Visualizza la versione completa : galleria dei saraceni..
..qualcuno si è già avventurato quest'anno? :arrow:
GATTOFELIX
20-06-2012, 17:31
no però ho fatto la baia...dei saraceni a varigotti
http://imgll.trivago.com/uploadimages/52/38/5238726_l.jpeg
http://liguria.myblog.it/media/00/02/116004245.jpg
http://www.vieste.it/nautica/Baia-di-Portopiatto_vieste.jpg
http://www.naturamediterraneo.com/Public/data8/Piccolo%20Lupo/Baia%20dei%20Saraceni%20Varigotti.JPG_201167213141 _Baia%20dei%20Saraceni%20Varigotti.JPG
ve la consiglio vivamente :lol:
Interessava anche a me, ma mi piacerebbe che, oltre alla galleria, si possa arrivare fino allo Jafferau
se MrBongo e gli altri della Val di Susa son già andati in avanscoperta... ci illuminino :)
Ricordatevi, come suggerito dalla Giada, di arrivare al centro della galleria, fermarsi e spegnere il motore rimanendo in silenzio... è spettacolare!!!
Io, pur avendola dietro casa, non l'ho MAI fatta! :mad::mad:
Quest'anno vorrei rifare il Parpaillon (ma dopo luglio per non trovare ghiaccio nella galleria) e vorrei provare la galleria dei Saraceni.
Unica cosa che non mi attira è dover tornare indietro per la stessa strada dell'andata: la discesa verso Bardonecchia, oltre ad essere vietata, è veramente impegnativa e quasi in mulattiera.
Nel mio album mi manca la foto della mia moto nel tornante "DUX"!!! :lol:
Io, pur avendola dietro casa, non l'ho MAI fatta! :mad::mad:.....
.......
Nel mio album mi manca la foto della mia moto nel tornante "DUX"!!! :lol:
manca, manca,......CELO' :lol::lol::lol:....anche Alessandro.....;)
http://img521.imageshack.us/img521/1709/duxfm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/duxfm.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
;)
Peccato per quel ferro vecchio giallo e nero che rovina foto e paesaggio!
:lol::lol::lol:
mr-bongo
21-06-2012, 00:42
Io, pur avendola dietro casa, non l'ho MAI fatta! :mad::mad:
Noi ci siamo passati dalla frana ma era il 2007 :lol:
http://www.vespaonline.com/gallery/var/resizes/galleriavolisti/fanalebasso/ZZGite%20Varie/05%20Forti%202007/Forte%20Jafferau%200007B.jpg?m=1309823903
Questo il link con foto e filmati del giro dell'anno scorso
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=326708
Ti allego la traccia manuale per salire dalla galleria dei Saraceni e scendere da Savoulx o viceversa
https://maps.google.it/maps?saddr=Susa&daddr=Exilles+to:Strada+sconosciuta&hl=it&ll=45.066724,6.839408&spn=0.004668,0.013733&sll=45.0663,6.839408&sspn=0.004668,0.013733&geocode=FTXCsAId3oxrAClZZ-1OlraJRzHAlDxHfeYFBA%3BFXMmsAIdi79pACn5cDfimLiJRzE PSvdljI-tmA%3BFQyvrwIdA1poAA&mra=dme&mrsp=2&sz=17&t=h&z=17
Traccia manuale per forte Pramand
http://img402.imageshack.us/img402/4946/60801456.jpg
la traccia su Google maps fino all'imbocco della galleria
https://maps.google.it/maps?saddr=Susa&daddr=Exilles+to:Moncellier,+Salbertrand+to:Strada +sconosciuta&hl=it&ll=45.079036,6.875296&spn=0.037031,0.109863&sll=45.074369,6.819849&sspn=0.037034,0.077162&geocode=FTXCsAId3oxrAClZZ-1OlraJRzHAlDxHfeYFBA%3BFXMmsAIdi79pACn5cDfimLiJRzE PSvdljI-tmA%3BFdLcrwIdhw9pAClLEKvBvMCJRzGhboZXfuYFJg%3BFTD NrwIdDipoAA&mra=dme&mrsp=3&sz=14&t=h&z=14
Tracce manuali in sequenza per forte Jafferau (linea viola), forte Foens (linea gialla) e discesa verso Savoulx (linea verde): da Savoulx seguire le indicazione per Bardonecchia o Susa/Torino.
La traccia nera porterebbe verso Bardonecchia e al passaggio sulla frana, che io sconsiglio visto che è un sentiero da cui sono andate giù diverse moto: chi vuole passarci lo fa a suo rischio e pericolo!
http://img508.imageshack.us/img508/698/90999337.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/7038/46858315.jpg
http://img843.imageshack.us/img843/6690/65809942.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/2672/20992892.jpg
http://img109.imageshack.us/img109/3553/81967463.jpg
http://img607.imageshack.us/img607/7843/25081660.jpg
http://img814.imageshack.us/img814/8067/61559432.jpg
http://img26.imageshack.us/img26/7991/26451793.jpg
http://img21.imageshack.us/img21/1720/11070323.jpg
That's all folks :lol: ...
Unica cosa che non mi attira è dover tornare indietro per la stessa strada dell'andata
Non è necessario rifare esattamente la stessa strada (come per altro abbiamo fatto io e Iv@no l'anno scorso), ma si può, come indicato da mr-bongo, salire da Salbertrand e scendere a Savoulx. Così facendo NON rifai la galleria dei Saraceni al ritorno, e visiti il forte Foens che noi abbiamo saltato.
Sono posti spettacolari, io non vedo l'ora di tornarci!!! Ho già i cerchi a raggi con le Karoo nuove che aspettano (nonono.... tranquilli... non sono necessarie) :eek:
A luglio si va!
P.S.: ma in totale la galleria si percorre già? E' a poco più di 2000 metri, dovrebbe essere fattibile, nessuno è andato a vedere? :confused:
P.P.S.: la discesa verso Bardonecchia sotto la seggiovia io non la farei nemmeno in MTB!! Quindi la lascio tranquillamente ai fenomeni.
Passare sulla frana è, oltre che vietato, molto pericoloso, son volate giù diverse moto come diceva mr-bongo, quindi anche li eviterei accuratamente. ;)
joesimpson
21-06-2012, 11:11
la discesa verso bardonecchia si fa, ma sconsigliata se uno non ha buona esperienza in off, alcuni tratti non sono da tutti anche se di difficile non c'è nulla
la discesa verso savoulx ha solo un ripidotto di 200 300 metri con sassi, per il resto semplici tornanti nel bosco anche se leggermente più off della salita dux
questo nell'agosto 2011
quest'anno non so, ancora non ci sono andato
la discesa verso bardonecchia si fa, ma sconsigliata se uno non ha buona esperienza in off, alcuni tratti non sono da tutti .........
Quoto, lo abbiamo fatto l'anno scorso (settembre) io con la Tenerona ed un amico col 1150(sdraiata 4-5 volte per sua incapacità ) e' decisamente impengnativa con sassi grossi smossi e discese molto ripide.
Oltretutto penso che a luglio e agosto sia vietato il transito.
capito...sabato si va di Assietta.. la Dux la faremo tra un po...
p.s; qualcuno viene allo "Stella Alpina" quest'anno?
Peccato per quel ferro vecchio giallo e nero che rovina foto e paesaggio!
:lol::lol::lol:
....:rolleyes:.......ahahahahah!!! :lol::lol::lol: ...mea lux
:D
...la discesa verso savoulx ha solo un ripidotto di 200 300 metri con sassi, per il resto semplici tornanti nel bosco anche se leggermente più off della salita dux...
...mmhhh la cosa mi lascia perplesso! Giampi, cosa intendi per "ripidotto di 300m con sassi"? :confused:
Io fuoristrada mi cago sotto con l'ADV... solo semplici sterrati tipo Assietta, Gardetta o Parpaillon! E' molto impegnativo il "ripidotto"?
Verso Savoulx consigli di andarci in discesa (come vorrei fare io) oppure meglio nell'altro senso?
Prima però vorrei capire se valga la pena avventurarmi in una stretta mulattiera ripidotta... :confused:
mr-bongo
22-06-2012, 11:44
In effetti vista la pendenza in certi punti la strada da Savoulx, che non è una mulattiera stretta, conviene farla in salita col GS per cui faresti il giro al contrario rispetto a come l'ho fatto io ...
Voi siete pazzi, fare quella roba lì con un GS...... Rabbrividisco!
Manuel69adv
22-06-2012, 12:04
Voi siete pazzi, fare quella roba lì con un GS...... Rabbrividisco!
Si proprio tu....scriciolino! :lol:
VecioMic
22-06-2012, 14:36
la discesa verso savoulx ha solo un ripidotto di 200 300 metri con sassi, per il resto semplici tornanti nel bosco anche se leggermente più off della salita dux
In quel pezzo , un bel pó di anni fá, accompagnato da Luca di Torino ho assistito ad una delle cadute piú divertenti : alla mattina era venuto un gran acquazzone e noi stavamo scendendo da lí al pomeriggio: le parti al sole erano asciutte , ma quelle in sottobosco assolutamente no. Dietro noi arriva un megafenomeno con R80GS che ci passa a fuoco. Io mi fermo e dico a quello che mi é a fianco: ma lo sá il tipo che lá sotto c'é un un bel fanghino ? Detto fatto: entrato nel bosco e sbadabang a pelle di leone nel giro di 10 metri...
raz.anus
22-06-2012, 16:11
tutto aperto... e si fa anke il bivio x bardonecchia
Veramente!??! :eek:
Neve allo Jafferau??? Nada? Si passa!?!?
WWWWOOOOWWWW!!!!!!
domani se faccio in tempo vado a dare uno sguardo..poi vi dico..
Voi siete pazzi, fare quella roba lì con un GS...... Rabbrividisco!
Ma servono le tassellate? :rolleyes::rolleyes:
O possono bastare queste? :confused::confused:
http://img197.imageshack.us/img197/2262/dsc00769cm.jpg
sopralluogo effettuato...la frana appena prima della galleria si passa comodi comodi.http://i49.tinypic.com/oqakuq.jpg
al forte dello Jafferau invece non si arriva, a meno di aggirare la lingua di neve in qualche modo.
http://i46.tinypic.com/dpfkna.jpg
samarcanda
23-06-2012, 19:51
ma che belle stradine :-p:eek:
magari ci si vede per lo stella alpina :D
mr-bongo
23-06-2012, 20:31
sopralluogo effettuato...la frana appena prima della galleria si passa comodi comodi ...
al forte dello Jafferau invece non si arriva, a meno di aggirare la lingua di neve in qualche modo.
Sei sceso da Savoulx?
No Vincenzo, siamo scesi dal Dux ....spettacolo !!!!
Ammazza che pietroni che son venuti giù!! Riconosco il posto, appena dopo il colletto Pramand. Ma li rimuoveranno? :confused:
Li di neve mi sembra che ce ne sia un bel po' ancora, fino a metà luglio se nessuno la spala non si passa.
Vincenzo, Nino è stato un grande!! la seconda volta che mette le ruote fuoristrada ed è venuto fino alla neve 1 km prima del forte..;):!:
mr-bongo
24-06-2012, 22:49
Non avevo dubbi: peccato non poter raggiungere il forte :-o !
Ma ora che sapete la strada ;) ...
Come sarà stata la temperatura in quota in questi giorni? Si sarà sciolta la neve? :confused:
Domani vorrei provare a fare la galleria ma mi inquieta un po' questa nuova frana prima della galleria: è fattibile con l'ADV o solo con mono leggeri, magari spingendoli a mano?
Fatta oggi, sia all'andata che al ritorno, si può anche scendere a Savoulx, ma la galleria... :eek:
Vai tranqui, ci passano i quad. ;)
A salire:
http://farm9.staticflickr.com/8293/7521484388_c6c3fb74c9_z.jpg
A scendere:
http://farm8.staticflickr.com/7107/7521515448_8182e1fb80_z.jpg
Occhio che allo Jafferau non si arriva ancora facilmente, c'è quella lingua di neve che non si scioglie. In tre si può portare una moto per volta oltre passando sulla neve (oggi facevano così), oppure con gran manico si può passare sopra o sotto (visto fare da un krukko con ADV, pazzesco! :rolleyes:)
Quindi dove sei arrivato? Qualche forte si riesce a vedere? Che itinerario consigli? Mattino saraceni, vorrei fare dopo Assietta e mangiare al rifugio. Savoulx non lo hai fatto?
Io sono arrivato fino alla lingua di neve, i tre tedeschi che mi precedevano mi hanno chiesto se volevo una mano, ma avevo le ALU laterali, dovevo smontarle, ma soprattutto non mi andava di dover dipendere da loro per il ritorno.
Si possono visitare tranquillamente i forti Pramand e Foens, quest'ultimo l'anno scorso non l'avevo visto ed è bellissimo.
Non sono sceso a Savoulx per rifare la galleria dei Saraceni perché è suggestiva al massimo! :eek:
Io stamattina - ghiaccio nel tunnel permettendo - tento il Parpaillon, magari ci vediamo oggi pomeriggio sull'Assietta! ;)
Bonne journée! :D
Chevvelodicoaffà :cool:
Beccato anche romargi al pomeriggio sull'Assietta! :D Grandeeee!!
http://farm9.staticflickr.com/8149/7530058302_23744d9fd8_z.jpg
... magari ci vediamo oggi pomeriggio sull'Assietta! ;)
Bonne journée! :D
Ed infatti... ti ho beccato !!! :D:D:D
Giro veramente bello... divertenti anche i passaggi nel fango dove ci siamo incrociati: ancora più divertente il tipo con lo scooter che tentava di passere dentro quelle pozzanghere (anzi... direi quasi canali) con le sneakers bianche ed i pantaloni da fighetto. Lo hai visto? :lol::lol:
Magari una volta riusciremo a vederci con più calma!:)
Nei prossimi giorni cerco di mettere qualche foto, ora sono distrutto...
Dimenticavo: la discesa verso Savoulx è veramente una sciocchezza (forse più difficile farla in salita per un pezzettino un po' ripido con un po' di pietre). Ma in discesa basta far scendere la moto in seconda/terza e fa tutto lei!
Più impegnativo a mio avviso, per una schiappa com me sullo sterrato, la salita da Exilles nel primo pezzo: un po' di pietre/ghiaia, appena aprivo di mezzo mm il gas la moto iniziava a sculare come una biscia, ma il bello è anche questo.
Cmq le TR91 su strada bianca tengono parecchio di meno delle anakee... ma per queto tipo di percorsi sono comunque più che sufficienti.
Saluti a tutti.
Chi mi sa dire esattamente dove sta il tornante con la scritta Dux?
Probabilmente l'ultima settimana di luglio mi vedrà scorazzare su quelle storiche stradine. A chi ci è stato di recente, credete che per la fine di luglio il nevaio che impedisce di raggiungere il Sommeiller sarà sciolto?
Qualche posticino dove passare due o tre notti, tipo bed and breakfast o agriturismo? In alternativa, a piazzare tende nel bosco si rischia di levarle subito e con qualche multona? Grazie delle infos.
Lamps. ;)
...Chi mi sa dire esattamente dove sta il tornante con la scritta Dux?...
Lo trovi nel tratto iniziale salendo da Exilles.
Purtroppo non sono riuscito a fare la foto perchè proprio nel tornante le due auto che avevo davanti da un po' di tempo hanno rallentato ed ho approfittato per sorpassarle.
Lo sterrato inizia alla fraz. Moncellier di Salbertrand.
Da li a poco lo trovi.
Per la seconda volta io alle foto non ho rinunciato, nemmeno se fossi stato dietro ad un pullman! :lol:
http://farm8.staticflickr.com/7123/7537649260_e5e3b5f4b5_z.jpg
Carlo850
09-07-2012, 23:19
Ciao a tutti, che dite ci arrivo alla galleria dei saraceni con la r850r?
Se vuoi un minimo di bene alla tua moto eviterei.
Del resto se volevi andare per carrabili d'alta quota avresti dovuto scegliere un'altra moto...
Ad ogni modo sabato, circa a quota 2600, poco prima della lingua di neve, c'era un K100RT.
Ah... e c'era anche una 2 cavalli :)
Per non parlare dello scooter di domenica sull'Assietta, pure zavorrato!
Tutto sepoffà ;)
Carlo850
10-07-2012, 09:23
Quindi è fattibile, tassello o non, grazie per la franchezza.
Forse questo Giovedì (tempo permettendo) tento il giro Finestre, Assietta e se non me la sono fatta ancora addosso tento la salita per lo Jufferau.
Magari convinco il cognato a seguirmi con il Defender per raccattare i pezzi.
Ciao
Se vuoi un minimo di bene alla tua moto eviterei.
Del resto se volevi andare per carrabili d'alta quota avresti dovuto scegliere un'altra moto...
Ad ogni modo sabato, circa a quota 2600, poco prima della lingua di neve, c'era un K100RT.
Ah... e c'era anche una 2 cavalli :)
Per non parlare dello scooter di domenica sull'Assietta, pure zavorrato!
Tutto sepoffà ;)
Si... lo scooter piantato nel fango era veramente da ridere... poracci...
Ciao Ale ci siamo incrociati poco prima che tu attraversassi il pezzo fangoso...
:D GRANDE ginogeo!! :D
Grazie per avermi avvertito del tratto fangoso!!
samarcanda
11-07-2012, 06:16
ciao Ale73 ti ho incrociato sabato mentre andavo verso lo Jafferau ma non ti ho riconosciuto in tempo per salutarti, pazienza sarà per la prossima :D
Ma dai!! Ma quanti eravamo da quelle parti lo scorso WE?? :D
Dove mi hai incrociato? Con che moto eri?
Comunque... che posti ragazzi! :eek: Panorami stupendi, densi di storia... penso ai 4 anni impiegati per costruire la Galleria dei Saraceni, penso ai militari che vivevano lassù anche d'inverno... uomini d'altri tempi...
Ci tornerei subito!
samarcanda
11-07-2012, 13:47
ciao Ale73
eravamo in 4 a fare gli asini, ecco fotina magari ti viene in mente qualcosa
http://img853.imageshack.us/img853/1299/dsc03523p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/dsc03523p.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ci siamo incontrati al tornante prima della lingua di neve? :confused:
samarcanda
11-07-2012, 15:34
ammazza che memoria :lol:
la linguaccia di neve l'abbiamo passata indenni senza problemi tanto eravamo in 4 a darci una mano :wav:
http://img443.imageshack.us/img443/5815/dsc03533fe.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/dsc03533fe.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img37.imageshack.us/img37/9495/dsc03534eg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/dsc03534eg.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mi avevano offerto un aiuto anche i tre tedeschi che erano appena passati, ma avevo le borse laterali e soprattutto non mi andava di dover dipendere da qualcuno per poi scendere.
Allo Jafferau sono già stato, sarà per la prossima volta, magari anche prima della fine della stagione, associandolo al Sommeiller :arrow:
:)
samarcanda
11-07-2012, 20:58
gran bei posti non ci si stufa mai di andarci :eek:
magari ci ribecchiamo in giro da qualche altra parte :D
RickDangerous
16-07-2012, 12:16
Mi trovero' nei pressi di bardonecchia nel prox WE. Mi piacerebbe fare la galleria dei saraceni e fare una foto al muro "DUX". Sono con un GS-ADV con passeggero e bagagli, gommato stradale. Mi sembra di aver capito che bisogna salire da Exilles e si incontra prima il muro e poi la galleria. Dico bene? Fatta la galleria non ho capito se devo ritornare sui miei passi o proseguire e scendere verso Savoulx calcolando che in off sono assolutamente incapace ( ho al mio attivo solo l'Assietta, Il Somelier e il Tunnel de Parpaillon sempre fatti con passegero e bagagli). Inoltre a spanne quanto tempo mi portera' via questa deviazione? Grazie in anticipo dei vs. consigli
Ci provo...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
http://farm8.staticflickr.com/7253/7582727684_c4d2b6d918_z.jpg
RickDangerous
16-07-2012, 17:45
Grazie Ale molto spesso i vecchi sistemi sono i piu' efficaci. Ora mi chiedo se e' uno sterrato fattibile con passeggero e bagaglio .
Lo fanno con le 2 Cavalli, allo Jafferau lo scorso anno c'era un francese con una R80R, due settimane fa prima della lingua di neve residua c'era uno con un K100RS.
In due e carico ti diverti poco, ma lo fai ;)
RickDangerous
16-07-2012, 20:22
Per fortuna o purtroppo mia moglie in moto mi segue sempre, quindi piano piano con un po' di fatica se la strada lo permette almeno ci proviamo, altrimenti giriamo la moto e torniamo indietro.
Se avete fatto il Sommeiller farete anche lo Jafferau senza problemi ;)
Avere sempre dietro la moglie? Beh, è senza dubbio una fortuna!
Divertitevi e facci sapere com'è andata!! ;)
samarcanda
16-07-2012, 22:02
vai tranquillo RICK se hai già fatto gli sterrati che hai menzionato questo non ti farà di certo paura, magari fai una pausa in più e ti fai fare un po' di coccole dalla tua dolce metà :love8:
complimenti per la tua primissima moto :D
io me la sono ricomperata l'anno scorso :eek:
http://img196.imageshack.us/img196/5594/dsc03018o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/dsc03018o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
...fare una foto al muro "DUX"...
Mi sto ancora mangiando i maroni per non essermi fermato a scattare una foto! :mad::mad::mad:
Però avevo davanti due auto che mi stavano facendo mangiare polvere e rallentando da un bel po'... così quando hanno allargato rallentando in prossimità del tornante le ho sorpassate senza fermarmi.
Che pirla, vorrà dire che ci tornerò, tanto è a pochi km da casa mia.
RickDangerous
17-07-2012, 07:32
Grazie a tutti per i consigli. Per Samarcanda pensa che sono in piena operazione nostalgia, per RC600 dopo un po' di anni che la avevo data via, sono riuscito ad averla indietro e quest' inverno vorrei restaurarla e portarla originale come nuova, mentre ho scoperto che la mia R1-125 del 1987 e' ancora viva e vorrei rincomprarla.
RickDangerous
17-07-2012, 15:34
Alla fine il percorso potrebbe essere questo?
http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10023/normal_cartina_geoportail.jpg
Sto' impazzendo ma non ho cartine dove si vedono queste strade.
Conviene scendere da savouix o google maps mi segna una strada che arriva a Royeres.
Grazie
Non serve cartina. Parti e vai, il percorso è quello che hai indicato.
Cerca su googlemap la frazione Moncellier di Salbertrand (http://goo.gl/maps/4TVA) li comincia lo sterrato, se hai un navigatore fatti portare li.
Da quel punto in poi è impossibile perdersi. ;)
samarcanda
17-07-2012, 19:27
in centro a Bardonecchia c'è un'edicola che vende cartine dettagliatissime delle strade sterrate, ma come dice il buon ALE73 puoi farne tranquillamente a meno è difficile sbagliarsi anche perchè in questi periodi trovi sempre gente su quelle strade
X onesta ve lo dico, sto occultamente prendendo appunti.
Grazie.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
brontolo
17-07-2012, 19:50
Se uno volesse fare quel giro lì, dove si consiglia di mangiare/dormire?
Se capito da quelle parti non ho dubbi, ceno e dormo a Briançon.
Mi sto ancora mangiando i maroni per non essermi fermato a scattare una foto! :mad::mad::mad:
Però avevo davanti due auto che mi stavano facendo mangiare polvere e rallentando da un bel po'... così quando hanno allargato rallentando in prossimità del tornante le ho sorpassate senza fermarmi.
Che pirla, vorrà dire che ci tornerò, tanto è a pochi km da casa mia.
Quando ci andrai per fare la sosta li, Avvertimi... Sai Perchè vero...? ;-)
rombodituono
20-07-2012, 22:25
Noi lo scorso week end abbiamo dormito in un B&B delizioso, a Gravere di Susa. Si chiama "alla bastilla". Speso un cazzo tra l'altro
Sto' impazzendo ma non ho cartine dove si vedono queste strade.
Conviene scendere da savouix o google maps mi segna una strada che arriva a Royeres.
Ascolta ciò che ti ha detto Ale: inserisci il nome di quelle frazione e parti da li. Il suo disegno poi è veramente chiarissimo: non puoi sbagliare! Io ho fatto solo un errore: non ho preso subito la deviazione per lo Jafferau e quindi sono poi dovuto tornare indietro.
Consigliatissimo scendere da Savoulx, in discesa si fa tranquillamente. Considera che salgono anche le auto.
Enjoy!
RickDangerous
21-07-2012, 07:38
Purtroppo oggi era il giorno ma il tempo non è bello. Vediamo domani.
Domani dovrebbe essere meglio. Parti prestissimo, in modo tale da cercare di evitare temporali in quota ;)
RickDangerous
22-07-2012, 07:01
Oggi si parte
Carlo850
22-07-2012, 14:23
Fatto con con R850R esclusa la salita allo jufferau.
https://picasaweb.google.com/115295224262906666386/20120712ColliDelleFinestreEDellAssiettaEGalleriaDe iSaraceni
RickDangerous
23-07-2012, 08:09
Fatta ieri, alla fine è stato più facile farlo che dirlo, tempo bello paesaggi spettacolari, in due con i bagagli non è stata una passeggiata ma comunque fattibile. Appena riesco posto un piccolo report
RickDangerous
25-07-2012, 17:51
Premetto che fatta in 2 con i bagagli come diceva qualcuno e' piu' la fatica che il divertimento. Condivido come diceva Romargi che la discesa verso Savoulx ci sono un paio di tratti un po' impegnativi che in salita forse non sarei stato in grado di fare, mentre salire da Exilles il primo tratto complice molta ghiaia ho faticato a tenere dritta la moto (essendo in 2 l'anteriore rimaneva molto leggero). Per il resto con calma si fa' tutto.
https://lh3.googleusercontent.com/-l_j5BKwPRH4/UBAPXMbauMI/AAAAAAAABhI/oxmTwsw4Pm8/s800/IMG_1514.JPG
Il mitico muro N45 04 16.6 E6 51 02.9 H1.816 M
https://lh3.googleusercontent.com/-vffKFSihhmg/UBAPgpuUS3I/AAAAAAAABh4/9UZcxYFJ5bQ/s800/IMG_1520.JPG
Piccola frana N45 04 14.5 E6 50 09.1 H2.111 M
https://lh6.googleusercontent.com/-qe5utdjq1E4/UBAPqGY5QuI/AAAAAAAABio/CNvfculL4nI/s640/IMG_1526.JPG
Il Tunnel N45 04 33.9 E6 49 33.5 H2.169 M
https://lh6.googleusercontent.com/-FsPPm_kdRhE/UBAQGyZmU8I/AAAAAAAABlA/tmrsMUSac04/s800/IMG_1545.JPG
Vista dal monte Jafferau N45 05 10.4 E6 46 09.6 H2.800 M
https://lh5.googleusercontent.com/-bNUJiQ5ENvw/UBAQOJKI9PI/AAAAAAAABlo/d4Gfd54bOq4/s640/IMG_1550.JPG
Forte Foens N45 04 05.3 E6 45 49.5 H2.206 M
brontolo
25-07-2012, 18:23
Beh, se eri sulla ghiaia e l'anteriore galleggiava un po', mi sa che è anche meglio!
questo si che e' viaggiare. Bellissimo
oggi gitarella allo Jafferau , visto che la volta scorsa causa neve non siamo arrivati fino al Forte..
per dare retta ad un compare di viaggio, siamo scesi a Bardonecchia passando sotto gli impianti..fino alla Capannina pietraia bastarda con tornanti in discesa con discreta pendenza:rolleyes:...secondo me da fare solo con moto molto leggere..tra l'altro non c'era nessun cartello ,ma il gestore del bar ci ha detto che sono volatili per diabetici se vieni pinzato.:gib:
Bene, bellissimo, e una richiesta d'informazione:
per chi avesse voglia di ripetere il vostro giro e non fosse un gran manico (e nemmeno medio-piccolo manico), cioè una coppia di attempati giessisti d'asfalto, quale sarebbe l'approccio e la via da seguire, venendo dall'est più remoto, per racordarsi eventualmente con la via militare che sale dal Col di Tenda?
Arrivare a Bardonecchia, o salire da Exilles-Moncellier?
sapete se è possibile dormire in quota in strutture organizzate tipo rifugi, o di deve dormire(e mangiare) in tenda?
Se arrivi da est conviene salire da Moncellier.
La via milityare che sal dal Tenda è la via del Sale? :confused:
Non è proprio raccordabilissima eh!? O meglio... ce n'è di strada da fare per arrivare a Limone!!
Sulle carrabili di Pramand-Föens-Jafferau non ci sono rifugi ne alcun tipo di strutture organizzate, ma suppongo che, escludendo lo Jafferau, forse un po' troppo in alto, non credo vi sia alcun problema se piani la tenda vicino ad uno degli altri due forti.
La via del sale non centra una cippa con questo percorso!
Se ti interessa, ma è bella tosta, ti consiglio 2 percorsi sterrati:
- strada dei cannoni ( parte da Busca vicino a Saluzzo): abbastanza impegnativa, fatta una sola volta in due con passeggero che ho addirittura fatto scendere per un breve tratto;
- Gardetta: molto molto bello e molto semplice.
da Bardonecchia è vietato salire...
volendo dormire in quota c'è il rifugio Scarfiotti sulla strada per il Colle del Sommeiller, si può arrivare solo fino al rifugio...al colle ci si può andare solo durante il raduno Stella Alpina...eccolo sullo sfondo..
http://i48.tinypic.com/1ghrfq.jpg
Poi senza andare tanto lontano potete fare il Colle delle Finestre e l'Assietta...adatti anche a giessisti da asfalto :cool:
occhio però ai giorni di divieto!
RickDangerous
31-07-2012, 07:21
Al Sommeiler non e' vietato salire, e' come la strada dell Assietta ci sono i giorni in cui i mezzi a motore non possono andare ma mi sembra che dopo le 18.00 si possa fare tutti i giorni.
- Gardetta: molto molto bello e molto semplice.
Di Gardetta, ad una prima occhiata su Google, ho trovato un'osteria salendo da Saluzzo - Dronero - Acceglio: è quella la strada?
"toshiba:
- Poi senza andare tanto lontano potete fare il Colle delle Finestre e l'Assietta...adatti anche a giessisti da asfalto"
Sono percorsi sempre in zona Gardetta, che magari si possono fare in giornata, uno alla volta, a margherita, avendo base dove?
assietta e finestre collegano Meana di Susa con Sestriere, quindi prov. di Torino..la Gardetta la trovi a Marmora (Cn) ..se le cerchi su viamichelin si vedono bene..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |