Entra

Visualizza la versione completa : k1200r sport pastiglie freni


phoenixxx
25-06-2012, 14:41
finalmente son riuscito a trovare le paste della SBS cod 778 RS

tolte le originali tokiko che non frenavano e prima di intervenire di pinze ho voluto provare con le sole paste....che dire....la frenata è cambiata dal giorno alla notte

dal pinzare a 4 dita senza che la frenata fosse aggressiva al lavorare in scioltezza a due dita e senza minimamente toccare l'impianto

Grazie SBS sempre le migliori

enriko83
25-06-2012, 14:56
anche io ho montato le sbs...sono ottime!!!soprattutto cambia il rendimento della frenata...!!!sono rimasto pienamente soddisfatto...dopo avere cambiato anche l'olio dell'impianto...! che dire??ora frena come si deve!!!

EnricoSL900
25-06-2012, 20:49
Per i primi chilometri sì: quando si cambiano le pasticche o comunque ogni volta che si maneggiano i pistoncini a mano la frenata diventa quella di una moto "normale": freni a due dita e lei ti risponde come ti aspetteresti, tanto che riavvicini la leva alla manopola.

Poi fai duemila chilometri e sei daccapo. A meno che non cambi le pinze: provare per credere... ;)

phoenixxx
25-06-2012, 21:24
Beh in questo week end ci ho già fatto 1300 km senza alcuna differenza in caso ci vogliono 5 minuti a dar na mano ai pistoncini

pierluca.sm
25-06-2012, 21:47
Per i primi chilometri sì: quando si cambiano le pasticche o comunque ogni volta che si maneggiano i pistoncini a mano la frenata diventa quella di una moto "normale": freni a due dita e lei ti risponde come ti aspetteresti, tanto che riavvicini la leva alla manopola.

Poi fai duemila chilometri e sei daccapo. A meno che non cambi le pinze: provare per credere... ;)

Confermo!....non sono ancora riuscito a montare le pinze della S...ma non vedo l'ora...

veterero
01-10-2013, 09:48
Io ho sempre usato le pastiglie originali e le vorrei cambiare, cominciando dalle pastiglie del freno posteriore.
Vorrei però prima chiedere a voi che avete già fatto il cambio, se anche le pastiglie non originali hanno le due finestrelle circolari per verifircarne l'usura; oppure, se hanno un'altro sistema per verificarne l'usura, qual'è?
Grazie.

EnricoSL900
01-10-2013, 14:00
Finestrelle? :confused:

veterero
01-10-2013, 15:54
Pagina 95 del libretto di manutenzione del k1200r sport: lo chiama "foro del ceppo interno" (io l'ho chiamato finestrella circolare) e ci sono due fotografie che spiegano di cosa si tratta....

kaiserso_ze
01-10-2013, 20:05
ragazzi quoto enrico .. pinze ks + carbone lorraine e la vita cambia
sono stato davvero contento del cambiamento
bye
k

il coadiuvante
02-10-2013, 08:21
finalmente son riuscito a trovare le paste della SBS cod 778 RS

tolte le originali tokiko che non frenavano e prima di intervenire di pinze ho voluto provare con le sole paste....che dire....la frenata è cambiata dal giorno alla notte

dal pinzare a 4 dita senza che la frenata fosse aggressiva al lavorare in scioltezza a due dita e senza minimamente toccare l'impianto

Grazie SBS sempre le migliori

La mescola è quella che uso anch'io sul 1300.....vanno benissimo, non si sente il bisogno di caliper diversi, radiali ecc ecc ...... però, se vuoi essere alla moda.......hahhhaahahahahahaha (io ovviamente ho tolto anche il ferretto che tiene aperto le pastiglie, sciarloccano un po', ma raffreddano di sicuro moooolto meglio :) )