Visualizza la versione completa : Cliente BMW e cliente Honda
Stavo cercando alcune info diciamo "aggiuntive" sulla CT e mi sono imbattuto in un forum in cui ho trovato questo intervento, che mi ha fatto meditare non poco circa il trattamento riservato da bmw che nel mio caso ha anche negato l'esistenza della modifica al tendicatena del K:
ieri sera mi son recato alla Honda ufficiale di Barcellona e il responsabile dell' officina, sempre molto gentile, mi spiega cosa sta succedendo; il lunedi sera mentre rientrava in officina dopo aver provato la mia Crosstourer si incontra con una visita non programmata dei dirigenti Honda Spagna, tra questi c'era il Vice Presidente Honda Giappone che al vedere la Crosstuorer chiedeva qual' era il problema, a spiegazione fatta lui stesso parlava con il Presidente Spagna ( in giapponese ) e dopo una telefonata con " ? " confermava che il martedi mattina saberrero arrivati 2 ingenieri della Honda e di non toccare la mia moto. Effetivamente ieri sera c' erano i 2 ingenieri che al essere avvisati della mia presenza si presentavano a me con l' inchino chiedendo scusa dell' accaduto ( vero !!) mi spiegavano in un spagnolo divertito che il problema e' di un cuscinetto dello sterzo che non era stato " spinto" in fondo e che di riflesso con le vibrazioni scendeva poco a poco allentando di contrasto gli altri ingranaggi, mi spiegavano che Honda e' convinta di aver creato la moto che nei prossimi anni sara' il riferimento del settore lasciando a parte la "moda BMW". Oggi arrivano i pezzi di ricambio e un collaudatore Honda Spagna che provera' la moto in piu' mi confermavano che la mia moto veniva messa in un programma Honda di " Moto Test Cliente" cioe' a parte la normale manutenzione che si faranno nella officina Honda della zona, se io ho problemi l' intervento verra seguito e fatto dai Tecnici Honda Ufficiale. per questo capisco il perche hanno ricontrollato TUTTA la moto compreso le viti piu' insignifinanti, controllate con chiavi dinamometriche.
al raccontare questo mi rendo conto che e' " assurda " questa storia, pero credetemi, se c'e qualcuno di Voi che parla spagnolo chiami pure la consessionaria Honda Barcelona "Control 94" chiedendo di Oscar.
ettore61
25-06-2012, 21:52
onore al merito.
E nessuno ha fatto hara-kiri??...non ci sono più i giapponesi di una volta!
Allora andremo a barcellona a tagliandare le nostre bmw,saremo ricevuti da progettisti bmw che parlano in tetesco e si scusano per i disagi.
harry potter
26-06-2012, 00:26
un tedesco che ammette un'errore .. non è un tedesco :lol:
....sòffortistijapponesi!!.......
er-minio
26-06-2012, 00:45
Allora andremo a barcellona a tagliandare le nostre bmw,saremo ricevuti da progettisti bmw che parlano in tetesco e si scusano per i disagi.
Consecutio temporum a parte, i meccanici sono un po' stronzi anche all'estero.
Non fatevi false illusioni. :wink:
Pacifico
26-06-2012, 05:09
Peró tutto vero... Mi hanno chiamato immediatamente dopo la consegna per registrare la vite stretta poco in fabbrica... Serissimi! Il problema si è evidenziato solo sui primi lotti consegnati...
i meccanici sono un po' stronzi anche all'estero.
Non fatevi false illusioni
Qui non si tratta di meccanici delle concessionarie ma della casa madre che riconosce un suo errore.
Cosa ben diversa da bmw, che almeno sul K di errori ne ha fatti parecchi ed i suoi ispettori (non i meccanici delle concessionarie) hanno negato l'evidenza, salvo poi scoprire che in USA e Canada (ma sicuramente anche in Europa solo che qui siamo più fessi) hanno emesso dei service bullettin per sanare i difetti ma solo a pochi eletti.
E' la differenza fra chi vende oggetti di moda e chi vende moto.
se ci mettiamo sopra anche il fatto che la Honda si stà risollevando dalla catastrofe di poco fa e che ce la stà mettendo tutta per contrastare un mercato che le è sfuggito di mano non dubito minimamente di tutto questo.
inoltre il prodotto honda è ottimo, se riusciranno a dare valore residuale alla loro produzione e non ad inflazionarla con prezzi che uccidono l'usato allora honda sarà il futuro come è stato il recente passato.
per ora chi vuole riprendere qualche soldo dal proprio acquisto compra bmw
per ora chi vuole riprendere qualche soldo dal proprio acquisto compra bmw
Dipende, questo è vero per al massimo due-tre modelli bmw, e comunque se uno fà manutenzione presso le officine del marchio, i soldi residuali in più li paga abbondantemente durante la vita della moto.
E poi dipende anche da quanti km si tiene la moto: io le ho sempre cambiate attorno ai 100mila km, ed a quel kmetraggio una jap o una bmw valgono uguale (solo che sulla jap ci hai speso moooooooooooooooooolto meno in manutenzione ed assieme al costo di acquisto mooooooooolto più basso alla fine ci hai speso moltissimo di meno).
saveriomaraia
26-06-2012, 08:19
Negli anni '80 un amico aveva una Kawasaki GPZ600, verde, bellissima, che aveva una perdita dalla testata.
Ricordo lo stupore suo e nostro quando ci raccontó che l'ispettore prese il num. Di matricola della moto da inviare in Giappone per risalire all'operaio ed ai lotti di materiale.
Oggi si chiama tracciabilità ed è un criterio largamente utilizzato anche in Europa, ma io sto parlando di quando le ritmo e le 2Cv erano in produzione: fantascienza!!
Su certi aspetti stanno avanti 20 anni giusti giusti.
sartandrea
26-06-2012, 08:36
E nessuno ha fatto hara-kiri??...non ci sono più i giapponesi di una volta!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
è una vergogna........
saveriomaraia
26-06-2012, 08:47
Dipende, questo è vero per al massimo due-tre modelli bmw.....
No no, è falso sempre. Ma fatevi due conti diobuono!
Se te la rivendi a 13.000 ma l'hai pagata 20.000 hai pur sempre perso tanto quanto chi acquista una versys e poi la getta via.
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?yqs5cn
Aifonn e palpalatappa.
mimmotal
26-06-2012, 08:48
... Cosa ben diversa da bmw, che almeno sul K di errori ne ha fatti parecchi ed i suoi ispettori (non i meccanici delle concessionarie) hanno negato l'evidenza, salvo poi scoprire che in USA e Canada (ma sicuramente anche in Europa solo che qui siamo più fessi) hanno emesso dei service bullettin per sanare i difetti ma solo a pochi eletti...
Come non quotarti :(
a me l'ispettore si è perfino rifiutato di incontrarmi
(ma sicuramente anche in Europa solo che qui siamo più fessi)
la risposta è tutta in questa frase.......strano che poi alcuni dopo esperienze negative riacquistino lo stesso marchio.........se non son fessi forse sono dei masochisti ;) :lol:
onestamente..... si stanno confrontando interventi ...ben diversi, trà un cambio e un cuscinetto sterzo allentato c'è una bella differenza, a suo tempo anche Honda non riconobbe ufficialmente dei tenditori catena distribuzione difettosi su alcuni modelli.....e nemmeno statori....
chiaro comunque che la "sete" di clientela porta a maggior riguardo della stessa e...ben venga!!!
Bon...a me la Honda ha NEGATO l'evidenza di un ammortizzatore posteriore esploso...letteralmente.
pari patta?
tra l'altro un cuscinetto non spinto a fondo si sistema nel giro un migliaio di km.......quindi a parte lo rottura di balle di dover registrarlo 3/4 volte non succede altro
Se te la rivendi a 13.000 ma l'hai pagata 20.000 hai pur sempre perso tanto quanto chi acquista una versys e poi la getta via.
Ma sì si, l'ho scritto anche io più volte solo che poi c'è sempre stato qualcuno che ha cercato di convincermi che non è così, e quindi questa volta ho messo quella frase dei due-tre modelli :lol:
strano che poi alcuni dopo esperienze negative riacquistino lo stesso marchio.........se non son fessi forse sono dei masochisti
No, sono semplicemente dei modaioli.
Squalo tu non fai testo....impara un pò l' arte dell' artificiere nè ....:):)
uff...fa caldo!...e ditelo no?
:)
ma va...c'è un pelo di frescura....stanotte deve aver fatto temporali in giro
quindi a parte lo rottura di balle di dover registrarlo 3/4 volte non succede altro
se giri con gioco e non a precarico corretto (per diversi km) si crea il fastidiosissimo scalino in centro sterzo...
uff...fa caldo!...
no ha ragione doic, c'è elettricità oggi....:)
tira più un pelo di frescura che un carro di caldo
Heee...la sapevo diversa....
per scalinare devi prendere delle gran botte o montare dei cuscinetti con piste da straccioni........a proposito la tua amatissima Ct monta dei generici a sfere o hanno deciso di mettere almeno dei conici della Ntn?
Ti assicuro che se giri con gioco, si scalina, anche senza grandi botte, è sufficiente lo stato generico del manto stradale.....cuscinetti?..la CT?...ma son pneumatici...heeee:)
scherzi a parte son conici ma non ho visto la marca, mi son limitato a serrare la controghiera che...ZK era allentata!
io sarei andato in corso Venezia e avrei intimato a Febo di fare harakiri in linea con il pensiero degli ingegneri del sol levante........ ahahahahahahahah
ghiera allentata ....vergogna!
sono passato dal TUO amico Febo:lol: riferendo del problema "noto" prima di partire per un viaggetto, mi disse che lui controlla tutto al tagliando, ogni vite ecc ecc....zk zk zk.....a casa ho verificato come aveva controllato!!!!....il precarico era giusto ma, la controghiera era lenta di un quarto di giro! non si sarebbe mollato comunque per la rondella dentata interposta...ma....si và bè...assemblaggio frettoloso diciamo và!....
Negli anni '80 un amico aveva una Kawasaki GPZ600, verde, bellissima, che aveva una perdita dalla testata.
Ricordo lo stupore suo e nostro quando ci raccontó che l'ispettore prese il num. Di matricola della moto da inviare in Giappone per risalire all'operaio ed ai lotti di materiale.
.
Che culo!!ma solo io son stato trattato da cavolo dai jap!!
Fanno comunque bene ad approcciare in modo positivo.la...a 1000km ...dove anche l'erba e piu`verde.......
Il problema poi sorge se non riescono a sfondare con i numeri vendite.li in automatico vi mollano
E son cazzi dell'utente.
Quindi tra dieci anni e 200mila km io voglio trovare quel ricambio sul mercato,sia originale che di concorrenza.
Se si gratta sotto al marketing del nuovo corso bmw (2004)c'e`ancora questo comportamento.
Questo naturalmente e`modo tipico di pensare di un motociclists di moda come me,che a bmw.
Questi specchietti succedono anche con mezzi da lavoro da 300mila euro...credetemi e`fastidiosa la cosa.
mi disse che lui controlla tutto al tagliando, ogni vite ecc ecc....
sono dettagli........l'unica cosa che viene controllato è il totale della fattura.
:lol::lol::lol::lol::lol:
per me son due cose da controllare attentamente,sia la moto sia la fattura!
se la risposta (che attendo) da honda è positiva, i prossimi tagliandi me li curo io....:!:
mah....direi che c'è anche Rossi più le varie officine autorizzate.......
er-minio
26-06-2012, 11:37
Se te la rivendi a 13.000 ma l'hai pagata 20.000 hai pur sempre perso tanto quanto chi acquista una versys e poi la getta via.
Si, ma almeno non hai avuto la Versys.
mah....c'è anche Rossi più le varie officine .......
a casa ho officina completa, mi diverto, risparmio e i lavori son sicuro che vengon eseguiti e con i migliori prodotti....:)
saveriomaraia
26-06-2012, 12:19
Si, ma almeno non hai avuto la Versys.
:lol::lol::lol:
Anche vero.
Felix_61
26-06-2012, 12:28
Per me la Honda è la più seria.......
er-minio
26-06-2012, 12:42
Qui non si tratta di meccanici delle concessionarie ma della casa madre che riconosce un suo errore.
[..]
E' la differenza fra chi vende oggetti di moda e chi vende moto.
Stiamo anche a parlare di qualcosa quotato da un altro forum, del tipo:
l'amico del fratello del portiere del vicino di mio cugino ha detto. :wink:
E le BMW sono diventate di moda ora, perché prima non se le filava nessuno.
Evidentemente sono meno "da vecchi" ora.
In qualsiasi caso, se avete tanto terrore delle viti: a me il concessionario di Londra mi ha riconsegnato la moto dandomi in mano il parafango posteriore aftermarket perché le viti con cui era attaccato sulla pinza erano troppo corte (vero).
A fronte delle mie rimostranze che dopo circa mille sterline di onorario per 6 ore di lavoro potevano pure sbattersi 10 secondi e trovarmi due viti sostitutive piú lunghe il tipo mi ha detto: "non siamo autorizzati da BMW, sa una questione di sicurezza ed un prerequisito legale".
:evil4:
Non m'hanno fatto l'inchino, perché il quel caso mi ero "inchinato" io, ma sono come i giapponesi, no? :lol:
E le BMW sono diventate di moda ora, perché prima non se le filava nessuno.
Evidentemente sono meno "da vecchi" ora.
Sono diventate modaiole da quando hanno cominciato a vendere i GS come moto "totali" e da quando hanno rivisto le estetiche.
D'altra parte non sono mai state economiche le BMW..se poi eran pure brutte, o guardavi la sostanza..ma solo quella:lol:
Certo, se Honda o altri trattan bene i clienti buon per loro. Fintanto che alcuni concessionari BMW fanno gli stronzoni (non il mio, ma altri che ho frequentato) pensando di vender beni di prima necessità..A difesa di BMW occorre dire che il contatto con i clienti vedi telefonatina per sapere come si è comportato chi ha venduto e come va la moto indica unavoglia di rimediare. Però finchè questi trovano polli che si fanno spennare la vedo grigia
euronove
26-06-2012, 13:31
inoltre il prodotto honda è ottimo, se riusciranno a dare valore residuale alla loro produzione e non ad inflazionarla con prezzi che uccidono l'usato
Honda sta cercando di migliorare in tal senso, controlla che i listini non vengano sputtanati tipo mercati generali e disincentiva la vendita moto a residenti al di fuori della zona della concessionaria.
No... guardate, i Giapponesi su queste cose non sono secondi a nessuno.
I tedeschi invece hanno imparato dagli italiani a negare l'evidenza... e questo, da maestriin quell'arte, certamente ci logora un po'...
Sono diventate modaiole da quando hanno cominciato a vendere i GS come moto "totali"
In effetti, vuoi mettere quanto fa figo parcheggiare sul marciapiede senza dover utilizzare lo scivolo del passo carraio...impagabile! :lol::lol::lol:
Sono diventate modaiole da quando hanno cominciato a vendere i GS come moto "totali" e da quando hanno rivisto le estetiche.
Esattamente....
The Duck
26-06-2012, 16:25
Qaundo anni fa BMW ritenne ci fosse un difetto sulla mia K1200S, che a me non aveva dato nessun problema, me la ricomprò e me ne consegnò una nuova direttamente a casa. Nel frattempo me ne mise una a disposizione e fui invitato a loro spese a visitare il loro stabilimento di Monaco, accompagnato dall'AD BMW Motorrad Italia e dal Direttore dello stabilimento.
....per me BMW non è sicuramente da meno di Honda.....
..Giorgio...hai lo stesso post nel 3d del Telepass.......
The Duck
26-06-2012, 16:37
...opppsssss, mi sembrava di averlo già scritto......
...cancelled........
mimmotal
26-06-2012, 17:45
...Quando anni fa BMW ritenne ci fosse un difetto sulla mia K1200S, che a me non aveva dato nessun problema, me la ricomprò e me ne consegnò una nuova direttamente a casa. Nel frattempo me ne mise una a disposizione e fui invitato a loro spese a visitare il loro stabilimento di Monaco, accompagnato dall'AD BMW Motorrad Italia e dal Direttore dello stabilimento...
Ne è passata di acqua sotto i ponti... quelli di allora son tutti in pensione e ora c'è la generazione del "conta solo il fatturato", l'immagine e la moda... :rolleyes:
Chi se ne frega della sostanza!! :mad:
varamukk
26-06-2012, 18:59
Vuol dire che Andrò per una ultimissima volta in quel covo di incompetenti sui quali avevo messo una croce per avvisarli di fare un salto a Barcellona e prendere esempio.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
...Gino......ahahhaahhahahahaha.......così ti chiedono pure i soldi del biglietto....
Qaundo anni fa BMW ritenne ci fosse un difetto sulla mia R60/5 (..)
.. e grazie al kaiser! :lol:
The Duck
27-06-2012, 06:41
Bei tempi......
In effetti, vuoi mettere quanto fa figo parcheggiare sul marciapiede senza dover utilizzare lo scivolo del passo carraio...impagabile! :lol::lol::lol:
oddio, col telelever un marciapiede preso di punta e' abbastanza ostico...
Vuol dire che Andrò per una ultimissima volta in quel covo di incompetenti sui quali avevo messo una croce per avvisarli di fare un salto a Barcellona e prendere esempio.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Se e' chi penso io , hanno rivoluzionato l'officina trasferendola di fianco al punto vendita ..... Ps. dopo i patemi con la PanEuropean , per scoprire dopo 6 mesi che era uno stupido problema di alternatore e l'uscita infelice di un loro commerciale in Honda non mi ci vedranno per qualche altro secolo ..... Alla fine a dispetto di tutto cio che leggo io mi trovo benissimo con l'Assistenza locale della BMW , cortesi e competenti (anche se qualche toppata la fanno anche loro , tipo mancato reset della centralina dopo l'ultimo tagliando ) ............
per ora chi vuole riprendere qualche soldo dal proprio acquisto compra bmw
...ma schersuma nen :mad::mad::mad::mad: ... ho un gs 800 nel mercatino che è commercialmente molto molto molto fermo :mad::mad::mad: ... per inciso la mia amata e moooolto rimpianta Mg Stelvio è stata venduta in 10 gg ;););)
Cerea a W
saveriomaraia
27-06-2012, 15:51
Un amico ha dato indietro una Stelvio per la CT. Due considerazioni:
1. per una CT Nuova hanno preso una Stelvio di 3 o 4 anni e 5.000 euro. Ora se la politica è questa Ci credo che ne stanno vendendo tante;
2. La Stelvio è stata venduta il giorno dopo ad uno che ha dato indietro una CBF 1000 recente. E questo farebbe pensare che la politica è giusta e che quelli fuori dal mondo sono i tedeschi col loro sottovalutare l'usato e la loro logica di "accessori a parte" costosissimi.
Aifonn e palpalatappa.
saveriomaraia
27-06-2012, 16:01
D'altro canto, finchè le vendite sono queste, fa no anche bene.
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?izenb4
Aifonn e palpalatappa.
Qaundo anni fa BMW ritenne ci fosse un difetto sulla mia K1200S, che a me non aveva dato nessun problema, me la ricomprò e me ne consegnò una nuova direttamente a casa. Nel frattempo me ne mise una a disposizione e fui invitato a loro spese a visitare il loro stabilimento di Monaco, accompagnato dall'AD BMW Motorrad Italia e dal Direttore dello stabilimento.
....per me BMW non è sicuramente da meno di Honda.....
Barone, Tu sei Tu, noi non siamo un catso.:lol::lol:
@The Duck:
il ritiro del KS lo hanno DOVUTO fare per i problemi incredibili che aveva, poi quello di dopo ne aveva altri che però se ti capitano non ti possono procurare lesioni, problemi insoluti che ha anche il 1300.
E di questi che dicono??
un saluto a tutti gli amici del forum.
se litigo con la vita, per far pace scappo con la mia motina e dopo un giorno in solitaria torno a casa rilassato, purtroppo chi mi è vicino sà che ho vissuto un gravissimo momento e la voglia di continuare era ai minimi.
comunque , ho cambiato la mia ct con cambio manuale per una con il cambio dct, dunque considerazioni:
mi hanno ritirato la "vecchia " senza fiatare ci ho rimesso un'inezia, praticamente ho pagato poco più della differenza tra le due da nuove, messa in negozio lavata e pulita, con 3000 km, se la sono litigata in diversi clienti, questo per rispondere a chi mi diceva vedremo quando sarà ora di venderla, ritengo inutile la tiritera della velocità di collocazione dell'usato, praticamente un giorno...
consiglio vivamente per chi fosse interessato all'acquisto la versione dct, SECONDO ME questa è la vera rivoluzione della motocicletta in questione, bisogna provarla, e non intorno all'isolato, ma un giro montagnino come ho fatto io di 400 km, solo allora si può apprezzare e capire questo nuovo sistema, si può fare tutto, cambiare sempre con gas spalancato, e tornare in automatico D oppure S, altrimenti escludere tutto e manovrare con i due pulsanti al manubrio, io ne sono veramente contento.
per tornare all'argomento assistenza, se il buon giorno si vede dal mattino, non posso che ritenermi soddisfatto, sia per i costi di listino dei tagliandi, che per il kilometraggio.
fabioscubi
28-06-2012, 09:36
E le BMW sono diventate di moda ora, perché prima non se le filava nessuno.
Evidentemente sono meno "da vecchi" ora.
Bisognerebbe tornare a quell'epoca...almeno non te le rubano.:lol:
Signori, passate a Honda che è meglio...io mi ricompro una BMW da anziano e nessuno me la incul@.;)
gianluGS
28-06-2012, 10:09
Come non quotarti :(
a me l'ispettore si è perfino rifiutato di incontrarmi
se era quel rincogl...nito che ha visionato la mia moto a Firenze hai fatto un affare perchè io stavo per tirargli il casco in testa, e cmq ha, naturalmente, negato l'evidenza
2. La Stelvio è stata venduta il giorno dopo ad uno che ha dato indietro una CBF 1000 recente.
Saveriomaraia, posso sapere a quale concessionario fai riferimento?
E qual è il tuo concessionario bmw di fiducia?
Anche in pvt
Grazie
:)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |