Visualizza la versione completa : [K1200r] cambio elettro assistito
Ciao ragazzi, qualcuno ha montato un kit per poter avere lo stesso effetto che si ha sul K1300r?
Se si, come si trova? Sodisfatti?
....poi volevo chiedere ai più esperti, se secondo voi non stessa un po troppo la meccanica del cambio e se non si rischia di rompere tutto!
Un grazie a chi mi saprà dare Info! Ciao:rolleyes:
Inviato dal mio LT15i con Tapatalk 2
Piadeina
24-06-2012, 15:13
Io sapevo che (a detta del concessioanrio Bmw) non è possibile montare questo bel "giocattolino" (parlo dell'optional originale HP) sulla K1200R perchè il cambio della K1300R è stato riprogettato diversamente :(
Zio Marko
24-06-2012, 15:21
da quanto ne so la logica di funzionamento del cambio è stata integrata nella centralina della moto, e puoi cambiare marcia ad ogni numero di giri, mentre l'after market (che in ogni caso non può essere il cambio bmw) deve essere settato e funziona da quel numero di giri in poi
Ok grazie mille per le info...pace me la metto via!
Puoi montarlo nel k1200r, non l'originale ma il power shift della ferracci aggiungendo la power commander.
pierluca.sm
25-06-2012, 22:04
Puoi montarlo nel k1200r, non l'originale ma il power shift della ferracci aggiungendo la power commander.
La PC 3 o 5? Mezza idea di prendere la 5...costa praticamente uguale
Io ho la PC5 e il quickshifter. La PC3 richiede il modulo aggiuntivo per montarlo, la PC5 ha l'integrazione nativa, per il resto le funzionalità sono equivalenti - almeno finché non escono i moduli accensione PC per le BMW, che al momento latitano. Consiglio da amico: investi qualche euro e fatti fare una mappatura personalizzata per la tua moto al banco, rispetto a quelle standard c'è un abisso in termini di precisione di risposta e pulizia del motore. Peraltro, se è fatta bene, non causa neanche il minimo problema in sede di revisione, si passa il controllo gas agevolmente.
Comunque: problemi per la meccanica non ce n'è, a patto che il sistema venga tarato come dio comanda. Basta evitare tempi di taglio da pista, inutili e che rendono il sistema inutilizzabile in buona parte delle occasioni stradali, ma soprattutto non pretendere di usarlo anche ai bassissimi regimi.
Poi è ovvio che non sarà mai il cambio rapido di una sportiva con finale a catena, eh, però il suo sporco lavoro lo fa. :)
Ciao, Edo
EXdesmohero
26-06-2012, 13:47
Il cambio lo si può usare anche a 2000 giri per una buona cambiata.....per INA cosa migliore se ti butti sulla pc5 dato che hai fatto 30 fai 31 e installati anche il modulo aggiuntivo Auto Tune che (credo lo facciano anche per il 1200) in prativa ti evita di dover stare a spendere soldi per le prove a banco e mappature varie dato che è in grado di adeguarti l'iniezione istante per istante, se cambi il filtro....se cambi uno o più modelli di scarico...se sei in montagna....lei non fa altro che tramite la sonda allo scarico mantenerti in ogni situazione il perfetto rapporto di combustione...
La attacchi e via....inutile buttare soldi per mappe....a meno che non si vada solo in pista...
Provare per credere...
Il cambio lo si può usare anche a 2000 giri per una buona cambiata.....
Il cambio elettronico sulla power commander lo devi tarare all'interno di un range di giri, quindi se lo imposti tra i 3 e 6.000 giri non funziona bene se superi questa soglia.
se cambi il filtro....se cambi uno o più modelli di scarico...se sei in montagna....lei non fa altro che tramite la sonda allo scarico mantenerti in ogni situazione il perfetto rapporto di combustione...
La attacchi e via....inutile buttare soldi per mappe....a meno che non si vada solo in pista...
Provare per credere...
La sonda lambda va eliminata quando monti la pc 3 e la mappatura al banco (fatta da chi sa farla) la reputo essenziale
EXdesmohero
27-06-2012, 08:18
La sonda con la Pc5 e il kit auto tune non va eliminata ma sostituita con quella che dallo loro da collegate alla centralina.....e sta proprio li il bello....che la carburazione viene corretta istante per istante mente si cammina.....rendendo la moto semplicemente perfetta...
Mi spiace....a meno che non si vada in pista con mappature quindi estreme....con questo gioco è inutile e ripeto inutile buttare soldi per mappe e contro mappe ....se le fa da sola...ogni volta che si accende la moto ....
Ps stiamo poi parlando di correzioni....dato che la mappa base è già dentro alla Pc5 quando la si va a comprare ....
EXdesmohero
27-06-2012, 08:19
La tecnologia si evolve ragazzi!!!!
La sonda con la Pc5 e il kit auto tune non va eliminata ma sostituita con quella che dallo loro da collegate alla centralina.....e sta proprio li il bello....che la carburazione viene corretta istante per istante mente si cammina.....rendendo la moto semplicemente perfetta...
Mi spiace....a meno che non si vada in pista con mappature quindi estreme....con questo gioco è inutile e ripeto inutile buttare soldi per mappe e contro mappe ....se le fa da sola...ogni volta che si accende la moto ....
Ps stiamo poi parlando di correzioni....dato che la mappa base è già dentro alla Pc5 quando la si va a comprare ....
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: scusa Desmohero, hai un'idea di cosa possa costare una scimmia del genere? PC5 e autotune?
Grazie
EXdesmohero
27-06-2012, 12:51
Io ho trovato una bazza facendolo venire dall'america....comunque se vai sul sito lo vedi quel kit....il fatto é che te ci devi mettere anche il sensore cambiata....
A comprarlo in Italia Pc5 + auto tune sarai intorno i 600 €.....
Non sapendo le tue finanze x me ti conviene prima spendere quei soldi....con la moto che va da dio....poi in un secondo momento e anche in una mezz'ora di tempo ci piazzi su il sensore e lo attivi tramite USB alla centralina....e poi ti si aprono le porte del paradiso con delle fucilate allo scarico ad ogni cambiata che sembra una SBK !!!!!
Spettacolo!
:arrow:ca@@o mi hai tirato addosso una :arrow::arrow::arrow: mica da ridere.... mi sa che oggi me lo vado a cercare il tutto e me le monto!!!!:cool::cool::cool::cool:
GRAZIE DELLA DRITTA
La mappatura al banco no serve per "andare in pista" ma per avere un'erogazione ottimale a tutti i regimi, molto sfruttabile su strada . Io parlo di eliminazione della lambda sulla PC III non sulla PC V
Le cosidette mappe base non sono neanche paragonabili ad una fatta al banco (provare e poi giudicare) perchè ogni motore ha la sua diversità e puoi avere scarichi diversi ecc.
Scusate sono rimasto un pò fuori da questo mondo di c entraline e mPpature in quanto per ora ho .modificato il miok solo esteti amente...ma tutt sta ro ba é sempre illegale?
Grazie
EXdesmohero
27-06-2012, 16:57
Igor....allora....
Quello che cerco di farti capire....è che:
Per la Pc3 funziona esattamente come dici te...e hai ragione...l'ho fatto pure io con la mia vecchia R1 e anche messo il modulo di anticipo....e tolto la sonda
Ci siamo?! Ok....
Con la Pc5 hanno fatto un salto generazionale non indifferente....
Te la comperi per il modelli della tua moto....che ha come tutte le Pc già precaricata la mappa....(quelle vergini escono dalla casa solo su richiesta per le corse)
Colleghi tutto compreso il modulo autotune che ha la sua sonda lambda dedicata per la lettura istantanea dei dati.
Terminato di montare tutto...accendi....percorri una decina di km che la auto mappatura fa il suo lavoro e ottieni una moto a dir poco perfetta....mette benza nei giri che manca e la toglie dove non serve grazie alla lettura della sonda...e non serve più a nulla far fare la mappa....perché non si tratta di una mappa alla cazz precaricata e buttata li....ma la mappa cucita su misura per il tuo mOtore....
Ce ne rendiamo che è una delle cose più fighe esistenti nel mercato tuning???
Pensa solo se vuoi mettere un filtro maggiorato (a cono) o fare la doppia presa aria...
Con la vecchia Pc o rifacevi la mappa se no non rendeva come doveva....li ci fai un giretto.....e lei ci mette più benzina... In automatico!!! E hai già la massima resa!!
Idem per scarico con o senza db killer.....o con o senza catalizzatore....
La tecnologia avanza ragazzi....!!
Rimaniamo al passo!!!
La moto cambia dal giorno alla notte....
Tutto ovviamente non omologato come ogni centralina che andiamo ad aggiungere alla moto originale....
ex desmohero guarda che non mi devi far capire niente perchè lo so che la PC V funziona come dici tu, io parlavo della PC III come ho scritto nel precente post.
Hai ragione che la tecnologia avanza ma ci vuole sempre il buon manico.. che non si compra.
[QUOTE=EXdesmohero;6796499
Tutto ovviamente non omologato come ogni centralina che andiamo ad aggiungere alla moto originale....[/QUOTE]
Nn so com é... ma me lo immaginavo....
EXdesmohero
27-06-2012, 21:45
Grandeeee è proprio così il manico non si compra ma con gli aiuti elettronici anche se uno non è un gran manico riesce ad andare forte.....e ancora di più se uno è buono....vedi quello che fa Stoner con quella moto.....
Comunque discorsi a parte.....se a oggi ti metti su una Pc3 sei un pirla.....a meno che non te la regalano....allora il discorso cambia.....
E mi raccomando......solo del gran gasssssss
BOXERCUBE
28-06-2012, 17:54
[QUOTE=Zio Marko;6789336]da quanto ne so la logica di funzionamento del cambio è stata integrata nella centralina della moto, e puoi cambiare marcia ad ogni numero di giri,
Esattamente, io ce l'ho sulla k1300s e funziona perfettamente ad ogni numero di giri, all'inizio non credevo perchè qualcuno sconsigliava di usarlo
a bassi regimi, ma anche così funziona alla grande!
vivamente consigliato, la cambiata è velocissima e a volte questo
è un fattore di sicurezza in più ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |