Visualizza la versione completa : Consiglio: garmin zumo 220 o tomtom urban rider
jtrottle
26-06-2012, 09:44
Ciao, mi hanno appena fregato il nuvi 510 dalla macchina :mad::mad::mad: che tra l'altro utilizzavo di rado (praticamente solo in moto) perchè la mia X-mod monta di serie il tomtom.
Ho riscontrato pro e contro in entrambe le marche, ma dovendo prendere un altro navigatore da utilizzare in moto e non avendo esigenze eccessive (più o meno entry level) quale dei due mi suggerite?
Del tomtom sono sicuro, ma anche il garmin ha le mappe europa?
Grazie. Attendo con ansia un vostro parere.
Lamps! :)
Il Garmin ti arriva con una cartografia che il tom tom che avevo visto io si puo' solo sognare:
Gran Bretagna e Repubblica di Irlanda
◦Gran Bretagna: copertura completa
◦Scozia: copertura completa
◦Galles: copertura completa
◦Isola di Man: copertura completa
◦Irlanda del Nord: copertura completa
◦Irlanda: copertura completa
◦Isole del Canale: copertura completa
Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia
◦Danimarca: copertura completa
◦Finlandia: copertura completa
◦Islanda: copertura completa
◦Norvegia: copertura completa
◦Svezia: copertura completa
Francia e Benelux
◦Andorra: copertura completa
◦Belgio: copertura completa
◦Francia: copertura completa
◦Guiana francese: copertura per la maggior parte delle aree urbane
◦Guadeloupe: copertura per la maggior parte delle aree urbane
◦Martinica: copertura per la maggior parte delle aree urbane
◦Paesi Bassi: copertura completa
◦Lussemburgo: copertura completa
◦Réunion: copertura per la maggior parte delle aree urbane
◦Saint Barthélemy: copertura completa
Italia, Austria, Svizzera e Liechtenstein
◦Italia: copertura completa
◦Austria: copertura completa
◦Svizzera: copertura completa
◦Liechtenstein: copertura completa
Malta
◦Malta: copertura completa
Spagna e Portogallo
◦Spagna: copertura completa
◦Portogallo: copertura completa
◦Gibilterra: copertura completa
◦Isole Azzorre: copertura completa
◦Isole Canarie: copertura completa
◦Isole Baleari: copertura completa
◦Madeira: copertura completa
Germania
◦Germania: copertura completa
Repubblica Ceca
◦Repubblica Ceca: copertura completa
Grecia
◦Grecia: copertura completa
Europa Orientale
◦Estonia: copertura completa
◦Lettonia: copertura completa
◦Lituania: copertura completa
◦Polonia: copertura completa
◦Slovacchia: copertura completa
◦Ungheria: copertura completa
◦Slovenia: copertura completa
◦Croazia: copertura completa
◦Bulgaria: copertura completa
◦Romania: copertura per la maggior parte delle aree urbane
◦Turchia: copertura completa
◦Moldavia: solo le strade principali
◦Bosnia e Herzegovina: solo le strade principali
◦Serbia e Kosovo: copertura completa
◦Montenegro: copertura per la maggior parte delle aree urbane
◦Albania: solo le strade principali
◦Repubblica di Macedonia (FYROM): copertura per la maggior parte delle aree urbane
◦Bielorussia: solo le strade principali
◦Ucraina: copertura della maggior parte delle aree urbane
Inoltre arriva con il cavetto di alimentazione da montare sulla moto (il TomTom necessita di basetta apposita che sta sui 40-45euro) e un kit ram mount molto bello e completo, compreso kit auto (anche questo per il tom tom va preso a parte questo a te non interessa ma e' giusto dirlo).
Infine, se sei solito costruirti le rotte su pc ed importarle sul navigatore sappi che il Garmin ti fa navigare esattamente quello che ti sei creato mentro il tomtom ricaldola in locale la rotta da un punto intermedio all'altro quindi potrebbe non ricalcare esattamente la rotta che ti sei costruito sul PC.
Io naturalmente ho lo zumo 220 :-)
jtrottle
26-06-2012, 13:55
Grazie Denta, guardo un pò on-line per vedere che prezzi trovo in giro.
Il mio nuvi 510 nel 2009 l'ho pagato 200 euri e poi un amico me lo aveva aggiornato con mappe europa, successivamente le persi perchè lo mandai in riparazione in quanto si bloccava e fu sostituito.
Domanda, ma anche lo zumo 220 ha gli aggiornamenti a vita?
Aggiungo che per montarlo sul mio GS avevo comunque scelto un kit ram mount. Mi sembra che lo zumo 220 abbia le stesse dimensioni...
Lamps :)
joesimpson
26-06-2012, 14:17
mi pare che lo zumo 220 venga vendutto con kit completo montaggio moto ;)
non serve nulla, solo installarlo
per la cartografia e organizzarti un itinerario ti han già detto, garmin una spanna sopra
se ti serve solo per farti portare a...... forse il tom tom è anche più semplice di un garmin
:cool: spero di esserti stato d'aiuto, io ho solo garmin ma non zumo :rolleyes:
Sul pachetto aggiornamenti a vita non mi sono documentato e non mi pronuncio. Mi pare di si' ma se non sono sicuro e' inutile che ti dica una cavolata. Posso solo dirti di valutare se ti serve effettivamente :-)
Io ne ho preso uno ricondizionato e l'ho pagato 205euro spedito. Ma non so se ne trovi ancora in giro, puoi provare su ebay, van benissimo... almeno per ora il mio va benissimo sgrattt... sono garantiti un anno ecc... un affare insomma!
Altrimenti puoi prendere il 210: rispetto al 220 risparmi un 80 euro mi pare e ha solo una cartografia un po' ridotta ma sempre meglio del Rider.
Entrambi ti arrivano con i kit ram moto + auto completi quindi non approfondirei il discorso dimensioni perche' non ti serve riciclare nessun kit che ti sia rimasto.
se ti serve solo per farti portare a...... forse il tom tom è anche più semplice di un garmin
Anche io ho acquistato da poco lo Zumo 220, ma come detto da Joesimpson il Tom Tom è semplice semplice da usare, ed io che ne ho sempre usato uno in macchina/moto la differenza e difficoltà (relativa) nell'usarlo l'ho notata.
Ora che ci sto un pò smanettando sopra comincio a capire come funziona ed è tutto più facile, dalla creazione di rotte in MapSource a tutto il resto.
Per il montaggio confermo quanto detto che nella confezione è compreso tutto il necessario per il montaggio con gli attacchi Ram ma siccome non trovavo una posizione che mi piacesse cercando su internet son finito su un altro forum dove ho trovato la soluzione che poi si è rivelata l'ideale
http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/supporto%20navigatore/2012-06-14115740.jpg
l'ho fatta io prendendo spunto da idee su internet. Il risultato mi piace ed è anche comoda perchè non copre nessun strumento se non la parte di tachimetro del 130/150. Ultimo ma fondamentale il fatto che è un supporto che puoi applicare senza forare nulla!
altre foto le trovi qui ;)
http://s1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/supporto%20navigatore/
jtrottle
26-06-2012, 20:43
Il mio nuvi 510 (che a quanto ho visto dalle specifiche ha le stesse dimensioni dello zumo 220 ed è quasi identico nelle funzioni) lo avevo fissato in questo modo (ram-mount) e il supporto sulla strumentazione è "migsel" (credo):
http://img826.imageshack.us/img826/4994/imgram.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/imgram.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Anche per questo opterei per lo zumo così da non dover acquistare nuovi accessori per il montaggio, anche se mi brucia un pò che per prendere un gps quasi identico spendo 150 euri in più (il nuvi 510 lo pagai 200). :(
Aggiungo che ho inviato un'email alla Garmin con il seriare del gps nella speranza che possano rintracciarlo e/o bloccarlo. Pura utopia?
Lamps :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |