Visualizza la versione completa : 800 GS vs. Telepass
Dario C.
25-06-2012, 15:01
Monto il telepass sia sull'auto che sulla moto praticamente da sempre. Mai avuto un problema di "sbarra".
Sulla giessina invece, in 3 settimane e una ventina di passaggi in caselli diversi mai una volta che mi abbia aperto!
All'inizio ho pensato fosse un problema di posizione... anche se nell'inserto trasparente sulla borsa da serbatoio non mi sembrava messo così male... poi nel portatelepass givi sul manubrio... poi mi hanno sostituito il telepass.... ma ancora la situazione persiste. La sbarra non vuole saperne di aprirsi! :mad:
Tra l'altro, ho notato che anche il telecomando del cancello del garage di casa (che ho fissato sulla strumentazione) da quando l'ho montato sul gs ha problemi notevoli di distanza. Sulle altre moto, prendeva da una 20ina di metri, sù questa se sei a più di 3 mt non funziona. Nemmeno sostituendo la batteria!
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? ...oppure ho una moto stealth?! :lol:
io!!!inca@@to nero!!davvero non capisco, ma, se può servire a qualcosa!!,da oggi so di non essere solo:mad::lol:
io con il portatelepass givi non ho mai riscontrato problemi.....probabilmente è solo il telepass...fattelo ricambiare
Carl800GS
25-06-2012, 15:53
Serio:
Domanda, hai cellulari o apparecchi simili nelle vicinanze del telepass? O del telecomando?:confused:
Io avevo l'800 e il porta telepass montato sul manubrio (lato sx) e non ho mai avuto problemi, solo una volta non mi ha aperto ma forse era per il mona che mi si era francobollato al chiulo....:mad:
Meno serio:
Potrebbe essere un problema di campo magnetico.....chiama Capitan Ventosa di Striscia la Notizia!!!!!:lol::lol::lol:
???????!!!
Se non mi funzionasse il telepass in moto tenderei a dare la colpa al telepass, più che alla moto...
A me il telecomando del garage legato alla chiave della moto ha sempre funzionato, a meno che non avesse le batterie scariche...
Gilgamesh
25-06-2012, 16:16
effettivamente anche sulla mia l'ultima volta che l'ho usato su 4 passaggi neanche uno ha funzionato... boh... Ma a me non frega molto, capita anzi che lo lasci a casa di proposito. Non cambia nulla: leggono la targa e ti fatturano l'importo senza sovraprezzo. e io viaggio piu' leggero :-)
Fino a quando lo avevo non ha mai dato problemi nemmeno a me... dove hhai posizionato il porta telepass?
Ma a me non frega molto, capita anzi che lo lasci a casa di proposito. Non cambia nulla: leggono la targa e ti fatturano l'importo senza sovraprezzo. e io viaggio piu' leggero :-)
beh grazie....ma se ti fermi per citofonare...comunicare il casello di entrata... aspettare che si apra la sbarra...il telepass perde la sua funzione primaria di velocizzare il tutto...
Dario C.
25-06-2012, 16:24
Viaggio sempre con 2 cellulari in tasca e a volte il navigatore nei pressi del telepass. Tuttavia sono tutti elementi in comune con le altre moto.. quindi non dò la colpa a questi!
E non mi sento di dar la colpa al telepass in quanto sulla macchina funziona benissimo.
Effettivamente ho pensato anchio che se fotografano la targa, posso tranquillamente lasciare il telepass a casa e prendere ugualmente l'autostrada! Così non c'è bisogno di toglierlo alla macchina!
Però la cosa è curiosa. Perché diamine non funziona!?
Dario C.
25-06-2012, 16:26
beh grazie....ma se ti fermi per citofonare...comunicare il casello di entrata... aspettare che si apra la sbarra...il telepass perde la sua funzione primaria di velocizzare il tutto...
No, al punto blu mi hanno detto di tirar dritto a sbarra chiusa (le sbarre sono corte e lasciano spazio per le moto) ...fermarsi sarebbe solo pericoloso. Oltretutto 3 volte che mi è successo ho premuto il pulsante, ma mi hanno risposto una volta sola. Nei caselli più piccoli, dove c'è una corsia sola per il telepass, è da pazzi pensare di fermarsi. ;)
No, al punto blu mi hanno detto di tirar dritto a sbarra chiusa (le sbarre sono corte e lasciano spazio per le moto) ...fermarsi sarebbe solo pericoloso. Oltretutto 3 volte che mi è successo ho premuto il pulsante, ma mi hanno risposto una volta sola. Nei caselli più piccoli, dove c'è una corsia sola per il telepass, è da pazzi pensare di fermarsi. ;)
ah ok....io quando non funziona citofono sempre....buono a sapersi allora ;-)
Dario C.
25-06-2012, 17:00
ah ok....io quando non funziona citofono sempre....buono a sapersi allora ;-)
Si, infatti... anchio la prima volta chi mi è successo mi son fermato..mi sembrava da bandito tirar dritto.
Solo che quando sei lì, al citofono nessuno risponde, vedi i camion dallo specchietto che ti vedono all'ultimo e cambiano di corsia, altri che inchiodano, macchine che suonano perchè altre macchine cambiano improvvisamente direzione... insomma... ho messo la prima e va***n**lo! :cool:
GS Meran
25-06-2012, 17:06
No, al punto blu mi hanno detto di tirar dritto a sbarra chiusa (le sbarre sono corte e lasciano spazio per le moto) ...fermarsi sarebbe solo pericoloso. . ;)
Anche a me mi hanno detto al Punto Blu di passare accanto alla sbarra chiusa. Una machina fotografica ti riprende la targa e poi ti addebitano l'importo sul conto telepass.
Ammetto però che ancora non l'ho mai provato...
GS Meran
Si state tranquilli,
Potete passare con la sbarra chiusa, a lato, se la targa della moto è registrata sul telepass vi mettono il passaggio in fattura senza altri addebiti.
Il problema è sulla Brennero che han tolto sbarre corte sti strunz...
Sent from my 📱
Dario C.
25-06-2012, 17:54
Ora, appurato che si può passare anche a sbarra chiusa....voi come lo mettete il telapass?
Io in genere lo tengo nello spazio "cartina" sulla borsa da serbatoio, a volte però lo metto nel porta telepass della givi, messo al centro del manubrio, tra i due cavallotti che lo sorreggono.
In nessuno di questi due modi mi funziona!
Io uso il porta telepass che davano con la rivista dueruote e mi si apre sempre. L'ho posizionato sul manubrio in centro messo nella stessa posizione come fosse attaccato al parabrezza dell'auto, cioè con il velcro verso la ruota anteriore.
???????!!!
Se non mi funzionasse il telepass in moto tenderei a dare la colpa al telepass, più che alla moto...
A me il telecomando del garage legato alla chiave della moto ha sempre funzionato, a meno che non avesse le batterie scariche...
:D
Mi scuso per il post assolutamente OT, ma non ho resistito: Burìk, è possibile iscriversi al Comitato di cui fai parte?
:lol:
...oppure ho una moto stealth?!
...al limite...ECM..........
Ora, appurato che si può passare anche a sbarra chiusa
...si per ANAS....no per CdS.....
bobo1978
25-06-2012, 20:37
Chiama capitan ventosa
:)
Ora, appurato che si può passare anche a sbarra chiusa....voi come lo mettete il telapass?
Premesso che il porta telepass da manubrio non mi piace, ho sempre messo la lunetta adesiva sotto il parabrezza e quando devo utilizzare l'autostrada ci attacco il telepass.
Ha sempre funzionato, dico sempre.
E' in posizione riparata, non si stacca assolutamente (se posizionato in modo preciso).
A destinazione ricordatevi di toglierlo per evitare eventuali... dispetti!
Per quelli che si preoccupano della pioggia e del fatto che l'apparato non sia anfibio... fate come il sottoscritto: utilizzate dello scoth trasparente avvolgendo i due semigusci, sfido chiunque a notare questa modifica...
lollo_gs
25-06-2012, 22:19
uhm il problema non è detto che sia il telepass, ma proprio la moto...
l'apparato fisso del casello manda il segnale al "telepass" che avete sulla macchina/moto solo quando un apparecchio "ottico" intercetta l'arrivo di un veicolo.
Ora non so dove sia piazzato questo sensore, ma viste le difficoltà a riconoscere certe moto "minute" direi che potrebbe essere piazzato come una fotocellula tipo cancello automatico. Se questa non vi identifica come veicolo il casello non vi si incula e quindi non manda il segnale.
Detto questo io il telepass generalmente lo lascio a casa! o meglio ancora sulla macchina ahah
ho rinunciato ad usarlo su una decina di tentativi ha funzionato solo una volta, posizionato sul manubrio, nella tasca trasparente della borsa da serbatoio, in mano al passeggero che mirava la boa....niente da fare. Mentre in macchina non sbaglia un colpo!
PATERNATALIS
25-06-2012, 22:41
Ma entri nella porta abbastanza lentamente?
Dario C.
25-06-2012, 23:11
Allora... ho chiesto altre informazioni.... dice che ci sono dei sensori magnetici per terra (tipo quelli dei velox e dei tutor) e potrebbe (dico potrebbe) essere che essendo i cerchi in alluminio a raggi, non ci sia abbastanza materiale elettromagnetico per attivare i sensori. Ma se così fosse non si spega perché qualcuno di voi non ha mai avuto problemi.
Per quanto riguarda la velocità di ingresso, la prima volta che mi è successo andavo a circa 50 orari, dopo aver scoperto che con questa moto la sbarra non si apre, ci paso al massimo a 20!
...se non ricordo male...il sensore a terra (annegato nell'asfalto) non mi pare magnetico...ma a pressione....infatti legge l'interasse tra la ruota anteriore e posteriore per stabilire la classe di pagamento.....passare ad una velocità superiore a quella prevista può dare problemi di lettura....... ulteriori problemi si hanno quando, dietro di noi, c'è qualche auto molto vicina...il suo passaggio immediatamente dopo il nostro, crea problemi al sistema.... arrivare al varco frenando potrebbe aiutare ad avere un carico maggiore sull'asse anteriore ed agevolare la lettura al sensore a terra....
É successo anche a me nello scorso we, e sono passato nello spazio lasciato dalla sbarra, mi sa che il problema sia davvero nel rilevare il veicolo
ConteMascetti
25-06-2012, 23:45
Beh, dopo aver pensato di nonn usare più il telepass sulla moto ma di pagare al casello.............mi consolo! :)
L'ultima volta son passato di fianco alla sbarra...:-o
Animal
ti riferisci all'articolo 176 comma 17 del CDS?
Yes.......e l'unico che purtroppo, non tiene conto del discorso telepass......e della possibilità dichiarata da ANAS (e similari) di poter comunque passare oltre.....
...sinceramente ...le uniche volte che ho visto applicare detta normativa...era in relazione ai furboni che ti si mettevano a culo per passare senza pagare......
Carl800GS
26-06-2012, 08:04
Ma per i suddetti furboni che ti si attaccano al chiulo per sfruttare il tuo telepass, non vengono fotografati dal lettore di targhe (mi pare che le telecamere ci siano sia da davanti che da dietro)?
Dario, ma il telepass dentro la borsa da serbatorio lo metti con il lato dove c'è la mezzaluna di velcro rivolto verso il basso o verso l'alto?? Perchè va mezzo con il lato del velcro verso l'alto, come se quando è appiccicato al parabrezza della macchina.
So che può sembrare una domanda stupida, ma a volte i problemi sono causati da una c***ata!!
Dario C.
26-06-2012, 10:56
Lo metto come se fosse attaccato al vetro della macchina... con il velcro verso l'alto.
No, la cosa strana è che lo stesso telepass usato e posizionato nello stesso modo sulla gsx-r funzionava regolarmente. Tolto e riposizionato sulla gs un'ora dopo non funzionava più!
C'è poco da fare, la soluzione è solo una....cambia moto....:lol::lol::lol:
la sbarra non riconoce il chip del motore....succede quando lo cambiano e non viene aggiornato quindi rivolgiti con fiducia dal concessionario e gli intimi di sistemare tutto.........quando ti presenti ti consiglio di iniziare con un " ho letto su un forum che ( blabla ).......,è un forum serio ,ci scrive perfino Gaston Stukahier!"
Per quanto riguarda l'individuazione della moto, mi ricordo che la differenza tra le porte "moto" e il resto del mondo, è l'equipaggiamento con sensori ottici - che possono essere malfunzionanti, OK - ma non dovrebbe essere ripetitivo sulla moto, bensì sulla porta :)
L'installazione che ho adottato io è questa (notare la lunetta interna sul parabrezza, giusto sopra l'archetto)
http://www.picpanda.com/images/9w9bvgko1ylmrp85ed5.jpg (http://www.picpanda.com/)
Ovviamente, la forma del parabrezza stesso protegge assolutamente il dispositivo, che teme l'umidità - e che mai si è bagnato.
cmq, a parte che si può sigillare in altro modo, a me non ha mai sbagliato un colpo.
Il mio parere è che il problema può essere relativo allo spettro dell'antenna.
Il telepass è progettato per un certo tipo di installazione, e non sarebbe una sorpresa che abbiano realizzato un'antenna direzionale, orientata per dare il massimo segnale nella direzione del velcro, tanto per intenderci - tanto è vero che suggeriscono caldamente il montaggio a parabrezza.
...quanti hanno il telecomando che, quando ci si allontana dal ricevitore (e pertanto il segnale si indebolisce), continua a funzionare solo se lo si "punta" in direzione opportuna? è solo normale.
Premesso che non ho mai aperto un telepass per verificare la geometria dell'antenna, questa ipotesi è comunque tecnicamente plausibile, pertanto varrebbe la pena di fare una prova, che dite?
Vedo remota la possibilità che la moto copra con delle emissioni proprie la radiofrequenza del Telepass...
PS - Leggo solo ora... Dario: un giretto a Loreto per una benedizione calcata al punto giusto? ;)
Io lo montavo così
https://lh4.googleusercontent.com/-9rk9JTiq9Z4/T-mAIy6LqwI/AAAAAAAAABA/-5H9KxwpPMo/s1152/P1020837.JPG
Il telepass è progettato per un certo tipo di installazione, e non sarebbe una sorpresa che abbiano realizzato un'antenna direzionale, orientata per dare il massimo segnale nella direzione del velcro, tanto per intenderci - tanto è vero che suggeriscono caldamente il montaggio a parabrezza.
...sempre se non ricordo male....non è il il nostro aggeggio che trasmette...ma è lo scatolotto bianco sulla porta Telepass che emette un fascio elettronico....tu passi sotto e, l'insieme dei sensori a terra e della risposta dell'aggeggio (montato correttamente ovviamente) completa la rilevazione....non a caso...se vuoi passare con due telepass in auto (es. sei andato al punto blu a ritirarne uno extra) quello non abbinato alla tua vettura lo devi avvolgere nella stagnola...affinché non venga individuato dal fascio elettronico...
Ad ogni modo...per evitare problemi....apparecchio posizionato in modo corretto...velocità ridotta durante l'avvicinamento ed il transito...evitare di farsi stare a culo dai veicoli che ci seguono e mantenere giusta distanza da chi ci precede.... evitare inoltre, di tenere altri apparati elettronici (telefonini e GPS) vicino all'apparato Telepass....
metterlo in borsa con il velcro verso l'alto non basta.. . la forma fa si che non sia rivolto nel verso giusto comunque. Bisogna proprio simulare il posizionmento sul parabrezza.
Felix_61
26-06-2012, 12:02
Prova a passare a piedi con il Telepass in mano, così vedi se è la moto.....
anche a me ha dato problemi un paio di volte, a Verona Nord per esattezza, mentre con l'auto nessun problem....e monta anche l'auto i cerchi in lega....:dontknow:
Dario C.
26-06-2012, 12:07
metterlo in borsa con il velcro verso l'alto non basta.. . la forma fa si che non sia rivolto nel verso giusto comunque. Bisogna proprio simulare il posizionmento sul parabrezza.
Quello che dici può esser vero. Ma ti posso assicurare che sul gsx-r non ha mai perso un colpo! :mad:
E comunque, un minimo si potrà muovere stò benedetto telepass... già se lo metti dal parabrezza di una roadster ad un defender passa da orizzontale a verticale!
Comunque ho provato a metterlo col velcro sul cupolino. Appena prendo l'autostrada vi saprò dire.
@ Animal: l'ammennicolo velcrato trasmette.. ...la risposta, dopo che è stato interrogato dalla porta.
Mi sembrava piuttosto chiaro.
l'ammennicolo velcrato trasmette
...si...ma è passivo...non attivo...altrimenti la trasmissione avverrebbe in aticipo.....ovvero...non è un'emittente radio....
trottalemme
26-06-2012, 13:35
Il problema è rilevante e anche un po' seccante sulla A22 dove hanno tolto le semisbarre e re-installato quelle lunghe che non ti permettono di passare di fianco. Ora, mi chiedo: è possibile fare qualcosa collettivamente perché ripristinino la situazione precedente visto che quella attuale è potenzialmente pericolosa?
infatti,
Trottalemme hai pienamente ragione, avevo segnalato anch'io la stessa cosa. Tolte le semisbarre sulla brennero la cosa è molto fastidiosa, e Nico io a Vr nord ci passo quasi tutti i gg e spesso rompo le balle al casellante perchè non si apre la sbarra...
Però il canone lo paghiamo sempre per intero anche se spesso il servizio non funziona.
Diavoletto
26-06-2012, 13:58
con l 800 gs ci sono dei problemi...
si
...
bisogna passare al massimo a 30 all´ora
ma c´ é anche un minimo .
...insomma col 800 gs da quando si aggancia al portale alla sbarra ci va mezza giornata
...si...ma è passivo...non attivo...altrimenti la trasmissione avverrebbe in aticipo.....ovvero...non è un'emittente radio....
@ Animal: Ora, non vorrei perdermi in questo paralogismo, ma è noto che il dispositivo Telepass è un Transponder, un dispositivo RX/TX (TX vuol dire trasmittente), dotato quindi di una trasmittente radio che ripete su certe frequenze e con un certo protocollo un segnale già ricevuto.
Che non si attivi spontaneamente, bensì su interrogazione, non significa che non abbia una trasmittente al suo interno, nè tantomeno che sia passivo.
Il "passivo" è applicabile agli RFID, relativamente ai dispositivi a potenza riflessa, che non hanno alimentazione propria nè trasmittente radio (i famosi chip sottocute dei cani, per intenderci).
A me risulta che un'alimentazione interna (batteria, in quelli di seconda generazione) c'è, quindi già basta a dire che il Telepass non è passivo.
Ripeto: non ne ho mai aperto uno, perciò devo onestamente porre il dubbio sulla presenza del trasmettitore, dal momento che quelli sprovvisti possono arrivare fino a 10 m utili in trasmissione - ma dubito molto sull'efficacia di un tale dispositivo attraverso i moderni cristalli da parabrezza.
Quest'ultima considerazione, unita alla presenza della batteria, porta cmq a concludere che un TX interno c'è.
Per buona pace di tutti, anche nella remota possibilità senza TX, il discorso dello spettro dell'antenna è sempre valido (anche di più), solo che la poverina sarebbe collegata direttamente al chip con livelli infimi di potenza e ovvie conseguenze.
Penso che ci siamo sostanzialmente intesi, ad ogni modo.
Animal: Ora, non vorrei perdermi in questo paralogismo, ma è noto che il dispositivo Telepass è un Transponder, un dispositivo RX/TX
..intendevo dire questo....nel senso che non è in costante trasmissione (so bene cosa vuol dire TX e RX con le radio ho avuto a che fare per parecchio tempo) ma che si attiva (o meglio risponde) quando transita dal varco....
totale passivo sono i diodi del sistema RECO ....ossia quelle "piastrine" che si usano per la ricerca in valanga (non il FITRE)....
ma dubito molto sull'efficacia di un tale dispositivo attraverso i moderni cristalli da parabrezza
...esatto...sull'Audi A8 (le prime con vetri schermati) si montava il telepass vecchio modello (quello alimentato dall'auto) con l'antenna collegata nello specchietto esterno dx...
porta cmq a concludere che un TX interno c'è
...au questo non c'è dubbio...altrimente sarebbe stupido il consiglio di posizionare bene l'apparato....diciamo però che detta trasmittente si "sveglia" e dialoga solo al passaggio sotto la porta.......e, se è posizionata male oppure è schermata...non dialoga affatto...ed ecco che la porta....resta purtroppo chiusa.. ;-)
Penso che ci siamo sostanzialmente intesi, ad ogni modo.
...praticamente si.... ;-)
Diavoletto
26-06-2012, 20:08
La minkia....supercazzola......scappelllamento a rx.....e la sbarra si alza
Dario C.
26-06-2012, 20:40
Nada, telepass nuovo attaccato al cupolino col suo velcro, velocità 20 km/h, sbarra giù!
...ti resta solo questo allora.......
http://4.bp.blogspot.com/-cBevnNIbpLI/TbbLmG_DKII/AAAAAAAAADE/41HEkIysimE/s1600/QCCXRE51GP1i_s4.jpg
Passate ai 30km/h prescritti e si aprirà anche tenendolo in tasca
Diavoletto
26-06-2012, 23:21
avete la sbarra giu??????
chiedete a chichi
AHAHAHAHAHAAHAHHA
hai provato a sentire in concessionaria?
Dario C.
27-06-2012, 12:45
In conssionaria? ...no... non mi sembrava un probelma della moto... piuttosto di sensori telepass non troppo adeguati....
Magari un salto celo faccio!
A me non ha mai funzionato bene. Dà quando ho rischiato che la sbarra mi si chiudesse sulla testa sono sempre andato via senza passando x la sbarra tagliata. Il problema è il che adesso sembra che piano piano le toglieranno tutte. Ho telefonato x info e mi hanno i detto che hanno subito troppe frodi. Mi sa che allora il telepass sulla moto lo tolgo
PATERNATALIS
27-06-2012, 19:55
Passate ai 30km/h prescritti e si aprirà anche tenendolo in tasca
No. A me capita una volta si e una no che rimanga giu'. In tutti i sensi!
evidentemente il mio telepass gradisce la lentezza più della posizione. Le prime volte aveva un funzionamenteo saltuario ma ero io che arrivavo troppo veloce. Chi ricorda, nacque pure un lungo 3d circa la teoria "il servofreno non fa funzionare il telepass".
zavorrina1
28-06-2012, 20:07
Chiama Capitan Ventosa!!!!!
fbcyborg
08-07-2012, 19:39
Qui funziona tutto perfettamente. Telepass (in uso da 3 anni) posizionato sul manubrio (lato sinistro) all'interno del porta telepass Givi, e fin'ora mai un problema. Con la precedente moto mi capitava che non si aprisse. Colpa loro comunque ("dei caselli").
In ogni caso passa a 30 all'ora, altrimenti se vai troppo veloce c'è il rischio che non si apra effettivamente.
Dario C.
30-07-2012, 18:17
Allora, a distanza di qualche settimana, ho deciso di non usare più il telepass sulla moto. Tanto è inutile, non funziona.
Ho però notato che i viaggi in cui la sbarra è restata giù sia in ingresso che in uscita, non sono stati addebitati.
Cosa devo fare secondo voi? Attendere e tacere? ...anche perchè non mi ricordo di certo e di preciso quali sono i tratti che non ho pagato!
fbcyborg
30-07-2012, 18:56
Se non ti funziona non è colpa della moto, e su questo direi che c'è poco da discutere.
Quello che devi fare è recarti in un punto blu e fartelo sostituire, esponendo il problema. A me funziona quasi sempre, ma può capitare che in particolari circostanze non si apra la sbarra. Non so perché ma capita, a differenza di quando sei in macchina.
In ogni caso penso che tu possa tranquillamente attendere e tacere, e ti verrà addebitato sul conto telepass prima o poi. Io una volta me lo sono dimenticato e sono passato lo stesso, ed è stato addebitato normalmente. A quanto pare lo sanno che a volte con le moto non si apre, e non a caso i passaggi dove c'è il simbolo della moto hanno la sbarra più corta così in caso di necessità passi di lì.
Dario C.
30-07-2012, 19:22
Ciao, al punto blu ci ho già fatto il viottolo, e anche cambiando telepass il problema è rimasto..la sbarra continua a star giù!
Dopo quanto tempo ti è stato addebitato il pedaggio quando la sbarra non si è aperta?
fbcyborg
30-07-2012, 19:24
Mi è stato addebitato con gli stessi tempi in cui mi viene addebitato quando la sbarra si apre.
Uso il portatelepass della givi attaccato con delle fascette al triangolo del paralever , quindi abbastanza nascosto, mai avuto problemi mentre con il gs precedente standard piú di una volta la sbarra non si è aperta, comunque il problema del nostro amico credo si debba imputare o ad un malfunzionamento del lettore dellla porta, ti è capitato nello stesso posto? Oppure ad interferenze che disturbano il segnale del telepass
Ora, appurato che si può passare anche a sbarra chiusa....voi come lo mettete il telapass?
Premesso che il porta telepass da manubrio non mi piace, ho sempre messo la lunetta adesiva sotto il parabrezza e quando devo utilizzare l'autostrada ci attacco il telepass.
Ha sempre funzionato, dico sempre.
E' in posizione riparata, non si stacca assolutamente (se posizionato in modo preciso).
A destinazione ricordatevi di toglierlo per evitare eventuali... dispetti!
Per quelli che si preoccupano della pioggia e del fatto che l'apparato non sia anfibio... fate come il sottoscritto: utilizzate dello scoth trasparente avvolgendo i due semigusci, sfido chiunque a notare questa modifica...
azz se fai tutto sto lavoro per il telepass non voglio neanche immaginarmi tutto il resto !:lol:
Enzino62
31-07-2012, 10:32
siete obsoleti...il telepass in moto non si porta,si passa dalla sbarra..tac bella foto e via andare...
Panzerkampfwagen
31-07-2012, 11:26
io non escluderei a priori l'annoso problema delle interferenze generate dalle macchie solari.
Dario C.
31-07-2012, 12:57
Mi è stato addebitato con gli stessi tempi in cui mi viene addebitato quando la sbarra si apre.
Ecco che allora mi viene da pensare che i miei passaggi non siano stati proprio rilevati...
E che magari il problema potrebbe proprio essere di interferenza....:cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |