Visualizza la versione completa : tagliando 30.000 km
onepercentgrafica
19-06-2012, 15:36
salve,come da titolo tra qualche tempo dovrò effettuare il tagliando dei 30.000, consigli su cosa devo far verificare o basta fare solo il programmato?E' vero che sarà una bastonata ?
Grazie.
maxstirner
19-06-2012, 18:50
a me hanno fatto: cambio olio e filtro, controllo gioco valvole, sostituzione candele, cambio olio cardano.
confermo la bastonata: 430€ :confused:
Usa la funziona cerca.
Comunque bastonano solo chi sanno di poter bastonare.
300 euro...ma il filtro aria l ho portato io...
onepercentgrafica
19-06-2012, 23:31
430 euro?? ma lavorano con il passamontagna ?? ho pagato 120 euro il tagliando dei 20.000,per caso mettono le candele al plutonio per giustificare questo prezzo?mi sa che me lo faccio io a casa. Ma scusate non è un pò prestino 30.000 km per controllare il gioco valvole ??
Grazie per le delucidazioni comunque.
295 euro con moto di cortesia per 2 gg
PierfrancescoCelenza
20-06-2012, 10:52
Sono andato al concessionario BMW di Frosinone, io abito li, il meccanico gentilissimo mi ha detto che al tagliando dei 30000 km loro sostituiscono anche la catena di distribuzione cosa che non fa nessuno. Cercano tutti di risolvere con un anti scavallo, utilissimo nei primi tempi ma ogni 30000 km sarebbe consigliato sostituirla poichè la catena lavora troppo a lungo e tende ad allentarsi molto presto. Parole del meccanico del concessionario BMW di Frosinone che mi è sembrato molto preparato e meticoloso.
Pierfrancesco
onepercentgrafica
20-06-2012, 14:32
30.000 km mi sembrano un pò pochini per cambiare la catena di distribuzione,soprattutto se ancora dal motore non fuoriescono rumori sospetti.Nei mezzi che ho avuto il precedenza mai sostituita,solo filtri,olio e candele.
The_Smart
20-06-2012, 14:37
Sono andato al concessionario BMW di Frosinone, io abito li, il meccanico gentilissimo mi ha detto che al tagliando dei 30000 km loro sostituiscono anche la catena di distribuzione cosa che non fa nessuno. Cercano tutti di risolvere con un anti scavallo, utilissimo nei primi tempi ma ogni 30000 km sarebbe consigliato sostituirla poichè la catena lavora troppo a lungo e tende ad allentarsi molto presto. Parole del meccanico del concessionario BMW di Frosinone che mi è sembrato molto preparato e meticoloso.
Pierfrancesco
Confermo! Sono stato allo stesso meccanico. Fatto tagliando dei 30.000 con, olio cardano, candele, liquido radiatore, controllo valvole, catena e pignone superiore (per il 1200 il 1300 solo catena). € 520
Olio e filtri li avevo fatti da solo
confermo. portata settimana scorsa al conce di PC, e subito mi hanno gentilmente anticipato che sarà sui 500 euro...purtroppo non ho avuto tempo di portarla al qde point di crema causa viaggio di lavoro all'estero, ora aspetto la botta quando la ritiro...
kaiserso_ze
30-06-2012, 15:41
ciao ragazzi,
quoto quanto anticipato da Pierfrancesco, la sostituzione della catena che ho effettuato anch'io presso Franco a Fr a 30.000 km è caldamente consigliata a fronte di rotture accadute e certificate su altri mezzi.
Il carterino anti scavalco inoltre è una ulterior garanzia..
Alla fine io credo che qualche centinaio di euro in più valgano senz'altro la tranquillità di non incorrerre in problematiche ben più costose e importanti.
Ogniuno poi decide come crede.
ciao a tutti
k
angelor1150r73
30-06-2012, 22:09
per me dipende pure da come la si guida:30000 a manetta non li si fa.
ma quando si allunga non fa rumore come tutte le catene dei motori di questo mondo? o no.
cioè...in genere la catena quando si allunga la catena fa rumore e quindi la si cambia a meno che non degeneri molto rapidamente.
poi....tutto è possibile ;)
gb.iannozzi
30-06-2012, 23:39
allora credo che dovrò cambiarla prima....la moto ovvio
onepercentgrafica
01-07-2012, 10:05
Ho chiesto alla bmw per il tagliando dei 30.000, il prezzo è sotto i 300 euri per il programmato.Per quello che riguarda l'antiscavalco e la catena di distribuzione,hanno risposto che bmw non prevede tali modifiche/sostituzioni,se però io mi accorgo di qualche rumore strano e lo comunico, loro prenderanno i provvedimenti del caso...io devo trovare il problema,io devo suggerire la soluzione, ma BMW che c***o sta facendo? è opportuno spendere soldi extra per l'antiscavalco,dopo un loro errore di progettazione?
Paolillo Parafuera
01-07-2012, 10:54
Anch'io ai 30000 ho fatto fare la distribuzione. È un problema noto... Meglio prevenire che curare. A meno che non si creda di cambiare la moto a breve
pierluca.sm
01-07-2012, 11:08
Anch'io ai 30000 ho fatto fare la distribuzione. È un problema noto... Meglio prevenire che curare. A meno che non si creda di cambiare la moto a breve
Ciao scusa da chi sei andato? Spesa?
Paolillo Parafuera
01-07-2012, 13:41
2ruote rho. Non ricordo la spesa in dettaglio. Feci molti altri interventi, anche di carrozzeria.
angelor1150r73
01-07-2012, 22:25
allora credo che dovrò cambiarla prima....la moto ovvio
se sei uno smanettone....mi sa che devi anticipare la catena:se i giri che fa mediamente in 30000 glieli fai fare con 20000......
io giro 1800 apposta... ;)
onepercentgrafica
02-07-2012, 00:52
Per bmw italia, non le officine, a quanti km deve essere sostituita la catena di distribuzione ?
ma quando si allunga non fa rumore come tutte le catene dei motori di questo mondo? o no.
Temo di no, il problema è che scavalca solitamente a motore spento, non che "batte" come negli altri casi e quindi basta che sia di poco più lunga.
Se sviti il coperchietto oppure se vedi alcune foto che ho postato anche io, oltre a non andare oltre al bar dietro casa capisci tutto.
Evidentemente gli ingennieri che l'hanno progettata non disponevano della chiave per svitare tale coperchietto.
A meno che non si creda di cambiare la moto a breve
Come ho scritto in precedenza, appena mi capita la butto via direttamente.
Per bmw italia, non le officine, a quanti km deve essere sostituita la catena di distribuzione ?
E perchè chiedi qui ... manda una e-mail all'assistenza no ...
Cmq secondo me ti rispondono di recarti c/o una loro officina e loro, dopo accurata analisi, diranno se è il caso di cambiarla.
Ed anche qui immagino già la risposta ...
pierpa78
05-07-2012, 14:53
Se sviti il coperchietto oppure se vedi alcune foto che ho postato anche io, ..
dove posso trovare qst foto ??
grz
Nel 3d della distribuzione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349673) (link veloce (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6574090&postcount=84))
enriko83
06-07-2012, 15:11
tagliando dei 30.000km effettuato l'anno scorso..oramai ne ho quasi 48.000km...
prezzo pagato 285euro con il lavaggio moto...
al conce avevo chiesto chiarimenti sulla catena di distribuzione e mi hanno risposto che la catena va cambiata a quota 80.000km...la mia non presenta problemi e mai ne ha avuti a riguardo...
ora mi tocco le parti basse e mi fido del concessionario!!!!che oltretutto ha sempre lavorato bene!!!
kaiserso_ze
06-07-2012, 15:20
se la catena è lasca lo si sente molto chiaramente .. soprattutto in rilascio anche accelerando da fermi.
inoltre, come già detto, svitando il coperchietto subito sopra il pignone utilizzando un cacciavite e pizzicandola tentando di sollevarla dall'ingranaggio, si avverte immediatamente se ha preso un pochino di gioco ..
enriko83
08-07-2012, 14:09
bisognerebbe capire il perchè su alcuni modelli la catena si allenta prima del dovuto rispetto ad altri....ripeto io ho 47000km e la catena non è mai stata toccata!
perchè ad altri con 30000km addirittura è stata cambiata??
Superteso
08-07-2012, 14:48
Sulla mia GT cambiata a 24600km. Problema al tendicatena che ha provocato in po' di casino....
using ToPa.talk...
angelor1150r73
08-07-2012, 21:30
bisognerebbe capire il perchè su alcuni modelli la catena si allenta prima del dovuto rispetto ad altri....ripeto io ho 47000km e la catena non è mai stata toccata!
perchè ad altri con 30000km addirittura è stata cambiata??
bisogna cambiare pilota.....sarebbe da fare un test....ossia cambiare moto a chi è stata cambiata la catena in anticipo e verificare se la secondamoto ha lo stesso tipo di problemi.....
enriko83
08-07-2012, 22:30
ah...bella soluzione!!!!
secondo te x la catena è questione di pilota???
Superteso
09-07-2012, 04:04
bisogna cambiare pilota......
te si che sei avanti.....
Dovresti fare il conce!
using ToPa.talk...
angelor1150r73
09-07-2012, 18:54
ah...bella soluzione!!!!
secondo te x la catena è questione di pilota???
secondo me influisce....
un conto la guida tranquilla....un conto sempre col cronometro in mano a far test.
se io avessi la guida allegra la cambierei anche a 15000 anche perchè a quel punto le grosse spese per la moto sarebbero altre
angelor1150r73
09-07-2012, 18:55
te si che sei avanti.....
Dovresti fare il conce!
using ToPa.talk...
guarda che lo faccio :)
enriko83
09-07-2012, 20:10
ma io ho fatto tanti km col coltello tra i denti...come ne ho fatti altrettanti andando a velocità da viaggio...e continuo a non avere nessun problema!
forse avrò la moto stra-fortunata!!!!
se la catena è lasca lo si sente molto chiaramente .. soprattutto in rilascio anche accelerando da fermi.
inoltre, come già detto, svitando il coperchietto subito sopra il pignone utilizzando un cacciavite e pizzicandola tentando di sollevarla dall'ingranaggio, si avverte immediatamente se ha preso un pochino di gioco ..
Mica vero sai....a motore spento la catena é lasca...
angelor1150r73
09-07-2012, 21:28
enrico ha ragione: io alla r metto solo benzina....eppure son 9 anni che mi porta.....però mi sa che crollerà tutta insieme.....
il quoziente fortuna è l'accessorio principale
enriko83
09-07-2012, 21:40
ancora nn abbiamo risolto il mistero della catena!!!!!
pierluca.sm
10-07-2012, 07:51
ancora nn abbiamo risolto il mistero della catena!!!!!
Già ma il problema più grave è che nemmeno BMW lo sa...o meglio...lei lo sa perché probabilmente dirà di cambiarla a 30k...ma io mi rifiuto di cambiarla a quell'eta'....quando rompo tutto la smonto e la vendo a pezzi...il motore lo tengo per farci giocare i miei figli (già ma io ho una femmina...non sarà molto d'accordo) :lol:
La moto è monouso, per una questione di igene.... Quando si rompe la cambi tutto qui.
stelvio 69
22-10-2012, 13:08
..............ma alla fine questo antiscavalco nelle ultime annate cè di serie o no???????
Grazie
Superteso
22-10-2012, 13:41
No, non mi risulta.
using ToPa.talk...🐾
enriko83
22-10-2012, 20:03
qui sul forum dicono che si farà il richiamo sulle ks..
anche sulle nostre???spero di si!!!
stelvio 69
22-10-2012, 20:20
qui sul forum dicono che si farà il richiamo sulle ks..
anche sulle nostre???spero di si!!!
e sulle R è stato fatto il rikiamo?
Superteso
22-10-2012, 20:35
Vale per tutti i K frontemarci.
using ToPa.talk...🐾
stelvio 69
22-10-2012, 21:18
Vale per tutti i K frontemarci.
using ToPa.talk...🐾
sorry, intendevo il K R :)
Superteso
22-10-2012, 21:20
Epperchè non è un K frontemarcio?
Ahahahah
using ToPa.talk...🐾
Ma x i k12r lo faranno il richiamo?
enriko83
12-11-2012, 18:49
si lo fanno..vai in concessionaria per vedere con il numero di telaio se la tua rientra nel richiamo!!!!
la mia del 2007 c'è!!!
Scusa, ma possibile che una ditta come Bmw, che ha tutti i dati del proprietario non si degni di contattarlo con una c...o di lettera per prevenire un casino!!!!!!!!!
Ma và ...
Vatti a leggere cosa è successo nell'estate 2008.
mattia03
14-11-2012, 21:48
praticamente io che ho la moto del 2006 mi presento dal conce bmw dove non mi hanno mai visto gli do il numero di telaio se risulta soggetta al richiamo mi fanno il lavoro a gratis?
Che è successo nel 2008 Andrew?
enriko83
14-11-2012, 23:08
si lo fanno in tutte le concessionarie....
Che è successo nel 2008 Andrew?
Non c'erano carriattrezzi sufficienti
Tutti i k si fermavano? O c'era stato qualche strano attacco da parte di forze aliene....
Tutte le BMW di quel MY (07 e parte 08).
Se progetti male una cosa oppure la produci al minimo costo a scapito della qualità non servono attacchi alieni.
Non resta che incrociare le dita allora io dopo un colpo di fulmine l'ho presa quest'anno ....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |