Visualizza la versione completa : Ogni giorno un incidente: come farsi vedere di più?
Da quando è arrivata la primavera ed ora l'estate e le moto in circolazione sono aumentate e ogni giorno si legge di incidenti! Spesso la causa è dovuta al fatto che lo sventurato motociclista non è stato visto dagli automobilisti. E allora mi chiedo come fare per farsi notare di più? Ho un ADV 1200 con i fendinebbia e giro con tutti i fanali accesi e il casco fluo, ma ho letto che si possono montare luci a Led particolarmente visibili anche di giorno. Mi sapete dare qualche dritta?
ci sono dei led touratech che si mettono davanti al radiatore olio
ma costano troppo per i miei gusti
ps. il cds non permette tanto in questo campo
.....oramai....resta solo questo....
http://img.nauticexpo.it/images_ne/photo-m2/kit-di-emergenza-per-barca-navigazione-costiera-luce-manuale-fumogeno-manuale-razzi-di-segnalazione-292546.jpg
...comunque...il problema NON è solo farsi vedere....è il menefreghismo della gente...e la frenesia della stessa...... ti tagliano la strada anche se sei in macchina...per cui....
è solo prepotenza allo stato puro......
tommasoadv
27-06-2012, 01:46
purtroppo hai perfettamente ragione.....
.....oramai....resta solo questo....
http://img.nauticexpo.it/images_ne/photo-m2/kit-di-emergenza-per-barca-navigazione-costiera-luce-manuale-fumogeno-manuale-razzi-di-segnalazione-292546.jpg
è che i pirotecnici durano troppo poco!!
ma.........esiste ancora la legge che vieta di parlare al cellulare mentre si si guida????????????????
ogni giorno vedo decine e decine di TESTE DI CA##O che procedono come fossero smarriti dentro la loro stessa mente, quando poi li sorpasso (per evitare che mi coinvolgano in qualche incidente) puntualmente mi accorgo che si stanno facendo i fatti loro al telefono.................
altro che punti sulla patente............ci vuole la RECLUSIONE!!!!!
Da quando è arrivata la primavera ed ora l'estate e le moto in circolazione sono aumentate e ogni giorno si legge di incidenti! Spesso la causa è dovuta al fatto che lo sventurato motociclista non è stato visto dagli automobilisti.
se gli automobilisti smettessero di appendere cazzate al retrovisore dentro la macchina intanto sarebbe un inizio
se poi smettessero di fare altro mentre guidano... ma sono sogni
e noi dobbiamo stare attenti anche per loro che si fanno i fatti loro mentre guidano
Carl800GS
27-06-2012, 08:16
Il punto è che la gente, quando è alla guida non pensa a ciò che sta facendo in quel momento....d'altronde gli han rilasciato la patente, quindi danno per scontato di saper guidare e si fanno i fatti loro, parlano, fumano, gesticolano con entrambe le mani, piciullano la radio o il navi, mandano sms, si truccano, tanto cosa potrà mai succedergli....
Per non parlare di quelli che sono ancora addormentati e si mettono cmq al volante di prima mattina.....non sanno nemmeno loro dove devono andare....
Il problema però non sono solo quelli in macchina, mettici gli sputeristi smanettoni, i camionisti ritardatari, i postini stracarichi, i ciclisti della domenica, le mamme che portano/prendono i figli in giro....
Anchio ho un ADV (ok, non accendo i faretti di giorno) ma non mi pare che tutta sta gente si accorga che sto sopraggiungendo....e dire che piccolino non sono....quindi puoi mettere tutte le luci che vuoi che alla fine se uno non è attento a ciò che fa, tranquillo che ti stira lo stesso! Sei tu che, purtroppo, devi essere sveglio anche per gli altri e avere otto occhi!
PS: prossimo acquisto, trombe Nautilus....unico rimedio per svegliare gli impediti!!!
.....parlare al telefono....??? io vedo sempre più automobilisti che al volante scrivono sms...e facendo ciò sbandano che è una meraviglia.....ma come c...o si fà..!!!!!!!!
Il punto è che la gente, quando è alla guida non pensa a ciò che sta facendo in quel momento....d'altronde gli han rilasciato la patente, quindi danno per scontato di saper guidare e si fanno i fatti loro, parlano, fumano, gesticolano con entrambe le mani, piciullano la radio o il navi, mandano sms, si truccano, tanto cosa potrà mai succedergli....
Per non parlare di quelli che sono ancora addormentati e si mettono cmq al volante di prima mattina.....non sanno nemmeno loro dove devono andare....
Il problema però non sono solo quelli in macchina, me
ttici gli sputeristi smanettoni, i camionisti ritardatari, i postini stracarichi, i ciclisti della domenica, le mamme che portano/prendono i figli ..
Hai dimenticato i motociclisti e i fenomeni muniti di adventure con trixeno che ti devono passare a tutti i costi :D
Cmq io le poche volte che guido l'auto dela mia compagna non avendone più una mia, mando sms e cazzeggio... È veramente frustrante stare in auto con il traffico che c'è oggigiorno....
l'unico sistema in italia per togliere il vizio di usare il cell alla guida è vietare di portarlo in auto! Lo metti nel bagagliaio e se proprio vuoi usi il BT :lol:
anzi direi che oltre ad airbag e abs obbligatori ci metterei pure il BT :-o
...io ho montato un fornello campale......così la sera...dato il traffico...faccio in tempo a prepararmi anche la cena!...ehehehehehhehehe
In macchina la gente fa tutto meno che guidare, troppi confort, troppi accessori...in moto o guidi o guidi, sei sempre più attento.
...perchè....in moto no??......tra navigatore...telefonini....MP3....radio...ecc.ecc. ...c'è gente che ANCHE in moto è molto spesso distratta......con conseguenze gravi per se e per gli altri.....
l'essere superficiale, distratto o maleducato è intrinseco nella persona....il mezzo meccanico è solo un mezzo meccanico....ed il suo contributo alla pirlaggine è limitato...e comunque, direttamente proporzionale al soggetto che lo utilizza...
il fato è l'unica spiegazione.Quindi tu per la tua incolumità fai affidamento sul fato (o culo che dir si voglia)? Complimenti, immagino quanta tranquillità c'è nel tuo andare in moto...
Già che ci sei, potresti anche andare senza casco, tanto, se è il fato, che ti frega.
L'idea che la tua sicurezza possa essere nelle tue mani, che tu possa imparare a vedere tutto quello che accade intorno a te ed evitarne le conseguenze, che tu sia l'unico vero responsabile della tua incolumità, non ti sfiora proprio, eh?
:(
Re di Hokuto75
27-06-2012, 09:18
...comunque...il problema NON è solo farsi vedere....è il menefreghismo della gente...e la frenesia della stessa...... ti tagliano la strada anche se sei in macchina...per cui....
è solo prepotenza allo stato puro......
hai perfettamente ragione!!!!!!!!!!possiamo anche mettere le lucine dell'albero di natale sulle nostre moto ma la cosa non cambia
L'idea che la tua sicurezza possa essere nelle tue mani, che tu possa imparare a vedere tutto quello che accade intorno a te ed evitarne le conseguenze, che tu sia l'unico vero responsabile della tua incolumità, non ti sfiora proprio, eh?
:(
questo che scrivi mi consola, posso metterci un bel po' del mio per la mia incolumità
poi esistono casi in cui il camione gigante davanti a te perde il carico di tubi e ti si riversano in faccia, il furgone perde una ruota che ti picchia nel casco, un pirla per non tamponare un camper lento invade la tua corsia mandandoti al creatore (tutti casi veri) e lì attento o no ci puoi fare poco, questo mi fa veramente paura
Carl800GS
27-06-2012, 09:40
voi non li avete mai visti i fenomenti che fumano mentre vanno in sputer?
una mano tiene la siga, con l'altra si sitema il casco.....
C'è poco da fare...bisogna fare solo attenzione e prevenire...si possono indossare le pettorine fluo ma è difficile prevenire uno che svolta senza aver messo la freccia ma con un po' di esperienza si limitano di molto i rischi.In città ovviamente i pericoli sono maggiori ma p.e. è da evitare di prendere troppo allegramente un vialone extraurbano con n immissioni...
Ho visto:
- in autostrada leggere un libro (non il passeggero ma il guidatore).Un libro cribbio :rolleyes:
- alle 09.00 nella strada verso Campo imperatore l'auto davanti a me che guidava a zigzag per poi percorrere diverse centinaia di metri di curve (!) in contromano :-p:rolleyes: ...ho trovato il coraggio di sorpassarlo:60 enne obeso sguardo spento naso paonazzo aggrappato al volante...era ubriaco fatto :arrow:...
Timberwolf
27-06-2012, 09:44
OK, gli automobilisti sono inaffidabili e disattenti......ora vogliamo parlare delle "teste di minkia su 2 ruote a motore"???
P.S. la definizione di sopra è stata scelta ad arte, i minkioni NON possono essere suddivisi tra scooteristi e motociclisti .....sempre di teste di minkia si tratta!!
io viaggio pensando di non essere visto, così rallento un pò agli incroci con le dita pronte sul freno e guardo il guidatore per capire se parte o meno, oppure sorpasso stando molto distante dall' auto, o se ho un auto che mi rallenta davanti aspetto un attimo di capire che diavolo deve fare, non è risolutivo perchè con la sfiga o la coglionaggine altrui c'è poco da fare, però un pò aiuta.
Carl800GS
27-06-2012, 09:53
Concordo, non c'è divisione dei mezzi....una testa di minki@ resta tale indipendentemente dal numero di ruote del mezzo....
MA oggi, cosa rischia uno che provoca un incidente (magari in cui scappa pure il morto)??? C'è chi ha sterminato un'intera famiglia e grazie alla legge non ha fatto un giorno di galera!
Quindi uno che guida senza prestare attenzione, per quale motivo non dovrebbe farlo se tanto non rischia nulla????
avere uno scarico bello rumoroso un pò aiuta a farsi notare, magari ci si prende qualche vaffa, però sveglia il rinco di turno, peccato sia fuori legge :(
http://img.nauticexpo.it/images_ne/photo-m2/kit-di-emergenza-per-barca-navigazione-costiera-luce-manuale-fumogeno-manuale-razzi-di-segnalazione-292546.jpg
articoli per signora?
pacpeter
27-06-2012, 10:06
evitiamo il quote delle foto per favore?
farsi vedere: casco fluo e giubbino fluo. faretti e cazzate varie oltre a non essere conformi al cds non hanno la stessa efficacia.
drummer62
27-06-2012, 10:16
voi non li avete mai visti i fenomenti che fumano mentre vanno in sputer?
Si ed anche i fenomeni che fumano mentre cavalcano il loro GS.
pacpeter... :salute:
l'unica è non andare più veloci del proprio angelo custode...sembra una cagata ma quante volte mordo il freno (mentale), potrei aprire ma una vocina dentro dice di no...
potrei aprire ma una vocina dentro dice di no...
...se spegni l'interfono con la morosa.........non la senti più....
ehehheheheheheheheheheheheh
Carl800GS
27-06-2012, 10:36
a me arrivano direttamente pugni nei fianchi....altro che vocina....
Timberwolf
27-06-2012, 11:02
Scusate, ma a cosa serve rendersi visibili se poi in città:
- si sorpassa indiscriminatamente a destra e sinistra a velocità warp!!
- ai semafori rossi si rallenta solo!
- si svolta a sinistra dove è vietato magari fermandosi a centro strada!
ecc ecc ecc
.....forse, essere un po' meno ipocriti aiuterebbe anche chi va su due ruote!!....in molti casi ce la si va a cercare!!
potete anche mettervi i fuochi d'artificio in dosso ,è provato che l'automobilista tende a non vedere il motociclista e molto spesso non gli da la precedenza.
Arriva il periodo molto più trafficato, meno moto possibile e con il triplo dell'attenzione.
pacpeter
27-06-2012, 11:17
rendersi visibile sottintende non guidare come degli scemi............
dosa: proprio perché è dimostrato che l'automobilista tende a non vedere il motociclista, il giubbino fluo anche di giorno aiuta e non poco.
miracoli non ne fa..........
Tricheco
27-06-2012, 11:26
mah................
Zenandbike
27-06-2012, 11:31
...l'automobilista tende a non vedere il motociclista e molto spesso non gli da la precedenza...
E' una cosa della quale i motociclisti dovrebbero prendere coscienza.
E non sempre c'è malafede da parte del guidatore.
Su ogni mezzo in movimento le prospettive vengono modificate, e occorre molta esperienza ed attenzione per valutare correttamente le distanze.
Un camion sembra sempre più vicino di un motociclista, anche se sono alla stessa distanza e procedono alla stessa velocità.
Anche un autista esperto ed attento guida molto per automatismi, e l'attenzione viene richiamata dalle "variazioni" visive (e in subordine sonore) del campo di guida e negli specchietti, che "accendono" l'attenzione necessaria per una situazione che richiede intervento.
Le moto si vedono più tardi.
Sembrano più lontane.
Sono spesso più veloci rispetto alla velocità del traffico di "riferimento".
Sembra quasi che siano fatte apposta per ingannare i sensi di chi sta alla guida di un'automobile.
Gli automobilisti dovrebbero saperlo e comportarsi di conseguenza.
I motociclisti ancora di più; devono esserne coscienti in ogni momento.
Ben vengano i fari accesi e i gilet gialli; anche se il fluo più efficace dovrebbe essere indossato nel cervello.
...come non quotare........
L' UOMO NERO
27-06-2012, 11:36
ok allora casco da netturbino (con tutto rispetto per quest'ultimi), gilet alta visibilità, led strobo, magari a breve pure sirene...... ma dove vogliamo andare? Subire e basta? e che cazzo io non ci sto a vestirmi come un'addetto dell'Anas.
cioè secondo me portare al limite il proprio mezzo aiuta a capire.
...a mio parere no....preferisco fare un corso ed assimilare una corretta tecnica di guida conoscendo meglio il mezzo ed imparare a condurlo dove voglio io...e non dove "naturalmente" andrebbe da solo.....
...spararmi su un piede per capire che un proiette fa male...mi sembra una cazzata!! ;-)
molte volte si va nel panico e si fininsce per fare un cz.....
...il panico è una reazione naturale ...si manifesta quando ci si propone qualche cosa che non conosciamo e che non riusciamo a gestire...il tutto ...in maniera repentina...
c'è chi ha difficoltà a compilare un semplice CID a seguito di un banalissimo sinistro....figuriamoci in una situazione più estrema!
La conoscenza e la preparazione preventiva, aiutano a preservare e ad agire in manira corretta.....questo porta a limitare i danni......
rendersi visibile sottintende non guidare come degli scemi............
dosa: proprio perché è dimostrato che l'automobilista tende a non vedere il motociclista, il giubbino fluo anche di giorno aiuta e non poco.
miracoli non ne fa..........
hai il 100% di ragione, ma io mi chiedo come fanno a non vedermi con la mia moto occupo un bel pò di strada , ma è una cosa che riscontro quando vado in macchina spesso mi capita di vedere all'ultimo minuto una moto, e sono un tipo che non mi distraggo, l'altro giorno io in moto dietro tre macchine in una provinciale arriviamo a un incrocio una macchina sbuca da destra si ferma fa sfilare le macchine e quasi riparte appena arrivo io:mad:ma purca puttana come hai fatto a non accorgerti della moto.
Un amico ci ha quasi rimesso la vita in un rettilinie in fila tre o quattro auto davanti a lui, un furgone cassonato fermo al bordo strada fa sfilare le macchine e fa inversione nel momento che arriva lui e patatrac , l'autista ha dichiarato di non averlo visto completamente il carabiniere gli ha risposto ma come ha fatto a non vederlo su un gs un ragazzo di 2metri per 118kg.
Roberbero
27-06-2012, 12:13
Secondo me, una moto col faro acceso è abbastanza visibile.
Se l'automobilista non la vede è quasi sempre colpa sua, a meno che la moto non proceda troppo forte da ingannare un'automobilista che magari si aspetta la velocità dello scooter, e qui la colpa diventa anche nostra.
Ieri ho incrociato un GS di giorno con il faro e i faretti accesi, devo dire che anche se ho un occhio allenato alle moto e riesco anche, con un colpo d'occhio, a riconoscere il modello e fare una stima abbastanza precisa della sua velocità, questi faretti, luminosissimi ma piccoli e ravvicinati, m'hanno fatto pensare che fosse più lontano della realtà.
Io non credo che questi faretti siano positivi per la sicurezza, per me è meglio il solo faro centrale.
PS Non parliamo di cellulari, che porto ancora addosso le conseguenze di un tamponamento a causa di un deficente che scriveva un SMS alla guida.
Fortuna che ero in auto.
Penso che a volte un particolare possa fare la differenza. Con l'ADV 1200 che è una bella moto grossa e in più ho sempre la Alu montate, mi aspetterei di essere sempre ben considerato e spesso è proprio così. Tengo sempre tutte le luci accese, anche i fendinebbia e di giorno anche gli abbaglianti. Ho persino il casco fluo. Perchè tutte queste precauzioni? 30 anni fa, in una giornata di sole, ho tamponato violentemente una Ford Fiesta Rossa, ferma ad un semaforo che segnalava una strettoia all'inizio di un paesino. Avrò fatto cinque metri di frenata e con la mia Mercedes 240 D ho spedito il malcapitato a più di 20 metri! Per miracolo chi era alla guida della Fiesta non si fece proprio nulla. Probabilmente la sua macchina così leggera ha fatto poca resistenza.. Io avevo 25 anni, non parlavo al telefono e non armeggiavo alla radio. Avevo "solo" pensieri per il lavoro che stavo seguendo. Mi sono chiesto molte volte come ho fatto a non vederlo?! Se avesse avuto le frecce lampeggianti accese, l'avrei visto? Forse si? Per questo riflettevo se era il caso di mettere delle luci a led per farsi notare di più sull'ADV...
Roberbero
27-06-2012, 12:26
Contro la distrazione e gli errori c'è poco da fare, anche io anni fà, tamponai un'auto in galleria a causa di un grossolano errore di valutazione della distanza, un metro ma è stato sufficente per fermarmi sul paraurti invece che mezzo metro prima, credo causata dal cambio di luce.
Ancora non mi perdono questa sbadataggine, fortuna che ero quasi fermo.
Brontosauro
27-06-2012, 12:29
Scusate, ma a cosa serve rendersi visibili se poi in città:
- si sorpassa indiscriminatamente a destra e sinistra a velocità warp!!
- ai semafori rossi si rallenta solo!
- si svolta a sinistra dove è vietato magari fermandosi a centro strada!
ecc ecc ecc
.....forse, essere un po' meno ipocriti aiuterebbe anche chi va su due ruote!!....in molti casi ce la si va a cercare!!
Quoto a proposito come và nessun giretto in programma :lol::lol::lol::lol:
Ciao
Timberwolf
27-06-2012, 12:50
Ciau Civich!!....quest'anno niente!!...crisi profonda! .....devo risparmiare, così sto a casa e ripitturo le balaustrate dei balconi e inferriata della cinta!! :mad::mad:
........almeno mi abbronzo!! :(:(
feromone
27-06-2012, 13:12
Penso che a volte un particolare possa fare la differenza. Con l'ADV 1200 che è una bella moto grossa e in più ho sempre la Alu montate, mi aspetterei di essere sempre ben considerato e spesso è proprio così. Tengo sempre tutte le luci accese, anche i fendinebbia e di giorno anche gli abbaglianti. Ho persino il casco fluo....
Il prossimo step :lol::lol:
http://d.repubblica.it/images/2011/08/17/151859163-ece7e058-a00b-43d9-abc5-02c84d513438.jpg
1100 Gs forever
se poi un suv mi gira davanti sul dritto per andare a troie, probabilemente mentre è strafatto, hai voglia te di frenare....di guardare...fa quello che ti pare.. io non sono preoccupato per me ma per mi preoccupano tutti i coglioni che girano..moto e macchineEh no. Se sei in un viale pieno di puttane, devi immaginare benissimo che il pirla col SUV farà probabilmente inversione, e se non lo sorpassi e tieni la destra, non ti piglia.
Il punto è che guidiamo tutti come pazzi, dando per scontato che tutti gli altri debbano essere perfettamente ligi al codice, ma anche loro fanno cazzate esattamente come noi, e poi succede il patatrac.
Usate gli occhi e il cervello, e lasciate al fato solo quello che veramente gli compete: i casi accidentali e fortuiti, quelli che accadono una volta su mille, perché quelli che accadono sempre sono la regola, e come tale possono essere previsti.
GATTOFELIX
27-06-2012, 14:36
voi non li avete mai visti i fenomenti che fumano mentre vanno in sputer?
una mano tiene la siga, con l'altra si sitema il casco.....
...dimentichi il cell. incastrato tra orecchio e casco (momo) :rolleyes:
poi esistono casi in cui il camione gigante davanti a te perde il carico di tubi e ti si riversano in faccia, il furgone perde una ruota che ti picchia nel casco, un pirla per non tamponare un camper lento invade la tua corsia mandandoti al creatore (tutti casi veri) e lì attento o no ci puoi fare poco, questo mi fa veramente paura
Il pirla che scarta a sinistra per non tamponare il camper lento è prevedibilissimo, perché tu il camper lo vedi e il pirla che arriva troppo veloce pure, quindi rallenti, tieni la destra e non ti succede niente.
Gli altri casi sono effettivamente quelli dovuti al fato, sono d'accordo con te.
Ma sai quanta gente si fa male per questi motivi? Una su mille, forse. Tutte le altre hanno fatto qualche errore di autodifesa.
(..) Il punto è che guidiamo tutti come pazzi (..)
Hai fatto outing, delinquente! :lol:
Sull'oggetto del 3d, quoto Pacpeter. L'abbigliamento ad alta visibilità è una aggiunta importante alla guida prudente/"preveggente".
Ah, io faccio parte degli "uno su mille", anche se non ci sono rimasto. Frontale con uno che è svenuto e che arrivava sulla corsia opposta.
Delinquo con prudenza, io.
Timberwolf
27-06-2012, 14:59
guidiamo tutti come pazzi, dando per scontato che tutti gli altri debbano essere perfettamente ligi al codice, ma anche loro fanno cazzate esattamente come noi, e poi succede il patatrac.
:!::!::!::!::!::!: oro colato Claudio!! :!::!::!:
Zenandbike
27-06-2012, 15:53
..."uno su mille", ...
Per "fortuna", assicurativamente parlando, questi sono eventi che si misurano "per milione", nei 12 mesi.
A sostegno che escludendo le vere e rare fatalità, la sicurezza è una modalità comportamentale che non va mai delegata.
Nemmeno se hai la precedenza....
(..) la sicurezza è una modalità comportamentale che non va mai delegata (..)
Sono d'accordo. Imho bisognerebbe mutuare da altri campi (penso a quello aereonautico, io volavo in ULM) alcune "tecniche" a riguardo.. soprattutto nella fase di insegnamento/"addestramento". Vero è che per la strada le variabili legate agli "altri" sono infinitamente maggiori.
matteucci loris
27-06-2012, 17:50
non diamo sempre la colpa alle auto, nella gran parte di motociclisti che incontro (specialmente in questo periodo) difficilmente mantiene la destra sempre accavallo alla striscia bianca, nel traffico ho in prossimità di incroci imperterriti mantengono velocità sostenute,allora io dico si al destino ma per andare in moto bisogna avere cento occhi
e cercare di prevedere quello che potrebbe succedere visto che se urtiamo qualunque cosa
siamo noi a farsi del male;):lol:
soprattutto nella fase di insegnamento/"addestramento
...esatto...andrebbe impostata anche la scuola guida con questo principio....anzichè vederla come ....massì và.....tanto..poi col tempo...imparerà....
"Come farsi vedere di più?"
che guidiamo la moto oppure l'auto,
che beviamo del whisky in solitaria, o della granatina in compagnia,
che frequentiamo un corso di guida o teniamo un seminario di medicina,
qualunque cosa facciamo
siamo
sempre
esseri
umani!!!
e come tali, siamo diretti da un cervello che ha performance migliorabili, come quelle del fisico.
Se entriamo nell'ottica di coloro che sono protagonisti del proprio destino, allora capiamo che è indispensabile migliorare noi stessi a partire dal cervello, ovvero il computer che ci guida in ogni istante della vita, anche mentre dormiamo!!!
E' così che la domanda iniziale diventa
"Come vedere di più?"
E il risultato è: maggiore sicurezza!
Faccio 80.000 km all'anno tra auto e moto in giro per tutta l'Europa e trovo che le strade più pericolose siano quelle italiane per tre motivi principali legati tra loro:
- il numero folle di auto e camion circolanti
- l'inadeguatezza della rete stradale ad assorbire quanto sopra
- l'elevato livello di stress ed insofferenza (con conseguente "rimozione" mentale del CdS) delle persone alla guida
In questa situazione credo che l'estrema attenzione agli "altri" è l'unico modo di "farsi vedere".
Ma è vero anche il contrario: in un mio recente viaggio di lavoro in India ho avuto modo di viaggiare in auto per un migliaio di chilometri e nelle città ho potuto constatare personalmente come l'incompenetrabilità dei corpi solidi sia una bufala.
Esempio:
incrocio, semaforo .... passano TUTTI INSIEME CONTEMPORANEAMENTE fregandosene degli altri, indipendentemente dalla velocità, dalla direzione di provenienza e di destinazione ..... si schivano, ruotano, ballano, suonano il clacson in continuazione e NON SI SCHIANTANO MAI, M-A-I !!!!!!!!! :mad::mad::mad:
Sembrano tutti gestiti da un Grande Fratello che li fa avanzare coordinati a "pettine incrociato" ...... credetemi, questi qui o si evitano milimetricamente oppure i corpi solidi possono compenetrarsi senza danni. :mad::mad:
Penso che il "come farsi vedere" dovrebbe essere più correttamente letto "come (pre)vedere" o "come ipotizzare" le mosse altrui e comportarsi di conseguenza in una sorta di gioco degli scacchi della sicurezza attiva.
Fari e luci aggiuntive, caschi e giubbotti ad altissima visibilità .... scusatemi ma non servono a un tubazzo se dobbiamo farci vedere da uno che è in altre faccende affaccendato.
Viaggiando, ho imparato a prestare attenzione alle piccole cose, ai prodromi delle probabili "mosse" di chi è sulla strada, pedoni compresi ..... molte volte si tratta di eccesso di attenzione ma altre mi salvo ..... e parte la giaculatoria liberatoria. :enforcer:
Guardo negli specchietti esterni ed interni delle auto per vedere dove sta guardando chi guida (è di là che va...), guardo la variazione d'angolo delle ruote anteriori legata alla variazione di velocità e alla posizione del veicolo, osservo la postura di chi guida (cosa starà mai facendo ??), di quelli fermi allo stop prima di immettersi controllo dove stanno guardando e se le ruote anteriori sono rivolte nella stessa direzione ...... e tutto in una frazione di secondo perché tutto questo e altro ancora è diventato ormai per me una specie di mantra salvavita.
... e cerco di comportarmi bene, collegando il cervello al resto del corpo prima di partire. :angel7:
Poi, come dice Wotan:!:, anch'io sgarro con giudizio. :angel4:
..... ca@@o, non mi ero accorto di aver scritto così tanto, mi sono lasciato prendere la mano .... scusate :-o
...
Gli altri casi sono effettivamente quelli dovuti al fato, sono d'accordo con te.
Ma sai quanta gente si fa male per questi motivi? Una su mille, forse. Tutte le altre hanno fatto qualche errore di autodifesa.
:D:D:D
QUESTA è sicurezza, tutto il resto è contorno.
Complimenti, bella discussione.
p.s. alla guida di motocicli/scooters si è obiettivamente più vigili che in auto, tanto che nelle ricostruzioni cinematiche degli incidenti stradali si considera un intervallo psicotecnico di reazione più basso di 2/3 decimi (che secondo me sono pure pochi).
Quotone anche a Drago2!!!
pacpeter
28-06-2012, 10:10
Fari e luci aggiuntive, caschi e giubbotti ad altissima visibilità .... scusatemi ma non servono a un tubazzo se dobbiamo farci vedere da uno che è in altre faccende affaccendato.
quindi il tuo messaggio , oltre all'ovvia attenzione che si deve prestare nella guida prevedendo le mosse degli altri è che i giubbini fluo non servono a nulla?
E bravo Drago2!
hai raccontato una cosa bellissima dell'India, che dimostra come l'attenzione, la prontezza di riflessi e l'agilità possa sostituire egregiamente ogni codice della strada.
Ma da noi esistono le multe (=ca$$a), in India non credo
da noi c'è il risarcimento danni, in India direi proprio di no
qui ci sono le assicurazioni e le carrozzarie, in India no o non come qui.
Però qui ci si schianta, in India no!!!
Ma qui c'è la civiltà:mad::mad::mad:
Anche nei safari in Africa, chi guida le jeep fa letteralmente "a schivarsi" con chi incrocia, e sono tutti autisti neri!
I giubbotti fluo ecc... non è che siano proprio inutili, intanto $€rvono a chi li vende, poi fanno stare più tranquillo chi li indossa, così guida più sereno!:lol::lol:
non lo trovo, ma ho visto un video di incidenti in moto ed auto in india, che fa sembrare che sappia guidare (non solo accelerare e frenare) un mezzo, una persona su 20.
http://img706.imageshack.us/img706/3924/motocontantispecchietti.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/motocontantispecchietti.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
pacpeter
28-06-2012, 12:16
I giubbotti fluo ecc... non è che siano proprio inutili, intanto $€rvono a chi li vende, poi fanno stare più tranquillo chi li indossa, così guida più sereno!
bello vedere scritte cose come queste
il problema non è la nostra visibilità.................
i problema è che molta gente soprattutto quando telefona non percepisce più nessun segnale dal mondo che la circonda e resta totalmente assorbita da quel maledetto cellulare quasi come fosse in trance.............non ti vedono neanche se ti metti un giubbino pieno di lampade stoboscopiche...........sono come lobotomizati
Però qui ci si schianta, in India no!!!
Come no...
In India, con 1.200.000.000 di abitanti, in un anno muoiono per incidenti stradali 133.000 persone, con un tasso di 11,1 morti ogni 100.000 abitanti.
In Italia con 60.000.000 di abitanti abbiamo 4.500 vittime all'anno, con un tasso di 7,5 vittime ogni 100.000 abitanti.
Lo stesso tasso vittime/100.000 abitanti in Europa:
Germania 4,5
Gran Bretagna 3,6
Svezia 2,7
Spagna 6,9
Francia 6,9
Svizzera 4,7
...ti aspettavo Wotty......altrimenti qui tra un po' ...anche l'Uganda diventa più civilizzata di noi.... ;-)
A me un tizio con un Q6 immenso che proveniva dall' altra direzione, mi ha svoltato a sinistra in faccia per catapultarsi in uno sterratino che conduceva ad una baracca.:mad:
Strisciata di gomma di 40 metri sull' asfalto e schivata per 2 millimetri scarsi.
I segni della frenata furono ritrovati anche nelle mutande.
feromone
28-06-2012, 15:59
Sto leggendo le statistiche postate da Wotan....però per dirla tutta, la Germania è favorita dalle dimensioni delle auto che generalmente viaggiano su quelle strade (penso che sia più facile morire a bordo di una Panda piuttosto che a bordo di una Audi Q7).
Ed in effetti la Spagna e la Francia che come traffico e dimensioni delle autovetture assomigliano più all'Italia hanno degli incidi di mortalità superiori molto più vicini a quelli del nostro paese.
Questa è la mia opinione....che ovviamente potrebbe essere sbagliatissima.
1100 Gs forever
Sto leggendo le statistiche postate da Wotan....però per dirla tutta, la Germania è favorita dalle dimensioni delle auto che generalmente viaggiano su quelle strade (penso che sia più facile morire a bordo di una Panda piuttosto che a bordo di una Audi Q7).
Ed in effetti la Spagna e la Francia che come traffico e dimensioni delle autovetture assomigliano più all'Italia hanno degli incidi di mortalità superiori molto più vicini a quelli del nostro paese.
Questa è la mia opinione....che ovviamente potrebbe essere sbagliatissima.
Gli inglesi guidano auto come le nostre, eppure sono a livelli stratosfericamente bassi, perché è da anni che attuano una politica "Vision Zero" (hanno per obiettivo l'azzeramento delle vittime), e lo stesso vale per gli svedesi.
Peraltro, le dimensioni delle auto sono relative: in una collisione fra un Q7 e una Panda, preferirei stare sul Q7, ma tra due Q7 o fra due Panda, i danni agli occupanti sono molto simili.
feromone
28-06-2012, 20:09
In Germania sbattono solo Q7 contro Panda e quindi da ciò il numero inferiore di morti ahahahaah!
Comunque si è svecchiato il parco macchine italiano o è ancora il più vecchio dopo quella del Pakistan? eheheheheh!
Va beh! che è anche vero che se sbatte una Fulvia contro una Appia ha gli stessi effetti di quando si scontrano due BMW X5 eheheheheheh!
No, dai Wotan perdonami la battuta ahahahahah! ho capito quello che volevi farmi capire!
1100 Gs forever
Sti kakkio di telefonini...sono deleteri.
Ancora di più mi stanno sulle balle quelli che girano con macchine da 100mila € e non usano il vivavoce...ma è possibile che tu sia così rincoglionito da non usare l'unico dispositivo veramente utile su un auto piena di accocchi che non servono ad una mona?
io (in moto)sono stato tamponato da un Cayenne...esperienza non piacevole ma si è storto solo il portatarga per la bassa velocità d'impatto (e ci credo eravamo tutti in coda tipo al casello).Questo a dimostrare che qualunque accorgimento non serve se si accelera facendo i minchioni (nel mio caso il pistola stava parlando con la bionda accanto).
Superteso
28-06-2012, 21:59
Gli inglesi guidano auto come le nostre, eppure sono a livelli stratosfericamente bassi....
Mah, tutto il mondo è paese. Anni fa mentre andavo in Galles con la ghisa, in autostrada, molto traffico, ero in sorpasso tutto a dx e praticamente si viaggiava a quattro colonne, io con debita distanza da chi mi prevedeva, un vecchio rincoglionito esce in sorpasso e se non fossi stato pronto a frenare mi stendeva, notare che gli ero affiancato!
using ToPa.talk...
Ho notato ormai da tempo che le persone che guidano l'auto dalle mie parti ed hanno gli specchietti laterali chiusi sono sempre più numerose. Segno che non li guardano altrimenti si accorgerebbero di averli chiusi e li aprirebbero... :mad:
Poi non sopporto quelli che quando sei in moto ti sorpassano in auto facendoti la rasa, tanto sei stretto, possono stare più a destra senza invadere troppo la corsia in contromano. Mi fanno veramente :angryfir:
@Pacpeter
Non ho detto che i giubbotti flou non servono a nulla, ho semplicemente voluto sottolineare che la rincorsa alla visibilità, da sola, non serve a salvarsi la vita perché il "mondo viaggiante" è pieno zeppo di persone che vanno da una parte e guardano dall'altra, o smanettano "sti kakkio di telefonini" (cit. Viggen), o "parlano con la bionda accanto" (cit. Trinity), ecc. ecc.
Con questa gente il giubbotto fluo e il casco fluo non servono mentre in altre circostanze si; a mio parere, però, servono di più fari e luci di posizione (anteriori, posteriori e laterali) che siano degni di tale nome e non simili a candele votive.
A questo proposito ricordo di aver letto tempo fa di una ricerca (credo Honda) che mostrava come, su una moto, una configurazione dei fari che ricordasse un volto umano la rendesse "visibile" e "riconoscibile" molto più di una con fari "normali".
Non so che fine abbia fatto quella ricerca ma oggi sul mercato le moto e le auto con gli "occhi" sono sempre di più ...
@Wotan
Non intendevo assolutamente sostenere che in India sono più bravi ma solo che quello che ho visto con i miei occhi ha dell'incredibile; è come un vespaio impazzito .... e non ho visto morire neppure un'ape (per fortuna).
Sicurezza ?, non ci crederà nessuno ma scooter con sopra 5, dicasi 5 (cinque), persone sono una cosa all'ordine del giorno (padre, figlio 1 in piedi davanti al padre, figlio 2 seduto dietro al padre, madre seduta gambe da un lato dietro al figlio 2, figlio 3 in braccio alla madre) ... e sgusciano come anguille a velocità folli ... e non cadono .... e quando c'è un incidente (ne ho visti un paio) non si inca@@ano, sorridono e sistemano le cose.
Comunque, ad onor del vero, durante le prime due ore di viaggio (in auto ...) me la sono fatta letteralmente addosso, poi ci ho fatto l'abitudine ...
Intendiamoci: in India ne muoiono effettivamente pochi rispetto a come guidano, e se si vedono le statistiche con gli altri paesi del sud-est asiatico, c'è chi sta parecchio peggio di loro.
Ma è innegabile che il migliore dei paesi arretrati, quelli dove si guida "di sponda" o comunque da pazzi, ha statistiche peggiori del peggior paese avanzato (noi), e che i risultati raggiungibili attraverso una normativa che tiene in gran conto la sicurezza stradale, come quelle svedese e inglese, sono eccezionali e dimostrano che l'accanimento nei confronti della sicurezza serve, serve eccome.
Io la penso così: oggi in Italia muoiono circa 4500 persone all'anno sulle strade, qualche anno fa erano 7000; questo vuol dire che ogni anno ci sono 2500 persone in più che non hanno smesso di tornare a casa ad abbracciare la propria famiglia, e questo mi pare un risultato degno della massima considerazione.
Tutto quello che si può fare per passare da 4500 a zero, va fatto.
Mah, tutto il mondo è paese.Eh no, mi dispiace, ma non è così.
E' chiaro che le cause delle collisioni sono più o meno le stesse, ma preferisco guidare in paesi dove la probabilità che ciò accada è molto più bassa che da noi: si campa meglio, in tutti i sensi.
Superteso
29-06-2012, 09:21
In Inghilterra trasmettono alla tv un programma: street wars. Qui fanno vedere all'opera i vari interceptor e la pol che opera su macchine civetta... Vi garantisco che sono in ottimo deterrente!!!
using ToPa.talk...
Carl800GS
29-06-2012, 09:28
Anche su nuvolari c'è...si chiama Police Interceptors e sono i poliziotti inglesi che raccontano il loro lavoro di tutti i giorni.
@ Wotan: il mio post #66 era un po' provocatorio, mi scuso se non ho messo gli opportuni emoticons, ma continuo a non averne molta confidenza:)
Certo i dati statistici che riporti sono veri, non li metto in discussione, come è vero che sono il risultato di un determinato impegno; ora il mio interrogativo è il seguente: ma questo impegno, questa profusione di mezzi (economici, umani, materiali, informativi ecc...) quanto è efficace? vi è proporzione tra questa profusione di mezzi e la differenza di la mortalità per incidente tra Italia e India?
In conclusione, non sarebbe forse meglio che le persone (e siamo sempre sugli esseri umani) venissero lasciate un po' più in pace, fossero meno vessate dal fisco, meno bombardate da inutili terrorismi informativi e non sarebbe meglio che fosse permesso loro di godersi di più la vita, come è diritto di tutti? in modo che il cervello di ognuno fosse libero da oppressione e preoccupazioni ecc. ecc....
A queste condizioni la mortalità per incidenti calerebbe spontaneamente, ma richiederebbe un impegno serio da parte dei Governi, non chiacchiere da bar.
Qui le Associazioni (di motociclisti, di categoria, sindacati...) hanno un ruolo determinante, in quanto si parla di migliorare il livello della qualità di vita, che comporta anche la riduzione dei morti su strada.
Forse è un po' troppo?
Forse no.
pacpeter
29-06-2012, 10:40
Non ho detto che i giubbotti flou non servono a nulla, ho semplicemente voluto sottolineare che la rincorsa alla visibilità, da sola, non serve a salvarsi la vita
io non ho detto questo. certo che se si ragiona così, allora non si fa nulla. non c'è un solo ingrediente per prevenire gli incidenti. tra i vari, uno si è dimostrato essere assai efficace: il giubbetto fluo ( ora obbligatorio in francia) . i fari sempre accesi sono già obbligatori da tempo , ma tante altre cose si possono e devono fare.
da studio che ho letto, il giubbino + casco fluo sono assai più efficaci dei fari accesi .
In conclusione, non sarebbe forse meglio che le persone venissero lasciate un po' più in pace,
i paesi dove vengono " lasciate in pace" sono quelli con il più alto tasso di incidentosità. fai tu
Numericamente hai colto il 6,7% di quel che ho scritto.
Concettualmente, quanto?
pacpeter
29-06-2012, 11:01
numericamente anche tu forse non hai letto bene quello che hai scritto e concettualmente sei ben al di sotto del 6,7 %
Isabella
29-06-2012, 11:04
Ho notato ormai da tempo che le persone che guidano l'auto dalle mie parti ed hanno gli specchietti laterali chiusi sono sempre più numerose. Segno che non li guardano altrimenti si accorgerebbero di averli chiusi e li aprirebbero... :mad:
giusto ieri ne ho beccato uno con la "moto col tetto" che aveva gli specchietti completamente chiusi... è un viziaccio che non conosce confini di veicolo! :mad: :mad: :mad:
Zenandbike
29-06-2012, 11:23
...quando sei in moto ti sorpassano in auto facendoti la rasa, ...
E' una delle prime regole che mi avevano insegnato, e che mi ha richiesto un po' di tempo prima di applicarla sistematicamente.
Ritenevo che, viaggiando ad andatura moderata, rimanere a destra fosse un fatto di "educazione". Stupidaggine.:-o
Il moto si DEVE stare -con buonsenso- al centrodella corsia; è l'unico modo per invitare gli altri mezzi ad effettuare un sorpasso "regolare"; e per avere margini di manovra in caso di "rasatura", in particolar modo se chi ti sorpassa è un mezzo lento, furgone o camion, che può rimanerti affiancato diversi secondi.
Mantenere un buon metro dal ciglio della strada non è invadenza, è solo un ragionevole margine di sicurezza.
Per iniziare e per non pentirci dopo, intanto facciamo noi motocilcisti il massimo a nostra disposizione per prevenire.
Mai dare niente per scontato,tutto può succedere,pronti ad aspettarsi di tutto.
Per iniziare comincerei con lo studiare le norme del cds basilari,tipo distanza di sicurezza, rallentare a TUTTI gli incroci anche se hai il verde che più verde non si può ed ad ogni attraversamento pedonale.Per non parlare poi dell'abbigliamento.
In questi giorni è pieno di gente in bermuda e T-shirt,sai che dolori anche se scivoli a 20km/h.
Rompere le palle all'infinito ai conoscenti e non solo che non rispettano le norme più elementari.
Anche frequentare un corsetto di guida sicura su strada non farebbe male.
PS-erano anni che non toccavo l'asfalto,2 settimane fa per tenere la linea perfetta in un tornante a sx,a centro corsia,ero già col corpo fuori dalla moto...ghiaietta maledetta ad aspettarmi...scivolata a bassissima velocità(ero in salita)ma l'unico danno fisico riportato è stato perchè avevo il portafogli nella tasca interna della giacca e mi ha schiacciato il costato.Ero col completo in cordura sotto il sole a 35°C.
Classico esempio di come fare il massimo per non farsi male nonostante una caduta.
Altro che fato.
Tutto questo dopo che un mese fa ho imparato a tenere la traiettoria perfetta in curva...capito WOTAN ????:lol:
Dice il saggio:
"La traiettoria perfetta
è quella che sempre
ti evita la ghiaietta."
io seguo i dettami GSSS:in rettilineo al centro,curva a sinistra tengo le ruote dove le avrebbe la parte destra di un'immaginaria macchina davanti a me,curva a destra il contrario.
Qualche dubbio nelle curve a sinistra per via della probabilità di ghiaino...
edit:mentre scrivevo i due interventi precedenti hanno detto quello che in pratica ho scritto...di nuovo resta la pubblicità :lol:
in India ne muoiono effettivamente pochi rispetto a come guidano...
....tenedo buone ...le LORO statistiche ovviamente..... ;-)
In conclusione, non sarebbe forse meglio che le persone (e siamo sempre sugli esseri umani) venissero lasciate un po' più in pace, fossero meno vessate dal fisco, meno bombardate da inutili terrorismi informativi e non sarebbe meglio che fosse permesso loro di godersi di più la vita, come è diritto di tutti? in modo che il cervello di ognuno fosse libero da oppressione e preoccupazioni ecc. ecc....
....mah?!...mi sembra un pensiero...un po' troppo "allargato" da mettere in relazione agli incidenti stradali!
Se fai un incidente perchè corri e sei di fretta....il problema è tuo che ti sei svegliato tardi e devi recuperare il tempo perso....e se ti sei svegliato tardi perchè la sera prima eri all'APE e ti sei trasato....resta sempre un problema tuo di autogestione...e non della società in cui vivi...o della percentuale di tasse che paghi...
Qualche dubbio nelle curve a sinistra per via della probabilità di ghiaino
...se stai nell'ipotetica traccia lasciata dalle gomme delle auto (che è oltretutto visibile sull'asfalto) il "ghiaino" non lo trovi..... ;-)
Dice il saggio:
"La traiettoria perfetta
è quella che sempre
ti evita la ghiaietta."
Mesà che sto saggio portava er somaro,no la moto;)
...se stai nell'ipotetica traccia lasciata dalle gomme delle auto (che è oltretutto visibile sull'asfalto) il "ghiaino" non lo trovi..... ;-)
Certo,su strade giornalmente trafficate.
Vai sui passi molisani con stradine larghe 3/4 metri senza reti di protezione sulle pareti rocciose poi ne riparliamo.
...ti ringrazio del suggerimento....l'Italia l'ho girata in lungo e in largo....e ti assicuro che le stradine di merda...ci sono in ogni regione....va da se che...ovviamente essendo meno o per niente trafficate...ti puoi permettere una condotta di guida diversa....e comunque...se il fondo è schifoso...non sei obbligato a fare i 150km/h e di conseguenza tagliare le curve.....adegui invece la velocità...e te ne stai dalla tua parte... ;-)
dei fenomeni in contromano sulle strade di montagna o di campagnia...ne ho pieni i coglioni.....auto o moto che siano....
...se stai nell'ipotetica traccia lasciata dalle gomme delle auto (che è oltretutto visibile sull'asfalto) il "ghiaino" non lo trovi..... ;-)
si trova si trova purtroppamente si trova...se per ghiaino si intende anche la terra lasciata dai trattori,la sabbia dei camion movimento terra,le pigne dagli alberi,le pietruzze dalle pareti di roccia...tutto evitabile tranne nelle curve cieche...mannacchia la pucchiacchia...
edit:anche qui parte dei concetti sono stati scritti mentre scrivevo (iuro che non ho copiato)...e scrivete più lentamente :lol:
Infatti Animal ho detto che andavo piano,sennò a quest'ora stavo steso sul letto;)
si trova si trova purtroppamente si trova...se per ghiaino si intende anche la terra lasciata dai trattori,la sabbia dei camion movimento terra,le pigne dagli alberi,le pietruzze dalle pareti di roccia...tutto evitabile tranne nelle curve cieche...mannacchia la pucchiacchia...
edit:anche qui parte dei concetti sono stati scritti mentre scrivevo (iuro che non ho copiato)...e scrivete più lentamente :lol:
Per i mesi autunnali in particolare andrebbe fatto un discorso a parte.
Tra vendemmie,cadute delle foglie,fango lasciato dai camion dai cantieri dopo le piogge,umidità notturna che non asciuga se coperta da alberi o altro...è la stagione più pericolosa in assoluto,secondo me.
Infatti Animal ho detto che andavo piano....
...scusa..il tuo post mi era sfuggito mentra facevo il quote di qurlli precedenti... ;-)
...va da se allora che, comunque, una condotta attenta porta a limitare i danni...
Personalmente adotto il credo " se non vedo non vado" . Che sia la citta' o la strada isolata di montagna . Rispetto SEMPRE la distanza da chi mi precede e se negli specchi vedo il debosciato incollato al culo , mi giro , ce lo mando , e tolgo il gas , non sorpasso mai le file di macchine ferme se nell'altra corsia viene qualcuno, e se le macchine in fila sono tutte ferme e spostate sulla sinistra solo e sempre per vedere perche' non si cammina , passo a destra e piano . Guardo sempre le ruote di chi mi precede per cercare di capire dove possono andare , e cerco di capire cosa fanno , se chiacchierano col passeggero o al telefono .... Insomma , ho meno piacere a guidare di una volta , ma cerco di pensare alla mia salute , di chi sta' dietro a me , e alla moto. Me la godo un po' meno , ma me la godo lo stesso.
Comunque la situazione e' molto peggiorata. Il credo " penso solo ai cazzi miei " ormai imperversa tra automobilisti e soprattutto scooteristi con la coppa vinta dal coatto su sh che guida modalita' playstation ...
Proprio ieri in un grande incrocio a roma , scatta il verde e nessuno si muove... cominciano i primi strombazzamenti e niente...tutti fermi... passo con la moto piano piano .. arrivo in testa alla fila e nella prima posiscion c'era una tarda signora che beatamente si stava mettendo il rimmel e da 30 secondi non si era accorta che era scattato il verde.
Gli ho bussato sul vetro , mi e' venuto da ridere , quasi amorevolmente gli ho fatto notare " ma che cazzo sta' facendo che e' verde " e la zombie manco tanto preoccupata ha ingranato la prima....
.....una volta , i vigili ti fermavano , ti controllavano il carburatore , il telaio , il libretto , il bollo... erano uno spauracchio...
Oggi e mi dispiace dirlo perche' ne conosco , si limitano a stare nei gabbiotti e al limite a dirigere con 4 fischi il traffico a 20 mt dal gabbiotto.
Ci vorrebbe un po' piu' di controllo sulle strade . L'attenzione e il senso civico stradale credo si risveglierebbero
....mah?!...mi sembra un pensiero...un po' troppo "allargato" da mettere in relazione agli incidenti stradali!
Se fai un incidente perchè corri e sei di fretta....il problema è tuo che ti sei svegliato tardi e devi recuperare il tempo perso....e se ti sei svegliato tardi perchè la sera prima eri all'APE e ti sei trasato....resta sempre un problema tuo di autogestione...e non della società in cui vivi...o della percentuale di tasse che paghi...
Certo che è un pensiero allargato: anche agli automobilisti!
Se un automobilista si sveglia tardi, ha fretta e non vuole fare tardi è un problema suo, ma nel momento in cui centra un motociclista, il problema diventa anche il tuo, se il motociclista sei tu!!! ahimè!!!
Lo stesso vale se l'automobilista è al cellulare o è preso dai problemi che ho citato nell'altro mio post, non sei d'accordo?:)
Se tutti (pedoni, ciclisti, motociclisti, automobilisti, camionisti e quanti più "isti" ci sono....) vivessimo una vita un po' più tranquilla, saremmo senz'altro in condizioni migliori anche per metterci alla guida, dài, questo mi sembra ovvio!:)
Purtroppo da troppi anni si ragiona per compartimenti stagni e ciò non è sempre giusto...:mad:
Se tutti (pedoni, ciclisti, motociclisti, automobilisti, camionisti e quanti più "isti" ci sono....) vivessimo una vita un po' più tranquilla, saremmo senz'altro in condizioni migliori anche per metterci alla guida, dài, questo mi sembra ovvio!
...e grazie al ciufffolo!...per avere una vita più tranquilla (come dici tu) dovremmo come minimo tornare indietro di 40 anni....per cui...niente cellulari...meno macchine....ecc. ecc. ed ovviamente ...meno "benessere" per potersi permettere una moto.....ergo....meno rischi....... la vita scorre così...idem la tecnologia....sta a noi saperla gestire.....e saper evitare di farci gestire...la gente si stressa perchè è insicure delle proprie decisioni/azioni...e di conseguenza si "butta" sulle cose semplici o già fatte...(prende l'ascensore al posto delle scale...il tapirulan in aeroporto invece di camminare....usa la macchina per fare 400mt mangi i 4 salti in padella al posto di cucinare in maniera sana e gustosa, porta il bimbo al pronto soccorso solo perchè a 37,8 di febbre....ecc. ecc.) un popolo che non assume responsabilità...ma cerca di demandare...è normale che, messo davanti al problema dove deve decidere in autonomia...va in agitazione...
tono a ribadire...correlare il metodo di vita sociale come causa principale degli incidenti...mi sembra azzardato....anche perchè a questo punto...ogni problema sociale sia di malattie che di comportamento, lo possiamo attribuire al stress.....e la cosa...mi sembra un po' troppo comoda......pur non negando che, la vita è sempre più frenetica ed agitata....
...
Gli altri casi sono effettivamente quelli dovuti al fato, sono d'accordo con te.
Ma sai quanta gente si fa male per questi motivi? Una su mille, forse. Tutte le altre hanno fatto qualche errore di autodifesa.
è la seconda volta che quoto questo passaggio...
Ragazzi qui c'è tutto.
Non esistono ebeti, ghiaino, fango, foglie bagnate, niente che regga.
Se la velocità è commisurata alla visuale e allo stato della strada non può succedere niente nel 99,9% dei casi.
In tanti giriamo in autunno, inverno, sotto l'acqua e becchiamo ghiaia, strisce di fango portate dai trattori (da denuncia, credo), e al massimo recuperiamo qualche spavento senza conseguenze.
Il segreto è avere il cervello connesso, sempre, non esagerare col gas, mai, e lasciare le moto e gli assetti pronto pista per i circuiti chiusi.
Lasciamo perdere i detti suicidi del tipo "se sei incerto tieni aperto" se sei incerto chiudi il gas e prendi tempo e vedrai che a casa ci torni.
I "miracolosi" dispositivi di sicurezza e il risolutivo abbigliamento hi-tech aiutano indubbiamente, ma nella mente degli utenti pochi esperti possono generare un senso di sicurezza vacua e pericolosa e quindi controproducente.
Roberbero
29-06-2012, 16:57
Ieri sono stato sorpassato in superstrada da un'idiota con Aprilia Caponord, quasi nudo, portava solo pantaloni corti ed infradito ed andava almeno a 150, il casco era allacciato.
Oggi invece un GSista, ancora più idiota con casco momo slacciato, portava però una polo azzurro-verdognola.
Non era un pischello, l'ho visto poi al mare ed avrà avuto sui 45 anni.
Ma quanta fatica può costare far fare click al cinturino?
Dovrei fregarmene e farmi i fatti miei ma quando vedo ste cose mi cadono le braccia.
Animal, ti seguo su vari 3D e devo dire che ti trovo "acuto" nonché "pensoso" anche se qualche volta "eccessivo" ma comunque molto spesso approvo.
Per il tuo intervento 108 non posso che essere d'accordo su tutta la linea.
Che altro dire ...
Andreas69, l'autunno italiano è la stagione più bella; i profumi, i colori e le luci sono qualcosa di straordinario e io non smetterò mai di viaggiare in motocicletta in questo periodo alla scoperta di nuove e meravigliose persone e strade sconosciute con, come dice Krauser, "il cervello connesso, sempre".
Ergo, quotone per*Krauser (109)
.........
..............
..................
.... e va bene*...... ho letto, ho pensato, ho approfondito anche su altri 3D .... bene o male siamo sempre più o meno tutti d'accordo: ci vuole più testa, più sicurezza "attiva", più sicurezza "passiva", ecc. ecc.
Insomma, le solite "storie di sicurezza" in varie salse più o meno "piccanti".
Allora, tanto per aggiungere un minimo di "confusione" e/o risposte "insofferenti" a questo 3D vado ad aprirne uno nuovo, provocatorio .....
"Quanto siamo coraggiosi ?"
Mi seguite ?
Andreas69, l'autunno italiano è la stagione più bella; i profumi, i colori e le luci sono qualcosa di straordinario e io non smetterò mai di viaggiare in motocicletta in questo periodo alla scoperta di nuove e meravigliose persone e strade sconosciute
.........
E chi dice di no?
Si parlava di sicurezza non di panorami da vedere
Io comunque tra le 4 preferisco la primavera,temperature miti,strade sicuramente più pulite che in autunno e le giornate sono più lunghe.
articoli per signora?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
...eh si... andare in moto oggi in tutta sicurezza è davvero impossibile per tutti i motivi che avete già elencato.....
Ah... forse vi siete dimenticati quelli con lo sputer che inviano sms guidando, minchia che nervi mi danno!!!! :mad::mad::mad: Penso che fermarli, prendergli il cellulare dalle mani e farlo in mille pezzi davanti a loro mentre mi guardano allucinati :rolleyes: sarebbe la cosa che mi darebbe più soddisfazione al mondo!!!:lol:
Io con l'ADV accendo SEMPRE i faretti di giorno e ho notato sensibilmente la differenza da come le auto ti vedono. Certo, sempre 1000 occhi servono, però ammetto che la differenza la vedo!!! Ah... probabilmente però mi prenderò qualche maledizione perchè li ho appositamente orientati un pò verso l'alto x essere più visibile, chiaro che dall'imbrunire in poi li spengo però.....
:(
Sai come sarebbe bello guidare se tutti, per la propria sicurezza, abbagliassero gli altri...
Le regole servono proprio per quelli che non sono in grado di violarle con buon senso.
giessehpn
02-07-2012, 14:42
Grandissimo Wotan, come sempre.
Concordo anche con il messaggio 109.
Wotan...abbagliare di gg...cos'ha fari da stadio?
@Uprising
Come, non ce l'hai e sei ancora vivo?
Impossibile, devi essere un ectoplasma dispettoso :lol:
Se la velocità è commisurata alla visuale e allo stato della strada non può succedere niente nel 99,9% dei casi.
1.su strada sconosciuta dietro una curva cieca la fila per un semaforo rosso.Meno male che l'ultimo aveva prudentemente le 4 frecce.Un ringraziamento a S.Brembo.
2.fila chilometrica per il rientro a casa,scatta l'embolo ad una decina di macchine che fanno inversione per il percorso alternativo;ad una di queste viene chiuso lo spazio per fare manovra e rimane di traverso in curva nella corsia opposta.Un ringraziamento speciale a S.Brembo.
3.Autostrada con tutor e visibilità perfetta,una macchina riparte dalla corsia d'emergenza perpendicolarmente nella 2a corsia proseguendo forse a 30 km/h tagliando la strada a due macchine e a me sulla 1a corsia che andavamo a 130 km/h...cazzu cazzu a te e a chi ti ha dato la patente, se ce l'avevi, donna di facili costumi...
4.paesotto sperduto dietro la curva cieca (sempre quella uguale ma diversa)utilitaria ferma in mezzo alla strada...perchè il conducente stava chiacchierando con la vicina sul terrazzo nella casa dall'altro lato della strada...ecc,ecc...
la mamma dei cretini è sempre incinta...
:(
Sai come sarebbe bello guidare se tutti, per la propria sicurezza, abbagliassero gli altri...
Le regole servono proprio per quelli che non sono in grado di violarle con buon senso.
Ti garantisco che i faretti originali dell'adv regolati un pó più alti di certo non abbagliano di giorno, anzi! Di sera si, in effetti come dicevo non li uso. Di giorno si notano solo i due "lumini" e niente più, prima mi sono accertato di non accecare la gente. Poi in giornate di sole come queste ultime... neanche se vai via con gli abbaglianti dai fastidio....sei semplicemente un pó più visibile e basta.
Inviato da HTC con Tapatalk 2
@Trinity
spero e credo non ti sia successo niente, ringraziando San Brembo e una velocità evidentemente non eccessiva.
p.s. la curva cieca, per definizione, obbligherebbe una andatura, come dire, "blanda".
:)
Westender
02-07-2012, 16:21
.....una volta , i vigili ti fermavano , ti controllavano il carburatore , il telaio , il libretto , il bollo... erano uno spauracchio...
Oggi e mi dispiace dirlo perche' ne conosco , si limitano a stare nei gabbiotti e al limite a dirigere con 4 fischi il traffico a 20 mt dal gabbiotto.
Ci vorrebbe un po' piu' di controllo sulle strade . L'attenzione e il senso civico stradale credo si risveglierebbero
quoto al 100%.
Vivo a Roma da 9 anni, i precedenti li ho passati in liguria dove sono cresciuto con sano timore dei vigili che mi hanno fermato mille volte con tutti i mezzi possibili e rotto le palle quasi sempre (a torto o a ragione).
Da quando vivo a Roma, non sono MAI stato fermato neanche per un controllo.
Possibile?
sono solo invecchiato più in fretta in quei momenti ma mai un graffio...
N.B. episodi successi personalmente negli anni e non tutti col missile che mi ritrovo ora (per le strade trotterello infatti spesso mi stanno davanti anche i 600 turistici in due,troppe le imprudenze che vedo fare,mi accontento di pennellare le curve,per quelle cieche come giustamente dici la manetta si chiude).
Ho i capelli un po' argentati non perchè ho intonacato casa.
In pista il discorso cambia ma questo col 3d non c'entra.
ieri verso le 18 tornavo a casa lungo la valtrebbia.
Non ho visto un motociclista o un motoscooterista guidare in maniera non dico prudente, ma almeno non da disgraziato totale.
TUTTI, ma dico TUTTI a vita persa!!!! :rolleyes:
Fila di macchine incolonnate ferme e scooter e moto allegramente in sorpasso a 80/90 all'ora, in curva o meno non gliene fregava una ceppa ... visuale o meno era un dettaglio insignificante ..... e se io timidamente cercavo di fare un qualche sorpasso ai 30 o 40 km/h questi incollati alla ruota posteriore o addirittura a sorpassare in terza fila!!!
Il principio sembra essere questo: "la strada è la mia e gli altri si devono fermare, o comunque se anche non si fermano visto che c'ho il mezzo a due ruote riesco sempre a sfangarla"
Era un pò che non frequentavo "la valle", ma sicuramente mi guarderò bene dal tornarci:mad:
deddetoy95
02-07-2012, 23:46
Anchio ho un ADV
PS: prossimo acquisto, trombe Nautilus....unico rimedio per svegliare gli impediti!!!
Montate ...sono fantastiche ....in effetti mi sentono !!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |