il costo della vita rimane molto basso (cene di pese super a 12-13 euro).
Per dormire trovi sempre senza problemi anche ad agosto.
Imperdibili la Cappadocia, il Nemrut, Urfa e Kas. Se servono altre info ..scrivi
ciaoo

il Carotone Nero
02-07-2012, 17:50
Antonio T. ha ragione. Da metà Ago per una 15ina di gg. Purtroppo il limite è dettato dalla disponobilità di ferie. Viaggi fatti...Spagna,marocco, capo nord..i più lunghi. Le medie kilometriche, sui di 600 km al giorno quelli che intendo mantenere. Di solito mi sono sempre arrangiato in tenda nei campeggi. Ma questa volta vorrei lasciarla a casa. Motivo del viaggio (culturale-mare e sole-paesaggi...). Spesa giornaliera...c'è crisi.:sad11: poco, arricchiamo le compagnie. Vabbè, il mangiare è l'ultimo dei miei pensieri. Mai speso cifre extra per ristoranti. Abbiamo sempre pensato che è meglio spendere per "guardare" più che per mangiare. Ed è stata sempre una scelta azzeccata. Considerando che mediamente stavamo fuori circa 22/24 gg.

datomac
03-07-2012, 08:27
Tornato il 10 giugno benzina un pò meno di due euro 1,98 circa...strade non male


Sent from my iPad using Tapatalk HD

mengus
03-07-2012, 12:48
ma per traghettare dalla turchia alla grecia e' indispensabile prenotare?
io ci vado in agosto sbarcando a igoumenista, traversamento grecia,istanbul, cappadocia e poi il rientro in grecia lo vorrei fare in traghetto possibilmente da CESME altrimenti mi tocca passare per kanakkale e rifare il percorso dell'andata.

antonio78
04-07-2012, 00:18
occhio alla situazione con la siria..potrebbe degenerare.......

datomac
04-07-2012, 09:52
se fai traghetto fino a Venezia e vuoi cabina ti conviene prenotare visto che Ninoan non fa piu rotta su Venezia i traghetti della Anek sono sempre pieni

il Carotone Nero
04-07-2012, 13:29
Venezia è un po fuori mano..

Antonio Tempora
04-07-2012, 15:09
Ciao
15 giorni sono un pò pochi, ma la Turchia è talmente bella che avrai voglia di tornarci più volte:mia moglie ed io ci torneremo quest' anno per la IV volta !
Io consiglio sempre di usare un foglio a quadretti, segnare il numero di giorni a disposizione, le date corrispondenti sapendo inizio e fine vacanza, il giorno corrispondente.
Già questo limita il sognare e fa ritornare con la testa su ciò che ti permette il tempo a disposizione.
Siracusa - Brindisi è un giorno di viaggio.
Igoumenitsa - Istanbul è un giorno di viaggio( 920 kilometri, 10 ore più le soste più almeno un ora per il passaggio frontiera ) solo per chi non è in vacanza, meglio godersi la strada e fermarsi ad Alessandropoli in tempo per un bagno rinfrescante e godersi la prima serata di vacanza .
Il giorno dopo sveglia molto presto, passaggio frontiera rapido ( non preoccuparti della fila lunghissima di camion e macchine Turche : passa oltre e vai diretto al posto di dogana ), diretto ad Istanbul, cerca di avere già l' albergo dove andare, possibilmente in zona Sultanamet, il traffico ad Istanbul è impossibile e una volta arrivato dimentica la moto, meglio visitare a piedi i luoghi più importanti che sono tutti o quasi in zona.
Per Istanbul occorrono 2 giorni di visita : 1)- Cisterna Sotterranea, Circo di Costantino, Moschea Blu, Santa Sofia, Topkapi, Gran Bazaar. 2)- Gita sul Bosforo e pomeriggio libero. Se arrivi nel primo pomeriggio puoi fare subito la gita sul Bosforo e lasciarti il resto per il giorno dopo.
Istanbul - Goreme è un giorno di viaggio passando per il Tuz Golu ( Lago Salato ), lunghetto ma quasi tutto autostradale, se parti la mattina presto ( senza SE parti presto !) fatti guidare da un taxi fino all' autostrada, è più pratico del navigatore, costa poco e risparmi tempo prezioso.
Arriverai in Cappadocia che inizia il tramonto e rimarrete affascinati.
Occorrono almeno 3 notti: il primo giorno per visitare il parco di Goreme, i Camini di Fata, Zelve, Uchisar.......Secondo giorno per la valle di Ilhara, passando per le città sotterranee o, in alternativa ( la prima volta non si può vedere tutto ! ) Mustafapasa .
Da Goreme alla Costa della Lycia è un un giorno.
Ti consiglio di fermarti a Cirali dove puoi trovare sistemazioni per tutte le tasche, è una spiaggia bellissima ricca di nidi protetti della Caretta-Caretta, con le rovine di Olimpos e le fiamme Di Chimera che sgorgano dal suolo.
Dovresti arrivare nel tardo pomeriggio in tempo per un bagno rinfrescante.
Il giorno dopo prosegui per la costa facendo sosta a Kekova, con le tombe Lycie che sorgono dal mare, Patara dalla splendida e lunghissima spiaggia con alle spalle le rovine di un teatro romano, Xantos e Lethoon, patrimonio Unesco, per arrivare a Fethyie dove fare sosta almeno per 2 notti approfittando della costa splendida ma anche delle meraviglie storiche come le tombe rupesti e le altre meraviglie archeologiche.
Da Fethyie si arriva a Pamukkale per una strada interna facendo prima sosta ad Aphrodisia, uno dei più bei siti archeologici in Turchia.
Pamukkale vale una sosta di una notte, giusto per salire alle vasche.....
Da Pamukkale a Cesme ed i traghetti per la Grecia sono 340 kilometri di autostrada....
Non ho mai preso il traghetto da Cesme, quindi non posso dare consigli.
Da questo viaggio sono rimasti fuori : I Dardanelli, Pergamo, Efeso, Il Mar Nero, Safranbolu......Tutte mete che con 10 giorni in più si sarebbero potuti fare......
Comunque anche così potete fare un bel viaggio e godervi anche un pò di mare.
Alberghi, a parte Istanbul, per tutte le tasche quindi hai fatto bene a rinunciare al campeggio.
Cibo stupendo ed a poco prezzo.
Sicurezza assoluta, strade in rifacimento e dal fondo sconnesso.
Attenzione ai limiti di velocità !
Distributori frequenti, gestori gentili ( come tutti i Turchi ) che ti offrono il The.
Riparazioni effettuabili ad ogni Otogar ( capolinea Pulmann fuori di ogni cittadina ) escluso guasti elettronici.
Sconto negli alberghi se paghi in contanti, carte di credito accettate da tutti.
Europ Assistance ( se non ce l' hai compresa nel "pacchetto BMW" ) da fare sempre "Medico ed Auto No Stop" per il periodo.
Buon Viaggio

mengus
04-07-2012, 17:06
ti ringrazio tantissimo, molto chiaro e realista.
l'agosto scorso ho fatto il giro del marocco proprio seguendo alcuni consigli in questo forum riportati (trascurando sempre i soliti"catastrofisti") e devo dire che mi sono trovato benissimo a parte la calura di merzouga.
ciao e grazie di nuovo

il Carotone Nero
04-07-2012, 20:31
Antonio, GRAZIE. Consigli utilissimi che corrispondono tra l'altro al giro che mi ero prefissato senza sapere in effetti cosa vedere. Ti chiedo però se CIRALI corrisponde ad una località a sud di ANTALYA perche su viamichelin.it ne spuntano + di una.
Per il resto...eccezionale.

Antonio Tempora
05-07-2012, 08:47
Si è quella, da Antalya ( da bypassare in fretta essendo una città da 2 milioni di abitanti ) parte la strada costiera che percorre la Lycia, sicuramente la costa più bella e ricca di reperti archeologici della Turchia. A Cirali abbiamo soggiornato nel 2005. A Fethyie nel 2004-2005-2007, è un ottimo punto di partenza per Olu Deniz, la spiaggia più fotografata della Turchia, Patara, Kekova, le gole di Saklikent....
Da Cirali puoi anche decidere di muoverti e sostare lungo la costa ( Kekova è imperdibile ) per arrivare a Fethyie.
Troverai caldo maggiore nella parte orientale della costa, dove non arriva il Meltemi, comunque aspettati caldo sempre quindi occhio all' abbigliamento e non rinunciare MAI al sottocasco se non vuoi trovarti fradicio in testa.
Comunque a Fethyie ci sono parrucchieri per la tua compagna ottimi e più economici dell' Italia....
A Fethyie potete andare a mangiare al mercato coperto al centro del paese, scegli e compri il pesce dal rivenditore e chiedi al ristorante di fronte di cucinarvelo: ottimo !
Bello anche il percorso che dalla fine della baia, passati i cantieri navali dove costruiscono i Caicchi, percorre la costa, splendide baie dove fare il bagno, distesi sui cuscini nelle baracchette lungo la spiaggia, grigliando carne e verdure acquistate dal bar dietro la spiaggia che ti affitta il BBQ con la carbonella....
Puoi anche decidere di rinunciare a Pamukkale, può sembrerae strano dirlo ma io ci sono andato solo nel mio secondo viaggio anche perchè le vasche, dopo anni di incuria, torneranno allo splendore iniziale tra qualche anno, quindi meglio procastinare la visita preferendo una sosta più lunga lungo la costa magari proseguendo verso Dalyan, la penisola di Datca per poi arrivare al traghetto a Cesme.
Cosi fatte un pò di mare, visite archeologiche, percorsi motociclistici con curve e panorami, serate in alberghetti sorseggiando birra Efes e Raki.....
Ripeto i giorni sono pochi e bisogna operare delle scelte, vedere poco e meglio è preferibile a molto e male.....
Ciao

il Carotone Nero
05-07-2012, 17:11
Wow, la conosci davvero bene. Seguirò i tuoi consigli. Grazie

Husky
05-07-2012, 18:42
traghetto possibilmente da CESME
Due anni fa le tratte erano:
Cesme - Chios
Chios - Pireo
Pireo - Patrasso via terra
Patrasso - Ancona con sosta per imbarcare/sbarcare ad Igoumenitsa.
Niente prenotazione, fatti i biglietti al volo però posto ponte.

il Carotone Nero
06-07-2012, 17:50
Roger! ..ma potete dirmi quali compagnieeffettuano le tratte, perchè cercando su vari siti non trovo info complete.

Husky
06-07-2012, 18:11
Roger! ..ma potete dirmi quali compagnieeffettuano le tratte, perchè cercando su vari siti non trovo info complete.

Scusa, ma quali tratte ti interessano?

il Carotone Nero
07-07-2012, 13:59
Il rientro Cesme Atene

Husky
08-07-2012, 21:50
Prova qui (http://www.piraeus.travel/PiraeusFerry/index.it.html)

il Carotone Nero
09-07-2012, 08:11
Thank's. Nel frattempo avevo trovato un altro link che mi ha portato alle stesse compagnie. Same prices.
Comunque siete davvero efficienti e disponibili.

Pinoarello
22-07-2012, 13:47
Ho qualche domanda per quelli che ci sono già stati:
1)Arrivati in Cappadocia,e' meglio girare in moto o partecipare alle escursioni organizzate?

2)meglio fermarsi a Olympos o Fethyr o farle tutte due?

3)Per visitare Efeso e' meglio fare base aSelkuk o a Kusadasi?

Antonio Tempora
22-07-2012, 17:50
Ho qualche domanda per quelli che ci sono già stati:
1)Arrivati in Cappadocia,e' meglio girare in moto o partecipare alle escursioni organizzate?

Noi abbiamo fatto una visita di una giornata con una guida privata per il parco di Goreme, poi siamo stati a Derinkoju ed alla Valle di Ilhara in moto il giorno seguente, questo la prima volta.
Nel secondo anno abbiamo sempre girato in moto facendo anche Mustafapasa.
Conviene girare in moto

)2meglio fermarsi a Olympos o Fethyr o farle tutte due?

Sono due cose diverse: Fethyie è ideale come punto di partenza per Olu Deniz-Patara-Xantos-Letoon-Sakilent sulla costa Lycia e Dalyan all'altra estremità del golfo.
Cyrali è splendida per fare 2 notti: Olympos è un sito archeologico che si raggiunge dalla spiaggia, un pò sporco e deludente, Chimera con una passeggita un pò più lunga.

Noi quest' anno torniamo in Lycia e passeremo 3 notti a Fethyie

)3)Per visitare Efeso e' meglio fare base aSelkuk o a Kusadasi?

Noi nel 2004 siamo stati 2 notti a Kusadasi, Efeso richiede almeno mezza giornata di visita ed una guida preparata perchè il sito è splendido. In zona poi ci sono altre città della magna Grecia da visitare : Mileto e Priene su tutte.
Kusadasi è molto turistica e piena di vita, ristoranti di ogni tipo, arrivano legrandi navi da crociera e si tira tardi fino a notte finita.
Selckuk è più "riparata" ma è anche lei piena di turisti.....

Quest' anno ci concentreremo su (poco) mare e (molti) siti archeologici e passeremo in Turchia 11 giorni dei 23 di viaggio
Ciao

Pinoarello
22-07-2012, 18:44
Noi abbiamo fatto una visita di una giornata con una guida privata per il parco di Goreme, poi siamo stati a Derinkoju ed alla Valle di Ilhara in moto il giorno seguente, questo la prima volta.
Nel secondo anno abbiamo sempre girato in moto facendo anche Mustafapasa.
Conviene girare in moto



Sono due cose diverse: Fethyie è ideale come punto di partenza per Olu Deniz-Patara-Xantos-Letoon-Sakilent sulla costa Lycia e Dalyan all'altra estremità del golfo.
Cyrali è splendida per fare 2 notti: Olympos è un sito archeologico che si raggiunge dalla spiaggia, un pò sporco e deludente, Chimera con una passeggita un pò più lunga.

Noi quest' anno torniamo in Lycia e passeremo 3 notti a Fethyie



Noi nel 2004 siamo stati 2 notti a Kusadasi, Efeso richiede almeno mezza giornata di visita ed una guida preparata perchè il sito è splendido. In zona poi ci sono altre città della magna Grecia da visitare : Mileto e Priene su tutte.
Kusadasi è molto turistica e piena di vita, ristoranti di ogni tipo, arrivano legrandi navi da crociera e si tira tardi fino a notte finita.
Selckuk è più "riparata" ma è anche lei piena di turisti.....

Quest' anno ci concentreremo su (poco) mare e (molti) siti archeologici e passeremo in Turchia 11 giorni dei 23 di viaggio
Ciao



In una parola:esauriente!!!Mille grazie:D

robyferax
22-07-2012, 19:27
ciao Antonio
non riesco a trattenermi nell'approffitare delle tue conoscenze su quello splendido paese che e' la Turchia e della sua ospitalissima gente
Ho visitato la Turchia nel lontano 1994 e 1996,percorrendo la costa turca fino a tarso(sono rimasto un po' meravigliato che non hai nominato Phaselis che ,a quei tempi mi era piaciuta molto) ed ho goduto della magia della cappadocia e del mistero coinvolgente del nemrut,
Tuttavia non conosco la zona del mar nero e la parte orientale dell'anatolia (diciamo ad est del nemrut),e intuendo i tuoi gusti ,se ti e' possibile e se ne hai voglia non mi dispiacerebbe qualche tua dritta.
ti ringrazio in anticipo
p.s.:non ti dico la curiosita su quei tuoi 11 giorni e su quelli seguenti,ma mi rendo conto che chiedo troppo....

Antonio Tempora
23-07-2012, 10:18
x Robyferax
Ciao

Ho visitato la Turchia 3 volte:

2004 la parte Occidentale con Dardanelli-Efeso-Lycia-Cappadocia (costa fino a Tartus poi su fino alla Cappadocia )-Safranbolu e Mar Nero fino ad istanbul
2005 Dardanelli-Pamukkale-Lycia-Regione laghi-Cappadocia-Nemrut Dagi-Sanli Urfa-Dyarbakir-Tatvan (monte Nemrut-Ahlat-lago Van)-Van-Dogubajazit( ma non ho visitato il castello)-Kars(Ani)-lago Cildir-Valli Georgiane-Artvin-Mar Nero-Trebisonda(Monastero Sumela)-Sinop-Amasra-Istanbul. La strada da Sinop ad Amasra è una delle più belle ed impegnative( 370 kilometri da percorrere a medie da "Dito Capo Corso") con vedute spettacolari del più bel tratto di costa del Mar Nero.
Nel 2007 a ritorno da Siria-Giordania tutta la costa da Mersin fino a Fethyie per poi proseguire per Tessalonica-Skopjie-Kosovo-Montenegro-Croazia-Roma
L' Est Anatolia, come confermato dai report di questo ed altri forum, è sicuramente affascinante per l' ampiezza dei panorami, Dyarbakir-Mardin e la cultura Curda, il Lago van, la visione dell' Ararat, le rovine di Ani e la visione di una vita agricola che io che sono del 54 ricordavo descritta dai sussidiari delle elementari e medie !
Dyarbakir è splendida così come tutto il suo territorio che avrei rifatto quest' anno se non fosse che la vicinanza al confine Siriano preoccupa mia moglie che mi segue dal 1992 nei miei viaggi.......

Questo il viaggio di quest' anno, 23 giorni partenza 02/08
Roma-Trieste-Istria-Croazia (laghi Pletvice-Costa)-Mostar-Montenegro(costa)-Albania(costa)-Macedonia(Lago Ohrid)Grecia(Laghi Prespa-Penisola Calcidica)-Turchia(Dardanelli-BafaGolu-Aphrodisia-Tlos-Fethyie)
Visiterò in Turchia Priene-Mileto-Aphrodisia-Tlos-Xantos-Letoon-Dalyan cercando di fare qualche bagno sia a Fethyie che lungo la costa.
Ritorno via Grecia con traghetto da Igoumenitsa che acquisterò dalla Turchia via mail per essere più libero sul rientro.......se poi non trovo si può sempre tornare via terra !
Ciao

robyferax
23-07-2012, 13:15
ciao Antonio
grazie della risposta
Scusa la presunzione ma vorrei darti un consiglio (se non lo conosci gia')su un sito che secondo me e' splendido:Termessos nelle vicinanze di Antalya di cui posto un link che rende l'idea(http://www.turkeytravelplanner.com/go/med/Termessos/)
Per il resto,direi che hai organizzato uno splendido viaggio compresi montenegro ed albania che mi dicono essere paesi molto interessanti ; se non ci sentiamo piu' buon viaggio

Antonio Tempora
23-07-2012, 13:43
xrobyferax
Grazie, non ci sono ancora andato ma mi piace lasciarmi sempre qualche posto da vedere per avere l' occasione di tornare in Turchia.
Tra l'altro ci sono passato vicino più di una volta lungo la strada che da Pamukkale va verso Antalya la E87 che passa proprio per Korkuteli....
Di seguito un sito fondamentale per la cartografia stradale aggiornata Turca
http://www.kgm.gov.tr/Sayfalar/KGM/SiteTr/Root/Haritalar.aspx
Clicca sulle varie cartine, salvale e stampale.
Le condizioni strade sono aggiornate di continuo.
Ciao