Visualizza la versione completa : gs1200Rally?
cazzo lo sapevo oggi dovevo lavorare di piu'...invece complice il tempo bello mi sono detto vado a vedere la Gs800 trophy. Ho un Gs800 del 2008 con 54milakm e che non ha nessun problema...ho timore che tra un po' dovro' affrontare una manutenzione straordinaria, cuscinetti e altre minchiate...
si bella la trophy...ma poi vedo li un rally 1200..:rolleyes: ho inizato a dirmi che e' grossa, pesante ..con quei cilindri dove vuoi andare....ma poi tutta bianca con il telaio rosso! ma che minchiata!
bhe lunedi me ne danno una per due ore di prova:confused:
che faccio? mi hanno megavalutato la mia 800...nel nuovo gs in promozione ci sono tagliandi gratuiti per 30milakm...
pero' continuo a dirmi che il mio 800 fa i 23km/L, va bene, in autostrada a 160 con cupolino alto mi protegge...che tanto non ci viaggio, ma la uso solo per lavoro...ma in effetti che me ne faccio della ruota da 21? per l'OR ho altre due moto con cui divertirmi maggiormente... torno a casa e ci si mette pure la moglie che mi dice, bella con il tealio rosso....:rolleyes:
tommasoadv
15-06-2012, 23:45
e che aspetti???? non l' hai ancora presa????
hehehehehe
Vista ieri, targa tedesca, veramente bella.
Prima volta, all'EICMA:
ma che figata!!! Poi il telaio rosso, ma è una special o la fanno in serie? Fighissima!
Seconda volta, dal primo conce.
Eh, certo che la Rallye è particolare... Sto telaio rosso fa tanto special...E che carina la sella bicolore...Magari i cerchi fossero quelli dell'ADV, però non si può avere tutto.
Terza volta, dal secondo conce:
Sai, sto telaio rosso: bello eh, ma alla lunga o paura che mi stanco....Poi in effetti le fiancatine le preferisco grezze che verniciate: se la appoggi almeno limiti i danni...E i cerchi col canale nero sono un'altra cosa...
Quarta volta, dal terzo conce (quello di fiducia):
"Ciao Enrico, però la Rallye in vetrina...'particolare'....
Comunque sai, ho deciso: prendo la Triple Black!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:
A parte tutto, se ti piace e ti passan bene la tua, uccidi la :arrow:
E non te ne pentirai....
PS:
Anche a mia moglie piaceva di brutto la Rallye...
per me è davvero molto bella
lasciando perdere la "soggettivita della bellezza"...che e' appunto personale...se mi facesse schifo manco mi sarei girato a guardarla...e non sto cercando consensi su questo. Quello che mi interessava e' la dinamicita' del mezzo. ed i costi di esercizio.
Mi spiego, quanto e' piu' ingombrante un mezzo simile rispetto ad un Gs800 che e' una motoretta leggera e molto dinamica? io faccio 20milakm l'anno casa lavoro, extraurbano, autostrada, pochissima citta' (80km al giorno) no viaggi in moto, per l'OR ho uno splendido K300 2T, per i raid un WR450 kittato...i viaggi li faccio con la famiglia su un toyota.
il GS 800 e' una moto molto economica, cambio pure da solo le gomme...manco serve a bilanciarle... in 54milakm ho cambiato solo 1catena, pastiglie, olio e filtri...stop! con 20€ faccio 280km.. il 1200? considerando anche che sara' nuova e mi danno appunto i 30milakm di tagliandi!
Prendila al volo il boxer bialbero è una bomba.
novecentosettanta
16-06-2012, 08:44
...i costi di esercizio del 1200 rispetto all'800 dovrebbero essere quasi equivalenti...
Non hai la catena ma hai il cardano.... non lubrifici e cambi il kit trasmissione finale ma devi farci il cambio olio ....
Consumo ..... il 1200 non consuma + o - simile....
Manutenzione..... se la fai nell'800 perchè non farla nel 1200...
Dinamicità del mezzo.... con il 1200 ci fai quello che ci fai con 800 tranne l'off..
discus64
16-06-2012, 08:59
Se viaggi solo 800 senza dubbio, in 2 bhe .... il 1200 è una figata ..la rally poi :eek::eek::eek:
Il 1200 bialbero consuma di più!
Con la monoalbero su strada facevo anche i 21 km litro, andando ovviamente a velocità "iperbradipa"!!
Con l'attuale bialbero non son mai riuscito a toccare i 20.
Nell'uso normale dai circa 18 km. litro della precedente sono sceso a poco più di 15 dell'attuale.
:mad::mad::mad:
Eppoi terrei nel dovuo conto il "rischio spegnimenti".... tutt'altro che risolto!!:mad:
Avevo messo sull'avviso, raccontando tutta la mia esperienza, un amico forumista sconsigliandogli l'acquisto di una bialbero ADV Triple Black, ma non mi ha ascoltato!
L'ha presa da poco e si è spenta già un pò di volte .... l'ultima in manovra in curva .... e ha dovuto "poggiarla" a terra!!:mad::mad::mad:
Il boxer e' tutto un altro mondo. Stop
Riguardo al consumo per un 1200 consuma poco.
Da solo con valigie, facendo anche colli riesco a fare i 25 km/l ad andatura molto tranquilla.
Se aumento l'andatura arrivo a 20 / 22 km /l
Adesso sono a 23000 km , Non sono mai sceso sotto i 20 km/l
Parlo sempre di consumo medio su tanti chilometri nel misto
oggi tanto per capirci qualcosa sono andato da un altro concessionario...che mi ha trattato a pesci in faccia! appena gli ho detto che ho da dar via un gs800 con 54milakm mi ha detto di rottamarlo:confused: bhe gli ho detto che non volevo fargli perdere altro tempo..quindi me ne vado..mi ferma e mi dice dai facciamo due conti... i conti sono troppo diversi dal solito concessionario a me noto e dove ho preso il gs800.. ci sono ben 2mila€ di differenza tra i concessionari!
tra l'altro non me la fa provare, mentre l'altro lunedi me la da per due ore!
vediamo che effetto mi fa il 1200 boxer..
brusuillis
16-06-2012, 23:13
Marko prendila!
A me è successa la stessa cosa, entrato in conce con un GS800 del 2008 con 45000, stravalutato, strascontato il nuovo e uscito con una fiammante ADV full optionals.
Anche nel mio caso i prezzi da un conce all'altro erano molto diversi, così come la valutazione dell'usato.
Per quanto riguarda le differenze tra le due moto, parliamo pure di due mondi diversi.
La GS800 è gloriosa, ti porta ovunque generosa, ma il boxerone è una potenza sfrenata, in tutto!
Proprio oggi mentre mi dimenavo zigzagando tra auto, roulotte e camper al confine tra Slovenia e Croazia, con zavorrina e valigie alu montate, pensavo a quanto snella sia sta mukkona.
il pianese
17-06-2012, 12:02
Ciao io l'ho acquistata circa un mese fa. E' spettacolare. Si diversifica un po' dalle altre 1200 gs. Con il telaio rosso. Le ruote a raggi. I colori sul serbatoio della BMW. Io me ne sono innamorato subito a prima vista dal concessionario. Ne sono entusiasta. Poi a 100/110 consuma 5lt/100km. Un saluto.
Prima provala per quelle due ore.
Poi se deciderai di prenderla sono più che sicuro che non te ne pentirai.
klaus_57
17-06-2012, 12:20
sei cotto e cucinato....tu non lo sai, ma sei gia' possessore di una Rallye......hihihi
siviaggiare
17-06-2012, 15:46
Ciao io l'ho acquistata circa un mese fa. E' spettacolare. Si diversifica un po' dalle altre 1200 gs. Con il telaio rosso. Le ruote a raggi. I colori sul serbatoio della BMW. Io me ne sono innamorato subito a prima vista dal concessionario. Ne sono entusiasta. Poi a 100/110 fa 5 Km/lt. Un saluto.
Beh dai, 5 km/lt per una moto non è tanto:rolleyes:. Consuma meno un autobus e viaggi con 52 persone conpresi i bagagli:D
il pianese
17-06-2012, 20:01
Oops! Hai ragione 'siviaggiare' forse e' meglio prendere un autobus.
Intendevo dire 5lt/100Km.
Ciao
Venerdì pomeriggio un conce mi ha fatto fare un test di un paio d'ore con la Rally 1200.
Feeling immediato, mi sembrava di averla guidata da sempre!
Esteticamente mi piace anche se preferirei la Triple.
Abituato alle mie moto "anziane" mi sono divertito un sacco,bel motore e gran ciclistica.
in foto non mi diceva niente, ma ora che ne inizio a vedere qualcuna per strada mi piace, e anche molto!
sei cotto e cucinato....tu non lo sai, ma sei gia' possessore di una Rallye......hihihi
gia! e; andata bene. ho fatto un giretto con autostrada, misto stretto e poca citta'
motore buono, si sentiva che ancora legata.
cambio buono, forse 6marcia troppo lunga.
ABS non si sente intervenire, mi ci devo abiturare alla frenata. il posteriore e' inesistente, a me con l'800 capita di usare entrambi, qui basta l'anteriore.
ESA non cio' capito nulla...a me pareva sempre istess:confused:
moto piu' bassa dell'800, ma mi diceva che posso alzare la sella di 3cm, era tutta bassa.
Vero non si sente eccessivamente il peso in movimento ed e' molto piu' comoda del mio 800!. E' una moto che serve a far strada in tranquillita'...insomma un bel viaggiare.
mi sono tolto la voglia del boxer vecchia filosofia...visto che il nuovo modello per me si e' snaturata la filosofia GS
il telaio rosso è solo Ducati... COPIONI! A me "nun me pias" come direbbe il buon e saggio Triche.
non piace....scusate..
e poi non costa nemmeno poco..
:confused:
cambio buono, forse 6marcia troppo lunga.
e pensa invece che quando la usi senti che il motore chiama la settima
ABS non si sente intervenire, mi ci devo abiturare alla frenata. il posteriore e' inesistente, a me con l'800 capita di usare entrambi, qui basta l'anteriore.
frenata integrale (solo con la leva)
ESA non cio' capito nulla...a me pareva sempre istess:confused:
a meno che non fosse rotto, la differenza si sente (dopo aver capito come funziona)
...insomma un bel viaggiare.
Già
Ma alla fine l'hai presa?
All'inizio la Rally mi faceva cagare, poi mi sembrava la moto-coatta perfetta, poi non mi diceva niente, poi ho iniziato a guardarla più a lungo ed ora invece, oltre a piacermi, la vedo come una delle poche moto da tenere in naftalina e incominciare ad usare tra 10/15 anni (cosa che farei se non ne avessi già troppe).
Eppoi terrei nel dovuo conto il "rischio spegnimenti".... tutt'altro che risolto!!
lo so che rompe, che le officine ufficiali dovrebbero saperlo fare, che è in garanzia ed è giusto pretendere che il mezzo funzioni bene...
alle mie faccio fare il tagliando ufficiale (per la garanzia), quando le ritiro tendono a spegnersi (a volte), riallineo i corpi farfallati a mano e il problema sparisce
Carl800GS
19-06-2012, 15:47
Ciao
io ho da poco fatto il cambio...ho venduto a privato il mio GS800 (tra l'altro è utente del forum) e ho preso il GS ADV.
E' tutto un altro viaggiare....sia da solo che in coppia....
Se ti piace
se dopo averla provata ti ha convinto
se non ci perdi troppo nel fare il cambio
...non perdere altro tempo! Ammazza la scimmia!!!!
PS: la promozione dei tagliandi gratuiti per 30mila km o 3 anni (dipende a cosa arrivi prima) non comprende il costo dei materiali di consumo, occhio!
OT:
Il problema degli spegnimenti in che tread è?
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=341170
in questa stanza è il terzo evidenziato a partire dall'alto
la vedo come una delle poche moto da tenere in naftalina
Rimanendo delle mie opinioni ma concordando sul fatto che possa piacere o meno, la penso anch'io così:
probabilmente sarà l'unica GS1200 (insieme alla 30°) che avrà un plusvalore in futuro.
Poi se le perplessità sono dovute al mezzo in sè ti posso dire solo una cosa: comprala (di qualunque colore essa sia) e non te ne pentirai. Io arrivo da un GS del 2008 e non credevo che il bialbero fosse così diverso...
comprata :rolleyes:
e' la seconda BMW della mia vita, la prima boxer. Proprio l'abbinamento cromatico mi ha convinto...de gustibus
non la terro' in formalina, eccome se la usero'
come accessori oltre ai cazz di pacchetti propri della serie Rally, ho messo prolunga becco, paratelaio per scarponi, valigie laterali.
lo stretto necessaio per me...
paracilindri..para tette....paraculo..decidero' in seguito:confused:
brusuillis
19-06-2012, 23:00
Bravo, complimenti!
Rimanendo delle mie opinioni ma concordando sul fatto che possa piacere o meno, la penso anch'io così:
probabilmente sarà l'unica GS1200 (insieme alla 30°) che avrà un plusvalore in futuro.
Poi se le perplessità sono dovute al mezzo in sè ti posso dire solo una cosa: comprala (di qualunque colore essa sia) e non te ne pentirai. Io arrivo da un GS del 2008 e non credevo che il bialbero fosse così diverso...
Avendola provata ho avuto subito un ottimo feeeling :eek:
Un buon usato delle prime annate 2004/2006 allora è sconsigliabile per la evidente differenza di motore?
gia! e; andata bene. ho fatto un giretto con autostrada, misto stretto e poca citta'
motore buono, si sentiva che ancora legata.
cambio buono, forse 6marcia troppo lunga.
ABS non si sente intervenire, mi ci devo abiturare alla frenata. il posteriore e' inesistente, a me con l'800 capita di usare entrambi, qui basta l'anteriore.
ESA non cio' capito nulla...a me pareva sempre istess:confused:
moto piu' bassa dell'800, ma mi diceva che posso alzare la sella di 3cm, era tutta bassa.
Vero non si sente eccessivamente il peso in movimento ed e' molto piu' comoda del mio 800!. E' una moto che serve a far strada in tranquillita'...insomma un bel viaggiare.
mi sono tolto la voglia del boxer vecchia filosofia...visto che il nuovo modello per me si e' snaturata la filosofia GS
ciao marko io ho una triple black,da circa un anno,ti passo qualche info
esa..... ricorda che le regolazioni una persona , 2 persone , carico ,fuori strada sono possibili solo a moto accesa e ferma, mentre le intermadie (soft confort sport , off sott/hard sono possibili anche in movimento
lo stesso vale per il controllo di trazione attivabile anche in movimento, mentre l abs no .
comunque sono d'accordo con te le differenze sono minime , percettibili al posteriore , ma dopo pochi giorni , acquisti sensibilità....
e la frenata è integrale..... con l'anteriore freni anche dietro
durante la prova , hai passato i 6000.........sentito niente.
ciao
comprata :rolleyes:
e' la seconda BMW della mia vita, la prima boxer. Proprio l'abbinamento cromatico mi ha convinto...de gustibus
non la terro' in formalina, eccome se la usero'
come accessori oltre ai cazz di pacchetti propri della serie Rally, ho messo prolunga becco, paratelaio per scarponi, valigie laterali.
lo stretto necessaio per me...
paracilindri..para tette....paraculo..decidero' in seguito:confused:
paracilindri obligatori....... l'appoggi una volta ,e te li sei ripagati
Carl800GS
20-06-2012, 07:46
lo stretto necessaio per me...
paracilindri..para tette....paraculo..decidero' in seguito:confused:
Se vai a fare un po di off coi Maiali, sarà un accessorio irrinunciabile....sopratutto la prima volta!!! :lol::lol::lol:
Per il paratette in che negozio bisogna andare?
brusuillis
20-06-2012, 07:58
durante la prova , hai passato i 6000.........sentito niente.
Urca... Mi sono perso qualcosa oltre i 6000? Cosa doveva sentire?
Carl800GS
20-06-2012, 09:31
Ragazzi non istigatemi...son in rodaggio e non passo i 4mila giri.....ora son curioso di cosa succeda dopo...........eppur non posso...mi hanno avvisato di non sgarrare....
come faccio???
A motore ben caldo, con almeno 3/400 km già fatti, se fai qualche puntatina oltre i 4000 rpm non succede nulla.
Un buon usato delle prime annate 2004/2006 allora è sconsigliabile per la evidente differenza di motore?
Io avevo un 2008 (quindi già più potente delle prime serie) e ti dico che la differenza si sente eccome!
Non volevo credere a tutti quelli che me lo dicevano (compreso il conce che comunque è li per vendere...) ma poi l'ho provato di persona: tiro immediato e senza la minima esitazione, lineare e progressivo ma non piatto (come ed es. Supertenerè). Mi sembrava già ricco e gustoso il 2008 ma questo è meglio:io il motore delle annate 2004-2006 non l'ho mai provato ma se tanto mi da tanto...
paracilindri obligatori....... l'appoggi una volta ,e te li sei ripagati
paracilindri quale, l'originale cromato mi pare bruttino, touratech..altre marche?
se monto paracilindri salvo anche la testa o serve paratesta?
dimenticavo..la selle è appiccicaticcia..sono abituato alla traspirante TT
L'originale è acciao elettrolucidato. Io ho quello e a me piace molto.
Io da nuova ho messo i parateste in alluminio BMW. E poi mancava qualcosa esteticamente. Hai 10.000 km ho messo paracilindri tubolare originale BMW. Esteticamente mi piace di più e poi se dovessi toccare o appoggiarla per terra è molto utile.
paracilindri quale, l'originale cromato mi pare bruttino, touratech..altre marche?
preferisco l'originale anche se sulla rallye lo farei rosso come il telaio
se monto paracilindri salvo anche la testa o serve paratesta?
per coprire tutta la testa meglio anche il paratesta, preferisco quello di resina, più discreto
dimenticavo..la selle è appiccicaticcia..sono abituato alla traspirante TT
mandala da SR Sellerie
... e i faretti originali a led?
rovinati e metti i cerchi adv....
rovinati e metti i cerchi adv....
ma che siete tutti azionisti BMW:rolleyes: vabbhe' che bisogna far circolare euri per rissolevare il mercato..
bella l'idea dei paracilindri rossi! se trovo i codici colori del talaio potrei prendere quelli TT e farli verniciare:eek:
dimenticavo il led (frecce) me lo hanno imposto! ho provato a chiedere di averla senza ABS...si sono messi tutti a ridere!...mai avuto un abs su una moto...
sono indeciso tra questi due
http://shop.touratech.it/barra-paracilindro-e-paramotore-acciaio-inox-per-bmw-r1200gs-tutti-gli-anni-di-costruzione.html
http://www.twalcom.com/frame.php?key=L2NvbW1vbi9tZW51X3RvcF9ncmV5LnBocCMv bWVudS9tZW51X3Nob3BfZ3JleS5waHAjL3Nob3AvcHJvZHVjdC 5waHA/SUQ9MTUyNQ==
mi pare che il primo protegga anche la testa in caso di appoggio cosi da risparmiare il copritette...sono facilmente rivernicialibi, l'originale fatto sulla luna dalle vergini di monaco non e' certo riverniciabile
...so tutti finocchi cul chiulo degli altri!!:lol::lol:
scherzi a parte prendi al più presto le protezioni per le teste perché non lo auguro ma può capitare che si appoggi la moto su un lato:evil: e se graffi un coperchio, allora sono ..zzi!
Io ho il paracilindri Touratech, montato da me in 15 minuti. Inoltre, contrariamente a quello che si crede, non è necessario smontarlo per regolare le valvole (visto di persona presenziando al tagliando dei 20.000 km).
Sent from my iPhone using Tapatalk
ok ritirata, stamane mi sono fatto una full immersion con l'ESA. diverse strade disassate, autostrada tornanti ecc...miglior compromesso 1casco+ valigia e normale, se aumenta la velocita' sport.
due domande, ma la formula ESA enduro e hard cos'e'? in fuoristrada bisognerebbe aumentare l'escursione, ma dubito che lo faccia, che fa ammorbidisce?
altra cosa sento dei fischi dopo i 100km'h ma non riescoa capire se e' la regolazione parabrezza o il casco , ho un arai con visiera parasole l'X3tour, ho provato a variare inclinazione del parabrezza e quancosa fa, ma fischia sempre..
grazie
...ESA enduro e hard...
- Colline con la cima arrotondata, aumenta il precarico delle molle (ant. e post.) al 50 percento. Taratura adatta alla guida fuoristrada lenta e veloce su strade senza grossi dislivelli, buche o colpi.
- Colline con la cima a punta, aumenta il precarico delle molle (ant. e post.) al 100 percento e aumenta l’altezza da terra di 2 centimetri. Da usare quando c'è il rischio di arrivare spesso a fondo corsa.
Ovviamente anche queste due modalità del precarico sono combinabili con le tre modalità dell'idraulica.
grazie della spiegazione!
questo we andro' a fare il rodaggio in corsica a trovare moglie e figlie...
preferisco l'originale anche se sulla rallye lo farei rosso come il telaio
ok trovato chi mi vernicia il paracilindri rosso, trovato corrispettivo ral del rosso...che faccio tento l'esperimento e vediamo l'effetto che fa?
Per me vale tentare.
Riguardando le foto si nota un vuoto di colore proprio dove va montato il paramotore (stiamo parlando dei tubi, vero?).
Se sei tentato, fallo, IMHO.
...attendo foto!
Carl800GS
04-07-2012, 09:30
Non era rosso nel mio caso, ma anchio sul GS STD ho montato il paramotore tubolare Touratech e i paracilindri originali BMW (quelli dell'ADV) e li ho fatti verniciare!
Siccome è un Trible Black, il tubolare l'ho fatto verniciare dello stesso colore del telaietto (quello che sulla Rally è rosso sul TB ha un colore particolare, una sorta di grigio)
Mentre i paracilindri li ho fatti fare neri lucidi, per ripredere il colore del serbatoio...
Totale 100€ in carrozzeria..
Risultato finale molto bello!
Altrimenti vai di Plastidip, che è reversibile e lo puoi fare da te...
Peppino1
04-07-2012, 10:09
Prendila le cose non nascono per caso, è destino. Byeeeee
paracilindri quale, l'originale cromato mi pare bruttino, touratech..altre marche?
wunderlich
http://www.wunderlichamerica.com/mm5/merchant.mvc?Store_Code=WA&Product_Code=8260010&Screen=SCRNSHOT&scrnshot_offset=1
http://img225.imageshack.us/img225/7640/8260010d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/225/8260010d.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ruopo che figata lo voglio! Solo il pezzo sotto, devo capire cosa costa.ti devo
1birra grazie
Solo il pezzo sotto, devo capire cosa costa.
sul sito ufficiale sta a 219€
http://www.wunderlich-bmw.com/shopart/8260010-2-2300/shop/Parts-pool/8/Sturzbuegel-R-1200-GS-Adventure.htm
Il 1200 bialbero consuma di più!
Con la monoalbero su strada facevo anche i 21 km litro, andando ovviamente a velocità "iperbradipa"!!
Con l'attuale bialbero non son mai riuscito a toccare i 20.
Nell'uso normale dai circa 18 km. litro della precedente sono sceso a poco più di 15 dell'attuale.
:mad::mad::mad:
Eppoi terrei nel dovuo conto il "rischio spegnimenti".... tutt'altro che risolto!!:mad:
Avevo messo sull'avviso, raccontando tutta la mia esperienza, un amico forumista sconsigliandogli l'acquisto di una bialbero ADV Triple Black, ma non mi ha ascoltato!
L'ha presa da poco e si è spenta già un pò di volte .... l'ultima in manovra in curva .... e ha dovuto "poggiarla" a terra!!:mad::mad::mad:
...... certo che tra le due il 1200 consuma di più,ma chi compra un 1200 BMW sa a cosa và incontro. Poi tutto sto consumo non mi sembra, Sono appena tornato dall'Elba con mia moglie, tre vario starcariche, ho percorso circa 1000 KM in 4 giorni.
1) Ho segnato tutto, litri etc etc ed ho fatto 18.76 al litro, che per un motore del genere mi sembrano tanti;
2) ho rischiato di peredere mia moglie per strada,.....si addormentava!!!!....percio' se volete consumare di meno fatevi uno scooterone!:lol::DBuona giornata a tutti!!:arrow:
Amedeobs
05-07-2012, 11:31
da solo o in compagnia, il 1200 è il meglio che ci sia....
Preso!:lol:
http://www.magmamotoaccessori.com/prodotto-169735/Paracilindro-Magma-R1200GS-Rally-.aspx
andreone
05-07-2012, 12:44
a me non piace ma i gusti sono gusti...
altrimenti avremmo tutti lo stesso modello, stesso colore, stessi accessori...
bhe vero, pensa io non o mai guardato il gs1200...mi sono accorto di lui quando e' uscita la versione 30anni...per poi sbavare per la rallye..:lol:
cmq ritornando al paratette rosso in questione, secondo voi basta questo vedendo questa foto? a me pare ce protegga anche la testa senza il bisogno del parateste intimo:eek:
http://www.wunderlichamerica.com/mm5/merchant.mvc?store_code=WA&Screen=SCRNSHOT&Product_Code=8260010&scrnshot_offset=2
Amedeobs
05-07-2012, 15:19
a vederlo pare funzioni anche come parateste....direi di si.
Ottima l'idea del paracilindri rosso. Ho anch'io una Rally da 15 giorni e non ci avevo pensato ma direi che è il caso di farlo.
Mai avuto BMW pirma e sono molto contento dell'acquisto (per adesso almeno).
Dal Conce dove l'ho presa ne avevano due, le hanno vendute e mi hanno detto che in BMW non ne consegnano più. Secondo loro era a "tiratura limitata".
Vedremo se sarà stato un vero affare
STEFANODJ
06-07-2012, 23:28
Non e' forse che dovevano finire un po' di materiale prima del lancio del nuovo GS con raffreddamento a liquido? Non vorrei essere malizioso, ma nel settore auto diversi marchi si sono comportati in questo modo
Oggi sono andato a vederla anch'io, però 18400 € di listino sono tantini....specialmente in questo periodo. Ne avevano una km zero a 16000 ma era appena stata venduta.
MARKO si può sapere in MP dove l'hai presa, giusto per confrontare i preventivi permutando una F800R del 2011? Grazie
tornato ora da un we in corsica,
sono tornato con mio cognato zainato...io avevo le borse laterali, manco troppo piene, io 83kg mio congnato 100kg con zaino e vestito...ESA due caschi in configurazione sport.....na schifezza! sta moto con un peso del genere e' troppo schicciata dietro, forte discrepanza tra avantreno e retrotreno!
dierei che da solo e' ok, all'andata ero carico con valigie, ESA 1casco+bagaglio, sport e vai bene...ma in due con carico pesante secondo me e' na schifezza!
sara' studiata per zavorrine farfalline stile belen...:eek::rolleyes:
cmq in un we ho finito il rodaggio:cool: in settimana monto il paraculo rosso..
Doni ti ho mandato un MP
Riprendo una discussione di qualche settimana fa per dire che ho acquistato anche io la barra para motore e quella paraserbatoio "rosse" per la Rally, confermo che sono di facile montaggio a patto di avere una torx 55. L'unuco appunto da fare e' che il toni del rosso e' leggermente piu chiaro di quello del telaio (magma red BMW) e ad essere pignoli si nota.
Luponero
25-07-2012, 22:07
Sta benedetta manutenzione gratis per 30.000 km a me non vogliono darmela, adducendo come scusa che mi hanno sopravvalutato l'usato, che devo fare?
Sta benedetta manutenzione gratis per 30.000 km a me non vogliono darmela, adducendo come scusa che mi hanno sopravvalutato l'usato, che devo fare?
Anche a me avevano detto la stessa cosa poi alla fine sul contratto hanno scritto "incluso tagliando fino a 30000 km" senza indicare un codice BMW, quindi ritengo che sia una specie di offerta del conce e non il vero e proprio programma di manutenzione Bmw che peraltro è alternativo al finanziamento allo
0,99% che io ho fatto
Secondo me le moto sono concepite x andarci da soli o comunque un passeggero nella norma. Ovvio che trasporti un bisonte più bagagli vari non puoi pretender!!!😓😓😓
Doni ti ho mandato un MP
Grazie ma poi ho fatto qui da me
Bellissimo
26-07-2012, 09:38
esteticamente secondo me è la più brutta gs mai prodotta dopo quelle coi cerchi in lega..
esteticamente secondo me è la più brutta gs mai prodotta dopo quelle coi cerchi in lega..
De gustibus...secondo me è la più bella in assoluto e non lo dico solo perché l'ho acquistata!!!! Non ti dico poi l'ammirazione della gente quando la vede parcheggiata o quando passi nei centri abitati
Carl800GS
26-07-2012, 12:26
cos'è,ti fanno la
:wav: ???
potrei capire se passi in monoruota (scegli tu quale) in piedi sulla sella con una mano sola.....ma per una colorazione.....:(
paratette rosso montato, vero e' leggermente piu' chiaro, ma sta bene esteticamente, almeno per me e sempre meiio di quello nero o grigio...
si monta in un attimo.
cmq e' vero la maggior parte delle moto quando sei in due con zavorra pesante perdono di assetto...ma e' giusto che sia cosi, altrimenti non oso immaginare nella guida in solitaria.
probabilmente visto che si legge che gli ammo durano poco, quando sara' il momento pensavo al sistema ASA
consumi accettabili, con un pieno arrivo a 330km
...pensavo al sistema ASA...
considera anche il WESA, chi nel forum l'ha fatto ne è molto soddisfatto, ci sono un paio di 3D al riguardo.
riguardo al fatto che durano poco, è l'idraulica che dura i soliti 20.000 km e, che in quelli di serie, è un po' scarsa di base e in genere per la guida veloce.
per la variazione d'assetto devi mettere una molla appropriata ai pesi in gioco.
Per me la Rally è inguardabile! Meglio una bella ADVENTURE
nerisluc
28-08-2012, 17:31
Ciao, avevo ordinato pure il para tette ma nn l'ho voluto xke troppa differenza :(
grrrrrr! preferisco senza! he si confermo rispetto la mia vecchia R1200R questa ha tanta sete !!! ma sono molto contento
Luca ex R1200R ora GS Rallye
io con un pieno, senza percorrere autostrade, ho fatto anche 400 km + o -. Ovvio che in autostrada con punte di 160 te lo scordi!
Per i consumi confermo che con guida "normale" mista citta' montagna si arriva tirati tirati a circa 400 km con il pieno, in compenso ho notato che mi ha consumato 500 grammi di olio nei primi 3000 poi da li in avanti (oggi 6000) quasi piu' niente. Comunque questo problema e' gia' ampiamente trattato in altri thread.
ormai sono 3mesi che ho il gs1200 rally, ci ho fatto quasi 8milakm...questo we il primo test serio, due giorni a spasso tra i passi piu' belli delle dolomiti.
1000km in un we...ed io che mi preoccupavo per dinamicita' del mezzo!
sono rimasto impressionato dalla miriade di BMW e soprattutto di GS che ho incontrato...le dolomiti sembravano un raduno monomarca:rolleyes:
Anche per me 4mesi circa dall'acquisto della Rally e 8000 superati con molta soddisfazione. Devo dire che durante diversi giri per il Piemonte e la Francia, anche di più giorni, ho visto moltissimi GS ovunque, ma di Rally solo 2 di cui uno di uno spagnolo !!!!!
Magari diventerà una moto "rara" . Un affarone :mad::):)
fire1962
13-11-2012, 20:01
Ciao
oggi ho comprato una GS RALLYE
Benvenuto tra gli esclusivi possessori di cotanto mezzo
:D
fire1962
13-11-2012, 20:56
Ahhahh grazie, ma quanti siamo? 3?
Qualcuno sa quante ne hanno prodotte?
il sarto
14-11-2012, 20:47
Speriamo ne abbiamo prodotte il meno possibile, così potranno valere un bel po' tra qualche centinaio di anni :eek:Non penso sia da ritenere una serie numerata o limitata che si voglia dire, ma bensì una semplice serie speciale, quindi non son troppo convinto possa avere più valore rispetto alle altre! Comunque anche a me piace un casino!
fire1962
22-11-2012, 10:59
Per esperienza personale ho visto che le serie speciali hanno un loro mercato a parte....ma è un momento storico particolare, vediamo cosa succederà tra un pò di anni se non ci tolgono la pelle di dosso nel frattempo!
fire1962
29-11-2012, 11:25
Scusate qualcuno sa darmi lumi sull'uso dell?ESA?
Grazie
Che dirti avevo anche io l'800 prima...gran bella moto...ora ho il 1200 bialbero e....tutta un'altra musica...è prettamente più stradale e quindi se nn fai off prendilaaaaaaaaaaaaaaaaaa....
ecco un altro rallyman! ;-) la mia prima bmw.....e penso non sarà l'ultima....!moto divina!
Sono tornato in moto dopo 20 anni con una Rally: è stato amore a prima vista. Da maggio non riesco a stare lontano dalla moto e ad ogni weekend qualche km l'ho sempre fatto (anche con la neve).
Che dire......al cuor non si comanda, poco importa se c'è ne sono molte o poche, se è bella oppure no!
Buone feste a tutti.
teobuono
18-01-2013, 22:01
Io ho montato paramotore e paraserbatoio, pero' li ho fatti verniciare dello stesso colore del telaio. In piu' ho montato la sella adventure nera e rossa.
Ad un anno esatto dall'acquisto della Rally devo dire di essere molto soddisfatto, non ne ho viste molte in giro però diversi si voltano a guardarla.
Spero per ammirazione !!!!!!
:eek:
Grande moto ! Akra - alu bmw - paracilindri in alluminio - basta cosi .
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
fire1962
10-07-2013, 14:57
Presa a novembre 2012 ci ho fatto 12.000 km, che dire sono molto soddisfatto.
jan150px
16-03-2015, 12:53
Io l'ho presa da qualche settimana con 5.000 km....gran bella moto !!!!
Felice possessore della rallye da una settimana ! E' la versione GS 1200 che più mi attirava dopo la mitica GS 800 del 2008 !
Bene, significa che anche usata attrae ancora.
Benvenuti nella ristretta famiglia dei "Rallysti"
:D:D
Appena l'ho vista all'EICMA me ne sono innamorato, a maggio 2012 acquistata, ne sono soddisfatto, quoto subcasc: benvenuto nella ristretta famiglia.
..chiedo qui non avendo trovato informazioni con la funzione cerca...ma esiste una special edition della versione rally che poteva essere acquistata solo da chi aveva posseduto almeno 5 BMW?...ovviamente produzione limitatissima...visto oggi un annuncio di tale moto su noto portale....sapevo della versione rally ma non di quest'altra versione.... Annuncio non veritiero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mmmmh.....
Suona tanto di ca@@ata....
cesebeccadopo
10-08-2016, 15:10
L'edizione Rallye si differiva solo per una colorazione particolare, ma tecnicamente non cambiava nulla, oppure no?
L'hanno fatta solo std oppure anche adv?
Non era LC, giusto?
Grazie, o voi GSsisti esperti.
Bianca con telaio rosso solo std la più bella mai fatta
feromone
10-08-2016, 15:22
Solo STD e non LC....insomma una normalissima GS bianca, rossa e blu!
Non vorrei dire ma a suo tempo erano più i detrattori che gli estimatori....io l'ho vista dal vero e dopo averla guardata ben benino.....sto con i secondi!
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/BMW%20R%201200%20GS%20Rally%2012%20%203.jpg
1100 GS forever
cesebeccadopo
10-08-2016, 16:08
Meeerçi!
:-p
megaburnou77
16-08-2016, 03:09
bellissimo il telaio rosso... peccato solo per le freccione enormi..
roberto40
16-08-2016, 07:32
L'ho vista in un paio di occasioni, io la trovo bella.
C'era comunque una interessante discussione in merito, ti unisco a quella.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |