Entra

Visualizza la versione completa : Perdita benzina GS1150 '02


Jack_27
22-07-2005, 12:43
Ciao a tutti,
ho riscontrato il gocciolamento di benzina da sotto il serbatoio (lato dx).
Accade solamente a freddo e non sempre...
Qualcuno mi può dare qualche consiglio?
Grazie

Muttley
22-07-2005, 12:48
Corri dal concessionari e fai verificare le fascette che serrano i tubi benzina ai connettori a sgancio rapido. C'era un richiamo su questo particolare, probabilmente la tua moto non lo ha fatto.

sal
22-07-2005, 12:56
Corri dal concessionari e fai verificare le fascette che serrano i tubi benzina ai connettori a sgancio rapido. C'era un richiamo su questo particolare, probabilmente la tua moto non lo ha fatto.

QUOTO Mut e sottolineo il CORRI

Jack_27
22-07-2005, 14:59
Grazie ragazzi delle info preziose!!!

rockprogressivo
25-07-2005, 15:17
Ciao a tutti,
ho riscontrato il gocciolamento di benzina da sotto il serbatoio (lato dx).
Accade solamente a freddo e non sempre...
Qualcuno mi può dare qualche consiglio?
Grazie
... belin mi è successo proprio stamattina!! ho subito chiamato il mecca!...

fiumy
25-07-2005, 17:34
attenzione che se il motore è caldo si macchia! :mad:

Jack_27
27-07-2005, 14:21
Ragazzi, sono andato dal conce che, dopo aver verificato che il mio GS facesse parte dei richiami, mi ha sistemato tutto in mezz'ora, ovviamente gratis!
Grazie a voi e grazie al conce BMW "Colombo" di Arcore...

rockprogressivo
29-07-2005, 13:55
Ragazzi, sono andato dal conce che, dopo aver verificato che il mio GS facesse parte dei richiami, mi ha sistemato tutto in mezz'ora, ovviamente gratis!
Grazie a voi e grazie al conce BMW "Colombo" di Arcore...

Hai idea di cosa ti ha fatto???..... e da cosa derivi il problema???
Ho notato che nella mia non lo fà sempre: a volte spegnendo e riaccendendo cessa di gocciolare...
Non vorrei che non fosse solo questione di fascette labili....

Themau
29-07-2005, 13:59
e che aspetti a farla controllare, quarda che è pericoloso andare in giro con la moto che "gocciola" benza a singhiozzo :confused:

rockprogressivo
29-07-2005, 14:01
Ho già appuntamento dal mecca... volevo solo sapere se nel mio caso poteva essere qualcosa di diverso causato da danni maggiori... Spero di risolvere tutto come Jack27

TopoTopo
18-10-2006, 10:52
Ciao a tutti.
Ecco lo sapevo. Ho un altro potenziale casino! Belin, sembra una storia infinita!
Premesso che portero' la mia "esse" a Lourdes quanto prima a mondarla dei suoi peccati perche' viste le attuali traversie deve averla combinata veramente grossa, credo di avere anch'io qualche dispiacere di perdita di benzina lato dx con partenza a freddo.
Ora, visto che fino ad ora me lo ha fatto solo dopo che avevo fatto il pieno, mi viene spontaneo domandarmi se il mio problema sia simile a quello di Jack 27 oppure pensare che sia un problema di fuoriuscita dal troppo pieno del serbatoio che gocciola nel posto sbagliato.
La prima volta che mi e' successo ho trovato la parte dx della barra telelever bagnata di benzina, quindi a serbatoio pieno sembra una perdita copiosa.
Qualcuno di voi ha qualche suggerimento?
Probabilmente in questi giorni smontero' un po' di roba per darci una nasata dentro.
Lampeggi al benzene.
:(

Burro
18-10-2006, 11:10
fighetti!!

il vecchio 2v "pisciava" benza che era una favola!!!

:lol: :lol:

guglemonster
18-10-2006, 11:18
hehee burroh.. ma la benza costava un terzo hahahahaahahahah ora con un pieno ti tocca avere l'approvazione della banca ahhaahhaha

mach, il tubicino di sfiato della S è rognoso, il tuo è overflow e poi hai un sacco di fumi e vapori che condensano e gocciolano, non riempirla mai all'inverosimile, se ti da così tanto fastistio metti una boccettina con un micro foro in alto e raccogli la condensa, che poi evaporerà o tu potrai recuperare.
non succede nulla se no che la benza, a pezzi molto caldi, attacca la vernice e diventa tutto giallo.
se invece cade cul carter motore lì son rogne, perchè le temperature potrebbero incendiarla.... idem per il catalizzatore heheheheh

Burro
18-10-2006, 11:37
catalizzatore???

cos'è?
:lol: :lol:

guglemonster
18-10-2006, 11:59
stardo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
non sai quanto ti invidio.. da quando ho rimesso su il mio mi sembra di guidre una et4 primavera...... non sbrulla più:( :( :( :( :( :( :( :( :(

il problema è che son un ciaparatt...... son stanco di tremare ogni volta che becco una pattuglia della benemerita o quando esco dai tunnel modello Masserschmidt BF109 e la pula guarda in alto per vedere se c'è un bombardiere in picchiata.... poi esco io ai venti e non sanno se spararmi o fermarmi o buttarsi a terra dietro la macchina :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: e poi, scusa, finchè giravo da assassino il rombo ci stava proprio.. ma da quando giriamo con due moto con la pipsi.... belin, gli 80 li vedo solo sui limiti dei cartelli hahaahahhahaah:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

TopoTopo
18-10-2006, 13:10
se invece cade cul carter motore lì son rogne, perchè le temperature potrebbero incendiarla.... idem per il catalizzatore heheheheh
Eh gia' guglemonster, il problema e' che mi cola dappertutto. L'ultima volta era bagnato anche il cilindro di dx. Mi sa che se finisce sullo scarico faccio un po' di fiammelle.
Stasera comunque per curiosita' smonto un po' di roba e controllo. Visti i miei precedenti guai non vorrei che il meccanico che mi sta facendo i lavori si fosse dimenticato qualche cosa.
Per burro, mi sa che non hai tutti i torti... stiamo diventando dei fighetti... E pensare che io li brucerei tutti... Ops non parliamo di bruciare perche' visto l'argomento mi sembra una discussione "infiammabile" di suo.
Se non vado arrosto vi dico cosa ho trovato sotto il serbatoio della mia bimba.
Lampeggi antidetonanti.

guglemonster
18-10-2006, 14:09
controlla anche e soprattutto le cannette rigide che vanno agli iniettori, sono molto delicate e si rovinano con montaggi fatti a casso...... se sei arrivato fin sul cilindro è un bel guaio....
carene giù e dai una bella sbirciata...... motore spento mi raccomando...

TopoTopo
19-10-2006, 09:20
non serve quotare

Fatto!
Dopo circa un'ora di lavoro sono arrivato a smontare il serbatoio e una volta messo in una posizione visibile ho girato la chiave e ho dato consenso alla pompa della benzina; risultato dal tubettino evidenziato esce un bel trafilamento di benzina, probabilmente il tubetto si e' indurito oppure la fascetta non ce la fa piu'.
La cosa strana e' che lo fa solo al primo key-on, ai successivi, sebbene la pompa della benzina giri regolarmente, non lo fa piu'.
Chissa da cosa dipende questo fenomeno; forse la pressione dei gas nel serbatoio dopo un giorno di fermo a serbatoio pieno e' tale da giustificare questo fenomeno, oppure la gomma indurita una volta che si bagna di benzina gonfia quel tanto che basta per non sfiatare piu', mah!
Comunque faro' questa riparazione e poi seguiro' il consiglio tuo guglemonster e di altri amici di QdE e la portero' a fare un bel check-up.
Alle prossime.

guglemonster
19-10-2006, 09:24
come ti ho già spiegato in mp..... non toccare nulla o la garanzia te la metti per cappello.
chiama il conce e portala subito lì... la fascetta è una cavolata, una tenaglia o pinza speciale e la serri, ma se il tubo è crepato perchè l'hanno già serrata troppo allora tagli e non ci sarà solo una fievole furoiuscita ma un fiotto vero e proprio.

è normale che la fuori uscita ci sia alla messa in pressione della pompa, passa da zero a max all'avviamento della pompa.....

Burro
19-10-2006, 09:24
for me l'è questa.

....., oppure la gomma indurita una volta che si bagna di benzina gonfia ......

TopoTopo
19-10-2006, 09:30
Ok ragazzi, mi avete convinto. Non tocco piu' niente e, come dice un mio collega, mi monto il belino da 20 e vado dal concessionario a fargli un bel discorsino...
Grazie ancora.

paolo33
19-10-2006, 10:39
io invece ho un problemino un po' diverso.
ho notato che dallo sfiato in zona tappo (quello per scaricare il deposito di acqua piovana o eccesso di benza) non scende nulla perche' forse intasato, e' capitato anche a voi ??

Alessandro S
19-10-2006, 10:44
Più probabilmente il tubo è schiacciato da qualche parte a causa di un rimontaggio non corretto dopo qualche intervento di manutenzione.

guglemonster
19-10-2006, 10:46
ehhhhhhhhhhhh non sai quante volte, ma con la Yamaha... andavo per fratte :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

prova a farci colare lo svitol.... poi cun un cavo frizione dopo aver metto un tappino in gomma o un po' di nastro da elettricista in cima per evitare di bucare il tubicino spingi un po'.... se fa resistenza, allora spingi dal basso tappando prima con uno straccio il buco di rabbocco.... vedrai che è solo rumenta nulla più....

paolo33
19-10-2006, 13:57
ci ho provato ma non riesco ad infilare nulla perche' il tubino (metallico) si attorciglia intorno al bocchettone di immissione.