Visualizza la versione completa : Moto GP..si sapeva che finiva cosi...
ezpeleta ridicolo
honda che ha sempre comandato...
posti finiti...
regola stupida............
rimboccarsi le maniche e vincere!!!
http://www.motoblog.it/post/39475/motogp-2013-verso-la-cancellazione-della-regola-rookie
varamondo
20-06-2012, 16:14
la Honda comanda da sempre. Anche in Superbike impose ai bicilindrici regole ferree ma poi...
Ducati 1961
20-06-2012, 17:19
Secondo me e' una delle POCHE COSE SENSATE che hanno fatto . Togliere sta regola equivale a far largo ai giovani talenti che provengono dalle categorie minori .
Ha fatto BENISSIMO !!
chimico01
20-06-2012, 17:23
Non avevano alternativa. Se no Honda come poteva prendere Marquez (che, molto casualmente, è spagnolo)?
Ducati: la regola potrebbe anche essere sbagliata (non ne sono così sicuro) ma le tempistiche dicono molto su come gestiscono le cose.
ma poi...
gli ha fatto il culo a tutti, sia con i quattro a V che con i due a V
Non e' tanto per la regola "del dabuttante" in se' (che era sbagliata anche in mia opinione), la questione e' che viene tolta solo perche' fa' comodo toglierrla ad Honda ...
La motogp ha un tumore in fase terminale e si preoccupano di ste piccolezze??
Si è giusta l'eliminazione di quella stupida norma, ma con 3 teams ufficiali (tra cui ducati che prende regolarmente pesci in faccia dai non ufficiali), in un campionato del mondo ..... ma dove vanno?????
gli ha fatto il culo a tutti, sia con i quattro a V che con i due a V
Insomma ... non me la ricordavo proprio così la sbk.
Quoto in pieno lukinen, i problemi sono altri.
FATSGABRY
20-06-2012, 18:59
Se cè un talento emergente trovo giusto possa guidare..
spedìo col teefonin!
Insomma ... non me la ricordavo proprio così la sbk.
Honda (82) VF 750 F, VFR-R 750> fino alla trepitosa RC 45 (98)
La VTR sp2 due anni in SBK e due volte gli ha fatto il culo alla DUCATI la quale finche ci sono stati questi gioielli ha potuto solo guardare su tutti i circuiti del mondo ed in tutte le discipline motociclistiche :)
3- in storia della SBK degli ultimi 30 anni ---- :lol:
il problema non credo siano solo i piloti ma le moto schierate. Il Continental Circus degli anni 60 e 70 campava su un nugolo di piloti privati e qualche ufficiale. I privati potevano comperare a caro prezzo le versioni clienti ma i 2T erano più economici.
Non credo che usciranno delle bellle gare con Lorenzo e la Yamaha ufficiale contro 20 sconosciuti con moto irrimediabilmente scarse.
feromone
20-06-2012, 20:40
A dire la verità Skito la Honda VTR SP ha fatto il culo alla Ducati solo negli anni 2000 e 2002 - nel 2001 le ha prese.
E anche su come è andato il campionato 2002 (le ultime 5 gare) ci sarebbe da parlarne - va beh! che se la Ducati non ha protestato per le modifiche al telaio Honda avvenute dopo la 8 ore di Suzuka a campionato in corso, anche lei aveva degli altarini da nascondere.
Ma questo ovviamente è solo il mio parere, non una verità assoluta.
1100 Gs forever
Ducati 1961
20-06-2012, 20:43
Honda (82) VF 750 F, VFR-R 750> fino alla trepitosa RC 45 (98)
La VTR sp2 due anni in SBK e due volte gli ha fatto il culo alla DUCATI la quale finche ci sono stati questi gioielli ha potuto solo guardare su tutti i circuiti del mondo ed in tutte le discipline motociclistiche :)
3- in storia della SBK degli ultimi 30 anni ---- :lol:
Quando Honda faceva VERE moto e non scooter camuffati da moto :lol:
cosa doveva protestare la Ducati? che la VTR aveva due bulloni in meno sul telaio??? ma ddai! il telaio era sempre lo stesso
Solo che gli è andata un po nel cuxo che una moto nuova di zecca in una sola stagione l'ha tolta dal "letargico" trono ... da quello shock infatti non si è più ripresa ahahahaha
Quando Honda faceva VERE moto e non scooter camuffati da moto :lol:
:!::!::!::!::!::!:
pensa che anche con una granitica CB 1300 ha vinto una 8 ore :D
(telaio e motore di SERIE)
http://i49.tinypic.com/zswj12.jpg
vabbè dai la frizione era più leggera!!!! :lol:
Ducati 1961
20-06-2012, 20:52
Eh bei tempi .... Adesso mettono le ruote a raggi su moto stradali ( CT ) ...:lol:
e pure perfettamente copiate !!!!
dai è inutile infierire la HONDA non esiste più punto.
Anzi per i romantici diciamo meglio nuovo corso (prrrrr)
feromone
20-06-2012, 20:58
Beh! guardando l'andamento del campionato non penso si trattasse solo di due bulloni
2 vittorie nelle prime 16 manche
9 vittorie nelle ultime 10
ma come ripeto è solo un mio parere.....e poi non mi sembra il caso di doverci azzannare per una faccendo così iniqua eheheheheh! - mi sembra che di polemiche quando si parla di MotoGp ce ne siano anche troppe (mamma mia che pesantezza quando si parla di MotoGp!), facciamo vedere che noi della SBK siamo superiori hahahahah!
1100 Gs forever
Ducati 1961
20-06-2012, 21:05
dai è inutile infierire la HONDA non esiste più punto.
Anzi per i romantici diciamo meglio nuovo corso (prrrrr)
:lol::lol::lol::lol:
seguì molto da vicino quel campionato anche perchè appunto anche io avevo quella moto stupenda.
La modifica che fu fatto fu solo quella di togliere due ancoraggi del telaio per renderlo un po più elastico. e fu ampiamente mostrato a tutti.
E poi anche se fosse, dai, in una stagione fare la barba alla Duca con una moto pressoché di serie gli bruciò parecchio, specie perché la Duca per arrivare ad avere una moto competitiva ed affidabile aveva consumato milioni di moto e TIR di ricambi e motori, telai e piloti ........ auuuuuu auuuuuuu
Roberbero
20-06-2012, 22:33
Sto discorso l'abbiamo già affrontato altre volte, ma vorrei ricordare a tutti, che a metà stagione 2002 la ducati era ampiamente in testa al campionato.
L'anno dopo avrebbe debuttato la 999 e sopratutto avrebbero debuttato in motogp.
E' normale una stasi nello sviluppo di una moto a fine carriera e che andava ancora benissimo, per dedicarsi a nuovi progetti onerosissimi.
Solo che contro la Honda questi risparmi è meglio non farli.
Poi c'è stata qualche caduta di troppo di Bayliss e la frittata è stata fatta.
Ma dire che la ducati è stata suonata non si può, ha perso per pochissimo un campionato molto combattuto.
E soprattutto, dopo ha vinto un'altra decina di campionati.
eccerto ... sia prima che dopo ha corso da sola
Roberbero
20-06-2012, 22:48
La memoria comincia un pò a vacillarmi, ma con le 4 cilindri, le RC45, non mi pare che la honda corresse in riserva.
Ho avuto la fortuna di entrare nel loro box a Misano, e sembrava un distaccamento della NASA.
Per non parlare della prima vittoria di Edwards, mi pare nel 2000.
Seconda guida honda, ad Aaron Slight prende un ictus e passa prima guida, Fogarty tampona un'idiota in rettilineo che decide di cambiare l'erogazione della centralina e gli si spegne il motore.
Bayliss debutta vincendo a campionato iniziato, ma ormai troppo tardi.
L'aprilia con quel'ubriacone di Corser, ma gran collaudatore, diventa competitiva solo a fine stagione e rischia pure di vincere il campionato, questo è il vero miracolo.
Haga squalificato per doping, efedrina per dimagrire.
La honda con tanti secondi posti invece vince, per favore non parliamo di dominio, questo è solo culo.
Roberbero....lassa sta`....
Skito le n'hondista......
Agli hondisti si sa`...si fa`prima a........:lol::lol:
La honda con tanti secondi posti invece vince, per favore non parliamo di dominio, questo è solo culo.
Caro Roberb non mi piace fare polemica sui campionati presi come singolo episodio, io guardo i risultati di un marchio negli anni.
La DUCATI fuori della MBK non è nessuno
La HONDA ha vinto tutto ,ovunque e in qualsiasi disciplina.
Credo che questo considerazione sia indiscutibile no?!
AMEN . :lol:
C'è anche questa proposta....
http://www.moto.it/MotoGP/gp-regno-unito-sapevate-che.html
Roberbero
21-06-2012, 11:40
Skito, tranquillo nessuna polemica, si fà solo per parlare tra appassionati.
La forza, la tecnologia e il palmares di Honda non è in discussione.
La Ducati di quegli anni era realmente una piccola casa che si confrontava con dei colossi e la Honda metteva paura anche in F1.
La Ducati, al di là delle vicissitudini del 2011-12 su cui si discute anche troppo in altri 3ad, pur non essendo al top è sempre la terza forza della motogp e a livello di motore la metterei subito dopo la Honda.
...La Ducati, ... pur non essendo al top è sempre la terza forza della motogp ....
Grazie al piffero......ci corrono solo tre case ufficiali !!! ;)
Roberbero
21-06-2012, 12:12
Mi hai fatto ridere, ti piace vincere facile!
Era la terza forza, ma è stata forse la prima e stabilmente la seconda, anche quando c'erano Kavasaki e Suzuki.
feromone
21-06-2012, 12:13
Eheheheh! Roberbero cosa è un rafforzativo scriverlo due volte ahahahahah!
1100 Gs forever
Roberbero
21-06-2012, 12:16
No! avevo fatto un errore di grammatica, e l'ho cancellato.
La grammatica è un mio cruccio, sono stato ripreso 2 volte per gravi errori, e ho promesso che al prossimo, mi astengo dal postare per un mese, così ci stò attento.
feromone
21-06-2012, 12:22
Ah! beh! se tutti venissero bannati per la grammatica in questo forum rimarrebbe solo abii. a scrivere messaggi.....già me lo immagino ahahahahah!
http://www.youtube.com/watch?v=1_H8bfHiJeI&feature=related
1100 Gs forever
feromone
21-06-2012, 12:26
Ah! fra l'altro è un pò di tempo che non scrive più e quindi che dire ......mi mancano gli interventi di abii..
1100 Gs forever -
Due bulloni dici ... io ricordo che il problema era che il telaio pre-suzuka si accorciava in staccata e non hanno lavorato per renderlo più elastico (o forse si ma a torsione) ma più rigido (meno comprimibile). Comunque ognuno rimane della propria idea ma se Honda ha preferito concentrarsi sulle 4 in linea invece che continuare sul bicilindrico è perché ha capito che lì la bastonavano. Le VT-R sono le Honda più amate da molti Hondisti ma la Honda non le ha più prodotte, sarà un caso?
Comunque ognuno rimane della propria idea ma se Honda ha preferito concentrarsi sulle 4 in linea invece che continuare sul bicilindrico è perché ha capito che lì la bastonavano
Mi dispiace ma devo ancora contraddirti.
Le tue "semplicistiche" considerazioni cozzano con la storia (e con l'economia).
La Honda ha continuato con le quattro non perchè con le due la bastonavano (semmai è il contrario) ma perhè le quattro in linea sono moto molto più economiche da gestire ottenendo spesso lo stesso risultato prestazionale ed in modo più immediato.
E' noto che tutte le v2 sono moto costose già quelle di serie, sia da acquistare che gestire .... quindi per questo la scelta HONDA delle 4.
La storia delle VTR Honda poi, è molto affascinante (e le poche costruite giusto il numero per far correre la HONDA in SBK) due anni di sviluppo, per una moto totalmente nuova e subito campione, nessuno ha mai saputo fare lo stesso (DUCATI compresa)
Lo stesso fece/successe con le stupende NXR alla Parigi Dakar ed in altre discipline con le rvf-r e con le 500/4e3 da GP
Nonostante ora la HONDA sia caduta in miseria avrebbe comunque il potenziale tecnologico per far ancora sorprendere, solo che ora non ha più i soldi per lo sviluppo!
Discorso totalmente diverso invece per las HRC ente a se stante ed autonomo.
esatto, ha fatto vedere che volendo vinceva anche col 2..
:cool:
A me non sembra che il VTR abbia dominato in SBK.
Ha vinto ok,ma giocandosela alla pari con la Ducati 998.
Ma ha anche perso.Se Fogarty avesse continuato un paio d'annetti forse vinceva ancora di meno.
Poi che la storia della Honda sia piena di vittorie in tutte le discipline è un altro discorso.
La Honda non aveva certo interesse a rimanere in SBK per vendere moto ne di predominare niente, per cui ancora una volta ha solo dimostrato il suo potenziale tecnologico, ha vinto ed è andata via, con una moto nuova di zecca e quasi veramente di serie al contrario delle DUCATI che se pur valide quanto i loro piloti hanno impiegato anni, anzi, decenni per ottenere lo stesso risultato che la Honda ha ottenuto in un solo anno, tutto qui.
Se poi la HONDA avesse continuato a correre e sviluppare le moto FORSE (secondo me) la DUCATI adesso "non so dove starebbe"
Questo ovviamente senza nulla togliere alle stupende moto italiane ed alla loro storia piena di successi sportivi e tanto orgoglio nazionale.
Roberbero
21-06-2012, 18:21
La Ducati ci ha messo solo 2 o 3 anni per vincere in SBK con Raimon Roche nel 1990. e non si è fermata più.
Roche che era un pilota Honda, fù cacciato con ignonimia per aver osato abbandonare la sua Honda 500 sul prato.
Quando la Honda era la Honda, poi hanno perso l'orgoglio e con esso tutto.
Quando la Honda era la Honda, poi hanno perso l'orgoglio e con esso tutto.
qui ti quoto in toto ;)
Io di VTR1000 ne ho viste veramente poche in giro in quegli anni,nonostatante fosse una gran moto.Credo sia questo il motivo principale del passaggio al 4 in linea.
Il CBR è sempre stata la supersportiva più venduta fino all'avvento dell'R1
la vtr fù un grande esempio di quello che una potenza come la honda può fare. gran moto ma che honda non continuò a fare semplicemente perchè: 1) costava come una ducati sia da comprare e da mantenere e non se la comprava nessuno 2) non comprandosela nessuno sono tornati ai 4 in linea anche per esigenze produttive come costi ecc.... insomma la honda deve fare grandi numeri e così adesso fà quella bruttissima moto (ma anche la crossrunner e le altre...mamma mia!!) della cbr 1000. almeno quella che assomigliava alla rc211 da motgp era bellissima!!
ma...non savamo parlando di motogp?????????? comunque la mafia della honda in motogp è incredibile...
Io di VTR1000
Le VTR sp1-2 non erano moto per tutti, nel senso che erano delle vere moto da gara con le targhe, quindi scomode e poco avverse ad andature turistiche, costavano un botto ed erano anche monoposto, anche se c'erano le pedane per il passeggero, ma era praticamente impossibile che una persona potesse stare seduta li dietro.
quelle che preventivamente avevano programmato di mettere in commercio( un numero esiguo almeno 500 l' anno un numero veramente esiguo, sono state vendute tutte sia a gente come me che in pista non c'è mai andata che a chi ci ha corso in campionati amatoriali.
Il gusto che ti dava a salirci sopra era impagabile, ed irraggiungibile anche per la DUCATI (secondo me). che contestualmente avevo affiancata in quel periodo una 999 la peggiore DUCATI ss mai costruita!
Quindi all'epoca la regola in SBK che il modello oltre che di serie doveva anche avere un tot di vendite non c'era.
si minimo 500 l'anno prodotte
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |