PDA

Visualizza la versione completa : pulsante frecce laterali RT1200


effegi
27-06-2012, 18:01
scusate la domanda da niubbo ma.... c'è un metodo per non madonnare ogni volta per tenere la freccia di sorpasso accesa senza il suo timer?
No perchè ogni volta che sono in corsia di sorpasso non mi va di pensare a lasciare attiva la spia...vorrei che stesse attiva da sola.

snipe
27-06-2012, 21:12
non ti so rispondere riguardo il Timer ....però non vorrei dire una stupidata ma la freccia D/S non serve solo x il cambio corsia quindi una volta che hai cambiato corsia non importa + che rimanga accesa :cool:

EagleBBG
27-06-2012, 21:28
Infatti... così dovrebbe essere.

Enzofi
27-06-2012, 22:00
appunto, a cosa serve la freccia sempre accesa ?

abitutudine automobilistica dei drogati da terza corsia

effegi
28-06-2012, 04:46
calma calma.
Nessuna droga. Mi chiedevo solo se esiste un sistema per tenerla accesa più dei suoi pochi secondi, visto che un sorpasso spesso in moto si prolunga facilmente.

daniele52
28-06-2012, 06:41
continuo a non capire il senso,forse il caldo?

Enzofi
28-06-2012, 08:22
la freccia serve (CDS) per indicare un cambiamento di corsia e non per indicare la manovra di sorpasso dal suo inizio alla sua conclusione !

PeterPaper
28-06-2012, 10:47
Art. 154 - Cambiamento di direzione o di corsia o altre manovre

1. I conducenti che intendono eseguire una manovra per immettersi nel flusso della circolazione, per cambiare direzione o corsia, per invertire il senso di marcia, per fare retromarcia, per voltare a destra o a sinistra, per impegnare un'altra strada, o per immettersi in un luogo non soggetto a pubblico passaggio, ovvero per fermarsi, devono:

a) assicurarsi di poter effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada, tenendo conto della posizione, distanza, direzione di essi;

b) segnalare con sufficiente anticipo la loro intenzione.

2. Le segnalazioni delle manovre devono essere effettuate servendosi degli appositi indicatori luminosi di direzione. Tali segnalazioni devono continuare per tutta la durata della manovra e devono cessare allorché essa è stata completata. Con gli stessi dispositivi deve essere segnalata anche l'intenzione di rallentare per fermarsi. Quando i detti dispositivi manchino, il conducente deve effettuare le segnalazioni a mano, alzando verticalmente il braccio qualora intenda fermarsi e sporgendo, lateralmente, il braccio destro o quello sinistro, qualora intenda voltare (1).

In teoria, da quanto previsto dal C.d.S. in manovra di sorpasso si dovrebbe tenere acceso l'indicatore fino a manovra conclusa... sempre che come manovra non intendano il solo cambio di corsia....

poi... per quanto riguarda la durata del tempo dell'indicatore luminoso mi pare si possa configurare... ma ora non ricordo come...

Enzofi
28-06-2012, 11:21
infatti ! La monovra consiste nello spostarsi da una corsia all'altra e non dal permanere nella corsia stessa.
Cataloghiamo la questione "tempo freccia" come un non problema

scuccia
28-06-2012, 11:54
Ad ogni modo, per rispondere alla tua domanda, è una dei parametri che può impostare l'officina riprogrammando la centralina. Può selezionare quanto tempo devono rimanere accesi gli indictori di direzione.

geko
28-06-2012, 15:03
Confermo che il timer si varia riconfigurando il parametro della centralina via computer, non mi sembra di aver visto l'opzione on/off ma solo tempi diversi per lo spegnimento automatico.


...se la strada ha una sola corsia di marcia la freccia deve rimanere accesa fino al termine del sorpasso.

zonda
28-06-2012, 15:26
@geko ma se tu non sorpassi mai!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

ieri sono passato da un paio di strade che abbiamo fatto insieme la volta scorsa :)

P.S. io ho montato l'arco sul manubrio e lancio una freccia infuocata a quello che devo sorpassare, un paio mi hanno anche risposto AUGH!!! :lol: :lol:

effegi
28-06-2012, 18:17
Grazie a tutti.

Per Enzofi: se leggi bene non ho chiesto se si configura o meno una mancata osservanza del codice della strada, lo conosco fin troppo bene, ma solo se sia possibile tenerla attiva per poco di più. Inoltre forse non sai che magari potrei avere una configurazione con durata troppo breve e che per immettermi nella corsia a volte mi capita di dover dare precedenza ad auto che sopraggiungendo a forte velocità mi rallentano la manovra a tal punto che mi ritrovo la freccia (indicatore di direzione per qualche acculturato) già spenta. Quindi, caro Enzofi, che tu cataloghi come un "non problema" questa questione a me sai quanto mi interessa. Sii meno ovvio nelle tue deduzioni perchè, come vedi, spesso dietro il senso delle richieste si possono trovare motivazioni ben più importanti!

SandWhisper
28-06-2012, 18:24
La soluzione esiste, è sufficiente una permuta con il 1150
a sinistra freccia di sinistra
a destra freccia di destra
per toglierla si suona il clacson, poi si lampeggia, poi si dice una cosa irripetibile, poi si abbassa lo sguardo poi si toglie la freccia.

Enzofi
28-06-2012, 18:26
hai ragione, scusa.