Visualizza la versione completa : Gomme - mi piace fare da cavia
anche se qualcuno qui dentro ha osato prima di me.
Il costo è irrisorio, quasi scooteristico, che votazione otterranno?
Datemi il tempo di provarle e nel frattempo indovinate marca e modello
http://i45.tinypic.com/b4g2dy.png
Timberwolf
27-06-2012, 10:48
SAVA???:rolleyes::rolleyes:.......derivate dalla storica "gomma pane"!?!?!? :lol::lol:
Timberwolf
27-06-2012, 10:49
HIHIHIHIHI!
Pneumatici radiali ultramoderni per attività sportive della ditta Nankang (con „Taiwan Excellence Award 2012“ marchio straordinario)
La tecnologia più moderna: Pneumatici nuovissimi della Hightec-Schmiede Taiwans, tecniche di costruzione all’altezza degli occhi con marchi premium • Miscela di gomma a due componenti – per un’ottima presa e una durata molto lunga
• 0-Grad fabbricazione in serie di acciaio (Jointless Space Belt, TecnicaSingle Steel Winding-)
• Costruzione radiale, a stabilità elevata
Sicurezza ed affidabilità: Il Roadiac è stato collaudato per mezzo di test tedeschi indipendenti,da esperti professionali contro due concorrenti.
Esito del test.: ottimo: Il Roadiac di Nankang ha rispettato pienamente le condizioni e quindi appartiene alla squadra dei pneumatici top delle moto.
Vantaggi del nuovo Roadiac:
• Feedback perfetto al conducente
• Handling sovrano • Sicurezza in ogni situazione di guida
• Fase di riscaldamento ridotta: temperatura ottima di funzionamento dei pneumatici
• Rapporto imbattibile prestazione prezzo
Il Roadiac è autorizzato per tutti i veicoli senza pnuematici accoppiati.
Ulteriori informazioni all‘indirizzo: www.nankangmoto.com
Timberwolf
27-06-2012, 10:58
In bocca al lupo UMUM!!
l'ho montato ieri sera e c'è già feeling:eek:
ah ecco
pensavo erano le BRIGHELLASTON
Interessante...fotina?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
http://i47.tinypic.com/4vpron.jpg
Roadiac 120/70 ZR17 TL 58(W) M/C
Attenzione: Consegnamo soltanto gli pneumatici. Nel caso in cui nell'immagine sia raffigurato un cerchio, è da considerare solo a scopi illustrativi.
--------------------------------------------------------------------------------
EAN: D-115564
Pneumatici radiali ultramoderni per attività sportive della ditta Nankang (con „Taiwan Excellence Award 2012“ marchio straordinario)
La tecnologia più moderna: Pneumatici nuovissimi della Hightec-Schmiede Taiwans, tecniche di costruzione all’altezza degli occhi con marchi premium
• Miscela di gomma a due componenti – per un’ottima presa e una durata molto lunga
• 0-Grad fabbricazione in serie di acciaio (Jointless Space Belt, TecnicaSingle Steel Winding-)
• Costruzione radiale, a stabilità elevata
Sicurezza ed affidabilità: Il Roadiac è stato collaudato per mezzo di test tedeschi indipendenti,da esperti professionali contro due concorrenti.
Esito del test.: ottimo: Il Roadiac di Nankang ha rispettato pienamente le condizioni e quindi appartiene alla squadra dei pneumatici top delle moto.
Vantaggi del nuovo Roadiac:
• Feedback perfetto al conducente
• Handling sovrano
• Sicurezza in ogni situazione di guida
• Fase di riscaldamento ridotta: temperatura ottima di funzionamento dei pneumatici
• Rapporto imbattibile prestazione prezzo
Il Roadiac è autorizzato per tutti i veicoli senza pnuematici accoppiati.
Ulteriori informazioni all‘indirizzo: www.nankangmoto.com
IVA e spese di spedizione sono già comprese nel prezzo.
Kurt, sei arrivato lungo :-)
gia in foto si vede una crepa........pazzesco
la foto comunque non rende, dal vivo hanno tutt'altro aspetto.
ziofranco.GS
27-06-2012, 11:56
mi spiace ma su gomme e freni non mi sento di andare al risparmio, sbaglierò ma non mi piace l'idea di essere una "cavia" con una moto da 300 kg, 2 ruote sole e molte volte passeggero a carico.
...ma quale moto.....mumu le ha montate sul passeggino........
...ragazzi...non scherziamo!!....fare slalom tra le cakke sui marciapiedi...è un rischio!!
ehehhehehehehehehehehehe
blacktwin
27-06-2012, 12:16
UMUM...
70 euro per un anteriore???
io trovo treni ant 120/70 + post 180/55 di Metzeler Rennsport a 180 euro montati e bilanciati, fai te... e mica "stagionati", produzione 2011...
comunque, fammi sapere come ti trovi tra 5./6.000 km (come usura anteriore)...
;)
L' UOMO NERO
27-06-2012, 12:26
prezzi decisamente interessanti!
http://www.euroimportpneumatici.com/gomme-moto/nankang/roadiac.html
aspetto esiti della prova non mi stupirei che cmq fossero più che favorevoli, mi è già successo di ricredermi su alcuni marchi di gomme
L' UOMO NERO
27-06-2012, 12:27
;)[/QUOTE]
azz, ma prezzi del tuo gommista o puoi dare delle dritte (anche in mp, grazie);)
Tricheco
27-06-2012, 12:27
mah...........
Barambani
27-06-2012, 12:29
70 euro non è proprio un affarone per la marca che hai preso... se guardi le offerte su internet con 80/85 riesce a trovare molto di meglio...
Da "Due ruote e una sella - e la vita è più bella":
Hai appena venduto un catrame osceno, scarichi bucati, sella rappezzata, un grumo di ruggine a 2000 euro. Arrivano gli amici: io ci avrei fatto almeno 3000!
Hai appena comprato un usato impeccabile, unipro, pochissimi km, tutti i tagliandi, tutti gli accessori, a 2000 euro meno della quotazione corrente. Arrivano gli amici: l'hai pagata almeno 1000 euro di troppo!
Morale della favola: Umum, attendo resoconto (il post lo metterai uguale?)
Pacifico
27-06-2012, 14:36
Attendo risultati.... mi interessa molto! Forza Umum... vedi di farti un pò di km, non stare con i pannolini in mano.. ZK!
purtroppo no,
per andare al risparmio mi toccherà spendere 35 euro in più e prendere uno Z6 :mad:
chi più spende meno spende
Certo!
Infatti -per esempio- le moto più costano più vanno meglio...
Paolo, è risaputo che un GS vada oltre 9000 euro meglio di un Vstrom
Panzerkampfwagen
27-06-2012, 16:53
la foto comunque non rende, dal vivo hanno tutt'altro aspetto.
son quadrati?
uhm...no?
rosa?
no?
Tra l'altro, non è che il prezzo di listino della gomma in questione prima dello sconto si discosti da quello di marche più blasonate..
L' UOMO NERO
27-06-2012, 17:02
perdonate, da un calcolo della serva 200 euro per un paio di gomme nankang montate (120/17-170/17), io quello che mi monta delle bridgestone o metzeler allo stesso prezzo non lo trovo a meno di 260...
Barambani
27-06-2012, 17:10
ebay: michelin pilot power 120/70 e posteriori varie misure da 17", mediamente sui 190 spedite, ci metti 30 euro di montaggio e sei sui 220... sempre più dei 200 ma vuoi mettere? poi su altri siti se becchi l'offerta costano anche meno: le metzeler rennsport le monti anche con 200.
com'è una bridgestone BT016, l'avrei trovata nuova ma con DOT2008 a 79 euro spedita
Se il sito è lo stesso, hanno anche le Dunlop D253 F (ant) dot 2008.. a 51 euro..
cercavo una posteriore 160/60ZR18 a poco.
e comunque la Nankang che ho montato è un 31ma settimana 2011
il Dunlop è in codice H e non W
L' UOMO NERO
27-06-2012, 17:30
meno: le metzeler rennsport le monti anche con 200.[/QUOTE]
devo darti ragione, è che di solito sono abituato ad andare direttamente dal gommista..
cercavo una posteriore 160/60ZR18 a poco (..)
Una Metz Z6 a 115:
http://www.oponeo.it/gomma/metzeler-roadtec-z6-160-60zr18-70-w-posteriore-tl-m-c
La Dunlop.. hai ragione, non avevo messo il codice vel..
Ho le nankang da più di 4000Km, sono ottime!
Fai solo attenzione al consistente strato di cera sul battistrada, poi ti divertirai come un matto! :lol:
Barambani
27-06-2012, 18:45
è che di solito sono abituato ad andare direttamente dal gommista..
anche io: meno sbattimento, servizio migliore e più garanzie. però ogni tanto l'acquisto online mi tenta e faccio qualche ricerca, è anche utile come metro per valutare i prezzi che ti fa il gommista...
camelsurfer
27-06-2012, 19:02
Il prezzo non mi sembra tanto conveniente da giustificare il rischio. Se non vanno bene son sempre 70 euri buttati.
Eppoi ti compri una moto da 20.000 euro e vai a pitoccare eccetera.
com'è una bridgestone BT016, l'avrei trovata nuova ma con DOT2008 a 79 euro spedita
Ti ricordi la z2 metzeler fine millenio(:lol:)....sembra uguale:lol:
(..) Eppoi ti compri una moto da 20.000 euro e vai a pitoccare eccetera.
Concordo che il valore assoluto di una sogliola, seppur ventennale, sia elevato, ma in termini meramente monetari devi dividere per 10 e ancora ancora..
Ricordo inoltre che, per esempio, un cambio gomme per il blasonato GS viaggia normalmente sui 200/220 euro, qui si parla delle stesse cifre. Dunque? Son pitocchi anche loro?
Qui fondamentalmente si parla di testare una gomma (teoricamente di fascia "alta", nonostante il prezzo) di una marca non (ancora?) blasonata.
Se va meglio/peggio/uguale delle concorrenti come fai a scoprirlo se non provandola?
Pacifico
27-06-2012, 21:28
Ma se vanno bene... e costano di meno ma anche uguali.... perchè minchia devo comprare le Bridge che fanno cagare?
a parte Zangi, qualcuno che ha provato le BT016 trimescola?
Forza che ho voglia di fare da cavia anche per queste DOT2008 a 79 euro spedite
blacktwin
28-06-2012, 11:59
azz, ma prezzi del tuo gommista o puoi dare delle dritte (anche in mp, grazie);)
Te le do anche qui le "dritte", nessun segreto, tanto è un gommista (da anni sulla "piazza") di Camisano Vicentino... e per te che sei di Padova è dietro l'angolo... quando vado a montare le gomme (con i cerchi "in mano", ma puoi andare anche con la moto intera, fa tutto lui) mi offre pure il caffè, e leggo un paio di riviste nella saletta, nel patio del giardino, all'ombra...
naturalmente fa vendita anche on-line, con spedizione in tutta italia.
le gomme sono tutte catalogate on-line, con foto e caratteristiche, e data di produzione.
http://nikpneumatici.com/
camelsurfer
28-06-2012, 12:27
Vardas che perdi colpi: è di Bolzano vicentino.
@ Paolo_b: i ventiminaneuri per la moto del Mumu erano una battuta.
Secondo me per raccattare ciofeche inguidabili da miscelare ad mentulam su eBay si possono fare diversi affari. Con passione e sentiment. Ed un bel po' di pazienza.
BurtBaccara
28-06-2012, 12:43
l'ho montato ieri sera e c'è già feeling:eek:
Tipo io l'altra volta nella svolta a sx in Vle Monza ? :mad:
blacktwin
28-06-2012, 12:47
ecc'hai raggione...
io coi "vicentini" faccio confusione...
... tutti "magnagatti" sono... :lol:
pacpeter
28-06-2012, 12:54
BT016 trimescola?
gomme sportivissime, con tutte le caratteristiche del loro indirizzo.
io le ho provate sulla superduke a misano......... pazzesche!!!! non le vedo bene sul bagnato, umido e con il freddo.
sull'off non saprei...................
Gradirei un parere di BlackTutù al mio post #48
Thanks Piero, finalmente un giudizio tecnico.
e col DOT2008 fanno a pugni?
blacktwin
28-06-2012, 12:58
a parte Zangi, qualcuno che ha provato le BT016 trimescola?
Forza che ho voglia di fare da cavia anche per queste DOT2008 a 79 euro spedite
Mai provate personalmente...
un amico con una Giallona come la mia le ha montate, e dopo 4.000 km aveva i fianchi dell'anteriore "piallati"... noi qui diciamo "disumanati"...
ho lasciato perdere, perchè all'epoca erano appena usciti, e costicchiavano...
però, finito il treno di Power Pure che ho appena montato (sconto di 50 euro), proverò i Bridgestone BT016, perchè nel frattempo sono "crollati" a 180 euro il treno...
;)
pacpeter
28-06-2012, 13:04
dot 2008.......... gomma sportiva....... lo sai vero che più sono sportive le gomme e meno durano e non parlo di consumo del battistrada ma proprio della mescola che si indurisce prima?
mi giudizio: non consigliate
blacktwin
28-06-2012, 13:44
Pac, adesso scriverò una cosa che sono sicuro solleverà un vespaio...
anche io, come te, sapevo di questa cosa dell'invecchiamento delle mescole, e caduta di prestazione, con un pneumatico "datato" (particolarmente se sportivo). La cosa mi era stata detta dai Tecnici "gommisti" delle Case che conosco, e frequento, fin dai tempi in cui schieravo la mia Squadra nella Mondiale Superstock. E l'ho sempre "osservata", e consigliata.
Ma penso sia una cosa forse "fondata" - anche su basi effettivamente rilevate in pista - per le gomme in mescola in uso pista, più che per le gomme "sportive" in uso stradale.
La mia personale esperienza è questa: l'anno scorso, per sfiga galattica, mi è capitato di forare al posteriore per ben 3 volte in 4 mesi, e tutte e tre le volte con lesione della cintura di carcassa per foro di oltre 3 mm, tale per cui era sconsigliabile la riparazione, per questioni di sicurezza (moto da 280 kg e utilizzo velocità non sempre a "codice", quando è possibile...). Ora, a ulteriore moltiplicatore di sfiga, le successive forature alla prima si sono verificate su un pneumatico posteriore con meno di 1.000 km, praticamente nuovo, e quindi buttato... alla mia disperazione per la 3^ foratura consecutiva in poco tempo, e dover buttare un secondo pneumatico praticamente nuovo, in partenza per la Mi-Ta dell'anno scorso - quindi a luglio, con temperature dell'asfato roventi - il gommista impetosito mi fa: "se vuoi ho proprio un 180/55 Pilot Power 2CT in magazzino (quello che mi serviva, avendo davanti il suo "gemello" anteriore), di un cliente che ha montato il treno ma dopo 500 km lo ha cambiato, perchè non si "trovava"... però ti avviso che è marchiato DOT06, quindi ha 5 anni di magazzino... te lo prendo??? Dato che avrai a che fare con alte temperature di asfalto, sicuramente non avrai problemi, magari stai attento se piove... te lo dò per 50 euro montato e bilanciato..."
Effettivamente era "nuovo" (ancora i "peletti" pure al centro), e l'ho fatto montare. Mi ero stancato di montare gomme nuove "a prezzo" ogni 1.000 km...
Usato per la Mi-Ta dell'anno scorso (e mica andiamo piano, io e Sergione... :confused:), e per tutti i 10.000 km successivi, sotto la pioggia, e poi sul freddo asfalto novembrino... nessun problema, mai che mi sia ritrovato a pensare "... azz, con 'sta gomma di 5 anni non ho grip..."
Ecco, magari per tranquillità psicologica non dico di comprare gomme DOT04, ma una DOT08 secondo me fa il suo lavoro senza dare patemi...
;)
aggiungo:
ho viaggiato fino a ieri con una MetzZ6 anteriore completamente liscia DOT2007 e una posteriore, tuttora montata, Michelin Pilot Road 1 DOT 2005 che si è spiattellata ma non accenna a consumarsi neppur lontanamente oltre quello che è, siamo sul 50%.
E molti qui dentro mi hanno visto girare, l'ultima volta il 16 giugno e ci ho fatto anche dell'off :lol:
Pacifico
28-06-2012, 15:39
Si si ... A 34 gradi che qualsiasi gomma diventa "ciuingam".
Dimmi come andavi col freddo e l'umido... Bene vero?
Diafolo di un lombardosiculo,
dovresti sapere bene che con 34°C di temperatura reale, la temperatura dell'asfalto è talmente alta che è forse quasi peggio che girare a novembre.
pacpeter
28-06-2012, 16:06
mi inchino davanti a Black................. ovvio che per gomme da pista il problema è ancora più evidente, di sicuro su gomme da strada meno, ricordiamoci però che c'è differenza tra gomme turistiche e gomme sportive benché stradali.
sono belle queste discussioni, si impara sempre qualcosa.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |