Entra

Visualizza la versione completa : Nuovi Autovelox sulle strade italiane


Rantax
20-06-2012, 09:04
http://motori.corriere.it/motori/attualita/12_giugno_19/nuovi-autovelox-dove-sono_ae6be9de-ba2a-11e1-88e3-74eab70f59c2.shtml

Bee73
20-06-2012, 09:08
Grazie per la preziosa info!!!!!
Lamps

Aprnicoli
20-06-2012, 09:08
E via a spremerci come limoni

branchen
20-06-2012, 09:14
Mica ho capito... ma sono dei tutor ?

BARTH
20-06-2012, 09:19
mi hanno appena inculato...........:mad:

Wotan
20-06-2012, 09:21
Almeno quelli sull'Aurelia, a vederli sembrano proprio tutor: sono montati su viadotti, si basano su telecamere e ci sono i sensori annegati nell'asfalto, sembrano proprio rilevatori di velocità media. Però sono segnalati come autovelox normali, con la sagomina del vigile su sfondo bianco. Per ora non mi pare di aver visto i pannelli che avvertono del controllo elettronico della velocità, né del controllo con sistema Tutor.

TAFFO
20-06-2012, 09:21
sembrerebbe la stessa tecnologia dei tutor

Alessio gs
20-06-2012, 09:40
Un tutor stradale insomma......ciao...

Animal
20-06-2012, 09:55
....basta fare attenzione...........

Tricheco
20-06-2012, 09:56
porca pupazza

AlexVT
20-06-2012, 10:32
Sono basati sulla Tecnologia del Tutor e al momento in sperimentazione , oltretutto forniti gratis dall'Anas alla Polizia Stradale , poi vedranno dove installarli , quindi probabilmente su tutte le strade a gestione ANAS ..... :mad::mad::mad:

Rantax
20-06-2012, 10:36
....a bello....guarda che noi non forniamo una mazza a nessuno....e quello sull'Aurelia funziona alla grande......purtroppo...... :confused:

bbinng!
20-06-2012, 10:55
e quindi tra l'uno e l'altro ci saranno quelli del " tutti a palla e sigaretta? "
ottima prevenzione mad:

Wotan
20-06-2012, 10:59
Che commento... :(
E comunque, i rilevatori sono a pochi km uno dall'altro e in un tratto molto trafficato, la vedo molto dura farsi una sigaretta tra l'uno e l'altro.

AlexVT
20-06-2012, 11:01
....a bello....guarda che noi non forniamo una mazza a nessuno............

Qui il Vostro presidente dice una cosa diversa .......

http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/06/19/news/superautovelox-37510880/

Rephab
20-06-2012, 11:02
Da Articolo: "I «Vergilius» utilizzano la stessa tecnologia di quelli montati in autostrada, per cui si attende una drastica riduzione degli incidenti nei tratti interessati."

Giusto... logica perfetta... metto sul GS le gomme slick quindi mi aspetto di poter vincere la SBK... ovvio no? Sono la stessa tecnologia!

Rephab
20-06-2012, 11:03
@Wot, sinceramente non capisco come possano rilevare la velocità istantanea quelli sull'Aurelia.

Wotan
20-06-2012, 11:04
ma cos'è, una gara a chi la spara peggio? :(
Visto che in autostrada si è verificato un calo del 50% della mortalità nei tratti serviti dal Tutor, ci si aspetta una cosa del genere anche sulle altre strade, qual è il problema?

Wotan
20-06-2012, 11:06
@Wot, sinceramente non capisco come possano rilevare la velocità istantanea quelli sull'Aurelia.E chi ha detto che la rilevano? Io no di sicuro, ho parlato di velocità media.

Comunque, i tutor sono perfettamente in grado di rilevare la velocità istantanea di passaggio sotto i rilevatori, attraverso le spire annegate nell'asfalto, ne parlammo già in un altro thread precedente.

Rephab
20-06-2012, 11:13
Rispondo ai due post.
No, non è a chi la spara peggio, ma solo che un ragionamento così semplicistico mi sembra un po' una cazzata vista la diversa tipologia di strada e di traffico. Forse ho interpretato male quello che vuole dire l'articolo...

Hai capito male... il mio dubbio è dovuto dal fatto che, come hai detto anche tu sono segnalati come autovelox normali e non sapevo la questione delle spire che pensavo fossero solo utili a far scattare la foto al passaggio del mezzo. Era una semplice domanda. :)

Lorce
20-06-2012, 11:19
Grazie dell'info .................

Dogwalker
20-06-2012, 11:25
messi a multare chi supera i 90 km/h in una strada a due corsie per senso di marcia, new jersey, e senza incroci o immissioni a raso.
Mi immagino che aumento di sicurezza...

DogW

Rantax
20-06-2012, 11:48
Qui il Vostro presidente dice una cosa diversa .......




.....dice pure n'sacco de stronzate...... :(

Wotan
20-06-2012, 11:50
messi a multare chi supera i 90 km/h in una strada a due corsie per senso di marcia, new jersey, e senza incroci o immissioni a raso.
Mi immagino che aumento di sicurezza...

DogWLo sono anche le autostrade, eppure...

Lorce
20-06-2012, 12:05
Se ci fosse un accrocchio che che automaticamente limitasse la velocità della moto, in accordo con i limiti ..............ci farei un pensiero serio............alcune volte tenere i 50 è dura.
Lamps

BIZZO
20-06-2012, 12:55
Ho scaricato un programmino sul cell che ti dice quando sei in zona di un autovelox, tutor, semafori con telecamere; ha un elenco di più di 5500 postazioni, 1000 m prima ti dice che c'è un autovelox, qual'è il limite di velocità e 100 m prima inizia a suonare.

Beh, devo dire che funziona...!!

Lele65
20-06-2012, 13:18
Notizia fantastica...prolificano come i funghi !
Niente in contrario quando si tratta di controlli "sensati" (spesso non è così) ma come già ripetuto 1000 volte la sicurezza stradale ha come parte integrante lo stato del suolo stradale ...posso confermare che anche le buche, le crepe , i canali di scolo otturati , i guardrail ruggini e deformi, etc...prolificano anchessi come funghi ma sembra non importare a nessuno (mai sentito nessuno che cita statistiche e/o che se ne occupi).
Molto "comoda" anzi diciamo pure faziosa guardare sempre la metà meno sconveniente (della serie "ci si parametra all'Europa solo dove pare a loro") .

darma
20-06-2012, 13:39
Da un lato una legittima imposizione di limiti di velocità (che, volente o nolente, hanno ridotto la mortalità nei sinistri autostradali), dall'altro, e sinceramente piuttosto vergognoso, la mancanza assoluta di investimenti costanti nel miglioramento delle reti viarie, delle barriere di protezioni e guard rail (proprio pochi giorni fa c'è scappato l'ennesimo morto -seppur in un rally e per una fatalità- per colpa di un guard rail che ha fatto da "lama").
Il nostro bel paese....

Dogwalker
20-06-2012, 13:41
Lo sono anche le autostrade, eppure...
Autostrade a 90 km/h?

DogW

Wotan
20-06-2012, 13:57
Prive di accessi laterali.
E viste le velocità reali praticate sull'Aurelia, direi che servirà.

Merlino
20-06-2012, 13:57
Capisco la necessità dei Tutor e della loro utilità (una volta abituatisi) è sotto gli occhi di tutti gli utilizzatori delle autostrade, se tale funzione si sposta su alcune statali in tratti particolari non mi sembra una cosa cattiva, ma vorrei evidenziare il messaggio di Lorce
Se ci fosse un accrocchio che che automaticamente limitasse la velocità della moto, in accordo con i limiti
Credo che mai come in italia nella giungla di limiti che variano ogni tot, e che sono il vero pericolo, perchè o si guarda la strada o si guardano i segnali in continuazione...un sistema automatico di limitazione di velocità del veicolo condotto che funzioni come il Cruise Control, mi sembra la cosa piu' sensata.

BIZZO
20-06-2012, 14:02
Non mi sembra fantascenza una cosa del genere, molte macchine hanno il navigatore che interagisce con il telefono, con lo stereo ecc, non ci vuole molto a farlo interagire con l'elettronica del motore... Comunque, già il fatto di avere un programmino che ti avverte ti limita la velocità quindi sei in sicurezza, ci perdono un po' le casse dei comuni...

Lele65
20-06-2012, 15:01
Per favore...lasciamo stare :-( sarò fatto male ma mi sento un uomo e come tale voglio continuare ad avere soddisfazione a guidare un auto piuttosto che una moto o anche un semplice muletto ! Manco solo avere un mezzo che va come e quando gli dice una pulce su un satellite e siamo belle apposto :-( poi con la segnaletica italiana che come densità e variabilità non ha rivali in Europa (ti verrebbe un male porco al l collo a forza di stacca-attacca) ! Ripeto ...oltre al tutor o terminator che dir si voglia...fammi un manto stradale e altro da paese sviluppato e vedrai che gli incidenti caleranno ancora !! Ma niente Dio Bonino

Rantax
20-06-2012, 15:06
...fammi un manto stradale e altro da paese sviluppato e vedrai che gli incidenti caleranno ancora !! Ma niente Dio Bonino


...strano a dirsi.....ma in quanto a "costruire" manti stradali e affini siamo i primi al mondo......... :cool:

Dive68
20-06-2012, 18:23
Grazie per la dritta :D

biwu
20-06-2012, 18:42
...un sistema automatico di limitazione di velocità del veicolo condotto che funzioni come il Cruise Control, mi sembra la cosa piu' sensata.

Ma se lo vendi così, non se lo fila nessuno :mad:... se invece lo presenti come una "nuovissima tecnologia di ultima generazione, derivata direttamente dalla Formua 1", vedrai che successo :D!

... che poi serva solo nella corsia dei box, basta scriverlo in piccolo :lol:

Dogwalker
20-06-2012, 19:12
Prive di accessi laterali.
Nel tratto interessato dell'aurelia si entra solo con corsia di accelerazione, come in autostrada.

E viste le velocità reali praticate sull'Aurelia, direi che servirà.
In quel tratto, quando non ci sono code, nella corsia di destra si viaggia normalmente a 80-90 km/h, in quella di sinistra da 100 a 120 km/h.

DogW