Visualizza la versione completa : rottura filo frizione..
carapintadas
26-06-2012, 23:12
Da un paio di gg sentivo morbido e "arida" il leveraggio frizione e temevo visto il kilometraggio di essere nei guai.Oggi pome verso le 17 mia moglie chiede"si va a fare un giretto in moto?'".Direi che sia la prima volta che parte di sua iniziativa e nonostante non avessi molta voglia la accontento.Si arriva al mare(una cinquantina di km) e sul lungomare ..clac si rompe il filo.Sono in terza e mi porto con qualche apprensione fino a RA ma poi come attraversarla??Riesco ad individuare un meccanico auto..mi fermo e chiedo..la fortuna mi bacia..dietro di lui un meccanico moto.Sono le 19,30 e stava uscendo per rientrare a casa..lascio la moto e mi faccio venire a prendere da mio figlio(che naturalmente ha ironizzato sulla mukka dicendo che alla kawa..non sarebbe successo).Domani vado a ritirarla..neanche molto arrabbiato per un solo..filo della frizione:)
La morale di tutto ciò? ....
carapintadas
27-06-2012, 07:45
La morale di tutto ciò? ....Vedila tu come più ti aggrada...senza troppo sforzarti però,fa caldo;)
ciccio bmw
27-06-2012, 09:00
la morale?? mai dar retta alle mogli.:lol::lol::lol::lol::lol:
carapintadas
27-06-2012, 09:10
No questa volta non ha nessuna colpa..anzi è stata sua l'idea del giretto e lo apprezzo:eek:
Vedila tu come più ti aggrada...senza troppo sforzarti però,fa caldo;)
Prendete la Comfort che non ha il filo della frizione...
Anche con 31° mi viene così...
Sarà mica la fine del mondo un filo frizione che si rompe... Con le mie Guzzi ne avevo sempre uno di scorta nelle borse: erano 2 o 3 a partire ogni stagione
Prendete la Comfort che non ha il filo della frizione...
Anche con 31° mi viene così...
frizione idraulica? non lo sapevo
approposito di fili...
in provincia di Bologna un mesetto fa hanno inaugurato il museo Poggi con molte moto Yamaha da competizione rare, alla cerimonia di apertura la Casa madre ha consentito la presenza di alcune M1, quella di Rossi livrea 2004, quella Laguna Seca 2005 e la moto del Dovi, che era presente
un signore era lì con me, che fotografavo la moto di Norifumi Abe nuda, e mi fa: di quella moto lì non ha fotografato il filo del gas...
e io: non ce l'ha, ha il ride-by-wire
poveretto, c'è rimasto di stucco
carapintadas
28-06-2012, 07:32
Sarà mica la fine del mondo un filo frizione che si rompe... Con le mie Guzzi ne avevo sempre uno di scorta nelle borse: erano 2 o 3 a partire ogni stagione...pensa vado in moto dal 72..ed è la prima volta che mi capita:(
Si vede che usavi del cavo da teleferica per la frizione...
fedelissimo
28-06-2012, 13:47
da quando mi si è rotto per strada giro sempre con un filo per frizione vespa e serrafilo nel sotto sella,sono già due anni che monto questo sistema ed è perfetto.Ma quando si era rotto non ho lasciato la moto,si può cambiare anche senza frizione:lol:
carapintadas
28-06-2012, 14:55
Si vede che usavi del cavo da teleferica per la frizione...No...acquistavo moto nuove ogni stagione e poi le rivendevo la stagione successiva con una trentina di mila km.Ora che ho comprato usato..è successo ma è andata di lusso..10€ e cavo nuovo non originale dal mio meccanico generico:eek:
non hai mai avuto una vespa?
carapintadas
28-06-2012, 18:18
non hai mai avuto una vespa?No mai..non amo gli scooter..prima delle moto nei primi anni 70 anni un Romeo scorpion p6..poi Kawa ks 125(disco rotante..una tragedia)..poi partito con le moto:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |