Entra

Visualizza la versione completa : Freno anteriore pistoncino di ricambio r 850


connyroad
22-06-2012, 19:28
Salve a tutti,
spero di trovare una soluzione al mio problema:
la pompa freno della mia mukka si è messa a gocciolare olio, ma solo quando utilizzo il freno, il quale ha una frenata rallentata e la leva torna al suo posto con molta calma. Da quanto ho capito si tratterebbe del pistoncino e le relative guarnizioni che molto probabilmente con la polvere ed la cattiva manutenzione non lavorano bene.
Ho visto anche un servizio di un ragazzo ha risolto il problema acquistando il kit contraddistinto da un numero seriale (pistoncino, molla e vite) per la sua k. Ho chiesto al mio meccanico di ritirare il kit relativo alla mia r 850, ma questi mi dice che per la mia non esiste!:rolleyes:
Non l'ho visto molto convinto....anche perchè mi ha detto che una volta lo vendeva la casa madre ma adesso non è più vendibile singolarmente ma solo insieme alla pompa (totale €400!!!!!).
Aspetto lumi......intanto ho messo il meccanico in stand-by.
Lamps a tutti........

Welcome
23-06-2012, 01:23
Non credo esista come ricambio.

Prima di disperare prova a togliere il pistoncino ed a pulire per bene le guarnizioni e le relative sedi. Ispeziona le guarnizioni per danneggiamenti e se ok rimonta il tutto.

connyroad
23-06-2012, 09:12
Anch'io non credevo esistesse ma.....poi ho visto questo servizio:

http://www.hpleds.it/?p=25

E' possibile che esiste per un modello e non per un altro???????

connyroad
25-06-2012, 11:31
Adesso alla Bmw ricambi tramite telaio...mi dicono che il kit per la mia moto esiste! Speriamo bene........da poco bmwista, mi districo tra la selva dei misteri di casa madre e mec!

Salvo Nicosia
25-06-2012, 20:44
Qui di seguito troverai la figura nella quale puoi individuare il kit in oggetto.

dino_g
25-06-2012, 21:11
Ah bene..... chiarissimo.....

Dindio
25-06-2012, 22:43
Esiste : basta ordinarlo ed è lo stesso della k. Ho revisionato la pompa lo scorso anno.

connyroad
26-06-2012, 11:40
Ordinato! per caso ricordi se è questo il numero del kit (32722332037)? come ti è cambiata la frenata?
lamps

connyroad
06-07-2012, 18:58
Finalmente è arrivato il kit. E' stata un pò dura smontare il vecchio ma alla fine il mec ce l'ha fatta e il freno anteriore torna a funzionare...per un pò starò con gli occhi aperti...è sempre un'operazione delicata. Costo: € 55,00 kit + 30,00 montaggio.
Lamps

connyroad
08-07-2012, 17:19
HO appena sostituito il kit per la mia r 750 del 97. costo 55 + montaggio 30.
Dal numero di telaio si può risalire al numero di pompa e quindi al numero di ricambio. Attenzione: il mio ricambista all'inizio mi ha detto che avrei dovuto cambiare tutta la pompa (costo 400,00), poi dopo aver letto i vari forum ho trovato il numero del kit e sono andato dal ricambista e l'ho fatto scendere dalle nuvole...il furbetto mi aveva preso per C1...........
Occhio e lamps!

connyroad
16-07-2012, 10:12
Risveglio con sorpresa.............stamattina prendo la moto ed alla prima frenata sento un rumore per niente benaugurante!
Guardo.....la pinza freno ant. dx tutta sporca di olio!
Sembra che sia esploso il tubo del freno!!!!!!!!
Cose che succedono?????????
lamps

connyroad
16-07-2012, 10:14
Risveglio con sorpresa.............stamattina prendo la moto ed alla prima frenata sento un rumore per niente benaugurante!
Guardo.....la pinza freno ant. dx tutta sporca di olio!
Sembra che sia esploso il tubo del freno!!!!!!!!
Cose che succedono?????????
Mi sa che mi ci devo abituare...........

lamps

luca barbi
16-07-2012, 10:53
dico la mia

forse sarebbe meglio unire le discussioni in una sola (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=361606)

connyroad metti nella firma la moto, modello e l'anno in questo modo anche gli altri ti possono aiutare

ciao a tutti
luca

connyroad
16-07-2012, 11:02
a sapere come si fà...

Bmw R 850 R '97

connyroad
16-07-2012, 11:05
vediamo se.........

Charly
16-07-2012, 11:22
Si ma la perdita dove si verifica?

Una foto non guasterebbe visto che la tua descrizione non è molto nitida.

http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=0401&mospid=51673&hg=34&fg=11

luca barbi
16-07-2012, 11:26
perfetto ! la firma si vede perfettamente !
per unire i post ... penso sia un lavoretto per moderatore

per il tuo problema del tubo dei freni ... dico la mia
probabilmente il tubo aveva la sua età, forse con la pompa revisionata la spinta della pressione dell'olio è maggiore ... e il tubo anzianotto se ne avuto a male ...

non penso sia una grande spesa

mentre ci metti mano (o ci fai mettere mano) forse vale la pena far controllare anche la pinza pistoncini e tenute.
se ci metti mano tu consulta le VAQ (http://vaqdellelica.altervista.org/) che fa anche rima !
anche il realoem (http://www.realoem.com/bmw/) ti può essere di aiuto

ciao a tutti
luca


non fai in tempo a parlare di moderatore ... che zakete è già qui !

connyroad
16-07-2012, 13:07
La perdita si vede alla fine del tubo che parte dalla pompa, da qui poi si separa per le due pinze. Precisamente ho notato la forcella sporcata dall'esplosione poco sopra il parafango.
Fatemi capire....alla bmw mi han detto che ora la mia moto monta due tubi separati fin dalla pompa!
Dalla mia pompa ne parte solo uno!Che si separa poi (dove si è spaccato), all'altezza del parafango, in due tubi che vanno rispettivamente alle pinze di sx e dx.
Lumi?

connyroad
16-07-2012, 13:09
I tubi nuovi mi costano 189,00 euri......
sigh!

luca barbi
17-07-2012, 10:14
connyroad ti dico la mia ...

circa la perdita ... dove dici tu sembra esserci una giunzione, magari perde la giunzione e non il tubo vero e proprio ... prova a controllare con il realoem qui il link (http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0401&mospid=51673&btnr=34_0687&hg=34&fg=32) alla sezione dei tubi freno, dovrebbe essere corretto ma per sicurezza metti i dati corretti della tua moto.
Se poi fossero proprio i tubi e non le giunture ... per il prezzo del ricambio bmw non so dirti, tieni in considerazione eventualmente anche i kit dei tubi in treccia della frentubo (o similari) che a occhio con 100 euri te la cavi ....

ciao a tutti
luca

connyroad
17-07-2012, 12:38
Sostituiti con tubi in treccia (non frenotubo) costo 130,00 + 50,00 montaggio.
Il fatto è che ho dovuto mettere due tubi che partono separati già dalla pompa.
Un pò antiestetico......ma la sicurezza è meglio!
Ho preferito cambiarli perchè è sempre meglio che rappezzarli con costi simili.

lamps

connyroad
18-07-2012, 10:19
Alla fine chiedo pareri ai mukkisti doc.........
E' vero che il tallone d'achille della mukka sono i freni??????????

Charly
18-07-2012, 10:27
Direi che i talloni d'Achille sono tanti, alcuni evidenti e noti a tutti ed altri meno.

Quello più subdolo è l'impianto elettrico :cool: capriccioso come una bella donna e messo a punto dai migliori tecnici dell'ufficio complicazioni cose semplici :(

dino_g
18-07-2012, 15:05
Alla fine chiedo pareri ai mukkisti doc.........
E' vero che il tallone d'achille della mukka sono i freni??????????

Dillo a quelli del K1200....