Entra

Visualizza la versione completa : Ma quanto dura lo snodo del telelever??


carpe_diem
21-06-2012, 16:49
Come da titolo, ad appena 10.500 Km.:rolleyes::rolleyes: e 14 mesi di vita:(:(, si è rotta la gommina che ricopre lo snodo, tra la piastra inferiore della forcella ed il triangolo del telelever.
per questa volta mi hanno detto che la sostituiscono in garanzia :):):):), ma la prossima?????:confused:
piuttosto quanto costa??

grazie anticipatamente a tutti i tecnici del forum

lucar
21-06-2012, 16:58
col tasto cerca ho trovato un pò di 3d...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=287080&highlight=snodo+telelever
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=182997&highlight=snodo+telelever
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=233373&highlight=snodo+telelever
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=246134&highlight=snodo+telelever
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=232615&highlight=snodo+telelever
questo forse il più completo
ora buona lettura :-)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=197567

carpe_diem
21-06-2012, 17:30
grazie, cercherò di farmi una cultura in merito:):)

nicola66
21-06-2012, 17:40
e pensare che nel 1993 alla presentazione della r1100rs lo davano per componente con durata illimitata esente da qualsiasi manutenzione.

fortuso
21-06-2012, 18:29
componente con durata illimitata esente da qualsiasi manutenzione.

il più delle volte il danno al gommino è dovuto ai lavaggi... (alta pressione o detergenti troppo aggressivi). Comunque i furbacchioni di BMW non lo danno come ricambio, occorre comprare, non ricorso, se la piastra o tutto il telaietto del telever (quindi un botto di soldi). Io su 3 BMW (una RT 1200, 50k km, e due GS, 35k km ognuno) non ho avuto mai problemi

Bassman
21-06-2012, 18:37
La gomma si rompe perché si torce troppo (dovrebbe ruotare, ma non lo fa...).
Guarda i thread dedicati e troverai 100 soluzioni per rimediare senza dover sostituire tutto lo snodo...

tommasoadv
21-06-2012, 21:05
quoto bassman.... con una piccola modifica lo fai durare in eterno...

Archimede87
21-06-2012, 22:25
Ho portato proprio oggi la moto dal meccanico perchè mi faceva uno strano rumore e lui mi ha detto che viene proprio dal gommino e me lo ha ingrassato.

Mi sorge però un dubbio: il gommino rotto fa rumore o sarà qualcosa di più grave ?

Welcome
22-06-2012, 01:10
non lo danno come ricambio, occorre comprare, non ricorso, se la piastra o tutto il telaietto del telever (quindi un botto di soldi)

Non mi risulta, lo snodo e' disponibile come ricambio.
Quello che non vendono separatamente e' la cuffia in gomma perche' , se questa si e' rotta, potrebbe essere entrato dello sporco e lo snodo sarebbe compromesso.

Welcome
22-06-2012, 01:12
Ho portato proprio oggi la moto dal meccanico perchè mi faceva uno strano rumore e lui mi ha detto che viene proprio dal gommino e me lo ha ingrassato.

Mi sorge però un dubbio: il gommino rotto fa rumore o sarà qualcosa di più grave ?

Il mio cigolava quando sterzavo, una spruzzata di silicone lubrificante sul soffietto e ha smesso.
Se la cuffia e' intatta e' difficile che lo snodo ceda, almeno io non mai sentito sia successo.

alpi82
22-06-2012, 11:32
ho controllato stamane la mia così per curiosità e porca pupazza è rotta moto con 30.000 e 2 anni di vita chissà se me la cambiano,la garanzia è scaduta da 2 mesi
lunedì devo portarla per il tagliando dei 30.000 vedrò che posso fare anche perchè gli ho già rotto le scatole per le pedane che mi si sono arrugginite e le voglio essere sostituite

http://img194.imageshack.us/img194/6558/img0487i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/img0487i.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img692.imageshack.us/img692/8963/img0489vz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/img0489vz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Bassman
22-06-2012, 14:52
Il conce non può sostituirti solo il gommino, perché il ricambio non esiste.
Può sostituirti tutto lo snodo, che costa una cifra.
Sicuramente, se non hai fatto off spinto e quindi non è entrata sabbia, lo snodo non ha niente e puoi rimediare allo squarcio della gomma con uno dei suggerimenti dal forum.

blackox
22-06-2012, 15:04
io ho preso la mia GS usata a 10k km... a 12k si è rotta la cuffia in gomma.
Cambiata a 20k al tagliando, in garanzia. Confermo che sostituiscono tutto lo snodo, non esiste la sola guarnizione di gomma come ricambio.
Mi è sembrato assurdo.. ma così è

ruopo
22-06-2012, 15:15
non esiste la sola guarnizione di gomma come ricambio.
Mi è sembrato assurdo.. ma così è

non è vero......................:lol::lol:

chi cerca trova!!!!!!!!!!!;);)

http://www.ebay.com/itm/BMW-Ball-Joint-Telelever-Protector-R1200GS-R1150GS-R1100GS-R1200RT-BMW-MOTO-/140716031343?_trksid=p4340.m185&_trkparms=algo%3DSIC.NPJS%26its%3DI%252BC%26itu%3D UA%26otn%3D5%26pmod%3D140651773119%26ps%3D63%26clk id%3D91534927903645229




http://img215.imageshack.us/img215/6595/kgrhqvhjdke63zdbjbo1cty.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/215/kgrhqvhjdke63zdbjbo1cty.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

andrea.g1972
22-06-2012, 15:33
Quali sono i rischi a viaggiare con la cuffietta rotta se unon non se ne accorge mai?

Bassman
22-06-2012, 15:59
Correzione: non esiste il ricambio UFFICIALE BMW

Però... 25 dollars + 10 di spedizione. Preferisco il fai da me.
(Il venditore propone prezzi migliori per acquisti di 10 o più pezzi).

@ andrea.g1972

Il rischio è che si infili polvere, sabbia etc.
In questo caso lo snodo si può danneggiare, diventare rumoroso, indurire la rotazione dello sterzo e, all'estremo, bloccarlo.
Tutto questo, però, avviene progressivamente, quindi hai tempo accorgertene e decidere cosa fare.

blackox
22-06-2012, 16:16
questi so ancora + ladri della bmw
25$ per un pezzo di gomma.... che fi*** di pu*****

carpe_diem
22-06-2012, 18:33
Grazie per tutte le risposte e ledritte.
per questa volta me lo sostiutiranno in garanzia e l'intero giunto.
purtroppo penso che al ritmo di una cuffia ogni 10.500 km, perchè tanto è durata la mia, la prossima sarà già fuori garanzia, e mi scoccia pagare per quello che manifestamente è un problema di costruzione.
sarebbe opportuno trovare il pezzo in gomma a buon prezzo, ed un meccanico che esegua il lavoro senza chiedere i gioielli per pagamento.:confused::confused::confused:

tommasoadv
22-06-2012, 20:42
riquoto bassman....

Welcome
23-06-2012, 01:34
questi so ancora + ladri della bmw
25$ per un pezzo di gomma.... che fi*** di pu*****

Hanno avuto il coraggio commerciale di fare lo stampo (che costa) e di commercializzare il prodotto. Il prezzo e' alto ma pur sempre un quinto del giunto nuovo.
Il dubbio e' la qualita' della gomma, forse migliore ma molto probabilmente peggiore del pezzo BMW.

francesco77
23-06-2012, 09:06
Io l'ho cambiato da poco e mi è costato 115 euro compreso il montaggio.

Tommy
23-06-2012, 22:35
Se la cuffia in gomma è ancora integra, quale puó essere il modo migliore per mantenerla tale?
Grasso ? Silicone? WD40? BabyShampooJohnson?

Grazie
Ciao






sent by "l'om selvarec"

Bassman
24-06-2012, 09:35
Tenerla "unta" aiuta, ma la cosa più efficace sarebbe non tenere lo sterzo girato quando la moto è ferma (piuttosto improbabile...).

Tommy
24-06-2012, 09:57
Altamente improbabile.
Vorrebbe dire non mettere il bloccasterzo...






sent by "l'om selvarec"

alexscud
24-06-2012, 14:52
Grazie Ruopo , ottima dritta !

ruopo
24-06-2012, 17:01
Grazie Ruopo , ottima dritta !

prego Alexscud!!!! ;)


per fortuna qualcuno ogni tanto apprezza....................invece di criticare soltanto!!!

alpi82
25-06-2012, 10:54
Stamane porto la mucca per il tagliando e faccio notare al meccanico la cuffia dello snodo telelever rotta,ha contattato bmw per richiedere se passava in garanzia visto che la moto e fuori garanzia da aprile,risposta.....
Non me lo sostituiscono la moto e fuori garanzia,al prossimo tagliando faccio da me col cavolo che la porto in bmw tanto non serve a nulla :(:(:(:(

StiloJ
25-06-2012, 10:57
al prossimo tagliando faccio da me col cavolo che la porto in bmw tanto non serve a nulla

benvenuto nel club! ;)

AndreaVentura
25-06-2012, 14:28
Il miom meccanico mi ha cambiato il perno poiché la gomma era rotta, 111€! Dopo 90.000km

carpe_diem
25-06-2012, 19:56
Stamane porto la mucca per il tagliando e faccio notare al meccanico la cuffia dello snodo telelever rotta,ha contattato bmw per richiedere se passava in garanzia visto che la moto e fuori garanzia da aprile,risposta.....
Non me lo sostituiscono la moto e fuori garanzia,al prossimo tagliando faccio da me col cavolo che la porto in bmw tanto non serve a nulla :(:(:(:(

proprio quello che cercavo di dire:mad::mad::mad:

poi io l'avevo pure spruzzata di WD40 almeno un paio di volte in 10.500 km.
evidentemente non è stato sufficiente,:(:( o forse addirittura dannoso:confused::confused:

Stikkiubbonnie
25-06-2012, 20:43
cambiato il giunto sferico la scorsa settimana con 27mila km (visto che non si può cambiare solo la cuffietta)... mi aveva chiesto 190 euri.... meno male che è ancora in garanzia la moto!
mi ha detto che la lancia degli autolavaggi può essere devastante per la cuffietta...quindi è bene usarla molto distante dal giunto.

cobra65
25-06-2012, 21:25
... come già scritto... silicone spray...

Bassman
26-06-2012, 13:15
....mi ha detto che la lancia degli autolavaggi può essere devastante per la cuffietta...quindi è bene usarla molto distante dal giunto.

Premesso che la lancia è pericolosa per molte parti del GS (sensore di Hall in primis), la cuffia si rompe perché si torce troppo. E' un progetto sbagliato, ma piuttosto che ammetterlo e rimediare.... morire piuttosto!

P.S. Nello squarcio della cuffia ho introdotto del grasso Castrol per motori marini, piuttosto denso; il WD40 è un po' troppo liquido. Fatto questo, sigilli il tutto con uno dei tanti metodi inventati dai forumisti e risparmi un sacco di soldi...

StiloJ
28-06-2012, 08:50
Io sto provando a tenerla unta con la vaselina ( stesso trattamento anche per le due cuffie del cardano). Non so quanto possa valere, al massimo il meccanico mi farà meno male al momento della sostituzione! :-D


Sent from my iPhone using Tapatalk

devi62
29-06-2012, 12:04
ciao si e rotta la mia a 37000 km prezzo 100 euro con iva circa senza iva 87euro circa cambiata oggi

Marvel
29-06-2012, 13:12
anche io la mia la tengo "unta"...e quando giro lo sterzo gira pure la gomma e non fa torsioni strane...

SISCO
29-06-2012, 18:37
Presto ci saranno sul mercatino a prezzo accessibile...
Si cambia facilmente e si risparmiano bei soldi...

Tommy
29-06-2012, 21:26
Sul serio si cambia facilmente ?






sent by "l'om selvarec"

alpi82
29-06-2012, 21:32
e che ci vuole basta svitare il dado,il difficile è estrarre lo snodo dal braccio telelever perchè è conico e quindi fa un pò bestemmiare,dopo questo si toglie la fascetta metallica sulla cuffietta e si estrae

Tommy
29-06-2012, 22:19
Ok, mi fido ;)
Spero tanto che non mi serva presto....






sent by "l'om selvarec"

SISCO
30-06-2012, 00:56
A me, una volta svitato il dadone e messo il cric sotto il telelever , e' venuto via senza nessuna difficoltà.
Magari poi creiamo una guida.

RE_NIKO77
30-06-2012, 06:12
Cambiato settimana scorsa al tagliando dei 40.000 km....90 eurozzi...

Ma è prevista una manutenzione per evitare che si rompa di nuovo?

Tommy
30-06-2012, 07:01
A quanto detto finora solo il metodo del medico militare: vaselina.

(o per i raffinati silicone spray)






sent by "l'om selvarec"

xfire64
01-07-2012, 00:46
A me, una volta svitato il dadone e messo il cric sotto il telelever , e' venuto via senza nessuna difficoltà.
Magari poi creiamo una guida.

La guida sarebbe molto utile.
Quindi per uscire lo snodo bisogna mettere il crick in modo da "comprimere" l'ammortizzatore ?

SISCO
01-07-2012, 15:15
Esatto. Bisogna fare solo attenzione dopo l' uscita dello snodo, ai tubi del freno (sotto il cruscotto) che non si tendino troppo, basterà svitare una vite per avere piu' margine e comodità di lavoro.
Comunque il tutto abbastanza intuitivo e facile.

xfire64
02-07-2012, 15:59
Ok grazie Sisco

rufus.eco
02-07-2012, 20:09
ho messo una fascia di pelle sopra va benissimo .......

andrea.g1972
02-07-2012, 20:46
dai SISCO...prepara una guida veloce per favore!!!

SISCO
03-07-2012, 10:42
Appena arrivano i gommini ne monterò uno, nell'occasione faro' anche qualche foto.
Tu il gommino ce l'hai?

andrea.g1972
03-07-2012, 10:59
Appena arrivano i gommini ne monterò uno, nell'occasione faro' anche qualche foto.
Tu il gommino ce l'hai?

NO, eravamo rimasti che lo prendevo da te....è sempre possibile?

SISCO
03-07-2012, 11:10
si ti faccio sapere appena mi arrivano... domani o al massimo giovedi

vale anche pere gli altri

andrea.g1972
03-07-2012, 11:47
Ok grazie!!!

SISCO
05-07-2012, 14:40
Gommini arrivati, sono disponibili sul mercatino
Anzi no mi hanno cancellato il post.
Spargete la voce, se a qualcuno interessano...

micheluzzo
06-07-2012, 17:18
La mia 2005 con 50000 km, percorsa tanta strada in off anche impegnativo, per non parlare della sabbia di mare e relativa acqua, ha la cuffia intatta. Premetto che la lavo solo quando la porto sulla sabbia, pensavo che ad averla preservata potrebbe essere l'accessorio della touratech, quel triangolino che serve per evitare colpi violenti al telelever in caso di battuta dello sterzo forte a causa di una caduta. Dico questo perchè riesco ad inserire il bloccasterzo ma non avviene la completa torsione, che da quello che ho letto, forse è la causa della sua prematura fine.O forse non centra una mazza, ma per l'uso che faccio della moto la mia si dovrebbe spaccare ogni sei mesi!!!

SISCO
07-07-2012, 15:17
Si vede che sta fermo quando giri il manubrio.. E non subisce torsioni

carpe_diem
09-07-2012, 18:10
Si vede che sta fermo quando giri il manubrio.. E non subisce torsioni

si ma allora:
deve ruotare insieme alla piastra, e conseguentemente non rompersi,:eek::eek:
oppure no e quindi rompersi in seguito alle torsioni?:mad::mad:
a fine mese mi sostituiranno quello mio in garanzia ma vorrei essere preparato a ciò che dovrò dire in officina.

SISCO
09-07-2012, 22:35
Io dico che fissandolo solo sotto e non mettendo nessuna fascetta sopra, il grasso non esce, o ne fuoriesce solo un po all'inizio, poi ruoterebbe insieme al manubrio, non si torce e dura di +.
Su subito.it ci sono.... a 19 euro.

http://img837.imageshack.us/img837/4992/goms.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/goms.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

SISCO
09-07-2012, 22:39
Bisogna ogni tanto spruzzargli un po di lubrificante al silicone in modo da farlo girare e proteggerlo dalle intemperie.

SISCO
14-07-2012, 19:56
per la guida...
da gsriders.it

http://www.gsriders.org/public/viewtopic.php?f=114&t=11495

SISCO
26-07-2012, 21:53
Cambiato oggi il gommino, credevo ci volesse più tempo, ci vogliono veramente 15 minuti... È un lavoro da niente. Basta svitare il bullone e il gioco è fatto, non bisogna svitare altro come invece credevo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

francesco77
26-07-2012, 22:02
Io lo sostituirò sabato, davvero è un lavoro cosi veloce?

francesco77
26-07-2012, 22:06
Lo snodo originale l'ho cambiato ad ottobre ed ho fatto 10000km, secondo me è durato pochino.

SISCO
26-07-2012, 22:37
Io lo sostituirò sabato, davvero è un lavoro cosi veloce?

Si se hai il cric giusto bello stabile, io gli ho messo come prolunghetta un pezzo di parquet che avevo, lungo 40 cm, glel'ho incastrato sotto l'ammortizzatore e ho alzato un po', poi basta svitare con una bella chiave da 21 all'inizio l'ho allentato con quella a cricchetto che fa più forza, poi ho dovuto usare quella combinata perchè devi tener fermo lo snodo con la brucola.(Per rimontare e stringere poi fai la procedura al contrario.)
fatto questo fuoriesce dalla sede facilmente.
Dopo devi pulire e rimpiazzare il grasso,(io ne ho messo un po anche nella cuffia) Attento col cric che si alza il cavalletto centrale da terra se alzi di + quando devi inserire la cuffia...
cuffia nuova e fascette di plastica nere, la fascetta superiore l'ho limata ai lati per tutta la sua lunghezza per farla entrare nella sede sul gommino, e non l'ho tirata troppo per lasciare che il gommino rimanga fermo quando giri il manubrio.
Ho preferito non montare l'anello metallico della cuffia originale come fermo perchè se non sei pratico rischi di bucare il gommino.


http://img716.imageshack.us/img716/6303/img2276jp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/img2276jp.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

francesco77
26-07-2012, 23:12
Spiegazione dettagliata, ti farò sapere.

SISCO
05-08-2012, 01:58
Francesco cambiato?


Sent from my iPhone using Tapatalk

francesco77
05-08-2012, 11:29
Si, l'ho cambiato lavoro facile facile e veloce circa 30 min di lavoro, l'ho messo con le fascette a strappo e devo dire che lavora meglio cosi, il gommino gira leggermente quindi meno torsione e dovrebbe durare di piu. Lo snodo era in perfette condizioni ho pulito il grasso vecchio e ho rimesso il nuovo e penso di non aver dimenticato niente. Il gommino credo sia più resistente dell' originale.

saveriomaraia
05-08-2012, 12:11
si ma allora:
deve ruotare insieme alla piastra, e conseguentemente non rompersi,:eek::eek:
oppure no e quindi rompersi in seguito alle torsioni?:mad::mad:


La logica progettuale avrebbe dovuto essere che il gommino sia fisso sotto e libero sopra, in modo che in manubrio possa girare senza torcerlo.
Peró evidentemente la ghiera superiore non fa Bene il suo lavoro, di conseguenza questa mi pare una buona idea:


Ho preferito non montare l'anello metallico della cuffia originale come fermo perchè se non sei pratico rischi di bucare il gommino.


Io ho risolto con una cuffia reperita presso un ricambista auto adattata con le forbici:
http://img.tapatalk.com/25668d50-450d-ffb1.jpg
Non è fissata sopra ma è molto più rigida dell'originale e quindi sta ben ferma, ma il taglio non è dei migliori e la tenuta nn è perfetta.
Sisco a quanto li vendi i gommini? Forse lo rifaccio, sto lavoro, che ad ogni modo io nn ho trovato così semplice.

P.s. Occhio che se si esagera col cric si rischia di scavallettare la moto, che poi puó anche caderti
Addosso. Io quando l'ho fatto ho messo una pila di mattonelle sotto la coppa come presidio di sicurezza, anche perché il cric con sopra un tubo di cartone che spingeva sulla piastra del telelever costituivano un insieme molto labile.





Aifonn e palpalatappa.

SISCO
05-08-2012, 19:07
Si si, la questione del cric l'avevo gia' scritta... Se leggi poco sopra...
Li sto finendo... Mandami in MP se ti interessa


Sent from my iPhone using Tapatalk

chiox
27-09-2012, 13:48
ciao a tutti,
mi sono accorto che la cuffia di gomma del giunto sul telelever anteriore si è rotta :(...contatto il conce che mi dice che va cambiato tutto il giunto perche la cuffia da sola non è disponibile!:mad:
...la moto l'ho comprata usata a gennaio quindi il lavoro dovrebbe essere coperto da granzia del conce che mi ha dato quella più valida...sarebbe la premium selection!!??...:)
...chi sa dirmi, a parte i commenti, se sono coperto dalla garanzia?
...Il capofficina oggi non c'era ...è in ferie e potrò sapere se ho la copertura o no e la spesa eventuale solo la settimana prossima...
:wave::wave:

francesco77
27-09-2012, 14:06
Credo che la garanzia dovrebbe coprire la rottura del gommino, insisti più che puoi in officina.

fortuso
27-09-2012, 14:36
se la moto è in garanzia ti cambiano tutto lo snodo (almeno a me lo hanno cambiato)

tonigno
27-09-2012, 20:57
La mia è al secondo snodo in due anni e 8 mesi e 40.000 km. percorsi!!
Ora è dal mecca :confused::mad: ... ma la prossima volta faccio da solo!:)

SISCO
28-09-2012, 00:10
Io gli ho finiti, ma sulla baya ci sono devi cercare joint telelever


Sent from topatalk

tonigno
28-09-2012, 19:26
Ritirata ora dal conce!
Sostituzione dello snodo e sostituzione del paraolio del "foro" del mozzo €.160,00!! :mad:
Mi sta venendo la tentazione di mandarla affanculo!!:confused::mad:

brusuillis
28-09-2012, 23:24
Oggi dal conce anche io. Cuffia in gomma rotta. 12 mesi, 25000 km. Ordinata tutta la testina, sono esiste il solo ricambio della gomma. Assurdo! Per fortuna in garanzia ma la prossima volta mi sa che toccherà pagare... Mah!

SISCO
29-09-2012, 00:58
Preferisco comprare un gommino anche a 25 euro piuttosto che spenderne 140


Sent from topatalk

tuttounpezzo
29-09-2012, 01:03
cmq se non usi la moto ti durerà a vita

ankorags
29-09-2012, 01:14
Anche la mia s'è rotta (foto (http://i49.tinypic.com/30m7jpj.jpg)), ma siccome è arrivata a 93milaKM x premio ho intenzione di smontare e sostituirla con un giunto nuovo, cosi ne approfitto anche per cambiare l'olio alle forcelle!
Mi sto preparando gli arnesi per l'operazione, appena sarà eseguita metto le foto.

brusuillis
29-09-2012, 09:26
Sisco condivido, ne stavo discutendo proprio ieri col conce, ma il problema è che il gommino neanche a 50 euro te lo danno.

Pensare a quante testine complete BMW ha sostituito in garanzia, pagando pure la manodopera... Ma son teste dure e non ci sentono a fornire solo il gommino.


Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk.

vastomediale
29-09-2012, 10:07
cambiato giunto anche io con tagliando dei 40000 km (140 euro) per rottura guarnizione.
mi ha detto che il pezzo è in garanzia per 2 anni compreso il gommino ovviamente.
però mi ha preso alla sprovvista... non sapevo di questo problema e allora ho fatto cambiare tutto il pezzo anche perchè il meccanico mi ha detto che altre soluzioni non ce ne erano.

brusuillis
30-09-2012, 11:20
A 40000 può anche starci... Ma a me si è rotto a 25000 in 12 mesi esatti...

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk.

Kit
30-09-2012, 11:57
...mi avete fatto venire la fobia de sto gommino, ogni volta che prendo la moto lo guardo.........

brusuillis
30-09-2012, 13:19
Pensa che io venerdì mi son detto: vado a darci una passata di wd40 così da preservarlo ed evitare che si rompa... E l'ho trovato rotto!

Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk.

breve
30-09-2012, 16:54
a me si è rotto a meno di 30k.

SISCO
30-09-2012, 22:08
cambiatevelo da soli..... si trova.... svegliaaaaa

brusuillis
01-10-2012, 08:04
Per il momento sono in garanzia quindi si arrangino loro e paghi BMW.

Quando uscirò dalla garanzia e si romperà di nuovo (tanto succederà di sicuro) allora farò da solo.

Ma sto gommino dove si trova se BMW non lo rende disponibile?

After market?


Sent from my BlackBerry 9700 using Tapatalk.

ruopo
01-10-2012, 11:50
Ma sto gommino dove si trova ?

After market?

http://www.ebay.com/itm/BMW-Ball-Joi...34927903645229

Kit
01-10-2012, 12:01
http://www.ebay.com/itm/BMW-Ball-Joi...34927903645229


..........terminati?:(

SISCO
01-10-2012, 14:07
Ce ne sono in quantità


Sent from topatalk

Kit
01-10-2012, 17:40
Ce ne sono in quantità


Sent from topatalk


.....a me non si apre la pagina.

mauro1709
08-10-2012, 09:56
.....a me non si apre la pagina.
clicca qui...
http://www.ebay.com/itm/BMW-Ball-Joint-Telelever-Protector-R1200GS-R1150GS-R1100GS-R1200RT-BMW-MOTO-/140716031343?_trksid=p4069.m2059&_trkparms=aid%3D111000%26algo%3DREC.CURRENT%26ao%3 D1%26asc%3D27%26meid%3D2591225926206218939%26pid%3 D100039%26prg%3D1011%26rk%3D1%26sd%3D140716031343% 26

Kit
08-10-2012, 11:13
clicca qui...
http://www.ebay.com/itm/BMW-Ball-Joint-Telelever-Protector-R1200GS-R1150GS-R1100GS-R1200RT-BMW-MOTO-/140716031343?_trksid=p4069.m2059&_trkparms=aid%3D111000%26algo%3DREC.CURRENT%26ao%3 D1%26asc%3D27%26meid%3D2591225926206218939%26pid%3 D100039%26prg%3D1011%26rk%3D1%26sd%3D140716031343% 26

grazie......io comunque finchè sono in garanzia non mi pongo il problema. Ma certo che i tedeschi so duri de capoccia.........quanto ci vuole a produrre solo i gommini?......credo convenga anche a loro cambiare solo il gommino invece che tutto il pezzo........mah:mad:

robi_pal
09-10-2012, 21:43
A 60k circa ho cambiato il gommino utilizzandone uno trovato da un ricambista di trattori e adattato, a 125k ho preferito cambiare tutto lo snodo.
Facendolo muovere in mano si nota una resistenza più forte quando sta diritto rispetto a quando è sui lati, sicuramente si è rovinato lo sferico .

brusuillis
10-10-2012, 07:45
Tra poco la porto dal conce per sostituire la testina.


Sent from my iPhone using Tapatalk

SISCO
10-10-2012, 14:35
In garanzia spero...


Sent from topatalk

umberto58
10-10-2012, 22:19
io l'ho pagato montato 108 euro

ankorags
10-10-2012, 23:19
umberto, che moto hai?

umberto58
10-10-2012, 23:23
1200 gs del 2007 con 42000 Km

ankorags
10-10-2012, 23:32
mi scappa da ridere (x non piangere), un mio amico con la stessa moto l'ha fatto sostituire dal conc. un mese fa, ed ha speso 170euro..... mah!!!

umberto58
10-10-2012, 23:47
io non vado dal concessionario. nella mia città c'è un meccanico che ha lavorato per 20 anni in un concessionario bmw poi si è messo in proprio. monta solo pezzi originali di cui mi fa regolare fattura e mi fa vedere la fattura fattagli dal magazzino ricambi di un concessionario bmw di una città vicina

SISCO
10-10-2012, 23:50
Con massimo 28 euro ti arriva il gommino a casa, lo prendi e lo monti, o lo fai montare da un meccanico qualunque, con massimo altri 20 euro.
È S E M P L I C I S S I M O.



Sent from topatalk

umberto58
10-10-2012, 23:54
non ne sarei capace. ed il meccanico di cui mi fido come dicevo sopra monta solo ricambi originali. la differenza è di 60 euro, non una follia.

SISCO
11-10-2012, 00:06
Beh si, 60... Ma c'è gente che spende molto di più, per quanto mi riguarda anche il costo del solo gommino è esagerato, varrà 1-2 euro.
E comunque quello snodo non si romperà mai! Anche senza gommino durerebbe anni... Non ho mai visto uno snodo con gioco evidente da far rumore, dal 1100 a oggi.


Sent from topatalk

umberto58
11-10-2012, 00:10
prob hai ragione ma che ti posso dire? ho postato solo per dire quanto ho pagato lo snodo originale montato

SISCO
11-10-2012, 00:23
Si, si anch'io a quel prezzo lo avrei fatto cambiare, non credere, pur di tenerla in ordine... fra una scimmia e l'altra:)


Sent from topatalk

Marko
11-10-2012, 15:06
ho conosciuto un tipo con 1200 ADV del 2006 con all'attivo 93milakm.
da quanche anno ha rotto il suddetto gommino...non avverte nulla di che, ci spalma di tanto in tanto del grasso al litio e via...e non lo cambiera' a breve..almeno sinche' non avverta quanche cambiamento nel mezzo...

umberto58
11-10-2012, 17:21
che tipo di cambiamento si dovrebbe avvertire tale da decidere di cambiare lo snodo o di tenerlo?

nestor97
11-10-2012, 17:42
Mah io ho 66000 km e il gommino e' perfetto ..........;)

C@lo ??? :lol::lol::lol: se e' cosi' chissa' che continui ;);)

umberto58
11-10-2012, 21:12
toccati i maroni xchè te la sei tirata ;-)

SISCO
11-10-2012, 23:55
Non va a kilometri ma dovrebbe andare a sterzate... Più sterzi piu' si rompe no?... Hihihi


Sent from topatalk

umberto58
12-10-2012, 00:16
sisco mi deludi dipende da quante volte la tiri giù dal cavalletto centrale

SISCO
12-10-2012, 02:36
No, davvero, il gommino si rompe perché si torce girando il manubrio, dai oggi dai domani che si strappa. Lo sanno tutti Umberto. ;)
In teoria se guidi sempre dritto ti dura una vita...:)))



Sent from topatalk

danny62
12-10-2012, 13:33
Controllato ora: rottissimo! Lo cambio in garanzia.
Colpa mia che mi piaccione le curve.

Marko
12-10-2012, 16:58
no se pieghi in curva non si rompe...significa che non pieghi abbastanza e devi girare il manubrio?

SISCO
14-10-2012, 12:38
Comunque oggi ne ho cambiato uno ad un mio amico, quando lo togli, viene via a pezzi, quasi si disfa in mano.
È il tipo di gomma che fa schifo, come se non resistesse agli agenti atmosf. oppure al grasso stesso.
Quelli che ho comprato e montato io sembrano effettivamente di una gomma migliore. Vedremo col tempo.


Sent from topatalk

cobra65
14-10-2012, 15:17
mmah! Credo che un minimo di accorgienti tipo lo spray al silicone e il fatto di parcheggiare a manubrio dritto e non al sole, possa allungare di molto la vita del nostro gommino.
D'altronde quello snodo è uno dei punti deboli conclamati della nostra moto per cui un minimo di attenzioni lo merita.

In questo senso le cose che mi fanno incazzare del mio GS ( che comunque ritengo una moto eccellente...) non sono quei particolari come questo che con un minimo di attenzione riesci a salvaguardare, ma sono quei difettucci verso i quali non c'è pezza, ti lasciano a piedi senza preavviso, come la batteria, l'ammortizzatore ESA, l'antifurto sulle 2008, il cardano che comunque dovrebbe essere libero da manutenzione... ecco ... questo si che meriterebbe l'attenzione di BMW e dei suoi concessionari.

danny62
14-10-2012, 20:31
mmah! Credo che un minimo di accorgienti tipo lo spray al silicone e il fatto di parcheggiare a manubrio dritto e non al sole, possa allungare di molto la vita del nostro gommino.


Ma al mio bar preferito non c'è un posto all'ombra!

umberto58
14-10-2012, 22:05
2 anni fa leggendo che a qualcuno per l'effetto lente del cupolino si era deformata la plastica della strumentazione, mi ero cucito una cuffietta apposita da mettere su contachilometri e contagiri; ora me ne cucirò una per lo snodo telelever ;-)

francesco77
14-10-2012, 23:59
Quelli che ho comprato e montato io sembrano effettivamente di una gomma migliore. Vedremo col tempo.


Concordo in pieno, io ho montato un gommino che mi ha dato SISCO e la gomma sembra essere di migliore qualità, vedremo.

Pasqui!!!!!!!!
15-10-2012, 16:59
A mè è durato esattamente 3 anni e 37000 km...e per la riparazione 180€ dal concessionario!!!!! Prima e ultima volta sicuro:mad:

moretto
15-10-2012, 19:27
Allora ricapitolando...quello su Ebay che viene dalla Grecia costa 25$ più spese. Chi lo ha adattato dai ricambisti cosa ha preso????
@SISCO....tu cosa hai preso visto che quello che hai trovato tu sembra anche essere di materiale migliore?
Grazie...controllato e faccio parte del CGM ........Club Gommino Maciullato :)

lorisdalferro
15-10-2012, 20:10
io lo tengo lubrificato per bene come l'ano di Belen.
Uso spray al silicone e ad oggi tutto ok.

antonio78
16-10-2012, 00:13
Allora ricapitolando...quello su Ebay che viene dalla Grecia costa 25$ più spese. Chi lo ha adattato dai ricambisti cosa ha preso????
@SISCO....tu cosa hai preso visto che quello che hai trovato tu sembra anche essere di materiale migliore?
Grazie...controllato e faccio parte del CGM ........Club Gommino Maciullato :)

Carissimo telefona ad Alfredo...l'ha cambiato 1 mese fa, con una cuffietta se non sbaglio di una fiat punto, 3 euro..
cmq un mega saluto Elvio...a presto...:)

SISCO
16-10-2012, 14:39
Sono quelli del greco... Sono ok.


Sent from topatalk

moretto
16-10-2012, 14:52
@SISCO...ok grazie sempre gentilissimo....
@Antonio 78 ....Ciao!!!! vedo se lo trovo altrimenti mi faccio sentire...STAMMI BENE ed un salutone alla combriccola Alfredo...Roberto.... ;)

Maury967
16-10-2012, 21:57
scusate una domanda...
ho acquistato un gs 1200 std del 2009 con garanzia stilnovo.
dopo 4 mesi mi accorgo che l'UNIBOL che collega la forcella al triangolo della sospensione ha la cuffia rotta... mi rivolgo al conce e mi dice che è una di quelle parti che non è in garanzia..e che non esiste solo la cuffietta di gomma ma tutto il perno completo... allora mi chiedo.. cosa copre questa garanzia "STILNOVO"?????
costo della sostituzione 105,81 il ricambio e 47,92 di lavoro... tot euro 153,73

SISCO
16-10-2012, 23:30
Sul sito ufficiale bmw c'è l'elenco delle parti garantite dalla stilnuovo e pare sia compreso anche lo snodo, pero' i conce interpretano a modo loro e te lo fanno pagare.


Sent from topatalk

Maury967
17-10-2012, 18:10
infatti.. sai tanto è un pezzo che danno quasi regalato....

brusuillis
17-10-2012, 20:55
Mi fa incazzare in maniera paurosa che, causa cuffia rotta, mi hanno sostituito l'intera testina e appena ritirata la moto noto che girando il manubrio le due estremità della cuffia rimangono fisse in posizione e quindi la gomma si torce di brutto... Ovviamente di romperà ben presto di nuovo...


Sent from my iPhone using Tapatalk

brusuillis
19-10-2012, 12:25
Ieri pomeriggio ho inviato letteraccia al Cutomer Care.

Questa mattina mi hanno chiamato per confermare il ricevimento della mia lamentela e per comunicare che a breve il caso (già a loro arcinoto) sarà preso in considerazione ed avrò risposta.

Non risolverò nulla... ma almeno gli rompo un po' le balle!

brusuillis
23-10-2012, 18:11
BMW ha risposto con un gran giro di parole.

Dicono che dal 2004 il pezzo è stato modificato e migliorato (ma dove?).

Di fatto si rendono disponibili ad una nuova sostituzione del giunto se il gommino dovesse rompersi nuovamente.

Il conce, dal canto suo, mi dice che si potrebbe provare a tagliare e togliere l'anello di tenuta della parte alta della cuffia così da evitare che la parte alta rimanga fissa e permetterle di ruotare.

Che ne dite?

Non vorrei che così la cuffia uscisse di sede e scenda scoprendo il giunto...

Kit
23-10-2012, 18:15
boh, se l'anello di tenuta è lì per qualche motivo ce l'hanno messo, il concessionario va per tentativi pure lui?...non capisco....cmq credo che dello spry al silicone sia un ottimo allungavita per il gommino......io ogni volta che prendo la moto lo guardo....mah....

brusuillis
23-10-2012, 20:06
Beh se BMW ha fatto un sistema del genere e il conce di sforza di cercare una soluzione io non lo prenderei per scemo ma anzi lo ringrazierei.

L'anello sta lì per bloccare la cuffia ed impedire alla stessa di ruotare come in realtà dovrebbe per evitare così di rompersi.

Quindi l'idea non mi sembra sbagliata del tutto.

Anche perché la cuffia è a soffietto, che andrebbe bene se lavorasse in estensione/compressione, non in torsione.

Quindi progetto sbagliato e basta.


Sent from my iPhone using Tapatalk

ruopo
23-10-2012, 20:51
........... si potrebbe provare a tagliare e togliere l'anello di tenuta della parte alta della cuffia così da evitare che la parte alta rimanga fissa e permetterle di ruotare.
Che ne dite?
Non vorrei che così la cuffia uscisse di sede e scenda scoprendo il giunto...

l'anello superiore è in materiale plastico, io l'ho tirato con una pinza in modo da renderlo meno serrato,poi ho igrassato leggermente la sede e adesso tutto il gommino gira che è una meraviglia..............

Kit
23-10-2012, 21:44
@ brusuillis....ci mancherebbe, la mia era una battuta, la casa madre dice che va bene, ma il meccanico fà un tentativo per migliorare.....


@ruopo.........hai avuto una brillante idea che sicuramente la attuero' anche io.

danny62
23-10-2012, 22:22
@ruopo.........hai avuto una brillante idea che sicuramente la attuero' anche io.

mi associo.

SISCO
24-10-2012, 00:47
Siamo ciclici.....
Sent from topatalk

brusuillis
24-10-2012, 08:01
Ottimo ruopo, credo che questo sia risolutivo.

Domanda: l'intervento lo hai fatto a snodo smontato prima di rimontarlo?

Nonostante la pressione dell'anello si riesce a "pizzicarlo" con la pinza?

Oppure bisogna abbassare la cuffia facendola uscire di sede, specialmente per poter ingrassare la sede di scorrimento?


Sent from my iPhone using Tapatalk

ruopo
24-10-2012, 10:49
ho fatto tutto da montato quindi in pochi minuti.......

ho inserito sotto l'anello la punta di una pinza a becchi curvi, quella che si usa per i seeger,e ho tirato per dilatarlo,poi ho abbassato la cuffia per ingrassare leggermente la sede e l'ho riposizionata,
..........tutto fatto!!!!!!!

e più facile da fare che da spiegare,basta solo un po di pazienza e attenzione

buon lavoro...!!!!!

Kit
24-10-2012, 13:51
.....stamattina sono uscito in moto e prima di farlo ho guardato il gommino, e udite udite...:rolleyes:...ho notato che, girando lo sterzo a dx e sx sembra che scorre, ossia ha una leggera torsione solo quando il manubrio è quasi a fine corsa.....:)..la mia l'ho presa nuova a fine marzo,.......che abbiano provveduto a sistemarlo? :lol:

brusuillis
24-10-2012, 19:45
buon lavoro...!!!!!

ruopo :!::!::!: grazie!!!

1 minuto e problema risolto! :D:D:D

Ho infilato il becco della pinza sotto all'anello, che nel mio caso è un elastico semi trasparente parecchio teso, ed ho tirato. Inizialmente non è successo nulla, ho insistito un po' e ho sentito l'elastico cedere. Bisogna arrivare quasi al punto di rottura.

A quel punto sono riuscito ad abbassare la cuffia in più punti (prima era assolutamente impossibile muoverla) ed ho spruzzato un po' del mitico WD40 nella sede di rotazione.

Et voilà!

La parte sopra della cuffia ruota perfettamente attorno all'asse mente quella di sotto è solidale alla piastra.

L'elastico da la giusta tenuta in modo che la cuffia non esca dalla sua sede di rotazione ed evita che entri acqua/sporco.

Soddisfattissimo del lavoro che credo sia assolutamente definitivo.

Giusto ogni tanto una spruzzatina di WD40 sella sede e via!

moretto
08-11-2012, 20:36
Se non chiedo troppo, qualcuno potrebbe postare il codice della cuffia e la marca del ricambio che è stato adattato? Avevo sentito che andava la cuffia del braccetto di una Fiat.... sapete altro?....Basterebbe anche solo la Marca ed il modello dell'auto :)
GRAZIEEEE !!

breve
22-12-2012, 13:12
Ho comprato la cuffia dello snodo del telelever sul sito greco. Dopo quanti giorni vi è arrivato il ricambio?

panteragialla
22-12-2012, 14:51
Giusto!! ben fatto!!!

motorrader
22-12-2012, 15:33
...basta poco...che ce vo'? ;)

chiox
26-12-2012, 13:37
....Gommino rotto a 30k ...sostituito a novenbre 2012 in garanzia ( fino a Gennaio 2013)..dopo meno di un mese è già crepato:mad::mad:. Il conce mi ha detto di tornare prima che scade la garanzia che lo cambia....e dopo???:(:(

brusuillis
27-12-2012, 08:24
E dopo mi sa che ritornerai comunque ma pagherai tu.

A questo punto ti converrebbe seguire le nostre esperienze e adottare la soluzione che (speriamo) prolunghi di molto la vita della cuffia.

Fattela cambiare prima della scadenza della garanzia e poi subito allarga l'anello elastico di tenuta (quello in alto) e lubrifica bene la sede di scorrimento della cuffia (sempre in alto).

Vedrai che la cuffia girerà assieme al manubrio evitando di deformarsi e quindi di rompersi.


Sent from my iPhone using Tapatalk

chiox
27-12-2012, 09:21
...va beh..visto che il conce me lo cambia di nuovo..:D:D...vuol dire che gli dico di montarlo in modo da lascire libera la rotazione della parte alta del gommino...:):)...sperando che mi ascolti!!!:(:(

brusuillis
27-12-2012, 22:26
Il mio aveva proposto di tagliare l'anello elastico. Io ho preferito tirato per dilatarlo a sufficienza.


Sent from my iPhone using Tapatalk

breve
27-12-2012, 23:13
a me ancora non è arrivato il "gommino" greco!

Boxer Born
23-01-2013, 11:01
Se non chiedo troppo, qualcuno potrebbe postare il codice della cuffia e la marca del ricambio che è stato adattato? Avevo sentito che andava la cuffia del braccetto di una Fiat.... sapete altro?....Basterebbe anche solo la Marca ed il modello dell'auto :)
GRAZIEEEE !!

Questo è un quesito interessante; nessuna risposta?

vertical
23-02-2013, 21:24
io alla fine l'ho comrato dal "greco" su ebay....;)

e sostituito.....http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=287080

sono identiche


http://imageshack.us/a/img534/6380/img20130223154736.jpg

SISCO
23-02-2013, 21:49
sembrano di una gomma migliore...
hai messo a fuoco i terminali...:toothy3:

vertical
23-02-2013, 22:00
non so se migliore o no,una leggera differenza nel materiale l'ho notata anche al tatto,quella nuova sembra più consistente quella rotta è molto più morbida.
Non so se è dovuto all'eta,al fatto che era a contatto con il grasso o perchè differente il materiale.
E non so nemmeno se il nuovo più sostanzioso possa risultare vantaggioso o meno.
Vediamo quanto dura,faccio da cavia,speriamo di"riportare" la rottura tra una decina d'anni ;)

P.S, non sono male neanche i terminali! ho fatto quello che ho potuto con il telefono,considera mani sporche e tutto il resto.

chiox
10-07-2014, 17:02
si era rotto il gommino ma il conce BMW Top Motor di Ancona lo ha cambiato in garanzia.... praticamente non solo il gommino ma lo snodo completo.... BMW non da il gommino da solo!!! :) :)

zonaradioattiva
14-07-2014, 00:34
Presa dal greco durata nemmeno 6000km 😣..... Non è rotta ma c'è una crepa lungo tutta la circonferenza

saveriomaraia
14-07-2014, 16:51
Io sono pieno di cuffie ed ho dovuto cambiare lo snodo intero. Qui l'esperienza dello snodo da sostituire:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8101926http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8101926

così fughiamo ogni dubbio circa le panzane dei concessionari sulla necessità di cambiare lo snodo intero quando si rompe la cuffia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

papipapi
05-11-2014, 23:05
Maremma bukaiola :mad:, oggi mi sono accorto della rottura del gommino quasi a Km. 32000......................:confused:
Domanda: Chissà da quando tempo è rotto :scratch::toothy2:

Jonnidread
15-01-2018, 16:25
Salve a tutti oggi in 30 minuti ho sostituito il gommino del telelever del mio GS 1200 anno 2004 devo dire che e stato abbastanza semplice pero' quando ho rimesso il nuovo gommino non gli ho rimesso nella molla sotto ne il fermo superiore in pratica gli ho messo un bel po di grasso buono per cuscinetti e nella parte superiore gli ho piazzato una bella fascetta nera se riesco posto le foto ho preferito lasciarla libera sotto cosi non si torce e si rompe di nuovo,cosa ne dite voi?
Come si fa ad inserire le foto?

Kit
15-01-2018, 19:02
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=361495&page=7&highlight=gommino+telelever

qui sotto per le foto

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431396

roberto40
15-01-2018, 19:47
Ci spostiamo nel thread segnalato da Kid che ringrazio.

vertical
15-01-2018, 23:20
visto che è stata riesumata, aggiorno la situazione del mio intervento di sostituzione eseguito nel 02/2013......
avevo preferito eliminare il fermo in metallo ma avevo lasciato l'anello superiore in gomma....la cuffia è ancora li tutta bella integra libera di ruotare nella parte inferiore dove al posto del fermo in metallo ho eseguito una legatura con spago dedicato per cablature cavi elettrici.
Per i più curiosi, il tipo di nodo eseguito con lo spago è un parlato semplice :)

vincenzo 66
16-01-2018, 13:14
Per Jonnidreal,il mio è montato in questo modo dal lontano 2002 sul mio 1100 GS ( senza quella maledetta molla che col tempo storce e successivamente spacca il gommino) .Già a suo tempo avevo postato su un'altra discussione aperta consigliando di no mettere quella molla, ma una semplice fascetta autostringente di quelle molto sottili stringendo non troppo, e dare modo al gommino quando si gira il manubrio a dx o sx giri anch'esso da sotto.

vertical
16-01-2018, 13:31
...la cuffia è ancora li tutta bella integra libera di ruotare nella parte inferiore dove al posto del fermo in metallo ho eseguito una legatura

una semplice fascetta autostringente di quelle molto sottili stringendo non troppo, e dare modo al gommino quando si gira il manubrio a dx o sx giri anch'esso da sotto.

approfitto dell'intervento di vincenzo per chiarire quanto ho scritto:
la mia cuffia non ruota affatto girando lo sterzo, quando dico libera di ruotare intendo libera di far scorrere la parte inferiore del giunto senza che questo la trascini.....

Alexuell
15-12-2020, 21:19
Buonasera a tutti. Oggi ho provato a effettuare la sostituzione della cuffia sul mio Gs1100 in quanto rotta. Purtroppo con scarsi risultati. Praticamente non riesco a svitare il bullone dello snodo sul braccio longitudinale. Ho letto da manuale che bisogna scaldare a 120º, ma non c’è verso di venir via. Incuriosito dal fatto sono andato a leggere le caratteristiche della loctite 2701, ed è riportato che per lo smontaggio bisogna scaldare a 250º.... avete consigli?

maurodami
15-12-2020, 22:48
Non so come stai procedendo, ma per lo smontaggio dello snodo è opportuno bloccare il trapezio inferiore su questo supporto.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180507/28b14cdd5d6630d6cc33ab2cb79c9b05.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180507/fea42cf62775383f12e0088ad563f054.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180507/afd2b1916dc94bd3592c5afd6a8cd986.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180507/ba1149809d949999e40937ada4efff56.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180507/ba8607f8b26eeb39ffdf66baaec3fdc3.jpg
Per il resto, per come hai già capito, bisogna scaldare per sciogliere ben e il frenafiletti (è quello verde, cioè di tip forte)

Alexuell
16-12-2020, 06:45
Sto seguendo la vaq https://www.dropbox.com/sh/0f42a52cbz60gqe/AAAqOJ5NExYzecYiyaJLj5Era?dl=0&preview=TeleleverSnodoSfericoR1150.pdf , ma anche da quest’ultima non sembra ci siano grosse difficoltà nello smontaggio. Quell’attrezzo che hai tu forse va bene per il 1150 che una ha struttura differente. Se ho capito bene, sostituirebbe i due foderi delle forcelle?

Buda
16-12-2020, 10:12
Se può interessare su AliExpress ho trovato questo.....

Cuffia in gomma Telelever con giunto sferico BMW Cuffia R1200GS R1150 R1100 R850GS (https://it.aliexpress.com/item/32979962898.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.14ff351 3nDiTHf&algo_pvid=eeb50b2b-ec37-4039-b8c9-235ad8ad6a43&algo_expid=eeb50b2b-ec37-4039-b8c9-235ad8ad6a43-51&btsid=2100bdcf16081096088921473e4946&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb 201603_)

Ciao

maurodami
16-12-2020, 12:10
L'attrezzo che ho indicato l'ho realizzato per la mia R1150GS, da fissare sulla morsa con il trapezio.
Per le misure (semplici da ricavare) non so con quali altri modelli sia compatibile.
Comunque prima di sostituire la cuffia bisogna verificare se il giunto ha preso gioco ed in caso positivo sostituire il giunto.

Alexuell
16-12-2020, 12:24
Ho capito, però per svitare lo snodo, non serve smontare tutto. Lo fai con il ponte montato sulle forcelle.

maurodami
16-12-2020, 12:33
Si può fare ed è già stato fatto da altri, ma la coppia da applicare non è indifferente ed ho sempre preferito non vorrei rischiare di fare danni.

Alexuell
16-12-2020, 18:19
Si effettivamente, una bella coppia(130nm nel mio caso)... Loctite hai utilizzato quella indicata da Manuale(2701) o simile?

maurodami
16-12-2020, 20:51
La Loctite era già sullo snodo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201216/49c5d03888bb2bad4d74285acd15062a.jpg

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

feromone
16-12-2020, 20:57
IO non ho smontato tutto lo snodo per sostituire la cuffia....mi sono limitato alla parte superiore e alla fine non ho rimesso quella maledetta molletta che tanto non serve a niente!
Ovviamente alla fine non avendo la chiave a bussola forata ho dovuto tirare a sensazione!

Alexuell
16-12-2020, 21:08
Feromone anche io farò così..... a quanto hai scaldato il dado?

maurodami
16-12-2020, 21:09
Capito ora che ti riferivi al perno (avendo indicato 130 Nm mi era chiaro che ti riferivi all'intero snodo).
Sul perno ho messo Loctite di tipo medio (blu).

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

feromone
16-12-2020, 21:11
A dire la verità non so la temperatura....ho scaldato con la pistola termica a sensazione per pochi minuti e poi ho svitato!
Io non ho rimesso la Loctite...lo tengo controllato di tanto in tanto!

maurodami
16-12-2020, 21:18
Non si sviterà neanche senza Loctite.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Alexuell
16-12-2020, 21:29
Ragazzi domani mi metto di santa pazienza, lo scaldo per 4/5 minuti con la pistola a caldo e speriamo si svita senza fare danni.

vertical
16-12-2020, 21:39
che moto hai?

Alexuell
16-12-2020, 22:02
1100 gs, ho seguito il manuale, ma a 120º secondo me ci fai poco o nulla.

maurodami
16-12-2020, 22:09
Devi attendere che il calore si propaghi fino al perno. Meglio iniziare gradualmente.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Alexuell
18-12-2020, 21:37
Finalmente ho fatto! 🍾🍾. Ho perso un po’ di tempo nel riposizionare la molla che tiene la cuffia nella parte inferiore, ma alla fine è andata.

vertical
18-12-2020, 21:50
io quella l'ho eliminata...

Alexuell
18-12-2020, 23:58
C’è mancato proprio poco che lo facessi anche io.... ho perso una 20ina di minuti per metterla. Ho letto di alcune alternative in merito.

Le2Leggende
08-01-2021, 12:21
Fu così che pur avendo ritirato la moto ad inizio Novembre 2020 messa nel garage in attesa di poterla finalmente usare ammazzando di tanto in tanto delle :arrow: faccio parte anch'io del gruppo:rolleyes:
L'altro giorno scopro una perdita nel mono posteriore (ma forse sostituisco con Ohlins) e ieri leggendo questo thread mi son detto:
"ma no dai, la moto e del 2011, non ha 27.000km, è stata controllata dal conce prima di darmela con un anno di garanzia Stilnuovo, mica sarò così sfigato..."
Scendo in garage e Taccccc :mad:
Chiaro, colpa mia che non l'ho fatta passare come il riso al momento del contratto e del ritiro...ma che C@zzo però:confused:

Morale: ordinato il gommino sulla baia ed ho letto bene come avete fatto a sostituirlo (oltre a dei video sul tubo) quindi se ho capito bene le operazioni sono:
_ Togli il cappuccio che copre il dado
_ Scaldi il perno per svitare questo dado utilizzando torx 45 per tenere fermo il perno e chiave del 21 per svitare prestando attenzione di non schiacchiare il tubo freno
_ Moto cavalletto centrale, cric sotto la coppa olio avendo accortezza di usare un asse di legno per non ribaltarti la moto addosso
_ sfilare il telelever dal perno
_ Togli fascetta parte alta e molla elastica parte sotto del gommino
_ Pulisci bene il tutto, ingrassi di nuovo, metti nuovo gommino e rimetti solo la fascetta in alto
_ centri il perno nel telever intanto che riabbassi la moto, avviti il tutto con 130Nm di serraggio

Sembro Fantozzi "per una corretta battuta da tennis, piegare leggermente le ginocchia.." :lol::lol:

Ho capito bene?

p.s. un colpo di telefono al conce mi sembra doveroso farlo, voi che dite?

maurodami
08-01-2021, 13:18
Se ho ben capito, dal tuo "tac", lo snodo sarebbe sostituire.
Sostituituire solo la cuffia, se è spaccata, dlserve solo se vuoi postipare la sostituzione dello snodo.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Le2Leggende
08-01-2021, 13:33
Se ho ben capito, dal tuo "tac", lo snodo sarebbe sostituire.
Sostituituire solo la cuffia, se è spaccata, dlserve solo se vuoi postipare la sostituzione dello snodo.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Tacccc= Pozzetto nel film "il ragazzo di campagna" :lol:
Ho solo la cuffia da cambiare per fortuna

vertical
08-01-2021, 13:34
https://www.youtube.com/watch?v=2aDXVx0_yH4

non commento il fastidioso intercalare...odioso :lol:

vertical
08-01-2021, 13:34
Tacccc= Pozzetto

mi hai anticipato di poco :)

7501mauro
03-06-2021, 19:55
ciao a tutti ho un r1200c e ho notato che il mio snodo a preso gioco, girandolo leggermente con la chiave da 7 a grugola (gira pure il dado da 21 avvitato sopra ) praticamente non è che lo avvito ma solamente gira tutto leggermente il gioco scompare almeno sul cavalletto centrale , la cuffa è distrutta , il problema è che sulla C il dado da 21 praticamente è incassato nel telelever si riesce solo ad entrare con la bussola pero entrando con la bussola non riesco a tenere fermo il perno con la 7 a grugola ,in piu ho l'impressione che gli steli non siano paralleri alla piastra superiore come se si fosse leggermente allungato l'interasse della moto stessa ...non so se dipenda dallo snodo che magari cedendo mi faccia questo ... a qualcuno magari è gia' capitato ? grazie in anticipo

r1200gssr
03-06-2021, 21:13
Mi sembra sia un po pericoloso tutto ció, non credi sia meglio farla vedere in officina?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

7501mauro
03-06-2021, 23:40
se sara' gratis si in quanto la moto lo presa usata da un concessionario neanche un anno fa' ...se non sara' cosi me la faro io

Buda
04-06-2021, 09:25
Se l'hai presa da un concessionario, per legge, credo, dovrebbe averti dato 1 anno di garanzia.

Inviato dal mio COMMODORE C=64

7501mauro
04-06-2021, 11:22
ma i famigerati snodi sono tutti uguali ? o ci sono diversi misure ? dagli annunci sparsi in rete sembrerebbero tutti uguali , cambiano i titoli delle inserzioni alcuni mettono più modelli compatibili qualcuno a qualche link specifico di snodi per la R1200C ?

luigiface
04-06-2021, 11:47
Cerca su realoem!

7501mauro
05-06-2021, 13:52
grazie ottimo sito ..alla fine di tutto ho preso il snodo nuovo 150 euri,in concessionaria ufficiale ma le forcelle sono leggermente storte smontandole ne ho avuto la conferma , il fatto che chi me l'ha venduta ha ruotato gli steli di 180 gradi in pratica come se avesse l'interasse leggermente più lungo, la botta sicuramente l'hanno presa davanti quindi avrebbero dovuto essere storte verso il motore ma ruotandole la cosa si inverte ,e si notava poco l'olio è fresco come appena fatto quindi è stata sistemata alla bene meglio perché io di urti non ne ho fatti ,ma purtroppo in questo anno vuoi la pandemia l'inverno l'ho usata poco e non si notava , scorrevano e ammortizzavano senza problemi, montate (facendolo a mano già si bloccavano a fine corsa mentre montate non avevano problemi ) in più il foro di l'incasso dello snodo del telelever è ovalizzato,ora vedrò se riescono ad alesarlo di 2 o 3 millimetri per recuperare l'iclinazione originale del foro e magari mettere un anello in bronzo o alluminio per riportare il foro a diametro 18 per non avere gioco allo snodo . ,inutile che vada a reclamare dopo quasi un anno purtroppo questo dove l'ho acquistato vende e ritira usato non è un concessionario ufficiale e dopo un anno sicuramente cosa volete che mi dica ? fortunatamente spero di cavarmele con (spero ) ancora 200 euro tra bronzine ,paraolio ,raddrizzatura e alesatura foro telelever
http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7998&pictureid=15725
http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7998&pictureid=15724
ora mi manca solo togliere il telelever

Aspide
05-06-2021, 21:27
Mentre ci sei controlla anche il cuscinetto obliquo della piastra superiore di sterzo, se ha preso l'urto l'avantreno, l'avrà assorbito pure lui, oltre allo snodo del telelever. Per piegare lo snodo e deformare la sua sede, la botta non è stata poca roba.

Se la piega delle canne è contenuta max 1 mm, si può lasciare, diversamente cercherei di rimediare.

Aspide
05-06-2021, 21:33
Per la R1200C c'è una stanza dedicata

7501mauro
05-06-2021, 22:21
saranno 5 millimetri fuori le forcelle ,lo snodo non è storto solo la cuffia era ko ,la sede si è usurata , perché il perno ruotava , forse non era avvitato a fondo o si è allentato , magari con la botta , lavorava male costretto dalle forcelle non dritte ,comunque controllerò come dici tu la piastra superiore grazie per la dritta

Aspide
05-06-2021, 22:40
ok, buon lavoro

anto'
16-07-2021, 21:20
La mia adventure gs del 2012 ultimamente a bassa velocità non andava dritta e il manubrio era diventato duro...mi hanno cambiato lo snodo..adesso è un altra moto. Dimenticavo, km 35700...ma lo snodo,non era eterno?

r704
17-07-2021, 14:57
..... Niente è per sempre.....

marven
11-08-2021, 20:32
il mio è del 2008 e sa sempre li che fa il suo lavoro. Gommina inclusa che lubrifico saltuariamente con vasellina

Superteso
11-08-2021, 20:35
Mai fatto nulla, 15 anni.

Poi è morta la moto

utilizzando Tapatalk

maurodami
11-08-2021, 20:54
Nulla è eterno ed particolare lo snodo. Si consuma e prende gioco. Se fate le verifiche indicate sul forum si vede in che stato si trova.


Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk

lamantino
11-08-2021, 22:22
Se la cuffia non si rompe, lo snodo è eterno e non necessita di alcuna manutenzione.
Per prevenire la rottura della cuffia basta lasciarla ruotare eliminando la spirale in acciaio che la vincola nella parte inferiore, così non potranno entrare né acqua né sporco.

anto'
12-08-2021, 12:07
Dove si trovano le verifiche indicate sul forum per lo snodo?

Superteso
12-08-2021, 12:22
Sul centrale, fai il dondolo facendo alzare la ruota avanti, la fai ritoccare e così via. Non devi sentire nessun rumore.
Oppure sollevi la ruota avanti lasciandola libera, cioè il manubrio gira dx e sx. Manubrio dritto e tiri e spingi la ruota verso di te e viceversa, non ci deve essere gioco.

utilizzando Tapatalk

maurodami
12-08-2021, 12:29
Dove si trovano le verifiche indicate sul forum per lo snodo?
Vedi anche qui, anche se ti hanno appena risposto.
http://www.quellidellelica.com/vaq/TeleleverSnodoSfericoR1150.pdf

maurodami
12-08-2021, 12:50
Ricordo di altre discussioni che comunque ti riassumo.
metodo n. 1 - Fai mettere qualcuno sulla moto, con cavalletto centrale, in modo che resti sollevata la ruota anteriore.
Afferra i foderi e prova portarli avanti e indietro per verificare se senti giochi provenienti dallo snodo.
Se ti fai aiutare da una terza persona puoi verificare meglio mettendo un dito poggiato sul cappuccio dello snodo.
metodo n. 2 - con moto in discesa (a motore spento o acceso e in folle), su strada che non abbia irregolarità, prova dare dei colpetti bruschi sul freno anteriore e vedi se senti un "toc" provenire dallo snodo; anche in questo caso, con le dovute attenzioni, prova a mettere un dito sul cappuccio dello snodo.
Considera che l'usura è fisiologica dovuta peso della moto, km ed uso della moto; se ci fai off l'usura è precoce.
Sulla mia R1150GS l'ho sostituito a 40.000 Km (mai off road), pure avendo assicurato ila presenza di grasso sotto al cuffia.
Dopo lo smontaggio dello snodo è visto la differenza tra vecchio e nuovo snodo prima del montaggio; sul vecchio il perno "ruotava" quasi da solo, a differenza del nuovo che era "serrato".
PS
Considera che sono snodi simili a quelli che si trovano integrati sui braccetti di molte autovetture, che vengono sostituiti quando prendono gioco.
Visti i costi avevo cercato la compatibilità, ma non ho trovato nulla nulla.

lamantino
12-08-2021, 13:01
Mai visto uno snodo con cuffia integra aver preso gioco. E di moto con anche oltre 200.000 km ne ho viste.
Tutto sta ad intervenire prima che la cuffia si rompa o immediatamente dopo.

frankbons
12-08-2021, 13:24
La mia è del 2008,gs std. Ho controllato poco fa,tutto ok. E per l’occasione ho dato una spruzzata sul gommino di silicone spray. :!:
Fortuna che c’è il forum...non si finisce di imparare mai.;)

anto'
12-08-2021, 14:34
Grazie ragazzi per la vostra esperienza e disponibilità, come detto il meccanico mi ha cambiato lo snodo a km 35000 (adventur de 2012 mai fatto off e con cuffia non rotta) perché la moto fino ai 50 km orari non andava dritta. Adesso sembra andar meglio, ma ho notato che l'anteriore sembra più alto, con lo snodo vecchio la punta del telaietto del telelever quasi toccava la piastra forcelle, adesso con lo snodo nuovo c'è un buon centimetro e mezzo tra punta telelever e piastra. Un altra cosa, quando freno, tipo quando ti arresti ad uno stop sembra quasi che saltelli...mah..sarò io che sto invecchiando..

Superteso
12-08-2021, 14:36
Regola il precarico dell'ammortizzatore

utilizzando Tapatalk

Superteso
12-08-2021, 14:38
Io smollerei tutto, poi provi, ci dai un click e provi, fino a quando non ti soddisfa

utilizzando Tapatalk

anto'
12-08-2021, 14:39
Maurodami, salutami la nostra bella Sicilia, che bei tempi le ore passate al Brunek con il mitico Michele e con i suoi mitici panini talebani!!! Sono di Capo d'Orlando trapiantato nelle Marche

maurodami
12-08-2021, 14:41
Scusate l'ot.
Certamente!!!! ci sono salito 2 week end fa per accompagnare mio figlio a campo scout.

Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk

anto'
12-08-2021, 14:43
La moto è dotata di sistema esa

er-minio
12-08-2021, 14:44
Mai visto uno snodo con cuffia integra aver preso gioco. E di moto con anche oltre 200.000 km ne ho viste.

Sul mio GS1200 ho cambiato lo snodo sferico attorno ai 70mila km mi pare. La moto era diventata inguidabile. Si era ovalizzato. Ma la cuffia era andata da tempo + sale e altre schifezze qui al nord.


Sull'altra moto boxer, l'HP2 Sport, la cuffia non c'è mai stata. E non penso ci vada perchè è stata tagliandata in BMW 2 volte e non hanno mai detto nulla.
Ma, presumo, intesa per un altro tipo di utilizzo forse l'hanno eliminata.

Superteso
12-08-2021, 14:48
La moto è dotata di sistema esaFunziona regolarmente?

utilizzando Tapatalk

lamantino
12-08-2021, 15:35
@er-minio, non conosco la HP2 Sport, ma se c'è un giunto sferico ci DEVE essere una cuffia!

er-minio
12-08-2021, 15:38
Ti assicuro che non c'è.
Non c'è mai stato da quando ho preso la moto. La BMW non ha mai detto nulla ai tagliandi (di solito lamentano pure se cambi una vite) ed ho dato per scontato che fosse così.

Per cuffia intendo il cappellotto in gomma. Non è che te intendi altro sotto?

Stavo adesso controllando su Real OEM, ma non trovo il pezzo.

Chiederò.

er-minio
12-08-2021, 15:39
Update: ignora - imbarazzante errore mio. :evil4:


Pensavo dicessi la copertura sopra. Sul dado.

anto'
25-09-2024, 18:46
Ci risiamo..snodo cambiato 3 anni fa a 35000 adesso 60000 e ha ripreso gioco..cuffia integra immacolata..penso all'ammortizzatore anteriore...magari è scarico..

ValeChiaru
25-09-2024, 22:46
GS del 2008, 200000 km e tanto off in passato, ma off veramente peso e mai toccato l'anteriore.
Mi sa che sei un po' sfigato.

Achille
25-09-2024, 22:58
Sulla mia adv 1200 165mila km ultimamente sento l’anteriore strano, devo fare le prove descritte nei post sopra, mi sa che è arrivato al capolinea. Quanto costa ad oggi ?

mikenett
26-09-2024, 09:09
salve a tutti,
se può essere di aiuto alla discussione vi descrivo la mia esperienza, acquistato bmw 1200 gs del 2004 nel 2005 con 5000 km da concessionario bmw, dopo nemmeno 1 anno cuffia lesionata, visto che aveva la garanzia stilnovo, con il concessionario abbiamo diviso le spese ora non ricordo, se ho pagato ricambio o manodopera. Dopo circa 2 anni nuova lesione, ho quindi provveduto da solo ad acquistare la cuffia su ebay da un venditore greco e montarla in autonomia senza il fermo inferiore, come letto su internet. Con questa modifica la cuffia è durata circa 4 anni. A questo punto ho trovato un concessionario Kymco qui a Roma che vendeva la maledetta cuffia per circa 13 euro, se non ricordo male. In questo ultimo montaggio non ho inserito nemmeno il fermo superiore. Da quel momento la cuffia è ancora integra. La moto ad oggi ha circa 86.000 km
Un saluto
Michele

ValeChiaru
26-09-2024, 12:32
Questa storia del fermo mi è nuova... di solito si lesiona esternamente dove è odulata.

mikenett
26-09-2024, 13:15
si, ma si lesiona perchè rimane bloccato dai fermi e, a lungo andare, la gomma si spacca, togliendo i due fermi inferiore e superiore la gomma a più margine di manovra e non si taglia. La pressione del soffietto nella sede inferiore e superiore e sufficiente secondo me a non far entrare polvere e acqua ma nel contempo permette al soffietto di muoversi più liberamente evitando che si stiri eccessivamente. Parlo per esperienza personale, orami sono più di 10 anni che il soffietto rimane integro privo dei fermi inferiore e superiore

mikenett
28-09-2024, 10:28
parlando ieri con un mio amico di queste problematiche, si è ricordato che a suo tempo avendo anche lui il gs 4 valvole (adesso ha l'ultima versione) anche un noto concessionario laziale dove portava la moto per i tagliandi gli aveva consigliato di eliminare le fascette per evitare il lesionamento del soffietto

ValeChiaru
28-09-2024, 14:31
Mah, 200000 km di moto, devastata anche in off dove la cuffia lavora maggiormente causa escursione, mai rotto nulla.

lamantino
28-09-2024, 21:31
La mia originale è durata 4 anni, poi ho messo la cuffia Ariete senza la fascetta inferiore (quella in alto preferisco tenerla per scongiurare qualunque infiltrazione) ed è ancora lì perfettamente integra dopo 10 anni

anto'
29-09-2024, 08:06
Mi chiedo perché il mio si ovalizzi costringendomi a doverlo cambiare..può dipendere dagli ammortizzatori scarichi? O da cosa?

teo180
29-09-2024, 08:47
Come ti accorgi se si ovalizza scusa?

anto'
29-09-2024, 13:09
Per Lamantino..siamo geograficamente vicini..dove mi cinsigli di portare la moto? Oltre allo snodo vorrei far controllare altro grazie.

lamantino
29-09-2024, 13:43
Non saprei, non mi fido di nessuno qui in zona.

anto'
29-09-2024, 15:29
Grazie lo stesso

hornet
29-09-2024, 18:29
Lo snodo è praticamente eterno. Si danneggia solamente se non ci si accorge in tempo di una possibile rottura della cuffia in gomma che lo protegge e lo tiene lontano da acqua e polvere.
Originale trovi solo lo snodo completo e per sostituirlo occorre avere la piastra di sterzo sulla quale è avvitato da montare su apposito attrezzo in morsa, ma se è ancora sano è possibile sostituire la sola cuffia in gomma che produce la ditta Ariete con molto meno sbattimento di smontaggio moto.

anto'
30-09-2024, 06:33
Grazie anche a te hornet