Visualizza la versione completa : Il coraggio di rinunciare (serio...)
EnricoSL900
26-06-2012, 20:29
I sogni vanno rincorsi, sicuramente. Ma non a tutti i costi...
E' quello che ho pensato oggi quando ero venti chilometri a nord di Stromsund. Fino a lì, finalmente una bella giornata: dopo due giorni e oltre mille chilometri sotto la pioggia battente posso dire che ero felice.
Pur se un po'preoccupato per il fatto che di quel passo, anche se stavo recuperando e speravo di fare almeno 800 chilometri a fine serata, probabilmente avrei beccato Capo Nord non prima del sesto giorno. Che quando ne hai sedici in totale non è il massimo, se ti vuoi godere la vacanza.
Poi il tracollo, sotto forma di un preoccupantissimo muro di nuvoloni neri davanti a me: stavo lasciando il sole e il calduccio e ci stavo entrando di mia spontanea volontà. Mi sono fermato a mettere l'antiacqua e qualcosa in me si è rifiutato. Mi sono sentito come un cavallo quando punta gli zoccoli e non vuol saperne di camminare.
Non sapevo se avrei voluto di più arrivare in cima senza problemi o non esser mai partito. Ho pianto per la disperazione, non sto scherzando.
E ho preso una decisione.
Qualche volta i sogni è bene che restino tali, e questa è una di quelle volte: ho sofferto nel decidere, ma sento di aver fatto la cosa giusta. Sarebbe stato un patimento insopportabile tirare avanti nel diluvio per il terzo giorno di fila, tra l'altro con i sopraguanti strappati al primo utilizzo, la tuta impermeabile che quando piove è più bagnata dentro che fuori e gli stivali che dopo cinque anni di totale impermeabilità hanno iniziato a imbarcare acqua proprio nel momento meno adatto.
Adesso sono in una casetta su un lago, tra Ostersund e Trondheim. Panorama meraviglioso, una pace incredibile e lo scoppiettìo del fuoco nel caminetto a farmi compagnia. Domattina mi sveglierò non prestissimo, visiterò Trondheim e farò un giretto sull'Atlantic Road.
Ho ancora dodici giorni di vacanza: Capo Nord non è tutto...
brontolo
26-06-2012, 20:31
Vai alle Lofoten ....
Sarebbe stato un patimento insopportabile tirare avanti nel diluvio per il terzo giorno di fila, tra l'altro con i sopraguanti strappati al primo utilizzo, la tuta impermeabile che quando piove è più bagnata dentro che fuori e gli stivali che dopo cinque anni di totale impermeabilità hanno iniziato a imbarcare acqua proprio nel momento meno adatto.
Proper Planning and Preparation Prevents Piss Poor Performance
...ma non è la fine del mondo......goditi al meglio i giorni che hai a disposizione.... ;-)
EnricoSL900
26-06-2012, 20:38
Brontolo... ci ho pensato, ma sono quasi 900 chilometri da Trondheim. Che moltiplicati per due diventano 1800...
Considerando quando sono fortunato in questi giorni come minimo ci trovo il diluvio: oggi un tipo mi ha detto che voleva andare ma si era informato e sapeva che pioveva a dirotto. Da Trondheim in giù anche se piove almeno sono in direzione sud... :-o
EnricoSL900
26-06-2012, 20:40
Voglio farlo, Animal... contaci che ci provo! ;)
ankorags
26-06-2012, 20:44
Anche a me mi prese lo sconforto dopo tre giorni consecutivi di pioggia e mi chiedevo se era il caso di proseguire o di tornare indietro ed andare in Sardegna, poi per fortuna il quarto giorno e' arrivato il sole.
vadocomeundiavolo
26-06-2012, 20:44
Hai preso la decisione giusta, stai facendo comunque un bel viaggio.
Lo dicevo io che quando si va in Norvegia in moto, bisogna curare perfettamente e provare più volte l'attrezzatura antipioggia.
EnricoSL900
26-06-2012, 21:01
Gli stivali erano cinque anni che li provavo e funzionavano... :lol::lol::lol:
brontolo
26-06-2012, 21:05
Probabilmente non hai mai preso tanta acqua così come in Norvegia ....
Considera una cosa,per molti di noi,tra lavoro,famiglia e cazzi vari (si può dire cazzi?) stai già vivendo un sogno.
Buona strada e divertiti!
vadocomeundiavolo
26-06-2012, 21:27
A me hanno ceduto i guanti super collaudati e mi sono dimenticato quelli di ricambio.
Ho fatto il viaggio di ritorno con le mani bagnate.
A me hanno ceduto i guanti super collaudati e mi sono dimenticato quelli di ricambio.
Ho fatto il viaggio di ritorno con le mani bagnate.
Bastava andare in un super a prendere quelli per lavare i piatti.
Se sei a posto con te stesso e senti che questa è la decisione giusta, come non essere in pace?!?
Lucasubmw
26-06-2012, 21:59
Hai fatto bene, cerca di godertela lo stesso più che puoi!
francesco77
26-06-2012, 22:12
Considera una cosa,per molti di noi,tra lavoro,famiglia e cazzi vari (si può dire cazzi?) stai già vivendo un sogno.
Buona strada e divertiti!
Quoto in pieno!
EagleBBG
26-06-2012, 22:23
Goditela... vedi il lato positivo. Hai un motivo per tornarci. ;)
giulianino
26-06-2012, 22:24
Al limite a capo nord ci tornerai con la nave ;)
bè confronto al piccolo giro che ho fatto al lago di Lecco, tanto di cappello.....
fastfreddy
26-06-2012, 22:48
bravo ...segno di grande maturità motociclistica :)
Roberbero
26-06-2012, 22:52
Complimenti per il viaggio ed anche per la scelta coraggiosa che hai fatto.
Non ci sono mai stato lassù, ma penso che la Norvegia sia bella anche sotto al circolo polare, quindi goditela.
PS Per i guanti bagnati, io ho risolto alla grande, guanti di scorta in neoprene da sub comprati al decathlon, i 13 euro meglio spesi in vita mia.
varamondo
26-06-2012, 22:56
Io ti invidio lo stesso! Hai fatto già tanto, e questo ti può bastare x sentirti realizzato. Vai e fai ciò che il tuo istinto ti suggerisce. Fai un ottimo giro e non pentirti mai! Al tuo ritorno mi raccomando con le foto ;-)
Sturmtruppen
26-06-2012, 22:57
Io sogno un giorno di andarci. E se dopo anni che lo sogni de idi di non raggiungerlo un fatalista ti direbbe forse è meglio così.
Domani rilassati. Goditi una giornata di stop. Poi si pensa.
R_michele_S
26-06-2012, 23:20
Ostersund, ma pensa!!!
Tra qualche giorno ci dovrebbe essere la mega festa annuale.
E anche i dintorni non sono male.
Divertiti!!!
Sent from my BlackBerry 9300 using Tapatalk
EnricoSL900
26-06-2012, 23:45
Grazie a tutti per le parole di conforto... :-o
In realtà sì, sono in pace. Non credo avrò rimpianti una volta arrivato a casa: la Svezia a salire lungo la E45 in effetti non dice proprio niente. Paesini uno uguale all'altro divisi da immensi rettilinei lunghi decine di chilometri, da fare rigorosamente a 90 all'ora, 100 quando ti vogliono bene. Non passa mai: ha semplicemente l'aspetto di una lunghissima, interminabile tappa di trasferimento senza niente da vedere prima della mèta.
In ogni caso questo viaggio era iniziato male immediatamente con la perdita di benzina a Milano: quando un connettore di plastica dura 50000 chilometri e poi si rompe appena parti per Capo Nord... aspettati di tutto... :lol:
...................... e non è ancora finita! :confused:
varamondo
26-06-2012, 23:49
Animo e propositivo! Vai fino in fondo! Torna e raccontaci x bene!
sembra che tu abbia sottovalutato un attimo il viaggio: se ti trovi bene dove sei rimanici.
Capo Nord è sempre li per un'altra occasione. Non lo ha ordinato il dottore di andarci controvoglia!
EnricoSL900
26-06-2012, 23:53
Viste le previsioni meteo per i prossimi giorni: progressivo peggioramento un po'in tutto il sud della Norvegia.
Non ho parole. Vado a letto che è meglio...
simonetof
26-06-2012, 23:56
Secondo me, sotto sotto, ti girano un po' i coglioni......ah, scusate si può dire sotto sotto?:):):)
:(:clown::confused:
......la vacanza è vacanza in quasiasi modo,la stai fancendo in moto e questo è quello che noi motociclisti vogliamo,tu hai fatto la tua scelta?.......
...è sicuramnete quella giusta anche perchè il poter scegliere è un grande traguardo.....
...... la Norvegia dei fiordi è anche molto bella da "guidare"......
........buona continuazione......
Vitellino
27-06-2012, 00:06
Considera una cosa,per molti di noi,tra lavoro,famiglia e cazzi vari (si può dire cazzi?) stai già vivendo un sogno.
Buona strada e divertiti!
Per me andare in Norvegia in moto sarebbe un incubo.
:lol:
il franz
27-06-2012, 00:07
Sono stato 5 volte in Norvegia in moto, di cui una a febbraio.
Spesso il clima non ti da una mano ma a me piace anche e forse soprattutto quando il clima è brutto. Se hai le manopole riscaldate metti su un paio di guanti da ciclista, vedrai che starai bene con le mani, meglio che inzuppate dentro i guanti che non si asciugheranno mai.
Se tieni duro a Nord di Mo I Rana la strada merita, stai in Norvegia almeno la salita.
Se vuoi tornare a sud ti dico 2 posti il primo è Geiranger li vicino c'è la Trollstigen. Se ti piace camminare vai al Prekestolen in un ora e mezza arrivi su un pulpito a 600 metri a picco sul mare.
Ma il mio consiglio è vai a Nordkapp, in 5 giorni torni senza "spaccarti" ricorda di fare riferimento al traghetto Goteborg Kiel costa il giusto ma guadagni una notte e 1000 km circa.
(..) Adesso sono (..) tra Ostersund e Trondheim (..) Ho ancora dodici giorni di vacanza: Capo Nord non è tutto...
Se non te la senti, fai bene. Specie se il meteo non è dalla tua parte.
Comunque, considera che io feci TV>Nord Kapp>TV in quindici giorni, con una Honda CX500. E ci misi dentro pure le Lofoten. Certo, un pò di anni fa.. :lol:
Insomma, visto dove sei... se ti rigirasse buona.. si può ancora fare (mi associo a Il Franz) ;)
harry potter
27-06-2012, 01:16
ma all'estero non ci sono negozi di abbigliamento moto? :lol:
per mè non ha senso mollare adesso.. insomma 2 palle te le sei già fatte tieni botta e via ;)
Panzerkampfwagen
27-06-2012, 01:23
Quelli dell'Apollo 13 han fatto di peggio, consolati.
guidopiano
27-06-2012, 01:42
zio kane :)
ho letto il titolo .... e mi son detto ... questo mi vuole rubare il primato :lol:
comunque seriamente parlando ....
sul discorso del coraggio di rinunciare ... rinuncia come ho fatto io :lol::lol::lol:
la domanda è : quand'è che ti ritorna l'occasione , la voglia , la possibilità di riprovarci ??
io do ragione a il franz
Quelli dell'Apollo 13 han fatto di peggio
...però quando sono rientrati....avevano la luna di traverso.........
guidopiano
27-06-2012, 01:51
ribaltato ...dopo questa vado a nanna :lol:
E ho preso una decisione.
..
Enrico.. da retta... prendi il traghetto dalla svezia.. sbarca a san pietroburgo o polonia.....volendo vilnius .. varsavia (se fai in tempo vedi pure l'italia :lol: ) ..praga.. e pure vienna va' ......un po' di passi alpini ed appenninici ....e sei a casa .....
insomma.... una passeggiata :lol::lol:
Hai fatto bene a fare come ti sentivi di fare...
Io ci sono stato 3 volte: la prima volta ho preso 14 giorni di acqua su 15 (già partendo da Milano); la seconda 5 giorni su 15; la terza 2 ore di acqua su 3 settimane!
Meglio andarci in luglio, agosto comincia ad essere già stagione avanzata.
Comunque, va a fortuna...
patrizio
27-06-2012, 10:19
Ho ancora dodici giorni di vacanza: Capo Nord non è tutto...
nella vita,oltre a saper rinunciare,bisogna avere umiltà e coerenza al proprio modo di essere,se hai rinunciato è perchè probabilmente per te non era così importante capo nord,ma il viaggio per arrivarci come stai dimostrando godendoti i luoghi della norvegia.
non sono mai stato a capo nord e,probabilmente mai ci andrò (non mi tira come viaggio),ma su 10 persone che conosco e che sono state lì mi hanno detto che è molto bella la norvegia e capo nord rimane un'appendice del viaggio dettata da quella nostra goliardia maschile motociclistica che in molti casa sovrasta la vera voglia di viaggiare e visitare posti più belli di una rupe e di un piccolo monumento dove ormai la foto non fà più notizia.Se hai rinunciato hai fatto benissimo e ora goditi la norvegia.
Forza che è a un tiro di schioppo!
Cosa racconterai ai nipotini che due gocce d'acqua ti hanno impedito di arrivare alla fine della terra?
Diavoletto
27-06-2012, 10:31
...bha .....certo che per due gocce d´acqua, rinunciare a vedere capo nord....
bha son scelte per la caritá....
....poi capirei....che ne so si spacca in 2 il telaio
atterrano gli alieni
si inabissa la norvegia
...ma un po´di H2O ...
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
speriamo che i guzzisti non ci leggano
AHAHAAHAHAHHAAHHAHHAAH
Diavoletto
27-06-2012, 10:33
,ma su 10 persone che conosco e che sono state lì mi hanno detto che è molto bella la norvegia e capo nord rimane un'appendice del viaggio dettata da quella nostra goliardia maschile motociclistica che in molti casa sovrasta la vera voglia di viaggiare e visitare posti più belli di una rupe e di un piccolo monumento dove ormai la foto non fà più notizia.Se hai rinunciato hai fatto benissimo e ora goditi la norvegia.
ti hanno detto una minkiata.
certo che il sito CAPONORD ....é una cagata
ma fino a 10 km dal sito....vedi cose bellissime e diversissime .....quindi
SI HA SENSO ARRIVARCI.
Isabella
27-06-2012, 10:34
leggono, leggono... ;)
Capisco le avversità.... ma pensa a noi "poveracci" chiusi in fabbrica - ufficio che usiamo le moto solo per fare casa lavoro - lavoro casa!!!
Divertiti!!
Diavoletto
27-06-2012, 10:49
leggono, leggono... ;)
apposto.....!!
siamo sputtanati!
:mad:
"Paolone"
27-06-2012, 10:54
Premesso che ho molta invidia per il tuo viaggio, perchè avere la possibilità di combinare tempo libero, denaro, impegni famigliari per poterlo fare, per me risulterebbe più facile fare 6 al super enalotto, appunto per questo non butterei via l'occasione e a capo nord ci arriverei.
Però se tu hai la possibilità in futuro di replicare queste condizioni, prima o poi a capo nord ci arriverai, però con attrezzatura antipioggia adeguata.....
Goditi comunque questa vacanza che per i più (me compreso) rimane un vero sogno.
bikelink
27-06-2012, 11:06
I sogni vanno rincorsi, sicuramente. Ma non a tutti i costi...
E' quello che ho pensato oggi quando ero venti chilometri a nord di Stromsund...
ora potresti odiarmi... ma un "te l'avevo detto" lo posso scrivere. ;)
dedicati alla parte sud e goditela! ci sono tantissimi posti che nemmeno in un mese intero vedresti solo restando al sud...
Consolati con una bella abbuffata nevrotica al mercato del pesce di Bergen!
Forza che è a un tiro di schioppo!
Cosa racconterai ai nipotini che due gocce d'acqua ti hanno impedito di arrivare alla fine della terra?
...beh...non è detto che arrivi ad avere dei nipotini....se continua così....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
A me invece spiace tanto la tua decisione :mad: anche perchè son stato uno di quelli che più ti ha spinto a farlo stò viaggio nei limiti temporali che avevi manifestato, pur non conoscendoti di persona.
Ora, al momento che leggo, non avresti proprio più il tempo per salire al Capo e tornare nei limiti di ferie che hai rappresentato quindi goditi la Norvegia del sud; dove vai va bene a questo punto.
Però ... ZP non stare a guardare le previsioni del tempo, non stare troppo collegato a "noi" ... in altre parole goditi il viaggio e basta, isolati dal quotidiano, poi al ritorno vuoti il sacco ;)
Quanto sopra è l'ultimo consiglio che mi permetto esprimerti e di questo scusami ma schiettamente mi andava di dirtelo ;)
Caino
Zenandbike
27-06-2012, 12:04
Come ti sei trovato con le PR3?
Sembra che questo collaudo sotto la pioggia possa essere significativo.
Come va il "k" Sport in queste condizioni?
... rispondimi al rientro, e continua ad andare verso nord.
Ci si arrampica sempre in salita; si può essere costretti a bivaccare per il maltempo, ma con 12 giorni davanti è comprensibile lo sconforto, ma non ancora la rinuncia.
Compra un paio di guanti nuovi, intanto, ti servono, anche se non devi necessariamente proseguire... e una scatola di grasso per impermeabilizzare la pelle e le cuciture degli stivali. Proteggi mani e piedi e... ritrova serenità nella mente; il resto è vita da biker; ciao.
Ci si arrampica sempre in salita; si può essere costretti a bivaccare per il maltempo
...in montagna....chi porta.....magna!!
Tricheco
27-06-2012, 12:32
a me me pias
Zenandbike
27-06-2012, 12:49
...in montagna....chi porta.....magna!!
La invito cortesemente a presentarsi presso i nostri uffici per valutare opportunità di rappresentare sindacalmente i nostri diritti.
saluti, grazie.
Unione Transfrontaliera Nepal-Tibetan-Cinese Sherpa Riuniti
presentarsi presso i nostri uffici .....
...ahahahahahhahahahahahahahah......mi sa che ci son venuto parecchie volte.....un tempo.....
...effetivamente però......quella è gente che si spacca letteralmente la schiena!!
Claudio Piccolo
27-06-2012, 13:40
capo nord rimane un'appendice del viaggio dettata da quella nostra goliardia maschile motociclistica che in molti casa sovrasta la vera voglia di viaggiare e visitare posti più belli di una rupe e di un piccolo monumento dove ormai la foto non fà più notizia.
...quoto e sottoscrivo...
il mito Capo Nord secondo me è una minchiata bella e buona...tanto per dire sono stato a Capo Nord... bravo embè?...quelli che vanno e tornano a tappe forzate giusto per dire ci sono stato secondo me fanno una enorme minchiata, i paesi scandinavi hanno posti cento volte più belli di quella rupe spersa e il significato di raggiungerla qual'è? sono stato alla fine del mondo? sono finalmente un vero motociclista? ma per piacere. Il viaggio in moto non è tanto la meta, ma la strada e i posti che attraversa per arrivarci, la meta è solo una scusa e può essere cambiata in ogni momento a seconda delle più varie circostanze. L'importante è star bene con se stessi senza soggiacere a fatui condizionamenti. Se poi uno per sentirsi relizzato sente di dover raggiungerlo a tutti i costi, si accomodi, ognuno è libero di vederla a modo suo, ma mi pare che non sia il caso di Enrico. Enrico caro, hai fatto benissimo e non hai perso niente.
GATTOFELIX
27-06-2012, 13:51
ma non hai mica ammazzato nessuno! ca@@o hai fatto benissimo ;)
Flying*D
27-06-2012, 13:56
Ho ancora dodici giorni di vacanza: Capo Nord non è tutto...
Capo Nord e' una palla, sia fisicamente che metaforicamente, ma chi te lo fa fare..?
hai fatto bene..;)
NIKOKAPPA
27-06-2012, 14:11
L'avrei fatto pure io, alle volte i programmi cambiati riservano belle sorprese, in più non c'è l'ansia della meta.
........(.....)......
Però intanto io ci sono andato e tu no.... :tongue3:
Claudio Piccolo
27-06-2012, 14:16
...grrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!.......:axe:
Zio Erwin
27-06-2012, 14:32
......
In ogni caso questo viaggio era iniziato male immediatamente con la perdita di benzina a Milano: quando un connettore di plastica dura 50000 chilometri e poi si rompe appena parti per Capo Nord... aspettati di tutto... :lol:
...................... e non è ancora finita! :confused:
Pero' ti abbiamo rimesso in strada e ci siamo conosciuti....
Niente succede per caso......
Hai fatto bene.....
Un abbraccio......
...quando si dice la...............fortuna ...eh?!....
ahahahahahahahahahahhahahahaha
ciao Zio!! ;-)
Diavoletto
27-06-2012, 14:40
[QUOTE=Claudio Piccolo;6795714......................[/QUOTE]
blablabla..
un altro che non é riuscito ad arrivare perché pioveva....
sto forum si sta infrocendo
:lol:
Claudio Piccolo
27-06-2012, 14:43
blablabla..
un altro che non é riuscito ad arrivare perché pioveva....
il fatto è che ha cominciato a piovere quando ho aperto il basculante....ho subito richiuso.
Patologo
27-06-2012, 14:57
hai perso, succede !
sono l'unico che in 19 giorni ne ha presi soltanto 3 di pioggia?
per di piu' uno in Svezia e due in Germania?
posso comprendere il tuo stato d'animo ma, passami il paragone, e' un po' come corteggiare una bella donna per un po' di tempo, studiarla, riuscire a portarsela a letto e...........dire NO!, se piove non trombo...........
hai fatto 30?............il 31 merita, fidati
e poi non hai detto che il maltempo si sposta a sud? ;)
dire NO!, se piove non trombo
...a volte....si possono utilizzare.....le vie.......alternative....ehehehheheheh
devargas
27-06-2012, 15:52
I sogni vanno rincorsi, sicuramente. Ma non a tutti i costi...
E' quello che ho pensato oggi quando ero venti chilometri a nord di Stromsund. Fino a lì, finalmente una bella giornata: dopo due giorni e oltre mille chilometri sotto la pioggia battente posso dire che ero felice.
Pur se un po'preoccupato per il fatto che di quel passo, anche se stavo recuperando e speravo di fare almeno 800 chilometri a fine serata, probabilmente avrei beccato Capo Nord non prima del sesto giorno. Che quando ne hai sedici in totale non è il massimo, se ti vuoi godere la vacanza.
Poi il tracollo, sotto forma di un preoccupantissimo muro di nuvoloni neri davanti a me: stavo lasciando il sole e il calduccio e ci stavo entrando di mia spontanea volontà. Mi sono fermato a mettere l'antiacqua e qualcosa in me si è rifiutato. Mi sono sentito come un cavallo quando punta gli zoccoli e non vuol saperne di camminare.
Non sapevo se avrei voluto di più arrivare in cima senza problemi o non esser mai partito. Ho pianto per la disperazione, non sto scherzando.
E ho preso una decisione.
Qualche volta i sogni è bene che restino tali, e questa è una di quelle volte: ho sofferto nel decidere, ma sento di aver fatto la cosa giusta. Sarebbe stato un patimento insopportabile tirare avanti nel diluvio per il terzo giorno di fila, tra l'altro con i sopraguanti strappati al primo utilizzo, la tuta impermeabile che quando piove è più bagnata dentro che fuori e gli stivali che dopo cinque anni di totale impermeabilità hanno iniziato a imbarcare acqua proprio nel momento meno adatto.
Adesso sono in una casetta su un lago, tra Ostersund e Trondheim. Panorama meraviglioso, una pace incredibile e lo scoppiettìo del fuoco nel caminetto a farmi compagnia. Domattina mi sveglierò non prestissimo, visiterò Trondheim e farò un giretto sull'Atlantic Road.
Ho ancora dodici giorni di vacanza: Capo Nord non è tutto...
Non quoto, vai avanti, capo Nord è un impresa, non una gita di piacere. Non ritornerai più, questo è probabilissimo, vero? Dovevi dedicare qualcosa di più all'equipaggiamento. Fermati un po', respira, ma poi continua, non rinunciare. Te ne dispiacerai.
patrizio
27-06-2012, 15:52
ovviamente il mio intervento non voleva suscitare una lite,tanto più che non ci sono mai stato,ma se uno non se l'è sentita non deve passare da frocetto,ha fatto quello che ritiene più opportuno,ma per tornare a caponord come viaggio a se stesso,mi sembra che ci siano molte,anzi troppe forzature nel raggiungerla,degli amici che ci sono stati solo tre che affrontato il viaggio in 5 settimane sono rimasti estasiati dal viaggio,il resto mi hanno confessato"tanti km e culo di gomma".
Non quoto (..)
:confused: .
Flying*D
27-06-2012, 16:19
vai avanti, capo Nord è un impresa..
forse ti confondi con Capo Horn...
Diavoletto
27-06-2012, 16:23
:confused: .
umpf........
Vitellino
27-06-2012, 16:28
Ma che c@zz stai facendo?:rolleyes:
...
Ma torna indietro al caldo! Puoi farti ancora 10 giorni con le palle al sole. E poi chi l'ha detto che non ci puoi più tornare? Guarda qua:
Crociera Capo Nord, Isole Lofoten e fiordi norvegesi (http://www.crocieraonline.com/costa-crociere-costa-neoromantica/giugno-2013/id/2917941--it/fiche.html).
Comunque su adesso non è male...
http://nordkapp.livecam360.com/cam3/flash/main.php
Diavoletto
27-06-2012, 16:38
ovviamente il mio intervento non voleva suscitare una lite,tanto più che non ci sono mai stato,ma se uno non se l'è sentita non deve passare da frocetto,------.
nessuno litiga...figurati per me ognuno e´ libero di fare che desidera...
mi sembra strano che nel 2012 ....con moto supertecnologiche .....abbigliamento da astronauti.......in estate.....uno si fermi per la pioggia in norvegia....
utente cancellato_
27-06-2012, 17:44
Il 6° senso, il naso, la "vocina" bisogna sempre seguirla, bravo.
**p
Diavoletto
27-06-2012, 17:51
mo e rivato magnum p-ai con la vocina......
AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHH
GASSSSSSSSSSSSs verso nord....
se solo fossi li invece che qui..........azzzzzzzzzzzzzz
...il mito Capo Nord secondo me è una minchiata bella e buona...quelli che vanno e tornano a tappe forzate giusto per dire ci sono stato secondo me fanno una enorme minchiata, i paesi scandinavi hanno posti cento volte più belli di quella rupe spersa e il significato di raggiungerla qual'è? sono stato alla fine del mondo? sono finalmente un vero motociclista?
Direi che hai centrato il punto. Se uno ci va per sentirsi macho, può stare benissimo a casa, perché una sgroppata in moto non fa maturare nessuno. Come ho già detto, ci sono stato 3 volte, e la seconda e la terza ci sono tornato perché ero in compagnia di persone che non c'erano mai state. In tutti i casi Capo Nord (che è diventato una specie di centro commerciale) l'ho considerato un punto di riferimento e passaggio, tra altri magnifici posti, da scoprire e godere con calma, sparsi in tutta la Scandinavia, .
dottorpagni
27-06-2012, 18:17
bravo ...segno di grande maturità motociclistica :)
Quoto. E aggiungo anche di maturità umana. Goditi il resto della vacanza, Capo Nord sarà sempre lì ad aspettarti. E noi che siamo a boccheggiare per l'afa vorremmo essere tutti li con te. ;)
rosabianca
27-06-2012, 18:23
Se hai sentito tutto cio' significa che sai ascoltarti...goditi questi giorni con serenità ...magari nn era il momento. Buona vacanza.
Zenandbike
27-06-2012, 19:18
....con moto supertecnologiche .....
abbigliamento da astronauti...
uno si fermi per la pioggia in norvegia....
Le moto supertecnolgkhk°# ?..che si rompono più delle loro nonne, che con una pinza e un filo di ferro tra gli attrezzi sapevi che almeno nel 90% dei casi un'officina la raggiungevi.
L'abbigliamento sarà pure da astronauti, ma non esitono ancora fari capaci di dare luce ad un cielo grigio, cupo e piagnucoloso.
Il goretex per le emozioni non è ancora stato inventato.
Ormai sento Enrico come un amico: va bene incoraggiarlo, ma evitiamo forzature; la vacanza è sua e ho molto apprezzato che abbia voluto condividerla con noi, ma il resto sono davvero fatti suoi.
Comunque vada, che torni indietro e ci racconti quello che ha visto.
Non dimentichiamoci che una delle pianificazioni più efficaci della storia è stata quella di Cristoforo Colombo: programmò meticolosamente di raggiungere le Indie...senza impedirsi di scoprire le Americhe!
L' UOMO NERO
27-06-2012, 19:34
cioè hai fatto il 98% del viaggio e ti fermi e torni indietro per un po di maltempo...?
per me ti dannerai a vita di non averlo fatto, un po come quelle occasioni di cui ci si pente.... :cool:
Claudio Piccolo
27-06-2012, 21:20
....cioè hai fatto il 98% del viaggio...
vedi Nero, è sul concetto di "viaggio" che non siamo d'accordo.
Lucasubmw
27-06-2012, 21:41
guanti di scorta in neoprene da sub comprati al decathlon
Attenzione che sicuramente non sono stagni, per quelli veramente stagni in neoprene da sub ci vogliono circa 100 euro
harry potter
27-06-2012, 21:47
Le moto supertecnolgkhk°# ?..che si rompono più delle loro nonne, che con una pinza e un filo di ferro tra gli attrezzi sapevi che almeno nel 90% dei casi un'officina la raggiungevi.
si bè fai 500km sotto la pioggia con il tuo K e falli con la mia
vediamo per quanti giorni duri con una protezione aerodinamica pari a 0 :lol:
non è chi si rompe di più o chi meno , ma le comodità e le protezioni che si hanno , con il zx6r (che era tutt'altro che comoda) dopo 500km scendevo ancora bello pimpante
con il gs dopo 500km scendo ubriaco :lol:
bisogna essere in pace prima con se stessi e poi con il resto del mondo. La vacanza deve essere relax e divertimento, che si possono ottenere anche restando a casa sul divano a guardare il soffitto. Non vedo problemi, oltre aver ciccato l'attrezzatura
Supermukkard
27-06-2012, 21:57
io quoto il diavolauss (nella maniera che piace a paolob :lol:)
EnricoSL900
28-06-2012, 01:13
Grazie davvero a tutti... :)
Grazie in particolare a Caino che tanto mi aveva aiutato nella pianificazione dell'itinerario. Forse ha ragione lui e dovrei staccarmi dal quotidiano in modo più netto, ma il forum forse è la cosa meno "impegnativa" tra le tante...
Oggi ho dovuto mettere un po'in riga mio padre che per l'ansia mi mandava almeno due messaggi al giorno per sapere se tutto sta andando bene. Sentivo la sua ansia pressarmi, e anche se lo capisco... beh... ho una età in cui credo di aver diritto di dire a un genitore che oltre certi limiti deve essere in grado di gestire le sue paure in proprio senza trasmettermele mentre sto cercando di raddrizzare una vacanza partita male...
Vorrei dire tante cose... alla fine di questo viaggio ci vorrebbe una cena QdE con tutti quelli che hanno avuto una parola di incoraggiamento... :)
Ma penso sia il caso di dare solo gli aggiornamenti del caso: stamattina sono partito relativamente più tardino, ho visitato le cascate Ristafallet (nulla di che, a dire il vero...) e poi ho fatto un salto a Trondheim. Sono rimasto in giro senza mèta per qualche ora e sono ripartito. Ora sono a circa 70 chilometri dall'Atlantic Road: mi farò questo giretto per turisti e poi punterò verso il Trollstigen e il Geiranger... sempre se il tempo mi assisterà, cosa tutt'altro che scontata. (Giusto per dare un'idea, esattamente nel momento in cui ho scritto questa frase ha iniziato a venir giù un pesantissimo scroscio d'acqua... secondo me mi porto male da solo... :confused:)
Tutto si può fare con ogni condizione metereologica, non lo metto in dubbio. Resta da capire se fare una cosa perché ormai avevi deciso di farla anche se ti è passata la voglia valga davvero la pena.
Buonanotte a tutti!
L' UOMO NERO
28-06-2012, 01:23
vedi Nero, è sul concetto di "viaggio" che non siamo d'accordo.
Concordo oramai internet confonde le idee , ho diversi amici che sono andati a capo nord senza troppe seghe mentali e post su forum...
inviato tramite segnali di fumo
patrizio
28-06-2012, 09:56
nessuno litiga...figurati per me ognuno e´ libero di fare che desidera...
mi sembra strano che nel 2012 ....con moto supertecnologiche .....abbigliamento da astronauti.......in estate.....uno si fermi per la pioggia in norvegia....
sono d'accordo con te,oltretutto ultimamente la pioggia e i temporali sono diventati una costante quasi fissa dei miei viaggi,anche in queste situazioni c'è il suo fascino,ma probabilmente ha rinunciato perchè non aveva le condizioni (soprattutto mentali) per continuare un viaggio che l'avrebbe portato a trovare sempre più freddo e sempre più pioggia...
Diavoletto
28-06-2012, 10:14
....ecco é questo che non capisco...
non bisogna avere delle "condizioni mentali" per viaggiare. Soprattutto verso capo nord. Non stai andando in afganistan....se piove ...vaffanculo.....scendo dalla moto piscio, fumo una paglia e poi riparto a gas aperto verso il punto piú buio del temporale....
indianlopa
28-06-2012, 10:18
Ti quoto Brüderlein...
bikelink
28-06-2012, 10:25
Tutto si può fare con ogni condizione metereologica, non lo metto in dubbio. Resta da capire se fare una cosa perché ormai avevi deciso di farla anche se ti è passata la voglia valga davvero la pena.
Buonanotte a tutti!
hai fatto benissimo. il viaggio senza la piega giusta non è divertimento.
a volte su al nord prende quel verso..e allora diventa difficile. non si vede una mazza, si guida piu' tesi.
se hai un telefono che ti permetta di guardare le previsioni del tempo usalo, e punta alle zone meno tempestate..
Se sei in vacanza, devi godertela, altrimenti che vacanza è?
Se ti obblighi a fare qualcosa, tanto vale andare al lavoro...
Claudio Piccolo
28-06-2012, 11:54
infatti...in vacanza gli "obblighi si devono lasciare a casa... parto per Nord Kapp, durante la strada ci sono le renne che mi guardano storto? mi girano le balle prendo a sud est e vado a Copenhagen a toccare le tette della sirenetta....chemmefrega?
Diavoletto
28-06-2012, 12:15
...e questo lo comprendo....
ma piove e torno indietro....non lo comprendo ...gli spacco il chiulo al temporale
Claudio Piccolo
28-06-2012, 12:19
si, ma allora torniamo daccapo...bisogna vedere se la meta è una priorità o una scusa...definito ciò uno agisce di conseguenza.
pacpeter
28-06-2012, 12:27
Resta da capire se fare una cosa perché ormai avevi deciso di farla anche se ti è passata la voglia valga davvero la pena.
se ti è passata la voglia non farla. pianifica un giro alternativo.
piove e torno indietro....non lo comprendo
ha toppato l'abbigliamento,imbarca acqua, non se la sente, ci sarà mica solo nordkapp da vedere no?
bikelink
28-06-2012, 12:35
temporale ? credo sia qualcosa di diverso quello che sta fermando il ns. amico.
c'è stata una volta in norvegia che c'erano 4x4 fermi a bordo strada che non si vedeva una mazza. ed è durato ore. poi acqua per giorni interi. altri anni c'erano 29 gradi al circolo polare...e al pomeriggio si prendeva il sole.
dipende dalle stagioni e dal culo. se piove forte su tutto il paese l'unico culo che si spacca è il suo..per vedere che ? nulla, circondato da nuvole basse e gocce sulla visiera. non credo ne valga la pena. a meno che non lo paghino e lo debba fare per contratto.
certo pensare di andare al nord, come avevo a suo tempo ben messo in evidenza, significa saper far fronte a condizioni davvero avverse talvolta.
che i piani di percorrenza fatti alla scrivania a casa sono ben diversi da quelli reali...
serve il gisuto approccio, il materiale tecnico e giusto umore. e a volte anche saper rinunciare a accettare le situazioni.
indianlopa
28-06-2012, 12:39
non ci son più i motociclisti di una volta....la meta è LA META. se poi la meta non è LA META, tutto è lecito.
ricordo fra puna e kochin beccai un monsone che era un muro d'acqua...riparatomi sotto una tettoia di frasche vedevo a malapena la moto a 2 metri da me......come dice pacifico...mezzep.... ahahahah
Diavoletto
28-06-2012, 12:40
e ma ....allora non capisco proprio una minkia....
parto per la norvegia direzione capo nord...OK
piove...( e sai che novitá)....OK
decidi di tornare verso sud ....OK
PERó
scrivi che piangi perché vorresti andare sorcazzo il passo la rava und la fava...
come un cavallo puntato nuvoloni......i sogni etcetc....
quindi CI VUOLE ANDARE! e fa bene !!!
ma allora cazzo! gira la manopola trova un negozio prendi una antipioggia e poi gass
tanto se torni indietro l acqua la prendi comunque
OLIMo´!
Diavoletto
28-06-2012, 12:46
zio kane il primo viaggio che ho fatto nel 2004 con ladv 1150 sono andato in tuta di pelle senza antiacqua in bretana e normandia ho preso 15 giorni di h20 gli stivali alla mattina li infilavo dopo aver messo i piedi nei sacchetti di plastica e alla sera toglievo i piedi con le cozze pelose attaccate....la tuta 15 giorni bagnata ...cagozzo a nastro per il freddo...in un momento rustico mi sono anche cambiato le mutande sulla strada....AHAHAHAHHAH
ma zio cane se trottavo
patrizio
28-06-2012, 13:00
durante il viaggio in normandia,nella tratta bourge en bresse-parigi,temporale degno di arca di noè,più andavo avanti e più i temporali aumentavano d'intensità,noi,2 moto con zavorrine e bagaglio,continuavamo quasi divertiti nel vedere le nostre moto che aprivano le acque come mosè nel mar rosso e le auto che si fermavano sotto i ponti,i fulmini che cadevano a poche centinaia di metri da noi...oggi ricordo con simpatia quelle 2 ore sotto il diluvio universale,forse è vero che ci siamo imborghesiti,ma è anche vero che in certe situazioni si rischia che qualche deficiente c'investa perchè non si vede quel che c'è davanti,e dico che enricoSL900 ha fatto bene a non proseguire se non si sentiva...
Claudio Piccolo
28-06-2012, 13:00
se parto per il Karakorum per andare in cima al K2 quella è la meta e faccio di tutto per arrivarci perchè l'obiettivo è uno solo...a parte quello di riportare a casa la pelle. Altra cosa la vacanza... ok, Enrico voleva arrivarci a Nord Kapp, ma evidentemente solo a certe condizioni, oltrepassate le quali passa la voglia perchè non è più un piacere. E allora fanculo anche la rupe, magari ci sarà occasione migliore, ok gli dispiace, ormai non mancava molto, ma se ci vado adesso non farò altro che maledirla e invece voglio averne un bel ricordo, è giusto far ciò che ci si sente.
...appunto, Capo Nord non è tutto.
patrizio
28-06-2012, 14:45
l'importante è fare ciò che si sente dentro,mai andare oltre le proprie possibilità o se non siamo sicuri...la norvegia è molto bella da girare in moto vedrà ugualmente posti belli,l'importante è stare in moto.
Diavoletto
28-06-2012, 14:52
bha secondo me andare li e non arrivare a capo nord é come portare a cena una bella gnocca, trasferirsi a casa, svestirla, leccarla tutta e poi dire no ti trombo perché mi da fastidio il rubinetto che gocciola.....
Hai detto "secondo me" e sta bene...
Lui ha detto "secondo me" e sta bene anche questo...
Potremmo riempire il forum di pareri personali.
L'importante è che uno faccia come si sente di fare.
P.S. Direi di darci un taglio: chi vuole andare in Mongolia in ciabatte, ci vada; chi non vuole, faccia a meno. Va bene così... ;)
Zio Erwin
28-06-2012, 15:16
Enrico, se pero' devi proprio fare il turista lascia perdere le escursioni e ciula piu' che puoi....
Fanculo il meteo..
Claudio Piccolo
28-06-2012, 17:04
però bisogna dire che il rubinetto che gocciola è un bel fastidio.
bikelink
28-06-2012, 17:18
... alla mattina li infilavo dopo aver messo i piedi nei sacchetti di plastica e alla sera toglievo i piedi con le cozze pelose attaccate....la tuta 15 giorni bagnata ...cagozzo a nastro per il freddo...in un momento rustico mi sono anche cambiato le mutande sulla strada....
:lol:
ecco appunto forse ci sono cose che è meglio non provare. e che le esperienze degli altri ci insegnano.
utente cancellato_
28-06-2012, 19:09
"amai la rosa che non colsi"
**p
PS perculatemi pure ma NON è mia ; - )
harry potter
28-06-2012, 20:04
zio kane il primo viaggio...
ma la mamma non t'aveva detto che i sacchetti dell'iper si mettevano sopra gli stivali ?
ahaha genio del male :!::lol:
...e questo lo comprendo....
ma piove e torno indietro....non lo comprendo ...gli spacco il chiulo al temporale
partire per Assen per vedere il motomondiale sotto una bella grandinata alle 5.00 am non ha prezzo
per tutto il resto c'è mastercard
soprattutto se gli ultimi 500 km li fai sotto il sole che ti asciuga i primi 800 km di acqua
Isabella
29-06-2012, 00:02
allora... io andai a NK nell'agosto 2006, mi pare...: il 12 agosto eravamo ancora alle Lofoten, e le speranze di arrivare (e riuscire a tornare prima della fine delle ferie...) erano scarse.
Quindi ci siamo risolti a prendere il postale ad Harstad e siamo scesi il giorno dopo ad Honningsvag (http://pradu.smugmug.com/Vacanze/2006/NordKapp-2006/17197786_8PcPCf#!i=1304403141&k=6xqJcBx). C'era il sole (LA QUINTA GIORNATA di sole dell'anno, mi hanno detto al botteghino, lei è molto fortunata...), le renne entravano in campeggio e pascolavano ad 1 metro dalla hytte....
http://pradu.smugmug.com/Vacanze/2006/NordKapp-2006/i-Vxs3m8F/0/XL/Norvegia122-L.jpg.
Comunque si andava talmente di corsa per arrivare ad appiccicare un adesivo su una palla di ferro...
http://pradu.smugmug.com/Vacanze/2006/NordKapp-2006/i-NF7FqRv/0/XL/Norvegia119-XL.jpg
...che non sono nemmeno riuscita a vedere Bergen, per esempio...
il giorno dopo, a scendere, c'era un vento tale, con pioggia ovviamente, che mi toccava fare le curve a dx piegando a sinistra altrimenti la moto si ribaltava.
io e il pradu abbiamo seriamente rischiato di mollarci, in quell'occasione: troppo stress, troppa fretta, non sembrava una vacanza ma un lavoro, e di quelli pesanti e poco gratificanti, per di più.
Morale, siamo rimasti che torneremo per poter vedere decentemente la Norvegia, ma NK lo lasciamo stare dove sta, faremo la costa SW con tutta calma.
Col senno di poi, avremmo dovuto lasciar perdere il postale e farci la costa di sud-ovest a scendere, e ce la saremmo goduta meglio, la Norvegia.
Se Enrico si trova scazzato dal brutto tempo, umido, intristito ed annoiato, fa solo bene a lasciar perdere.
A NK ci torna magari d'inverno, in aereo e motoslitta.
E magari riesce a vedersi le aurore boreali, che son ben più belle del sole a mezzanotte.
nno ti trombo perché mi da fastidio il rubinetto che gocciola
...sei sicuro che era il rubinetto che ..........gocciolava??.......ahahahahahahhahahah
Comunque si andava talmente di corsa per arrivare ad appiccicare un adesivo su una palla di ferro...
Hai un concetto molto vago di "palla".
L'hai per caso vista la partita dell'Italia ieri sera??? :lol:
carapintadas
29-06-2012, 10:48
Sono stato a cavallo della fine anni 70 e inizio 80 due volte in Svezia ed una in Finlandia(Imatra)..fatti due elefantentreffen...ma mai ho pensato di arrivare a Nordkapp..meta assurda negli ultimi 1000km specie allora con strada nemmeno asfaltata.Credo sia stato mitizzato un pochino troppo ed ora commerciale al punto giusto.Hai fatto bene a mio parere;)
Isabella
29-06-2012, 10:51
Hai un concetto molto vago di "palla".
L'hai per caso vista la partita dell'Italia ieri sera??? :lol:
se dico che è una PALLA, è perchè è rotondo....
http://pradu.smugmug.com/Vacanze/2006/NordKapp-2006/i-nzrLVnF/0/L/Norvegia118-L.jpg
ho visto qualche sprazzo, del calcio mi frega poco... :cool:
e NON si quotano le foto!!!
un così bell'om, come facevo a non quotarlo.
allora dovevi essere precisetti, la base di una scultura a forma di mappamondo stilizzato
Isabella
29-06-2012, 11:13
ma quella pignola, non ero io? :scratch: :lol:
pacpeter
29-06-2012, 11:31
si, ma il rompipalle è lui
Diavoletto
29-06-2012, 14:00
a Nordkapp..meta assurda negli ultimi 1000km.....
Questa é la minkiata che dice chi normalmente non ci é andato.
Concordo che il mappamondo fine a se stesso é una minkiata.
ma fino a 10 km prima del mappamondo e´tutto da vedere...
Il Veleggiatore
29-06-2012, 14:07
bha secondo me andare li e non arrivare a capo nord é come portare a cena una bella gnocca, trasferirsi a casa, svestirla, leccarla tutta e poi dire no ti trombo perché mi da fastidio il rubinetto che gocciola.....
questo post da un senso non solo a 'sta giornata afosa, ma a tutta la settimana, con propensione ad allungarsi a tutto il mese
Vitellino
29-06-2012, 14:10
Certo che zprk, adesso che so che ci è arrivata anche isa ... :confused:
Il Veleggiatore
29-06-2012, 14:11
forse NK inteso come rifugio e souvenirs e cartoline e timbrino postale non sarà la parte più bella della Scandinavia, anzi, sicuramente, (vedi Lofoten e tutte le belle strade tra monti e fiordi) ma andarci per la prima volta senza perdersi in vacui pensieri aggrappandosi a " 'sto cazz'e scugliera" (cit. Gianfranco), è veramente come dice il sommo poeta Diavolaus
Isabella
29-06-2012, 14:16
Certo che zprk, adesso che so che ci è arrivata anche isa ... :confused:
Pirla... :lol:
magari ci metto un po' di più, ma io arrivo sempre (tranne le rare volte che mi rompo per la strada, ma comunque arrivo l'anno dopo... ;) )
magari ci metto un po' di più, ma io arrivo sempre
no, vabbé, meglio che torno dillà :mad:
Vitellino
29-06-2012, 18:38
Pirla... :lol:
Cioè deve essere proprio una roba da fighette... :confused:
EnricoSL900
29-06-2012, 22:13
Scazzamento estremo...
Ancora freddo, ancora acqua anche se non continua e pesante come i primi giorni. Però non ne posso più, e attraversare i monti che mi aspettano domani mi fa quasi rimpiangere di non essere a lavorare... :mad:
A questo punto fanqulo al sogno e a tutto il resto: voglio solo andar via da qui. Scusate lo sfogo...
Vitellino
29-06-2012, 22:48
Ti rimando al post #75.
Comunque coraggio, non demoralizzarti, fai conto che io non sono riuscito mai ad affrontare neanche il passo dello Stelvio.
micaerarosso?
29-06-2012, 23:48
....avevo subodorato che Capo Nord potesse essere una meta di cacca un posto dove arrivare solo per metterci una bandierina ma non COSI' tanto ragazzi, dieci dodici giorni di pioggia su quindici????? :rolleyes:
...un uomo adulto e patentato portato sull'orlo di una crisi di nervi dlla NOIA :shock:
...ora che lo so: Cancellato :lol::lol:
...in effetti dovrebbe darsi di martello nelle parti basse e volontariamente solo chi ci prova gusto a prescindere :(
...hai solo clamorosamente sbagliato meta. embhè? c'è chi ha sbagliato l'accostamento facendo l'inchino all'isola del Giglio con la sua barchetta,
SCAPPA verso il sole più veloce he puoi e NON PENSARCI UN ATTIMO :D:D:walk:
carapintadas
30-06-2012, 07:23
Questa é la minkiata che dice chi normalmente non ci é andato.
Concordo che il mappamondo fine a se stesso é una minkiata.
ma fino a 10 km prima del mappamondo e´tutto da vedere.....a parte il "vocabolario"...ho espressamente detto che mi riferivo ad un viaggio a fine anni settanta e mille km con le moto stradali di allora(Laverda 1000)..non era proprio una passeggiata.Parlato con chi c'è arrivato anche da poco tempo e ha detto che migliorata la strada ma il paesaggio è il medesimo.Poi tu la pensi come vuoi..ma le "minkiate" a 55 anni provo di scriverne meno che posso;)
bikelink
30-06-2012, 08:47
Scazzamento estremo...
Ancora freddo, ancora acqua anche se non continua e pesante come i primi giorni. Però non ne posso più, e attraversare i monti che mi aspettano domani mi fa quasi rimpiangere di non essere a lavorare... :mad:
A questo punto fanqulo al sogno e a tutto il resto: voglio solo andar via da qui. Scusate lo sfogo...
vedrai che in danimarca troverari un bel sole. e se fai strade alternative , la germania è piacevolissima. magari dopo la sconfitta agli europei ti guarderanno male...:lol:
i viaggi al nord possono essere così. Hai voluto ascoltare solo le sirene. i miei consigli oltre che dal cuore venivano da una sana dose di realismo e da 3 vacanze in norvegia.
Nessuno è obbligato ad andare da nessuna parte.
Certo che se vai in Antartide, non devi lamentarti perché hai portato l'ombrellone per niente.
Forse pianificare il viaggio, con le possibili variabili, potrebbe aiutare... :-o
@bassaman sono d'accordo
per il resto invece:
:lol::lol::lol:
AH AH AH AH Il mito di Capo Nord ..... concordo con carapintadas Laverda 1000 e strada sterrata
.....un'impresa...con moto d'altri tempi,
le tute di pelle e i mutandoni di lana per il freddo....
Nel tempo si sono dimenticati di declassarlo con l'avvento dell'asfalto,
le moto attuali e l'attuale abbigliamento tecnico....
E' stato raggiunto con tutti i mezzi immaginabili anche i Ciao della Piaggio..
.ma sembra indispensabile impiegare perlomeno un Gs Adventure ....
Cimento affrontato da motociclisti anche con neve e ghiaccio,ma vuoi mettere affrontarlo con dei terribili temporali :lol::lol:AH AH AH
Comunque solidarietà ad Enrico SL900 che pubblicamente ha esposto il suo stato d'animo e per questo si merita di essere solo incoraggiato.:D
pivello a chi pensa che sia un'impresa:lol:
...è solo un viaggio interessante a seconda dei gusti:)
EnricoSL900
30-06-2012, 13:17
a.g., con tutto il rispetto se questa è la tua solidarietà, non la trovo molto di conforto.
Probabilmente sono un pivello dei lunghi viaggi, sì, e probabilmente l'ho scoperto soltanto in questa occasione. In ogni caso non avevo niente da dimostrare a nessuno, a differenza di quello che mi pare ti sembri debba fare chi fa un viaggio.
A Capo Nord non ci sono arrivato e sto tornando verso sud. Mi sono proprio rotto i coglioni della Norvegia e delle sue pioggie; adesso sono a Lillehammer, mi fermo a Oslo e se ce la faccio spero di traghettare stasera da Gotheborg. Se no va bene anche domani.
Dove vado poi non lo so. E' possibile il Nurburgring come è possibile che scenda lungo la Romantische Strasse... in ogni caso se non sarà un'impresa pazienza.
Quando ne vorrò fare una magari ti chiederò un consiglio.
in effetti avevo qualche dubbio su come l'avresti interpretrata.....
fà niente solidarità comunque .....
dopo il Nurburing potresti seguire la Mosella da koblenza a Wiesbaden dirigendoti sulla romantiche strasse.... molto bello! ;-) Loreley è magnifica! ciao
pacpeter
30-06-2012, 19:13
dopo il Nurburing potresti seguire la Mosella da koblenza a Wiesbaden dirigendoti sulla romantiche strasse.... molto bello! ;-) Loreley è magnifica! ciao
d'accordissimo. posti splendidi............. ma anche lì la pioggia è tutt'altro che rara........
(..) Dove vado poi non lo so (..)
Qualche indirizzo in DK, nel tuo 3d nel "Panorama", lo avevo indicato.. prova a darci un'occhiata, sempre che il meteo non sia pessimo anche lì ;)
Supermukkard
30-06-2012, 21:09
mah enrico secondo me il tuo 3D è già di per sè un modo per farci capire che il primo col magone sei tu, per cui, di cosa stiamo parlando? ;)
carapintadas
30-06-2012, 21:10
d'accordissimo. posti splendidi............. ma anche lì la pioggia è tutt'altro che rara...........con il caldo di questi gg..mi piacerebbe assistere al ..diluvio universale:(
bikelink
01-07-2012, 00:15
Dove vado poi non lo so. E' possibile il Nurburgring come è possibile che scenda lungo la Romantische Strasse... in ogni caso se non sarà un'impresa pazienza.
Quando ne vorrò fare una magari ti chiederò un consiglio.
io ti consiglio la zona a cavallo tra germania e rep. ceka. strade deserte..
spendi poco e mangi bene ;)
cmq tutti forti e impavidi. ma quando il meteo su butta male (12 giorni di pioggia e freddo) non vedo dove stia sto divertimento del viaggio in moto e della vacanza.mica deve testare le membrane impermeabili..:lol:
si deve fare i conti con la stanchezza e la motivazione svanisce quando la guida non è affatto divertente e i panorami sono pari a zero. Enrico sei stato sfortunatissimo credimi. può succedere, ma se c'è un posto in cui tornerei ogni anno è proprio la Norvegia! forse uno scavallamento in svezia per qualche giorno ti avrebbe evitato la perturbazione peggiore. forse. ma ci sono anni no. ho visto anche motociclisti fermi per guasti ..mangiarsi le ferie ma occorre prenderla per il verso giusto. in moto da quelle parti ci sta.
peraltro se io dovessi scegliere tra i 40 gradi di qui e i 5 con la pioggia...su beh io scelgo la seconda..vedrai che varcato il brennero ti asciugherai le ossa e rimpiangerai il fresco.anzi...credo viste le temperature che ti essiccherai!
EnricoSL900
01-07-2012, 01:54
Purtroppo le membrane impermeabili le ho testate, bikelink... con scarso successo. :(
Quando ho visto il buchetto sul culo della tuta impermeabile, mi pare tre giorni fa, ho avuto l'illuminazione... il ricordo. Io quella tuta l'avevo smessa di usare per raggiunti limiti di anzianità, e ne avevo presa un'altra identica. La mia stupida mania di non buttare mai niente mi ha fatto prendere la tuta sbagliata dallo scaffale dove stava, sicuramente accanto a quella buona...
Anche questi sono segni, mi sa... :-o
In ogni caso oggi sono a Oslo, che è una bellissima città. Ho avuto il piacere di fare due passi in centro, e domani andrò a Gothebog, dove traghetterò per la Danimarca. Poi si vede... ;)
Se non te l' hanno gia' consigliato, visita Alesund.
EnricoSL900
01-07-2012, 17:18
Ci sono già passato, Gary, e purtroppo non sapendo che era da vedere una volta fatta l'Atlantic Road sono tornato verso l'interno. Peccato, perché alla fine la zona attorno a Molde vale veramente la pena di essere vista. Sarà perché è stata l'unica mezza bella giornata della mia permanenza in Scandinavia, ma ricorderò quella zona con molto piacere...
In ogni caso adesso sono in nave per Frederikshavn, dove arriverò fra tre ore circa. Sto pensando di fare davvero un salto al Nurburgring per poi imboccare la Romantischestrasse a Wurzburg per tornare a casa tutto o quasi su statale...
Però anche la Danimarca mi attira...
Amsterdam e Bruxelles no ? sei già li praticamente
Mi sono proprio rotto i coglioni della Norvegia e delle sue piogge
non è che semplicemente un viaggio così lungo da solo non è quello che fa per te?
magari se eri in compagnia la pioggia risultava più sopportabile
Mah...!
Non penso te lo avesse ordinato il dottore di andare a Capo Nord! W quindi considero "molto relativo" il tuo coraggio...:lol::lol::lol:
harry potter
01-07-2012, 22:58
http://www.youtube.com/watch?v=bjWtcqPeZLw
:lol:
beh c'è l'ha fatta al secondo tentativo...nel 2006 aveva rinunciato anche lui :lol:
harry potter
02-07-2012, 01:55
beh c'è l'ha fatta al secondo tentativo...nel 2006 aveva rinunciato anche lui :lol:
osti..anche a lui i multipli di 3 portano sfiga ! :mad:
2003 incidente auto+moto-2006 incidenti moto (2 )-2009 incidenti auto (3 ) -2012 incidente con il furgone
và mi tocco che è meglio :lol:
Diavoletto
02-07-2012, 10:45
hei enrico..se vieni giu dalla germania via nurburgring passa a mainz dove abito che ti faccio vedere la city.....mentre piove ovvio
andreone
02-07-2012, 18:59
I sogni vanno rincorsi, sicuramente. Ma non a tutti i costi...
E' quello che ho pensato oggi quando ero venti chilometri a nord di Stromsund. Fino a lì, finalmente una bella giornata: dopo due giorni e oltre mille chilometri sotto la pioggia battente posso dire che ero felice.
Pur se un po'preoccupato per il fatto che di quel passo, anche se stavo recuperando e speravo di fare almeno 800 chilometri a fine serata, probabilmente avrei beccato Capo Nord non prima del sesto giorno. Che quando ne hai sedici in totale non è il massimo, se ti vuoi godere la vacanza.
Poi il tracollo, sotto forma di un preoccupantissimo muro di nuvoloni neri davanti a me: stavo lasciando il sole e il calduccio e ci stavo entrando di mia spontanea volontà. Mi sono fermato a mettere l'antiacqua e qualcosa in me si è rifiutato. Mi sono sentito come un cavallo quando punta gli zoccoli e non vuol saperne di camminare.
Non sapevo se avrei voluto di più arrivare in cima senza problemi o non esser mai partito. Ho pianto per la disperazione, non sto scherzando.
E ho preso una decisione.
Qualche volta i sogni è bene che restino tali, e questa è una di quelle volte: ho sofferto nel decidere, ma sento di aver fatto la cosa giusta. Sarebbe stato un patimento insopportabile tirare avanti nel diluvio per il terzo giorno di fila, tra l'altro con i sopraguanti strappati al primo utilizzo, la tuta impermeabile che quando piove è più bagnata dentro che fuori e gli stivali che dopo cinque anni di totale impermeabilità hanno iniziato a imbarcare acqua proprio nel momento meno adatto.
Adesso sono in una casetta su un lago, tra Ostersund e Trondheim. Panorama meraviglioso, una pace incredibile e lo scoppiettìo del fuoco nel caminetto a farmi compagnia. Domattina mi sveglierò non prestissimo, visiterò Trondheim e farò un giretto sull'Atlantic Road.
Ho ancora dodici giorni di vacanza: Capo Nord non è tutto...
vai tranquillo!!
Supermukkard
02-07-2012, 19:02
hei enrico..se vieni giu dalla germania via nurburgring passa a mainz
mainz come magon..ehm..magonza?!?
Zenandbike
02-07-2012, 19:21
mainz come magon..ehm..magonza?!?
Già...alla confluenza tra il Reno e il Meno...una mezzoretta da Francoforte;
Molti che lavorano a Francoforte non rinunciano ad abitare a Mainz; ci sarà ben un motivo!
Enrico , se non e' aria non e' aria, mica muore nessuno, anche a sud Danimarca e Olanda non sono niente male! Ti fai 10/20 paninozzi burro e aringa e vedi che passano tutte i giramenti di bols ;) . Vedi il lato buono delle cose e del tempo ! c'e' gente che vive in poltrona vedendo la de filippi e amici.... goditela comunque !Enjoy yourself!!!
Supermukkard
02-07-2012, 20:39
Molti che lavorano a Francoforte non rinunciano ad abitare a Mainz; ci sarà ben un motivo!
ehh lo so, ci andavo ogni tanto da giovane quando andavo a farmi le stagioni estive in una gelateria a coblenza
EnricoSL900
03-07-2012, 00:31
Sono al Nurburgring. Oggi mi sono fatto qualcosa più di 1000 chilometri, tra l'altro piuttosto incasinati di lavori stradali per almeno 200, passato Amburgo. La Danimarca era andata via piuttosto scorrevole; ieri sera ero a Frederikshavn, e ho avuto la fortuna di un suggerimento dato da una ciclista mentre scendevamo dal traghetto. L'ho seguito e mi sono trovato sulla lingua di sabbia di Grenen, a Skagen, dove confluiscono due mari: il punto più a nord della Danimarca e, credo, dell'Europa continentale. Posto spettacolare, veramente: una specie di Capo Spartiacque del nord... ma in Puglia non si vedono le foche che nuotano! ;)
Insomma, alle nove circa sono arrivato davanti all'hotel Hullen, dove ero stato l'ultima volta che sono venuto al Ring, ho preso una camera con vista cimitero (non ci rinuncerei mai! :lol:) e domani mi faccio un giretto qua attorno. Ho prenotato due notti ma ci sta che ne faccia tre...
Sono contento... era ora!
Claudio Piccolo
03-07-2012, 13:48
bene così dai...poi le tombe fanno compagnia.
Diavoletto
03-07-2012, 13:56
Già...alla confluenza tra il Reno e il Meno...una mezzoretta da Francoforte;
Molti che lavorano a Francoforte non rinunciano ad abitare a Mainz; ci sarà ben un motivo!
esattamenten proprio li......ich wonne in die(?) altstadt
:lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |