Entra

Visualizza la versione completa : Discriminazione nei confronti dell'f800gs


andym
02-07-2012, 09:27
Ciao a tutti,
sono un felicissimo e innamoratissimo possessore di una stupensa F800gs Alpine White.

Non ho davvero nulla da rimproverare alla moto, che ad oggi mi ha solo regalato gioie e tanto piacere di guida...:D

Vorrei però condividere con voi, e sapere se sono impressioni che percepisco solo io, alcune impressioni che percepisco quando incontro altri BMWisti...
sono delle impressioni che magari vengono elaborate erroneamente...

Veniamo spesso "snobbati" dai possesori boxer...in quanto il nostro non è un boxer, e quindi per molti vuol dire non essere un BMW.... :confused:


Alcune voolte mi è capitato di dover difendere la mia moto......e poi mi dico...per quale motivo?
Ovviamente i peggiori sono quei motociclisti boxer della domenica, quelli che vanno in giro vestiti d'ufficio a fare l'aperitivo in centro....ma questa cosa mi da un abbastanza da fare....e vorrei sapere se anche voi avete quest'impressione oppure sono io che mi faccio qualche para di troppo....

Resta fermo il mio amore per la mia moto, che presto mi porterà tra francia e paesi baschi...
Resta fermo che sono soddisfatto e pienamente convinto che la nostra moto è leader nel segmento!

Re di Hokuto75
02-07-2012, 09:31
questa è una cosa che ho notato anche io però se a noi garba la nostra moto.....che ce ne frega di quello che dicono gli altri? :lol::lol::lol:

C.82
02-07-2012, 09:39
Ho comprato l'F800GS perché mi piace e per l'uso che ne faccio di alternative me ne vengono in mente poche..che poi sia BMW è una conseguenza, non una caratteristica. Dal mio punto di vista, se invece che l'elica ci fosse stato un diapason un'ala l'avrei presa a prescindere..quindi lascia pure credere a loro di avere l'unica vera BMW, quella che perde il motore, e goditi la moto ;)

Carl800GS
02-07-2012, 09:41
Purtroppo è capitato anche a me di percepire ciò che scrivi....
Ma molto spesso chi spare queste "boi@te" non è un motociclista ma solo uno che ha comprato BMW per moda o per fare il figo in giro.....ergo, il suo parere non conta un casso!!!!!!!

Io non posso che parlarne bene dell'800, è stata la mia prima BMW e anche se il periodo insieme a lei è stato breve, mi ci son sempre divertito, ho messo per la prima volta le ruote in fuoristrada e ho scoperto un nuovo modo di vivere la moto....

andym
02-07-2012, 09:47
sono contento.....credevo di essere solo a farmi imparanoiare....
è vero quello che dite....ed è particoolarmente vero quello che dice Carl800gs....sono solitamente quei "fighetti" da aperitivo che si fanno grandi....

Ylario
02-07-2012, 09:52
E' normale...il 95% di quello con il 1200 (e soprattutto quelli con l'ADV) son fatti così, han la puzza sotto il naso, denigrano l'800 e poi si cagano addosso a fare anche solo una strada bianca coi loro pachidermi...

Carl800GS
02-07-2012, 09:54
L'unica cosa che un pò mi è scocciata dell'800 è che subito dopo che l'acquistai io, uscì la Nuda 900....motore dell'F800 rimaneggiato e con quella manciata di cv che distribuiti bene, possono rendere ancora più bello un prodotto che era già ottimo di partenza....

Vero anche che per l'utenza media son già troppi gli 86cv di base, e vero anche che i 100 cv del boxer a molti son poi inutili...e parlo solo di asfalto....non entro nel merito del fuoristrada.........

Burìk
02-07-2012, 10:05
E' capitato anche a me di trovarmi in discussioni tra "motociclisti" travestiti da veline che si accapigliavano su chi ce l'aveva più bionda e liscia... Diciamo che caratterialmente ho l'orticaria per certe discussioni sul nulla. Mi rendo conto che uno che sborsa 20mila euro per un ADV (a mio avviso una gran moto) pretenderebbe le fanfare ogni volta che entra in città. Lasciamoli parlare, tanto poi l'occhietto di nascosto al semaforo a rimirare la linea lo buttano sempre...

topogrotto
02-07-2012, 10:17
@andym:..... E chi se ne frega? :lol:

Roberbero
02-07-2012, 10:41
Non è un problema di avere il boxer o meno, è solo una questione di costi.
Nessun boxerista si sognerebbe di dire che le K a 4 cilindri od a 6 non sono vere BMW.
Mentre molti, lo dicono della GSina.

Ad onor del vero non tutti la pensano così e per quando il GS 1200 sia di moda molti loro possessori sono veri motociclisti ma si confondono con chi l'ha presa per status symbol o solo per andarci al bar.
Sono questi, che l'hanno presa solo per il marchio, magari indebitandosi, che non sopportano chi "sfoggia" lo stesso marchio con 5-6000 in meno.

Detto questo, non me ne pò fregà di meno, l'ho comprata perchè le caratteristiche erano quelle che cercavo ed il fatto che porti il marchio BMW, per me è un plus, nel senso che questo marchio ha una tecnologia ed un assistenza superiore alla concorrenza.
E' la mia seconda BMW, con la prima mi sono trovato bene, con una successiva Honda, molto male ed ho preferito continuare con chi mi ha fatto stare bene, ed infatti và molto bene.

Carl800GS
02-07-2012, 10:44
...Ad onor del vero non tutti la pensano così e per quando il GS 1200 sia di moda molti loro possessori sono veri motociclisti ma si confondono con chi l'ha presa per status symbol o solo per andarci al bar.Sono questi, che l'hanno presa solo per il marchio, magari indebitandosi, che non sopportano chi "sfoggia" lo stesso marchio con 5-6000 in meno...

Quotone!!!!! :D:D:D

Ylario
02-07-2012, 11:05
@Roberbero il discorso però è in generale...nessuno obietta che tra i possessori di 1200 ci siano veri motociclisti, anzi, sicuramente tu fai parte di questa schiera come tanti iscritti su questo forum.
Però è anche vero che il 1200 è diventato uno status symbol, e come tale se non ce l'hai o compri un prodotto un gradino sotto, vieni immediatamente etichettato come barbone!

Carl800GS
02-07-2012, 11:13
E' più ....one chi compra un 1200 (STD o ADV che sia) per andarci al bar....

La strafottenza e maleducazione di certi purtroppo è più forte del buonsenso degli altri...

xadhoom
02-07-2012, 11:14
per me si possono ... chi ragiona così non è sufficientemente intelligente da meritare attenzione :cool:

Roberbero
02-07-2012, 11:20
Ti quoto Ylario, ma la mia era solo un tentativo di dare una spiegazione a ciò.

Ci sono tanti tipi di motociclisti e tante motivazioni all'acquisto di una moto, ma giudicare è sempre sbagliato, sopratutto screditare le scelte di altri.
Penso sia sbagliato anche prendersela troppo per il giudizio degli altri a prescindere dalle competenze di questi.
Alcuni commenti li ascolto con interesse altri, se capisco che sono dettati dai paraocchi, con una scrollata di spalle.
Il mondo è bello perchè è vario.

andym
02-07-2012, 11:35
attenzione ragazzi,
io non volevo assolutamente fare polemica con chi possiede un 1200....frequento un gruppo di ragazzi bolognesi, che sono tutti 1200dotati...e loro non hanno mai fatto battute o mi hanno mai fatto sentire "da meno"...loro sono tutti motociclisti con la M..
Quelli che mi danno più da fare sono, come quello che si diceva su, i ragazzi status symbol...
io la mia moto l'ho acquistata perchè mi sono innamorato...perchè mi piace, perchè è giusta per me....e anche perchè volevo entrare nel club BMW...perchè per quanto mi riguarda a livello di servizio, tecnologia, e tipologia di moto sono, per me, i migliori...
è però frustante essere snobbati....da persone che non sanno nemmeno percepire le differenze tra moto....
CMQ no polemica con i possessori 1200....e i vari BMWisti....Gentlemen della strada!

Roberbero
02-07-2012, 11:38
io non volevo assolutamente fare polemica con chi possiede un 1200...

Ti credo, infatti hai postato sulla sezione dell'800, probabilmente nessun 1200 dotato ci leggerà mai.
Anche io non avrei postato in questi termini se la discussione era nel Walval, quando l'ho fatto la discussione è degenerata.

Ylario
02-07-2012, 11:42
Si comunque alla fine son solo discorsi...l'importante è essere contenti della propria moto qualunque essa sia. :)

Carl800GS
02-07-2012, 11:45
Io sono doppiamente 1200 dotato, ho letto il tread, e sono pienamente d'accordo con Andym, in quanto la mia prima BMW era un'800 GS...e quelli che snobbano non li reggo nemmeno io...

doic
02-07-2012, 11:59
1..2..3....signori e signore ecco a voi l'angolo delle seghe mentali :lol::lol::lol:

Roberbero
02-07-2012, 11:59
Carl800GS
Io sono doppiamente 1200 dotato

Ci ho preso in pieno nel direnessun 1200 dotato ci leggerà ma

Come profeta valgo poco.

Carl800GS
02-07-2012, 12:02
:lol::lol::lol:
Oh, se eri bravo ti chiedevo due dritte per 6 numeri buoni da giocare.....;)

andym
02-07-2012, 12:06
Carl800gs ha il nick che inganna!!! perchè non lo cambia a carl1200Gs.... :)

Carl800GS
02-07-2012, 12:09
Proprio per quello che dicevo prima, l'800 per me è stata la prima BMW, la prima moto con cui ho partecipato ad un'uscita coi Maiali, e quella con cui ho fatto il primo viaggetto in coppia....
Mi sono iscitto su QdE grazie a lei e per questo ho scelto quel nick.....

Ora capite l'attaccamento che ho a questo modello...

Roberbero
02-07-2012, 12:20
Propongo Carl800+400GS

tuddu
02-07-2012, 12:37
Sono 2 moto diverse con 2 destinazioni di impiego diverse. Se i reciproci utilizzatori lo capiscono, non occorre discutere sul resto. Se non lo capiscono, significa che hanno sbagliato moto e, forse, l' hanno acquistata solo per moda (e tenuta del valore).

Galaphile
02-07-2012, 12:37
Mah. Io non mi sento bmwista perché possiedo una BMW. Non me me frega una cippa.
Mi sentirei BMWista se ci lavorassi. Forse.
Del resto non mi sento nikeista perché l'altro giorno ho comprato un paio di scarpe...

andym
02-07-2012, 14:53
ciao Galaphile,
il tuo ragionamento è corretto....però...è anche vero che si fa arte di una comunity di possessori di Bmw....o no?

Galaphile
02-07-2012, 19:15
Verissimo, ma non mi reputo per questo un bmwista.
Non vado in giro vestito da sembrare sponsorizzato né sono un sostenitore alla stregua del marchio.

La moto è un pezzo di ferro e altri materiali. La passione dobbiamo mettercela noi. Non la vendono. Non si può comprare. Neanche con mastercard..

ORSOMARSO
02-07-2012, 20:15
Quoto in pieno. Certo è, che nella comunita di chi possiede le stesse moto si condivide anche altro... io per esempio non avrei mai messo il culo su una bmw per status simbol anzi... per questo motivo avrei voluto che questa moto l'avesse costruita qulsiasi altra casa. Infatti stavo per comprare la tiger xc, e la dimostrazione che il prodotto è buono ed è quello che cercavo è che nonostante tutto quello che penso su alcuni (molti) BMWisti l'ho comprata. Questo mi interessa, che poi ci sia quel marchio... non me ne fotte. Pensate che fino a l'anno scorso mi sono tenuta la mia amata Elefant 900 ie Lucky Explorer perchè non trovavo una degna sostituzione.

Flying*D
02-07-2012, 20:26
in quanto il nostro non è un boxer, e quindi per molti vuol dire non essere un BMW.... :confused:
!
piu' che altro non e' un motore bmw...;)

comunque succedera' lo stesso con i possessori di scooter bmw, verranno sputazzati anche da quelli con il GS800...:lol:

danny73
02-07-2012, 20:45
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

danny73
02-07-2012, 20:46
Beh pero' in effetti e' vero! io quando avevo la MV Brutale 1078 snobbavo chi aveva un CV...in meno....:lol::lol::lol::D:D:D:!::!::!::!:

Liones
02-07-2012, 21:04
ma parli di quelli sopra il bidè?

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:

george
02-07-2012, 21:17
Solo quando saldiamo il conto del tagliando ci rendiamo conto di possedere una bmw....ah..ahhh

Roberbero
02-07-2012, 22:07
A quelli col boxer invece gli viene il sospetto di avere una Rolls Royce

Ferrosan
03-07-2012, 11:00
Raga, ma chisse di cosa pensano gli altri.
La nostra è una bella moto, con un gran motore anche se rotax marchiato BMW. Ti da tutto ciò che ti serve per divertirti (on/offf, commuting turismo ecc.) ed è pure brillante e gustosa da guidare (detto proprio da me che ho i manubri bassi come chiodo fisso.......).

Qualcuno pensa che la giessina sia da snobbare? E' un problema loro, non sanno ciò che si perdono....... A meno che non siano turisti con la T maiuscola: il 1200 ha più coppia e motore, se fai turismo in due coi bagagli è un altro viaggiare!

vadolungo
03-07-2012, 11:30
Viaggio su bmw da circa trenta anni. Ho avuto praticamente tutte le boxer. S, RT, Gs, R. Esco raramente in gruppo e da qualche anno mi sono appassionato di viaggetti anche in fuoristrada. La mia esperienza e le mie esigenze, oggi, mi hanno fatto scegliere una G650XCh.

Vi prego, quando mi incontrate non salutatemi con aria di sufficienza, e... un consiglio, non provate a starmi dietro. ;)

Absotrull
03-07-2012, 11:33
Il fatto che il motore sia prodotto dalla Rotax è uno degli argomenti usati dai boxeristi per non considerare il nostro bicilindrico un vero Bmw, argomentazione speciosa dal momento che il progetto è interamente made in Bmw ed alla Rotax viene demandata la sola produzione.

L'altro argomento è la mancanza dello schema a boxer ed anche qui motivazione risibile dal momento che la gamma Bmw ormai comprende motori di ogni tipo.

In ogni caso: chissenefrega! :)

Sirandrew1977
03-07-2012, 11:37
Io tutte ste' pippe mentali non me le facevo nemmeno quando avevo la mitica e sempre cara Transalp!!!!
..........piace a me..........e basta.......:D

Burìk
03-07-2012, 12:45
Moto diverse, utilizzi diversi. Ai "boxer" preferisco gli slip che sostengono di più

Absotrull
03-07-2012, 17:56
quoto Burìk! :D

FrankGS1200ADV
03-07-2012, 18:39
Caro andym,
il mio pensiero è che la moto per prima cosa deve piacere a se stessi e deve soddisfare i propri ideali di andare in moto.
Come puoi leggere dalla mia firma ho anche un GS 1200 ADV, rispetto moolto e tutti i motociclisti che saluto sempre ed anche se il 99,9 % non ricambia il saluto me ne f.o.tto!
Il GS800 era la moto che pensavo di prendere nuova, gran bella moto, poi a parità di prezzo (che per me 11000 sono troppi per com'è fatta l'800 ), ho preso la mia ADV usata con 7000 km.
Quindi non puoi fare tutta l'erba un fascio e ti posso dire pure che con l'ADV si possono fare le stesse strade che puoi fare con un GS 800.
Ti posto il link della mia discussione:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=362583
Buona strada

Lamps

lupobianco
04-07-2012, 14:20
Recentemente mi è capitato spesso di sconfinare (Svizzera), ed andare a fare molti passi, ho incontrato molti motociclisti con diversi tipi di moto e marche diverse, con BMW recenti e vecchie, ops.... le obso....e tutti che salutano, parlano scambiano quattro chiacchiere, visto che la passione che ci accomuna non è il marchio il modello ma la passione per la moto, non si fanno distinzioni tra chi ha moto da 30.000 euro e chi ha moto da 300 euro..... chi ha BMW, Guzzi, Ducati, Honda, Yamaha, Suzuki o Jawa.... credo che queste distinzioni siano una prerogativa italiana ma fortunatamente non di tutti gli italiani..... dalle mie parti si dice "Quand la merda la monta in scagn, o la spusa o la fa dagn" TRADUZIONE: QUANDO I MEDIOCRI FANNO CARRIERA..... DIVENTANO ARROGANTI E MALEDUCATI.... quindi non dipende dalla moto ma dalla persona che la conduce......
Io sinceramente non me ne curo, mi diverto con la mia moto, se rispondi al saluto... bene, se non lo fai sei un maleducato, e vi assicuro che mangio ugualmente......;)

doic
04-07-2012, 15:14
io fossi in Bmw farei delle concessionarie apposite per gli effisti.......i boxeristi pretendono di non mescolarsi con il popolo dei frullini ..........
siete figli di un Bmw minore! :lol::lol:

lupobianco
04-07-2012, 16:16
Giusto, non meritiamo di fregiarci del marchio BMW..... :sad11::(:crybaby:


vorrà dire che metterò questo.....

http://i49.tinypic.com/jabea9.jpg



:lol::lol::lol::lol::lol:

michele2980
04-07-2012, 22:37
aaaaaa eccccco perchè io sui fianchetti ho questohttp://img191.imageshack.us/img191/3218/56405580.png (http://img191.imageshack.us/i/56405580.png/)

e come catalogo accessori mi hanno dato questohttp://img804.imageshack.us/img804/2044/92775913.png (http://img804.imageshack.us/i/92775913.png/)

:lol::lol::lol:

ma scusate se ce la prendiamo noi per come ci trattano allora i poverini con le motoguzzi cosa devono fare andare in analisi:lol::lol::lol:

MATABELE
05-07-2012, 16:15
Lupobianco for President
Uno stemma meraviglioso
Hai fatto nascere una scimmia

sguain
05-07-2012, 17:22
@tuddu: è esattamente questo,2 modi di vivere la moto diversi,l'800 è una gran moto ma con motore non bmw,(è questo il motivo)non facciamoci trascinare però nel minestrone,non tutti sono uguali,è vero che molti possessori 1200 sono signorotti o vorrebbero esserlo,che d'inverno non si vedono 1200 e che l domenica li trovi tutti al bar,ma la moto è ottima e attrae chiaramente motociclisti veri,se vogliamo anche tra gli harleysti(forse anche più) ci sono i finti,quelli che vogliono avere una special,una diversa,se guardate quelle in vendita le trovate dopo anni con 10000 15000 km,ma...chi se ne frega,l'importante è amare la propria e sentirsi bene con lei,viverla ed esprimersi al meglio,fare confronti,snobbare è proprio stupido...buona guida a tutti

SuperTipo
05-07-2012, 19:05
Ciao a tutti,
Sono un infatuato fresco fresco del mio Gs.
Ho fatto questa scelta perché il gs e' la moto che più si avvicina al mio concetto di due ruote:
LIBERTÀ
E' una moto che mi consente di non dover rinunciare a nulla, viaggiare su strada, divertirmi in off(ancora non ho provato ma il prox mese scatta o le ferie ed allora.....) e se mi va, posso fare il fighettino in città. La gs 800 ha un gran look. Non ho mai comprato BMW , come auto sono un fedelissimo dell'audi e come moto ho avuto un Honda, ma leggendo i post degli amici di questo forum, oltre all'estetica e alle prestazioni c'e pure tanta affidabilità.
Questa moto rispecchia il miei valori

AsAp
05-07-2012, 23:50
Premesso che ho preso la GS 800 perchè non aveva il boxer ed ero un profondo estimatore dei Jap (vedi Africa Twin e Supertenerè), e sono da tanto tempo amico di alcuni bmwisti che tendenzialmente sono molto conservatori (il boxer ne è un esempio) .

Ricordo quando un mio caro compagno di mille viaggi passo dalla sua 100 RS alla K 100 RS 16V, gli stessi cultori del marchio quante cose cattive gli dicevano, che aveva preso una serie 3 dimezzata per poveri, che il motore serviva per grigliare i wurstel al elefant treffen...

Alcuni proprietari delle BMW gli ho sempre sentiti ostili ai cambiamenti, figuriamoci alla uscita della F 800 GS come avranno reagito poichè era senza boxer, cardano e telelever .

Per come è stata concepita non meritava neppure l'elica...

Però adoro la mia motina... forse poichè non assomiglia a una BMW (nel senso più tradizionale del termine):eek::eek::eek:

Lamps


PS

ricorderò per sempre l'espressione carica di ironia del buon Carlo Talamo quando gli chiesero un parere sulla BMW :

Sono due valigie con una moto in mezzo:lol::lol::lol:

george
06-07-2012, 01:20
Bellissima! Concordo. Io l'ho acquistata perché era unica nel suo genere! Se fosse stata marchiata Guzzi, Yamaha ecc. l'avrei comunque presa.

doic
06-07-2012, 08:19
Questa moto rispecchia il miei valori

ah beh.....speta......casomai c'è stato un trasferimento di valori,dal tuo conto a quello del concessionario :lol::lol::lol:

SteMN
06-07-2012, 09:31
Da ex possessore di 800gs (ed attuale 1200adv) posso sicuramente dire che, anche a parità d'utilizzo (90% strada e 10% sentieri) la giessina se la cava alla grande, non fosse per la mia stazza sarebbe stata la moto che mi avrebbe accompagnato alla pensione!
E poi è sempre un piacere legato al bel ricordo vederle in giro.

andym
06-07-2012, 09:32
ciao ragazzi, scusate la mia assenza....sono appena rientrato e sto leggendo i vari post...
a me personalmente importa poco di quello che pensano i "signori 1200"...sono innamorato della mia moto, e non vedo l'ora di partir eper le vacanze estive!!!

Roberbero
06-07-2012, 10:13
Ho letto il post di ASAP e mi ci sono ritrovato in pieno.
Avrei voluto scriverlo io.

Riguardo all'ironia del buon Talamo, la condivido a metà.
Le valigie sono una componente del successo della BMW, poco compresa dai concorrenti.
Tutte le BMW, a parte forse la 1000r, sono predisposte per accoglierle, e una volta montate non sembrano accrocchi.
Una moto, anche se non turistica, in quell'unica settimana di ferie che spesso si ha, non deve costringerti a troppi sacrifici.
Per esempio il monster è quasi impossibile da caricare, l'800r ha invece le sue belle valigie.

nestor97
06-07-2012, 10:38
Io sono uno di quelli che quando incontro uno con l'800 :sad11::sad11: non lo guardo con aria di sufficienza.....proprio NON lo guardo ! :( ......ma cosa pensate, solo perchè avete una moto dell'elica di far parte dei veri Motociclisti BMW dotati ???? ..ma per piacere ! svegliatevi ! siete inferiori, rassegnatevi, accettatevi e cercate di non andare tanto in giro nei posti IN riservati a noi del 1200 ! :cool::cool: ....ecccccheddddiamine.......






























































































































































































:lol::lol: gran moto l'800 GS, una delle migliori della sua categoria ! Mi ha portato in giro per l'Italia e non solo, per la bellezza di 20000km in 10 mesi senza UNA minima rogna !:D:D
Sono "migrato" al 1200, perchè facendo esclusivamente percorsi stradali la trovo più adatta e anche comoda per la mia stazza ( 193 cm x quasi 100 kg ) ;)

aldo1
06-07-2012, 20:21
L'800 logora.........chi non ce l'ha (tanto per copiare una famosa frase)

pericleromano
06-07-2012, 20:52
Il fenomeno esiste, sarebbe sciocco negarlo.
Molti fra gli acquirenti della Giessina non hanno mai avuto una BMW (il sottoscritto), ho già scritto che apprezzo alcune peculiarità del brand: guidabilità, engineering, attenzione alla "vivibilità" del mezzo (accessori etc.), basso turn over dei modelli (che si traducono in tenuta del valore) etc.
Non ho una spiccata propensione a farmi affascinare dai brand in campo motociclistico..... a parte Bimota, ma qui siamo su un altro pianeta...
Le officine BMW poi hanno la testa malata...... ed approfittano del fatto che un numero cospicuo di utenti del marchio hanno una insufficiente cultura tecnica.

Lungi da me dal pensare di guidare una moto con un motore largo quanto una smart, con una trasmissione ad albero, un triangolo di ferraglia all'anteriore (telelever) etc..
Sia beninteso (qualche sensibilone può leggersi i miei post) la 1200 è una moto dallo straordinario equilibrio....

cmq a me capita di sovente: xchè non hai preso il 1200?????

andym
09-07-2012, 10:36
ma quella domanda....perchè non hai preso il 1200? ma quanto m'infastidisce!!!?
certo, la risposta la conosciamo tutti, e i vari post la dicono lunga su i perchè e pr come della scelta dell'800...

MATABELE
09-07-2012, 11:03
Il fenomeno esiste ma non mi disturba.
Vivo il mio 800 con grande soddisfazione.
Degli altri...
Buona strada a tutti

Cinese
09-07-2012, 11:16
Se il "fenomeno" esiste (solo da parte di qualche sciocco :kermit:).. mi scivola completamente addosso.. sono sterili ed inutili posizioni.. qualunque sia il modello.. dalla C1 :eek: alla... K 1300 :blob:

gaspare
09-07-2012, 11:18
Ussignùr... mi sembra che il marchio BMW per la serie F sia l'acronimo di Bothered Men Wheels!

Se qualcuno dei boxerati ha dei problemi, ditegli semplicemente di chiedersi cosa succede se fanno un tamponamento a 10 km/h... se non basta, li portate in off in discesa, e al posto di turbare gli effisti (ammesso che siano rimasti in piedi) li vedrete chiedersi se tutto il disagio che hanno provato è colpa loro o della moto! ...al che gli si risponderà di non paragonare una X5 con il 750i, e di starsene sull'asfalto senza guardare troppi film.

Il GS è una gran moto da strada camuffata da enduro, e [pur]troppo spesso chi le guida è un disadattato camuffato da motociclista.

enjoy the ultimate ride, mates.... :cool:

lupobianco
09-07-2012, 14:31
@gaspare: cosa succede se tamponano a 10 km/h? si piega il telelever? ;)

Bhè, dai non siamo così cattivi.... :lol: alcuni con il 1200 che ho avuto modo di conoscere è gente simpatica, motociclisti veri, e non esibizionisti.... ;)

Ma diciamola tutta, ci sono anche quelli che con l'800 denigrano quelli con il 650..... ;)

bigbe@r
09-07-2012, 14:35
basta!

io ho dato mandato ai miei legali...

questo stillicidio deve finire

qui c'è gente che offende

a questo qui sotto l'ho denunciato

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=363097

appena ricevo i soldi del risarcimento mi compro un 1200

gaspare
09-07-2012, 16:51
@ Lupobianco: del cosa succede, prova a immaginarlo... se il mono anteriore viene scalzato dall'uniball di appoggio (e ci vuol poco), l'orgoglioso boxerista deve chiamare il carro attrezzi, e far fatica a caricarla, anche!! 10 km/h bastano a punire.

Poi, non ho voluto generalizzare: ho detto spesso perchè - e questo stesso thread ne dà atto - lo snobismo da parte dei boxeristi è mediamente più praticato rispetto alla norma.
Tantissimi sono i 1.2 in giro; tanti rimangono comunque individui affabili, nonostante il boxer :lol:
...ora pare siamo noi a creare discriminazioni, o sbaglio?

Vabbè, almeno noi la moto la possiamo cambiare :bootysha:

Bebeto
09-07-2012, 18:52
"perchè non hai preso il 1200" porca pupazza quanto mi fa incazzare quando te lo chiedono :( e quante volte te lo chiedono ! a cominciare da alcuni concessionari quando dovevo cambiare moto che denigravano l'800 cercando in ogni modo di convincermi della superiorità del 1200 e spingermi all'acquisto di quest'ultima (chiaramente poi non l'ho presa da loro la mia 800)

comunque sono sempre piu' contento di questa moto :D e mai e poi mai la cambierei con un milledue !!!

GIANFRANCO
09-07-2012, 18:57
@bigbe@r: vai a cazzare i ricci col culo a Torre a Mare! :lol: :lol: :lol:

Loferico2
09-07-2012, 21:16
A me il 1200 piace e ma e' una moto che con la f non ha nulla a che vedere.
Non credo sia meglio una o l'altra perché sono troppo diverse, purtroppo lo stesso nome gs ad entrambe non puo' che nuocere all'ultima arrivata...comunque a me fa ridere quando mi fermano per chiedere dettagli e quando arrivano a vedere il motore più di qualcuno ha esclamato.."questa mi piace! Non ha il motore che spunta fuori..."

Roberbero
09-07-2012, 21:37
qualcuno ha esclamato.."questa mi piace! Non ha il motore che spunta fuori..."

E ti lamenti? Un mio amico GS munito, il 1200 però, quando l'ha comprato, tutto orgoglioso m'ha detto "Guarda che ficata, hanno messo la catena dentro un carter, così non si sporca" :rolleyes: :mad: :mad:

Sololu
10-07-2012, 14:08
La domanda che ti pongono è un classico ormai.........perchè non hai preso il GS 1200?
Ma solitamente la fa chi ha già il 1200 o chi non ha mai provato l'800!
E poi è tramontata l'associazione moto BMW = motore boxer. Se guardiamo i vari modelli, serie F, K, S, ormai sono motorizzati adottando soluzioni diverse e tecnicamente più performanti.
Ma è possibile che nessuno è più padrone di acquistare la moto che piace?
Nel 2009 andai in concessionaria per acquistare il 1200. Li mi hanno fatto provare l'800 e scoprii la leggerezza, l'equilibrio e il carattere di questa moto, firmai subito il contratto.
Quando diventerò vecchietto e andrò in pensione, e soprattutto riusciranno a fare del Gs boxer un'altra moto, che pesi al max 190 Kg, probabilmente l'aquisterò.....
Adesso mi tengo la mia ben stretta, che quotidianamente mi regala mille emozioni.

Ylario
10-07-2012, 15:27
Il GS è una gran moto da strada camuffata da enduro, e [pur]troppo spesso chi le guida è un disadattato camuffato da motociclista.

enjoy the ultimate ride, mates.... :cool:

Però quando la guida IL MAIALE :!: a me sembra ottima anche in OFF la 1200!

gaspare
10-07-2012, 16:23
Oh! Basti pensare alle moto da Regolarità (notare la maiuscola) agli albori della storia: quando uno è capace, sa far camminare in off anche un Boxer ...Piaggio!


I casi limite ci sono anche dall'altra parte: parlando sempre dei tempi che furono mi ricordo due pazzoidi con moto identiche targati SVEZIA, in giro per turismo STRADALE, di passaggio a Piacenza... la moto?

http://www.picpanda.com/images/8tzngi6ozpdwc98yy3g6.jpg (http://www.picpanda.com/)

Husky 510 TE ...ma di quelle ad aria! :rolleyes:
Per la serie "Ai confini della realtà" ...poi c'è della gente che si lamenta delle vibrazioni e dell'ON-OFF della giessina... Qui si gira con la biella di scorta in tasca, mica per bilanciare il motore, ragàs! :la:

pericleromano
10-07-2012, 17:35
azz Gasp quello che vedi è un Öhlins vero.....
io l'ho guidata quella ed aveva il basamento di derivazione Huvshi 500 2T.... che moto!!!!
e dire che oggi vedi tanti ma tanti motociclisti della "domenica"....

gaspare
10-07-2012, 18:11
hahahaha... in compenso le forcelle (con le dovute proporzioni) facevano schifo pure lì!

...ma questa è un'altra storia :toothy7:

acavallo
10-07-2012, 19:00
:eek::(Miiiiiiii,per un attimo ho creduto di aver sbagliato forum,credevo di essere sul clubtenerella,he he he,li si che spesso bastonano le bmw,del resto è un forum yamaha,ma,per la verita,parlano male della milaedusent adv e nurmal,la f800,è di solito sopportata ed a molti,piace anche,da ex possessore di tenerella,sono ancora spesso tra loro,gran bel forum..

Ho sempre avuto monocilindrici,a parte la elefante 650.favolosaaaaa,visto
l'eta ho tirato un po i remi in barca e dopo vari giri,ho scelto la f 800 gs,perchè,e nessuno mi puo smentire,è davvero l'unica moto che si avvicina
di piu alle vere dual,tipo africa twin e yamaha supertenere 750,non ce ne sono altre,a parte i vecchi mono,non ci fai le mulattiere,ti voglio vedere girare la moto in salita da solo con una curva secca e 200 kilozzi che ti pesano sulle balle,ma per il resto ci fai di tutto.
Non mi piace il 1200,non perchè non sia bello,semplicemente non lo trovo adatto a mè,come del resto il supertenerè o tutte quelle moto oltre i 240 kg che,nonostante tutto ci propinano come enduro,li vorrei vedere fare enduro con sti carriarmati.
Mi piace la mia moto,il resto,chi se ne fre ,ma onestamente non mi piacciono anche molti bmwisti spocchiosi e molte concessionarie dove sempre ho aspettato per qualunque cosa avessi bisogno,non mi piacciono i prezzi bmw,filtro aria 16 euro,lo stesso in vendita all'euromecato a 8,90,
fiancatina sinistra del finto serbatoio 280 euro:mad::mad::mad:evitate le cadute,stemma bmw 26 euro,non so se sono allineati alle altre marche,ma
a mè sembrano asagerati,tagliando 10000,245 euro:(.
Però,ogni volta che l'accendo:arrow::arrow::eek::eek:non sento vibrazioni ma solo benessere e quando vado a bellinzago ai carri i miei 58 diminuiscono
e ridivento trentenne,MI PIACE LA MIA MOTO.PUNTO:!:

andym
11-07-2012, 09:31
tagliando dei 10000 a €245??? io ho pagato €170..... cmq bellissimo intervento!!!

acavallo
11-07-2012, 18:45
:sad11:Gia,non sei il primo che lo dice,evidentemente ho scritto.......
pirlotto in faccia,ho cambiato enrambe le gomme,e queste costavano 250 montate,piu il tagliando,tot 490 gocce di sangue BLU,forse è per quello che mi ciulano sempre.
Io sono sempre del parere che dovremmo fare una lista di concessionari
AFFIDABILI e magari anche onesti,in modo da andare sempre dagli stessi.
O no?:)

pericleromano
11-07-2012, 19:57
acavallo, ok tutto bello tutto giusto.... ma vuoi mettere uno spazio dopo la virgola.... non si capisce un caxxo...... :mad: :)

acavallo
11-07-2012, 21:24
Virgole?che sono le virgole?
Le ho usate per pagare il conto bmw.Non mi bastava il sangue.

caopia
14-07-2012, 07:07
ma chi se ne frega!!!! che parlassero pure quanto vogliono!!!

Mikey
14-07-2012, 07:46
La BMW a due ruote nasce boxer nel 1923 con la R32. L'idea originale di bmw è cosi, boxer e cardano. Da allora c'è sempre stata una bmw boxer ...ovvero da quasi 90 anni.
Inoltre le moto che hanno segnato la storia di BMW sono state boxer (si pensi alle vittorie nella PD). E' quindi piuttosto normale che il boxer e il cardano identifichino un DNA motociclistico molto BMW e molto particolare se non unico nel panorama motociclistico mondiale. Questo non vuol dire meglio o peggio ma sicuramente una idea originale di fare moto.

Ciò detto a ognuno la sua moto, l'importante è godersi la propria. I complessi di superiorità, per una moto, sono boiate ...tanto quanto lo sono quelli di inferiorità. IMHO :);)

R72
14-07-2012, 08:22
quindi lascia pure credere a loro di avere l'unica vera BMW, quella che perde il motore...

quella che perde il motore? in che senso? che si stacca dal telaio mentre vai?:rolleyes:

Non è un problema di avere il boxer o meno, è solo una questione di costi.
Nessun boxerista si sognerebbe di dire che le K a 4 cilindri od a 6 non sono vere BMW.
Mentre molti, lo dicono della GSina

poi ci sono quelli che gli vien l'orticaria solo a vedere una BMW con la marmitta a dx... se voglio una moto con la marmitta a dx compro una suzuki

Carl800gs ha il nick che inganna!!! perchè non lo cambia a carl1200Gs.... :)

perché per cambiare nick c'è una trafila da seguire che non è facile subito, se lo evita è saggio


ma scusate se ce la prendiamo noi per come ci trattano allora i poverini con le motoguzzi cosa devono fare andare in analisi:lol::lol::lol:

direi di no, "BMW is a Guzzi with hanging tits" diceva un fumetto (BMW è una Guzzi con le tette cadenti), ha un progetto molto più simile al boxer

tutto sta in chi possiede una F nel non prendersela alle provocazioni inutili dei boxeristi, perché probabilmente è proprio lì che si divertono


ricorderò per sempre l'espressione carica di ironia del buon Carlo Talamo quando gli chiesero un parere sulla BMW :

Sono due valigie con una moto in mezzo:lol::lol::lol:

diceva anche che la R1100S è larga come una pizza

Ussignùr... mi sembra che il marchio BMW per la serie F sia l'acronimo di Bothered Men Wheels!

non è
Boxer
Motorrad
Wunderbar
:lol::lol::lol::lol::lol:

pericleromano
14-07-2012, 12:17
Mikey, inferiorità????? ...... pfui... credimi neanche un pò!!!

l'apina
29-07-2012, 15:15
comprai nel 1987 la endurona 800 gs che poi vendetti. Quindi K100RS.
prima del 2008 avrei potuto prendere il 1200 ma l'avevo sempre considerata troppo pesante nei parcheggi (obliqui o in salita/discesa), poco padroneggiabile nelle stradine di paesi di montagna dove la strada è fatta di ciotoli levigati dall'usura e le curve hanno inclinazioni del 10%. Ma quando è uscita la 800 non ho avuto dubbi.
L'ho scelta !

nagato72
01-08-2012, 10:17
io aggiungo solo quanto segue:
ho avuto R1100GS/R1150GSADV/R1200GS MY2008...e poi si...mi sono impantanato con il C1....vabbè...eppure mi son trovato bene..
tornando a 1200vs800, da sensazioni soggettive e prove strumentali riviste varie di settore:
- hanno praticamente le stesse prestazioni, con 1200 superiore (leggermente) solo in ripresa (beh, con 1200 cc vorrei vedere..)
- la coppia dell'800 è + che suff per fare tutto da soli e in due con bagagli..anche se l'800 non s'impenna di gas in 2a come facevo con il 1200...sigh.. anzi, anche in 1a mi tocca sfrizionare....sarà x la mia stazza...
- l'800 pesa quasi 40 kg in meno...facendo fuoristrada ogni tanto cado. Già tirare su da solo l'800 - seppure con tecnica - ti fai un bel "cul..to" e penso a quando m'è successo in salita...
- l'assicurazione e bollo dell'800 costano molto meno
- i consumi dell'800 fanno ridere in confronto al 1200...
credo sia sufficiente.. O NO???
Eppure la sufficienza con cui tutti trattano l'800 (tutti quelli che non ne capiscono, perchè chi fa davvero off l'elogia) la vedo tutti i giorni. Infatti il 1200GS è chiamato "IL GS", mentre l'800 GS "L'enduro 800" come a sottolineare che non è un GS. Il 1200 è semplicemnte uno status symbol, come il porsche cayenne, tanto per fare un esempio. Un SUV a due ruote, che diverrà totalmente "inutile" a livello pratico con l'uscita del 1250 liquid cooled. Se il boxer 1200 raffreddato ad aria aveva ancora "qualche suo perchè" il nuovo barcone sarà la "soluzione finale" per spacconi che non sanno andare in moto. Ed avrà un solo: MA PERCHEEEéééé????.
Non voglio generalizzare, ma purtroppo, in Italia, il 99% di chi comprerà quel bisonte lo farà solo per moda od ostentazione e non per scelta critica e consapevole

e comunque se dovessi scegliere un 1200 prenderei il ST...vero, pesa 20 kg e rotti in + del gs 1200 (ma va comunque confrontata con 1200 ADV e la difefrneza non è + così tanta) ma la trovo + comoda in viaggio e in off si comporta molto meglio del gs 1200 (v. es telelever....) e poi ha + fascino (secondo me, soprattutto la nuova versione "worldcrosser"), a parità di dotazioni costa 4000 EUR meno del1200GS ADV e i 270 kg non si sentono... mentre vai...ma non vorrei mai trovarmi a tirarla su da solo....

marcomelli
05-09-2012, 21:19
a parer mio l'800GS è una gran moto.....
io non ho la macchina e la moto la uso tutti i giorni per tutto l'anno....sinceramente con la mia giessina mi sono trovato da Dio e non credo di trovarne un'altra migliore a livello di consumi, prestazioni, comodità e prezzo....in più a firenze l'assistenza funziona bene
una moto per tutte le stagioni e per tutti i percorsi....
cosa voglio di più?

Carl800GS
06-09-2012, 08:47
@nagato72:eri partito bene ma poi ti sei rovinato....:mad:

....

....

bigbe@r
06-09-2012, 09:23
qualcuno ha da accendere?

ghima
06-09-2012, 11:13
e noi della F800R allora cosa dovremmo dire??

è considerata l'entry level della gamma (nn considerando la seri G650GS), ma in montagna non mi sembra proprio che sia tale..

jada79
06-09-2012, 11:48
ma si che hanno tutto ragione, é una moto da donne, l´ho comprata pure io :lol:

nagato72
10-09-2012, 11:11
x Carl800GS:

lo so...non t'è piaciuta la conclu "filo-jappa"...però sono inca...to nero con BMW: possibile che la nuova GS800 abbia solo l'ESA1 (che a parere dei tester manco si sente differenza tra i vari set...magari però è personale...la proverò) e le pedane passeggero sono ancora SALDATE!!!!!???? quando ho chiesto al conce il perchè la forca è ancora "fissa" e le pedane passeggero pure (che a volte mi fan paura in off) m'ha risposto: <<scrivi a Monaco. loro privilegiano il 1200 GS + adventure>>. Da cui lo sfogo conclusivo sopra filo jappo... tant'è vero che anche nelle comparative tra G650sertao e XT660 ténéré o tra 1200 GS e XT1200 salta sempre fuori che le jappe sono attrezzate da vere off.... Comunque se la F800GS Adventure - che il mio conce dice dovrebbe uscire nel 2014 - non avrà soluzioni da vera adventure (v. pedane passeggero/forca regolabile ecc in più rispetto al serbatoio maggiorato stile "touratech") mi sa che m'attrezzerò da vera off la mia "vecchia" giessina MY2011 e fine del cinema....sempre che la Yamaha non sputi fuori un XT750 ...Non t'inca...e ;-)))

Carl800GS
10-09-2012, 11:29
Ma chiss'incazza...ci si percula, questo si...
Cmq sia capisco lo sfogo, sopratutto dopo che un conce ti risponde in quel modo...
Ma da ex possessore di 800GS mi sento di dire che sia una moto onorevole e alla pari (se non superiorie) rispetto le "colleghe" di altra marca...

Con i nuovi modelli han cercato di ingolosire un po il pacchetto...non so dirti se farà aumentare i volumi di vendite...ma almeno è un passo in avanti per far crescere un modello che fino ad oggi ha vissuto all'ombra del boxer..

nagato72
10-09-2012, 13:29
guarda, spero sia davvero come dici tu. Rimane comunque il fatto che aspetterò la versione "adventure" che mi ha anticipato il conce. Di solito tutte le dritte che mi da sono vere, però m'ha avvertito che in fatto di "taglio off-road" della moto sono un pò troppo esigente per lo spazio che BMW intende dedicare alla F800. Non vogliono creare una "concorrente in casa" del 1200... ergo, in "far crescere" l'800 magari è vero, ma sarà sempre all'ombra del 1200, almeno in Italia, dove le mode valgono più della sostanza delle cose e soprattutto delle reali corrispondenze tra gli oggetti del desiderio (in questo caso moto) e le proprie esigenze. Ma questa è un'altra discussione....

Carl800GS
10-09-2012, 14:04
Penso ci siano tanti aspetti (ok, anche la moda, per carità) che stimolino le persone a spendere...però dopo averle provate c'è da ammettere che il GS boxer (con tutti i suoi pregi e i suoi difetti) è una moto che ha fatto la storia....magari una persona di una certa età, e con un minimo di disponibilità economica, che si innamora del marchio e vuole la moto simbolo di viaggi, avventura e turismo guarda subito il boxer...
Ed è giusto che ognuno compri ciò che più gli piace...anche dovesse prendere una suspersportiva 1000 per andarci a lavoro in città....l'iportante è non parlare poi di guida sentendosi i Biaggi della situazione...

gasgas78
10-09-2012, 14:46
Ho avuto tutte e 2.la 800 è un ottima moto,anche se con qualche lacuna(vedi forcella non regolabile).la 1200 per quello che mi riguarda ha qualcosa in piu a livello di qualitá,soprattutto se pensiamo all'elettronica..onestamente come io mi sono trovato meglio sul 1200,anche considerando l'utilizzo,ci sarà chi preferisce l'800..mi pare una scelta molto personale,vista la natura diversa dei due mezzi..la ST non mi sembra sia piu propensa al fuoristrada visto che ABS non è disinseribile..al massimo può avere un aspetto piu "off",ma con l'aspetto ci faccio pochino

nagato72
10-09-2012, 16:05
beh, in effetti hai preso giusto il peggior difetto della ST (che comunque si può ovviare, come saprai bene, avendola avuta). Aggiungo anche il peso, che se fai fuoristrada vero è importante, visto che capita di cadere....
Comunque guarda bene che la ST1200 non ha solo l'aspetto più off, ma proprio la ciclistica e la maggior dolcezza d'erogazione (io ho avuto il GS1200 MY2008 e in contemporanea avevo in prova un ST1200...poi ho comprato l'F800 ;-)) Comunque, tornando alla ciclistica, punto cruciale, il telelever del gs 1200 in off è un grosso limite, in quanto - a parte il "non sentire" l'avantreno - contro gli ostacoli ti fa aumentare l'avancorsa (invece che ridurla come la forcella tradizionale) aumentando le difficoltà di superamento..e con una moto da 250 kg in ordine di marcia non è trascurabile...tant'è vero che la (sospirata) HP2 enduro aveva la forcella tradizionale.... e il GS 1200 ha anche lei le belle pedane passeggero saldate e sporgenti con rischio "spezza-gamba". Ergo, con ABS disinseribile e 20 kg in meno (come fecero nel passaggio tra R1150GS a R1200GS) secondo me la ST1200 diverrebbe di molto superiore al 1200GS.... soprattutto - sempre secondo me - ora che uscirà il 1250 raffreddato a liquido...si perderà un punto di forza del vecchio motore, ovvero la maggior robustezza dovuta alla mancanza del circuito di raffreddamento....

Carl800GS
10-09-2012, 16:13
Lasciamo perdere sta cosa del raffreddato a liquido:(....che più ci penso e più dico che han rovinato un motore!:(:(
Il boxer classico andava lasciato così...al massimo potevano affiancarlo, ma sostituirlo...:mad::mad::mad::mad:

Io ho provato a fare un po di off con l'800 (il raticosa bai nait) ed è davvero divertente, ma per farlo in tranquillità servono altri tipi di moto! Stesso discorso per GS e ST....a meno che di cognome non fai Catanese.....allora:!:

gasgas78
10-09-2012, 16:16
io ho avuto l'800 e il 1200,non la ST,ma comunque sapevo del trucco per togliere abs..
il discorso OFF comunque e' relativo in quanto se si vuole fare off non si prende ne il 1200 ne l'ST,ma qualcosa di piu leggero..diciamo che non e' sicuramente il motivo principale per il quale si compra una moto del genere..anche se poi magari ti permette di fare strade bianche senza eccessivi patemi..

nagato72
10-09-2012, 16:35
..e infatti ho preso l'800 ;-)) con cui vado dappertutto...mi sono anche trovato x sbaglio su una mula.....ne sono uscito indenne (non c'era fango) ...MAI + (ero anche solo...) ma ovviamente l'800 non è da mula.... meglio qualcos'altro...
Comunque ovviamente il confronto era contestualizzato al campo d'azione di GS e ST1200, ovvero la strada bianca (o un pò di + se sei masochista come me). Se dovessi scegliere tra le 2, sceglierei la jappa... e ripeto: a maggior ragione ora che la GS diventa raffreddata a liquido.
Concludo: sono contentissimo della mia 800... se m'ha tirato fuori dalla mula e altre volte non m'ha tradito in situazioni non belle ci sarà un perchè, O NO? ;-)

paolo2145
10-09-2012, 18:28
A me non frega nulla di status symbol né di che pensano gli altri.
Ho un F800GSTrophy preso a febbraio, con 6500 km.
Ne sono strasoddisfatto.
Mi piace in tutti i sensi, lo ritengo adatto a tutte le strade, mi soddisfa come prestazioni e come consumi.
Per me guidarlo è un piacere che nessun'altra moto avuta ha saputo darmi.
A febbraio avevo anche una RT 2010 che, complice il GSsino nuovo, ha cominciato a sentirsi un po' trascurata.
A luglio l'ho permutata con una R1200GSRally, con la quale ho appena raggiunto i 1100 km percorsi.
Mi sento dire: che te ne fai di due moto che ti servono allo stesso uso?
Me ne faccio che con la piccola ci giro da solo e in coppia in Appennino, tutto l'anno.
E ci sono pure andato in Scandinavia a maggio (l'ho portata in Dk sul carrello).
Con la grande idem, stesse cose, e ho intenzione di viaggiarci in coppia.
Conosco molto bene il Boxer e apprezzo soprattutto l'ultima versione bialbero (ne ho avuti 6 oltre a un 2V 800 (una Basic che ho tenuto 14 anni e ho appena venduto)).
Ma il GSsino col bicilindrico non ha nulla da invidiare al suo parente "ricco", assolutamente.
E quelli con la puzza sotto il naso basta ignorarli.

ConteMascetti
10-09-2012, 22:44
O anche offrirgli dei fazzolettini profumati.......:lol::lol::lol:

Credo comunque che la moto più "giusta" è quella che ti piace di più, dove il termine "piace" comprende un sacco di cose: estetica, emozione, piacere a pelle, utilizzo previsto e via dicendo.
Con la ragazza ci ho fatto:
_ 800 km in 2 giorni, con il 1200 non ne avrei fatti più, il mio limite quello è...
_ ho viaggiato con GS e ADV: dove sono arrivati loro sono arrivato io...
_ giro in città e mi muovo con una certa disinvoltura, non so se sarebbe lo stesso con le più grosse...
Per questo dico che, per me, la mia è la più bella!! E che provino a dire che non è vero..:cussing::angry5::violent1:............:lol: :lol:

PS: la GS 1200 l'ho provata x 4 giorni e posso dire che mi piace. E parecchio.

Ferrosan
11-09-2012, 23:37
Boh, di quello che possono dire gli altri sinceramente non mi interssa. Io valuto con la mia testa e dico che la GS è una moto molto piacevole da guidare ed il tanto vituperato bicilindrico in linea è un gran bel motore che nulla ha da invidiare ai vari bi orange o di borgo panigale (e di moto ne ho guidate parecchie).

Addirittura lo trovo più piacevole della Z che avevo prima.

Alla voce consumi poi (e di questi tempi....)

Giannetto
12-09-2012, 12:13
Salve a tutti, io credo che queste siano due macchine cimpletamente diverse per utilizzo non per estetica. L'800 è un'enduro che ti permette di fare anche turismo, mente il 1200 una gran macchina da turismo camuffata da enduro che ti permette qualche strada bianca. Troppo pesante, ruota anteriore troppo piccola, dopotutto ogniuno deve scegliere la moto che fa per se, cosa me ne potrei fare di un 1200 io che spesso sono in fuoristrada fra fango e sassaie? Sono due utilizzi diversi!!!! comunque quell'impressione l'ho avuta anche io

Ferrosan
12-09-2012, 12:38
Concordo....

nagato72
12-09-2012, 16:06
..in linea di massima è vero...anche se ho visto dei "maialazzi" fare di quei numeri con l'Adventure che io penserei 2-3 volte prima di tentare con la mia 800..

Ferrosan
13-09-2012, 17:56
@ nagato72

Quello di pende dal manico.....

Ad esempio se si tratta di mettere il ginocchio a terra in pista (non col GS....) non ho problemi ma se si tratta di infilarmi in una mulattiera sassosa col gs ci penso, ci ripenso e poi..... torno indietro!

nagato72
14-09-2012, 12:14
...beh, ginocchio a terra col 1200GS ho provato a farlo...andando sul San Bernardino...
comunque, come ho scritto su questa discussione, quest'estate mi è capitata una mula....dove non potevo tornare indietro. Ebbene, credo d'essere stato fortunato...il tratto di mula mi si è presentato nel bel mezzo di una strada di montagna abbastanza tranqui... Thanks God era poco pendente, ma scosceso e con un bel gradino posto longitudinalmente e fondo smosso di terra e sassoni..... mi son detto <<falla andare sempre...se ti fermi vai giù a valle>>. Complice l'ottima trazione/ciclistica della giessina, gomme non proprio stradali (Heidenau K60 Skout), pressione bassa (1.3 bar dietro - 1 davanti - ma ho le camere rinforzate) e un pò di c..o, ne sono uscito indenne... non oso pensare se fossi stato li con il 1200....soprattutto perchè con le curve e i sassi già "prendeva sotto" il 21"...pensa con il 19.... prender sotto male significava andare a valle... Comunque lode alla 800!!!!

PANA
14-09-2012, 18:18
Quelli con il 1200 fanno i superiori e snobbano, ma infondo è solo una reazione che si chiama invidia, invidia nei confronti di una moto molto più bella della loro, lo sanno ma non lo vogliono ammettere...più volte mi è capitato di parcheggiare la mia 800 vicino ad un 1200 e ogni volta si è formato un cappannello di gente in ammirazione...ma intorno all'800 non al 1200 che rimaneva dignitosamente in ombra.

ConteMascetti
15-09-2012, 00:08
Oddio.....:rolleyes::rolleyes: questa mi pare "abbondante" (senza offesa, eh!)
Così come credo che chi ha l'800 non debba invidiare chi ha il 1200, vale lo stesso per l'esatto contrario: ognuno prende/compra ciò che più lo attrae.
Per quanto riguarda il capannello di gente.............probabilmente è perchè il 1200 lo conoscono per averlo visto molto di più e sono più incuriositi della nostra...I.M.H.O. chiaramente.

PANA
15-09-2012, 11:13
Si Conte, hai ragione, volevo solo provocare, tu hai il vero spirito del motociclista...ogni moto è bella per ciò che rappresenta. Chi si sente superiore ad un altro per il mezzo che cavalca non è un motociclista dentro.

Dino C
15-09-2012, 12:33
Basta che ha 2 ruote... per lungo :lol::lol::lol:

Frency
15-09-2012, 13:53
PANA, sono davvero d'accordo, ho tanti amici, motociclisti nello spirito, con il 1200 che non snobbano nessuno
Poi c'è chi con il 1200 va al bar, borse alu incluse (fanno figo), se si parla di loro, si mi sento discriminato.
Per il resto due belle moto, ma a me le moto piacciono tutte, mi porto perfino in giro il mio amico sfigato con G650GS:lol:

Massimo Passalacqua
16-09-2012, 13:25
Sono capitato in questo post perchè venerdì ho portato la r 1200 r a fare il tagliando e ho preso come moto sostitutiva la f800gs.
Che dire: mi è piaciuta tantissimo per l'agilità e lo spirito sportivo, nonchè per un look moderno e accattivante.
L'ho provata solo in città, perchè mi serviva per andare al lavoro, ma mi riprometto di fare un bel giro di prova più approfondito.
Non è detto che, quando cambierò la r1200r (grande moto, l'ho acquistata a settembre 2011, provenendo dalla 1200gs e mi trovo davvero bene) non decida di passare, se mi tornerà la passione per il fuoristrada, a questa bella moto, dal momento che la vedo più fruibile e mi piace anche di più dal punto di vista estetico della r 1200 gs non adventure, mentre quest'ultima è sovradimensionata per il mio fisico (1,70 per 66 chili).
Vi volevo chiedere qualcosa circa il confort del passeggero, dal momento che, sotto questo profilo, sia la 1200gs ch l'attuale r sono davvero fantastiche.
Infine, trovo che chi fa questioni di casta sia poco intelligente: le moto si acquistano per una serie di caratteristiche che ci piacciono e che ci servono, non per dire che si è comprato la moto più costosa e trendy.
Ciao.

Frency
16-09-2012, 20:03
La sella, se cerchi il confort sia tuo che del passeggero, va sostituita con una confort...apposita discussione....
Ciao

PANA
17-09-2012, 14:51
Massimo, trovo che la f800 non offra il massimo del comfort (con sella originale), sia viaggiando da soli che in coppia, in realtà per molteplici motivi, primo tra tutti la sella, dopo un'ora di viaggio, sia il pilota che il passeggero necessitano di sosta per "raffreddare" il deretano, inoltre la seduta costringe ad una posizione piuttosto ranicchiata (sono alto poco più di te e peso come te) di conseguenza le gambe tendono ad atrofizzarsi dopo un paio d'ore. Altro elemento negativo il cupolino, troppo basso, e dopo i 120 la testa barcolla...per il resto gran motore, quest'estate viaggio in Grecia in due più una cinquantina di kg di bagagli senza problemi.

mattia
17-09-2012, 14:54
Vediamo di non andare Ot. Se volete parlare di selle o di altri argomenti specifici, fate una ricerca e trovate i thread appositi.

Grazie.

andym
17-09-2012, 16:00
grazie mattia!
anche ieri...discussione...su moto e non moto.....e la domanda....ma perchè non hai preso il 1200!!!!! ihi hihihihihihihhih

simobooster
17-09-2012, 16:14
possessore di 1200 TB std... per me chi ha lo stemma bmw è un mio fratello,800, 1200, 650, o qualsiasi altra cilindrata boxer o non boxer,saluto anche chi con la moto è in ciabatte e costume..son fatto così!

AsAp
17-09-2012, 18:35
Pensa te, che io ancora saluto tutti quelli che hanno due ruote sotto il sedere...

Forse non mi sono ancora accorto di avere un BMW:lol::lol::lol:

ovviamente si fa per ridere

Lamps

gianmichele
24-09-2012, 22:29
Guardate personalmente guido gs da tanti anni, da quando il boxer montato su un telaio da enduro faceva torcere il naso a molti, per ultimo è arrivato il 1200
di cui molte volte mi sono vergognato, non della moto ma di tutto il mondo che ci gira attorno.
Avete ragione , è gente da bar, ma noi allora, noi che amiamo il boxer e affrontiamo sterrati al limite delle nostre possibilità cosa dobbiamo fare venderci la moto per colpa di 4 muro di mussa?
Io sono anche ritornato sui miei passi tornando al 1150 ma poi quando ha superato i 100000 l'ho data via e mi sono preso un 1200 adv ben sapendo
che sarei stato bollato come un fighetto ma contento di essermi guadagnato il rispetto di alcuni possessori del 800(moto meravigliosa) sul campo.
Gustiamoci le nostre moto e salutiamo tutte le moto che incontriamo per strada e se qualcuno se la tira peggio per lui è un motociclista della domenica che presto molto presto si toglierà dai galbasisi magari quando la banca si riprenderà la moto.

Valterlat
24-09-2012, 23:09
È verissimo ma.... Chissenefrega!!!!!!

pericleromano
25-09-2012, 06:50
10-100-1000 gianmichele!!!!
il 1200 è un prodotto "particolare" x tutta una serie di scelte tecniche, ma dal indubbio equilibrio.
Questo è l'approccio giusto gianmichele, purtroppo nn tutti i possessori del 1200 hanno la tua stessa "filosofia" di approccio.
Poi dalle nostre parti (Catania) ormai da anni è diventata il mezzo ufficiale della malavita... li vedi sfrecciare tutti rigorosamente senza casco...

Carl800GS
25-09-2012, 14:36
Non porre domande così difficili!!! :mad: