Visualizza la versione completa : Impressioni R1200R Bialbero
Salve a tutti,
questa settimana ho dato da mangiare alla scimmia nel tentativo di ammutilirla, e sono passato alla R 1200 R bialbero.
Le condizioni economiche sono state come sempre ottime, e la moto è una lightgrey con tutto tranne Esa, come la 2010 che sto dando in permuta.
La moto è in consegna e dovrei ritirarla martedì dopo aver fatto spostare le roadsmart sulla nuova. Nel frattempo oggi ho preso la demo della concessionaria da tenere qualche giorno perchè ho restituito la mia, e devo dire che le sensazioni alla guida sono davvero differenti.
Con la monoalbero senti maggiormente i picchi di coppia ma il motorr si svuota subito e ai 7.000 diventa ruvido. questo nuovo invece sembra avere il doppio della corsa, con molta piu grinta fino al limitatore, frulla meno a vuoto e vibra meno, oltre a far andare la moto più di quanto 1 solo cv di differenza direbbe.
La moto ha l'Esa e ricordo che si discuteva se l'esa si sente o no. bhe, dopo averlo provato sul gs, l'esa sulla R1200 è un modo fantastico per regalare soldi inutili a Bmw. Non si percepiscono molto bene le variazioni e in sport la moto resta mediamente morbida, soprattutto in estensione con il precarico settato a solo guidatore.
Non so, sembra quasi che non funzioni, poi prendi una buca e capisci che qualcosa è cambiato.
Credo di aver fatto bene a non prenderlo, resto dell'idea che un unico assetto tarato bene sia l'unica via.
In ogni caso la moto si guida molto bene, la forcella migliorata è un buon salto in avanti.
Non sò quanto possa essere "rivoluzionaria" la bialbero rispetto al mono, per la curva di coppia posso essere d'accordo con te, le altre sensazioni possono rientrare nel confronto tra moto nuova e moto con qualche km sulle spalle, magari in procinto di tagliando.
Cmq goditi la nuova bimba e macina km in libertà.
le altre sensazioni possono rientrare nel confronto tra moto nuova e moto con qualche km sulle spalle...
Basta che due moto identiche abbiano sotto gomme di marca diversa che le sensazioni cambiano parecchio.
papipapi
16-06-2012, 21:45
x @ TheD
Riconosci qualcuno in questa foto :rolleyes::rolleyes:e comunque è identica alla tua, abs -asc -manopole ecc.ecc. ;)
http://i45.tinypic.com/25s9c2h.jpg :wave::toothy2:
Ahahahah Papi, che brutta gete che conosci! :P
Comunque la mia "vecchia" aveva 7.000 km, praticamente nuova e con gomme nuove.
Non esprimo altri pareri su altri elementi, ma il bialbero spinge molto e bene, allunga bene, il sound dello scarico è molto piu corposo (finalmente) e il manubrio sembra diverso, menomlargo e più carico sull'anteriore.
Credevo cambiasse poco o niente, invece è una moto abbastanza diversa.....
Ottima scelta TheD, non ho mai provato il mono ma confermo per il bialbero: il motore quando spalanchi ed hai la marcia giusta spinge forte ed in modo progressivo, senza "calcio nel c**o".
La mia ha circa 18.000km mai un problema tranne un più marcato "on-off" che ho notato nel giro di ieri (come se non riuscissi a dosare il "filo di gas") e questo mi ha talvolta messo in difficoltà in apertura nelle grandi pieghe.
Forse è ora di fare una bella sincronizzazione dei C.F. ;)
Per il resto: libidine!:eek:
Mixmax37
18-06-2012, 16:05
Quando l'ho avuta come moto di cortesia......l'ho acquistata. Poco più di un mese e già 2500 km. Questo weekend sono stato nella zona del Trasimeno e poi monte Amiata. Su strada di montagna una cosa incredibile; in quarta a 2200 giri e un suono da fusa feline, non ci volevo credere. A me che piace vedere il paesaggio che percorro, mi è parso un sogno. Poi se si vuole spingere allora esce fuori una bella grinta.... la bialbero? Provare per credere!
:-)
papipapi
18-06-2012, 18:52
x @ TheD
Io la vecchia " :confused: per modo di dire " lo provata per pochi Km e non la trovo malvagia anzi è proprio un bel muccone ;), solo che il nuovo 4 valvole è un'altra cosa.
La tua è ancora in rotaggio, personalmente non la cambierei, comunque...........:dontknow: :?::toothy2:
SugarBMW
18-06-2012, 22:12
Il bialbero è normale che vibri di meno rispetto al mono albero, è un trucchetto usato per compensare le forze in gioco!
Ma quella in foto che cupolino ha? non mi pare lo sport.
matteucci loris
19-06-2012, 00:39
quella in foto monta il cupolino turing;):lol:
Papi, già presa, me la consegnano domani, le condizioni erano davvero ottime per non farlo :P
papipapi
20-06-2012, 16:54
x @ TheD
Logicamente hai fatto bene anche se potevi fare a meno a Nando non si resiste :confused::laughing::laughing:,
Auguri e fai tanti km in piena serenità ;):?::toothy2:
Nando era partito troppo alto, ci siamo seduti io e Federico e abbiamo risolto. ;)
Grazie mille, anche se ho già la prima rottura, l'indicatore della benzina non funziona, segna sempre riserva anche se è pieno ahahah ^_^
E via.....verso nuove avventure!
come ti trovi con il cupolino touring? vibra? è quel famoso cupolino che bmw ha fatto attendere a lungo pur avendo venduto un sacco di moto con quel optional? :)
papipapi
21-06-2012, 16:59
Negativo, nessuna vibrazione sembra saldato sulla moto, l'unico problem è il costo :mad::mad:, :confused: però.............li vale tutti e poi sono sempre del parere che gli originali sono ad Ok e studiati per le ns moto ;) :wave::toothy2:
Oggi Nicola mi ha risolto il lamierino sotto la valigia sinistra e mi ha tolto il portapacchi a supporto del bauletto (che odio) e mi ha montato i supporti valigia con le maniglie a parte.
Esteticamente è da sbavo....
papipapi
22-06-2012, 23:27
Nicola è un grande e la moto ancor di più ;) :?::toothy2:
febernar
31-07-2012, 15:26
Nando era partito troppo alto, ci siamo seduti io e Federico e abbiamo risolto. ;)
Grazie mille, anche se ho già la prima rottura, l'indicatore della benzina non funziona, segna sempre riserva anche se è pieno ahahah ^_^
E via.....verso nuove avventure!
Ciao, hai risolto con l'indicatore della benzina ?
Io l'ho ritirata il 24 luglio, con lo stesso identico problema ...
Flyingzone
31-07-2012, 17:50
Beh.....auguri!!
P.s.:
Secondo me,BMW poteva saltare a piè pari direttamente alla Liquid Cooled,senza passare dalla Bialbero, la progressione lineare della coppia è data anche dalla valvola allo scarico,che gestisce proprio i buchi della monoalbero (che io non noto così tanto,e la mia è tutta originale!!)
Io vedo il passare la Monoalbero a bialbero una cosa inutile (se non per l'estetica,se piace),mentre chi acquista il nuovo....beh...allora.
Per l'usato io mi terrei ancora sulla Bialbero...si trova a buon prezzo.
donciste
01-08-2012, 17:34
Ho preso anche io una r1200r bialbero e l'ESA è molto comoda specialmente col sistema confort per viaggi comunque auguri per l'ottima scelta e tanta strada..
donciste
01-08-2012, 17:40
Complimenti per la scelta della moto e del colore e' uguale alla mia è uno spettacolo di motoooooo
donciste
01-08-2012, 17:45
Sentivo delle lamentele riguardo alla riserva che si accendeva la spia lasciandoti a piedi, comunque appena posso faccio il pieno per non rimanere a piedi saluti
donciste
01-08-2012, 17:48
incommensurabile è poco, mia moglie mi dice alla tua età vuoi fare il mucchista ho 58 anni ma lei non capisce cosa si prova quando si monta sopra lo chiamerei ORGASMO MOTOCICLISTICO .Ahhhhh
donciste
01-08-2012, 17:51
Sono daccordissimo...
Oh Donciste..... che parli da solo???
Faber tutto risolo ;) anche se davvero è strana. Ha dei consumi più alti rispetto alla monoalbero. A volte in uso cittadino consuma i 16 km/litro a volte di più. Spero si stabilizzi. Sabato 300 km di curve di montagna fatti a canna e ho tirato fuori i 14 litro.....e per canna intendo sempre sopra i 5.000 giri.
Flying la pensavo come te e consideravo inutile il cambio. Ho provato il bialbero ed è stato
come scendere da un Yamaha TT600 per salire su di un motore pronto, rotondo e con allungo.
Gli altri motivi, del tutto personali, sono diversi. La forcella più grande, lo scarico più corto, i cerchi, sono solo alcune delle migliorie per le quali per me ha avuto senso cambiare. ;)
Flyingzone
02-08-2012, 09:40
L'inesattezza della spia riserva su una moto votata in parte al Touring,è una gran pecca BMW! (chi viaggia per lungo e largo deve sapere se sta restando a piedi!)
Sarebbe come se si comperasse una moto da Cross con le marce lunghe.
Ho avuto il monoalbero. Grandissima moto, andava sulle rotaie, gran motore con buon allungo.
Adesso ho il bialbero. Nulla a che vedere, ciclistica modificata e si sente moltissimo, il motore spinge molto di più ed ha un sound meraviglioso. Ho letto della inutilità dell'ESA su RR. concordo in parte. Io ho tutto tranne proprio l'ESA. forse e' utile nei lunghi viaggi, di certo e' più utile nei GS. ;) augurissimi per il nuovo acquisto
Tricheco
02-08-2012, 16:36
gran bel ferro
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |