Visualizza la versione completa : Domanda ai vecchi viaggiatori del k1200 sogliola, ora approdati al k6gt?
Per un futuro acquisto...
La domanda è rivolta agli ex propietari della vecchia k1200gt a sogliola e ora viaggiatori con la k1600gt: da ferma è più gestibile il vecchio sogliola oppure il k6gt, e già che ci siamo è talmente cosi poco maneggevole in movimento rispetto al k1600gt?
Grazie!
SoloKappistaASogliola
18-06-2012, 10:13
Che io sappia i pochi transfughi dal sogliolone al GT che oltretutto sono conoscitori approfonditi della meccanica e del loro ex mezzo sono il PaoloK e il Paquino.. Io son troppo talebano sulla sogliola e quindi non faccio testo.. se ti dico che la sogliola la movimento da fermo con estrema facilità in due a pieno carico e in salita, che l'erogazione (fatta la dovuta proporzione di disponibilità di potenza) è la stessa e che la sogliola è per me agilissima, sei libero di non crederci.
Tutto vero quello che dice SKAS, ma il k6 è meglio..
Ciao Cyclone,
visto che le GT le ho possedute tutte, provo a darti una mia opinione ...
Il peso del sogliola era inferiore rispetto alla nuova e a memoria mi sembra (ma non vorrei sbagliarmi) che fosse anche leggermente + bassa la sella.
Quindi se la dovevi spingerla da seduto, forse la vecchia era meglio! :rolleyes:
Ma "in manovra" spingendola, girando il manubrio etc etc ritengo sia meglio la K6 per via della (a mio parere) centralità delle masse che la fanno sembrare decisamente più leggera rispetto al suo peso reale ! Lo noto tutte le volte che devo posizionarla in box. :D
Mentre per via della posizione delle pedane, muove la K6 da seduti non è ne agevole ne facile dato che le gambe durante la spinta ci picchiano sempre contro, e l'unica soluzione è aprirle maggiormente con il risultato di moltiplicare lo sforzo.
Molto meglio muoverla giù dalle sella ! :D
Naturalmente per fare una "tara" sulle mio opinioni tieni conto che io sono alto 185 cm.
Spero di esserti stato utile.
Narok
Vi ringrazio della vostra gentile risposta. Il tutto nasce perchè ho sempre avuto un debole per il motore a sogliola, lo ritengo che assomigli molto a un bel bialbero Alfa Romeo (tuttora viaggio con la gloriosa 75t.s.) opportunamente riprogettato per uso motociclistico e ruotato di 90 gradi. Poi settimana scorsa sono satato superato in colonna da un bel sogliolone, un k1200gt, il quale zizzagava con estrema facilità e scioltezza danzando tra le macchine, entrando e uscendo in maniera che io con il mio boxer rt1150 ho fatto fatica a stargli dietro, ora mi chiedo: ho incontrato e seguito (sempre nel medesimo modo nel traffico) anche un K6 ma non mi pareva cosi docile in quei movimenti continui di entrate e uscite con frenate e ripartenze dalle macchine in colonna rispetto al sogliolone, non è che cio sia impedito e causa difficoltà a chi guida la k6 dal continuo aprire e chiudere l'acceleratore (elettronico) .... che accentua quel gioco cosi fastidioso alla trasmissione e non permetta una guida in scioltezza in quelle condizioni?
Il vecchio GT era decisamente più stretto e aveva una trasmissione affinata in anni e anni di sviluppi, inoltre aveva, per la sua disposizione longitudinale del motore una coppia conica in meno !
Mettiamola così tutte le monete hanno 2 facce ! ;)
A parità di abilità nello sgattaiolare fra le auto potresti avere delle facilitazioni dovute ad una maggiore fluidità della trasmissione e una minor larghezza del mezzo (senza borse) con una GT a sogliola e una incredibile distribuzione dei pesi e una ciclistica enormemente evoluta con la GT K6 che ti permette di fare pif-paf (destra/sinistra in rapida successione) che è assolutamente sconosciuta alla vecchia e mitica GT a sogliola.
Concludendo (ne parlerei per ore ma non intendo annoiare nessuno) se sei un tipo più tendente al tecnologico la K6 ti farà innamorare, se sei più portato al "classico" la vecchia Gt saprà darti tante e tante soddisfazioni con un po di fatica in più (vista la sua ciclistica più datata) ma ugualmente gratificante !
Ciao :D
Narok
Il vecchio GT..... Narok
Sei stato molto chiaro!
Ciao.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |