Visualizza la versione completa : R250s
o era RS250?:lol:
bè dopo 200 km fatti ieri, volevo solo rendervi partecipi che nella mia faccia è stampato lo stesso sorriso del faccione di pietra del mio avatar..
:eek::eek:
se parli dell aprilia 250 e stato il sogno erotico della mia adolescenza, sfortunatamente quando ho raggiunto l età per averla hanno smesso di produrla e gli usati messi bene hanno valutazioni esagerate... e molti sono finiti in pista. sono 2/3 anni che almeno una volta la mese penso di comprarne una :D poi mi blocca il prezzo e il fatto che la valvola parzializzatrice di scarico è un dito in culo come manutenzione, mentre quelal del 125 è un monoblocco quella del 250 sono lamelle che si muovono fra di loro in modo da rendere graduale l apertura e se non hai una carburazione e un miscelatore perfetti ogni 500km sei a pulirle :s
e bhè, la preferita
http://www.motorcycle-showcase.com/wp-content/uploads/2011/10/Aprilia-RS250-3.jpg
Youzanuvole
20-06-2012, 12:37
Avuta per uso pista: splendida nella guida, ti toglievi parecchie soddisfazioni in staccata in confronto ai 600. Poi in rettifilo e' un'altra faccenda :lol:
Dal punto di vista meccanico,be'... Rettificata 3 volte, un disastro. L'uso era solo pista, perciò girava a regimi molto alti; l'ultima volta una bella caipirinha di valvola nel cilindro mi ha convinto a passare al 600rr, ampiamente ripagato.
Imho dipende che uso ne fai: se la userai in pista metti tranquillamente in conto un bagno di sangue.
iffzzzz Panda, la Chesterfield!! ce l'ha un vecchietto mio vicino di casa come ricordo dei tempi che furono, non me la vuole vendere! :mad:
Si lo so, le valvole allo scarico sono una pippa, le rettificate frequenti, la carburazione, i prezzi decisamente alti (e mi sembra stiano crescendo, tra l'altro), ma un caro e fumoso 2T così divertente ci starebbe proprio bene nel garage..:eek:
..tralascio il fatto che sono 1.90 per 90 kg e l'aprilietta mi calza come un perizoma leopardato..:lol::lol:
mascalzone_latino69
20-06-2012, 12:48
..tralascio il fatto che sono 1.90 per 90 kg e l'aprilietta mi calza come un perizoma leopardato..:lol::lol:
...forse.... ti tirerebbe un pò di "cavallo":lol::lol::lol:
Sarebbe ideale per qualche giratina in solitaria per i monti
ah.......non mi ci fate pensare
..e quando arriva a 8500rpm che le due jollymoto cominciano a cantare, ne vogliamo discutere?
:eek::eek::eek:
ah....iuto!
harry potter
20-06-2012, 14:24
le valvole si cambiano (fisher etc ) e non è un motore che nell'uso stradale grippa facilmente, il 90% che rompe è per colpa della valvole.
ci sono parecchie RS \ RGV over 30000km senza aver aperto il motore , pura fortuna?
non penso
mi ricordo che un cazzone con una rs250 sulla cisa vecchia mi ha fatto un culo come una capanna fischia se andava
Infatti lo reputo un gran bel motore, quella che mi hanno dato ieri ha cambiato i pistoni per la prima volta a 26mila per una malizia del mio amico, per il resto mai avuto un problema fino alla quota attuale dei 35mila.
per dirla, ho cambiato più roba io sul bmw negli stessi km..
e ad adria ricordo, ero con rsv sbombardata di buon passo e giravo con sto simpatico ragazzotto con 250 un pò preparato.. tutte le volte che gli ero dietro e staccavo scalando possentemente, quel frolloccone gli metteva una marcia e mi mangiava mezza curva
aaahhh se me la prenderei.. quasi quasi vendo la vespa...:arrow:
Youzanuvole
20-06-2012, 14:32
Ecco Marcone, questa (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6252298&postcount=42) era la mia
branchen
20-06-2012, 15:06
Non dimenticherò mai un postino con una RGV Gamma 250, in Valnerina, nel 2001: io ero con la CB 500, ci siamo ingarellati (colpa mia, il puzzo dell'olio ricinato mi dà alla testa), stavamo insieme ad un gruppo con R1, CBR 900 e Speed Triple, abbastanza impiccati... e ci ho lasciato la CB in una curva, scivolata e anteriore distrutto contro un muretto...
A parte l'incidente, cacchio se andava quella Gamma.
leggera, potente, due tempi, zero elettronica.
E' qui che si parla di moto vere? :D
gecione76
20-06-2012, 15:36
Non dimenticherò mai un postino
ma la posta poi la consegnata?
Ne sto cercando una fusa ma cazz tutte a cifre astronomiche
branchen
20-06-2012, 20:56
ma la posta poi la consegnata?
Boh non si è neanche fermato... eravamo in modalità motomondiale :mad:
Comunque dicesi postino il motociclista del posto, quello che conosce tutte le insidie delle sue strade, e spesso è riconoscibile anche da piccoli particolari tipo scarpe da tennis invece di stivali... o simili...
io ce l'ho, loris reggiani replica (quella rossa e blu elettrico con la coda rivolta verso l'alto, 99° esemplare) 6900 km anno 1995:D:D:D
Ah, saperla guidare!
Roberbero
21-06-2012, 00:18
Ma non aveva un motore Suzuki?
si, ha il motore del gamma 250, i carter però sono marcati aprilia, per il resto non so se ci sono pezzi diversi, tipo le valvole allo scarico. Quando la comperai, nelle prove sulle riviste la davano un pò più performante della suzuki, ed effettivamente nelle gare di open 250 si aveva questa impressione
io ce l'ho, loris reggiani replica (quella rossa e blu elettrico con la coda rivolta verso l'alto, 99° esemplare) 6900 km anno 1995:D:D:D
!
nuooooooo! me la vendi?!?:arrow::arrow::arrow:
complimentissimi, un pezzo di storia di quella buona!:!:
bikelink
21-06-2012, 09:59
fino a qualche anno fa in val d'adige ce n'era una che dava la biada a tanti 600 e 1000 sulla vr-tn per intenderci. poi magari si è smaltato..o si sarà rendento ma sentirla aprire era un vero piacere.
Quella che ho provato è quella del mio storico socio in pischellate, cresciuti a prototipi e olio ricinato, l'abbiamo presa un 4 anni fa proprio vicino a Trento, magari è la stessa..:lol::lol:
sta a vedere che mi tocca cercarne seriamente una, vengo qui con un pensiero e voi vi scatenate con la biada per scimmie!:arrow:
io la prenderei subito se non avesse valutazioni da capogiro!! è un po che penso di prendere una 2^ moto da "cazzone" ma tutti i ferri vecchi che mi piacciono hanno valutazioni allucinanti
io ce l'ho,!
http://motoprofi.com/bikephoto/3228/aprilia_rs_250_1996_2.jpg
come questa ??
fighissima
cioè non proprio lei, questa è lei:
http://img266.imageshack.us/img266/6605/img0631aj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/img0631aj.jpg/)
nei vostri post parlate di prezzi elevati, per curiosità, quanto chiedono per un modello in ottime condizioni?
simonetof
25-06-2012, 17:09
Mio fratello ci ha fatto il Trofeo Aprilia Chesterfield con la RS250, nel 1996.
http://img528.imageshack.us/img528/4117/trofeo20aprilia.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/trofeo20aprilia.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ci ha dato qualche problemino (al Mugello si ruppe la famosa valvola del cilindro "sotto", passammo tutta la notte a ripararla.....), però andava forte e si guidava bene. Sicuramente meglio del Gamma 250, rispetto al quale era molto superiore di ciclistica (abbiamo avuto anche quella, io ci ho corso il Trofeo Ghiselli al Mugello nel 1997 ed ho rotto il cambio!!).
http://img685.imageshack.us/img685/7015/gamma20250.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/gamma20250.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
:(:clown::confused:
diciamo che il mugello non porta fortuna in famiglia
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
R_michele_S
25-06-2012, 18:06
Dai Marcone, falla finita.
Facci vedere una foto e si chiude qua...
:)
R_michele_S
25-06-2012, 18:07
Anzi, quasi quasi trascrivo la chat odierna... ihihih
quella dove si parla di donne nude?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |