Visualizza la versione completa : Consigli per Normandia
evo_angel
26-06-2012, 13:54
Buongiorno a tutti :) ad agosto finalmente dovrei riuscire a fare il mio primo viaggio serio :D Volevo sapere (potendo scegliere) se conviene sfruttare il periodo prima di ferragosto oppure andarci dopo. Ho a disposizione purtroppo non molti giorni (8-10) e quindi devo gestire bene le zone da vedere. Se avete consigli su posti da non perdere assolutamente sono tutto orecchie! grazie mille
GATTOFELIX
26-06-2012, 14:07
Ciao, ho fatto il viaggio l'anno scorso a cavallo di ferragosto, anch'io avevo pochi giorni a disposizione (8 sigh!) ...
sono partito da genova con prima tappa Roanne, poi il secondo giorno ho visitato Rouen e il terzo eccomi a destinazione... :) Arromances les bains... 3 giorni in giro per spiagge, musei, cimiteri e poi giù verso Annecy (bellissima) 1 notte...e poi a casina :(
fattibilissimo!
alberto_p98
26-06-2012, 14:17
Secondo me dopo ferragosto, ti levi un po' di turisti, però (se già non ci sei stato) è meglio la bretagna, visitare Mont Sint Michel e poi dirigersi a ovest , lungo la costa, Cancale (ottima ostriche e una marea nel porto da spettacolo) , Saint Malò ( bella cittadina), Ploumanach e le sue scogliere di granito rosso, insomma tutta la costa è uno spettacolo
Tommasino
26-06-2012, 14:29
E se vuoi visitare Mont S.Michel, al mattino presto, altrimenti trovi un caos incredibile e la sera eventualmente, per l'effetto delle luci.
evo_angel
26-06-2012, 17:27
Grazie dei consigli! Quindi dite che dopo ferragosto c'è meno gente? Alberto la bretagna l'avevo messa in considerazione, ma per me è tassativo vedere le zone dello sbarco. Però se magari concentro il viaggio in Bretagna e faccio un solo giorno nelle spiagge dello sbarco, ce la faccio o diventa troppo tirato? Ah un ultima cosa: io sono tenda munito ma non credo proprio di fare tutti i giorni in campeggio; voi avete sempre trovato alloggi senza prenotare?
Ciao, ci sono stato con moglie nel 2008. Mai prenotato nulla e sempre trovato. A ferragosto ero a Mont St. Michel, per cui figurati te! Ti consiglio di andarci la sera, mangi un boccone, non c'è nessuno ed è bellissimo. La bretagna è bellissima a livello di natura. Le zone dello sbarco molto toccanti.
Qua il mio diario http://tinyurl.com/bretagna-normandiaL-S
Se hai bisogno chiedi anche in MP
Buon viaggio!
evo_angel
26-06-2012, 19:38
grazie :) se avrò bisogno volentieri ;) adesso ho ancora un mesetto per decidere insieme alla zavorrina, ma mi è venuta la scimmia della Bretagna e visto che tutti la consigliate.. :D
umberto58
26-06-2012, 20:04
bretagna e normandia sono talmente diverse che non saprei cosa consigliarti; la prima ha una natura splendida la seconda è un salto nella storia. entrambe valgono il giro. per la data tieni conto che sopratutto in bretagna dopo ferragosto "mediamente" il clima può essere più piovoso
Princi**
26-06-2012, 20:47
Io preferisco la Bretagna come panorami però, le Falesie di Etretat, la baia di Mont St.Michel, il Palais Bénédictine di Fecamp, Pointe du Hoc e le zone dello sbarco ( museo del D-Day a Sainte-Marie-du-Mont, Juno beach, Omaha beach etc. etc.), sono imperdibili, commoventi fino alle lacrime....ma non si può andare in Normandia e non visitare le zone dello sbarco
simonetof
26-06-2012, 21:30
Secondo me vale anche Honfleur
https://maps.google.it/maps?q=Honfleur,+Francia&hl=it&sll=46.80758,12.491455&sspn=1.120423,2.911377&oq=honfleur&hnear=Honfleur,+Calvados,+Bassa+Normandia,+Francia&t=m&z=13
...............mooolto carina
ettore61
26-06-2012, 22:16
da Sant Malo verso est è tutta bella.
fino alle falesie di Etretat poi scendi e costeggi nla Senna, e ritorni a casa
evo_angel
26-06-2012, 22:20
adesso comincio a mettere giu un percorso con google maps cosi vien più facile. Cavolo ci metterei dentro ogni città :mad:
simonetof
26-06-2012, 22:38
Beh, anche da St.Malò verso ovest è bella!!:):):)
:(:clown::confused:
evo_angel
26-06-2012, 23:15
ecco cominciamo così: http://goo.gl/maps/NKWk
umberto58
26-06-2012, 23:43
Non saltare il cimitero americano di Colleville è da pelle d'oca e Bayeux; invece puoi tralasciare senza problemi Sainte-Mère-Église
Anch'io ho intenzione di andare , forse i primi 15 gg di agosto... Ci sono stato nel 99 ma in macchina, Normandia e poi Bretagna, ma quest'anno sarà con l' RT !
Teniamoci aggiornati sulle tappe di viaggio...
A bayeux da visitare il celebre arazzo conservato nel museo si tratta di un capolavoro tessile dell’arte romanica.E' lungo ben 70 metri suddiviso in 58 scene che narrano con dovizia di particolari la rivalità tra Aroldo e Guglielmo il conquistatore. Notevole Etretat con le falesie amont e aval. Si può parcheggiare tranquillamente negli spazi dedicati alle moto nella piazza antistante la passeggiata sul mare da lì proseguendo sulla sx si accede ad un sentiero che ti porta in cima all'altura dalla quale si possono ammirare gli archi delle falesie. Dalla parte opposta si sale in moto attraverso una stradina arrivando in un piazzale dov'è si trova una piccola chiesa con un altrettanto bel panorama.
Dalla bassa normandia puoi scendere verso l'alta n. e quindi nel dipartimento dell'eure per visitare il Parc naturel régional des Boucles de la Seine Normande dov'è possibile fare due circuiti il primo per vedere le classiche case dal tetto di paglia le Chaumieres il secondo verso sud ti porta di qua e di là dalla senna usufruendo di piccoli traghetti gratuiti Molto suggestiva è la visita all'abbazia di Jumieges che per capirci è la san galgano di francia. Ricorda di fare il pieno prima di iniziare una tappa o quando ti è possibile (ad esempio nella zona del parco non ci sono distributori) i prezzi più convenienti li trovi sempre nei centri comm.li tipo leclerc carrefour etc dislocati nelle città o grandi paesi.
Elsentenza
27-06-2012, 09:19
Mi inserisco nella discussione e vi chiedo un parere.
Anche io mi sto accingendo a fare questo viaggio in moto doiciamo dal 19 al 29 agosto, la mia idea però era quella di passare anche dall'Inghilterra, secondo voi è una cazzata?
Giusto per passare da Portsmouth a Brighton e rientrare dal Belgio/Germania. Ne varrà la pena o sarà una spesa inutile di traghettamento?
http://goo.gl/maps/TWFI
umberto58
27-06-2012, 15:41
io in 10 giorni mi dedicherei a far bene il nord della francia altrimenti rischi di star tanto in moto e di non veder niente bene
Bel giro El! solo che se vai nel Kent dovresti vedere canterbury e la sua cattedrale ne vale la pena se ti piacciono queste cose.
Tommasino
27-06-2012, 15:51
Attenzione all'Inghilterra. Anno delle olimpiadi. Informarsi sui prezzi che sicuramente per "magia", potrebbero essere lievitati!
evo_angel
27-06-2012, 21:52
eccoci di nuovo con il possibile itinerario "concluso": http://goo.gl/maps/SOh0
ho inserito anche bayeux che mi intriga parecchio. Per il ritorno siccome non mi piace fare 2 volte le stesse strade pensavo di passare a vedere anche il mitico tracciato della 24 ore di LeMans. Cosa ne dite del percorso per 10 giorni? non dovrebbe essere particolarmente tirato, eventualmente ci starebbe anche il parco indicato da Pv che dalle immagini sembra molto bello
Princi**
27-06-2012, 22:19
noi per arrivare a Etretat passiamo dalla Svizzera
Milano/Basilea/Nancy/Metz/Reims/ Amiens/Rouen
risparmiamo una bella cifra , vignetta svizzera da aggiungere
Paraslivemore
28-06-2012, 00:13
Non saltare il cimitero americano di Colleville è da pelle d'oca e Bayeux; invece puoi tralasciare senza problemi Sainte-Mère-Église
Tralasciare la mecca :!: dei paracadutisti con quel favoloso museo?
Il mondo è proprio bello perchè vario :):):)
Quest'anno ritorno in Normandia solo per andare a Sainte Mère Église
Princi**
28-06-2012, 08:37
mi avete fatto venir voglia di tornare in Normandia.
A fine agosto si parte!!:D:D:D
evo_angel
28-06-2012, 09:58
No infatti St. Mere Eglise l'ho messa come meta "tassativa". Mio padre è paracadutista ed è stato nella Folgore e glielo devo :D Poi sono curioso del museo. Caspita ma siamo in parecchi quest'anno Lassù :eek: Comunque 80% noi si parte dopo ferragosto. Se Qualcuno volesse fare un pezzo di strada insieme a noi farebbe piacere :)
eccoci di nuovo con il possibile itinerario "concluso": http://goo.gl/maps/SOh0
ho inserito anche bayeux che mi intriga parecchio. Per il ritorno siccome non mi piace fare 2 volte le stesse strade pensavo di passare a vedere anche il mitico tracciato della 24 ore di LeMans. Cosa ne dite del percorso per 10 giorni? non dovrebbe essere particolarmente tirato, eventualmente ci starebbe anche il parco indicato da Pv che dalle immagini sembra molto bello
Mi sembra ok. eviterei però lione e passerei da grenoble, grandi strade.
Princi**
28-06-2012, 11:34
Esco un attimino fuori tema......
per il discorso giubbino catarifrangente in moto, è obbligatorio anche per i non francesi? chi lo deve indossare, come deve essere?
Grazie
ciao Ikes, interessante il tuo programma, quando partiresti esattamente???
potremmemmo organizzarci perchè anche io vado nello stesso periodo.... tu parti da Genova, vero?????
simonetof
28-06-2012, 12:02
Se passi da LeMans puoi percorrere un tratto del Circuit de la Sarthe che fuori dal periodo della gara è aperto al pubblico. E anche visitare il Museo della 24h, secondo me vale. :)
P.S. Hai considerato che in quella zona ci sono anche i Castelli della Loira?
:(:clown::confused:
evo_angel
28-06-2012, 12:38
yess :) proprio per quello volevo passare da LeMans cioè per poter percorrere il tratto di strada che poi chiudono per fare la 24ore :eek: Del museo non sapevo grazie! Per i paesi della Loira non saprei.. nel senso che dipende quanti giorni mi rimangono
evo_angel
28-06-2012, 12:44
per Princi: nella stanza Qde per la sicurezza cè un thread apposta. Comunque mi pare di aver capito che sia dal 2013
Princi**
28-06-2012, 14:07
Grazie evo angel
lo avevo letto ma non riuscivo a recuperare la pagina
Paraslivemore
28-06-2012, 14:14
Nessuno pensa di passare dal Belgio?
Coloro i quali fossero in zona il 25 e 26 agosto sono vivamente consigliati di andare a Mons (sud Belgio) per vedere questa manifestazione storico-militare alla quale intervengono centinaia di motociclisti con BMW ZUNDAPP e HD militari:
http://www.tanksintown.be/
Io ci vado, se mi fate un fischio vi porto le birre
:partyman::partyman::partyman:
umberto58
28-06-2012, 16:08
Tralasciare la mecca dei paracadutisti con quel favoloso museo?
io ero carrista ;-)
a parte gli scherzi il museo è molto piacevole, ma il manichino appeso al campanile.....
cmq se mi offi una birra potrei cambiare idea
Paraslivemore
28-06-2012, 16:52
Carristi e parà hanno combattuto spalla a spalla e sono morti ad ElAlamein nel '42 quindi sei un fratello carrista.
Se ti allunghi fino a Lille io ti raggiungo da Bruxelles con tanto di birrozzo e salumeria varia.
:)
salve evo angel anche io dovrei partire per normandia bretagna quel periodo ,se ti va se ne puo parlare di fare u po di strada insiemi ciao
Princi**
28-06-2012, 18:18
noi partiamo il 26 agosto, siamo riconoscibili perchè sull'antenna abbiamo la bandierina della Sardegna.
Se ci avvistate in giro per la Normandia fatevi ricoscere :D:D
evo_angel
28-06-2012, 23:02
moreno per noi va bene! sentiamoci via mp ;) Princi presumo tu abbia l'RT giusto? :lol:
ciao Ikes, interessante il tuo programma, quando partiresti esattamente???
potremmemmo organizzarci perchè anche io vado nello stesso periodo.... tu parti da Genova, vero?????
Ciao coach, io partirò da Spezia.....sulla data pero' non so ancora dirti con precisione
Per chi andrà in Francia okkio agli autovelox sono sparsi un pò ovunque cmq generalmente sono segnalati o da grandi cartelli che ricordano che c'è un radar o dallo schermo che indica la tua velocità Gli A.velox si vedono perchè sono degli scatoloni grigio scuro con delle strisce verticali hightvisibility giallo nere che in buona parte sono rivolte sulla targa post e a volte sull'anteriore. Ho visto però degli autovelox nuovi che sembrano dei totem, dei cilindri neri alti circa 1,50mt senza strisce hightvisibility rivolti sulla targa post. Insomma questi ultimi non si vedono perchè sembrano dei pali della luce. Okkio perchè nei paesi i limiti vanno dai 50 ai 30 (laddove ci sono scuole) e in alcuni casi il velox lo becchi pure lì. Pattuglie della polizia incontrate nell'ultimo viaggio fatto "0" Un albergatore mi diceva che se ne incontrano poche perchè gli autovelox sono ovunque e pertanto si va piano. In molti iniziano ad usare i gillet gialli ma non è ancora obbligatorio come pure la sacchetta del test alcool che dovrebbe essere venduta presso le farmacie. Come sapete gli automobilisti francesi sono molto corretti nei confronti dei motards ma non solo può capitare che qlcuno inchiodi per far attraversare la gente sulle strisce zebrate. sperando di esservi stato utile. Un saluto a tutti e buonviaggio
evo_angel
29-06-2012, 10:19
Grazie Pv! Comunque io sono stato per la prima volta in francia sabato scorso facendo col d'izoard, vars, bonnette, lombarde e i limiti sono molto piu sensati che da noi. Autovelox non ne ho visti ma puo essere che non me ne sia accorto. Comunque farò attenzione e spero che il navi li segnali. Buona strada a tutti!!
michele2980
29-06-2012, 13:13
a questo proposito sul sito garmin ho letto che è diventato illegale in francia avere apparecchiature che segnalano la posizione dei velox(praticamente i navi e quindi bisogna viaggiare con la funzione disattivata)
Princi**
29-06-2012, 13:38
Ora le multe arrivano anche in italia?
Quando viaggiavamo con moto iper sportive, in autostrada, non abbiamo mai rispettato i limiti.
gli autovelox c'erano ma le multe non sono mai arrivate
ma come spesa? ne avete un'idea?
giusto per far sparire la scimmia che state facendo crescere in me'
Princi**
30-06-2012, 08:22
Noi allunghiamo la strada e passiamo da Basilea/Metz/Rouen
Da Milano sono 1.164 km circa per arrivare a Caen , serve la vignetta svizzera € 33circa
Pedaggi € 16,40 e benzina circa € 130/140.....questo per l'andata
Gli hotel sono piuttosto cari, noi preferiamo e B&B circa 90€ a camera, in alternativa ci sono gli Hotel della catena IBIS che sono abbastanza economici.
Per mangiare se vuoi risprmiare ci sono le creperie, moules-frites (cozze e pataine fritte) circa 10€
12 ostriche circa 25 €
plateau de fruit de mer circa 40/60 a persona però valgono la spesa.
altri prezzi non me ne vengono in mente
La benzina dovrebbe costare meno rispetto all'italia
Princi**
02-07-2012, 17:22
ragazzi, mi date qualche consiglio per dormire?
L'ultima volta ci siamo fermati a Etret, ora vorremmo spostarci verso Bayeux.
ho trovato questo www.bayeuxbedandbreakfast.com però sempra in mezzo al nulla.
A me un pochino scoccia non avere un ristorante a portata di mano, e dover prendere la moto per andare a mangiare....considerando che in Normandia piove spesso e volentieri :sad11:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |